Jeanne le Royer / Sorella di l'Incarnazione
VITA INTERNA DI
A SORELLA NATIVITÀ,
Per serve cum'è seguitu à e so Revelazioni, da u stessu Editore.
INTRODUZIONE.
A cunfidenza chì m’avia datu a Sorella di a Natività ùn pudia andà più in là, cum’è ci vole à nutà in u racontu ch’aghju datu di e so confidenze è di e so storie. Sta cunfidenza era cresciuta in proporzione à l'interessu chì sta santa zitella hà vistu in mè piglià in tuttu ciò chì cuncernava una cuscenza straordinaria è i modi, di quale ùn m'avia ammucciatu nunda di qualcosa chì puderia interessà a Chjesa è a Chjesa. J'avouerai même qu'il m'aurait été très difficile de ne pas la prendre à cœur, dès que j'avais bien connu à la fois le caractère de son caractère et la solidité de ses vertus, surtout les grandes faveurs dont le ciel lui avait donné. cumpiitu: ma ùn aghju micca firmatu quì, è crede solu chì Diu, chì, malgradu a mo indegnità, è per ragioni cunnisciute da ellu, paria
In ogni modu chì sta seconda impresa m’era stata suggerita, aghju vistu a so esecuzione cum’è un duvere o un compitu novu chì m’era impostu, è chì forse un ghjornu mi saria dumandatu di rende contu. D'altronde, l'ànime di stu caratteru sò cusì rari, e so virtù sò cusì sopra à u vulgari, chì si pò dì cun audacia chì ùn ci hè nunda di picculu in elli, è chì ci hè sempre qualcosa da vince in tuttu ciò chì li pò fà megliu cunnisciutu è apprezzatu. In questa persuasione, l'aghju infurmatu di u pianu ch'e avia cuncipitu di scrive a so vita interna, o megliu a cundutta di u celu versu ellu; aghjustendu, per prevene e scuse di a so pudore, chì aghju pensatu di seguità in questu a vulintà di Diu, chì, cum'è sperava, ùn mancava micca tira a gloria da ellu per a salvezza di l'anime è forse a cunversione di i peccatori. Pigliava veramente a Sorella da a so debulezza, è ancu ella dumandava tempu per pensà. Aviu avutu à vultà à l'accusazione, ricurdà l'interessu di a gloria di Diu è a salvezza di l'anime redimitu da u so sangue, è parlà cun ella cù tutta l'autorità ch'e puderia avè nantu à ella; enjoining ellu di ubbidì à mè in questu, in pena di disubbidienza à Diu chì m'hà mandatu, è à a Chjesa chì m'hà appruvatu ....
Mi parli, hà dettu infine, di a cunversione di i peccatori Ohimè !
Babbu, avissi piuttostu a paura di scandalizà i ghjusti, s'è a mo vita interna soprattuttu era cunnisciuta da elli. Tuttavia, aghjunse, ti ubbidiraghju, postu chì l'ordine. Chì u celu ne prufitta, cum'è tù dici ! almenu stu cuntu, veru quant'è mi sarà pussibule, fendu mi cunnosce à tè, serve à fà trionfare nantu à mè a so misericòrdia ; Videremu quì quantu avia bisognu di e so grazia spiciali, per quale m'hà impeditu in ogni modu, è quantu a so infinita bontà avia da fà per triunfà nantu à u mo core male; cumu resistiu u so amore divinu . Cusì, u mo Babbu, dà gloria à u Diu di
misericordia, forse inspireraghju fiducia in i più grandi peccatori. Ebbè, da stu puntu di vista è in questa speranza, entreremu, quandu vi piacerà, in u ditagliu chì dumandate, è cusì finiscemu l'entrevista chì ci hà custatu assai ansietà è assai cura per unu di noi. à un altru.
Un tali principiu, ch'e avia aspittatu cumplettamente, m'hà dettu ciò ch'e aghju avutu ancu à aspittà, è chì volta daria à tutta a storia di a so vita interna. Dopu à l'esempiu di tutti i santi chì anu parlatu
(5-9)
di elli stessi; a videremu prestu chì si mostra solu da u latu menu favurevule, esagerà i so minimi difetti ; et s'elle est obligée de parler des grâces et des faveurs singulières qu'elle a reçues, comme les vertus qu'elle a acquises, ce ne sera, comme elles, qu'à s'humilier davantage, en rapportant tout à celui de qui elle a tout reçu. è chì deve dumandà ellu di rende contu di tuttu.
Ùn importa micca, o piuttostu questu hè una raghjone di più, pruvaraghju, quì cum'è in altrò, di ùn alluntanassi da e so idee, ancu di impiegà i so termini quant'ellu mi permetterà a finezza di a lingua. Aghju trovu a serietà ancu in i so sonnii, cum'è avemu digià vistu: ùn vi maravigliate s'ellu ne rapportu uni pochi di più, finu à ch'elli ponu andà in i ditagli chì devu dà. Tuttu in una vita cusì straordinaria porta u timbru di divinità; in più, a Sacra Scrittura ci dà tanti asempii di sonnii prufetichi è significativi, cum'è avemu digià pruvucatu, chì pareva almenu un pocu rash di ricusà tutti quelli di un'anima cum'è quellu da quale hè natu. U paragunà à una lampadina
suspendu au milieu du sanctuaire pour éclairer là nuit et jour, tout en étant consumé devant l'agneau qui y reçoit nos adorations. Ci hè brusgiatu dapoi un bellu pezzu, ci hè cunsumata cù u bellu focu di u so santu amori, è l’omi, sempre distratti è cechi, ùn anu ancu rimarcatu a so luce. A so età è e so infirmità mi dicenu chì sarà prestu l'ora di caccià ella da sottu à u bushel. Aghju appiicatu à cullà tutti i raghji di questu prima ch'ella morse per noi, è avemu statu privatu per sempre.
VITA INTERNA
DI A SORELLA NATIVITA.
Eranu passati dui o trè ghjorni, a sora s’avvicinò à mè è cusì principia a storia di a so vita interna :
"In nome di u Babbu, è di u Figliolu, è di u Spìritu Santu; attraversu Ghjesù è Maria, è in nome di l'adorabile Trinità, facciu ubbidienza. »
Manera in quale a Sorella entra in a materia.
Pretendete dunque, o Babbu, ch’e vi parlu avà di mè stessu ! Aspettate ancu chì ùn avete mai avutu a cunniscenza di a
a vita cusì strasurdinaria, cusì inconcepibile, nè forse cusì criminale cum’è quella ch’e vi devu cuntà : in qualunque epoca è da qualunque puntu di vista si cunsidereghja, ci truverete qualcosa d’ammirisce è di gemisce. Vuleria à Diu chì a fine sia tranquilla è assicurata quant'è a durata era pocu ! perchè, u mo Babbu, per cunsiderà u cursu di a mo vita, hè stata, per piglià bè, è vi vede quì solu una sequenza ininterrotta, solu una alternanza cuntinuu di bughjura è luce, di gioia è cunsulazioni mischiate cù assai secche è aridità. Infine, vi dicu ? i favori chì Diu hà avutu piacè di dà à mè, al di là di tuttu ciò chì si pò dì, sò stati, cum'è a mo vita, attraversati è cum'è impregnatu d'amarezza, di travagli, di dulore, agitazioni è disgrazie cuntinue : in tale manera, o Babbu, ch'ellu hè impussibile di definisce mi stessu, è eiu stessu ùn sò micca ciò chì sò, ciò chì diventeraghju, nè s'ellu aghju più ragiò di rassicurarmi chè di teme. o di teme più chè di rassicurarmi ; Vecu solu a festa di
abbandunà à u bonu Diu chì m'hà tiratu da u nulla, è chì ùn vole micca a perdita di nimu. Ma hè ora di principià.
Chì succede à a mamma di a sorella durante a so gravidanza.
(1) Sembra, u mo Babbu, chì prima di a mo nascita Diu è u diavulu eranu digià in guerra in a mo occasione. Duranti u tempu chì a mo mamma m’hà purtatu, era esposta à più periculi chè ch’ella avia corsa in tutta a so vita : terrori, cascate, accidenti imprevisti ; ùn pudia fà dui passi senza esse perseguita da bestie furiose o spavintata da spettri. Una sera, à mezu à l'altri, quand'ella era surtita à a porta, un animali scunnisciutu di colpu li saltava guasi sopra, cù un visu minacciatu ch'ella avia una paura capace di dà a morte. Issi impressioni periculosi si sò cumunicatu à mè in una manera chì ùn pò esse spiegata bè, ma chì ùn hè micca menu reale, s'ellu ci vole à limità à l'esperienze; tantu chì finu à
(1) A Sorella avia principiatu per dì u so nome di battesimu è di famiglia, è u tempu è u locu di a so nascita; ma ùn aghju micca pensatu di ripete quì ciò ch'e aghju dettu à u principiu di a so vita esterna, ch'e aghju precedutu u voluminu di e so revelazioni. Hè cusì chì pruvaraghju di abbreviate tuttu ciò chì hè digià statu toccu, è di ripetiri u minimu pussibule .
Primu favore chì a Sorella riceve da a Beata Vergine.
I mo poviri genitori avianu ricursu solu à u putere di u celu per priservà mi da ellu; mi anu prumessu à a Beata Vergine, è prumessu un viaghju per mè, chì aghju pagatu dopu, à Notre-Dame de Pont-Aubré, in Maine. Da u mumentu ch'elli mi pusonu sottu à a putente prutezzione di stu nemicu di u putere di a bughjura, micca solu ùn aghju più
(10-14)
senza teme, ma ùn aghju mai statu suscettibile à alcuna paura infantile è infundata. L'idea di ghosts, ghosts, etc., chì spaventa
tante altre, ùn mi faci micca a minima impressione : andaraghju solu ghjornu è notte ; Fighjularaghju solu cù i morti ; Dormiria, s'ellu ci vole, à mezu à i cadaveri, senza esse spavintatu ; è chì soprattuttu da l'età di dodici anni, quandu aghju realizatu u desideriu chì m'era statu fattu. "L'aghju dumandatu à tempu, è tutte e monache m'hà datu u stessu
tistimunianza, aghjustendu chì a Sorella di a Natività avia durmitu longu cù un craniu accantu à u so cuscinu. Avemu vistu prima ciò chì
passò, vigilendu una di e so surelle morte. »
Una grazia singulari chì li hà datu da J.-C. à l'età di dui anni è mezu. Visione di un globu luminoso.
Stu primu favore di Maria era per mè solu u primu tentativu di prutezzione di u celu, chì era seguitu da parechje altre grazia chì duveria assolutamente minà tutte e speranze di u mo nemicu, s'ellu puderia esse scuraggiatu da qualcosa. Eru ancu assai ghjovanu, è aviu appena quattru o cinque anni (m'hà fattu scrive postu ch'ella avia solu dui anni è mezu, uni pochi di ghjorni in più, secondu ciò chì J.-C. ellu), quandu hà piaciutu à Diu di favurimi in un altru modu, ma cusì chjappà chì ùn hà mai lasciatu a mo memoria è ùn averà mai.
Stu trattu, in u mo parè, ùn hà micca pocu influenzatu tuttu u restu di a mo vita, è u cunsideru cum'è a fonte di tutte e gràzie chì l'anu seguitu. Eru assai luntanu, soprattuttu à quella età, da pudè entrà per qualcosa ; Ùn avia ancu cunniscenza nè di Diu, nè di religione, nè di mè stessu, nè a minima idea di u bè è di u male; Mi divertìa tandu, cum’è l’altri, cù tuttu ciò chì pudia riparà a lività di a mo imaginazione, senza preoccupazioni, senza angosce, è senza guasi alcuna riflessione.
Eccu dunque, Babbu, u trattu singulari chì m’accadia una dumenica quandu mi truvò in una casa accantu à quella chì u mo babbu occupava, mentri i mo parenti eranu à l’uffiziu divinu. M'arricordu, da l'ora d'oghje, chì à mezu à l'altri parsoni di sessu diversu ch'eranu in sta casa, c'eranu dui o trè ghjovani à pusà à a tavula, chì beiavanu, cantavanu è si divertìanu cum'è ch'elli pudianu ; Aviu e duie mani appoghjate à l’estremità di u tavulinu, è in st’attitudine li fighjulava è li stava à sente attentamente senza capisce quasi nunda nè di e so azzioni nè di u so cantu. Unu d’elli sclamò di colpu : Peccatu ch’omu deve lascià a vita è more ! quant'è no sariamu cuntenti s'è no stavamu sempre quì, è eramu eternamente cum'è avà ! Ùn ne dumanderaghju di più, è rinunziaria à tuttu u restu... Ma a morte.!... quandu ci pensa ! . ecc
Ste parolle, applaudite è ripetute da l'altri, m'hanu colpitu. Chì volenu dì cusì, pensu à mè stessu ? pirchì nun avìa ancora idea nè di un'altra vita nè di a necessità di more. Mentre rifletteva secondu a mo piccula gamma, u celu s'impegna à spiegà u misteru à mè, è questu hè a prima visione cù quale m'hà favuritu. Un globu luminoso di forma ovale, è circa l'altitudine di un omu, mi paria di falà da u celu è si ferma sottu à u pianu di l'appartamentu; u so focu avia tutte e sfumature di l'arcubalenu, ma i so culori eranu assai più vivi. In stu globu aghju intravistu, senza distinguellu chjaramente, a figura d'un omu in piedi, chì si fece intesu per mè da queste parolle pronunziate assai distintamente, è ch'e aghju conservatu bè : "Vedi, figliolu mo, sti scemi ? sentu ciò chì dicenu in u so stravaganza? Sò u Diu di u celu è di a terra; sò eiu chì hà creatu tuttu, chì li hà creatu elli stessi da u mo putere. Aghju tiratu l'omu da u nulla solu per cunnosce mè stessu, amassi è pussedemi eternamente. Ebbè, u mo figliolu, ti piacerebbe ancu, cum'è elli, rinunzià à una destinazione cusì alta, sparte eternamente quì sottu u destinu è l'abitazione di u quadrupede è di u reptile ? Vulete scambià a felicità di u celu cù e miseria di a terra ? nun voli piuttostu esse u mio, pussede mi un ghjornu, è gode per sempre di a felicità ch'e aghju acquistatu è preparatu per voi à u costu di tuttu u mo sangue ? »
À ste parolle, o Babbu, à questi inviti teneri, a mo mente era piena di a cunniscenza di u so autore. Scopre in ellu perfezioni infinite è inesprimibili, videndu in ellu u mo bonu suvranu, mi sentu a mo ànima pigliata, penetrata da a so prisenza, è u mo core ardente cù u focu di u so amore, è ancu a brama di pussedelu senza fine. Da quellu mumentu, u più cuntentu di a mo vita, li aghju pagatu l'omaggiu di u mo esse è u sacrifiziu di a mo persona sana. Vuliu ardentemente o more istantaneamente per vedelu è pussedelu prima, o campà solu per serve è amà. Iè, u mo Diu, li aghju dettu, Diu di u mo core è di tutta a mo ànima, sapete, tè
(15-19)
vede cù quale ardore vogliu esse u vostru; perchè mi sentu ancu chì u mo core, chì hè u vostru travagliu, hè fattu solu per voi, è chì ùn pò mai truvà riposu fora di tè ! Chì u mondu hè vile è disprezzu,
paragone di e vostre bellezze è di e vostre perfezioni ineffabili ! I rinunziò da questu mumentu; Rinugnu per sempre, per pensà solu à tè, o mio Diu ! chì sò u mo principiu è a mo fine.
Istantaneamente a visione sparì, è m'hà lasciatu in sentimenti è riflessioni chì ùn aghju mancu a tentazione di manifestà à nimu: Diu avia messu in mè, nantu à questu puntu, una discrezione di quale i zitelli di questa età ùn sò micca capaci., è chì accumpagnavanu. mè in più di una riunione induve aghju piattatu (x), senza alcunu sforzu, à i mo parenti, chì naturalmente avissi avutu affruntatu à dì. Ùn avianu micca idea; eppuru, ogni volta ch'elli mi parlavanu di Diu per insignà a mo preghiera o u mo catechismu, ogni volta chì mi parlavanu di J.-C. o di a Santissima Trinità, mi ricurdava sempre di quella prima visione., è mi dissi à mè stessu. : Certamente deve esse quellu stessu Diu bonu chì aghju vistu, è quale parlava una volta in stu bellu globu, è chì era cusì luminoso è cusì brillanti. Ah! Quantu piacè averia da vede è sente di novu ! Quantu mi piacerebbe cunnoscelu sempre di più ! ma sopratuttu chì felicità, s'ellu puderia un ghjornu pussede ! Allora i parlava internamente; ma ùn l'aghju mai dettu fora di mè stessu; i me parenti ùn l'avarianu micca capitu, è ùn aghju micca u minimu desideriu di parlà cun elli.
cele (???)
Apparizione di carboni ardenti, figura di a Chjesa di l'ultimi tempi.
Ùn era micca l'unica volta chì Diu m'hà favuritu in questu modu à una età cusì tenera. Aviu sempre, credu, tutta a mo innocenza di battesimu, quandu aghju avutu st'altra apparizione di a quale vi aghju parlatu in altrò, è chì rapprisentava, cù carboni ardenti circundati da un cerculu di luce, u statu di a Chjesa in u so ultimu. ghjorni, secondu a spiegazione ch'e aghju ricivutu dapoi, è di quale vi aghju datu un contu in parlà di e persecuzioni di a Chiesa. Forse, u mio Babbu, è forse Diu, avaria cuntinuvatu à dà mi segni sensibili di una predilezione gratuita, s'è da a mo parte l'avissi cuntinutu à esse fidu à ellu, priservendu sempre a grazia di u mo battèsimu : Ma, hé ! Hè chì u peccatu hè vinutu imperceptiblemente à interrompe un cusì bellu cummerciu,
Negligenza è infidelità di a surella; ammette chì hà fattu sbagli da a so zitiddina.
Sfurtunata criatura, aghju abusatu di a so gentilezza ! Allora u celu ritirò i so rigali cum'è a malizia s'era impadronita di a mo mente è corrompe a mo vulintà ! cusì vera hè chì a vista di Diu hè duvuta solu à a purità di u core, a so tenerezza solu à l'innocenza, è a so familiarità solu à a fideltà à e grazia di quale a so bontà ci avvirta ! Luntanu di fà, cum'ellu mi dumandava, un usu santu è degnu di a mo ragione nascente, aghju trascuratu di pensà à ellu, di aduràlu, d'amà lu, di pricà ellu, di vultà i mo primi pinsamenti versu ellu. nantu à a so lege è e so perfezioni divine, è à cunsacrà à ellu i primi muvimenti di u mo core. Negligenza culpevule è fatale !... E prime infideltà, ch'omu cunsidererà forse cum'è minuti, bagatelle ch'ùn si deve mancu parlà, eiu. Dapoi aghju amparatu chì sti cosiddetti minutiae eranu veramente infidelities veri, chì attravanu assai altri per prima rinfriscà u mo core in quantu à Diu, è dopu u core di Diu in quantu à mè. Origine fatale! triste sequenza!
Sentu imperceptibilmente un certu orgogliu pigliendu u locu di candore è simplicità ; subitu a gattivezza cuminciò à piglià e ruine di a mo innocenza cum'è a mo felicità. In pocu tempu sò diventatu testaru, ribellu, disubbidienti à a voce di a mo mamma, chì qualchì volta si vidia custretta à punisce mi contru à u so core : aghju pigliatu cusì male e so currezzione chì, luntanu di prufittà d’elli, ùn eru chè più gattivi. ; Aghju avutu aversioni contr'à ella, è risentimenti contr'à i mo fratelli quand'elli m'anu rimpiazzatu. Aghju mentitu per scusassi, aghju dettu: In verità, in cuscenza, questu hè veru, cum'è Diu mi vede, etc.
Quand'elli mi vulianu attraversà è sopratuttu per punisce mi, mi neru neru di rabbia ; chì hà intristutu a mo povera mamma à l'ultimu gradu, chì ùn sapia cumu fà per corregge stu terribili difettu. Aghju cuntinuatu à esse sottumessu à questu finu à un avvenimentu chì Diu, chì sà cumu fà u bè da u male quandu ellu vole, senza dubbitu permessu per amabilità per mè. Hè accadutu chì un ghjornu aghju vistu un omu trasportatu di rabbia, cum'è eiu stessu era statu tante volte ; u so visu era spaventosamente sfiguratu; è in fatti mi ne fussi tantu spaventatu, chì da ddu mumentu decisu di ùn mai rinunzià mi à quella passione furiosa, cusì indegna di un’anima, chì duveria in ogni locu rapprisintà a dolcezza è l’imaghjini di J.-C., u so mudellu.
U so rimorsu; i so paure è a so cunfidenza.
Malgradu tanta inclinazione per u male, aghju avutu spessu guai internu, agitazioni involuntarii, chì eranu senza dubbitu l'effetti di
(20-24)
grazia chì J.-C. m’hà risparmiatu : mille riflessioni nantu à mè stessu, mille boni muvimenti mi richiavanu à Diu senza cessà. Mi sentu imbutu à volte da a paura di dispiacelu è di ùn amallu cum'è l'avia prumessu, qualchì volta di quellu di esse siparatu da ellu un ghjornu per l'eternità ; Temu à l'ultimu gradu d'esse sorpresu da a morte in mala cundizione, è stu pensamentu di a morte è di e so inevitabbili cunsequenze, stu timore salutariu di i ghjudizii di Diu era u primu mezu chì stu Diu di a bontà, chì hà tanti tantu tempu. luttatu contr'à a mo resistenza, l'hà utilizatu per triunfà.
Quantu altri peccatori anu sperimentatu a forza di st'arma vittoriosa in e so mani !
In stu statu di disgrazia, tuttu m’hà spavintatu : un rumore, una timpesta, un chjappu di tronu, un lampu mi fece frizzà. Tremulu quandu u ghjudiziu generale era da principià prima ch'e aghju u tempu d'appruntà per questu; Corriava qualchì volta à piattà mi in qualchì angulu appiccicatu, per ùn esse chjamatu quì ; Eru inturniatu da a paura di veda mi cundannatu à ellu, è ùn pudia, senza fremà, pinsà à u destinu d’un’anima chì averà a disgrazia d’avè persu per sempre u so Diu. Chì felicità pò gode una criatura chì a cuscenza hè cusì disturbata ? Ma a disgrazia hè assai più grande, u statu hè assai più deplorable, quandu si campa in u statu è l'abitudine di u crimine senza sente nè guai nè rimorsu : hè ciò chì ci hè più da teme pè un piscadore.
Un pensamentu unicu mi rassicurò un pocu: mi dissi chì u Diu onnipotente chì m'era apparsu è parlatu in u globu era troppu bonu in ellu stessu è mi paria d'amà troppu per vulè perdimi mai.
Quandu sò davanti à ellu, à u so ghjudiziu, aghju dettu, u pregheraghju per ch'ellu si permette di piegà è serà cum'è s'ellu hè obligatu à pardunà. Ti dicu ancu , o Babbu, chì sta speranza hè sempre servita à sustenemi contr'à qualunque timore puderia esse eccessiva; iè, hè sta speranza unita à a paura chì mi face vede sta prima apparizione cum'è a grazia più preziosa di salvezza per mè, quella chì hà avutu a maiò influenza nant'à u restu di a mo vita interna, diventendu cum'è u principiu di tutti l'altri favori da u celu.
A so attrazione particulare da a zitiddina per a devozione à u Santu Sacramentu.
Ci vole à dì à voi, in passaghju, u mo Babbu, chì Diu hà inspiratu in mè prima è in tutta a mo vita una attrazione assai particulari per a devozione à u Santissimo Sacramentu di l'Altare; da a zitiddina mi sentu impulsi strasurdinarii, sin’à tandu ùn pudia passà davanti à un tabernaculu induve risidia a vera prisenza di u corpu di J.-C., senza sentu internu è cum’è custrettu à piantà è à ghjinochje per adurà questu. misteru prufondu. Più d’una volta in ghjesgia mi sò esposta à a risa di i zitelli, chì u so esempiu m’avia purtatu à l’irreverenza mentre aspittava u prete chì ci avia da catechisà ; Ridianu è si burlavanu di mè in vanu, aghju avutu à affruntà à elli è espià subitu a colpa ch’elli m’avianu fattu fà.
Quandu hè accadutu chì a mo cuscenza m'hà rimproveratu per qualcosa un pocu considerableu, allora mi truvò arrestatu in u tempiu santu; una forza invincibile mi paria di pruibisce u santuariu è mi impedisce d'avvicinà à l'altare. Ahimè ! U mo Babbu, tutti issi signali grazia cuncessi à tantu pochi pirsuni, l'attinzioni cusì bè marcatu da una Pruvidenza assai particulari, ùn sò micca meriti; servenu solu à rende più criminali è più inexcusable sia a mo ingratitudine versu l'autore di tanti favori, è l'innumerevoli peccati di quale aghju statu culpèvule versu a vera prisenza di stu amabile Salvatore in u Santissimo Sacramentu di l'altare.
Chì a cunfessione chì devu à a faccia di a terra riparà a so gloria offesa, sguassendu l'indignazione ch'ella hà ricevutu ! chì l'Anghjuli è i Santi li ricompensenu, è u cumpensu cù u fervore di u so amore in tutta l'eternità!
Quì ci hè digià assai, cum'è tù vedi, Babbu, di a mo miserable vita interna ; quì ci sò digià parechje grazia straordinaria da a parte di Diu, senza quasi alcuna currispundenza da a meia. Ci sò dunque digià parechje infidelità è assai ingratitudes, ci sò parechji peccati cummessi, per i quali deveru prestu rende contu à u mo ghjudice. Ma ùn simu ancu à a fine di sti infideltà è di sti crimini : hé ! per un bellu pezzu ch'elli anu da andà solu in crescita. Siccomu site curiosu di sente tutti i ditagli, dumane, s'è vo vulete, o ancu sta sera, ripigliemu a cuntinuità ; in più u mo duvere mi chjama in altrò in stu mumentu. Addiu, Babbu, per piacè scusami è prega per mè.
Difetti di e so cunfessioni è di a so prima cumunione. Consequenze disastrose per a so ànima.
"In nome di u Babbu, di u Figliolu è di u Spìritu Santu. Per mezu di Ghjesù è Maria,
(25-29)
è in nome di l'adorabile Trinità, facciu ubbidienza. »
U mo babbu, a mo mamma hà esaminatu a mo cuscenza è m'hà purtatu à a cunfessioni, ma a paura ch'e aghju avutu d'esse sgridata da u mo cunfessore m'hà fattu piattà a mità di i mo difetti, soprattuttu a mo disubbidienza à a mo mamma. Mi sò statu fattu a cummunione à l'età di nove anni è mezu. Era troppu prestu in u mo parè, è aghju avutu ragiò di dispiace. Siccomu ùn temeva nunda quant'è esse obligatu, sicondu una pratica abbastanza generale, à fà scuse è ancu à dumandà u pirdunu à a mo mamma prima di piglià a cummunione, sò andatu un mese prima à cunfessà tuttu ciò chì a mo cuscenza m'hà rimproveratu in quantu à ellu ; ma in questu aghju anticipatu ciò chì vulia evità: Diu hà permessu à u mo cunfessore di pruvà à mè è urdinà di dumandà perdonu è di cambià u mo cumpurtamentu versu ella.
Quantu cecu è infelice hè soprattuttu à questa età ! Ùn puderebbe mai purtà à una satisfaczione cusì ghjustu è cusì necessaria; è per aghjunghje à a mo disgrazia, u timore di un rifiutu, troppu meritatu, m'hà fattu piattà tuttu ciò quandu aghju ricevutu l'assoluzione. Per quessa, aghju cumunicatu in questu statu contr'à u rimorsu di a mo cuscenza, chì da quellu mumentu hà cuminciatu à turmentarmi. Ciel ! Quantu hè amara stu ricordu ! Averaghju abbastanza lacrime, è a mo vita pudarà basta à deplore una tale culpa è tutti quelli chì eranu i so effetti disastruosi ?
Da stu mumentu, u mio Babbu, ùn più favori di u celu, nè cunsulazioni interiori, nè pace nè cuntenimentu ! Tutta a mo felicità s'era svanita da l'azzione chì avia da compie è cuntribuisce di più à rende eternamente durà. Quantu simu pietosi quandu truvamu a morte in a surgente di a vita, è quandu ciò chì duverebbe santificà ci serve solu à rende più culpèvule chè no eramu prima ! Stu disgraziatu statu durò più di cinque anni murtali, duranti i quali l'usu, u rispettu umanu è a fratellanza di u Rosariu, in quale eru iscrittu è ch'aghju abusatu, m'hà fattu fà parechji sacrilegi ch'e aghju sempre freme, è ch'e aghju. bona ragiò di trema.
Luntanu di rallentà, però, e mo passioni, cum’è tù devi ben l’imaginate, eranu solu guadagnà una forza nova è cresce ogni ghjornu. U dimòniu avia una bona ragione per applaudir è triunfà. Forse u mo core saria infine cascatu in durezza, s’è una grazia spiciale ùn m’avia priservatu di st’abissu prufondu da u rimorsu sbulicatu ch’e mi sentu malgradu mè, è chì ùn m’hà datu nè pace nè tregua. Mi paria chì à ogni passu sentu ind'è una voce chì mi diceva in un tonu severu : Chì avete fattu, donna infelice, è chì vulete diventà ? ùn avete ubbiditu nè à J.-C. nè à a mamma ; avete ingannatu u vostru cunfessore; i vostri cunfessi sò nulli, i vostri cummunioni sò mali ; ùn avete micca l'amore di J. C. : dopu à tante attenzioni è benefizii da ellu, vi campà in disgrazia da u vostru Diu; è s'è tù avia a disgrazia di more in stu statu, induve andai, disgraziatu ! Ah! l'infernu seria a vostra parte per l'eternità. Ma era questu ciò chì avete prumessu à u vostru Diu? era questu ciò ch'ellu avia u dirittu di aspittà dopu à tanti benefizii da ella ?
Ghjornu è notte, sti rimproveri sbulicati risonanu in u fondu di a mo ànima.
Mi n’era tantu turbata chì, malgradu u mo orgogliu, un ghjornu m’aghju lanciatu di colpu in ghjinochji à i pedi di a mamma, cù l’intenzione di punimi per ùn avè fattu cusì prima. A mo mamma hè stata cusì sorpresa di stu passu da a mo parte chì, malgradu l'emozione in quale l'avia messu da a mo resistenza, ella restava abbastanza sconcertata di vedemi cusì davanti à ella è ùn sapia à chì attribuisce...
Si cunvertisce è fece una cunfessione generale à l'occasione di un jubileu o indulgenza plenaria. I frutti ch'ella ne riceve. Umili cunfessioni di e so miserie.
Sta prima vittoria annantu à mè cuminciò à rassicurarmi un pocu ; ma tuttu ùn hè statu fattu, intantu hè ghjuntu u gran jubileu o u perdonu generale di a Chjesa : era unu di i mo amichi, chì era venutu à vedeci, chì ci hà annunziatu ch’ellu era statu publicatu in a pieve. Bona nutizia, aghju esclamatu! Ah! quantu sò bè ! Di colpu, aghju da fà una cunfessione generale è mi cunvertisce cumpletamente è cumpletamente. À st'esclamazione di a mo parte, u mo babbu s'hè scoppiatu à ride. Quì simu, però, esclamò, è andemu à vede cose belle ! a nostra figliola Jeannette hà da cunvertisce è fà una cunfessione generale. Notre-Dame, ùn serà micca per pocu, è i preti sò solu à stupiti ;
U mo babbu m'hà amatu singularly, è a bona idea ch'ellu avia di mè ùn li permettenu micca di pensà chì aghju bisognu di cunversione o
cunfessioni generale. Ahimè ! Mi sentu troppu bè a realità piena di sta necessità. Iè, u mo babbu, li aghju rispostu, vogliu esse cunvertitu cù a grazia di Diu, è spergu chì, dopu, seraghju assai megliu chè ch'e aghju statu finu à avà. Videremu ciò chì succede, ripiglianu i mo genitori...
Appena u giubileu s’hè apertu, ùn aghju avutu nunda di più in cori o più in fretta chè d’andà à lancià à i pedi di u defuntu M. Maillard, tandu rettore di a nostra pieve (a cappella di Janson).
(30-34)
Babbu, li dicu, à l'arrivu, vi dumandu in favore di fà mi fà una cunfessione di tutta a mo vita, perchè sò assai disgraziatu di tutti quelli chì aghju fattu sin'à avà... M'ascolta. attenzione è m'hà aiutatu assai. Quand'ellu m'hà dumandatu s'ellu era per paura d'esse battutu da a mo mamma ch'e aghju ricusatu di ubbidisce à u mo cunfessore, li detti, bench'è debule, una risposta affirmative chì ùn era ancu secondu a verità esatta. Era sempre un pocu disguise di quale mi sò sempre pentitu, ancu s'ellu ùn era micca cusì essenziale cum'è a prima culpa ch'e aghju fattu.
U mo giubileu avia cuminciatu à rinvià à mè stessu : aviu tandu à quindeci o sedici anni (1).
Stu ghjubileu di quale parla a Sorella, è ch’ella hà avutu à l’età di quindici o sedici anni, deve dunque esse fattu in u 1746 o 1747 ; per ch'ella hè natu in u mese di ghjennaghju di u 1731. Sapemu u giubileu per l'elezzione di Benedettu XIV in u 1740, chì currisponde à a prima cumunione di a sora à l'età di nove anni è mezu, è u gran jubileu secular in u 1751, di quale a Sorella parla prestu, è ch’ella fece à vint’anni. Ùn sapemu micca dipintu quellu chì parla quì. Ci vole dunque à dì chì sta brava zitella in a so ignuranza hà cunfunditu un gran jubileu cù un picculu jubileu cuncessu à u diocesi di Rennes, in qualunque occasione chì ùn sapemu micca, o forse più. prubabilmente ancu cù quella indulgenza plenaria è solenne chì si guadagna in forma di jubileu à a fine di una missione, è à quale i paisani sò abituati à dà u nome di jubileu. Inoltre, stu errore, o piuttostu sta mancanza di spressione curretta da parte di a Sorella, ùn face nunda in fondu di e cose chì ci dice cun tanta ingenuità è simplicità .
Da tandu, Diu paria avvicinassi à mè, in proporzione è in proporzione ch’eo mi avvicinava à ellu, o megliu, o Diu ! era tù chì avia fattu u primu passu è chì, in l'eccessu di u to amore, m'avia cercatu in ogni modu ; chi avia fattu tuttu ciò chì era pussibule per ricunquistà mi ! Ma sfurtunatamenti ! O Diu di a bontà ! u tempu di a mo cunversione perfetta ùn era ancu ghjuntu, è avete statu abbastanza bè per aspittà cù pacienza, è per suppurtà finu à tandu l'infidelità à quale aghju rossu avà, è una condotta chì duverebbe esse insupportable per voi. Chì duverebbe costà u vostru amore durante stu ritardu longu è criminale!
Tuttu ciò chì vi dicu quì, o Babbu, disse a surella, cum’è tuttu ciò ch’aghju da dì à voi, serve micca pocu à fà mi cunnosce ; serà digià un gran avanzu per a cunfessione generale ch'e aghju intesu fà à voi, se Diu mi dà u tempu è i mezi. Intantu, mi sentu inclinu, ubbiditendu à voi, à rimbursà a mo cundotta passata, quantu serà in u mo putere. Si sà, da a mo propria cunfessione, quantu a gràzia di Diu hà avutu à fà cun mè, da quale abissu m'hà salvatu a so misericòrdia, è si sà quantu sò in debitu à ellu in ogni rispettu. Ah! senza dubbitu, l'anime fideli videranu cun stupimentu è ammirazione, da una banda, tante infidelità, rivolta, ingratitudine è miseria; da l'altru, tante gentilezza, pacienza, ricerca è cordialità. Chì stu Diu di l'amore si sia scurdatu di ciò ch'e aghju da dì à voi, è ùn mi punisci mai per quessa ! ch'ellu, à u cuntrariu, derive a so gloria da ellu, è u vicinu a so edificazione ! Placée entre la présomption et le défi, que mon récit retienne au moins l'insouciance qui s'expose, et empêche de désespérer ceux qui ont eu le malheur de falà !
Hè u fruttu più desideratu chì si pò sperà ....
Per dui anni sanu, avia tastatu u fruttu di a mo cunfessione generale; a pace, a dolce tranquillità di a mo cuscenza, m'avia permessu di vultà in amore à Diu è di riflette seriamente nantu à mè stessu. Pigliò una grande simpatia à cantà inni spirituali è leghje libri pie; perchè aviu amparatu à leghje, cum'è si faci in paese, vale à dì abbastanza per sta sorte di lettura. Aghju amatu a cumpagnia di e ragazze virtuose è e conversazioni nantu à a spiritualità . disposizioni chì
pareva annunzià qualcosa di assai diversu da ciò chì hè accadutu. Eru assai più docile versu a mo mamma, à quale, però, aghju resistitu una volta di più, ma in una circustanza chì, credu, hà fattu a mo colpa, s’ellu ci hè, assai più scusable chè in u passatu. Eccu ciò chì sta circustanza era, perchè pudete ghjudicà di questu:
Cum'è a mo surella minore, aghju avutu spessu a debulezza di aiutà a nostra mamma in certi pratiche superstiziose chì sò cusì cumuni trà
genti di paese. Ci era ancu qualcosa di malevule, ancu s'ellu ùn era micca l'intenzione di a mo mamma. Un ghjornu m'hè vintu vivamente chì ci era offesa à Diu in questa pratica. A mo cuscenza si rivultò subitu, è mi ricusò di pristassi. Aghju dettu chjaramente à a mo mamma chì ùn l'aghju micca ubbiditu, perchè aghju vistu u peccatu in questu.
; a mo surella hà seguitu u mo esempiu. Aviu aspittatu di ottene almenu uni pochi di parolle vivaci da a mo mamma. Micca à tuttu, si firmò abbastanza penseru, è si cuntentu di dì à mè piuttostu gentile: Ebbè, a mo figliola, ne parleraghju à u mo direttore, è s'ellu ci hè un peccatu in questu, ùn a faremu più. M'hà cunfessu dapoi ch'ella l'avia cunfessu è ch'ella avia fattu penitenza per quessa. Allora, u mo Babbu, u mutivu è l'avvenimentu m'anu sempre cunsulatu annantu à st'ultima disubbidienza à a mo mamma.
(35-39)
Morte di u so babbu; deviazioni da a so ghjuventù.
À questu tempu hè accadutu a morte di u mo poviru babbu, chì m'hà fattu assai dulore è m'hà fattu versà parechje lacrime; perchè l'aghju veramente amatu. Aghju pigliatu l'uppurtunità di vultà più in mè stessu è di pensà à assicurà a mo salvezza per u futuru. Cusì, u mo Babbu, issi dui anni da u mo ritornu à Diu, senza esse marcatu da alcuna grazia straordinaria, avianu passatu abbastanza bè è dà una certa speranza per l'avvene ; almenu, ùn ci era micca prubabilità chì sta volta sarà prestu seguita da un cumpurtamentu chì mi faria scurdari cumpletamenti mio Diu è mio primi dispusizioni versu ellu.
Eru guasi vicinu à u mo vinti anni, un tempu criticu per a virtù, s'ellu esposta solu; stagione periculosa quandu e passioni si facenu sentenu cù forza; è Diu sà com'è statu prestu assediatu da ellu. Eru ghjovanu, forte è di età di travaglià. Cum'è era impussibile per mè di sussiste senza st'aiutu, aghju avutu à ritruvà à travaglià in a campagna cù i ghjovani di i dui sessi, assai liberi in azzione è soprattuttu in parolle. Cù passioni vivaci cum'è a meia, chì hè una ghjovana di quella età chì ùn hè micca esposta in stu tipu di travagliu è di divertimentu, soprattuttu s'ellu hè u dimòniu di l'impurità chì s'implica ! è ùn manca mai di esse di, a parte. O quantu periculose sò e conversazioni diaboliche ! chì i ghjochi
è e risate ch'elli facenu sò criminali, è chì quelli chì cuntribuiscenu à elli sò culpèvuli guasi senza s'avvistà !
Aghju intesu ripete sempre in l’arechje ste parolle sporche à doppiu significatu, ste parolle crude o equivoche chì facianu nant’à a mo imaginazione l’impressioni più disastrose da quale era accadutu chì tuttu mi diventava periculosu, ancu l’ogetti più indifferenti. L'arechje sò sempre scunfittate è macchiate da discorsi licenziosi di ogni tipu. Talvolta parolle insultanti, qualchì volta calunnie, qualchì volta calunnie o falsi rapporti, è guasi sempre impurità animavanu e conversazioni di sti ghjovani libertini. Ghjudicate cumu u diavulu l'hà utilizatu contru à mè !
Prima mi vulia stà fermu; ma a mo fermezza ùn durò tantu contr'à u torrente di u cattivu asempiu è soprattuttu contr'à una certa brama di piacè è d'esse accolta, un rispettu umanu chì m'hà fattu teme cum'è una grande disgrazia d'esse vistu d'ochju malu, di esse chjamatu bigotto, scrupuloso, ipocrita o falso devoto.
Cusì, l'orgogliu è u rispettu umanu eranu e duie armi chì u diavulu s'utilizeghja per distrughje guasi cumplettamente sta reputazione di pudori ch'o m'era fieru sin'à tandu. Hè sicuru chì naturalmente ùn ci piace micca di vede noi rifiutati è disprezzati da quelli cù quale campemu è avemu da campà. Pocu à pocu l'arechje sò abituati à sente e parolle scandalose è sfacciate chì prima m'avianu fattu rossi. A mo bocca s'hè ancu abituata à ripete. Noticeably, sò diventatu burla, ghjilosu, impertinente, ancu s'ellu era sempre solu cun riluttanza è una certa moderazione. E passioni m’avianu cusì cecatu l’intelligenza, ch’aghju à pena distingue e prime nuzioni di fede, di raghjoni è di sensu cumunu. Pensu, per esempiu, chì ellu ùn ci era micca male à calunnià u vicinu, basta chì induve parla solu a verità. Cusì, temeva solu a calunnia, è aghju sguassatu a calunnia da u numeru i peccati Tuttavia a mo virtù hè stata truvata
più amabile, perchè era menu feroce, vale à dì menu alluntanata da u viziu. Cusì, sicondu l'usu troppu ordinariu, era pensatu chì era più virtuosu in proporzione chì era menu.
I so dispiaci. Pittura viva di i periculi à quale hè esposta a ghjuventù ignorante, in particulare in relazione à a purità.
Bon celu ! in quale eccessu ùn pudia dà, si a grazia m'avia abbandunatu cumplettamente ! è in quale statu orribile chì una criatura deve esse cusì infelice davanti à Diu, una cuscenza abbastanza ceca da tene à l'unica esenzione da l'esterno di u crimine,
l'internu (dilu di u pensamentu, forse di a vulintà), chì face tutta l'enormità davanti à l'ochji cusì puri di l'Eternu !. Ci crede ,
U mo Babbu, è quelli soprattuttu chì, in u mondu, seguitanu sempre un tali pianu di cumportamentu, ùn piglieranu micca tuttu questu per l'esagerazioni di una cuscenza chì s'allarma inappropriatamente è senza periculu ! Ah! Li conjuru, ch'elli abjuranu per un mumentu una maxima cusì dannosa, per cunsiderà cun mè ciò chì hè dumandatu à l'ànima cristiana è u so propiu caratteru è tutti i benefizii per i quali hè debitu à l'amore di u so Diu, è oseraghju crede ch'elli ùn puderanu micca aiutà à accunsentà ch'e aghju campatu, cum'è elli stessi forse, in una cecità cusì fatale chì ci vole à piantà e lacrime di sangue (1 ).
(1) Per quantunque periculosu è dannosu per Diu, stu statu era in sè stessu per quale a sorella si rimprovera, è di quale si accusa quì cun tanta penitenza, s'ellu ci feghja assai attente, videremu chì a grazia è a paura. di u Signore l'anu sempre tenuta in certi limiti; cusì ch'ella ùn hà mai datu, ùn dicu micca in ogni eccessu di chianci, ma in ogni culpa o azzione criminale propriamente chjamata. Idda si dubita s'ellu avia mai a vuluntà di offend à Diu; pudemu bè dubbità cum'è ella. Ciò chì hè sicuru hè chì sta cecità fatale, sti errori culpabili, sti difetti, sti ingratitudini, sti criminich ella deplora cun tanta amarezza, passassi guasi per virtù à l ochji di tante persone in u mondu chì campanu tranquillamente è senza rimorsu in abitudini infinitamente più criminali. Da induve vene sta differenza? Hè chì l'amore è u timore di u Signore vede, da a torcia di a fede, crimini enormi, ingratitudes rivoltante, induve u spiritu di u mondu scopre solu trifles è levities. Quale di i dui hè sbagliatu?
(40-44)
Iè, Babbu, ripeto, a mo cecità fatale hè andata finu à cuntà i peccati interni cum'è nunda. Aghju veramente cridutu, per esempiu, chì saria statu difficiule di arrubbari, di vindicà. Pensu chì ci era un peccatu in
ubriacà o cummette impurità in ogni azzione; ma ùn aghju micca cridutu ch'ellu saria statu un male di parlà vuluntariamente in sè stessu, a condizione chì unu s'era firmatu, cum'è mè, è ch'omu ùn avia eseguitu nunda fora, ecc...
À chì, mi dumandu di novu, ùn hè micca esposta ogni ghjornu una povera zitella ignorante, chì ùn hà micca altra regula di cumportamentu chè principii falsi ?
è ancu dannàvule ? Chì s'oppone à i periculi chì u mondu prupone à ogni passu ? Per quante tracce sò messe à a so innocenza ! Quante battaglie per sustene ! Quante scontri u dimòniu di l'impurità ùn sà apprufittà per attaccà a so fragile virtù !...
E prostitute, ghjovani è vechji, l'attaccheranu in ogni modu, è andaranu in ogni modu per vince a so custanza è triunfà nantu à a so pudore. Spiaranu i so muvimenti è e so parolle; studiaranu e so inclinazioni; feranu finta di piglià a so parte, di entre in tutti i so punti di vista, di favurizà i so prughjetti, è questu solu per insinuà megliu in a so amicizia, pigliendu u so puntu debule. S'ellu hà virtù, piglianu in prestito a so maschera è pruvate à ghjucà a so parte; s'ellu ùn marca micca nimu, si mustraranu indifferenti è diceranu chì ognunu deve esse liberu nantu à questu articulu è chì nimu ùn deve esse disturbatu. S'ellu mostra un certu disgustu, una certa aversione per a pietà, ùn mancanu micca di applaudire una dispusizione chì li hè più favurevule.
Iè, Babbu, è chì nimu ne dubiti un mumentu, ùn ci sò micca caratteri cusì opposti è cusì cuntradittori cum'è una prostituta sperimentata. prova di riesce : s'ellu si nota soprattuttu, cum'è l'aghju dettu, chì a parsona hà a dispusizione di diventà incredule, ùn mancarà micca di scaccià in ella i dubbiti, attaccà davanti à ella e verità fundamentali di a fede, i dugma chì a cridenza hè assolutamente necessaria per a salvezza: cunvinta ch'ellu ùn hà micca mezi più efficaci di caccià è annihilate i terrori salutari di a religione, si burlarà assai nantu à u timore di l'infernu o di i ghjudizii di Diu; diventerà cun ella seriu o ghjucatu, imprudente o ipocrita, secondu ch'ellu u ritenerà più conveniente à i so disegni, è questu hè ciò chì deve esse aspittatu di tutti l'omi in stu mistieru, chì sò, hé ! assai più numarosi chè l'omu imagine à l'età di l'inesperienza è di a cecità.
Oui, ces impudents abuseront tout d'un coup, pour séduire d'elle, de sa facilité, de son imprudence, de son ignorance, de sa bonne foi, de sa passion, même de sa pauvreté, en mettant à l'honneur le salut de son âme, ainsi que sa brutalité. prezzu di soldi. Quantu esempi ùn pudia truvà, è ùn aghju micca in mè stessu ! è ancu s'è, assai guasi, nimu hà mai, grazie à Diu, andatu tantu luntanu in u mo riguardu, citeraghju una sola funzione, chì prova quasi tuttu ciò chì aghju dettu. Hè u periculu più evidente à quale u mo onore hè mai statu espostu. Invitu i ghjovani chì ùn anu sempre senza sperienza à prufittà di ellu ; videranu quantu anu bisognu
d'esse in guardia, s'elli volenu priservà u preziosu tesoru di a so innocenza, è chì in generale ùn si deve cunfidà chè, nant'à stu puntu dilicatu, pochissima ghjente, dicu guasi nimu. Ma, Babbu, cum'è oghje hè tardu, è aghju parlatu abbastanza, l'avemu rimandatu à a prussima sessione, s'ellu ùn vi dispiace. Permettimi di lascià ti.
A so virtù hè sottu attaccu. Forza cù quale ella scappa è scappa u periculu.
"In nome di u Babbu, di u Figliolu è di u Spìritu Santu. Per Ghjesù, ecc. »
C'era in u nostru paese un certu veduvu, di più di cinquant'anni, chì godeva di a più bona reputazione di saviezza è prubità ; si saria cuntentu di u più bonu omu è u megliu cristianu di tutta a pieve. Dapoi qualchì tempu avia frequentatu a casa di u mo babbu, è era guasi sempre quandu eru culà ; perchè s'e eru assente,
(45-49)
raramente si fermanu quì. A so attenzione ùn mi dispiace micca. Aviu tandu diciottu o diciannove anni, è assai ghjucatu. Pudete dì chì ùn deve micca odià a cumpagnia onesta. Senza esse evaporatu, st’omu era ancu più allegru chè mè ; m’amusa cù i so scherzi è i so brevi ch’ellu sapia cuntà cù una certa spezia ch’elli aghjunghjenu a spezia, senza mai passà da i limiti di a decenza. Perchè, u mo Babbu, soprattuttu à quellu tempu, a minima libertà in e parolle m'avaria rivultatu ; è s'ellu ci vole à dì i vantaghji è i contra, devu ammette à a verità chì, mai a mo vita, ùn aghju patitu da nimu a minima azzione, quantunque ligeramente reprensible, a minima libertà, quantunque un pocu indecentu. Iè, possu dì chì a minima familiarità indiscreta avaristi prestu causatu à un ghjovanu per esse licenziatu, qualcosa chì deve esse costu (1).
(1) Sta cunfessione sincera di a sora basta, in u mo parè, per dimustrà nantu à ciò chì duvemu piglià tutte e cose cattive ch'ella ci hà digià dettu di sè stessu, è ciò ch'ella ci hà sempre à dì.
Stu veduve m’hà dimustratu un’amicizia di pura benevolenza chì nimu pensava d’esse disprezzu cù ellu in casa. Eramu tutti felici cù a so cumpagnia. Quale averia dettu, Babbu, chì st'omu di prubità, chì s'usava tantu riservazione, chì metteva tanta onestà in i so prucedure, purtantu portava un core currutti; ch'ellu avia in fondu à l'ànima un disegnu perversu, di quale ùn aghju avutu a minima idea, chì i mo parenti s'avianu rimproverati di suspettà, è forse, hé ! ch'ellu ùn hà vistu ellu stessu ? Perchè chì capisce a cecità è a miseria di l'omu nantu à questu puntu, è quantu hè faciule è ordinariu per ellu di ingannà ellu stessu ?...
Quante volte l'imprudenza pura hà allughjatu un focu chì ùn avemu micca cunnisciutu, o rinviò quellu chì avemu pensatu chì era spento; occasione, infine, incendi, induv'ellu ùn pareva ch'ellu ci era statu ragiò di teme qualcosa ! Hè assai difficiuli di cunnosce sè stessu, è guasi sempre omu si ghjudicheghja menu culpèvule chè unu hè veramente.
Un ghjornu hà apprufittatu di una stonda di l'assenza di a mo mamma per sussurrami à l'arechja certe parolle chì ùn aghju micca capitu u so significatu, è à i quali aghjunse certi gesti chì aghju capitu ancu di menu, tantu m'era alluntanatu da ogni male suspettu. contru à ellu. Mi riri però, perchè mi ridia, è aghju pigliatu tuttu nantu à quellu pede. Era un sbagliu chì aghju fattu; ma a culpa era assai materiale da a mo parte. Era simplicità o stupidità, cum'è vo vulete; ma l'ipocrita ùn fece tantu tempu à mi dimustrà ch'ellu avia pigliatu l'affare da un altru pianu, è ch'ellu avia solu ghjudicatu di mè da ellu stessu. Da quellu tempu hà spiatu solu l'uppurtunità di truvà mi solu; si presentò. A mo mamma m’avia mandatu una mane à guardà i nostri vacchi in un pratu vicinu à a casa di i veduvi. Hè ghjuntu à truvà mi quì, è dumandò e mo nutizie, avvicinendu à mè cun aria gioviale. Si pusò casualmente ghjustu accantu à induve mi stava à pusà. Aghju nutatu solu chì hà vistu è parlava assai più liberamente di u solitu. Mi vulia sempre fastidiu ; ma u so scherzu, unitu à certe parolle di caghjulu, m’hà datu suspetti è m’hà fattu suspettà e so intenzioni. Mi vulia dà un pocu di soldi; m'hà datu rigali; Aghju ricusatu tuttu, dicendu chì ùn mi deve nunda ; chì ùn aghju micca bisognu di i so rigali, è chì ùn sapia micca perchè m'hà datu. offertu.
Mentre ch'e evitendu u so avvicinamentu, è ripigliendu i so ghjochi di mani, mi pari d'avè intesu qualcunu mi diceva forte : Esce da quì, o vi abbandunaraghju ; fughjite, fughjite, u tempu s’apre è u periculu hè grande pè a to innocenza... Sta voce, chì risona da u fondu di l’ànima, aprendu cumplettamente l’ochji à u periculu, m’hà datu, per evitarla, una vitezza incredibile è forza di corpu, chì, pensu, trè o quattru omi ùn pudianu avè
micca resistitu. Cù un unicu sforzu scappu cum'è un lampu da e mani di stu disgraziatu chì a so intenzione ùn era più equivoca, postu ch'ellu l'hà dichjaratu chjaramente (1).
(1) Certi esaminatori di i quaderni m'avianu dettu ch'elli avianu trovu sta avventura un pocu troppu dettagliata, è ancu qualchì altru cuntu di e revelazioni chì toccanu u sestu preceptu, i periculi di u matrimoniu, etc. Aghju fattu ghjustizia à a purità di e so intenzioni, è sò assai luntanu da disprezzà i so cunsiglii; ma mi permetteranu di dì li ch’ùn eru solu à pensà di manera diversa nant’à tutti issi punti. Aghju ancu cridutu chì Diu avia solu permessu, forse ancu dettatu sti ditagli di a sora, solu per u bene spirituale di tanti pirsuni chì si trovanu in queste diverse pusizioni, è chì puderà truvà ci reguli, avvisi salutari, è un mudellu di cumpurtamentu. Bisogna dunque aspittà, per esse in guardia, finu à chì avemu fattu u male per spirienza ? è ciò chì pudemu risicà di scopre Avanzate u caminu ordinariu è e tracce di u dimòniu di l'impurità, chì ùn trionfa mai megliu chè quandu trova l'inesperienza unita à a simplicità ? Allegaremu a paura di scandalizà li istruendu ? Quissa hè di novu precisamente una trappula di stu spiritu impuru, chì sta ignuranza favurizeghja più chè no pensemu. D’altronde, nant’à stu pede, quanti passaghji da i Padri di a Chjesa, da i migliori scrittori, è ancu da e Sacre Scritture, ùn duvemu micca tagliatu ? A tentazione di u castu Ghjiseppu, l'attaccu chì a casta Suzanne hà patitu da i dui vechji infami, ecc. U Spìritu Santu pensava altrimenti quì, cum'è quì, pudemu seguità.
Hè cusì, o Babbu, chì a mo imprudenza hà espostu, cum'è l'aghju dettu, u mo onore à u più grande periculu in quale mi sò mai trovu, è da quale ùn sò scappatu, cum'è vede, solu cù un aiutu speciale. celu. Ehi ! quanti giovani ci sò stati naufragi
(50-54)
chè da sta imprudenza stessa, chì ùn prevede abbastanza u periculu, chì ùn si fida di nunda ? Quanti s'hè persu irremediabilmente solu per avè trattatu da bagatelle certi passi assai imprudenti, certi ghjoculi, certi scherzi finti innocenti, è chì l'anu guidatu imperceptiblemente da scherzi à privazioni, da privazioni à licenze, da licenza.
à u crimine, da u crimine à l'abitudine, da l'abitudine à l'indurimentu, infine da l'indurimentu à l'abbandunamentu di Diu, chì porta à l'ultima disgrazia !
Hè dunque assai impurtante, Babbu, di pruibisce ogni entrata à un nemicu cusì astutu, di cuncede nunda di tuttu ciò chì si pò ricusà. Cun ellu, credimi, ùn ci hè nè à deliberate nè à capitulà, perchè ùn sà micca mantene a moderazione. S'ellu li dete un pede di terra, pigliarà dui, trè, quattru, ecc. Infine, s'è vo ùn u perde prestu, prima o dopu vi perdirà.Chì faria una povera zitella senza sfiducia, chì hè quì, più chè in ogni locu, a mamma di a sicurità ? Ubligatu à campà cù i nemichi ghjurati di a so innocenza, ciò chì sarà di ella una volta di più, s'ellu ùn hè cuntinuu attente à ognunu di i so passi; s'ella ùn unisce senza cessà a prudenza di a serpente à a simplicità di a culomba ? Infine, a diciaraghju di manera franca, chì aiutu ùn hè micca necessariu ! Chì grazia ùn hè micca necessariu per ellu per esse casta, à mezu à Sodoma; Vogliu dì à mezu à un mondu currutti, induve tuttu respira piacè è ti fa inghjulà u velenu ; in particulare in certi stati, induve i periculi sò sempre u più grande
!....
Per furtuna scappatu, è cum'è per miraculu, da u più grande periculu di a mo vita, ùn aghju più paura di u mo nemicu, ch'ellu ci vole à corre per attaccà ellu o per difende mi. Eru in una furia ch’ùn mi cunnoscu più : videndu ch’ellu, sconcertatu, stava ind’u listessu locu, senza osà di seguità mi, mi fermai à quindeci o vinti passi per sbulicàlu d’insulti è li cuntassi tuttu ciò chì venia. a mo bocca in u mumentu di a mo furia. Ùn aghju mai dettu tantu à nimu ; è s'ellu avia pruvatu à usà a viulenza, credu ch'e averia avutu u curagiu di sbattàlu, tantu mi sò indignatu contru à ellu. L'aghju prumessu di ùn mai fidàllu di nunda in u mondu, è aghju tenutu a mo parolla. Chì ne pensate, o Babbu, di a mo rabbia è di i mo cumplimenti ?
Videndu chì a surella aspittava una risposta prima di cuntinuà, aghju guasi avventuratu questu: pensu, figliola, chì in stu mumentu a to rabbia hè diventata un duvere indispensabile per voi, per i mutivi chì m'hai appena dettu.
In quantu à l'insulti ch'è tù l'avete pussiduamente risparmiatu, postu chì a to cumportamentu hà dettu abbastanza, i cunsideru cum'è un forte ammonimentu, una bona currezzione, ch'ellu s'era meritatu troppu è chì li tocava à prufittà. Era un pocu di ghjustizia chì l'avete pagatu assai apprupriatu, è chì puderia bè fà chì vene à i so sensi, sprimendu à ellu in modu più energicu tuttu l'orrore chì avete sentitu à u so disegnu male; Ùn pensu micca chì pudete culpisce per questu. Qualchì volta duvemu stu tipu d'elemosina à u nostru vicinu, soprattuttu quandu hà un bisognu cusì pressante.
pare chì questu l'avia. Cusì, hè tandu un duvere, piuttostu chè un attu di supererogazione. Quanti libertini sariani curretti s'elli ùn avianu mai avutu chè ricezioni cusì ! Ma, sfurtunatamenti, ci sò quelli chì sò più indulgenti, è chì a cuscenza hè troppu delicata per arrabbià in tali casi. Questu ùn impedisce micca di esse implicati in parechje altre scontri, induve solu a pacienza seria bisognu; ma in questu una rabbia li pare un peccatu troppu grande .
Riturnemu à ciò chì mi cuncerna, interruppe a sorella ; perchè, Babbu, aghju troppu difetti per rimpruverà à mè per firmà à quelli chì l'altri pò ancu esse culpèvule, è devu solu pensà à purtà u casu à mè stessu. Ahimè ! Babbu, a mo vita libertina hè ancu assai luntanu da esse finita. Ripigliemu dunque a storia deplorable d’ella à u puntu duv’eramu prima di a digressione chì ci hè appena d’accupa.
Culpe per i quali a sorella si culpisce: vanità, dissipazione, etc.
Ùn ci era più battaglie in mè, salvu trà e diverse passioni. Eru ghjilosu di a ricchezza è di i vestiti di l'altri ragazze, è qualchì volta ancu un pocu di a bona idea chì avemu avutu da elli. Evitu à pena a cumpagnia di l'omi fora di a paura di u disonore, vale à dì ch'elli avianu parlatu male d'elli cum'elli avianu fattu di certi altri, è ch'e aghju persu cusì a bona reputazione chì mi piaceva soprattuttu à punchjà. mè stessu. Ancu s'ellu mi piaceva ballà, raramenti ballava, perchè eiu
(55-59)
feritu, è in tale manera di ùn suddisfà a mo piccula vanità, o piuttostu a mo vanità stupida.
Cusì era sempre l'orgogliu è l'amore di sè stessu chì dirigìanu tutti i mo passi, è aghju battutu un viziu solu da un altru, cum'è tutti quelli chì ùn piglianu micca a fede per a so torcia, nè u Vangelu per u so regnu. Eru qualchì volta dissipatu finu à l'ultimu puntu. Aghju lettu libri cattivi, vale à dì libri di divertimentu, chì eranu stati cuntrarii piuttostu chè favurevuli à a religione è à a morale. Ancu una volta l'aghju pristatu à unu di i mo cumpagni; per quale mi hè statu rimproveratu da u mo cunfessore. Ùn aghju micca
Ùn aghju micca curatu quasi nisuna regula. Bellu celu! chi avissi a diri: Babbu, videndu tuttu ciò chì si passava in mè, in quelli tempi disgraziati, ch'e m'era fattu monaca ; chì era u locu chì Diu avia per mè
marcatu, è chì un core cum’è u meiu, tantu luntanu da u so timore è da u so amori, si prufessi quantunque di esse u so per sempre ?... Quantu sì bonu, quant’è amabile, o Diu di e virtù ! possu cantà eternamente e vostre infinite misericòrdie, quandu avete finitu i vostri benefici, incurunandu i vostri rigali! Ma cuntinuemu.
Pensemu à marità cù ella. E so ripugnanze.
Sapete, o Babbu, chì i poviri paisani, a condizione ch'elli anu forza è sapanu travaglià bè, trovanu una manera di marità più prestu chè quelli chì sò più ricchi, perchè ci hè un più grande numaru di partiti accolti à a so furtuna. Per quessa, ùn hè micca surprisante chì alcuni sò venuti à mè, è ancu alcuni per quale ùn era micca indifferente. Un ghjovanu, trà l'altri, assai sàviu, mi cunvene megliu è mi piace assai, senza avè mai avutu cunversazione assai specifica cun ellu nantu à l'articulu. Sentu chì l'aghju amatu più cà l'altri. Ancu prima di a morte di u mo babbu, avemu avutu fattu diversi avvicinamenti à i mo genitori per ellu. Ci eranu dumande, dumande, prumesse; ma ciò chì vale a pena nutà,
Devu ancu cunfessà à tè, u mo Babbu, chì malgradu tutte e miserie umane ch'e aghju sentitu, ogni volta ch'ellu si trattava di parlà mi seriamente di u matrimoniu, aghju avutu in mè una lotta terribile, o piuttostu, ùn aghju micca. Ùn sò ciò ch'e ùn pudia cuntà, è chì nimu pudia capisce, ancu s'ellu tutti l'anu nutatu. Era una certa ripugnanza, cum'è invincible, chì m'hà pigliatu di colpu, è chì andava finu à toglie u mio respiru è a parolla, mi facia cambià di culore, è mi fece malatu di paura è apprensione .
Eru dunque alleviatu di vede tuttu ciò chì mancava, è per una stranezza assai singolare sò diventatu ghjilosu, finu à perde a mo pace, di e persone à quale si vultò i ghjovani quand’e ricusava. Infine, era digià per mè un enigma d'autru più inspiegabile chì Diu ùn m'avia ancu fattu cunnosce l'effetti di stu cumbattimentu cuntinuu trà natura è gràzia, chì u face ritruvà si cum'è dui omi opposti.
in a listessa persona, soprattuttu quandu l'ànghjulu di Satanassu s'unisce à a natura è l'utiliza per chjappà.
Ma, u mo Babbu, a priscinniri di i lumi chì Diu m'hà datu dapoi tuttu questu, seraghju sempre, cum'è l'aghju sempre statu, un veru enigma per mè è per parechji altri.
Ùn ti capiscu micca, surella , mi disse un ghjornu unu di i mo cunfessori, mi parlasti di Diu cum'è ànghjulu, è mi parli di sè stessu cum'è di dimòniu ; Ùn capiscu nunda di questu Ah !
hè chì l'affare era assai diversu, è chì da i dui lati aghju pruvatu à seguità a verità chì m'era mostrata; era tuttu u misteru ch'ellu ùn hà micca capitu. Ma ripigliemu u filu di a mo triste storia ; perchè, ahi! Babbu, u tempu di a mo cunversione ùn hè ancu ghjuntu, s'ellu possu dì ch'ella hè mai venuta perfetta, è s'ellu ùn aghju micca a paura chì ùn ghjunghjerà mai, almenu cum'è l'aghju sempre vulutu.
Idee false chì a Sorella hà furmatu in u turbulu di e so passioni. E passioni, l'unicu ostaculu à a fede.
In questu statu tristu, aghju avutu l'idea più sbagliata di e cose più chjaru è evidenti. Avaria, per dì cusì, malintendendu i primi principii di a lege naturale, tantu chì e mo passioni anu disturbatu tutte e facultà di a mo ànima ; Iè, a dicu à a mo vergogna è u mo pentimentu, a mo cecità era tale, chì à l'età di diciannove anni avia assai menu lume per discernisce u bè è u male, assai menu cunniscenze in e cose di Diu è di salvezza, chì avia avutu quandu. Aviu sette o ottu anni. Si deve esse stupiti, dopu, di l'inconcepibile deviazioni, in materia di credenza, di tanti omi distinti da a so cunniscenza nantu à ogni altru puntu, quandu una volta si lasciavanu duminatu da e so passioni ?
So è cusì, si dice, ùn crede micca, ùn hà micca religione, è quantunque hà a cunniscenza : hè un intelligenza, hè un geniu.
(60-64)
Sempre chì ti piace; ma chì vulete cuncludi ? Chì inferenza favurevule pudete piglià da a so incredulità contr'à i costumi o a religione chì ellu rifiuta? Per ghjudicà bè, a so mente duveria esse
liberu da quellu latu è puderia vede e cose in u so veru puntu di vista. Ma nò, a passione cun ellu scurisce l'intelligenza è e luci di a ragione; estingue u sensu cumunu, smussà tutte e facultà naturali, stupefa l'omu, è face di ellu, cum'è dice l'Scrittura, una spezia d'animali chì ùn capisce nunda di e cose di Diu o di salvezza. Incapace di alzà sopra à a portata di i sensi, solu ama è capisce ciò chì hè in relazione cù questu. L'ogetti di a fede li sò stranieri : sò per ellu enigmi in quale ellu pensa di vede solu cuntradizioni cù a ragione. Da quì hè abbastanza spessu chì e menti più belle sò persone in fattu di credenza, ma ancu assai più zitelli, dicemu megliu, assai più ignuranti chè l'ignoranti stessi. postu chì sta ignuranza li hè cumuna cù l'antica. Si opponenu sempre à tutta a riluttanza di e so passioni à ammette ciò chì li riprime è ciò chì a raghjoni ùn pò capisce. Iè, Babbu, è esse sicuru, caccià e passioni da u core umanu, sguassate tutti l'ostaculi à a fede, fate cristianu; caccià e passioni, caccià i increduli, perchè e passioni sò l'unica fonte di i so incredulità.
Questu hè ciò chì aghju avutu una spirienza trista di (1).
(1) Hè dinù u pensamentu di unu di i nostri pueti in sta bella gradazione, duv’ellu ci dici :... Chì tuttu u libertinagiu cammina cun ordine, è u so veru caratteru.
hè di sfilà, à pocu à pocu, u so velenu da i sensi à u core, da u core à a ragione. (J.-B. Rouss., lettera à M. Racine).
Allora aghju pensatu, Babbu, è pudemu lamentà abbastanza ! Pensu chì era per amà à Diu abbastanza per ùn l'odià; ch'omu hà a fede senza esse obligatu di crede tutti i punti di crede chì a Chjesa prupone à i so figlioli ; chì unu pò salvà si cun fede generale è speculative, senza
rende difficult to reduce it in practice; chì i boni opere, dunque, ùn sò micca necessariu per a salvezza; chì basta à adurà à Diu in u core, senza sottumessu à alcuna pratica di religione ; chì i voti di u battèsimu ùn obbliganu micca à rinunzià à e massime di u mondu; chì i poveri è quelli chì soffrenu sò infelici, è chì solu i ricchi sò felici è degni d'invidia; quale si pò vultà à a prussima aversione per aversione, indiferenza per indiferenza, etc.
O piuttostu, per parlà più precisamente, ùn aghju micca pensatu à tuttu ciò, è aghju campatu cusì, senza fà guasi a minima attenzione. Cusì, m'aghju fattu in pratica una spezia di Vangelu monstruosu, chì aghju sustituitu à l'Evangelu di J.-C. Era veramente u Vangelu di u mondu è di e passioni, favorevule à a natura quant'ellu hè. fede. Allora
ma ciò chì hè statu a mo regula durante tuttu stu tempu disgraziatu. Ùn avia assolutamente micca idea di quale hè u statu di l'ànima chì hà avutu a disgrazia di accunsentà à u peccatu. Ùn aghju micca idea di l'offisa di Diu, nè di e so cunsequenze in relazione à noi. Aghju fattu l'orgogliu cunsiste in a ricchezza è a grandezza, ùn pudendu capisce chì i poveri pò esse fieru, ancu s'ellu era un esempiu è una prova assai visibule di quellu à qualcunu, ma à mè stessu; perchè, Babbu, pensu chì era solu mè solu chì ùn hà micca rimarcatu sta prufundità di orgogliu di quale eru cum'è modellatu. Aghju ancu imaginatu chì era solu i ricchi chì puderanu attaccà u so core à i beni terreni, per amà u mondu è a vanità. Chì illusioni ! Chì sbagli!...
Malgradu i so vaghjime, cumpiava i so duveri religiosi, amava a parolla di Diu è frequentava i sacramenti in e grandi sulennità.
Sta strana cecità di a mo mente, stu tipu d'indurimentu vuluntariu di u mo core, l'attribuiu soprattuttu à u mo orgogliu chì Diu hà vulsutu punisce, à l'abusu di e gràzie, è à e profanazioni ch'ellu m'hà fattu fà stu disgraziatu orgogliu : perchè, U mo Babbu, à mezu à i mo vagabondi, aghju sempre cunservatu un certu fondu di religione, chì si svegliava soprattuttu à grandi sulennità. Aghju amatu i cerimonii di a Chjesa, è sopratuttu a parolla di Diu. Ma sfurtunatamenti ! l'incustanzia di a mo vulintà rendeva in mè stu gustu sterile, per ùn dì micca periculosu. A mo ànima, continuamente data à a dissipazione, à a frivolità, à i bagaglii, s’assumigliava à quellu campu di petra è d’altronde apertu à l’incursioni di i mio nemichi, in quale sta sumente divina ùn pudia germinà, nè mette radiche prufonde. Hè dunque calpestatu quì è sfracicatu sottu à i pedi di i passanti, purtatu da u mo orgogliu, sbulicatu da e mo inclinazioni, currutti è asciuttu da u focu di e mo passioni. Quale statu !...,.
Aghju intesu vuluntà sta parolla divina, m'hà toccu per u mumentu; ma u mumentu dopu ùn aghju più pensatu. Cusì, invece di ghjustificà mi, mi fece più culpèvule ; piuttostu di cunvertisce mi, mi indurì sempre più ; in locu
(65-69)
per fà a mo salvezza, diventò a fonte di a mo cundanna. Cume si deve esse pietà, una volta di più, quandu facemu cusì usu di i favori chì u Celu ci dà ! À chì risorsa pudemu cuntà, quandu l'ultimi risorse sò turnati contru à noi da l'abusu chì ne facemu ? O statu pietosu ! O a situazione disperata !
Hè in ogni casu, u mo Babbu, è u statu è a situazione in quale aghju passatu per più di un annu, sempre mantenendu l'esterno è a reputazione di una zitella virtuosa, di quale era assai lusingatu: mette tutta a mo perfezione in l'esterno di pietà, eru ghjilosu di ùn mancassi una sola cumunione di boni festini o fratellanza, è aghju pigliatu assai pocu di pena per preparà bè per ella è per piglià fruttu da ellu. Pigliendu à l'avemu u fantasma per a realità, mi lusingatu in l'internu chì eru devotu è virtuosu, mentre chì in u fondu era pocu più chè un ipocrita è un sepulcru imbiancatu. I cusì passatu per campà à l'ochji di l'omi, mentre ch'e era mortu à l'ochji di Diu. Tale era a mo situazione, u mo Babbu, quandu a Pruvidenza, chì ùn hà mai cessatu di veglia à mè, m'hà permessu di esse colpitu da un trattu chì probabilmente ùn avete mai intesu intesu, è di quale ùn avete nè lettu nè vistu un esempiu in ogni locu. Ma cum'ellu hè u tempu di finisce oghje, vulemu, per piacè, ripiglià a storia, è principiamu quì a sessione di dumane. (1).
(1) Ùn sò micca ciò chì a ghjente penserà, ma mi pare chì i diversi ritratti chì a sorella ci hà appena fattu, s'assumiglia à più persone di ciò ch'è no imaginemu, è chì per quessa una assai grande assai pò identificà cun ella. è prufittà da ellu. Induve venenu sti ditaglii, ùn parenu nè senza scopu nè senza utilità.
Trattu singulari di un zitellu di trè anni. Effettu chì pruduce nantu à a sora.
"In nome di u Babbu, di u Figliolu è di u Spìritu Santu. Per mezu di Ghjesù, Maria, etc. »
Una dumenica, quandu a mo mamma m'avia affidatu, mentre ch'ella era à a messa parrocchiale, a cura di i mo fratelli è sorelle, sò andatu cun elli à circà a cumpagnia di unu di i mo amichi, chì era a figliola di un impiegatu di dogana, chì a casa era vicinu à a nostra. Era ancu rispunsevuli di vigilà a so piccula famiglia in l'absenza di i so genitori. Avemu messu tutti i zitelli inseme per piacè, è, pusati à fiancu à l'altru, cantavamu un innu annantu à l'amore di Diu. A surella di u mo cumpagnu, di trè anni, avia lasciatu quelli di a so età per vene à senteci più vicinu ; ella hà tenutu a so manu nantu à a mo spalla, è ascolta u nostru cantu cun una attenzione sorprendente per a so età, è un aria di gioia ,
d'una satisfaczione è d'un interessu chì ci hà assai animatu, perchè ùn era impussibile micca di nutà; a so stessa attitudine, tuttu in u so parsona u più grande cuntentamentu.
U cantu chì li facia tantu piacè finisci cù ste parolle : È s’è no brusmu per ellu in issi lochi, chì fochi brusgiaremu in i celi ? o da sti altri versi, perchè ùn mi ne ricordu esattamente : S'è avà brusgiamu cù issi fuchi, cù quali fuchi brusgiaremu in u celu ? Hè sempre u listessu pensamentu per u fondu.
Cosa inaudita è assai stupente, Babbu ! Appena sò state cantate ste ultime parolle di l'ultimu versu chì, davanti à i nostri ochji, u zitellu attentu era alzatu da a terra trè volte à l'altezza di trè o quattru pedi, senza fà sforzu di saltà, ma tentendu in corpu drittu, cù braccia allargate, faccia infiammata è ochji alzati à u celu. In st'attitudine, cum'è per risponde à a fine di u nostru ultimu versu, hà pronunziatu assai distintu è cun grande forza isse parolle chì m'hà fattu l'impressione più prufonda, è ch'ella ripeteva ogni volta ch'ella era rapita : Du fire of love ! di u focu di l'amore ! di u focu di l'amore !À ogni ripetizione di ste parolle era dunque rialzata è falava dolcemente quante volte senza fà male: questu si facia in successione è per un bellu pezzu, dopu chì a piccula, restituita in sè, corse per divertisce è ghjucà. cun ella, l'altri, senza ch'ella apparisce più. Hè assai prubabile chì ella ùn hà micca memoria di questu.
In quantu à u mo cumpagnu è eiu, eramu cusì colpi, cusì sbagghiati, è per dì cusì stupiti da ciò ch’è no aviamu vistu appena, ch’eramu senza parolle è si spartemu senza fà a minima riflessione, senza dì una sola parolla. Ah! Babbu, chì riflissioni m'hà fattu fà nantu à mè st'evenimentu singulari, ramintendumi ciò ch'e era statu una volta !
Questu, aghju dettu à mè stessu, hè cumu Diu si manifesta à i cori puri, mentri àutri sò privati di i so favori! L'aghju vistu, quella anima innocente cusì piacevule à i so ochji, infiammata da e parolle chì ùn mi facianu micca a minima impressione, chì ùn toccu a durezza, l'insensibilità di u mo core. 0 chi mi restituirà a mo prima innocenza ! Quale mi restituirà quellu tempu cuntentu quandu mi sentu ancu a prisenza di u mo Diu, quandu u so amori si facia sentu à mè, quandu aghju avutu u so più
(70-74)
cunnisciuti stretti! Tempu preziosu, ùn site più !. ghjorni furtunati ,
chì sì diventatu? chì sò diventatu di mè stessu ? O fonte di lacrime amare ! O suggettu inesauribile di punzante è forse eternu pentimentu ! hè colpa meia ch'aghju persu tuttu ! Per una sustituzione giusta, Diu ritira e so grazia à quelli chì l'abusanu, per dà li à l'altri chì ùn ponenu nisun ostaculu....
Spessu, hè vera, m’aghju datu à sti salutari riflessioni ; ma eranu sempre solu dispusizioni un pocu più vicinu à a mo cunversione cumpleta, chì ùn hè vinutu finu à qualchì tempu dopu. Il fallait encore quelque chose pour détruire le règne du diable et fixer le triomphe de la grâce dans un cœur presque brutalisé par le péché : voilà ce que la miséricorde divine travaillait depuis longtemps, sans jamais être découragée par mes résistances, et depuis longtemps. u tempu dinù, u travagliu avia avanzatu cum'è senza a mo cunniscenza, è, per dì, malgradu mè. Infine hè vinutu quellu momentu felice quandu Diu hà parlatu cum'è un maestru è hà dichjaratu chjaramente quella vulintà chì nunda ùn pò resiste; sta vuluntà chì, senza impedisce a libera vuluntà di l'omu, face usu di i stessi ostaculi per vene à a fine di i so grandi disegni.
Nova cunversione di a Sorella à l'occasione di u gran jubileu di u 1751. Si dete sanu sanu à Diu. Morte di a so mamma.
Era torna, u mo Babbu, l'annu d'un gran jubileu o di una indulgenza plenaria generale, chì pusò a finitura à l'opara di a mo cunversione iniziata à questu tempu, sparghjendu sta soprabundanza di grazie. induve u peccatu avia abbundatu. Mi sentu u mo bisognu più chè mai, è eru troppu turmentatu da a mo povera cuscenza per ùn coglie ancu sta nova occasione di vultà à Diu : aghju dunque decisu una volta di più di preparà mi cù tutte e cura pussibuli pè vince l’indulgenza plenaria di u giubileu. . Ehi ! che grazia era già sta disposizione! Duranti tuttu u tempu chì duravanu e nostre stazioni, andava à cunfessà ogni ghjornu, è sò stati trè ghjorni prima di finisce a mo rivista chì u celu, per triunfà infine nantu à a mo resistenza, mi chjappà cù u colpu salutariu chì m’hà cascatu, cum’è San Paulu. , nant'à a strada di Damascu. Mi versa, à quellu tempu felice, una grazia cusì forte è cusì abbundante, chì triunfava di tuttu. À l'istante ogni ostaculu hè statu abbattutu, ogni difficultà hè sparita; era necessariu di cede à u vincitore chì ùn pudia micca più
soffre per esse sfida per a vittoria. Momentu furtunatu, perchè ùn site micca vinutu prima !
Aviu tandu circa vint’anni è mezu, è issu colpu di celu felice hè accadutu un ghjornu, mentre ch’e eiu occupatu, cù a mo mamma è e mio surelle, à cugliera a canapa in un desertu o un ortu, assai vicinu à a nostra casa è
unisce a nostra aia. Era quì, o Babbu, ch’e mi sentu di colpu penetratu è inundatu d’una luce luminosa è gentile chì mi illuminava a mente è cambiava u mo core. Infine, hà riparatu a mo inconstanza dicendu ciò chì u Diu vulia da mè, chì mi perdonava tuttu u mo passatu è, infine, mi restituirà tutte e so grazia.
Senza esitare un mumentu, aghju prumessu di esse u so per sempre è di ùn sparte più u mo core. Mi rossi di a mo cundotta passata, è cuncepì tantu orrore per ogni tipu di peccatu chì, senza osà pinsà ancu di diventà monaca (ahimè ! ùn vidia manera di fà cusì), rinunziò subitu à u mondu è à tutti i periculi. furnisce. Aghju prumessu à Diu per separà da elli quantu pussibule; è per quessa, aghju prupostu di stà cù a mo mamma, per serve è l'aiutà cù u mo travagliu finu à a fine di i so ghjorni o di i mei; chì ùn hè andatu luntanu. U celu, chì ùn m’hà mai permessu di campà senza afflizione, m’avia riservatu i più sensibuli pè sta circustanza : a mo povera mamma hè morta precisamente in u tempu ch’ella pudia sperà. per esse più cuntentu, è duv'aghju prupostu di cunsulallu è di cumpensà per tutti i dulori è i pene ch'e aghju fattu. Espérons que le bon Dieu aura pris sur lui de la consoler et de l'indemniser lui-même, et qu'elle n'aura rien perdu.
Ella si impone digiuni è altre mortificazioni, è piglia un votu di castità perpetua.
Per suddisfà a ghjustizia divina è prevene rivolte di a carne, aghju prumessu di digiunu ogni vennari è mercuri, è di praticà ancu altre mortificazioni ogni settimana; ma, per triunfà megliu nantu à u dimòniu di l'impurità, aghju prupostu di fà un votu di castità perpetua, è l'aghju vulsutu prununzia davanti à l'imaghjini di Notre-Dame-des-Marais (1) u ghjornu di l'Assunta. , chì era precisamente induve mi prupunissi di fà a cummunione per guadagnà e mo indulgenze giubilarii.
(1) Questa hè una maghjina di a Beata Vergine, posta in una cappella, à l'entrata laterale di a chjesa di Saint-Sulpice de Fougères. Hè assai famosu in u paese per i voti è i pellegrinaghji chì ci sò fatti, i cunsulazioni è i favori chì ci sò ricivuti.
Ci sò andatu per questu scopu, è u stessu ghjornu aghju intesu duie messe in Saint-Léonard è una in Saint-Sulpice, chì mi parevanu assai brevi, vi assicuru. Hè impussibile per mè di dì quantu, duranti ste masse
(75-79)
è a mo cummunione, Diu m'hà fattu tastà dolci ; quante cunsulazioni internu m'hà datu nantu à u mo statu presente è passatu; quantu m'hà illuminatu nantu à i misteri di a religione, è sopratuttu a vera prisenza di J.-C. in u Santissimu Sacramentu di l'altare ! ecc., ecc.
A felicità ella tastà in u serviziu di Diu.
Infine, u mo Babbu, aghju cuminciatu à respira è à campà di novu, è mi sentu chì ùn ci hè micca, chì ùn ci pò esse vera felicità, senza a pace interna di l'anima, è chì sta pace di l'anima, cusì desiderata, ùn pò mai esse. esse trovu fora di una cuscenza esente da rimproveru, in u sintimu intimu di un core chì si senti chì hè tuttu à u so Diu, è chì u so Diu hè tuttu à sè stessu; infine un core chì brusgia solu cù e fiamme di u so amore... Assorbitu in stu Diu bonu è misericordioso sopra à tuttu ciò chì si pò dì è imaginate, mi sentu a so prisenza divina, è aghju statu cumplettamente inundatu di delizie ineffabili chì sta prisenza divina comunicava. per mè. O felicità !. u mo diu era
riturnatu in tutti i so diritti. Eru cuntentu, perchè eru tuttu u so, è era tuttu u meiu Quandu a morte di a mo mamma ùn saria ghjunta
per disturbà un statu cusì desideratu, pensu, u mo Babbu, chì ùn pudia durà longu, perchè ùn hè micca duvuta à i disgraziati murtali, chì a so sorte hè di geme in questa valle di lacrime; pò esse solu a ricumpensa è a prerogativa di quelli chì l'anu meritatu per u travagliu duru, battaglie è vittorie; è quand'ellu hà piaciutu à Diu di favurimi cun ellu, l'aghju sempre cunsideratu è ricevutu da ellu cum'è una vera indulgenza per a mo debule, o, se preferite, cum'è un incuragimentu à soffre megliu croci è tribulazione. di a mo povera esistenza, è chì a so bontà mi riservava sempre per l'avvene.
Avè rinunziatu à ogni stabilimentu, ma d'altra parte ùn avè micca abbastanza per campà senza esse obligatu à serve, è per cunseguenza di entre in i periculi da i quali aviu prumessu di stà luntanu, ci vole à pensà à chì colpu m'hà purtatu a morte di a mo mamma. . S'ellu avia cunsideratu solu in questu rispettu, ci era, cum'è dicenu, abbastanza per perdiri a mo testa, se Diu ùn avia micca avutu a gentilezza di muderà u mo dulore in a manera ch'e aghju dettu.
A so triste situazione dopu a morte di a so mamma; ella ricorre à a Beata Vergine.
Appena sapendu chì cursu piglià, mi ritirò prima cù a mo surella minore à una zia assai vechja, chì era prestu mancata da noi dui. Allora, dopu chì a morte l'avia tolta da noi, aghju ricorsu à quella di tutte e criature in quale aghju avutu a più fiducia : sò andatu à Saint-Sulpice, è, prostratu davanti à a santa maghjina di a Nostra Signora -des-Marais, aghju. li disse : « Vergine santa, a mo bona è rispettabile mamma, chì ùn m’hè più nimu chè tè, ti conjuru, ùn m’abbanduneghja micca quandu tuttu m’abbanduna ; Vi aghju fattu u dipositariu di i mo desideri. Iè, Vergine incomparabile, hè trà e vostre mani è sottu à i vostri auspici ch'e aghju cunsacratu à u vostru Figliolu divinu; ottene per mè tandu, per grazia, i mezi per esse fideli à e mo risoluzioni.
Pigliate stu affari, è saraghju cuntentu ; Ùn ne disperaraghju mai, basta chì aghju solu ragiò per crede chì hè in e vostre mani. Aghjustu solu chì aghju ricivutu da quella ora una certa cunsulazione chì mi paria un pegnu di a prutezzione di Maria, una assicurazione ch'ella avia intesu favurevule à a mo preghiera, è ch'e puderia sperà tuttu da ellu ; chì mi calmò assai.
E mo duie surelle eramu accunsentutu per esse à a ritirata spirituale di Pentecoste, chì avia da esse in u faubourg Roger de Fougères. Ci andemu : era culà, s’ellu possu dì cusì, induve m’aspittava a Beata Vergine, per fà mi vede megliu l’effettu di a mo preghiera è i grandi disegni chì Diu avia per mè.
A so attrazione à a vita religiosa. Cunsiderate chì l'avia avutu assai spessu.
Videmu assuciatu per a vita à una certa cumunità religiosa, per campà quì luntanu da u mondu cum'è servitore, era longu l'ughjettu di i mo brami ; ma a piccula pruspettiva ch’e aghju vistu di pudè riesce, ùn m’avia ancu permessu di parlà à nimu ; in ogni modu, mi sò ritrovu sempre attiratu da un gustu particulari è una inclinazione
naturale chì un certu sognu chì vi cuntaraghju, è chì mi era digià accadutu più di centu volte, principiatu da una età assai tenera, si svegliava constantemente; eccu, ghjudicherete :
Assai spessu, u mio Babbu, quandu mi dorme, m’imaginava d’esse inturniatu è assaltatu da bestie feroce, chì circavanu di divurà mi o di fà mi falà in qualchì precipiziu ; nemici amari, chì vulianu menu a mo vita chè a mo innocenza è a mo salvezza. Il ne me restait qu'une seule ressource contre leurs quêtes importunes et leurs pièges multipliés, et c'était d'implorer l'aide du ciel quand il n'y avait plus d'autre moyen d'échapper. Aghju fattu tuttu in lacrime, è tandu, u mo Babbu, mi sentu alzatu, cum'è cù duie ali, à una altezza induve i mio nemichi ùn pudianu ghjunghje ; è, scappatu da a so furia, aghju in l'aria cum'è una culomba ; Eru purtatu da un bracciu
(80-84)
invisibile. Calchì volta u viaghju era abbastanza longu; ma ciò chì hè cusì particulari hè chì a fine di u mo viaghju, o piuttostu u mo volu, era sempre di cascà dolcemente in una cumunità di zitelle, è u locu duv'aghju misu u pede per a prima volta era sempre a so chjesa, induve mi prostrava davanti. di u Santissimu Sacramentu, chì m'era indicatu cum'è l'asile assicuratu contr'à tutti i mo nemichi, è u portu duv'ellu avia da mira incessantemente per triunfarli più sicuru .
Pensate à stu sognu, è à parechji altri cum'è, tuttu ciò chì vulete; ch'omu prova, s'omu voli, à spiegà li per ragioni abbastanza naturali, ùn sò micca oppostu à questu ; ma ciò chì hè di sicuru, è ciò chì pareva assai difficiuli di squadrà cù st'opinione, hè chì stu sognu m'hà accadutu parechje volte à una età chì ùn aghju nè avutu nè pussutu avè alcuna cunniscenza di u statu religiosu; questu hè u fattu. Diceraghju ancu di più : hè chì à quella stessa età, sunniendu una volta ch'e eru à a fine ordinaria di u mo volu, eru assai sorpresu di ritruvà mi abbastanza altu davanti à l'altare, è vistutu esattamente cum'è avà, Eiu chì ùn avia mai vistu monache prima, chì forse ùn ne avia mai intesu parlà, è chì, di sicuru, ancora ùn avia micca idea di u so vestitu. Tuttavia, mi vidia altu cum'è mè, vistutu cum'è mè, cum'è un Urbanista religiosu,
prostratu davanti à l'altare di sta stessa chjesa induve ùn era mai entratu. Eru digià figliola di San Francescu è Santa Chiara. Stu sonniu cessò appena ch'e aghju avutu a felicità d'esse veramente vestitu di l'abitudine santa di a religione; vale à dì di parlà secondu a mo manera di piglià e cose, quandu a figura hà avutu u so cumpiimentu. Ma ùn simu ancu quì.
Un altru sognu, in quale San Francescu u chjama à u so ordine.
M'arricordu ancu d'un altru sonniu chì puderia bè avè u listessu significatu, è ch'e aghju avutu sempre à l'epica di quale parlemu ; Pensu chì l'aghju parlatu in altrò. Pensu à sente a voce di un grande predicatore: cum'è eru fora di a chjesa induve ellu predicava, aghju cullatu nantu à qualcosa per sentelu megliu è vedelu un pocu à traversu una finestra grilled. Hè u nostru Babbu San Francescu chì hà pridicatu cù forza à i monachi è monache di u so Ordine, à quale hà rimproveratu u friddu è e so violazioni di a regula. U santu predicatore m'hà vistu predicà; è fendu un gestu versu mè, cum’è per apostrofà mi, l’aghju intesu dì : « Postu ch’ellu ùn ci hè più ubbidienza nè fideltà in a meia, bè ! lasciate chì i stranieri piglianu u so postu.venite da a vostra fideltà à cunsulà mi per l'ingratitudine è a tiepidezza di i mo figlioli. »
Allora aghju pigliatu torna per un segnu di vucazione ste parolle chì San Francescu m’hà dettu : Venite à mè, figliola d’Egittu. Sò ancu assai
cunvinta chì parechji altri pensanu cum'è mè in questu sensu; ma cum'è ci sò sempre quelli chì sò più intelligenti, è chì s'orgogliu di dà ragiò per tuttu senza avè bisognu di l'aiutu di Diu, nè di l'ordine soprannaturale, abbandunò volenu à elli sta occupazione, s'ellu pò suddisfà elli, è vengu. torna à u mo scopu; perchè, qualunque sia u casu di sti sogni, cum'è a spiegazione o u turnu ch'elli sceglienu di dà, ciò chì tandu ùn avia micca apparizione hè accadutu quantunque, malgradu tutti l'ostaculi chì u mondu, u diavulu è a carne li pudianu purtà. . Per u restu, Babbu, ghjudicherete megliu da i ditagli à quale si deve attribuisce a mo vucazione à u statu religiosu è a mo entrata in sta cumunità. Tuttu chistu era a cunsequenza di a mo ritirata da u Faubourg Roger ; ma pensu chì faremu bè di rinvià a narrazione à sta sera o à un altru tempu. Chì ne pensate, Babbu ?
Elle fut admise à la communauté des urbanistes de Fougères comme servante des pensionnaires.
" In nome di u Babbu, di u Figliolu, etc. »
Babbu, aghju apertu di tuttu ciò à M. Debrégel, tandu superiore in ritirata, ch'e avia sceltu cum'è u mo direttore : era à stu travagliadore zelosu per a gloria di Diu è a salvezza di l'anime chì a Pruvidenza si vulia indirizzà à mè stessu dà li contu di u mo internu. U M. Debregel ùn hà micca pensatu ch'ellu mi fessi una cunfessione generale à ellu, cum'è vulia, dicendu ch'elli ùn devenu esse rinnuvati cusì spessu ; et il se contenta donc de me poser les questions qu'il jugeait nécessaires pour avoir une idée juste de la mo conscience et de sa condition. Tandu m’hà pigliatu à u travagliu, è aghju trovu in st’omu apostolicu un veru babbu, chì hà pigliatu tutte e so cura di secunna i disegni di a Pruvidenza, ch’ellu stessu mi dichjarava d’una manera chì ùn era micca equivocu. Hà servitu cum'è a mo guida finu à a so morte,
Stu M. Debregel hà avutu una grande influenza nantu à a mente di e monache Urbaniste, di quale hà direttu un certu numaru; m'hà prupostu à elli per esse ammessi in a cumunità cum'è servitore di i pensioni : era
(85-89)
appuntu u primu annu ch’elli eranu permessi d’avè, vale à dì in u 1752, quant’ellu mi ricordu. Hè dunque nantu à a so ricumandazione ch'e aghju ghjuntu quì, in una basa pruvisoria, per serve i boarders, prima fora, aspittendu chì u capitulu piglia una decisione nantu à u mo contu.
Duranti e sei settimane ch'e aghju firmatu fora, ci era assai prublemi in mè; paria chì tuttu era oppostu à a mo felicità. E monache eranu divise, alcune mi vulianu ammettà, è altre mi ricusanu è mi mandavanu via. Per avè ammessi pensionati, hà dettu l'ultimu, hè digià una infrazione di a nostra regula; per ammette una persona di più per serve li seria svià ancu di più da elli. quattru o cinque capituli
si sò tenuti in successione, è hè statu infine cunclusu chì l'abbessa ùn pudia m'admette ch'è à a cundizione di passà ind'è una sorella.
in più, o piuttostu cum'è un aiutu di e surelle per u serviziu di a cumunità sana. Questu era precisamente ciò chì vulia, è aghju ricunnisciutu cun una piacevule sorpresa chì a Beata Vergine avia fattu usu di l'ostaculi assai per pruduce l'effettu chì u dimòniu vulia impedisce.
Sei settimane dopu, hà intrutu cum'è una surella postulante.
Eru dunque ammissu ind'è una sorella postulante; mi paria di vede u celu apertu, tremulu di gioia, senza fà vede nunda, è crede ch'ùn avaria mancatu di sentelu, ancu s'ellu avia previstu tuttu ciò ch'e avissi da vene dopu. , è quante manere chì u dimòniu avia da andà à scuzzulà a mo custanza, impediscendu l'emissione di i mo voti, è distrughjendu assolutamente a mo vucazione, s'ellu era statu in u so putere... Allora eccu sò finalmente intrutu in quella casa religiosa ch'e aghju avutu. tantu bramatu, è in u statu à quale aghju avutu tantu bramosu, chì u celu m'avia indicatu da a zitiddina in tanti modi .
Prima di tuttu, si pudia dì bè ch'e eru nuviziu in u sensu sanu di u terminu : ancu prima di esse in u noviziatu, cascatu, per dì, in un mondu cumplettamente novu, era cusì novu, cusì novu à tutti. i punti, chì i termini più usati in a religione eranu algebra per mè. Quandu a ghjente mi parlava di spiritualità, di ricerca, o di l'abnegazione di sè stessu, di l'abbandunamentu à Diu .... di u postulatu, di culpe, di ubbidienza, di travaglià, di visità . di
guimpe significava parlà grecu o ebreu; Era assai spessu ubligatu di stà zittu, qualchì volta di ùn risponde, per paura di appruntà à ride d’interpretazioni sbagliate chì si pudianu andà finu à fà l’eresie monastiche, per mancanza di cunnosce i termini propiu di ogni cosa.
Aghju intesu e monache parlà di a mo vucazione, è ùn sapia ciò ch’elli vulianu dì ; Avaria capitu megliu s'elli avianu parlatu di u gustu o di l'inclinazione à esse religiosi, o di a vulintà di diventà unu. Un ghjornu I
Aghju dumandatu à una surella induve eranu avà e monache di u coru. Ella rispose ch'elli eranu in preghiera ; Aghju imaginatu ch'elli leghjevanu una preghiera cum'è quelli chì aghju avutu in i mo Ore; ma subitu aghju avutu l'occasione di vedeli culà ; Aghju nutatu ch’elli eranu tutti in ghjinochje, senza dì nunda, parechji cù l’ochji chjusi, cù un aria penseru è pinsatu. SO, Babbu, suspettava chì a so mente era pusata nantu à qualcosa seriu; ch'elli eranu prubabilmente pinsendu à Diu; ch'elli si cunversavanu cun ellu, è ch'ellu li comunicava à quellu mumentu, cum'è ellu mi si era cumunicatu in tanti scontri in a mo vita, induve mi m'era ritruvatu è induve mi ritruvava sempre assai spessu occupatu cumplettamente cun ellu. , senza pudè distrarmi da ellu o pensà à qualcosa altru. Senza dubbitu, aghju dettu à mè stessu, chì ci hè
ciò chì si chjama preghiera. Allora aghju ghjudicatu per mè stessu; perchè Diu hà avutu ancu u so metudu per fà mi meditate, è questu metudu hè quellu chì aghju sempre seguitu. Tuttu ciò chì avia bisognu era u tempu (1).
(1) Dopu à tuttu ciò chì avemu vistu, mi pare ch'omu pò assicurà, senza assai temerità, chì nimu di sti boni ànimi ùn facia preghiere cusì sublimi, nè prufittuali quant'elli eranu quelli di sta povera figliola chì ignorava ancu u nome di preghiera: cusì vera hè chì in materia di spiritualità sopratuttu, nomi, difinizzioni, mètudu, scienza ùn sò nunda, è chì u sintimu solu pruduciutu da u Spìritu Santu , hè tuttu. Opto magis sente compunctionem quàm scire ejus definitionem. (Da Imitat., cap. 1).
U so zelu per i travaglii più duru.
Cum'è eru assai cuntentu di a mo sorte, mi detti sanu sanu à u serviziu di e mio Sorelle è di a cumunità sana. In quellu tempu, I
Ùn mi mancava nè forza nè attività, possu aghjunghje, nè bona vuluntà per tuttu ciò chì era u mo duvere. I mo mani eranu induriti, i mo braccia ammansatu à u travagliu duru di a campagna, è tuttu u mo corpu abituatu à esercizii dulurosi. Diu sà cumu l'avemu sfruttatu ! Mai a mo vita era stata più laboriosa chè in a cumunità : tuttu ciò chì era più difficiuli di fà era riservatu à mè ; è, s'ellu ci era una ubbidienza difficiuli, o un farsu un pocu più pesante à purtà, sia in l'aula, sia in cucina, a povera Sorella di a Natività avia sempre à piglià à un capu o à l'altru. Puderaghju dì, u mo Babbu, chì aghju andatu quì cun una facilità chì hà fattu un ghjudice chì era un piacè per mè esse chjamatu quì.
(90-94)
Micca cuntentu di rinfurzà e surelle laiche, secondu a mo destinazione, aghju ancu renditu tutti i servizii chì puderaghju à e dame di u coru, chì spessu avianu ricursu à mè: chì ùn era micca longu à attirà un tempu duru, perchè duvia esse pruvatu. in parechje manere.
Persecuzione ch'ella sperimenta sei mesi dopu à a so entrata, da alcune di e so Sorelle. A so pacienza durante sta longa prova.
Dapoi sei mesi à u più, aghju avutu cusì, per forza di l'arme, s'ellu si pò dì, a stima di tutta a cumunità, quandu u dimòniu s'abusava di a gelosia di certe Sorelle per suscitarà in mè una tempesta. chì puderia esse bisognu. Puderaghju bè, u mo Babbu, vi dicu in cunfidenza. Diu sà chì ùn l'aghju mai risentitu per quessa, è chì l'aghju risentitu oghje menu chè mai. Sò tutti morti; ùn li cunnosci micca, è ùn aghju micca chjamatu alcunu. Allora ùn pensu micca chì a carità pò esse ferita da una storia chì entre necessariamente in u contu chì vi deve.
Dunque Diu hà permessu, u mo Babbu, senza dubbitu di pruvà à mè, chì duie surelle laiche, trà l'altri, sò diventate un pocu ghjilosu di i servizii chì aghju.
riturnò à e monache di u coru, è dinò l’amicizia chì tutte e monache è ancu l’Abbadessa avianu a bontà di mustrami (1). Unu d'elli, frà altri, chì era tandu una dispensatrice, avia, mi sò dettu tandu, pigliatu nantu à ella di pruvà a mo pacienza è a mo vucazione in ogni occasione. S'ellu hè cusì, ella certamenti meritava assai lode, è li devu assai obblighi; perchè per un bellu pezzu ch'ella s'hè assolta assai bè da a so cummissione. Dopu à i rimproveri è i dulori, unu si n'andò finu à a persecuzione : ùn avia mai dettu bè, nè fattu bè ; s'e stava zittu, era umore ; s'e aghju dettu qualcosa per ghjustificà, era orgogliu, o almenu autoestima ; s'e aghju fattu a mo culpabilità cunfessendu a mo culpa, era ipocrisia ; i di
u malu ochju è da u latu male. Finalmente, tutte e monache eranu quasi contr'à mè in un tempu.
(1) Aghju digià dettu chì per un bellu pezzu u rispettu è a venerazione di e monache per ella era sempre andatu in crescita : aghju aghjustatu avà, in nome di tutti quelli chì sò sempre vivi, chì, in u tempu stessu di quale parlemu quì a Sorella, hà godutu a stima di tutti, senza mancu escludiri quelli chì a perseguitavanu.
Contr'à tanti assalti è u scoraggiamentu chì era naturalmente à seguità, aghju avutu solu a luce divina è e cunsulazioni interiori chì, cum'è avemu da vede, ùn eranu pocu, inseme à i cunsiglii di u mo sàviu è rispettabile direttore, chì assai spessu. ghjuntu à vede mi per esurtà à a pacienza è m'incuragisce à passà sopra tuttu è à soffre
tuttu cù custanza è rassegnazione : ciò ch'e aghju pruvatu à fà per ubbidienza è per amore di Diu.
Cusì passanu i mo dui anni di postulatu; ma, Babbu, m'aghju scurdatu ch'ellu ci vole à parlà quì solu di a mo vita interna. Allora vultemu è ùn pensemu più à issi picculi scontri, di quale, però, vi ne aghju parlatu chè in quantu à elli. Ùn pensate micca, tè è eiu, fora di pricà per quelli chì eranu menu a causa chè l'instrumenti, è ancu tandu senza vulè assolutamente forse, o almenu pinsendu ch'elli facianu u dirittu in tuttu ciò. Ammettemu di novu, Babbu, chì ne avia bisognu, è chì Diu assai prubabilmente l'hà permessu per ragioni chì anu da esse à u mo vantaghju.
Hè favurita cù u rigalu di a presenza di Diu. Apparizzioni di J.-C.
Duranti tuttu stu tempu, u mo Babbu, a mo povera devozione hè andata cum'è puteva ; malgradu tutti i guai chì u mo spiritu sentia, aghju persu a prisenza di Diu u più pocu pussibule per mè : perchè mi pare chì Diu mi vulia cumpensà è sustenemi contr'à l'assalti chì sò stati consegnati à a mo custanza : mai ùn aghju mai avutu. prima era tantu spessu favuritu da u celu. A prisenza divina si facia sentu à mè in mezu à l'occupazioni più dissipate, è spessu eru sanu per Diu, quandu era pensatu sanu à u mo travagliu. Quante volte s'hè fattu sensu à a mo ànima ! Quante volte hà parlatu à u mo core !
Chì ti dicu, Babbu ? è crederete chì parechje volte u nostru adorable salvatore Ghjesù Cristu si lasciò vede da l'ochji di u corpu, crede chì vi pò assicurà; qualchì volta in a forma di un ziteddu perfettamenti bellu, per tuccà mi cù e so lacrime è cunquistà mi cù e so carezze ; Calchì volta assumendu l'aria è u tonu d'un ghjovanu, mi seguitava ind'è a nostra cellula, ramintendu ciò ch'ellu avia fattu per mè, è qualchì volta mi rimproverava a mo mancanza di gratitùdine è di fideltà. "Quant'animi in l'infernu," mi disse, "chì avarianu ottinutu una santità eminente, s'ellu ùn li fossi cuncessu solu a mità di i favori ch'e v'aghju chjapputu, è per quale aghju da rende contu ! ecc ecc »
Tandu era tantu pienu di cunfusione, di paura è d’amore, chì ùn aghju micca a forza di risponde à ellu. Allora, per rassicurarmi, mi parlava cù un aria di bona amicizia chì mi restituiva a fiducia ; m’hà dettu, per esempiu, ch’avia da cunsulà mi è ùn perde u curaghju ; ch'ellu ùn mi tagliassi
(95-99)
i so favuri, ch'ellu ùn mi ritirassi micca i so favuri, s'ellu li vulia prumittellu di esse più fidu à l'avvene...
Tante parolle, tante fustelle di luce cù quale eru illuminatu è cum'è sbulicatu ; ognuna di i so sguardi penetrò in u fondu di a mo ànima : sbagghiatu è fora di mè stessu, assai spessu ùn sapia micca ciò chì diventeraghju davanti à ellu. Ghjudice di a pusizioni in quale un cumpurtamentu cusì stupente da a so parte m’hà messu ! Da una parte a paura di l'illusione, da l'altra quella di a sfiducia
insultante, m'hà gettatu in guai è imbarazzamentu chì qualchì volta pareva divertente. Hè veramente tù, o Diu! L'aghju dettu un ghjornu ch'ellu mi parlava di a manera più commovente ? sì tù, u mo Salvatore è u mo Diu ? perchè s'è tù sì, per piacè perdonami per a mo paura di esse u ghjocu di l'illusione. Allora, u mo Babbu, mi stese a manu, mi dirighjendu ste parolle ch’ellu disse à i so apòstuli, quand’elli l’anu pigliatu per un fantasma dopu à a so risurrezzione : « Ùn àbbia paura, sò mè. »
Testi di u so cunfessore per assicurà a verità di sti apparizioni.
Un ghjornu, u mo cunfessore, ùn sapendu chì pensà à tuttu ciò chì li avia dettu di isse diverse apparizioni, m’hà urdinatu di dumandà li per a prima volta u significatu di un certu passaghju assai scuru di e Sacre Scritture. Ùn aghju avutu l'audacia di piglià sta cummissione nantu à mè per paura di ùn avè nè l'audacia nè abbastanza memoria per ricurdà e parolle. Ghjesù Cristu vulia cumpensà a mo timidezza è sottumette a prova chì era desiderata. Vai, figliola, m'hà dettu mentre s'avvicinava à mè, dite à u vostru direttore chì a parte di l'Scrittura ch'ellu vole esse spiegata significa una tale è una cosa ch'ellu mi dice. Stu passaghju, aghjunse Ghjesù Cristu, hè statu scrittu in una tale circustanza, da un tali autore chì tandu avia una tale idea in a so mente .
u mo direttore tuttu ciò chì mi era statu dettu, è di quale aghju subitu persu a memoria. Mi ricordu solu di u fattu in generale, è chì u mo cunfessore m'hà dettu à l'epica chì sta spiegazione era a più satisfactoria ch'ellu avia vistu in ogni locu in stu locu scuru.
Ahimè ! U mo Babbu, u listessu cunfessore ùn avia ragiò per esse cusì cuntentu cù un altru cummissioni chì mi era incaricatu di rializà versu ellu. Era una piccula ammonizione chì mi costava assai di avvistàlu, soprattuttu chì aghju previstu ch'ellu deve esse mortificatu da questu. Tuttavia, hà ricevutu u mo cunsigliu cun grande sottumissione à a vuluntà divina. Hè tuttu ciò chì mi ricordu; perchè subitu dopu chì a mo cumissioni hè stata fatta, Diu hà tornatu privatu di a memoria di tuttu ciò chì m'avia incaricatu di dì à ellu. Allora hè tuttu ciò chì possu attestà in questu sensu.
Hè vera, Babbu, è Diu m'avia fattu capiscia abbastanza, avia da passà successivamente da a pace à l'affare, è da a timpesta à a serenità ; da a luce à a bughjura, è da a bughjura à a luce: ma, cum'è u dubbitu ùn distrugge micca l'evidenza, nè l'illusione distrugge a verità; cum'è u nuvulu u più grossu ùn pò ch'ombrà u sole stessu, una certa lumera o raghju chì penetra in u nuvulu basta à persuadeci di a so esistenza, malgradu a bughjura chì l'occulta à a nostra vista. Ebbè ! Babbu, hè esattamente u listessu cù u sole di i spiriti cum'è quellu di i corpi.
Differenza trà l'operazione di Diu è quella di u diavulu. Effetti di a prisenza di Diu in l'anima.
Chì differenza trà l'operazione di Diu è u travagliu di u diavulu ! et que l'âme qui les fait vivre se trouve autrement affectée à l'approche de l'un et à l'approche de l'autre ! Questu, u mo Babbu, hè ciò chì aghju digià avutu l' occasione
per indicà à voi più d'una volta, è nant'à u quali ùn possu astentu di dì vi qualcosa di più, parlendu di u mo internu, postu chì l'anghjulu di a bughjura, cum'è avemu digià spiegatu, hà spessu pruvatu à ingannà mi, trasfurmendu in un anghjulu. di luce. À l'avvicinamentu di u dimòniu, sò solu dubbi, preoccupazioni, bughjura è paure,
scoraggiamenti, etc.; quì hè a tempesta, hè u travagliu di u spiritu gattivu chì porta disordine, cunfusione, guai è infernu in ogni locu.
À u cuntrariu, quand’ellu hè Diu chì s’avvicina, si sente una calma, una dolce tranquillità, una pace prufonda chì l’illusione ùn pruduce, è chì u so prestigiu ùn pò mancu avvicinassi ; una luce dolce è viva chì penetra in l'anima senza alcuna custrizzione, porta culà a cunvinzione di a presenza divina, è pare dì à e passioni agitate : tacete, eccu u Signore. Allora ci hè una calma prufonda, una pace chì nunda ùn pò disturbà, è hè in stu silenziu di i sensi chì u gustu è l'odore di a divinità si sentenu in l'ànima, ma in una manera chì hè impussibile di rende bè da qualcunu. paraguni. I liquori più eccellenti, u
i profumi più squisiti, i culori più vivi, i cuncerti più melodiosi ùn anu nunda chì si avvicina, perchè Diu ùn hà micca rilazioni cù i sensi di u corpu.
In ogni casu, u sentemu, u toccu, u tastà, u sentemu ; ma tuttu chistu si faci in a prufundità di u sensu intimu. Diu hè intimamente unitu cù l'anima; ella poi gode di u bè sovranu, chì cunsiste in u pussessu di u so Diu.
Hè un flussu da u paradisu. Chì aghju dettu ? noi stessi simu un paradisu
(100-104)
viva è viva. L'anima campa da u so Diu, è u so Diu campa in ellu; è quì, in duie parolle, hè tutta a felicità di i santi, fora di quale nunda ùn si pò imaginà.
Una sola parolla parlata da Diu in l'anima hà significati infiniti.
In stu tempu felice, u mo Babbu, l'ànima si rende à i trasporti chì a prisenza di u so Diu li face sente, chì piglia tutti i so putenzi, per unisce intimamente. Chì altezza di felicità ùn si trova in questa unione ineffabile di una criatura cù questu Essere per eccellenza chì hè à tempu u so principiu è u so fini finali, in u so pussessu trova a so esistenza perfetta è benedetta, u so BEN eternu è sovranu ! Felice di a felicità di u so Diu, st'anima furtuna presta l'arechja à l'accenti diliziosi di a so voce chì l'incanta ; ella nuota in un torrente di pura voluptà, etc.; è quì dinò, o Babbu, hè da induve duvete principià per capisce bè e parolle chì vi aghju ripetutu à spessu in u contu ch’e aghju datu :Vecu in Diu, vecu in a luce di Diu, Diu m'hà dettu. Diu m'hà fattu vede, etc .; perchè tutte queste diverse espressioni significanu chì ciò chì dicu hè accadutu in mè in una manera chì ùn possu micca rende altrimenti, ma cusì eloquente è cusì persuasive, chì nunda in u mondu hè paragunabile à a so evidenza, è chì hè cusì difficiule per u spirituale. l'omu per ingannà ellu stessu, postu chì hè impussibile à l'omu carnale di capisce qualcosa. Una sola parolla cusì ditta da Diu hà significati infiniti, è dice infinitu più à l'ànima chì l'entede, chè ne farianu discorsi interi di l'eloquenza umana, è ch'ella hè vera à dì ch'ella supera infinitamente a lingua di l'anghjuli stessi. I
Vi citeraghju, s'è vo vulete, un unicu trattu pocu in passaghju, è mentre mi vene in mente (1).
(1) Permettimi dinò di dumandà s'ellu hè naturali, s'ellu hè ragiunate per pensà chì un'anima chì parla cusì pò esse sottu una illusione? Ci hè qualcosa di più divinu chè a lingua chì avemu appena intesu ? Cumu un ignorante pò tene? Cumu u babbu di a minzogna puderia ispiralla ?... Ma cuntinuemu à sente ella stessu.
L'altra notte, quandu, in un mumentu di insomnia, aghju pensatu à a tenerezza di Diu per mè, sta sola parolla, u mo figliolu , ch'ellu m'hà fattu sente tante volte, dopu mi hè vinutu in mente, è nantu à sta parolla sola una sola. lampu di luce m'hà colpitu, è quì hè in sustanza ciò chì m'hà fattu capisce in a
strincà.
Iè, a mo figliola, sì u mo figliolu, è site cusì in più di una manera; cunsiderà ciò chì sò per tè, ciò chì site per u mio; vede ciò chì aghju fattu per voi, in l'ordine di a natura cum'è in quellu di grazia; quantu avete custatu u mo amore, è ghjudicà da questu quantu caru deve esse à u mo core; ricurdate i benefici di a vostra creazione, a vostra redenzione, a vostra predestinazione; ricurdate di i favori di predilezzione, i favuri di quale vi aghju avvistatu, è dite s'ellu aghju u dirittu di chjamà u mo figliolu? dimmi s'ellu u mo core hà diritti nantu à u toiu, è s'ellu puderia lagnà di a to indiferenza ? Ah! ùn ne dubitate, mai Babbu hà avutu diritti paragunabili à i mei, è mai u zitellu hà avutu obligazioni più sacre o più indispensabile chè i toi versu mè .
Iè, a mo figliola, sì u mo figliolu, è eccu ciò chì dumandu di a vostra gratitùdine per tutti i mo benefici; hè u mo amore chì vi dettarà una lege, ascoltala cun cura per ùn ne mai deviate. Vogliu chì cunformite a vostra vulintà à a mo vulintà in tuttu, per ùn fà più ma una sola è a listessa vulintà, perchè u zitellu deve vulerà solu ciò chì u so Babbu vole. In listessa manera, vogliu ch'è tù chjudassi u to amore in u mo amore, per fà solu un è u stessu amore, è quellu senza mezzu, senza divisioni è senza
senza riserva, cum'è u core di u zitellu hè strettamente unitu à quellu di l'autori di a so esistenza; chì u sopravvive cù attenzioni, cure ansiose è ogni tipu di benefici.
Hè necessariu, figliola mia, chì mi sacrificate tutte e ricerche per sè stessu è u vostru amori stessu, tuttu l'affettu terrenu, tutti tornanu à a criatura, per vulè è amassi nunda più in u mondu chè in mè, à mè, è perchè di mè Questu hè ciò chì si chjama una vera zitella chì risponde à tutta a misura di stu bellu nome, è questu hè ancu ciò chì vogliu chì sente da stu stessu nome
d'un zitellu chì vi aghju datu tante volte, è chì avete da travaglià per merità più chè mai, à traversu a dolcezza, a simplicità, a ricunniscenza filiale, l'amore teneru, sottumessu è affettuosu, chì deve rinvià più è più degne.
Tuttu chistu, u mo Babbu, è assai di più, era inclusu in quellu ragiu pocu di luce chì di colpu m'hà illuminatu in una sola istante, nantu à a sola parolla "figliolu", chì prima mi era venuta in mente. ma tuttu chistu m'era prisintatu, è cum'è stampatu, cù una chiarezza è una prufundità chì m'hà fattu vede in tutti i sensi. Ah! Babbu, quant'ellu hè debule è chjuca l'eloquenza umana in paragone ! Ch'ella hè impotente di rende ciò chì Diu face vistu cù un sguardu à l'anima chì hà a felicità di pussede.
! Rimettimu, per piacè, a continuazione sin’à sta sera, dopu avè recitatu l’uffiziu divinu.
(105-109)
Esercizii di pietà di a surella. A so attrazione per l'umiltà, l'abnegazione è a penitenza.
"In nome di u Babbu, ecc. »
U mo Babbu, oltri à st'eserciziu cuntinuu di a prisenza di Diu, aghju dettu a mo preghiera di a sera è di a matina cù a più precisione pussibule.Aspessu à a matina, induve aghju trovu assai cunsulazione è di piacè. Ancu s'è andatu solu à a cunfessione ogni settimana à u più, ma aghju cumunicatu spessu, nantu à i cunsiglii di u mo direttore. Madame l'Abbessa hà avutu per mè gentilezza ch'ella m'hà dimustrata in mille scontri, soprattuttu da a libertà piena è cumpleta ch'ella m'hà lasciatu cumpiacente in quantu à tuttu ciò chì cuncernava e mo devozioni particulari.
L'impressione ch'e aghju avutu prima, è chì m'avia determinatu cumplettamente, era una mprissioni chì m'hà purtatu sempre à l'umiltà, à l'abnegazione, à a penitenza. Continuamente mi sentu pressatu di rinunzià sempre più u mondu, u peccatu è mè stessu. Aghju cercatu ogni opportunità per piacè à Diu attraversu a mortificazione di i sensi. Grazia m'hà fattu usà parechji mezi per questu, alcuni di i quali i mo direttori mi anu qualchì volta toltu : ùn saria inutile di dettali.
Duranti i mo dui anni di postulant, u dimòniu m'avia lasciatu abbastanza solu. Aviu statu furmatu solu da uni pochi di persone in casa; è Diu, cum'è avemu vistu, avia avutu cura di sustenemi è cunsulàmi da ellu stessu. Ùn hè micca sempre apparsu cusì in a sequenza, quandu a lotta era ancu più severa è di una natura completamente diversa.
Dopu à i so dui anni di postulatu, a so grande miseria hè un ostaculu à a so ammissione. I so dulori è i so sforzi per riesce.
L'ora di lascià u vestitu di u seculu per piglià quellu di a religione s'avvicinava, è questu approcciu suscitava una tempesta di novu tipu. Prima, per cumincià u mo noviziatu, aghju avutu à furnisce una summa di 300 liri. Mi era dumandatu per elli, è aghju avutu solu 6 liri in tuttu, senza speranza di avè mai più. Stu primu ostaculu, chì saria parsu cusì ligeru à tanti altri, era cunsiderevule in relazione à mè, è capace per sè stessu di scuncurtà tuttu ; perchè, dopu à tuttu, eranu nicissarii, è induve li uttene ? M'hà permessu, però, è era tuttu ciò ch'elli puderanu cuncede, di fà un giru di a Cappella Janson, per pruvà à vede s'ellu in u locu di a mo nascita ùn ci era micca stati ànime abbastanza caritative è sentite liberu di aiutà mi qualcosa. E mo ricerche eranu inutili. è mi stancu assai in vanu. Tutti i mo parenti eranu poveri cum'è mè stessu; u nostru tutore avia renditu i so cunti, è l'inventariu avia bastatu à pena per pagà u i costi legali è ci furnisce i bisogni di a vita. I mo mandati sò solu risultatu in l'esposizione à l'ultimu periculu chì curria in u mondu.
Riturnendu da u mo paese, sò statu attaccatu da un omu ubriacu, chì m’hà parlatu assai male, è contru à quale aghju avutu, per dì cusì, à difende. A paura, è l'emozione forte ch'ella m'hà causatu, mi dava frebba, cù un accrescimentu di disgustu per un mondu chì m'offria solu periculi senza cunsulazione nè risorsa. Questu hè tuttu ciò chì aghju purtatu à a cumunità dopu à vultà malatu, trè ghjorni dopu chì l'aghju lasciatu.
Ci vole à ricunnosce, Babbu, chì a mo pusizioni era assai trista, è u mo destinu assai incertu, almenu cunsiderà solu da u latu di e cose umane. A cumunità stessu avia bisognu d'aiutu, è aghju vistu, micca senza assai spaventu, postulanti, assai ricchi in paragunà cù mè, chì si prisentanu per piglià u mo postu, cù doti considerable. Chì paura
! chì pena ! Aria andatu cun piacè di porta à porta per interessà a pietà di l’abitanti di Fougères, s’elli avianu vulsutu permette à mè, per pruvà à ottene da elli abbastanza per esse ammessi à piglià l’abitudine.
Si volta à Maria, hè infine ammessa à u noviziatu, è piglia u nome di Sorella di a Natività.
Ùn sapendu più, cum’è si dice, à quale santu dedicà mi, m’aghju indirizzatu à i pensionati, per pregali in grazia di ricumandà mi à i so genitori ; ma ùn sò micca perchè, dopu avè discututu trà di elli, mi rispundenu ch'elli ùn pigliavanu nunda è ùn mi pudianu piglià nunda. Chì corpi di cori ! Mi vidia sempre à a vigilia di esse licenziatu, è digià si parlava di mettemi in a casa di pensione cum'è servitore ! I pienghje ghjornu è notte, senza sentu nè riposu nè cunsulazione.
Chì diventà? Videndu mi abbandunatu da tutti, aghju vultatu
Diu, seguendu u mo custumi di truvà in ellu ciò chì ùn mi pudia più prumittimi di i mezi umani, è aghju pruvatu di novu à interessà a Mamma divina di J.-C., chì aghju chjamatu ancu a meia, è ùn aghju micca persu tempu per ùn sente. ma ch'ella era veramente, postu ch'ella hà dimustratu tutti i sentimenti è tutte e cura versu mè.
Allora aghju pregatu di novu à a Beata Vergine per caccià mi da sta mala situazione, o, s'ellu vi piace megliu, da sta disgrazia situazione. L'aghju prumessu chì, s'ellu mi vulia l'ammissione
(110-114)
a presa di l'abitudine, aghju brusgiatu una candela è dicia una messa davanti à a so maghjina di Saint-Sulpice, induve aghju fattu i mo primi voti; ch'e aghju pigliatu l'abitudine monastica sottu u so auspice, è a festa di a Natività per u mo nome religiosu, appena dopu accadutu.
Ùn mi hè mai accadutu di indirizzà mi stessu à a Beata Vergine in tanta disgrazia senza riceve à tempu assai speranza è sollievu. Dopu à sta preghiera, chì m’hà cunsulatu assai, sò andatu à truvà a nostra Mamma ; era tandu madama San Ghjuvà, è l’aghju pregata di mette mi in un capitulu per ch’elli anu da decide u mo destinu. a nostra mamma mi amava
sinceramente, è ùn mi avissi micca rifiutatu cù un ochju indifferenti. Ùn fate micca fretta, m’hà dettu ; mi vene un’idea : vogliu piglià u mo tempu è u mo
misure; lassà à mè, faraghju tuttu per guardà voi, assicuratevi. Allora mi sò decisu di aspittà, di sperà è di pricà, perchè dighjà ùn aghju micca disperatu di nunda.
Infine, Madame l'Abbadessa hà riunitu u capitulu in a mo occasione, in quale, per a so cura o altrimenti, tuttu s'hè andatu cusì chì, malgradu l'offerta considerable di i postulanti ricchi, malgradu i cunsiglii di e monache in gran numaru, aghju avutu a felicità di vince. . Je fus admis au noviciat, sans aucune dot, et sous le seul titre de pauvreté, qui n'était certainement ni frauduleux ni imaginaire. Allora aghju pigliatu infine u santu abitudine di a religione, cù u nome di Sorella di a Natività, chì aghju sempre purtatu dapoi. Ah! povera Sorella di a Natività, quante battaglie avete sempre da sustene è periculi di teme pè a vostra salvezza è a vostra santificazione ! Ùn aspettate micca chì u dimòniu vi lascià longu solu in stu statu novu chì avete appena abbracciatu è chì hè statu l'ughjettu di i vostri travaglii per tantu tempu !
Viulenta tentazione di u diavulu contr'à a so vucazione.
Calma cusì successa di novu à a tempesta Violenta; ma sfurtunatamenti ! era solu per fà u locu à una sbuchjata ancu più furiosa chè tutti quelli di u passatu ; pirchì, comu vi l’aghju dettu tante volte, a mo povera vita sin’à avà ùn hè stata chè una successione di dulore è di amarezza, di cunsulazioni è di pene, di gioia è di tristezza, di bughjura è di luci, di tentazioni è di favuri . Ch'ella sia piace à u celu, o Babbu, chì a fine sia almenu calma è tranquilla !
U dimòniu, chì per un bellu pezzu avia usatu solu i mezi esterni per disturbà mi, turnò à i so primi attacchi. Dapoi parechji mesi aghju avutu a felicità d'esse vistutu di l'abitudine santu ch'e avia tantu desideratu, quand'ellu svegliava in mè u gustu di u mondu chì m'era partutu, è e passioni ch'e avia rinunziatu, ancu assai prima di a mo entrata. in religione Mi ripete vivamente chì, senza avè avutu vucazione per un statu cusì santu, aghju fattu, entrandu, u più imprudente di tutti i passi è u più periculosu per l'avvene. vows, avissi evidentemente espose a mo salvezza eterna; chì sti voti imprudenti chì sò fatti contr'à a vulintà di Diu, sarianu per mè una fonte di pentimentu, è solu serve per fà mi più culpèvule, è ch'elli diventeranu infalliblemente a causa di a mo dannazione; ch'è no ci avia da pinsà quandu ci era ancu tempu ; ch'ella era mille volte megliu à sfidà u rispettu umanu lascendu a cumunità, chè à fà si infelici là per sempre fighjendusi ci irrevocabilmente, ecc., ecc.
Issi pinsamenti crudeli m'hà disturbatu è agitatu cusì forte chì aghju assolutamente persu a mo pace è u riposu; mai più tranquillità, nè più sonnu ch’ùn fussi interrotti da sogni spaventosi. Pensu, pienghje, pricava ; infine, guasi vintu da isse angosce murtali, aghju pensatu à ritirà è cede. Un ghjornu, chì, occupatu cumplettamente di isse perplessità tristi è travolgenti, passava davanti à a chjesa, aghju intesu assai distintamente una voce chì mi paria chì nasce da a prufundità di u santuariu, è chì mi dicia : Ehi ! figliola mia, mi vulete lascià ? Innò, ùn mi scapperai micca !
Sta voce, ch’e aghju ricunnisciuta ch’ella era quella di J.-C. stessu, m’hà empiutu di cunfusione à palesà mi a trappula di u mo nemicu, è a tentazione sparì. Innò, u mo Signore è u mo Diu, aghju rispostu subitu, nò, u mo maestru divinu è adorable, ùn ti lasciraghju micca : sapete a brama ch'e aghju di sceglie per a mo parte è di esse sanu toia per sempre.
Per esse più sicura di a mo cuscenza, sò andatu à truvà u mo direttore, chì era tandu u defuntu M. Duclos. M'avia vistutu in u santu abitudine di a religione. Li aghju parlatu di a tentazione ch’e avia sentu, è hà riesciutu à rassicurarmi è dissipallu. Solu ùn fermate quì, m’hà dettu, è ùn dite à nimu. U vostru scoraggiamentu pò vene solu da u dimòniu; venite, surella mia, disprezza u to nimicu; Per quessa, basta un pocu di curagiu : rispondu à a to vucazione (1).
(1) Quandu a sora mi parlava cusì, era cinqui o sei anni chì M. Duclos era mortu in a cità di Parrigné, à duie leghe da Fougères. Avia tandu settanta un anni, è avia guvernatu sta pieve da almenu vinti. Aviu statu u so ultimu vicariu per ottu anni, è era in i mo braccia ch’ellu hè mortu. Il m'avait souvent parlé des religieuses urbanistes qu'il avait dirigées longtemps avant d'être recteur, et parmi d'autres d'une Sœur qu'il m'appelait de la Nativité, comme d'une fille extraordinaire par la solidité de sa vertu, et par la lumi chì Diu li avia datu. M'hà citatu qualchi caratteristiche di e so rivelazioni, chì avianu fattu una agitazione, è chì aghju trovu cunfurmate esattamente à a storia chì a sora m'hà datu tandu. Nè ellu nè mè cunnisciutu.
(115-119)
Attaccu terribili chì li hà purtatu da u dimòniu à u mumentu di a so professione.
Da quellu tempu, u mo Babbu, u dimòniu paria cunfusu è mi lasciò solu solu, finu à u mumentu di pronunzia i mo votu, quand'ellu tornò à l'accusazione cù più furia chè mai, è m'hà purtatu l'attaccu più furioso ch'e aghju patitu di novu. ellu; un assaltu chì pò esse facilmente cuntatu trà e caratteristiche di a mo vita chì parechji ùn crederanu, è ch'elli anu da cunsiderà solu cum'è una di l'extravagances chì chjamanu i frutti o illusioni di a mo imaginazione. Eppuru u piglianu sempre quì, eccu u fattu cum'è accadutu davanti à i mo ochji:
Mentre chì, dopu à u cerimoniale di a professione, e mamme
purtatu da u fondu di u coru à a cima, per riceve quì u velu, a corona di spine, etc., ecc., è per pronunzia i mo voti solenni, aghju vistu davanti à mè un spettru, un mostru terribili chì a so forma hà pigliatu assai. da quella di l'orsu, ancu s'ellu era assai più odiosa sempre. Marciava triunfante in u coru, vultendu versu mè à intervalli, in una manera à tempu horrible è indecente; mi paria tantu à a terra quanta à spaventà a mo imaginazione. M'hà datu à capisce chì era per ellu solu ch'e aghju da fà i mo voti ; chì tuttu u prufittu accarsà à ellu, è chì s'e eiu fussi abbastanza curaggiu per fà st'ultimu passu, ùn ci saria più speranza per a mo salvezza, postu chì u celu m'avia da abbandunà per sempre à u so putere, etc., etc. , etc
Ghjudicate, u mo Babbu, s'è, in un mumentu cusì criticu, quandu unu hè pocu à sè stessu, devi esse statu culpitu è scuzzulatu da sta strana apparizione ? Chì averia divintatu di mè, vi dumandu, se Diu ùn avia ancu avutu a gentilezza di aiutà à mè in stu mumentu terribili, o se l'aiutu ùn era micca proporzionatu à u tipu è a circustanza di l'attaccu ? Per quessa, aghju avutu ricorsu solu à ellu solu in stu periculu pressante, è hà permessu chì e parolle stesse di a ceremonia mi furnissi l'armi chì avia bisognu per sbattà u mo nemicu è per ottene a vittoria cumpleta nantu à ellu.
Quandu u coru s'alza, u cerimoniale prescrive trè genuflections, à ognuna di e quali u coru canta parolle chì cumincianu cù Suscipe ..., è u so significatu, chì aghju amparatu bè, hè apprussimatamente: Riceve, Signore, a devozione è a cunsacrazione di u vostru. criatura, è ùn mi permette micca di esse cunfusu, perchè hè in tè solu ch'e aghju postu tutta a mo speranza. U significatu di sti belli parolle ùn pudia vene à mè più aptly in ogni rispettu.
Diu è a Chjesa li mittianu in bocca, è per parlà cusì in a mo manu, è aghju fattu usu di elli cum'è un'arma offensiva è difensiva, cù quale aghju trafittu u mo nemicu in u mumentu chì si flattò cù a vittoria, è induve ellu. triunfatu cù più insolenza.
Allora l'aghju pronunziatu trè volte cù tutta a sincerità di u mo core, almenu quant'è u timore in u quale mi era lasciatu liberu di fà cusì, è trè volte aghju pigliatu da elli una forza interiore chì mi sentu sempre cresce. U mo Diu, aghju dettu, ùn mi cunfundite micca, postu chì speru
TU. Riceve, ti conjuru, l'omaggiu di i mo brami è di a mo persona ! Ti pigliu per a mo sola spartera, è hè à tè solu chì mi dugnu è chì vogliu esse per u tempu è per l'eternità....
Dighjà u mostru era sparitu cù un aria minacciosa è disprezzu. Ma e mo paure fermanu sempre, è parevanu radduppià quandu u mumentu s'avvicinava. Arrivatu à a cima di u coru, aghju fattu un sforzu nantu à mè stessu, è decisu di sperà contru à ogni speranza, se ne necessariu. Mi ghjittau à i ghjinochje è à i pedi di l’Abbadessa, per prumette a so ubbidienza quant’è à J.-C., è da quellu mumentu sò passatu da l’infernu à u celu. A calma più prufonda hà succorsu à a più furiosa tempesta, è J.-C. fece sente in u fondu di u mo core isse parolle cunsulanti chì dissipavanu tutte l’affare è tutte l’agitazioni : « Ricevu, o figliola, l’umagiu di i to brami è di i toi. persona; siate fidu à mè è ùn abbite paura, vi saraghju difende contru à i vostri nemici. Sò mè chì avete pigliatu per a vostra spartera, è sò eiu, s'è tù rispondi à a to vucazione, chì serà a to parte in u tempu è in l'eternità. »
Per una volta, Babbu, aghju pensatu chì a mo felicità era assicurata, è in questu mi aghju sempre lusingatu troppu. À quellu mumentu, mi sentu cusì cuntentu è cusì tranquillu chì avaria osatu di sfidà tuttu l'infernu. Saria statu presunzione, è J.-C. ùn ci vole micca à cunfidassi di noi stessi. U mostru, chì ùn aghju più paura, era statu cunfunditu da u solu aiutu di u celu, hè vera; avia ancu fughjitu; ma ùn era per longu, è aghju avutu
(120-124)
ci sò sempre assai battaglie da fà, assai misfatti da suppurtà da ellu. Ne parleremu un'altra volta.
Favori straordinarii ch'ella riceve da J.-C. E so estasi è i so piacè.
"In nome di u Babbu, ecc. »
Infine, u mo Babbu, i mo voti solenni sò stati pronunziati, a mo professione hè stata fatta, malgradu tutti i sforzi di l'infernu; Eru infine monaca per sempre, è J.-C. ùn fece tantu tempu à mustràmi a so satisfaczione per favori cumplettamente novi è proporzionati ; chì aghju dettu ? assai superiore à tuttu ciò chì avia fattu per ellu. Appena m'era statu professatu uni pochi di mesi, ch'ellu si cumunicava à mè per favuri è grazia più abbundanti chè mai, è chì prestu diventenu cum'è di solitu sin'à tandu, crederete, o Babbu ? l'effetti. A pena à dilla, per paura chì tutte e cose più serii ch’aghju fattu scrive, seranu attribuite à l’extravaganza ; perchè, babbu,
Vulete dì chì Diu hè obligatu à firmà quì, senza andà più in là. Sostenuti da una ragione ingannosa quant'è debule, osenu, per cusì dì, traccià per ellu a linea da a quale, sicondu elli, ùn si pò svià, è ricusate cù orgogliu è disprezzu, cum'è indignu di ellu, tuttu ciò chì faci. ùn sò micca d'accordu cù a so manera di vede è di ghjudicà. Fate sapè, questi insensati, chì Diu ùn s'avvisa micca di elli, è chì, malgradu i so ragiunamenti chjuchi, faci ciò chì li piace, è in a manera ch'ellu vede bè, per a so gloria è salutu à tutti quelli chì volenu piglià . benefiziu ...
Prima, u mo Babbu, J.-C. m'hà cumunicatu è m'hà fattu sperimentà una luce straordinaria chì qualchì volta ghjunghje sin'à pruducia privazione di l'usu di i sensi, rapture, estasi... Dopu à a mo professione, aghju guasi mai. hà fattu a Cumunione senza sperimentà qualcosa di simile. A campana sonava accantu à mè ; cantavamu ; e monache entranu in
coru, o ne hè surtitu, senza ch'e aghju nutatu u minimu. Eru rapitu in Diu, ma sempre in u mo locu, immobile è senza sentimenti. Riturnendu à mè stessu, ùn aghju micca sempre ricurdatu di ciò chì era accadutu in mè. Eccu, però, uni pochi di tratti ch’e aghju ricurdatu assai distintu, è chì vi dicu : pudemu dunque pinsà à tutti quelli chì vulemu. In rendendu stu contu à voi, aghju sempre esse ubbiditu solu à l'ordine ch'e aghju ricevutu.
Si ritrova cum'è un zitellu in i braccia di J.-C.
A prima volta chì una cosa cusì mi successe era in cummunione, quattru o cinque mesi dopu à i mo voti solenni. Chì una sorpresa piacevule, quandu in u centru di una luce più luminosa è più larga, è induve a prisenza di Diu si fece più apparente chì mai, mi truvò in a forma di un zitellu in i braccia di J.-C. , chì m'hà curatu. Eru impannillatu in pannolini, senza forza, senza muvimentu ; tuttu ciò ch'e aghju avutu più chè i zitelli ordinali era l'intelligenza di cunnosce u mo benefattore, è a vulintà d'amà lu, di ringraziallu, senza pudè fà cusì debbuli. M'arricordu ch'ellu m'hà dettu accarezzandumi : "Hè cusì, u mo figliolu, chì a mo pruvidenza hà sempre vegliatu à a vostra cunservazione, è chì tù sì sempre statu in braccia di u mo amore". Perchè,
Vogliu dunque, a mo figliola, continuò, à risponde à a cura di a mo tenerezza, chì, cum'è u zitellu chì rapprisenta in stu mumentu, ti cunforme in tuttu à a mo santa vulintà, fà è vulerà solu ciò ch'e aghju bisognu. di voi." Dopu à quessa, u mo Babbu, mi sò stata restituita à mè stessu è à
a mo forma ordinaria. Stu trattu è assai altri simili sò stati ricurdati vivamente à a mo mente quandu avemu cuminciatu à scrive e mo revelazioni. J.-C. mi dici : Avà hè a mo figliola, chì devi esse in u statu di u ziteddu, chì, luntanu da purtà alcuna opposizione à a vulintà di a so mamma, si cunforme cun ella senza capisce. Questa hè a dispusizione chì aghju bisognu di voi.
In un'altra apparizione di J.-C., ella vole per amore per saltà in i so braccia. Ella si sente respinta. E parolle ch'ella sente.
In una tale circustanza mi apparve J.-C. : eru tantu piacè di vedelu, ch’aghju vacillatu trà l’amore è u rispettu. Calchì volta mi prostrava à i so pedi per aduràlu, è qualchì volta, ùn pudendu più resiste à a mo ansia, mi ghjittai in i so bracce ; ma mi sò ritruvatu constantemente respintatu da u so pettu, chì solu infiammava u desideriu cù quale aghju brusgiatu per ghjunghje sin'à ellu è riposu quì. Aghju fattu u listessu tentativu parechje volte è sempre in vain. D'un colpu si sentì una voce forte chì mi pareva quella di un spiritu beatu: Ùn hè ancu u tempu, mi gridava, sti favori sò acquistati solu da tribulazioni è croci soffrenu per u so amore. Mi sò dunque limitatu à vulè elli, cum'è l'unicu modu per esse felice, è eiu
(125-129)
cusì faciule era in a mo dispusizione, è cusì parlà in e mo mani; ch'e possu in ogni mumentu aduprà è mette in pratica; perchè, chì hè l'omu in u mondu chì ùn hà micca l'occasione di soffre qualcosa per l'amore di J.-C. ? è chì ghjornu di a nostra vita ùn ci offre mille manere di avanzà cusì in e so boni grazia, è di avanzà in quellu santu amore chì solu ci pò fà felici per u tempu è per l'eternità !...
Favori signalati ch'ella riceve da J.-C. in a Santa Eucaristia.
Hè soprattuttu, Babbu, in quantu à a santa è adorabile Eucaristia, per a quale Diu m'hà sempre datu una devozione assai sensibile, chì e cose più sorprendenti sò accadute in mè, per questa luce divina è cusì straordinaria di quale avemu parlatu . tantu. Devo fà vi cunniscenze, ricurdenduvi di alcune di e caratteristiche principali chì sò state, per esse, a surgente è l'origine di parechje luci, è à l'occasione di quale aghju cunnisciutu a maiò parte di e cose chì avete digià scrittu per scriveli.
Stu rapportu d'amore, s'ellu si pò dì cusì, sta familiarità intima cù u mo divinu maestru, u mo Salvatore è u mo Diu, cuminciò u ghjornu di Sant'Agostino, quandu era andatu à adurà J.-C. in u Santu Sacramentu. uni pochi di minuti. Era, se mi ricordu bè, almenu trè o quattru anni dopu a mo professione. Eru colpitu cusì vivamente da a vera prisenza di J.-C., in l'Eucaristia divina, ch'omu avissi tandu dettu chì a realità di sta prisenza mi seguitava in ogni locu, è in ogni locu m'hà fattu cuscenza di l'annihilations di u mo Diu in questu. misteru, adorable. O s'è quelli chì dubitanu, se l'increduli chì u niganu è u blasfemu, puderanu sperimentà un tali favore; s'è e so passioni, a so incredulità, a so mala fede, a so cecità vuluntaria, a so gattivezza ùn ci mettenu ostaculi !... Ma sfurtunatamenti !. Diu hè u maestru di i so rigali, è l'impiu ùn anu micca rende
indegnu: Dunque ci hè un Diu doppiamente oculatu per elli!....
A mo mente è u core eranu continuamente diretti versu u Santu Sacramentu; L'aghju constantemente percepitu, almenu cù l'ochji di a fede, è in una manera chì ùn pò micca esse spiegata bè, per mancanza di paraguni chì dà una idea ghjustu.
Mille volte, è soprattuttu duranti u Santu Sacrificiu di a Missa, aghju pensatu di vede J.-C.
ochji di u corpu, per ùn dì chì l'aghju veramente vistu. À l'elevazioni di e spezie cunsacrate, mi paria d'esse in manu di u prete, circundatu da un globu di luce, è tuttu abbagliante di gloria è maestà. U sole hè menu luminoso in tutta a so gloria. Allora l'aghju vistu chjosu nantu à l'altare, in un statu d'immolazione, tistimuniendu à parechji a so ansia d'esse ricevutu da elli da a Santa Cumunione, è a so aversione per entra in u core di l'altri.
A so storia d'amore cù J.-C.
Aghju vistu parechje volte u santu tabernaculu cum'è un furnace d'amore, J.-
C. à mezu à i quali i più puri fiammi mi lascianu vede un zitellu di bellezza ravishing, pusatu nantu à e spezie chì ci sò tenuti, è chì li servava di velu micca ufficiale, chì cupria u so corpu adorable è temperava u splendore di a so maestà. ... L'aghju vistu, l'aghju intesu, mi stende e braccia è mi chjama à ellu. Ghjudicate ciò chì deve esse l'attività di i mo brami !
Ghjè quì, m’hà dettu, ch’e sò prigiuneru di u mo amore !... Sacerdote è vittima à tempu, hè quì ch’e aghju sempre suddisfà a ghjustizia di u mio Babbu divinu, è ch’aghju sempre immolatu ogni ghjornu per u salvezza di tutti. Ghjè quì ch’aghju aspittatu tutti i cori per immolalli cun mè, è brusgialli cù e fiamme chì mi consumanu... Venite, figliola, venite à uniscevi cù u mo sacru core per onore u vostru autore cum’ellu si merita d’esse onoratu. esse !... Affrettati !. Venite, ùn avemu micca
un solu core è un amore, è vi sentirete sollievu in e tentazioni è in i dulori chì vi sguassate ! Sta santa unione, fonte di a vostra felicità, smorzarà a viulenza di e vostre passioni è spegnerà u focu di a vostra cuncupiscenza...
Ehi ! perchè soffrete, figlioli di l'omi ? perchè persisti à vulè perisce quandu u rimediu hè in manu ! venite tutti,
è ùn resistite più à a brama di u mo amore ! Ehi ! Babbu, quante volte aghju ricevutu stu invitu amoroso è pressante da u mo Diu! quante volte aghju sperimentatu a putenza onnipotente di stu rimediu divinu !...
Per una quindicina di ghjorni o più issi ingaghjamenti teneri, sti inviti amori ùn cessanu ; era ancu dopu à ste cunversazione commovente cù J.-C., ch’ellu m’hà prescrittu e sei pratiche di quale t’aghju parlatu in altrò, è ch’e ti detti prima per scrittura. Aghju vistu in questa stessa luce tuttu ciò chì mi dumandava in questu sensu, o piuttostu era ellu stessu chì me l'hà dettatu parolla per parolla, cum'è tù l'avete lettu è scrittu. Ellu m'hà spiegatu u so significatu, è m'hà dumandatu ch'e mi impegni à ellu per votu, aghjustendu chì era un mezzu per piacè à ellu è suddisfà a so ghjustizia.
per i mo peccati è quelli di tutti l'omi. M'hà dettu, però, ch'ellu ùn vulia micca piscà a mo cuscenza
(130-134)
in tale manera di fà mi culpèvule, s’ellu ùn mi mancava qualchì volta, basta ch’ellu sia senza disprezzu è ancu senza negligenza da parte mia. Infine, u mo Babbu, m'hà mandatu in u stessu sensu in quale m'hà permessu di rinnuvà u votu per u restu di i mo ghjorni. Allora vulia chì mi rendessi à i mo direttori.
In cunseguenza, aghju aspittatu un annu sanu prima di impegnà in ellu in u primu locu, è l'aghju fattu solu cù l'appruvazioni di u defuntu M. Audouin, chì avia ghjustu succorsu à M. Duclos. Era u ghjornu di u Sacru Coru, dopu à a mo cummunione, chì aghju fattu stu votu per l'avvene. À u mumentu ch'e aghju campatu accantu à mè J.-C. chì paria assai appruvà stu impegnu. Apparsu tandu sott’à a figura di un prete vistutu d’un alba finissima, ma soprattuttu d’una bianchezza cusì abbagliante chì i mo ochji eranu abbagliati è ùn mi era impussibile di fighjulà.
In mille altri scontri, alcuni di i quali vi aghju signalatu in altrò, u mo spiritu si n'andò à J.-C. à u Santissimu Sacramentu di l'altare, da sta stessa luce straordinaria; è o i sensi di u corpu sò stati veramente affettati da questu, cum'è l'aghju spessu cridutu, o tuttu hè accadutu in a mo mente solu è à traversu l'ochji di a fede, cumu si hè accadutu, possu dì in un sensu assai veru, chì aghju vistu J .-C., chì l'aghju intesu, ch'e aghju cunversatu cun ellu ; è s'ellu era in l'illusione, cum'è unu ùn mancarà di suppone, sò almenu i più piacevuli induve si pò esse. Sti cosiddette illusioni m'anu sempre datu a felicità più perfetta è vera ch'e aghju mai tastatu nantu à a terra, à u puntu chì tutti l'altri piacè sò spariti prima di questu. Questu hè ciò chì hè sicuru, è chì sfida.
E grazie ch'ella riceve per l'altri. AD li face cuscenza di u statu di cuscenza di certi pirsuni.
Devu à vi di novu, u mo Babbu, chì per un accrescimentu di a bontà, Diu qualchì volta hà vulsutu riflette à l'altri chè à mè i benefici di quale ellu
m'hà sopraffattu senza alcunu meritu da parte mia. Più d'una volta m'hà fattu cuscenza di u statu di cuscenza, è più d'una anima prufittava da a cunniscenza ch'ellu m'avia datu. Allora aghju vistu tuttu ciò chì si passava in a mente è in u core di certe persone, e tentazioni ch'elli stavanu o stavanu à campà, e trappule chì u diavulu li preparava, è aghju avutu a rispunsabilità di avvistà li, indicà à elli significa scopre sti trappule è frustà i piani è i rusi di u so nemicu. Quelli chì seguitanu i mo avvirtimenti anu ingannatu a so crudele aspettazione; ceux, au contraire, qui s'amusaient à douter et à se disputer, étaient certainement pris par leur incrédulité, et ne tardaient pas à s'en repentir.
Questu hè accadutu à mè, o Babbu, in quantu à diversi laici, religiosi, ecclesiastici, à volte ancu in quantu à i mo superiori, è ancu i mo cunfessori, cum'è l'aghju digià dettu, à i quali aghju datu diversi cunsiglii, secondu a so diversi bisogni, è sicondu a luce chì aghju vistu in Diu, è li parlava da J.-C.; infine, Babbu, vi aghju qualchì volta avvistu voi stessu, cum'è sapete.
(1) Aghju signalatu in altrò i diversi avvisi chì a Sorella m'hà datu.
Cunsiderendu una monaca un ghjornu, sapia à l'internu ch'ella era assai tentata di orgogliu. Aghju vistu da a listessa manera chì un servitore di a casa ùn sapia micca una parolla di a so religione, chì era cunfirmata da l'assurdità di e risposte chì hà datu à e dumande più simplici di u catechismu. Ahimè ! quanti altri, più sapienti chè ella nantu à tutte e altre cose, ùn sanu più di stu puntu essenziale ! Ils avaient toutefois appris autrefois leur catéchisme ; ma ùn l'anu micca vistu da a zitiddina, è a sfumatura superficiale ch'elli n'avianu hè stata sguassata cumplettamente da a so memoria è da a so mente.
Per un tempu ci era quì una pensiona chì si parlava assai in a cumunità : portava capelli è cilice, pigghiava spessu disciplina, praticava austerità straordinarie, chì tutti sapianu. Hè stata intesa ghjornu è notte suspirà in modu chì disturbava a pace di l'altri, è ancu u coru di e monache. Diu m'hà fattu vede ch'ella hè stata ingannata da u diavulu. Sò andatu per ella per informàla : si ritrova cusì sconcertata da a mo cummissione, è cusì colpita da e prove chì l’aghju datu, ch’ella hà cunfessu a so ipocrisia è u so orgogliu.
M. Duclos, chì era diventatu rettore di Parigné, avia avutu a disgrazia di calcià unu di i zitelli di a so pieve à quale insignava u catechismu. U ghjornu dopu, o u stessu ghjornu, u zitellu hè statu attaccatu da una frebba alta chì
sguassatu in pocu tempu. I genitori di stu zitellu accusanu u so rettore d'avè causatu a so morte, per ciò chì chjamanu a so brutalità. M. Duclos avia pocu à ghjustificà, ma à fà eshumà è inspeccionà u corpu di u zitellu. I so amichi l’incitavanu à fà cusì : ellu stessu cridia stu cursu necessariu per evità u colpu di a calunnia è e cunsequenze ch’ella puderia avè ; perchè chì scandalu per
(135-139)
una parrocchia, è quantu hè duru è disgraziatu per un pastore per esse cunsideratu cum'è l'assassinu di un zitellu chì vulia struisce, è à quale ùn avia solu datu una correzione caritativa per esse più attenti ?
L'affare era perseguitatu cù vigore, è M. Duclos in gran vargogna : era à u puntu di fà eshumà u corpu ; ma Diu m'hà urdinatu di purtallu per avvistà di ùn fà cusì. Questa eshumazione, li aghju dettu, ùn pudia micca pruvà nunda in u vostru favore, è à u cuntrariu lascià una impressione assai sfavorevule in a mente di i vostri parrocchiani. Soffri calunnia per un pocu tempu, è Diu s'impegna à ghjustificà megliu. M. Duclos u passava, è uni pochi di settimane dopu i so accusatori è i so falsi tistimunianzi ghjunsenu da sè stessu à ritruvà, è fà li una riparazione publica à a fine di a messa alta (1).
(1) Stu trattu m'era statu dettu quandu eru parroco di a listessa pieve, induve parechji parsoni l'eranu sempre cuscenti.
Dopu à una elezzione chì avia accadutu in una cumunità chì ùn aghju micca chjamatu, Diu m'hà fattu vede chì a nova superiore ùn era micca secondu a so scelta, è chì e manere ch'ella avia usatu ùn pudia micca piace. À l'elezzioni dopu, hè stata cuntinuata, è Diu m'hà dettu: Ci vulia à esse, ma ùn serà micca longu. Ella hè veramente morta prestu
dopu à Dui di i nostri pensioni, chì eranu sureddi, parevanu vulè
entra ancu in a religione. I vitti tramindui in un sognu; ma unu era vistutu da monaca, è l'altru da sposa nova. Aghju annunziatu nantu à questu a parte chì ognuna di elli avia da piglià, è u mo annunziu hè stata verificata da l'avvenimentu. Ma parleremu in altrò di i mo sogni profetichi.
Ella cunnosce ancu u destinu di certi morti.
Eccu, u mo Babbu, face parte di ciò chì Diu m'hà fattu vede in favore di certi parsunaghji, è chì à l'epica ch'ellu m'hà struitu cusì largamente nantu à u destinu di a Chjesa in generale, è quella di a Francia in particulare. Saria quasi impussibule di dà tutte e circustanze di sti rivelazioni in quantu à sti individui, chì qualchì volta si sò andati finu à fà sapè u destinu di i morti; cum'ellu hè accadutu trà l'altri in quantu à a Mamma Sainte-Hyacinthe, chì a so entrata in u celu aghju amparatu dopu à qualchì ghjornu in purgatoriu. Sapia ancu per quali difetti avia passatu quellu tempu quì.
U rapportu chì aghju fattu à a nostra Mamma s'accorda perfettamente cù una lettera chì avemu ricevutu da u babbu Cornillaye, u so fratellu, chì conta ciò chì li avia dettu à questu sughjettu da una vedova di Nantes, à quale Diu avia comunicatu a stessa luce nantu à u destinu di Madame Sainte-Hyacinthe (1).
(1) Mentre scrivia stu locu, aghju avutu davanti à l'ochji a copia di sta lettera chì u Superiore m'avia cumunicatu. Ella sopportò in sostanza, chì dopu à parechji ghjorni di preghiera è di penitenza per u sollievu è a ricuperazione di sta monaca malata, sta vedova bona è santa essendu in lettu, sentia lagnazioni è gemi in a so stanza, ch'ella vide illuminata cù una luce straordinaria . S'arrizzava à pricà, vide sta monaca chì li disse
ch'ella era a sora Sainte-Hyacinthe per ch'ella avia pricatu tantu, nantu à u cunsigliu di u so direttore, ma ch'ella avia patitu u destinu di tutti l'omi ; ch'ella l'esurtò à finisce a novena ch'ella avia principiata, è à fà pagà a messa ch'ella avia avutu a carità di prumette per ella. U lindumane, a messa era detta a matina da u babbu Cornillaye, fratellu di u mortu. A santa veduva era prisenti, è vide, tuttu u tempu di u sacrifiziu, una monaca di Santa Chiara inginocchiata nant’à u primu passu di l’altare. Hè sparita dopu à a benedizzione, è a vedova a vide s'alzata versu u celu, purtendu una spezia di stelle nantu à a so robba. Li raccomandò a so nipote, afflitta da a malatia obsoleta, è chì si ritrova guarita in u locu. Malgradu u lapse di tempu, noi s'hè ricurdatu è ne avemu sempre parlatu. Pare, da a tistimunianza di e monache, chì u fattu era statu bè stabilitu, è ancu a so cunfurmità cù a dichjarazione di a Sorella, chì ùn avia mai avutu u minimu rapportu cù a vedova di Nantes. Sapemu ciò chì hè accadutu à a Sorella dopu a morte di Madame Saint-Benoît.
Pocu pocu tempu, u mo Babbu, Diu m'hà fattu vede u terribili destinu di unu di i so nemichi più grandi, chì hà ghjustu, per dì cusì, chjamatu à u so tribunale, è chì a so morte precipitosa hà fattu una sensazione. Il m’interdit de nommer lui : il veut même que, en général, s’abstient de juger ceux qu’il a jugés, même s’il s’agissait de ses ennemis les plus déclarés. In quantu à quelli chì sò sempre viventi, mi face capì chì devu pricà per elli è pietà ; chì a so misericordia serà à parechji, è chì ellu
ùn ci hè nimu chì ùn pò ancu merità u so pirdunu. Allora, u mo Babbu, abbandunemu tuttu à a so bontà, è rimettimu à a prossima volta a continuazione di a mo vita interna; è questu serà per più tardi, se vulete.
Novi attacchi di u dimòniu contr'à a Sorella. In nome di u Babbu, di u Figliolu, etc.
Ùn era pussibili chì tante grazie è cusì strasurdinarii mi fussinu cuncede senza chì u dimòniu fussi ghjilosu è apprufittatu d'ellu per attaccà cù orgogliu a mo umiltà, ch'ellu sapia troppu bè ch'e inspiru, è chì, assai prubabilmente, cuntribuitu u più à u fallimentu di u primu prughjettu di scrive, cum'è avemu da vede prestu. Iè, devu cunfessallu, s'è a cosa ùn hà micca successu prima, cum'è l'avianu vulsutu parsunaghji santi è sapienti, a dicu à a mo vergogna è à a mo cunfusione, hè
(140-144)
soprattuttu u mo orgogliu chì deve esse attaccatu. Iè, hè à u mo orgogliu diabolicu, chì Diu hà vulsutu umilià è punisce, chì ci vole soprattuttu à attribuisce stu disgraziatu disgraziatu (1).
(1) Avemu vistu da questu è da mille accusazioni simili, chì a Sorella ùn si risparmia micca è ùn hè micca ingannata. Quelli chì anu da esse tentati di cunsiderà ella cum'è un ipocrita duveranu almenu d'accordu ch'ella saria una ipocrita di un tipu assai singulari, è chì saria difficiule di truvà quellu à quale si pudia paragunà.
U dimòniu dunque ùn mancava micca di tentarmi in quella direzzione, è si pudia dì ch’ellu ci metteva tutta a so astuzia è a so abilità. Cuminciò dunque, à longu andà, per sparghje in a mo ànima a sumente di st'infelice orgogliu, per circà in tutte e mo azzione i mezi per nutriscia è mantene l'autostima di quale u mo core gattivu hè sempre statu pienu. Mi indicò cun grande cura e mo virtù minimi, è m'hà datu, malgradu mè, sentimenti di preferenza à l'altri. Mi paragunò cù i più grandi santi, è apprufittò di ogni occasione per indicà à mè quantu mi piaceva à Diu per a mo umiltà, a mo pacienza, è quantu Diu avia riservatu per mè favore è grazia ch'ellu ùn avia micca. ancora cuncessa à
persona; è ch'e infine un ghjornu serebbe assai più altu in u celu chè tanti altri chì, dicia, a Chjesa ci avia quantunque piazzatu. Mi ricurdava sempre di sti idee importunate è veramente stravaganti.
Andò ancu più luntanu, è fù trasfurmatu in un anghjulu di luce; s'impegna à falsificà l'opera di Diu cù l'apparenza di u so propiu. Il s'agissait aussi d'espèces de lumières qui frappaient parfois très vivement l'esprit, mais qui ne servaient qu'à l'éblouir ou à l'offenser, plutôt qu'à l'éclairer. False luci, dunque, chì ùn anu mai affettatu a prufundità di l'ànima in a manera di quale aghju parlatu prima. Luntanu da esse soddisfatta è illuminata, l'anima ferma in più cunfusione è bughjura più densa. Tuttu era dunque limitatu à ingannà a mente, è qualchì volta i sensi, chì eranu disturbati è affettati. U core restava insensibile, o almenu solu un certu gonfiore, assai sfarente da l'impressione di
Mi ricordu, annantu à questu sughjettu, chì un ghjornu chì l'ubbidienza m'hà chjamatu à travaglià in un locu bruttu è bruttu, u dimòniu m'hà fattu sperimentà a sensazione di un odore dolce è affascinante, di u quale ùn pudia indovinà a causa. m'hà inspiratu chì era Diu chì l'hà pruduttu per via di a mo grande santità. Vede, m'hà dettu, cumu ti ama è ti favurisce. Da quellu mumentu a trappula cruda hè stata scuperta, è tuttu hè sparitu. Allora aghju stà in l'odore chì naturalmente espirava da u locu induve era per travaglià.
Cusì, u mio Babbu, di tantu in tantu, stu nimicu si vargugnava di ritruvà si chjappà in e so reti ; ma l'infatigable si n'andò solu cù più abilità dopu; è luntanu di scuncertà in svantaghju, hà sappiutu prufittà di a so scunfitta, è torna sempre à a carica cù una furia fresca. Pigliò una grande pena per suscitarà lode scandalosa in ogni locu per mè è e mo pratiche di pietà. Aghju intesu chì mi hè statu prupostu per un mudellu di virtù. A nostra surella hè una Santa , dissenu ; hè una suora eccellente . Aghju fintu di ùn crede micca, è
ancu micca à sente; ma in vanu eiu, malgradu mè, qualcosa mi diceva drentu : ùn pudia esse altrimenti.
I me cunfessori stessi ùn mancavanu di cuntribuisce à questu, senza vulsutu, per u pocu rispettu ch'elli m'eranu qualchì volta : perchè u diavulu hà sappiutu prufittà di tuttu. Unu d'elli m'hà dettu un ghjornu imprudentamente : Surella mia, site avà piatta in u santuariu ; un ghjornu vi metterete nantu à u candelabro O celu ! chì colpu à a mo umiltà, è chì questu
a parolla m'hà datu da fà ! Fortunatamente, Diu, senza dubbitu per punimi per quessa, m'hà umiliatu dapoi per mezu di i mo cunfessori. Circa ùn sò micca
Chì rumuri chì s'era spartu fora, ghjente di u mondu ghjunse à vede à mè apposta, è dumandò per mè in u salone di cunsultà mè. Appena l'aghju nutatu, l'aghju mandatu via. Calchì volta li aghju ancu precipitatu o ùn li rispondi micca. Per mette fine à tutte queste visite periculose è importunate, aghju rinunciatu à visità u salone, è ùn sò mai statu da quì.
Forse (1) ùn aghju micca datu in orgogliu; ma u dimòniu chì hè in silenziu face una ritirata in u fondu di u mo core, hà sempre avutu a so parte in tutte e mo azzioni, ancu in i mo migliori opere. Almenu hè ciò ch'e aghju capitu, quandu un ghjornu mi vinni à l'idea ch'e aghju da fà una rivista generale. Era occupatu à ligà è à fà un pacchettu cumpostu di tuttu ciò ch'ellu avia cullucatu, è cum'è sculacciatu, da tutte e boni opere di a mo vita. A so aria gattiva, a so risa burla mi parianu dì : tuttu ciò chì fate, aghju a mo parte in tuttu, è tuttu ciò mi appartene da e vostre suppone virtù. È veramente, l'orgogliu m'avia cecu à parechje cose chì aghju sempre oculatu, senza crede in u peccatu.
(1) Questu forse, in bocca di a Sorella, soprattuttu s'ellu hè aghjuntu à u so cumpurtamentu, l'unicu interprete di i veri sentimenti, hè, in u mo parè, una bona prova ch'ella ùn hà micca datu à tuttu, o almenu. interamente, è chì quasi tuttu hè finitu in tentazioni è lotte.
(145-149)
Ma, u mo Babbu, ciò chì m'hà datu di più à sta tentazione periculosa è maledetta di l'orgogliu eranu l'apparizioni è e visioni, e grazia straordinaria chì u celu m'avia favuritu. Ùn ci hè dubbitu chì u mo nemicu l’avaria utilizatu per arruvinà mi assulutamente per via di l’orgogliu, s’ellu ùn l’avia utilizatu ellu stessu per umilià mi, attinendu, cum’è ellu, u contra-attaccu.
Visioni è rivelazioni chì cuncernanu a Chjesa, è ch’ella avia scrittu da M. Audouin, u so direttore.
Era mentre Diu era piacè di cumpensà à mè per i mo dulori per intervalli di cunsulazione interiore, chì aghju avutu a maiò parte di e visioni è revelazioni chì ci anu occupatu tantu nantu à u destinu di a Chjesa. Aghju parlatu
uni pochi di persone chì eranu assai colpi di ciò ch'e aghju dettu. U pocu chì s'hè traspiratu facia un gran rumore. I boni preti, i teologi abili, si sò riuniti per deliberà nantu à questu. Hè statu stabilitu trà elli chì averia avutu a continuazione di e revelazioni scritte nantu à quale li avia dettu qualcosa. M. Audouin, tandu u nostru direttore, in quale aghju avutu una grande cunfidenza, hà intrapresu sta cumissione dulurosa, ch'ellu hà scaricatu cù un grande zelo è una cura assai particulari. Ma, u mo Babbu, u dimòniu hà sappiutu ghjucà u so rolu cusì bè chì hà pigliatu l'uccasioni per suscitarà prublemi in a cumunità, chì si sparte in dui fazioni. Apprufittò di e mo cattive dispusizioni, è forse ancu di quelle d'altri, per suscitarà i più furiosi contr'à mè, cum'è a timpesta più longa ch'e aghju mai sbulicatu.
Mr Audoin. Ma, Babbu, stu denouement hè vinutu solu dopu à parechje scene, tutte più cuntrariu è più umiliante per mè.
I so scritti sò brusgiati. E so grandi umiliazioni annantu à questu. Ella passa per pazza è visionaria.
Prima, Babbu, e cose ùn sò micca accadute quasi in sicretu cum'è trà tè è mè. E mo interviste secrete cù M. Audouin sò state scuperte prestu. Prestu anu occasione suspettu è umbrage; anu osservatu i mo passi, sò ghjunti à sente è à spià. Si parlava ancu ch’e mi fussi intesu dì stravaganze à u M. Audouin, toccu à disgrazia in cui u cleru, i nobili è ancu a famiglia reale anu da esse implicati. Mi sò fattu passà per un visionariu, un veru cervellu disordinatu : M. Audouin hè statu rimproveratu chì mi teneva in e mio illusioni. Simu andati finu à scrive à i supiriori, è u salottinu ci hè statu pruibitu.
(1) Hè però à traversu stu stessu salottinu, prima pruibitu, chì l'ultime note sò state torna una volta disegnate, è chì i materiali per u novu travagliu sò stati passati è ricivuti. Diu pò ritardà è sceglie i so mumenti; ma, quand'ellu vole, nunda pò mette un ostaculu à i so disegni.
Ghjudicate, Babbu, quant’ellu mi deve ferisce tuttu ciò ; per peggiu, M. Larticle è M. Audouin cascò un pocu à l'occasione di ciò ch'e avia scrittu. Infine, tuttu hè finitu cum'è aghju digià dettu.
In quali dolori, in quali umiliazioni deve mi scaccià stu fastidiosu scontru ? È chì deve costu u mo poviru rispettu di sè stessu ! Ahimè ! Babbu, hè cusì chì aghju guadagnatu più di ciò ch'e pensu ;
dulore, lotte è tentazioni contr'à a carità per via di u risentimentu è di l'avversione ch'e sentu contr'à quelli di e mio sorelle chì avianu u più
cuntribuitu à u mo dulore. Quantu sforzu m'hà custatu per vince sta antipatia chì, senza una grazia particulari, ùn mi avissi mai permessu
per vedeli cù un ochju bonu, nè sopratuttu per mai amassi da u fondu di u core, cum'è Diu cumanda in quantu à tutti senza alcuna distinzione ! Accappatu da a vergogna, a cunfusione è l'opprobriu, mi vidia espunutu à l'ironie cù quale, à ogni volta, si suddisfavanu a so ghjelusia sicreta. Sò diventatu a favola di a cumunità; ma Diu m'hà assistitu finu à u puntu di truvà u piacè di vede mi cusì umiliatu, ancu s'è in più di queste diverse tentazioni è dulori di u spiritu eranu veramente u turmentu di a mo vita.
E so tentazioni contr'à a fede è i misteri.
Lotte, tentazioni è duluri mentali nantu à l'ughjettu di a mo credenza; perchè in quanti modi u dimòniu m'hà attaccatu ? Ci crederete, o Babbu, dopu à tuttu ciò ch’aghju dettu ? hà ancu pruvatu à scuzzulà a mo fede in i misteri principali di a nostra religione; m'hà ispiratu di dubbitu nant'à u grande misteru di a Santissima Trinità, quellu di l'incarnazione di a Parola, è di a virginità perpetua di a mamma di J.-C.. A Vergine Beata li hà amabilmente dissipatu ella stessa in una visione. Per un bellu pezzu aghju avutu prublemi terribili nantu à a validità di u mo battèsimu; u mo cunfessore è una lettura l'avianu fattu nasce. U dimòniu, chì sapia apprufittà di tuttu, mi cuntinueghja à dì chì ùn era micca statu battizatu bè. Pintò cusì vividly in a mo imaginazione e cunsequenze di stu primu difettu capitale, chì
(150-154)
ch'e aviu statu battizatu daveru, è chì, ancu s'ellu ùn era micca statu battizatu da l'acqua, aghju avutu u battesimu di u desideriu di cumpensà. Mi paria ancu chì per rassicurammi più in più, mi facia vede l’imaghjini di a Santissima Trinità incisa in u fondu di l’anima. Dapoi ùn aghju mai sentitu u minimu dulore.
Un'altra tentazione chì u diavulu hà purtatu longu in a mo mente era di crede, o almenu di pensà, chì i reprobati eranu cundannati à l'infernu senza alcuna culpa propria, è in virtù solu di i decreti chì irrevocabilmente li predestinavanu quì. Diu, mi disse u diavulu, si cumporta versu elli cum'è un tiranu ghjilosu di a so gloria, è chì si vede ugualmente onoratu, è da a disgrazia di i schiavi chì gemenu in i prigiò, è da a felicità di i cortigiani è di i favoriti chì. si riempie di i so benefici, senza chì ci sia più meritu in certi chè culpa in altri. Sapete, è l'avete scrittu, chì Diu m'hà fattu vede ch'ella seria una di l'ultimi eresie chì deve desolate a santa chjesa di J.-C.
Allora, Babbu, cum’è tù m’ai detti una volta, eru tandu giansenista, fatalista, predestinianu. Ciel ! mi tremu sempre; ma m'ai rassicuratu aghjustendu chì tuttu ciò chì era solu in a mo imaginazione, o megliu in i suggerimenti di u mo nemicu. Aghju firmatu quì.
Mi figurava constantemente cum'è pendu à un filu nantu à un terribili precipiziu. Soffremu in stu statu, o Babbu ! ci hè abbastanza per more di paura. Sò stata subitu liberata da ellu fendu atti di speranza è di rassegnazione, è soprattuttu da un’azzione assai umiliante ch’e aghju fattu à ghjittassi à i pedi di una monaca contr’à a mo ripugnanza naturale, o piuttostu contr’à u mo risentimentu particulari. Diu mi vulia dà a pace, in cunsiderà sta piccula vittoria annantu à mè stessu.
E so tentazioni contr'à a castità.
Lotte è tentazioni contr'à u mo votu di castità, chì si svegliò in questu tempu è diventò più furioso chè mai. Quale ti pudia dì, o Babbu, di i slaps è l'insulti ch'e aghju ricivutu da l'ànghjulu di Satanassu, da u nemicu di a purità, chì s'armò di a mo debulezza naturale per chjappà mi è umilià in ogni modu? Avete da esse statu quì per capiscenu. Di ghjornu, di notte, svegliu o dorme, quante volte issu spiritu impuru m’hà suggeritu à a mo imaginazione raffigurazioni brutte è infami ! Quante volte hà disturbatu u mo sonnu cù illusioni oscene, cù fantasmi indecenti, per suscitarà in mè rivolte à quale, per grazia di u mo Diu, ùn credu ch'e aghju accunsentutu, mancu mentre dorme !
(1) Ne peut-elle pas dire, comme l'Apôtre : Ne magnitudo revelationum extollat me, datus est mihi stimulus carnis meae angelus Satanae, qui me colaphizet, propter quod ter Dominum rogavi ut discederet à me ; e dixit mihi: sufficit tibi gratia mea, nam virtus in firmitate perficitur. (2 Cor. 12, 7).
Sognu in quale hè perseguita da un mostru, è riceve un giglio per a so difesa.
Siccomu ùn aghju micca ammuccià nunda di voi in quantu à u statu di a mo ànima, vi cuntaraghju, u mo Babbu, in questa occasione, un sognu chì ùn aghju mai fattu cunnisciutu à nimu. Puderete aduprà cum'è vo vulete. Aghju sunniatu una notte chì eru perseguitatu da una spezia d'omu mostruoso chì u so disignu era ancu più odioso chè a so faccia ; Fughjiu cù tutte e mo forze per evitari a so persecuzione, è, fughjendu, aghju avutu ricorsu à Diu, à a Beata Vergine è à u mo bon anghjulu chì aghju imploratu. Avà, mentre corre, u mo pede scivola. O paura ! Ma falendu mi andava à esse pigliatu da u mostru, vecu un bellu ghjovanu chì mi riceve in braccia è mi impedisce di cascà. À u listessu tempu mi lancia à u mo nemicu un sguardu minacciatu è terribili ;
Ùn àbbia paura, disse u ghjovanu, fighjulendumi cù una faccia cunfidenza, ridendu è graziosu ; Ùn àbbia paura : vi pò spaventà, ma pudete ancu riprimà i so sforzi. Tenia in manu un gigliu incantevule cù l'odore più dolce. Mantene bè, disse dendulu à mè, J.-C. u portava sempre in pettu. Videremu u restu dumane ; hè abbastanza, pensu, per oghje.
À ste parolle, o Babbu, mi svegliu affascinatu da u bellu rigalu, è traspurtatu sia di gratitùdine pè u mo benefattore, sia d’indignazione contr’à l’odiosa mostru chì era sparitu senza osare di apparizione da quellu tempu. A dicu guasi, perchè sempre mi passava in qualchì volta, ma sempre da luntanu, è solu per rimpruverà una pratica chì aghju pigliatu parechji anni fà, è chì hè di sprinkle u mo lettu ogni sera cù acqua santa, prima di andà in lettu. in questu, è ancu di fà i segni di a croce nantu à mè stessu.
Stu spiritu gattivu è ghjilosu, chì ùn pare micca di suppurtà, mi vuleria spavintà cù minacce. Ellu hè
(155-159)
dice chì, s'ellu cuntinueghja sti pratiche, ch'ellu chjama superstiziose, ridicule è disprezzu, certamenti truvà una manera di vindicà ellu stessu, pruvucannu dinò u fallimentu di l'impresa chì avemu principiatu. Ùn devi micca disprezzà cumplettamente e so minacce, Diu m'hà fattu vede, è l'esperienza m'hà amparatu troppu bè chì duveranu esse un mutivu più per mè per esse in guardia. Aghju spessu nutatu chì i sogni minacciati sò generalmente l'annunzii di tentazioni serii da parte di u mo nemicu, è troppu spessu di fallimenti è cascate da a mo parte, chì qualchì volta ùn aghju mancu nutatu, per via di a sottrazione più o menu sensibile à u grazia di u celu; perchè, u mo Babbu, hè sempre a mo negligenza è i mo difetti più o menu marcati chì anu furmatu u nuvulu trà Diu è mè; ma, s'è vo truvate bè, Babbu, scriveremu un articulu separatu nantu à i mo sonnii piacevuli o spaventosi, chì mi intende di raportà à voi per via di a relazione ch'elli anu cù a mo vita interna, è i diversi stati in quale mi sò trovu in relazione. à Diu; perchè, u mo Babbu, dorme o svegliu, seraghju sempre un enigma inconcepibile per l'altri è per mè stessu.
Sognu misteriosu, in quale ella capisce a difficultà di sradicà l'autoestima.
Ùn aghju micca a paura di ripetiri, dopu à tanti prucessi di tutte e malatie di a mo ànima, nimu forse l'hà esposta à tanti periculi cum'è l'amore di sè stessu, chì era cum'è u fundamentu di u mo caratteru. nimu hè statu cusì difficiule di sradicà; nimu l’hà feritu cusì prufondamente è cusì periculosu cum’è sta passione infelice, stu nemicu domesticu chì Diu ci permette di purtà ind’è noi. Hè ciò ch'ellu m'hà fattu capisce da un sognu misteriosu, in u quale mi vidia ubligatu di luttà è di luttà contr'à diversi mostri più o menu odiosi chì rapprisentanu i peccati capitali. Quellu di tutti quelli chì mi parianu u più ostinatu, è chì mi era u più difficiuli di vince è di scunfighja, era una certa piccula coquette, assai pulita, morbida è vigilante. sogni.
Non contenta d'avè misurata sola cun mè, hà sempre avutu qualcosa à fà cù a lotta ch'e aghju avutu à sustene contr'à ognunu di l'altri. Paria esse rinascita da a so scunfitta, è, cum'è un Proteus, continuamente torna à a carica in diverse forme. U spiritu di
Diu m'hà fattu capisce chì stu mostru, u menu odioso di tutti, amabile ancu in l'apparenza, era l'amore di sè stessu, u babbu di l'orgogliu, u più grande nemicu di Diu è di l'omi, è da quale aghju avutu u più à preoccupassi. è contru à quale aghju avutu à piglià a maiò parte di precautions, se vulia assicurà a mo salvezza, cum'è aghju avutu tante volte in u cursu di a mo vita.
Rimedii chì usa in i so tentazioni. Umiliazioni è macerazioni
Per difendemi tandu da stu nemicu murtale, ancu di più, s’omu si pò dì, chè da e tentazioni impure è altre miseria ch’e mi era assediatu, mi sentu bisognu di umiliazioni è austerità ; Per quessa, aghju usatu macerazioni, digiuni, vigili, disciplini è preghiere, chì mi eranu di grande aiutu. À quellu tempu, u mo cunfessore m’avia permessu di mette a cintura di ferru ; l'aghju purtatu; ma J.-C. m'hà dettu chì stu mètudu ùn deve esse usatu, è ch'ellu mi daria sempre un più efficace ; chì sta cinturione ch’aghju vulsutu purtassi fussi rimpiazzata da un’altra, è chì a soffrenza ch’ella mi causaria li saria più piacevule, ch’ella saria di a so scelta è micca a meia.
Riforma chì si faci in a Cumunità per l'ordine di Diu.
Hè in st'occasioni, o Babbu, chì Diu m'hà urdinatu di dì à l'Abbadessa chì e surelle anu da lascià e camisgia di linu,
ch’elli portavanu dapoi qualchì tempu, per ripiglià a tunica interna di lana ch’elli avianu lasciatu contru à a regula. Questu hè statu fattu ancu per ordine di u superiore (1).
(1) Sta riforma hè stata fatta secondu a tistimunianza di l'altri monache, in una visita di u vescu di Rennes ; ma ùn mi ricordu s'ellu era tandu
M. de Girac o altrimenti M. Desnos, u so predecessore. Questu importa pocu.
Ella dumanda à u Nostru Signore per e malatie; ella hè cuncessa. E so lunghe è crudeli sofferenze.
Per spegne à u stessu tempu stu focu di impurità, è falà stu orgogliu
sicretu, ammucciatu, per dì cusì, in u fondu di u mo core senza ch’e mi ne sappia, aghju pregatu à J.-C., di bontà di mandà mi forza, umiltendu à l’ochji di e mio Surelle è à i mei. J.-C. cunniscia u mo bisognu megliu chè mè, è a so gentilezza ùn mancava di rimediallu. Prestu unu avissi dettu chì tuttu
l'infirmità di u corpu avissiru vinutu à scoppià nantu à mè successivamente, è quellu in u tempu stessu di e grandi luci di quale aghju parlatu. Questa era apparentemente a circustanza induve aghju bisognu di più. Quoniam accettò eras Deo, necesse fuit ut tentation probaret te. (Toby.)
Prima aghju statu attaccatu da una frebba lenta chì, per parechji anni, hà minatu a mo forza à u puntu di teme per a mo vita. Sta frebba cuntinuu mi ghjittava in capu insuppurtevuli è assai ostinati ; u pettu era affettatu in tale manera chì aghju avutu esse trattatu per a pulmonia. Qualchì tempu dopu, una crescita carnosa enormosa hè apparsa in u mo ghjinochju manca chì duvia esse amputata da una incisione.
(160-164)
assai doloroso; ma Diu, per cundescendenza per a mo debulezza, era abbastanza bonu per fà mi spirimintà in stu mumentu una mostra di ciò chì passava in i martiri chì maravigliavanu u mondu per a so custanza à soffrenu i turmenti chì u pensamentu face sempre freme. Hè dunque suspesu in mè a sensibilità naturale ; è hè cusì, quand'ellu vole, ch'ellu eleva l'omu sopra à sè stessu, è chì, trà i soi, e donne, i vechji, i zitelli ordinali l'anu purtatu di luntanu da u so curagiu. à questu hè u più maravigghiusu trà i pagani.
Invece di chjude, a ferita degenerava in un depositu d'umore cancerosu induve a paralisi si ghjittava. Stu membru hè diventatu cripple, è mi sò ridutta à pudè marchjà solu cù dui bastoni. U duttore è u chirurgu chì m'avia vistu ancu dichjarà chì ùn pudia mai marchjà altrimenti, postu chì a mo gamba essendu gangrenosa è storta, era impussibule per mè di fà usu. In ogni casu, u mo Babbu, ùn aghju micca longu à aduprà, malgradu a so decisione; dinù eranu i primi à dichjarà è à dì forte chì sta cura era sopra à u so arti, sopra ancu e forze di a natura, è abbastanza miraculosa.
A so pronta guariscenza dopu una messa in onore di a Passione di Ghjesù Cristu è i Dolori di Maria.
Aviu solu dumandatu à a cumunità di fà una nuvena in onore di i santi martiri, è hè in questa nuvena ch'e aghju vissutu in u mo
ghjinochju cusì notevuli chì sò stata surprised mè stessu; ma a cura perfetta ùn hè stata fatta finu à u ghjornu chì M. Audouin hà pagatu per mè una messa in onore di a passione di J.-C, è di i pene di a so santa mamma à u pede di a croce ; è sta volta era cusì corta chì nimu hà esitatu à vede in questu un veru miraculu, è u rapportu si sparghje prestu. In quantu à mè, chì ùn sò tantu audace in stu tipu d'affari, ùn oseraghju affirmà lu, ancu s'ellu ùn aghju micca dubbitu ch'ellu ci fussi un aiutu particulari da u celu, è chì a Beata Vergine ùn hà micca interpusatu quì dinò u so putere dandu ancu. una altra prova di a so bona vuluntà per mè.
Sforzu in u travagliu, chì li causa un accidente assai doloroso è incurable.
Ùn hè accadutu, o pocu anni, ch’e aghju pattu d’una malatia più o menu seriu, chì guasi sempre m’hà purtatu à e porte di a morte ; è per curunallu tuttu, u sforzu di u travagliu m'hà causatu un accidentu chì da diciassette o diciottu anni hè a mo croce più pesante, una croce ch'ùn avaraghju quantunque à purtà à a tomba. Issu accidentu mi paria in prima una malatia passeggera à quale ùn vulia micca fà a minima attenzione ; mille ragiuni m'impedivanu, per sei mesi, di dichjarà lu à nimu ; ma i colichi terribili, i dulori aguzzi chì ne sentia infine m'hà obligatu à vene à quì. A nostra Mamma hà cunsultatu i medichi, chì anu dichjaratu chì cù un tali nemicu ogni mumentu puderia esse l'ultimu di a mo vita. Vulìanu, in una certa manera, forzà mi à avvistàlu, accunsentendu à i mezi di quale ùn pudia micca suppurtà a mera idea. Aghju rispostu à a nostra Mamma chì preferia more, s'ellu ci vole; chì per u restu, aghju messu a mo fiducia in Diu solu chì sapia i mo ragiuni è u mo bisognu, è chì nant'à stu puntu ùn aghju mai avutu un altru duttore chè ellu. A nostra Mamma hà affidatu a mo cuscenza; ella m'hà ancu urdinatu di fà cusì per pena di disubbidienza, è quì sò torna assai vergogna da quella parte; perchè, chì fà ? chì partitu piglià trà dui svantaghji chì aghju ancu paura ? A nostra Mamma hà affidatu a mo cuscenza; ella m'hà ancu urdinatu di fà cusì per pena di disubbidienza, è quì sò torna assai vergogna da quella parte; perchè, chì fà ? chì partitu piglià trà dui svantaghji chì aghju ancu paura ? A nostra Mamma hà affidatu a mo cuscenza; ella m'hà ancu urdinatu di fà cusì per pena di disubbidienza, è quì sò torna assai vergogna da quella parte; perchè, chì fà ? chì partitu piglià trà dui svantaghji chì aghju ancu paura ?
Eppuru, Diu hà permessu à i boni preti di vene quì per aiutà; dicianu à l'Abbadessa, secondu a so teologia, chì nant'à stu puntu dilicatu ùn si deve decide cusì prestu in relazione à mè. Scrivevanu ancu à Parigi, è a risposta ch'elli ricevevanu da una grande scola era chì una monaca soprattuttu puderia, in cuscenza, preferisce a morte è ricevela, piuttostu chè soffre ogni operazione in un tali casu. Allora quì sò à l'aise; Aghju sguassatu cù un pocu di precauzione, è cù un certu
fascia chì mi cunsidereghja cum'è a cintura chì Diu m'avia prumessu di supplementà quella chì vulia portà. Ci vole à ricunnosce, o Babbu, chì per mè stessu ùn aghju pussutu esse inclinatu versu stu tipu di suffrienza ; ma à a fine deve piace à mè, postu chì hè Diu chì l'hà determinatu. Ùn hè micca per noi peccatori, ma per ellu di sceglie e nostre croci per noi; è sta cintura, dulurosa, dulurosa è umiliante com'è, deve esse assai cara à mè, postu ch'ella hè di scelta propria di J.-C., chì m'avia prumessu .
Tuttu s’hè vultatu contr’à mè, tuttu hà cuntribuitu à fà mi soffre è à umilià mi in i lochi più sensibili. L'orgogliu deve esse, o Babbu, assai intollerable à Diu, postu ch'ellu u persegue è u batte cù un tale rigore induve ne trova a minima traccia ; perchè possu dì ch'ellu l'hà perseguitatu riguardu à mè finu à i so ultimi trenchments, è ùn aghju micca ragiò di lagnà. Contra i dulori è l'avversità di quale eru
assediatu, aghju avutu solu un amicu à u quale aghju apertu u mo core cun cunfidenza, è à i so pedi eru sicuru di truvà curaghju è cunsulazione, u solu chì
(165-169)
finu à tandu hè intrutu in i mo punti di vista è in quelli di Diu, chì ellu aiuta sempre à u megliu di a so capacità. Quale m'avaria dettu chì ùn avissi mai avutu micca altru a listessa fiducia, almenu? Ebbè ! Babbu, stu amicu, hé ! chì ùn aghju avutu à soffre in a so occasione ! perchè una volta di più tuttu avia da cuntribuisce à questu.
Prima, aghju avutu u dulore di vede una parte di i mo dulori riflette nantu à ellu, cum'è avete vistu; subitu dopu ch'ellu hè statu cacciatu da mè quandu aghju avutu u più bisognu di u so aiutu. Poveru M. Audouin hè mortu, è eiu di novu chì fù incaricatu d'annunzià a so morte da Diu. Li dicu dunque ch'e l'aghju vistu in u soffrenu, è cum'è liatu à a croce di J.-C., duv'ellu avia da spirare ; chì hè accadutu uni pochi di ghjorni dopu...
Chì colpu per mè !... Era senza dubbitu per cunsulallu per quessa chì Diu mi fece vede, pochi ghjorni dopu à a so morte, esce da u purgatoriu, è pusendu in a fila di i beati in una poltrona adornata di fiori, di palme. è
ghirlande. In l'assicuranza di u so dulore, avia assai incitatu à e monache à unisce à mè per accelerà a so liberazione cù e nostre preghiere: ciò chì anu fattu cun grande zelo è fervore; è l'annunziu di a so ricezione in u celu hà ancu datu assai piacè (1).
(1) M'arricordu perfettamente chì e dame a superiore è u curatore m'hà parlatu di sta anecdota riguardanti a liberazione di u defuntu M. Audouin, aghjustendu chì nantu à l'annunziu di a sora, e monache ùn anu micca dubbitu.
Ùn possu micca, in questa occasione, omette una caratteristica singolare chì mi hè accaduta uni pochi di mesi dopu à questu. Era precisamente u tempu quandu a persecuzione era più feroce contru à mè. U partitu di u dimòniu triunfò, se possu dì cusì.
Eru spavintatu, è puru, s'ellu ci vole à esse ammissu, ùn facia chè sforzi vani per persuademi ch'e aghju statu u ghjocu di l'errore. Diu, malgradu mè, si fece sente in mè. U mo Diu, li dissi qualchì volta, degnami d’istruisce, di illuminami, di mette fine à a mo cunfusione. Ah! s'ellu avia sempre u M. Audouin, almenu mi cunsularia ! WHO
dami à sapè ciò ch'ellu pensa avà ? Prima era di u mo parè, è s'ellu era in errore, era ancu quì; ma cù quale ochju vede a cosa da quandu hè apparsu davanti à Diu ? Chì, s'ellu sapia, hè ciò chì mi determinaria; ma hè in vanu chì u vulemu, è Diu ùn li permetterà di esce, di istruiscemi, da a prufundità di a so tomba.
Allora, Babbu, ragiunava cun mè stessu una sera mentre andava à lettu. Appena eru stesu quì, è a nostra luce spenta, ch’e aghju intesu daretu à u sipariu una voce assai distinta, chì aghju ricunnisciutu chì era quella di u defuntu M. Audouin ; tantu ch'ùn pensu ch'ellu ùn saria statu pussibile à qualcunu, chì omu, contru à tutte l'apparenza, suppone d'esse intrutu in a nostra cellula, di pudè, sin'à quellu puntu, falsificà o imità a so prununcia .
A voce m'hà dettu, parlendu bassu, è in u listessu tonu ch'ella assumeva in tribunale : Surella mia, seguite a luce di u celu chì vi illumina, è ùn fermate micca à i vani discorsu di quelli chì ùn l'entendenu micca.
Eru sorpresu finu à l'ultimu gradu, senza avè un pocu spavintatu ; à u cuntrariu, mi saria assai piaciutu d’avè avutu una conversazione più longa cun ellu, ancu s’ellu m’avia dettu assai in ste poche parolle. Era ancu l'essenza di tuttu ciò chì vulia sapè, è solu vulia esse statu un pocu più assicuratu ch'e era di a realità di a cosa. Diu ùn hà micca permessu, è deve dì solu ciò chì hè accadutu, secondu a verità esatta di u fattu. Hè tù,
M. Audouin, aghju esclamatu ? Ancu se aghju parlatu è fighjulatu in a luce
da a luna, ùn aghju intesu più nunda, è ùn aghju vistu apparizione ; in quale ùn hè micca faciule, in u mo parè, di spiegà cumu, s'è l'arechje sò state ingannate, i mo ochji ùn anu micca statu affettatu da a stessa illusione (1). Riturnemu un pocu i nostri passi.
Era daveru quì, o mai, u locu è u tempu di vede o di crede di vede un fantasma, s’ellu era vera chì l’imaginazione puderia pruduce unu, cum’è ci piace à ripetiri tantu .
U sgiò Le Marié, novu direttore, hè avvirtutu contru. Ciò chì hà da soffre.
M. Audouin era statu rimpiazzatu da M. Le Marié, chì era assai cura di mette in guardia contr'à ciò chì si chjamavanu e mo stravaganze, e mio illusioni, e mio sogni . (2). Anu ancu infurmatu à M. Larticle, direttore di e dame Ursuline, in quale aghju avutu una grande fiducia. Eru seguitu è osservatu in ogni locu cù a più grande cura, ancu à a corte di penitenza, induve, s'è a mo cunfessione era stata più longa di l'abitudine, ùn ci era micca paura di avvistà mi per finisce, in dumandassi à alta voce s'ellu avia da ripetiri u mo vechju. sbagli, è vultà à i mo sogni.
M. Le Marié divintò rettore di a pieve di Balazé, vicinu à a cità di Vitré. Scacciatu da a cumunità, sò andatu à vedelu ; ma sò ghjuntu in casa soia a sera stessa ch'ellu fù custrettu à lascià per scappà di a persecuzione. Mi pare ch'ellu duvia avè intesu tandu chì l'annunzii di a Sorella ùn era micca cusì imaginariu ch'ellu era statu cunvintu. Ùn sò micca ciò chì hè diventatu di stu rettore eccellente.
(170-174)
M'arricordu, frà altre cose, chì un boarder hè ghjuntu un ghjornu in u cunfessionale, apostrofizendumi d'una manera assai brutale, chjamendu mi falsu devotu, pazzo, stupidu, pazzi, è altre bontà simili, è chì mentre M. Le Marié era dendumi l'assoluzione, chì aghju ricevutu assai tranquillamente. Fora di culà, mi vulia quasi scoppià à ride, pensendu
ch'e eru appena benedettu è assoltu da una parte, mentri da l'altra ùn aghju ricevutu chè insulti è maledizioni; ma a cosa era troppu seriu per amusermi cun ella ; cusì mi cuntentu di pricà per ella senza dì à nimu.
Monsieur Larticle li dici ch'ella hè stata ingannata, è li crede.
Diu, per un pezzu, m'hà fattu vede nunda ; Ùn avia nunda di più à dì à i mo cunfessori chè e cose ordinarie è e miserie umane. Allora pensanu ch'elli avianu u dirittu di insultà mi stessi, rapprisentanu à mè chì parechji eranu stati ingannati da u dimòniu, chì prima o dopu l'errore hè scupertu, etc. M. Larticle m'hà dettu chjaramente un ghjornu chì eramu stati, M. Audouin è eiu ; ch'ellu avia troppu pocu spirienza per stu tipu di cose; ch'avia assai risicatu di perdimi... M'anu insinuatu ch'e puderia esse cascatu in a trappula di una setta ch'elli chjamavanu i cunvulsioni , è duv'ellu ùn sapia più chè tutti i so ragiunamenti (1).
(1) Tutti i so ragiunamenti è i so principii mancavanu veramente a basa è l'applicazione. Inoltre, quelli chì anu lettu a Vita di i Santi sapemu chì questu ùn hè micca u primu chì Diu hà pruvatu di stu tipu, permettendu per un tempu chì i so direttori attribuivanu à l'operazione di u diavulu ciò chì era l'effettu di una condotta straordinaria di u diavulu. celu; ma Diu ùn hà mai permessu chì l'ànime docili sò abbandunate da tutti i so direttori; anu sempre avutu abbastanza per rassicuralli. A vita di Santa Teresa solu basta à verificà tuttu ciò chì dicu.
Tuttu chistu, aghjuntu à u timore ch'e aghju avutu d'esse ingannatu, riesciu à persuadimi ; è in questu, più ingannatu chè mai, aghju ringraziatu à Diu per avè infine salvatu da u mo errore, mentre ch'ellu m'avia guaritu solu di u mo orgogliu. Mi sbagliu di novu, Babbu, ùn sò micca statu guaritu cumpletamente da ellu ; ma eccu u colpu chì, per dì cusì, hà finitu di sfracicà : u colpu cuntentu chì infine hà fattu scoppià stu vechju apostème, st’ulcera secreta è velenosa ch’aghju sempre nutritu, è chì Diu sempre hà travagliatu per purgà è distrughje in ogni modu, è ancu senza a mo cunniscenza. Deve esse, iè, deve esse chì stu infelice orgogliu hè assai insuppurtevule per ellu, è ch'ellu sia ben arradicatu in u mo core culpèvule, postu chì ci hè bisognu di colpi cusì multiplici è cusì sensibuli per estirpalu, s'ellu possu dì chì " hè sempre; ma ci hè sempre stata una grande differenza in mè in questu rispettu, dapoi i tempi quandu quì hè.
Si sente inclinu à annunzià à M. Larticle a persecuzione di a Chjesa. A chjama pazza o eretica.
Mi sentu assai inclinatu à dì à u tardu M. Larticle ciò chì Diu m'avia mostratu nantu à a persecuzione di a Chjesa, l'usurpazione di a pruprietà di u cleru ? u disprezzu di u putere di u papa, a persecuzione di i ecclesiastici, è u periculu di a religione, da una putenza orgogliosa chì aghju vistu avanzà contru à ellu. Eru cum'è fora di mè, è aghju parlatu cun ellu
dunque senza capisce mi. Stammi fermu, Babbu, li dicu, stammi fermu ; Vecu a santa chjesa tremula à a vista di stu formidabile putere chì si alza contru à ella.... Parechje di i so pilastri cascanu.
tremu per ella. Stammi fermu, Babbu; Dicu à tutti, tenete forte.
À isse sprissioni, ch ellu ùn capì, M. Larticle pinsava ch ellu ci vole à pruvà à spenghje in mè ancu a memoria di ciò ch ellu chjamava e mio illusioni passate. Chì dici culà, surella, piantò bruscamente ? chì voli dì ? picchì vi cunfessu ch'ùn vi capiscu à tuttu.... Siti un prufeta di disgrazia ? (Hè abbastanza chjaru
oghje chè era solu troppu.) Ci annunzii cose sinistre è infideli. Luther hà ancu preditu a caduta di a Chjesa, ma a Chjesa ùn deve mai cascà. Attenti, surella mia, o sì un ereticu o sì pazza, ùn ci hè un mezu mediu. Per mè, ùn capiscu nunda (1). Eppuru, ci era un mezu mediu.
(1) Per mè, ùn ci capiscu nunda. Questu, in u mo parè, hè tuttu ciò chì era veramente veru in u so ragiunamentu, è in questu casu ùn deve micca affirmatu cusì positivamente chì ci era eresia o extravaganza in una cosa chì ùn hà micca capitu nunda. Avemu digià osservatu in altrò chì era ellu stessu chì era in errore per a sola paura di cascà in ellu, è tuttu ciò ch'ellu dice quì serve solu à cunfirmà. Hè assai periculosu di decide in fretta, è soprattuttu cù preghjudiziu, nantu à sti tipi di materia.
Ella si sottumette à a so decisione, ritira i so presunti errori, è face una cunfessione generale.
A mera idea di l'eresia m'hà sconcertatu. Per a parolla sinistru ch'ellu avia usatu, aghju capitu ch'ellu mi credeva un giansenista . Signore, u mo Diu, aghju gridatu, eiu giansenista ! Ah! Babbu, piuttostu more chè esse un ereticu. Vi dichjaru chì vogliu crede solu ciò chì crede a Chjesa. Ebbè ! U mo Babbu, postu chì a Chjesa mi cundanna, mi retractu è cundannu cun ella tuttu ciò chì a mo imaginazione m'hà mostratu. (Videmu quì chì a povera Sorella avia una fede
cusì simplice chì hà pigliatu un prete per a Chjesa, è un pocu di vivacità da a so parte per una decisione dogmatica. Ci hè, però, una gran diferenza in tuttu questu da unu à l'altru.) Mai più ùn vogliu aspittà nantu à l'illusioni di a mo mente; perchè dapoi
(175-179)
a Chjesa a decide, ùn ci hè più dubbitu. Iè, aghju avutu a disgrazia di esse u ghjoculu di u dimòniu U mo Diu, ùn mi fate micca un crimine, o mi degnate
pardunà; Soprattuttu, cunservami da l'eresia, chì teme più chè a morte. Tuttu ciò chì vogliu pensà hè di fà a penitenza.
È ùn aghju micca firmatu quì, perchè ne aghju fattu una cunfessione generale è assai piena, in quale m’accusava di tuttu ciò chì era accadutu, almenu quant’ellu mi credeva capace; Aghju rifattu tutte e mo cunfessioni precedente, chì aghju cunsideratu inùtuli almenu; Aghju piantu ancu cum'è tanti crimini e visioni è e rivelazioni ch'e avia quantunque ricevutu solu da u celu.
Allora, a ripetu, perchè ne sò cunvinta avà, più ingannatu chè mai, aghju ringraziatu à Diu d’avè guaritu di l’illusione di u diavulu, è ùn m’avia guaritu chè di l’illusione di a mo mente è di u gonfiore di u mo core.
Aviu sempre ghjustu à ringraziallu, ma ùn cunnosci micca a natura di u serviziu ch’ellu m’avia resu ; Contava di perde tuttu ciò chì da u latu di u pianu di pubblicà ciò ch’ellu m’avia fattu cunnosce, è purtantu m’avia fattu solu più adattatu per l’esekzione di stu pianu. Ci avia travagliatu per un bellu pezzu in tutti i modi, attraversu diverse umiliazioni ; ma ùn m'hà mai abbandunatu cumplettamente, u so amori divinu cumpensò tutte e mo privazioni, è solu mi pudia sustene à mezu à tante soffrenze è dulore.
Diu a cunsola in i so dulori, ch'ella attribuisce à a grandezza di u so orgogliu.
Mi sentu cunsulazioni internu chì ùn saria inutile di pruvà à spiegà, aghju avutu intervalli quandu Diu paria piglià piacè à cumpensà mi tuttu per lumi è favuri straordinaria nantu à diversi punti di a nostra santa religione, è chì in u tempu.
ingannatu i colpi più duri à u mo orgogliu. O Babbu, quant’ellu hè bonu Diu, è quant’ellu ci hè sbagliatu à lagnà di e so gravità, postu ch’ellu ùn colpisce chè quelli ch’ellu ama, è li ferisce solu per guarì ! Più mi calava da una parte, più mi paria di vulè alzà da l’altra ; paria d'una manu di mustrà mi e ricumpensa è e curone, è cù l'altru i cummattimenti è e croci chì mi pudianu merità. Mi paria di dì per via di a so cumportazione : Ùn sarete vittorioso di i vostri nemichi stranieri, dopu avè triunfatu nantu à voi stessu, calpestendu sottu à i vostri pedi tutti i brami di a natura. Hè nantu à e so ruine chì deve esse custruitu l'edificu di a perfezione. Avete da travaglià in permanenza per crucificà u vechju in voi, per dà a vita à l'omu novu. Allora, U mo Babbu, circundatu di croci, aghju avutu l'aiutu di un affascinante travagliadore chì Diu m'hà mostratu in un sognu, vogliu dì l'amore divinu, chì s'impegnava in permanenza à rende li ligeri è sopportable per mè, addolcinduli da u so travagliu. vi dicu parlerà in altrò; hè assai per oghje.
Una malatia seria chì a porta à e porte di a morte. Terribile attaccu di demoniu.
"In nome di u Babbu, di u Figliolu, etc. »
Nanzu à a malatia più seriu ch'e aghju mai avutu, J.-C. mi apparsu in a forma di un bellu sole, chì a so lumera dolce è temperata m'hà fattu capisce chì devu armarmi di pacienza contr'à l'attacchi di u dimòniu ; chi pi chistu duvia avè a più umile è perfetta sottumissione à a vuluntà divina, abbandunà mi senza riserve per l'ànima è per u corpu, è infine disposti à rassignà mi à tuttu ciò chì Diu mi pari di dumandà. . Chì aghju fattu da l'ora stessa, offrendu vuluntà à ellu u sacrifiziu di a mo vita per quandu ellu hà piacè di disposti.
Da tandu, u mio Babbu, si dichjara sta malatìa seriu, ch’era prestu ghjudicata l’ultima : i duttori s’erani spiecati ; ma quellu chì l'avia permessu, è chì hè u suvranu maestru di a vita è di a morte, ùn ne ghjudicò micca cum'è i medichi : n'avia ancu urdinatu altrimenti, ma aghju avutu à passà dinò sta prova per esaurisce u calice d'amarezza à quale. m'avia datu a grazia di rassignami. Equipatu di l'ultimi sacramenti, mi restava solu un soffiu di vita; chì ci aspettavamu di vede spenti in ogni mumentu. Tutte e mo surelle in preghiera
aspittavanu di riceve u mo ultimu soffiu; a candela benedetta hè stata accesa per issa trista cerimonia ; Pensu di vede davanti à i mo ochji u reliquiariu o u cercu destinatu
per intarrarmi. Sò statu ghjudicatu inconsciente. Ahimè ! Babbu, mi restava ancu troppu per a mo tranquillità !
Quand'elli avianu finitu tutte e preghiere di a ricumandazione di a mo ànima, videndu ch'e ùn era ancu spiratu, e monache si sò ritirate è mi lasciavanu quasi solu. Era u mumentu quandu u dimòniu m'aspittava, è quandu Diu hà permessu di fà un attaccu crudele à mè , esce da u fondu di un abissu; Eranu armati di forche, è dicianu insultante: Aspittemu chì a to ànima s'appoghjassi, simu destinati à ricumpensà in l'infernu per u to orgogliu, a to ipocrisia è i to crimini, esce prestu .
(180-184)
anima disgraziata, è simu in i nostri focu.
Chì saria fattu di mè, ti dumandu, u mo Babbu, s'ellu ùn m'avia firmatu à l'abissu di a disperazione, è s'ellu ùn m'avia sustinutu solu contr'à st'assaltu terribili ch'ellu permette ? Tuttu ciò ch'e pudia fà in u statu d'abbandunamentu in u quali eru era di vultà versu ellu cun cunfidenza quant'è pussibule, è di prumittellu di fà a penitenza, s'ellu mi riturnò. dopu à quale i dui spettri mi parevanu di rientra in l’abissu da ch’elli eranu surtiti.
Tremulu è orruritu da sta visione orribile, u mo spiritu era umiliatu cum'è u mo corpu era abbattutu; è Diu, com’è tù vedi, hà travagliatu dapoi per mantene in mè, per una manera tutta nova, sta dispusizione d’umiltà ch’ellu ci avia stabilitu per mezu cusì caru è cusì duru à a natura. Pocu à pocu mi sentu riturnà e mo forze : l’appetite annuncia u ritornu di a mo salute, è appena eru cunvalescente, sò andatu à signalà tuttu ciò chì era accadutu à M. Le Marié, chì ùn hà capitu nunda.
Cambia in l'internu di a sora. Gràzie sensibule è straordinarie cessanu. Entra in a cunniscenza di l'Essere divinu è di u so nulla.
I disgrazii, e persecuzioni avianu umiliatu u mo spiritu, e malatie è i dulori m'avianu sfracicatu u corpu è riprimu i rivolti di a carne. Quì
a calunnia ùn avia micca presa, è u dimòniu stessu paria d'osà più presentà si ; è era, u mo Babbu, in stu silenziu favurevule di i sensi è di e passioni, in questa tregua di tutti i me nemichi, chì Diu si fece intesu à mè per guidà mi per una strada tutta nova ch'ellu mi vulia. .
L'apparizioni, l'estasi, i lumi in Diu, i cunsulazioni sensibuli sò ancu più periculosi per quelli à quale Diu li dà, chì hè sempre faciule à u diavulu di falsificà li sin'à un certu puntu, è di fà almenu u alimento di orgoglio, che si nutre sempre di lui, a meno che Dio non accordi in u listessu tempu, cum'ellu hà fattu à i santi ch'ellu hà favuritu, grazie proporzionate, prucessi, tentazioni, croci capaci di contrappesa è di mantene u spiritu sempre in umiltà, senza chì unu puderia ancu cascà cum'è Satanassu, da a cima di u celu à u fondu di l'infernu.
Diu hà dunque suspesu in mè, hà ancu fattu cessà completamente e luci straordinarie, l'estasi, i rapprissioni, e visioni esterne, per rimpiazzà à elli impressioni chì u diavulu pò falsificà solu assai raramenti è assai difficiuli, perchè ùn anu quasi nisuna relazione. à i sensi esterni; Vogliu dì, u mo Babbu, a cunniscenza di Diu è di mè stessu, chì hè in tutti i rispetti a voce più sicura per a salvezza.
Allora Diu hà cuminciatu per perdimi in l'idea sempre presente di a so immensità, chì hà pigliatu u postu di ogni cunsulazione interiore. Aghju vistu à Diu in tuttu è in ogni locu; tutti l'esseri mi parevanu assorbiti è inghiottiti in a so immensità : eranu tanti effetti di a so omnipotenza, tanti fiumi chì partianu da u so esse divinu è tornanu à a so fonte cumuna : ellu solu era grande, putente, eternu, immutable. Era l'essere necessariu è per eccellenza, postu chì tutti l'altri esistevanu solu in ellu è per ellu, senza avè, per cusì dì, esistenza propria. Allora tuttu, fora di Diu, mi presentava un viotu terribbili, una spezia di nulla, in quale eiu stessu era immersi, o più bellu eru stessu u viotu terribili chì aghju trovu in ogni locu. Aghju purtatu ind'è mè stu puru niente chì odiava.
Era quì chì Diu m'hà fattu vultà per vede a mo miseria quì è per disegnà e dispusizioni ch'ellu avia bisognu per u travagliu chì tù è eiu travagliamu oghje. Questa idea di u mo niente, cù quale mi fece principià ciò chì tù scrivevi, l'hà impressu cusì forte in u fondu di l'ànima è di tuttu u mo esse, chì qualchì volta mi paria chì infine si seccava à u radica di orgogliu. Maghju à u celu ! u mo babbu. Hè cusì, mi disse un ghjornu,
dopu à a mo Cumunione, chì avà vogliu uperà in voi, senza u vostru aiutu o l'intervenzione di i sensi di u corpu.
A so vita sana li pare un munzeddu di difetti, face una nova cunfessione generale à M. Lesne.
In sta nova dispusizione, u mo Babbu, tutta a mo vita passata mi paria cum'è un munzeddu d'innumerabili difetti, d'imperfezioni considerable è di i peccati, a multitùdine di i quali m'hà congelatu di paura; per rassicurarmi un pocu è rassicurà mi, vulia fà un'altra cunfessione generale, è finu à quì era a più precisa è dettagliata di a mo vita. L’aghju datu à M. Lesné de Montaubert, chì vena di succede à M. Le Marié, chì era diventatu rettore di a pieve di Balazé. M'hà aiutatu assai; è cum'è eru paura di l'infinitu di i mo difetti d'ogni tipu, mi disse : Surella mia, s'è Diu t'hà datu a cunniscenza sana di elli, vi vede chì lascià forse ancu di più per piglià a to vita in generale.
Ùn s'era sbagliatu, è, per cunvince mi, Diu prestu pusò in l'ochji di a mo ànima u specchiu fidu di a mo cuscenza. O celu ! chì sguardu ! Aghju vistu quì una multitùdine spaventosa di mancanze, negligenza, infideltà di ogni tipu, chì aghju ricunnisciutu cum'è
(185-189)
per esse u mio, ma di quale ùn avia mai pensatu à accusà mi in cunfessioni. Siccomu ùn era micca a mo culpa in questa omissione, aghju tornatu persu u mo ricordu di questu appena u specchiu mi hè statu pigliatu. Mi cuntentu dunque d’accusà mi d’elli in generale cum’è l’avia vistu, è d’esse quantunque più disposti à umilià mi è à annunzià mi.
Stu grande viotu chì aghju vistu in permanenza fora di mè è in mè stessu, unitu à sta visione angustiosa è cuntinuu di u statu di a mo cuscenza, infine u sintimu intimu di e mio miseria è di a grandezza di Diu, m'hà purtatu attraversu. a più dolce cunfidenza in a bontà di u mo autore. Tandu mi ghjittai sanu sanu à ellu per truvà u mo sustegnu, a mo forza è tutta a mo cunsulazione. Queste idee m'hà tenutu in u mo centru, è ùn deve mai avè disturbatu in ogni modu; in ogni casu, aghju nutatu chì più di una volta u diavulu hà pruvatu à apprufittà di questu per intristrà mi eccessivamente, è per inspirà mi cun sfiducia in a bontà divina.
Hè spaventata à a vista di e so infideltà. J.-C. la rassicura.
Mi sentu natu in mè una certa paura eccessiva chì Diu mi abbandunassi, o duverebbe abbandunà un ghjornu per i mo infidelities. Sta pruspettiva terrificante m’avaria forse ghjittata in una spezia di disastru, s’è J.-C. ùn avia ancu impeditu sta strata di u tentatore. Mi pareva un ghjornu chì eru più turbatu da u grande nulla di i criaturi è di mè stessu.
Chì avete a paura, mi disse ? Ùn sò micca abbastanza per riempie un core ? rinunzià tuttu altru, è truverete tuttu in mè; abbandonatevi à a mo vulintà, è vi saraghju rimbursà a vostra fiducia, vi saraghju cumpensà per i sacrifici chì avete fattu à mè. Sò tuttu per quelli chì ùn tene più à nunda. Eccu, a mo figliola, aghjunse, hè ciò chì vogliu chì capisce da stu novu cumpurtamentu.
Stu grande viotu di l'universu, stu niente di a criatura, sta morte à sè stessu è à tutti l'ogetti creati, hè una figura impressiunante di ciò chì succede à a morte. L'anima, liberata da i sensi da questa separazione da tutti l'uggetti sensibuli, casca in questa perfetta annihilazione di tutta a natura. Tuttu hè sparitu, tuttu hè persu, tuttu hè mortu per ella : u mondu ùn esiste più ; ùn vede più, ùn tocca più nunda chè à Diu ; è da u mumentu ch’ellu si vede immersi sanu sanu in a so immensità, cum’è una goccia d’acqua chì casca in u pettu di l’oceanu, duv’ellu s’assumiglia subitu senza perde a so esistenza.
Hè quì chì u vacu hè cumplettamente cumpletu, perchè l'esse creatu hè tandu in u so centru; hà ghjuntu u so scopu, gode di a so ultima fine è di u so suvranu bè. Ghjè quì, a mo figliola, induve t’aspettu un ghjornu, è ghjè per quessa ch’e vogliu priparà quì in anticipu ; perchè ùn ci sarà ricivutu in st'oceanu di felicità chè quelli chì si sò immersi in ellu durante a so vita, rinunziendu à tuttu per abbandunà senza riserve à u pettu paternu chì l'hà creatu per ellu. Questa hè a fonte da a quale partenu, versu quale si deve tendenu constantemente, perchè hè l'unicu centru di u so restu.
Disgrazia di l'anima chì hà postu a so felicità in e cose create.
Chì sfarenza, u mo Babbu, trà st'anima furtunata è quella di u peccatore chì avarà postu a so felicità è a so felicità in a criatura, i piacè sensuali è i desideri di a natura currutta ! Quandu i ligami chì l'unianu à a vita è u divertimentu di stu mondu ingannatu sò rotti, ella si senterà ancu a prisenza di Diu, ma u vede solu cum'è un ghjudice inflexible.
è inexorable. Muvimenti impetuosi a purtari versu ellu; ella si vulerà ancu ghjittassi in u so pettu ; perchè hè l'inclinazione naturali è necessaria di ogni mente creata; ma ne sarà sempre respinta da una forza invisibule, una manu chì a strapparà senza pietà, un ghjudiziu terribili ch’ella ùn pudarà mai piegà, è chì averà sempre a so esecuzione. Una voce formidable risonarà incessantemente in u fondu di a so cuscenza criminale cù ste parolle disperate : Ritirate, ùn mi appartene micca ; Ùn ti cunnoscu micca.
Sarà dunque eternamente sopraffatta da u pesu di stu niente ch’ella purterà in ogni locu ; niente d'ella stessa è di e criature in quale avia messu a so cunfidenza è a so felicità ; vide spaventoso, ùn ci truverà nunda di veru chè l'illusione chì a seduce, i peccati ch'ella averà fattu, è chì ùn cesseranu mai di turmentarla. Chì destinu per un'anima immurtale ! Chì destinu per una eternità ! Peccatori disgraziati, erate natu per una disgrazia cusì grande ch’ùn vulete evità, è ch’ùn vi darete mancu à pensà ?
Sta cunniscenza di mè stessu, u mo Babbu, era dunque a dispusizione in quale Diu mi vulia, è in quale mi avia statu guidatu per un bellu pezzu, cum'ellu era abbastanza gentile per fà sapè; ma ùn era micca quellu chì u dimòniu avissi vulutu, cusì ùn smette micca di preoccupassi di mè nantu à questu puntu, cum'ellu avia fattu nantu à l'altri, rapprisentanu à mè chì s'ellu fussi statu veramente ispiratu da Diu, saria statu rapitu. finu à u terzu celu è trasportatu cumplettamente fora di mè stessu; infine tutte l'impertinenza di quale aghju vultatu à voi
(190-194)
contu, è chì occasione i terribili cummattimenti per quale avemu principiatu à scrive; perchè, cum'ellu raddoppiava i so sforzi, Diu hà risuscitatu è raddoppiatu in mè e prime impressioni chì avianu fiascatu.
A so incapacità di apre cù u sgiò Lesné. A so grande facilità à fà cusì cù l'editore, chì Diu li avia urdinatu di ripetiri in ecu tuttu ciò ch'ellu li avia fattu cunnosce.
Aviu avutu una grande fiducia in M. Lesne per fà e mo cunfessioni ordinarie à ellu; ma ci vole à cunfessà, mi sentu una ripugnanza invincibile per fà cunnosce u mo internu, parente à e cose straordinarie chì Diu ci travagliava. Sta ripugnanza era ancu rinfurzata da certe decisioni è risposti assai laconiche, da quali ellu sapia sguassate à tutte e discussioni chì avianu avutu l'apparenza di vultà in u passatu. O era per pruvà à mè, o era da a so parte un certu preghjudiziu chì li era statu cumunicatu, cum'è si pudia, pensu, cunghjettu ; sia infine, chì Diu ùn l’avia distinatu per quessa, cum’è si pudia crede sempre, in ogni modu chì a cosa si facia, era quantunque ubligatu à cuncintrari u mo dulore in mè senza osà preoccupassi, apertu à nimu. Per quessa, aghju decisu d’aspittà chì u celu si spieghi più in più, furnindumi u tempu è i mezi per fà ciò ch’ellu paria sempre bisognu .
Infine, u mio Babbu, sta volta è issi mezi ùn eranu micca luntanu, a Pruvidenza divina vi hà purtatu quì à caccià i mo dubbii, riparà e mo preoccupazioni, calmà a mo mente, è rimpiazzà tuttu ciò chì avia persu in u tardu Signore Audouin , mettendu, cum'è l'esperu, a finitura di u travagliu ch'ellu avia intrapresu è cuminciatu. Issu prisentimentu, o Babbu, l'aghju avutu di voi assai prima ch'e vi v'aghju vistu, è prima ch'ella si sà chì tù saresti u nostru direttore in piazza di M. Lesne. Ti dicu chistu, o Babbu, cù a listessa ingenuità chì t’aghju dettu tuttu u restu (1). Aviu avutu da u principiu una cunfidenza in tè chì ùn hè micca stata cuntradita, è chì, spergu, ùn serà mai cuntradita. Allora vi aghju dettu più cose chè qualcunu altru, è vi possu assicurà chì nisun direttore cunnisciutu cum'è tù mi cunnosci. Vogliu chì tù sia l'ultimu, è chì m'aiuti à l'ora di a morte per ispirarmi cunfidenza in questu ultimu passaghju, chì aghju tantu ragiò di appiccicà per via di i sforzi chì ùn mancanu micca di ghjucà à u diavulu più. , si Diu li dà permessu.
(1) Puderaghju dì cum'è a Sorella, aghju scrittu tuttu ciò ch'ella m'hà dettu, circandu di ùn cambià nunda, è ancu ciò chì puderia avè qualchì rapportu à mè, cù a stessa ingenuità chì aghju scrittu u restu. Diu hè u maestru di l'usu di quale ellu vole, è i strumenti più debuli sò sempre u megliu in e so mani, cum'è aghju dettu in altrò.
Sta cunfidenza ch'e aghju pusatu in tè, u mo Babbu, hè stata cumanda da mè, è ùn m'hà guasi mai custava. Iè, ripetu, aghju avutu l'ordine di fà scrive tuttu ciò chì mi hè accadutu per i lochi, i tempi è cusì
circustanze. Diu m'hà ricumandatu più d'una volta di ripete à voi cum'è un ecu ciò ch'ellu m'avia dettu o m'hà fattu vede, perchè ellu avia da tirà da ellu a so gloria è u bonu di a so chjesa. Da a to parte, u mo Babbu, avete dumandatu ch'e vi ne rendessi contu ; era dunque per ubbidisce à Diu è à tè chì l’aghju fattu : cusì aghju cuminciatu tutte e mo narrazioni ricurdendu à mè l’obligazione ch’e aghju avutu à ubbidisce. Hè dinò Diu, u mo Babbu, chì vole ch'e finisci u longu cuntu di a mo vita interna, danduvi qualchì riflessione generale nantu à i diversi stati in quale mi sò trovu, è e diverse luci chì aghju ricevutu da u celu. Ma hè abbastanza per oghje, hè ora di riposu. Addiu, Babbu, prega per mè.
Manera in quale Diu hà fattu cunnosce à ella ciò chì hà fattu esse scrittu.
"In nome di u Babbu, di u Figliolu, etc. »
Babbu mio, riguardu à e visioni è a manera in quale Diu m'hà fattu cunnosce e diverse cose di quale vi aghju parlatu, a Chjesa è e so persecuzioni, u ghjudiziu, u paradisu, l'infernu, u purgatoriu, etc., etc., T’aghju parlatu di i lochi duv’elli parianu chì e cose passanu davanti à mè, à volte un locu, à l’altru, quasi sempre in muntagna. Vi dicu chì J.-C. m’era apparsu quì, cum’è ancu in a chjesa, è ancu in a nostra cellula, in forma umana, è cum’ellu era in a so vita murtale ; qualchì volta si facia intesu, sia da parolle, sia da luci internu, senza lasciassi vede.
T'aghju digià spiegatu tuttu ciò chì aghju pussutu ; ma s'è vo mi dumandate, per esempiu, cumu mi sò trovu in i diversi lochi, vi rispondu ch'ùn sò micca. Tuttu ciò chì vi possu attestà più sicuru hè chì, quandu a prisenza di Diu hè stata manifestata à mè in una manera sensibule da questa luce, subitu è à u stessu mumentu, mi ritrovu trasportatu à u locu induve Diu mi vulia, è chì duvia esse a scena di i sceni ch'ellu avia cessatu di fà mi spettatore; è tandu, s'ellu s'avvicinò à mè l'ogetti o ch'ellu s'avvicinò à mè l'ogetti, chì ùn possu distingue bè, è chì, pensu,
(195-199)
pocu importa, hè sicuru chì l'aghju vistu, almenu, cù l'ochji di a mente. Puru ch'e aghju passatu assai tempu à cuntemplà i sfarenti ogetti chì mi si mostravanu, u primu muvimentu chì mi traspurtava ci era sempre fattu in un battitu d'ochju ; chì succede ancu qualchì volta, ancu s'ellu un pocu più raramente. Vecu, toccu, sentu, ancu s'è l'usu di i sensi hè interrottu in tuttu o in parte, cum'è l'aghju dettu prima.
Per fà capisce megliu questu, o Babbu, basterà à ramintà di novu ciò chì passava in mè mentre si cantava a prosa di i morti l'ultimu ghjornu di Tutti i Santi. Mi sentu è mi vidi di colpu trasportatu à l'infernu; ma, cum'è sapete, ùn aghju avutu nunda da teme, postu ch'e aghju Eru cun J.-C.Eccu, aghju vistu, aghju esaminatu tutti l'ogetti spaventosi di quale t'aghju parlatu in u dettu ch'e aghju fattu di elli. In u tempu chì a mo mente era occupata, aghju intesu à mezu à e monache cantà accantu à mè ; ma e so voci unite formavanu solu un sonu quasi impercettibile è insensibile à l'arechje. Versu a fine di a prosa, sò surtitu da sta spezia di letargia, aghju ripigliatu l’usu di i sensi cum’è una parsona chì si sveglia da un sonnu prufondu, duv’ella avia pensatu di sente un certu rumore chì l’avia disturbatu un pocu.
Sti rapture chì mi sò accaduti più freti in u passatu mi succedenu sempre à intervalli; e poi, s'ellu meditate in u
coru, in a mo cellula, o ancu durante a ricreazione, sò assai più induve Diu trasporta u mo spiritu, chè in u locu induve u mo corpu riposa. Questu hè ciò chì mi face tantu paura di u recessu, cum'è vi aghju dettu in altrò, perchè hè una vergogna per mè.
A minima negligenza da a so parte impedisce i favori di Diu.
A minima negligenza da a mo parte, a minima culpa mette sempre più o menu ostaculi à i favori di u celu. Un difettu più seriu pò privassi cumplettamente di questu, è se sta culpa andava à u murtale, metterà un muru di separazione trà Diu è mè. Allora ritira e so grazia è si ritira; ma in i difetti urdinarii, si cuntenta di rimpruverà mi più o menu forte : qualchì volta ùn sò chè rimproveri di tenerezza ; diriate un maritu indignatu chì si lagna di a friddizza di una moglia sempre amata, è ch'ellu minaccia quantunque d'abbandunà. Hè qualchì volta solu dopu à l'assoluzione è à parechje cumunione ch'ellu mi pare chì mi lasci u tempu di bramallu è u dulore d'avè intristutu. I
tandu teme u so avvicinamentu è i so primi sguardi ; ma li vulemu sempre assai di più chè li teme.
Impressioni di grazia chì hà ricevutu in i rivelazioni cù quale Diu l'hà favuritu. Forte impressione di l'odiu di u peccatu.
In issi mumenti d'apparizione, mi sò ritrovu colpitu da ogetti piacevuli o terribili chì m'affettanu alternativamente cù a paura, a speranza o l'amore, è queste impressioni eranu relative à l'uggetti diffirenti. Cunsiderendu i turmenti di l'infernu, per esempiu, mi sentu impressioni quant'è salutarii ch'elli eranu vivi, chì m'hà fattu tremulu annantu à mè è à l'incertezza di u mo destinu eternu. Cusì era cù u purgatoriu in proporzione.
Videndu a felicità di i santi, mi sentu inclinu à pruvà à merità cù e boni opere; cum'è à vede a disgrazia è i turmenti di i reprobati, mi sentu assai inclinatu à fà tuttu per evità. Issi dui estremi mi fece sentu, è toccu à u dito, per a so alternanza spaventosa è inevitabbile, tuttu u valore di a mo ànima è tutta l’impurtanza di u so eternu destinu. Aghju capitu tandu tutta a forza è tutta a verità di ste parolle di u Vangelu : À chì serve l’omu per avè guadagnatu tuttu u mondu sanu, s’ellu vene à perde l’anima ? Qualessu pò mai cumpensà ellu per sta perdita irreparable ?
Questu hè l'impurtanza di a salvezza. Flottava cusì trà a speranza di u celu è u timore di l'infernu, è mi tremava per l'incertezza di a mo eternità; una dispusizione chì u diavulu ùn hà mai generatu, ch'ellu ùn prova mancu à falsificà, è ch'ellu ùn pudia mai imità bè.
Cunsiderendu, frà altre cose, certi tormenti di i reprobati, mi sentu chì a mo cuscenza mi diceva ch’elli li avia meritatu. Chì spaventu ! Aghju cuncipitu à l'epica un odiu cusì grande contr'à u peccatu disgraziatu chì m'avia fattu degnu di tale punizione, chì supirava l'odiu ch'e aghju avutu contru à u dimòniu chì m'avia purtatu culà, è ancu a paura di stu turmentu stessu : a separazione è pèrdita da Diu, insuppurtable cum'è era in sè stessu, allora mi paria menu menu in un sensu; nunda era sopra à u timore ch'e aghju cuncipitu d'esse eternamente u sughjettu di u mostru chì l'indignava; per avè eternamente in u core crimini chì ùn sarianu rimessi, nè pardunati, nè scurdati, è chì esisterebbenu senza fine per a disgrazia
d'una criatura indistruttibile, ch'elli avarianu fattu per sempre u nemicu di u so Diu, è di un Diu ch'elli avianu sempre armatu contru à ella.
Tandu sò intrutu tantu in l'odiu irreconciliable chì Diu hà per stu nemicu murtale, chì sente a sentenza
(200-204)
ch'ellu hà dettu contru à ellu à u ghjudiziu generale di quale m'hà fattu tistimunianza, li dissi : Iè, o mio Diu ! s'è mai avè a disgrazia d'esse rimproveratu cum'è quelli poveri disgraziati ch'è vo cundannate per avè u peccatu in u so cori, ratificu prima sta stessa sentenza ch'è tù porti contru à mè, cum'è tù a porti contru à elli. Malgradu ch'ella sia terribile, l'aghju ricevu è ratificu; Mi cundannu à i turmenti di l'infernu, per vindicà di l'orribili oltri chì l'odioso mostru t'hà fattu. O Babbu ! se l'omi avianu una idea ghjustu di questu; si sapianu a so bruttura; s'elli sapianu ciò chì l'odiu hè duvutu à ellu, cumu u punirianu è u distrughjenu in elli cù una penitenza salutaria chì prevene a rigore di a ghjustizia di Diu !
Une âme, s'il était revenu du troisième ciel, comme l'apôtre Saint Paul lui-même, pourrait-elle penser à être orgueilleuse, quand on lui a fait voir à la fois son néant, l'énormité et la laideur des péchés qu'elle a commis o puderia esse cummessu, è ancu i turmenti orribili ch'elli anu meritatu per ella, è chì forse l'aspettanu à a fine di a so carriera ; perchè chì sà s'ellu hè degnu d'amore o d'odiu ? Issu omu, luntanu d'abusà di i favori di u celu, rassicurendu si di l'incertezza di a so salvezza, ùn serà più dispostu à travaglià nant'à st'affare maiò cù tutte e cura ch'ellu ci vole à a so impurtanza è a so necessità, per riesci à upirallu cù u timore è u tremulu chì u Spìritu Santu ci dumanda à traversu a bocca di l'apòstulu chì aghju ghjustu chjamatu ?
Chistu, u mio Babbu, hè a dispusizione in quale mi ritrovu à l'oghje, è chì Diu hà sempre dumandatu di mè, cum'ellu hà sempre pruvatu à fà; ma sta dispusizione felice hè luntanu da esse ghjunta à mè di colpu, o ancu da u principiu di e mo revelazioni. A grazia deve esse disposta à mè per ogni modu, cum'è avete vistu, è per mezu straordinariu chì sò per mè un novu sughjettu di tremulu per u contu ch'e aghju da rende.
Iè, Babbu, è sapete ch'e aghju statu assai luntanu da induve, per grazia di Diu, sò avà. Ci era parechje imperfezioni in u pocu bè chì aghju fattu; a natura si ritrova una volta è una volta; u dimòniu facia u so pezzu in ogni locu. Cusì, ripetu dinò, è parlu cum'è mi sò affettatu, s'ellu tuttu hà fiascatu in u passatu, hè solu u mo orgogliu è e mo cattive dispusizioni chì deve esse culpèvule : ciò chì succeria sempre infallibile si Diu ùn avia fattu tutte e spese. distrughjendu tutti l'ostaculi; perchè, in quantu à mè, possu, senza bisognu di l'umiltà, assicuratevi chì sò solu capaci di spoiling u travagliu di Diu è di dannà i so grandi disegni : hè ciò chì sò ancu di sicuru di a mo esistenza.
Periculu di grazia straordinaria. In i santi sò accumpagnati da una grande sofferenza è umiliazione.
Quant aux faveurs sensibles et aux lumières qui produisent des extases et des ravissements, ou dont l'effet s'achève sans qu'il s'agisse d'apparitions et de choses visibles et extraordinaires, il est sans doute qu'elles sont, dans un sens très réel, beaucoup plus à craindre qu'à désirer. perchè hè sempre in favore di l'altri ch'elli sò cuncessi, è sò periculosi per quelli in quale si trovanu, s'ellu ùn sò micca cuntrastati quì per mezu chì ponu efficacemente distrughje ciò chì puderia dannà a virtù di u sughjettu in quale si trovanu. .
Cusì, u mo Babbu, Diu m'hà fattu cunnosce chì ogni volta ch'ellu li usava per u bene di a so chjesa è per a salvezza di l'anime, sempre cuncede à quelli chì eranu i so strumenti umiliazioni, sofferenze, grazie infine di predilezione chì li furzavanu, cusì à parlà, per vultà in sè stessu, è li tena sempre in u so nulla. Avemu vistu ancu chì quelli chì Diu era l'instrumentu di a so misericòrdia, per ricurdà l'omi à u so duvere, eranu quasi tutti i santi di a mortificazione più perfetta è cumpleta, è ancu di l'umiltà più prufonda.
Umiltà prufonda di l'omi chjamati à fà meraviglie in a Chjesa.
Iè, u mo Babbu, sti omi straordinarii è di primu meritu per a maiò parte, sti santi cù miraculi, è à i quali i prodigi ch'elli operavanu d'ogni spezie detti spessu u nome di taumaturgi, Diu m'hà fattu vede ch'elli ùn eranu salvi . , à mezu à l'onori chì li sò pagati,
chì e so passioni s'eranu spenti è mortu in i so cori, quant'elli anu agitu solu in nome di Diu, è senza alcunu ritornu nantu à elli stessi. L'orgogliu si prisenta sempre : ma in a maiuranza trova un core inaccessibile à i so attacchi, è passioni chì ùn respira più. U diavulu è a natura sò stati vinti è furzati à stà in silenziu, è questu era ciò chì li fece sicuri.
Iè, u mo Babbu, vecu chì questi santi parsunaghji campanu solu nantu à l'amore di Diu, chì a so gloria cercanu in tuttu è in ogni locu; usendu a criatura solu per alzà à u
(205-209)
Criaturi; in una parolla, eranu morti à elli stessi, à u mondu, è à i piacè di i sensi; anu cercatu solu di risponde à a so grazia, di cummattiri e so passioni, di cunquistà e so tentazioni, è di triunfà assolutamente u vechju. Ci sò stati, è ci sò ancu altri chì ùn sò micca abbastanza liberi da l'imperu di i sensi è di e passioni, chì sò sempre pieni di riflessioni, imperfezioni è ancu difetti. Queste persone ùn sò micca terribilmente criminali, ma ponu è diventanu cusì troppu spessu, o almenu u so attaccamentu à a criatura li furnisce solu troppu occasioni per cadute è infidelities. Hè soprattuttu per elli chì i favori sensibili è straordinarii sò periculosi, perchè cum'è avemu spiegatu,
Manera in quale Diu hà prutettu a Sorella contr'à l'orgogliu in e grazia straordinaria chì hà cumunicatu à ella per a salvezza di l'ànima.
Inoltre, u mo Babbu, in issi grazia straordinaria ch'ellu m'hà cumunicatu per a salvezza di l'altri, m'hà fattu vede chì a so bontà hà risparmiatu assai a mo debulezza. A mo autostima era troppu sensitiva, e mo passioni troppu vivaci, è u mo orgogliu troppu prontu à esse infiammatu. M'hà fattu capisce chì eru
persu senza risorsa, s'ellu ùn avia temperatu e grazie ch'ellu hà messu in mè gratuitamente è per l'altri, da quelli ch'ellu ci hà postu solu per mè. Tali sò a vista chjara di a so grandezza, di u mo niente, di i mo peccati, u timore di i so ghjudizii, è ancu l'oblimentu perfettu è cumpletu di mille cose ch'ellu m'avia fattu cunnosce, è chì ùn hà micca dettu. mi ricurdò di a memoria solu per fà scriveli, senza ch'e possu ancu, u mumentu dopu, fà un usu di elli. Una bona prova, in u mo parè, chì l'idee ùn venenu micca per mè, postu chì ùn possu nè avè da mè, nè evitari quandu Diu me li dà, nè ripiglià o mantene quand'ellu mi li porta. Peut-on encore conserver l'orgueil quand on a connu tant d'impuissance et de pauvreté, quand on a enfin tant de sujets à
Ddiu m'hà dunque fattu vede, u mo Babbu, chì u diavulu pò impressiunà, per esempiu, in a preghiera, luci straordinarie, dolcezze di gusti sensibule, chì, unitu à a persuasione d'una umiltà chì hè solu L'imaginariu, cum'è u restu, face. l'anime chì li sperienze per a so disgrazia crede chì sò piacevuli à Diu, è chì ùn ci hè più nunda di teme per elli; una trappula chì hè ancu più periculosa in quantu hè assai più difficiuli per elli di evitari, è ancu di vede, ancu s'è e persone chì sò più versate in a vera spiritualità è in a vita interiore sapanu difende si contru. Il ne leur reste plus qu'à comparer ensemble les différentes impulsions qu'ils ressentent à certains moments pour discerner l'illusion et éliminer les travagliu di Diu da u travagliu di u diavulu. Ma ci torneremu di novu s'ellu si ritene adattatu. Allora lascemu quì per sta mane ; è sta sera, dopu à a recitazione di u to breviariu, ripiglieremu u dettu di a mo povera vita interiore. Diu aiuta, avemu da pruvà infine à mette fine à questu. Pregate per mè....
Illusioni di u dimòniu in certi cose straordinaria chì pò falsificà. U so effettu hè sempre gonfiore di u core.
"In nome di u Babbu, ecc. »
Babbu, l'effettu chì l'illusione di u dimòniu produce sempre, ùn possu micca ripetillu troppu spessu, cunsiste in una vana satisfaczione chì vene da una grande autostima, un gonfiore di u core chì porta sempre à crede megliu chè l'. altri. Questa impressione, cum'è l'aghju digià dettu, ùn hè mai cunfundita da l'ànima veramente interiore cù quella occasionata da a vista di a presenza di Diu, è ùn ci hè micca sbagliatu quandu una volta avemu sperimentatu i dui. Unu affetta l'internu di l'ànima, chì satisface è tranquillizza umiliendu; l'altru piglia l'imaginazione è
vale à dì chì inganna cunfundenduli. Diu solu pò guarisce u core umanu, cum'è ellu solu pò suddisfà è riempie; ellu solu pò ristabilisce a pace distrughjendu e passioni chì s'opponenu. U dimòniu solu pruduce l'apparizione di questu mettendu u fantasma in u locu di a verità; lutta una passione cù una altra passione, un viziu cù un altru viziu più ammucciatu, è ùn ci face chè evità un abissu per fà cascà in un altru spessu più prufonda. Iè, u mo Babbu, quandu tutti i vici sò stati distrutti, u dimòniu seria sempre cuntentu, solu chì puderia rinvivisce l'orgogliu in i so resti. Cusì, scaccienduci da un eccessu à l'altru, fomenta tutti i vici è tutte e passioni, tutte l'inclinazioni maligni di a natura corrupta, è prepara in u fondu di u core una guerra più crudele sottu l'apparenza di a pace. Hè un focu piattatu sottu à e cendri chì pruvucanu a conflagrazione, una calma ingannosa chì annuncia a timpesta è espone l'imprudenti chì ùn sapi micca evitari à una perdita irreparabile.
Mi rapprisentanu, u mo Babbu, u
(210-214)
cumbattimentu di Mosè è i maghi di Faraone. Hè precisamente Diu è u diavulu à l'appiccicazioni. Per l'artificiu di u dimòniu è u so rapportu cù l'infernu, i maghi riesci à falsificà, sin'à un certu puntu, ciò chì faci u santu legislatore di l'Ebrei : opponenu l'illusioni è l'incantesimi à i veri prodigi ; ma ci hè un puntu duv'elli si trovanu obligati à cunfessà a so impotenza è a so scunfitta, è ancu a supiriorità di u so antagonista, è ghjè stu puntu induve a Divinità li aspetta per furzà à ricunnosce lu per u so funziunamentu, dicendu : U dettu di Diu hè quì . Dunque ùn era micca da elli.
Hè cusì chì in ogni mumentu a scimmia di a divinità hà vulsutu intruduce in u so travagliu; ma era solu per sfigurarla. Hè per quessa ch'ellu oppone l'oraculi à e prufezie, è u cultu di i falsi dii à quellu di u veru. Hè ellu chì, cù i stessi mezi è per u listessu scopu, hà pruduciutu schismi è eresie, sottu u pretestu di a riforma, è hà fintu di ristabilisce a religione è a Chjesa, quand'ellu travagliava per a so distruzzione cumpleta. Chì trappi ùn mette micca ogni ghjornu per a simplicità di a fede è di l'innocenza, in i so pruduzzione insidiosa induve a serpente si piatta sottu à i fiori, induve
u velenu murtale hè fattu per esse ingugliatu in liquori diliziosi, è induve a falsità di l'errore sparisce sottu l'apparenza di a verità!
Regoli per discernisce e false luci chì venenu da u dimòniu.
Ma, Babbu, hè sopratuttu in u tipu di spiritualità chì stu skillful
charlatan faci ogni sforzu per fà u cambiamentu. Ghjè quì sopratuttu ch’ellu si và in ogni modu per ingannà un’anima, sottu u pretestu di a perfezione, cum’è aghju dettu. Avemu vistu, Babbu, hè sempre faciule per l'ànime versed in a vera spiritualità per scopre i so trappule è per discernisce i so falsi lumi; ma per quelli chì a so sperienza ùn hà micca datu un gustu cusì dilicatu, un discernimentu cusì sicuru in i modi di Diu, anu da appiecà à cunsiderà, secondu i principii di a fede:
1° ciò chì u diavulu pò è ùn pò micca;
(2) a manera in quale ellu opera, in uppusizione à quellu di Diu, cum'è avemu sviluppatu longu à i tempi diffirenti; infine, soprattuttu, u scopu ch'ellu prupone, chì hè sempre di cummattiri i disegni di Diu, è di scaccià o di mantene l'ànime in l'illusione, è ancu di rinfurzà u disgraziatu rè d'Egittu in a cecità da quale Diu circava di ottene. fora in ogni modu. Sicondu issi règuli secondati soprattuttu da a luce divina, si vede chjaramente chì in tutti i generi in quale si vole intruduce, ci hè un puntu chì u diavulu ùn pò micca falsificà, o in quale hè sempre faciule di discernisce a verità. da u falsificatu. Stu puntu, u mo Babbu, Diu u deve à u so travagliu, à a so criatura è à ellu stessu, è sta petra di toccu deve esse à a porta di tutti,
Un bonu mezzu per scopre l'errore di i so suggerimenti, quand'ellu si prisenta à una anima, hè di ùn ammette nunda contru à a fede, à l'Scrittura, o à e decisioni di a Chjesa. Tantu per i vari suggerimenti pigliati in particulare, a petra di toccu di a verità. Ùn hè pussibili chì u Babbu di bugie ùn sarà prestu deviate da ellu, è ùn pruvà à deviate da ellu cun ellu, postu chì u so scopu principale hè di luttà è distrughje, quantu ci hè in ellu, a nostra sottumissione à a Chjesa. è a nostra fede in e verità ch'ella hè rispunsevuli di prupone à noi; ma, cum'è l'aghju dettu, secondu ciò chì Diu m'hà fattu cunnosce, ùn hè micca pussibule chì l'impostura ùn si cuntradiscissi, deve necessariamente tradisce in qualchì locu.
Iè, Babbu, è pigliate questu per una verità indiscutibile: qualunque cunniscenza fine chì u diavulu pretende di dà noi in materia di spiritualità, hè impussibile ch'ellu ùn sia micca distorsione in qualcosa nantu à a fede è l'ubbidienza à a Chjesa. , chì hà sempre turmentatu u so. l'odiu è u so
orgogliu. Ma un altru modu, è sempre assai eccellente, di scopre l'astuzia di stu spiritu di l'errore, hè di unisce à sta devozione à a fede una vuluntà ferma è custante di seguità a vulintà divina in tuttu è micca di svià da ella. fora nunda. Sta dispusizione, chì infinitamente piace à Diu, ùn dubita micca, supremamente displeases u so nemicu, è hè ancu impussibile chì un core in u quale si trova sia longu u ghjocu di l'errore; a torcia di a fede chì u porta nantu à a strada di l'obbedienza è di l'amore averà prestu dissipatu sta luce falsa chì l'illusiona.
Tout à fait différent de ce charlatanisme spirituel, de cette lueur trompeuse et momentanée, qui ne saurait éblouir qu'un instant et s'évanouir l'instant après la lumière brillante et douce qui vient de J.-C, ne s'accroît et s'accroît à l'approche de cette torche divine. di fede. Hè un focu aghjuntu à un altru focu di a listessa natura, è chì solu diventa più ardente da questa unione; mentre chì u prestigiu di u dimòniu sparisce cum'è volu-o'-the-wisps o fosfori di a notte, davanti à a stella chì illumina u mondu da a forza di i so raghji benefizièvuli. Da quale si deve esse cunclusu chì tutti questi accusati
(215-219)
l'ispirazioni chì venenu da u mondu sò, per piglià bè, solu u sleight of hand d'un abile imbrogli chì campa solu à a spesa di quelli ch'ellu face dupe di u so charlatanismu ; Eppuru, u mo Babbu, quantunque grossi eranu l'inganni di stu charlatan, Diu m'hà fattu sapè chì mi saria statu infallibilmente ingannatu da elli stessu in parechji scontri, s'ellu ùn m'avia prestatu una manu per alluntanassi da l'errore o salvami da l'errore. cascà in lu.
Unu di i cunfessori di a Sorella cunsulta à Diu nantu à a manera in quale ellu deve guidà. Risposta di J.-C. à a Sorella nantu à stu sughjettu.
Unu di i mo cunfessori straordinariu avia cunsultatu à Diu nantu à a manera in quale mi duverebbe guidà (1). "A mo figliola, J.-C. perchè, aghjunse, mi piace
(1) Era u defuntu M. Beurier, un grande missiunariu di a Cungregazione di l'Eudisti, bè versatu in a direzzione di l'anime, autore di una opera stimata, Cunferenze nantu à a Fede, chì hè mortu infine in l'odore di santità. Avia, cum'è tanti àutri, statu di parè chì a surella duvia fà scrive à M. Audouin, cum'è avemu vistu prima.
per guidà l'ànime per chjassi diffirenti chì sò qualchì volta scunnisciuti ancu à u so propiu direttore, è ancu à elli stessi. Cum'è u diavulu hà i so trucchi sicreti è i so detours nascosti, è i mundani i so falsi massime per ingannà è seduce, aghju ancu, per sustene è distrughjenu i trucchi di u dimòniu è u munnu, particulari significa chì a prudenza umana nè u diabolicu. pò capisce. Permettenu assai spessu e so tentazioni è e so lotte interiori, per cuntrastà ciò chì hè bonu in elli, è per mantene e mo grazia prutetta da l'amore di sè stessu chì cerca solu di caccià elli. S'ellu succede chì u dimòniu trionfa in qualcosa nantu à a so vulintà, in e lotte chì li permettenu di luttà contru à elli, allora aghju aduprà a so vittoria per luttà cù più vantaghju, scunfighjalu à u mo turnu per piercinglu cù i so dardi. Cusì, per un sicretu chì u diavulu teme, è chì hè al di là di ciò chì si pò dì, oppone l'effettu à a causa, è aghju utilizatu i crimini commessi per sradicà l'orgogliu chì li hà pruduttu. Per questu aghju sfracicatu a testa di a serpente nantu à u so propiu muzzicu per fà una cataplasma chì pò guarì".
Grazia d'annihilazione stabilita da i suffrimenti in u core di a Sorella. A so unione cù J.-C. soffrendu è annientata, soprattuttu à u Santissimu Sacramentu di l'altare.
Quante volte, Babbu, ùn aghju micca avutu a felicità di sperienze sta cumportamentu di carità da parte di u mo Diu ! Quante ringraziamenti li devu d'avè me tenutu vicinu à ellu appiccandumi à a croce ! Senza dubbitu hà avutu i so disinni di misericordia, gettendu mi in u mare di l'umiliazioni è di e sofferenze. Ah! ch'ellu sia eternamente benedettu ! U diavulu avia usatu e luci di Diu per purtà l'orgogliu in a mo mente; era dunque necessariu chì, per sbattà e so ruse, ingannà e so speranze è triunfassi di i so successi, Diu avia da agisce per tutti i mezi scunnisciuti à a malizia di u dimòniu cum'è à ogni prudenza umana.
U so nemicu contava d'avè distruttu da cima à fondu u prughjettu ch'ellu avia da teme, è stu prughjettu ùn era mai statu cusì vicinu à u successu cum'è quand'ellu si felicitava di u so trionfo, è quandu mi credeva ancu.
chì tuttu mancava. Ma, ripetu, ricunnoscu chì ùn saria mai statu cusì felice ingannatu cum'è quandu aghju ringraziatu à Diu per avè salvatu da l'errore.
Era ancu in questu tempu chì una nova grazia è una nova luce cuminciaru à caccià mi in l'abissu di u mo nunda; specchiu fidu da u quale tragu à piacè a cunniscenza di Diu è di mè stessu. A vecu cum'è dui fini opposti, u putere da una parte, a debulezza da l'altra, è Satanassu cum'è postatu trà i dui, sempre attenti à fà male à unu o à l'altru, studiendu incessantemente apprufittannu di ogni occasione è ogni mumentu. per suscitarà, per armà e passioni contr'à l'infirmità di una natura chì ùn pò fà nunda senza grazia; ma ciò chì hè cunsulante, vecu ancu in stu specchiu chì Diu ùn ricusa mai quandu hè necessariu, soprattuttu à quelli chì dumandanu bè, è facenu ciò chì ponu per prufittà.
Devu à dì di novu, u mo Babbu, chì per l'attrazione di sta grazia d'annihilazione è di unione cù u mo Salvatore, mi ritrovu sempre purtatu à unisce e mo croci cù a croce di J.-C. à e so umiliazioni, à e mo suffrenze e so suffrenze, a mo morte à a so morte è a so passioni, per onorà e circustanze dolorose, è per fà per quessa a penitenza per tutti i mo peccati è quelli di tutti l'omi, secondu ch'ellu m'hà dettu.
Mi ritrovu sempre, per st'attrazione interiore, assai forte inclinu à unisce mi cù J.-C. in u Santissimu Sacramentu di l'altare, per u misteru di a so vita è di a so morte, è per i so annihilazione è i so rimproveri. Mi sentu una fame è una sete di perde in u sacramentu divinu, cum’è una goccia d’acqua chì si perde è si cunfonde in a vasta distesa di l’oceanu induve hè cascata.
Questu, o Babbu, hè ciò chì hà incisu nantu à mè prufondamente in u fondu di a mo ànima in una circustanza di quale vi aghju datu un cuntu, è induve, lagnendu à mè, è
(220-224)
di i mo peccati è di quelli di tutti l'omi, mi disse : "Figlia mia, s'è tù voli esse piacevule à mè è fà ti degnu di fà a mo vulintà, eseguendu i disegni chì aghju per voi, hè per dì mi à ogni ora di u ghjornu i meriti di a mo passioni, sicondu i diversi misteri chì cumponenu, è
questu in unione di u statu di preghiera è sacrifiziu in quale mi ritruvu cù u sacramentu divinu di i mo altari, chì hè u memoriale perpetuu di a mo passione, à u listessu tempu chì hè u tronu di u mo amore . "Eccu, sapete, mio
Babbu, l'origine di e pratiche chì m'hà permessu di rinnuvà u votu.
Ci sarianu tanti volumi à scrive nant'à ciò chì J.-C m'hà fattu vede è sperimentà in st'occasione, nant'à a necessità d'esse tutti uniti à ellu in e nostre suffrenze, è nant'à l'inutilità di i nostri meriti senza st'unione. "Fighjate, pricate", mi disse, "per resiste à a tentazione; cercate in tuttu solu a mo gloria pura è u mo amore puru; Staccatevi da a criatura è da voi stessu per appiccicà solu à mè, è seraghju u vostru sustegnu è a vostra luce. Hè solu in mè è per mezu di mè chì pudete cumbatte è meritate, etc., etc. »
Bisognu à esse unitu cù J.-C suffriri, è di sempre cumbatte orgogliu, chì vene tantu da u fondu di a nostra natura currutti, comu da u diavulu.
Per u restu, u mo Babbu, facendu vi, per ubbidienza, cunnosce l'attrazione di sta grazia chì mi porta à l'annihilazione di tuttu mè stessu, ùn riclamu micca per quessa esente da l'orgogliu nè da l'altri vizii di a natura umana. Ah! Mi aspettu cumplettamente, à u cuntrariu, ch’aghju da littà più o menu sin’à l’ultimu fiatu. U primu, soprattuttu, hè un nemicu astutu, chì si ritira per un tempu solu per una sorpresa megliu, torna à a carica quandu hè menu aspittatu. Iè, vecu in Diu chì in i più grandi santi stessi stu mostru infernale pò rinasce da e so cendri è causanu a perdita di quellu chì triunfò nantu à a so scunfitta. Ah! Quantu hè terribili d'esse sempre in presa cù un nemicu cusì sottile è cusì periculoso! Chì u diavulu hè da teme per noi,
Ma, Babbu, perchè aghju sempre inculpatu u dimòniu di e mio miseria ? Perchè fà ellu solu rispunsevuli di i mo vici, u mo orgogliu ? Ahimè ! quantunque pocu cercu u mo core, mi sentu chì a mo natura hè stata infettata è currutta da u peccatu uriginale, sò di mè stessu pienu di vanità, orgogliu è falsità; un cumpostu di miseria è peccatu più à teme per mè, diceraghju guasi chè tutti l'omi inseme. Chì puderia diventà, si J.-C. ùn m’hà micca furnitu in l’apertura di e so ferite un asilo assicuratu contru à l’infernu è contru à mè stessu ? Ancu hè u portu tranquillu, è cum'è u terminu induve ellu mi chjamava sempre per evitari
disgraziatu naufragiu chì puderia rende mi inutilità è fà mi perde per sempre u fruttu di tante grazie è di tante opere.
Verità assai spaventosa, u mo Babbu, è ch'ellu vene torna, per dì cusì, à re-incisione nantu à a mo mente in una manera chì hè assai energica è abbastanza capace di fà una impressione durevule. Cum'è mi pari di vene quì à u mumentu bellu, è cum'è Diu senza dubbitu avia i so motivi per sceglie sta circustanza per tracciallu à mè, vi dicu in cunclusioni.
Una caratteristica impressiunanti di un naufragiu, chì Diu applicà internamente à a Sorella. I so sentimenti umili.
Una suora riportò un ghjornu, durante a ricreazione, un trattu ch'ella avia lettu in u passatu, o intesu leghje in ùn sò micca chì ghjurnali publichi. Si trattava d'un riccu cummerciante o cummirciante chì si vultava d'un viaghju pisanti è ardui, nant'à un vasellu carcu di ricchezze immense è cunsiderevoli chì avia da assicurà a so furtuna è u destinu di a so famiglia.
Impatienti di vedelu, è infurmati di u ghjornu ch'ellu hà da ghjunghje, a so moglia, i so figlioli, tutti i so amichi s'eranu andati à a riva, duv'elli parianu, per i so gridi di gioia, accurtà a marchja troppu lenta, u so piacimentu., di u bastimentu ch'elli scopre in mare aperto.Sta vista li face gode di a felicità ; ma sfurtunatamenti ! ùn era per longu. Stu divertimentu prematuru li purtò solu felicità tempurane chì era seguita da parechje lacrime.
U battellu longu desideratu s'avvicina, ghjunghje, guasi a toccu. U maestru apparisce, ricunnosce a so famiglia cara, è li saluta, ancu s'è da luntanu ; è u mumentu dopu, sottu à l'ochji di sta stessa famiglia, u vasellu vene à sbattulà è naufragiu, cusì chì tuttu perisce senza chì nunda si pudassi salvà o priservà.
Mentre chì cù l'altre monache aghju à sente attentamente a storia tragica, chì di sicuru ùn avia nunda, ma assai specificu per fà sentimu l'incustanze è u lapsus di i falsi beni quì sottu, Diu m'hà assicuratu -le- champ una applicazione assai più chjappante sempre. , è hà incisu cusì prufondamente in a mo ànima, chì ùn ci hè micca paura chì puderia mai esse sguassatu ....
"Hè ciò chì un'anima hè esposta finu à l'ultimu mumentu", mi disse internu. Dopu avè acquistatu grande; ricchezze spirituali, evitendu tutte e trappule di a salvezza, scappò tutti i periculi, è ancu cunquistò tutti
i nemici, pò disgraziatamente naufragare cum'è à a vista di u portu è vicinu à riceve u
(225-229)
eterna ricompensa per i so nobili travagli. »
Ah! Babbu, s'è un destinu cusì deplorable, s'è un discorsu cusì tristu pò esse quellu d'un'anima piena di meriti è di virtù caricata d'ogni sorte d'opere boni cum'è l'aghju capitu, chì ùn averaghju da teme ? ùn hà fattu quasi nunda chè u male, è s'hè resa degna solu di castighi ? Pensu paura per mè, Babbu; Diu m'hà fattu vede quantu sò luntanu da un religiosu perfettu, è quantu aghju da fà per u futuru. Hè ora ch'e apprufittissi di u pocu chì mi resta da campà, per assicurà a mo salvezza quant'ellu dipenderà di mè, per ùn truvà solu punizioni invece di ricumpensa à a fine di a mo carriera chì mi sentu avvicinassi. di ghjornu.
Gratitudine di a Sorella versu u so direttore. Previsioni è raccomandazioni chì li face.
M'ai liberatu, o Babbu, di dui carichi assai pisanti;
1° u contu ch'e aghju avutu à rende à voi di i lumi chì Diu m'hà datu, è cù quale aghju avà incaricatu a vostra cuscenza; hè un accontu chì ùn mi appartene più, è per quale sarete rispunsevuli; perchè vecu ciò chì Diu ti esige in questu rispettu, è l'aghju digià fattu cunnosce senza chì ci sia bisognu di ripetiri quì; in u sicondu locu m'avete liberatu di u pesu di i mo peccati, di i peccati di tutta a mo vita, per l'assoluzione chì m'hà datu dopu à a cunfessione generale è assai piena ch'e aghju fattu à voi, è di quale, Grazie à Diu, aghju. sò assai felice. Sarà, però, spergu, l'ultima cunfessione generale di a mo vita, perchè aghju decisu di ùn fà più, è di abbandunà tuttu à a misericordia divina, cum'è tù mi cunsigliate di fà.
Chjami, o Babbu, l'ochji, perchè, vi ripetu di novu, saria cuntentu di more trà e vostre mani, è ch'è tù sia statu u mo ultimu direttore, cum'è l'ultimu di a cumunità : ma Diu solu a sà. ciò chì succede à ellu; perchè, o Babbu, vi ripete, è vi l'annunziu cù lacrime in l'ochji, pregu una tempesta spaventosa. S'avvicina u tempu quandu vi sarà custrettu à lascià noi è fughje ; ùn pudete fà altrimenti, duvete sottumette à tuttu. Diu sà s'è no ci vedremu mai più; ma u desideriu assai più di ciò chì speru.
Qualcosa succedi, o Babbu, ti pregu, ùn ti scurdate di mè, perchè avaraghju assai bisognu di l'aiutu di e vostre preghiere ; Cusì vi ricurdate à spessu a vostra povera Sorella di a Natività, chì vi deve causari tanti guai è travagli. S'ellu Diu ci permette di godere sempre di a vita per un pezzu, o s'ellu ci priva d'ella per morte, prumettimu di ùn scurdà di l'altri ; per mè, o Babbu, sò decisu, mortu o vivu, à pricà per tè; I devu à tè per ogni tipu di ragioni, è ùn ti scurdaraghju mai davanti à Diu; per piacè prumettimi u listessu.
Vogliu avà, u mo Babbu, per scurdà di tuttu u restu, per occupà solu di a salvezza di a mo povera ànima, è di i mezi di santificallu cù grazia per disposti à cumparisce davanti à u so ghjudice. Per tuttu u restu, mi abbandonu à a cura di a Divina Pruvidenza, è mi sottumessu à tutti l'avvenimenti chì piace à urdinà. Per piacè, u mo Babbu, simu sempre uniti in u sacru
core di J.-C. duranti sta vita corta è infelice, per esse un ghjornu in l'eternità benedetta. Cusì sia.
Fine di a vita interna di a Sorella di a Natività.
Dopu tuttu ciò chì avemu vistu, soprattuttu dopu avè lettu isse duie o trè ultime rùbbriche, ùn sarà senza dubbitu accunsentutu, spergu, chì i ditagli di sta vita interna, cum'è ci sò stati esposti quì, ùn ponu vene chè di l'assai. persona chì hè u so sughjettu, o piuttostu di u listessu spiritu chì hà dictatu u voluminu di e so revelazioni. Sta nova pruduzzione deve dunque esse accettata è cunsiderata cum'è una nova evidenza in sustegnu
da l'altra, è chì cunfirma à u listessu tempu chì ùn aghju micca sbagliatu à cunsiderà sta zitella straordinaria cum'è u fenomenu di u so seculu, u prodigiu di a manu di l'Omnipotente, chì ùn hè impussibile di spiegà chì ammettendu in u so riguardu. una cunducta di Diu nantu à ella, chì a tira assolutamente da l'ordine cumunu, è chì dinò in favore di a cumunità di i zitelli di a Chjesa; per quellu chì ùn vede micca chì stu cuntentu ignuratu hè statu illuminatu solu à questu puntu à a surgente di luci veri, solu per trasmette à l'altri, è à u turnu per illuminazione tutta a Chjesa nantu à u so destinu, è ognunu di i so figlioli nantu à a strada. è a cunducta ch'elli devenu aduttà in i diversi stati in quale si ponu truvà in relazione à u grande affare di a so salvezza.
S'ellu ci era, invece, qualchì lettore chì, dopu à st'esaminazione, era decisu à mantene i so dubbiti nant'à stu sughjettu, o ancu à ricusà u so acquiescence, li dichjaraghju chì ùn aghju sempre u dirittu di furzà u so parè ; ma à u listessu tempu I
(230-234)
Vi dumandu di dì s'ellu hà mai lettu un autore in u generu di spiritualità chì hè superiore à questu, è di nome. Ch'ellu ci chjama l'ignorante chì, senza altra risorsa ch'è a so propria illuminazione, ci parlava di Diu cun tanta grandezza è sublimità, discussa tali questioni astratte è spinose cù tanta chiarezza, precisione, accuratezza è prufundità. Ch'ellu ci facia vede in generale di più ordine, saviezza, dignità, in ogni travagliu tuttu ciò chì hè vinutu da a manu di l'omi, è sopratuttu ch'ellu ci faci vede in l'autore più di stu spiritu di fede è umiltà, micca più di questu. paura di esse in illusione, micca più di sta sottumissione ceca à e decisioni di a Chjesa, micca più di stu terrore di i ghjudizii di Diu,
Iè, ch'ellu ci mustrarà tuttu ciò, o stà zittu ; ma chì dicu ? s'ellu hè ubligatu à cunfessà ch'ellu ùn hà nunda di soddisfacente à oppunà à noi, allora ch'ellu ci cunfessi ancu cun noi chì ùn ci hè micca a minima apparenza chì pudemu mai suppone in l'illusione di u dimòniu una monaca esemplare chì batte u
dimòniu cù tantu successu, è sà cusì bè cumu scopre i so trucchi per priservà noi da ellu. Finitemu cù a cullizzioni di sogni ch'ella hà prumessu.
Sogni misteriosi è profetichi di a Sorella di a Natività.
Si quis fuerit inter vos propheta Domini in visione apparebo ei, vel per visionem loqnar ad illum. (Num., 12.6.)
"In u nome di u Babbu è di u Figliolu, è" di u Spìritu Santu, per mezu di Ghjesù è Maria, aghju ubbidenza. »
Ùn vi scurdate senza dubbitu, o Babbu, chì prufezia J.-C.» saria datu à ogni carne; chì i ghjovani omi è i ghjovani donne prufezianu, certi ghjovani avianu visioni, è i vechji sònii misteriosi è profetichi (1). Ciò chì hè spiciale hè chì hà trovu in mè solu u significatu di a lettera presa in tutta a so misura; perchè, cum'è vi dicu tandu, secondu a so spiegazione, si pò facilmente ricunnosce tuttu questu in mè solu.
Sò vechju oghje, ma eru ghjovanu, è ancu un zitellu in u passatu, è si pò dì chì sò sempre cusì in parechji rispetti, è in relazione à parechje cose chì ùn hè micca una quistione di detailing. si pò dunque truvà in mè solu, cum'è Diu m'hà fattu capisce, u cumpletu di tutta a prufezia in quistione.
(1) Et erit in novissimis diebus, dicit Dominus, effundam de spiritu meo super omnem carnem, et prophetabunt filii vestri, et filia vestrae, et juvenes vestri visiones videbunt, et seniores vestri soninia somniabunt. (Atti 2.17.)
È veramente, u mo Babbu, ùn solu aghju avutu rivelazioni propriamente chjamati cusì, è aghju annunziatu avvenimenti futuri, ma aghju ancu avutu sogni chì credenu esse misteriosi è profetichi, in tutti i tempi è in tutte l'epoche di a mo vita, cum'è avete vistu. Hè ciò chì ci vole à occupà per un tempu più longu, postu chì pensate chì hè appruvatu. Ùn vi lagnarete micca di mè, postu chì a mo ubbidienza serà perfetta quant'ellu pò esse nantu à tuttu ciò chì cuncerna u mo internu è u contu chì vi deve.
Allora aghju spessu sentitu, Babbu, chì i mo sogni avianu una grande cunnessione cù ciò chì avia più occupatu a mo mente è hà colpitu a mo imaginazione.
Sin'à tandu, senza dubbitu, ùn vedemu nunda, ma assai simplice è assai naturali in questu, è questu hè ancu ciò chì pensu à mè stessu; ma ci hè più di quessa, s'ellu ùn sò micca sbagliatu. Mi pare chì Diu l'hà utilizatu più di una volta per scopre à mè è à u statu attuale di a mo cuscenza, è e trappule chì u diavulu hà messu à mè, è tuttu ciò ch'e aghju avutu a paura o à sperà per mè o per l'altri. E mo tentazioni più viulente, è avvenimenti chì ùn si pudianu prevede, sò stati quasi sempre preceduti da sonnii più o menu chjappi chì l’annunziavanu, indicà à mè a cumportazione ch’e duverebbe aduttà per evità i periculi o per superà l’ostaculi. Questu mi pare degne d'attenzione.
M'assicurati d'altronde, Babbu, è m'avete pruvucatu da u principiu, oppunendu i testi formali à l'obiezione chì u dimòniu m'hà fattu nantu à questu articulu; mi assicuratevi, dicu, chì a santa Scrittura ci furnisce un gran numaru d'esempii di sogni significativi è profetichi chì cuntenenu tali avvisi da Diu. Aghjunghjite chì si pò ancu oghje, senza superstizione o vana osservanza, aghjunghje una certa credenza à quelli chì seranu marcati cù certi caratteri, è senza
(235-239)
fastidiu cù certi modi di pensà à tuttu questu. Ebbè, Babbu, vi faraghju dunque ghjudicà di sti parsunaghji, vi tocca à accunciassi com’è vo vulete cù menti forti, chì prubabilmente ùn penseranu micca cum’è tè nantu à tuttu ciò chì vi aghju dettu.
Cunvinta ch'è tù sì, cum'è mè, assai decisu à ammette è seguità solu ciò chì crede chì cunforma à u ghjudiziu di a Santa Chiesa, mi basta chì a mo cuscenza sia sicura, è ùn vulia micca ingannà nè espose nimu, dichjaru chì Assolutamente ùn dugnu i mo sogni solu per ciò ch'elli sò, lascendu à ognunu a libertà di ricusà o di ammette, secondu ch'ellu li ghjudicheghja più o menu in cunfurmità cù e regule di u bonu sensu è di a ragione.
Per a mo parte, vi purteraghju solu, quant’è possu, alcuni di quelli chì m’anu più colpitu ; perchè ci vulerianu volumi s'è no vulemu dì tuttu cù un certu dettu. Ci cunfinaremu dunque à quelli chì parenu avè più cunsiquenza è applicazione. Per mette un pocu d'ordine in elli, li riduceraghju à sogni spaventosi è sogni piacevuli. Cuminciamu cù i primi, osservendu l'un l'altru per ùn pressu assai nantu à quelli chì sò digià citati in u passatu.
Sogni spaventosi.
Sogni di a so zitiddina nantu à a so vucazione à a vita religiosa. I so dulori è e so lotte.
Da a mo zitiddina, à pocu pressu à cinque o sei anni, aghju avutu sonnii chì, mi pare, eranu indicazione di a mo vucazione è di e grazia chì Diu mi avia da dà, è ancu di e battaglie ch’avia da sustene. Pensava mille volte, mentre dorme, ch’e mi vidia inturniatu di nemichi chì mi perseguitavanu à morte cù minacce è facci paura. Aviu avutu à luttà contru à elli à u più altu è cù tutte e mo forze ; Ùn aghju mai scappatu di elli, salvu per l'aiutu di Diu, quandu aghju avutu cura di chjamà ellu in u mo aiutu. Calchì volta i mo nemichi vincevanu contru à mè, è mi facevanu cascà in abissi prufondi chì, senza dubbitu, rapprisentanu i peccati ch'e aghju avutu a disgrazia di fà da quelli tempi felici.
In questu statu, u mo Babbu, aghju gridatu à Diu chì mi stese a manu per alluntanassi da u precipiziu, è tandu mi paria ch'e aghju ricevutu duie ali cù quale mi s'arrizzò à una altezza chì i mo nemichi ùn pudianu micca. ghjunghje. Tandu s'avignava in l'aria cum'è una culomba, è sempre falava un pocu à u pede di l'altare maiò di una cumunità di zitelle, induve aghju trovu un piacè ch'ùn si pò sprime : una volta, soprattuttu, mi ritruvu culà è tuttu vistutu cum'è. Sò, cum'è monaca urbanista, è chì à un'età chì ùn aghju avutu a minima idea nè di u statu nè di u vestitu religiosu ; questu hè ciò chì vi aghju digià fattu cunnosce. In seguitu, sta facilità in risurrezzione in l'aria, in i mo sogni, aumentava o diminuì in proporzione à a mo fideltà o infidelità in quantu à Diu;
I so cumbattimenti in un sognu contru i mostri chì rapprisentanu i peccati. A lotta più stubborn contr'à l'autoestima.
In una età più vechja, spessu pensava, mentre dorme, chì mi battaia cù dimònii di diverse forme è bruttura. Una volta, frà altre cose, aghju avutu à misurà à turnu contr'à sette mostri, chì ognuna rapprisentava, da emblemi spaventosi è terribili, unu di i sette peccati capitali. Aviu avutu una difficultà infinita per arrivà à cunvene; Appena ùn aghju abbattutu unu, ch'e aghju avutu da ricuminciare cù l'altru senza interruzzione, è qualchì volta aghju avutu parechji inseme à tumbà. Per a gràzia di Diu, aghju finalmente vintu; ma quellu di tutti chì m'hà datu u più dulore era quella coquette infelice di quale t'aghju parlatu. Vogliu dì, stu mostru pocu menu bruttu, è chì portava a forma di una donna abbastanza ben vestita. Ùn cuntentate micca di luttà solu contru à mè, cum'è l'aghju dettu, hà sempre avutu qualcosa di fà cù e diverse battaglie chì aghju avutu à fà o sustene à turnu cù ognunu di l'altri; è quandu aghju pensatu chì l'aghju assolutamente cunquistatu è mette fora di l'azzione, paria subitu rinasce da a so scunfitta per vultà à a carica cù più furia chì mai, è più spessu in una nova forma. Sapete chì Diu m'hà struitu à l'occasione di stu sonniu, è ch'e aghju capitu da a spiegazione ch'ellu m'hà datu, chì l'orgogliu era di tutti i mo nemichi quellu chì avia più da teme, o almenu l'autostima rapprisentata. da sta coquette ostinata, più à teme ch’ella paria avendu assulutamente cunquistata è messa fora di l'azzione, paria subitu rinasce da a so scunfitta per vultà à a carica cù più furia chè mai, è più spessu in una nova forma. Sapete chì Diu m'hà struitu à l'occasione di stu sonniu, è ch'e aghju capitu da a spiegazione ch'ellu m'hà datu, chì l'orgogliu era di tutti i mo nemichi quellu chì avia più da teme, o almenu l'autostima rapprisentata. da sta coquette ostinata, più à teme ch’ella paria avendu assulutamente cunquistata è messa fora di l'azzione, paria subitu rinasce da a so scunfitta per vultà à a carica cù più furia chè mai, è più spessu in una nova forma. Sapete chì Diu m'hà struitu à l'occasione di stu sonniu, è ch'e aghju capitu da a spiegazione ch'ellu m'hà datu, chì l'orgogliu era di tutti i mo nemichi quellu chì avia più da teme, o almenu l'autostima rapprisentata. da sta coquette ostinata, più à teme ch’ella paria menu.
Figura di u mondu. Pendenza di una muntagna.
M'arricordu d'un sognu chì m'hà spavintatu assai: u mondu m'era rapprisintatu in a forma di a pendenza di una grande muntagna, à u fondu di quale era un precipiziu prufondu è vastu. Tutta a vaddi, o penditu di a muntagna, era cuperta di ghjente di tutti i sessi, di tutti l'età è di tutte e cundizioni, mischiati cù i dimònii cù i quali avianu a lotta constantemente. Era una lotta cuntinua è turbulenza; quasi tutti i pirsuni facia più o
(240-244)
menu sforzu per arrivà à a cima di a muntagna, è i dimònii facianu ogni sforzu per tirallu falà : eiu stessu era custrettu à luttà è cumbattimentu.
Ciò chì mi spaventava di più era u picculu numeru di quelli chì avanzavanu versu u so cimi, o almenu si mantenevanu fermu in i so posti, mentre chì un numeru infinitu cedeva dopu uni pochi di sforzi ; ghjunti à u fondu di a valle, sò stati ghjittati in pienu saltu à mezu à u precipiziu, chì hà assai divertitu i dimònii chì l'avianu lanciatu. Tandu, Babbu, i disgraziati ùn avianu più a forza nè u curagiu di difendesi ; Aghju vistu ch'elli eranu messi in catene nantu à e mani è i pedi; i dimònii li trattavanu cum'è schiavi, o piuttostu cum'è animali, o caminavanu nantu à i so capi è tutti i so corpi cum'è nantu à paglia o sterco.
Ma chì trance per mè, Babbu ! chì paura raddoppiò quandu aghju vistu unu di i mo parenti stretti quì ! Ahimè ! Cunnisciutu troppu bè u so attaccamentu à i vici è à e maxime chì u Vangelu cundanna quant'è u mondu l'autorizza. Cielo ! ch'ella era per cascà ind'è tante altre, quand'e aghju cridutu pietà per ella ; Aghju imploratu u celu per avè pietà di ellu, è subitu a manu di u Signore l'hà firmatu à a riva di l'abissu. Diu ùn hà micca permessu a so perdita, è veramente aghju amparatu pocu dopu chì u mo parente era statu cunvertitu, per quale aghju assai elogiatu è ringraziatu u Signore. Chì riflissioni fà, Babbu ? è cumu stu sonniu, sognu cum'ellu hè, mi paria di cunfurmà à e verità di l'evangelu ! hè ancu u sensu chì Diu m'hà dimustratu quì, cum'è vi vede prestu;
A Sorella prova di cullà a muntagna, evita u precipiziu di l'infernu, è infine ghjunghje à a cima. Descrizzione di a muntagna di riposu è di pace , è quella di a vittoria .
Per scappà da u periculu chì mi circundava, aghju fattu grandi sforzi, sempre in lotta, per ghjunghje à u latu di a cima di a muntagna, induve sperava di truvà salvezza è riposu. I camminò à traversu mille imboscate è mille trappule messe in u mo chjassu, è à traversu i quali i dimònii cuntavanu à ogni mumentu per piantà mi è pigliammi ; infine, Babbu, ghjuntu à una strada stretta, à a fine di quale era l'apertura di l'infernu. Quanti passi
slippery è difficiuli chì aghju avutu à attraversà per evità ! Devu à dì ch’issu spittaculu spavintusu m’avia datu tantu orrore di u mondu è di i so periculi, ch’e mi vulia guasi tant’à cascà subitu in l’infernu quant’è di vultà in issa disgraziata guerra, d’andà ci. meriteghja esse punitu più dopu a mo morte. Allora chì fà ? Chì diventà? Chì latu à piglià? Tremulu in anticipazione di perisce.
Mentre ch’e flottava in sta situazione crudele, un acellu cum’è culomba, appughjatu nant’à un arburu vicinu, si fece intesu è mi disse in forza : « Surella, surella, hè quì chì ci vole curaggiu è curagiu. si pò esce solu da abbandunà sè stessu à a misericòrdia di Diu, è fendu viulenza à sè stessu. Vede sta muntagna ? hè a muntagna di riposu è di pace, chì hè abitata solu da quelli chì anu cunquistatu e so passioni, u mondu è i so periculi. Questu hè u scopu versu quale duvete tende ".
Ahimè ! Babbu, era ancu u mo desideriu maiò; ma a manera d'arrivà è di scappà di sta brutta situazione in quale mi sò ritrovu impegnatu ! Infine aghju fattu un sforzu nantu à mè stessu, è aghju abbandunatu per sempre à u senu paternu di a misericòrdia di u mo Diu chì aghju imploratu per u mo aiutu.
Immediatamente mi vidia alzatu da a terra, è traspurtatu à un locu più altu chì era parti di a bella muntagna di u restu di a pace, à a cima di quale ùn pudia ancu ghjunghje sin'à assai fatiche è travaglii.
Infine ci ghjungu è cuminciu à respira è à ricuperà da e mo paure. L'aria ci era sana è pura, tuttu ci annuncia una primavera perpetua è a vera dimora di a felicità. L'abitanti di sta felice dimora eranu assai pochi, ma mi piacevanu infinitamente per a purità di a so morale, a vivacità di a so fede, a gentilezza di u so caratteru, i so modi simplici, onesti è cunsiderevuli, infine a ghjustizia di e so intenzioni. .. è a sincerità di u so amore per Diu è u vicinu. Ingrossu à lodare è benedizzione l'autore di u so benessiri, parevanu pocu cura di i so corpi, è pensanu à u mondu solu per detestà e so massime è pietà à i so disgraziati schiavi.
Abbastanza vicinu à ellu s'alzava un'altra muntagna, un pocu menu alta, induve u sole sbatteva tutti i so raghji più brillanti; comunicava u riposu è a pace à a muntagna , è era per quessa ch'ellu avia da passà per ghjunghje sin'à.
Sempre l'arme in manu, i so abitanti, forti, vigorosi è intrepidi, appariscenu in permanenza in guerra è in azzione ; Eru chjamatu a muntagna di a vittoria , è m'hà dettu ch'ellu ci vole à esse constantemente occupatu in a lotta contru i vici per sottumette è distrughjini, è sopratuttu chì era
(245-249)
duvia esse assai sfidatu di u superb. Quì, mi sò dettu, in cunclusione, hè induve pudete ghjunghje à a cima di riposu è pace .
Nantu à questu, u mo Babbu, mi svegliu, è Diu subitu m'hà fattu capisce chì stu sognu chì m'avia colpi tantu ùn era micca un effettu di casu, ma di una causa intelligente, è ch'ellu era pienu di precisione, misteru è verità. Allora aghju vistu, in a spiegazione chì Diu m'hà datu, chì a muntagna chì serviva cum'è un campu di battaglia rapprisentava naturalmente l'inclinazione di a natura corrupta, chì dà u diavulu tantu vantaghju, per guidà l'omi in l'abissu; chì significa chì ci vole tanta forza, risoluzione è curagiu, è tantu travagliu per vince u celu. Aghju cunclusu chì aghju avutu à armà di custanza è fermezza più chè mai contr'à e mo inclinazioni cattivi, è mi sentu cresce a mo vergogna contr'à i suggerimenti di u diavulu, i periculi è a corruzzione di u mondu, chì possu cuntemplà solu cù l'orrore. Questu, pensu, hè ciò chì Diu hà intesu.
A Sorella perseguita da i ladri chì rapprisentanu e passioni è i nemichi di a salvezza. Felice statu di l'anima elevata sopra a natura è i sensi.
Un'altra volta, Babbu, sunniau d'esse perseguitatu da ladri è briganti, chì vulianu à tempu a mo innocenza è a mo vita ; J'ai appris alors que ces brigands et voleurs imaginaires étaient néanmoins la véritable figure de différentes passions, tentations et occasions de péché, dont certains poursuivent les âmes avec des intentions criminelles et meurtrières, tandis que d'autres se mettent en embuscade pour les attendre au passage. è dà li u colpu di morte.
Per scappà à a persecuzione di sti ladri o briganti chì mi spaventavanu tantu, aghju avutu ricorsu à Diu, è mi sentu torna traspurtatu à a listessa muntagna di quale vi parlava in u sognu precedente. Là, aghju intesu l’abitanti chiandà tutti inseme : « Rallegemu ! rallegra! quì hè u Signore, quì hè u ghjornu chì u Signore hà fattu; più nemici, più
battaglie, più tentazioni, più periculi, u tempu di e prove hè passatu, Diu solu hè per sempre a ricumpensa è a fine di i nostri travagli.
Aghju capitu, da a spiegazione di queste parolle chì aghju vistu à a luce di a fede, chì i ladri è i ladri in generale rapprisentanu tutti i nemichi di a salvezza di l'omu, è chì da a muntagna di riposu è di pace ùn deve esse cumpresu tantu cum'è un certu statu. di perfezzione per arrivà à a felicità di u celu, chì ùn pudia ancu significà a felicità stessu, chì hè a vera fine di i nostri suffrimenti è u locu di u nostru riposu eternu. Ammettemu, però, chì u statu di una anima perfetta quì sottu hà assai di fà cun ella. Vogliu dì sta rinuncia felice di u mondu è di sè stessu, induve tuttu s'annihilate per rende umagiu à l'eccellenza di l'essere divinu.
In issu statu felice d'annihilation di a natura, l'ànima s'alza sopra à sè stessu, perchè ùn vede più nunda, ma Diu, à quale deve attaccà solu. Tutte e facultà sò tandu cum'è deificate da questa unione divina; chì a mette sopra à tutti l'attacchi di u diavulu, di u mondu è di a carne. I revers quì sottu ùn sò nunda per ella; ùn hà pocu sperimentà i bisogni di u corpu, chì si preoccupa assai pocu di suddisfà, fora di i bisogni chì sò indispensabili; si dicia tandu chì u corpu ùn agisce chè meccanicamente : travaglia, cammina, beie, manghja, dorme, ecc. Ma l'anima ùn participeghja à pena in queste funzioni animali è puramente naturali, si stende, per cusì, sopra a carne è i sensi, tanta grazia li hà datu.
Altri sogni chì riprisentanu i dulori è e lotte di a sora.
Diu, u mo Babbu, hà qualchì volta vulutu, cum'è sapete, fà mi sperimentà qualcosa chì si avvicina. Succede à spessu, soprattuttu dopu à e mo Communioni, chì ùn mi importa più di i sensi o di l'organi di a sensazione. Mi ritrovu imbarazzatu di risponde à e dumande più simplici ; hè spessu necessariu chì Diu stessu mi suggerisce e risposte ch'e aghju da fà, perchè ùn pare micca troppu. Mi pare un imbecile, o, se preferite, mi pare una persona chì, dopu avè fighjatu u sole, conserva per un bellu pezzu un certu splendore, chì l'impedisce di fighjà qualsiasi altru ughjettu : a mo ànima hè in u mondu. è in u mo corpu senza esse quì, è hè da sta situazione chì si vede tuttu ciò chì tocca à i sensi è a natura. Semu nantu à a muntagna di riposu, gudimu a pace in Diu, è i novi scuperti sò sempre fatti cù l'aiutu di e luci chì imparte. Chì serà di vedelu ellu stessu, è senza velu, è scupertu !
chì serà di pussedelu senza ostaculu è senza paura di perde mai
!... Ma sò tornatu induv’ellu era ; hè da quì, o Babbu, chì a maiò parte di e cose ch’e aghju fattu scrive sò cuminciate... Riprendemu a cuntinuità di i mo sogni (1).
(1) Hè cusì chì, sempre simile à ella, a Sorella torna, in ogni occasione, à l'ordine soprannaturale chì hè cum'è u so elementu. A so grande anima s'alza à ogni volta, è ci porta cun ella ancu in u pettu di a Divinità, chì l'ispira è a fa parlà. Tuttu u restu ùn li pare nunda ; ella prufitta di tuttu per vultà à quessa; hè u so centru è u so unicu scopu : dinù, nant’à stu puntu, hè sempre listessa, è pudemu dì chì a truvamu sana ancu in i so sonnii.
(250-254)
Altri sogni chì riprisentanu i dulori è e lotte di a sora.
Diverse volte mi vidia in paesi scunnisciuti, qualchì volta cascatu à u fondu di un pozzu, qualchì volta esposta nantu à tavulini stretti è debuli chì à pena mi sustenevanu nantu à l'abissi ind'è eru prontu à cascà, è sempre aghju avutu à aiutà da sopra à. sorti. Ultimamente sunniava d’esse inseguitatu da un cavaliere d’una taglia è di una faccia terribili, mi fighjulava cù un sguardu cusì terribili è minaccianti chì aghju avutu un svenimentu ; videndu ch'ellu ùn avia pussutu ghjunghje à mè, si n'andò in furia è viaghja in tuttu u paese. Sapia in a mo ultima cumunione, chì era l'annunziu di i sforzi di u diavulu contr'à noi è u travagliu pocu chì meditemu, è ch'ellu prova è pruvarà à fà fallu di novu. Ùn trascurate micca stu avvisu, perchè, vi ripeto,
Ma, Babbu, eccu un spettaculu bè degnu d'avè un postu trà i mo sogni spaventosi.
L'annunzii di a fine di u mondu.
Una notte quandu, mentre dorme, m’imaginava d’esse nantu à una muntagna duv’era appena ghjuntu mentre fughjendu sempre da u mostru, aghju vistu prima un bellu celu è
bè stellata; ma pocu dopu avè vistu segni terribili nantu à u latu uccidintali, aghju vistu un spaziu immensu spargugliatu di sardi, santuari, capi è osse di morti, candeleri, sentenzi funebri ; in poche parole, tuttu stu spaziu era cum'è un grande pallinu.
À u latu sudu apparsu l'Arcànghjulu San Michele in un aspettu, è coperto cù una armatura formidable; una spada scintillante in a manu diritta, teneva in l'altre squame tamanti ch'ellu lasciò falà versu a terra, è aghju capitu chì era l'apparechju è i preparativi per l'ultimu ghjudiziu chì u tempu s'avvicina... .
In un altru sognu, induve aghju pensatu chì era sempre nantu à a listessa muntagna, aghju vistu in u firmamentu un grande arcubalenu horizontale, a circunferenza di quale hè andatu finu à chì a mo vista puderia allargà. Tandu apparsu in u grande cerculu piccioni è culombi chì volavanu da un latu à l’altru, senza mai abbandunà a linea circular chì li cuntene. Dopu, aghju vistu corbi è altri rapaci chjappà nantu à i piccioni è i culombi, chì davanu a caccia è li sparghjenu; parechji si precipitonu in terra, duv'elli sò stati strappati da l'acelli rapaci, malgradu i culombi d'argentu chì venenu da u celu à a so difesa. A lotta era aspra trà i corvi è i culombi à l'ali d'argentu, durò finu à l'arrivu di San Michele, chì determinò a vittoria in favore di i culummi è di i culombi ».
Ghjesù Cristu soffrendu è scunnisciutu.
Un'altra volta aghju vistu in u punente un grande ritrattu nantu à quale era dipinta a faccia santa di u nostru Signore; paria viva è cuperta d’un sangue vivu chì scorriva è scorriva da u so capu divinu incurunatu di spine. I so ochji s'arrizzò tristi à u celu, è aghju vistu lacrime abbundanti chì cascanu da elli. Mentre l’aghju fighjulatu cù cumpassione è tenerezza, aghju intesu una voce chì mi diceva : Vidite u sole eclissi.
Sogni chì riguardanu a Rivuluzione francese, u scisma in a Chjesa è e so cunsequenze terribili. Ordine di fughje i scismatici.
Devu ancu, u mo Babbu, include trà i mo sogni spaventosi quelli chì riguardavanu a triste rivoluzione ch'e aghju statu incaricatu di annunzià. Ùn pudemu micca, dunque, dispensà di aghjunghje alcuni di i principali à quelli di quale avemu digià parlatu in l'occasioni chì sò venuti più à
circa, è induve era indispensabile à purtà li in. Per quelli, ùn avemu micca ricurdatu, o faremu cusì solu assai ligeramente.
Una notte mi pareva di vede parechji ecclesiastici vistuti cù i so vestiti sacerdotali, avianu in capu un vescu ancu in e funzioni di u so ministeru. U so aria severu è altanera, e so parolle aspre, i so sguardi minaccianti parevanu dumandà l’onori è u rispettu di tutti ; ubligavanu i fideli à seguità, à sente è à ubbidisci. Diu mi ordina di resisterli faccia a faccia; ùn sò più, m'hà dettu, u dirittu di parlà in u mo nome, nè degne di a sottumissione di i fideli, postu chì anu traditu l'interessi di a mo Chiesa, è sò stati infideli à a fede. Hè contru à a mo vulintà, è in a mo indignazione, chì anu sempre esercitanu funzioni di quale ùn sò più degne; luntanu di dispiacermi, mi onorate disubbitendu à elli ; qualcosa ch'elli volenu dumandà à voi, ùn li sente micca, siparati da ellu, chì aghju fattu cum'è parechji altri. U prossimu sognu hè ancu più spaventoso.
Circa trenta o quaranta anni fà a Francia m’era rapprisintata cum’è un vastu desertu, una solitude spaventosa ; ogni pruvincia era cum'è una brughiera induve i passanti saccheghjanu è razzianu tuttu ciò ch'elli pudianu truvà. Prestu, à u dispiaciu di i veri fideli, i nostri pastori è i so vicari, i nostri predicatori è i nostri direttori, i nostri missiunarii spariti, è novi ministri chì ùn sapemu micca pigghiaru u so postu, è
(255-259)
pretendeva di esercitare e stesse funzioni è di avè i stessi diritti. Insensibule, ci era un cambiamentu cusì grande in u modu di fà è di pensà à i mo concittadini, chì ùn pudia micca ricunnosce u mo propiu paese. In ogni casu, stu cambiamentu era luntanu da esse tutale, aghju vistu chì a diversità di l'opinioni formanu dui partiti quì, chì anu causatu prublemi è disordini terribili in tutti i lati. Ma quì hè ciò chì mi spaventava di più, è mi spavintava in questa visione notturna. Aghju vistu à u fondu di stu disertu spaventoso diverse mandrie di pecure mischiate cù capre è capre, scimmie, parechje altre spezie d'animali orribili.
ch'ùn sapia mancu ; i pastori chì li guidavanu eranu tanti mostri di più terribili di luntanu; i dimònii, pensu, ùn anu micca altre figure. Inoltre, aghju vistu multitùdine di persone chì fughjenu u so avvicinamentu, è s'ammucciavanu cù paura è fretta per ùn esse chjappà trà e so greche, di quale teme ancu a vista. Sparvutu mè stessu, dumandu induva eranu i so pastori, i veri capi di sti populi erranti ; Mi sò dettu : Sò stati custretti à fughje, sò in esiliu.
Ricurdativi avà, o Babbu, di e visioni inespecificate per via di quale vi dicu chì Diu m'avia tante volte fattu prevede è cum'è toccu à u dito una persecuzione chì hè oghje troppu reale, ancu s'ellu si vede allora cum'è chimerica , annunzii ch'e aghju fattu di elli cum'è pura stravaganza, veri illusioni di l'imaginazione.
Ricurdativi, dicu, e diverse scene spaventose; per esempiu, a vigna saccheggiata da i briganti, i dui belli arburi battuti da l'arburu chì subbitu s'arrizzò trà i dui ; u dragone ch'e aghju vistu staccassi da u nuvulu tempestoso per divurà tutti quelli chì eranu in a bella casa, è averete tuttu ciò chì, nant'à u stessu ogettu, hà più turbatu a mo mente è spaventatu a mo imaginazione. Hè bè à dì ancu chì in issi sogni diffirenti, chì liganu à a nostra rivoluzione, mi ritruvau qualchì volta traspurtatu di zelo per a cattolicità, è qualchì volta d'orrore per u scisma è l'eresia, ch'e aghju privistu è ch'e vegu sempre ; pregate à u celu chì pudemu scappà cù a paura!
Ma dopu avè parlatu di i sogni di u malu auguriu, mi pare propiu di spiegà avà quelli chì chjamu piacevuli, graziosi è cunsulatori, perchè l'aghju avutu di ogni tipu. Quessi, almenu, seranu più adattati per rinfurzà è cunsulà u lettore, s'ellu ci hè, però, quellu chì si vole occupare di i mo sogni. Sarà per dumane, per piacè à Diu.
Esposizione generale di i sogni di a sorella, è di i so effetti, chì ùn crede micca pò esse spiegatu naturali.
A gioia di una bona cuscenza, i mezi di santificazione, a felicità di appartene interamente à Diu è di pussedelu per l'amore è u desideriu, aspittendu à
per pussede da a realità i trionfi di a santa Chiesa, a gloria di i santi, a persona adorabile di J.-C. Babbu, chì sò stati l'uggetti più cumuni di ciò chì chjamu i mo sogni graziosi o piacevuli, è ancu a maiò parte di e mio visioni. e apparizioni. De même que la crainte du péché, de l'enfer et des jugements de Dieu, les troubles et les persécutions de l'Église m'ont toujours occasionné le contraire et conformes aux impressions de terreur que les objets terrifiants portent naturellement. Sta analogia trà i pinsamenti di a notte, s'ellu si pò parlà cusì, è quelli di u ghjornu chì l'avianu precedutu, mi pare abbastanza simplice è naturali. È ancu questu ùn hè micca Ùn impediscenu micca di dì chì quelli chì pretendenu avè bisognu solu di sti dispusizioni naturali di a mo mente o di a mo imaginazione, per spiegà tuttu, vogliu dì per spiegà sia e mo rivelazioni è i mo sogni, sarianu, in u mo parè, in un errore grossu chì li causaria. per cunfundà l'effettu cù a causa. Diu, senza dubbitu, pò prufittà di sti dispusizioni chì ellu stessu hà datu nascita; ma aghju sempre sentitu, svegliu cum'è addormentatu, chì sti dispusizioni ùn puderanu micca vene da mè, nè pruduce per elli stessi alcunu di l'effetti ch'elli mi facenu sperimentà. Vulendu dunque spiegà i mo sogni cum'è e mo rivelazioni, in una parolla, tuttu ciò chì aghju vistu in Diu da e mo disposizioni naturali, o da u temperamentu di a mo mente o di a mo custituzione fisica, Saria cum'è s'ellu ci volemu à spiegà l'ordine maravigghiusu di u mondu cù u muvimentu di a natura, à spiegà u flussu è u riflussu di u mare da l'agitazione di l'onde, o a frebba per l'emozione ch'ella prova. In tuttu questu, per dimustrà l'effettu ùn era mai spiegà a causa, è e cause secondarie ùn saranu mai capite, salvu quantu avemu torna à a prima causa, senza chì l'altri ùn esistenu micca. Senza chì ùn avemu micca dettu nunda, ancu s'è avemu parlatu assai, o, s'è vo vulete, avemu parlatu di filusufìa. è e cause sicundarie ùn si capiscenu mai, salvu per vultà à a causa primaria, senza a quale l'altri ùn esisterianu micca. Senza chì ùn avemu micca dettu nunda, ancu s'è avemu parlatu assai, o, s'è vo vulete, avemu parlatu di filusufìa. è e cause sicundarie ùn si capiscenu mai, salvu per vultà à a causa primaria, senza a quale l'altri ùn esistenu micca. Senza chì ùn avemu micca dettu nunda, ancu s'è avemu parlatu assai, o, s'è vo vulete, avemu parlatu di filusufìa.
(260-264)
quant'è vo vulete; ma nisuna ragione hè stata parlata. Lasciamu dunque i filòsufi à disputà, è venenu à i mo sogni graziosi.
Gloria di San Francescu. Povertà è umiltà, fundamenti di u so ordine.
Essendu sempre in st'alta muntagna induve vi dicu ch'e aghju vistu l'apparechju preparatoriu di l'ultimu ghjudiziu, aghju fighjulatu trà u nordu è u livante, è aghju vistu una grande truppa di monaci di u nostru ordine chì marchjava gloriosu è triunfante; à u so capu apparsu un parsunaghju tombu è venerabile, vistutu d'una robba abbagliante è tuttu spargugliatu di petre preziose è di ricchezze immense. Portava nantu à u capu una curona splendente, i pedi è e mani eranu trafitti; infine, l'aghju pigliatu per J.-C. stessu, è mi andava à prostrate davanti à ellu per aduràlu. Attenti, mi disse una voce forte, questu hè solu un omu, è hè u vostru babbu Saint-François....
Chì ! Aghju rispostu, u nostru babbu San Francescu ! ehi! cum'ellu puderia esse cusì scintillante in u celu, ellu chì era sempre cusì umile nantu à a terra, quellu chì hà tantu curatu l'abjezione è a miseria ? Hè precisamente, mi sò dettu,
ciò chì l'hà fattu cusì gloriosu, è ciò chì deve ancu un ghjornu fà a gloria di i so figlioli, s'elli sò fideli à marchjà in i so passi, perchè a miseria è l'umiltà sò u testamentu chì li hà datu lascià solu; è u spiritu di u so ordine cunsiste soprattuttu in a pratica di sti dui virtù, chì sò a basa è u fundamentu di u so edifiziu. Hè dunque necessariu di praticà elli per esse degne d'esse assuciatu cun elli. Stu sognu, u mo Babbu, m'hà datu assai cunsulazione è gioia.
A surella si ritrova in un sognu in a casetta di Nazareth. Toccante descrizzione ch'ella face. Lezzione ch'ella riceve.
Essendu ancu bellu ghjovanu, pensu chì, vagando solu in una campagna deserta è solitaria, aghju intrutu cum'è per casu in un picculu boscu chì a so situazione pacifica mi paria assai favurevule à a meditazione. Hè quì chì luntanu da u tumultu simu cuntenti, s'ellu ci hè a felicità nantu à a terra, postu chì ci divertimu è u nostru Diu, à u so dolce pensamentu simu continuamente ricurdati da a vista cusì affascinante di tutti l'uggetti chì ci circundanu. Era una bella ghjurnata di primavera, l'aria era pura è serena, u silenziu d'issa sulità piacevule ùn era interrotta solu da u cantu di l'acelli appughjati annantu à l'arburi verdi chì ombrellavanu stu sughjornu tranquillu. Quantu hè bellu tuttu in a natura, aghju dettu à mè stessu ! chì serà di a dimora di i beati, s’ellu hè cusì attrattiva a dimora di u nostru esiliu ! comu serà pè u nostru paese ! È se Diu hè cusì bonu, cusì liberale è cusì magnificu per i culpevuli à i quali ùn deve ch'ellu ùn deve ch'ellu castighi quì sottu, chì farà per i so amichi, quand'ellu li vole ricumpinsà in Diu è in tutta a so liberalità, a so magnificenza è u so amore ?
Cusì ragiunatu in mè stessu; è ragiunendu cusì, aghju seguitu trà belli arburi una piccula viale à a fine di a quale aghju vistu una casa ritirata, o piuttostu custruita sola à u fondu di u boscu, cum'è una spezia di grotta o capanna, chì mi piacia assai. u so aria è a so situazione piacevule, è soprattuttu da u gran silenziu chì ci regnava, perchè ùn si sentia nunda di rumore, fora di quellu chì un ouvrier facia qualchì volta in u travagliu...
Intru in sta casa per sapè induve eru ; Aghju vistu entrandu un vechju bravu è venerabile, chì travagliava à lucidare è furmagli pezzi è tavule di legnu cun grande cura è attenzione à l'altru.
accantu à l'appartamentu, aghju vistu un ghjovanu chì mi paria esse a so mòglia, è chì a so dolcezza è a modestia eguali a so bellezza; Accantu à ella apparsu un ghjovanu di deci o dodici anni à u più, ma cù una faccia cusì gentile, cusì bona è cusì piacevule, chì bastava à vedelu una stonda per esse innamuratu di ellu.
Dinù, u mio Babbu, qualunque interessu aghju pigliatu à u bonu vechju, è soprattuttu à a so moglia ghjovana chì mi piaceva infinitu, mi sentu in u mo core qualcosa di più vivace per u ghjovanu ; i mo ochji pudianu lasciallu solu per brevi intervalli è in i mumenti di distrazioni....
I trè s’occupavanu in un silenziu pacificu chì ùn era micca interrottu ancu da u so modu onestu di ricevemi. Ùn aghju nutatu in u so travagliu è e so maniere nè vivacità, nè ansia, nè ansietà, nè alcuna sorte di vargogna o custrizzione ; tuttu annunziava a cuntenta, a pace è a felicità d'un'anima chì si gode è si preoccupa di nunda. A volte ùn sapia micca ciò chì duverebbe ammirazione di più, sia a cura è l'attenzione di i genitori, sia l'ubbidienza di u figliolu chì hà fattu tuttu ciò ch'ellu pudia per risponde à questu cù i so attenzioni, circannu di piacè, è i servizii chì aghju. riturnatu à elli dui. Era un affettu mutuale, una tenerezza reciproca, ma cum'è rispettuosa quant'ellu pareva viva è sincera. Avaria passatu i mo ghjorni à vedeli ; ma à a fine ci vole à finisce stu spettaculu admirable : aghju dunque pigliatu congeda di sta famiglia affascinante ; Abbandunatu sta cabane piacevule, ancu s'ellu era dispiacevule, è, mentre partia, aghju sempre vultatu l'ochji nantu à u mo ghjovanu, purtendu cun mè.
(265-269)
Aviu avutu una brama ben furmata di vedelu di novu appena puderaghju, tantu piacè m'avia fattu sta prima intervista.
A moglia felice ! chì mamma felice, quella ghjovana, mi dissi, vultendu ! Chì un vechju venerabile hè u maestru di questu
casa picca! Chì bella è santa hè a so ghjovana moglia ! Ma, sopratuttu, u zitellu amabile, stu bellu ghjovanu chì pare li appartene, è chì si mostra cusì bè ch'ellu hè u so figliolu per i so maniere versu elli ! Chì modestia, chì simplicità in i so vestiti ! chì sobrietà in i so pranzi ! chì bellu ordine, chì pulizia, chì pace, chì unione in st'abitazione ! Cumu tuttu ci respira a decenza è l'odore di tutte e virtù ! Duvemu aspittà tantu per scuntrà sta famiglia amabile! Ah! s'è a felicità ùn ci hè, ùn ci hè nimu in terra, nè in u mondu sanu...
Caminendu solu mi parlava di stu ricordu piacevule, aghju vistu un omu bellu chì mi paria d’abitante di u locu ; Aghju dumandatu da ellu ciò chì era sta casetta in quale era intrutu. Tu avissi a sapiri lu, rispose, comu chiddi ca ci campanu ; esce da a scola di saviezza è virtù. Hè a scola di Nazareth, hè a casa induve a Parola Incarnata hà passatu trent’anni in u travagliu, ubbidienza è sottumissione. Hè, aghjunse, sta vita oculata, umile è laboriosa di u vostru Diu, chì ellu vole chì vi offressi cum'è mudellu, sè vo vulete piacè è travaglià per u successu di a vostra perfezione. Hè cusì chì vi tocca à ammuccià si da u mondu, à campà solu di Diu è in Diu da J.-C.; vs' hè infine ciò chì t’hà marcatu stu silenziu ch’è tù ai nutatu in elli. Quandu unu hè sempre, cum'è sò, in a vista è a cuntemplazione di u Diu prisenti, hè bisognu di espansione fora per l'attenzione à e cose esterne è a cunversazione cù a criatura? Ùn truvamu micca in noi stessi a fonte di a felicità più perfetta ? Meditate continuamente, è sforzate d'imite ciò chì avete vistu.
Surella ricca in u so sonnu, povera quandu si sveglia; figura di u nulla di e cose umane.
Una notte m’imaginava à parlà cun un venditore ambulante chì mi mostrava a so merchenzie cù una cumpiacenza chì m’hà colpitu ; ciò chì era ancu di più piacevule è cumpiacente in ellu era ch'ellu mi dava tuttu ciò chì paria di fà piacè ; mi bastava à mustrà li u mo desideriu, cusì ch'ellu m'implorava seriamente di riceve u pezzu di merchandise chì
m'era piaciuta. Sorpresu è rallegratu da una tale onestà, ùn sapia micca cum'è sprimà a mo gratitudine à ellu. Sò, mi disse, cum'è e persone chì si attaccanu cun disordine à i falsi beni di a terra, è sì a figura assai s'assumiglia; sapete tandu ch’oghji vi dorme, è chì prestu sarete, cum’è elli, u dupe di a vostra illusione. Avà a furtuna vi favurizeghja, u rinascimentu hà da piglià tuttu ciò chì avete da voi, per ùn avè nunda; è stu risvegliu chì vi indeceive hè l'imaghjini di a morte di quelli chì avianu messu a so fiducia in l'uggetti terrestri è in i falsi beni quì sottu.
À ste parolle mi svegliu, è à u svegliu vecu sparisce è sparisce cum’è fume quella falsa furtuna chì m’avia divertitu una stonda. Tandu aghju fattu e riflissioni più serii nant’à u vacu è u niente di e cose umane. Pensu chì era cuntentu, aghju dettu à mè, chì mi resta avà ? Beatu, o mio Diu, hè quellu chì si cunfida solu in tè ! ùn hè micca ingannatu in a so aspettazione; vi ritrova à a morte dopu avè cercatu durante a vita; vi stà cun ellu quandu tuttu u restu hè andatu; e tu resti per ellu, o mio Diu, per fà a so felicità durabile, senza ch’ellu possa teme di perdiri mai !
Ghjesù Cristu appare carcu di tesori immensi, chì nimu vole riceve.
Una volta aghju pensatu di vede, mentre dorme, J.-C., tenendu in e so duie mani tesori immensi ; mi guardò tristemente, li dumandu perchè. A mo figliola, mi disse gemendu, vengu cù e mani piene di rigali, aghju ricchezze immense chì intende per i mo criaturi, vengu à arricchisce li distribuendu à elli, è ùn trovu nimu chì li dumanda. nè chì li vole, nè chì si rende degnu di riceveli. Allora ùn sò micca sapè à quale cumunicà i mo rigali, malgradu u bisognu di elli. Ghjudice di u dulore chì mi causa una tale indifferenza culpevule !
U zitellu Ghjesù in braccia di Maria, cù una piccula croce.
Pensu di vede di novu, in un'altra circustanza, a Santissima Vergine chì teneva nantu à i so ghjinochji u Bambinu Ghjesù, chì paria di divertissi cù una croce longa ch'ellu tenia in manu. À sta vista, mi prostrai à i pedi di a mo bona mamma, è l'aghju pregata di lascià un pocu.
mumentu di tene u so figliolu divinu. A vogliu, ella hà rispostu. Allungai e braccia per ricevelu ; ma invece di u zitellu m'hà datu solu a so croce chì ùn vulia micca; ch'ella hà ripetutu in diverse occasioni; è cum'è mi lagnaia ch'ella hà ingannatu a mo speranza, Figlia mia, ella mi rispose seriamente, s'è vo vulete u Figliolu, avete prima riceve
(270-274)
a croce ch'ellu vi prisenta per mezu di e mo mani, ùn pudete pussede l'una senza l'altru. In stu mumentu u nostru Babbu S. François passa in seguitu à un striscione nantu à quale c'era un grande crucifissu. Eccu, m'hà dettu a Beata Vergine, mustrannula, eccu a prucessiò chì ci vole à seguità senza lascià mai... Nantu à questu, mi sò svegliatu.
Ghjesù Cristu invita a sora à seguità lu à u Calvariu, è li face un rigalu di a so Croce.
Qualchi ghjorni nanzu à l'accidentu di u quale vi parlava, è chì duverebbe avè cunsequenze sin'à a mo morte, aghju sunniatu ch'e eru prisente à una prucessiò chì si facia per l'indulgenza di u gran jubileu. Mentre andavamu per un chjassu assai drittu è assai cunfortu, aghju lampatu l'ochji nantu à un chjassu assai strettu è assai aspra chì era à a nostra diritta, aghju vistu J.-C. di Calvariu. Venite dopu à mè, gridò dopu à a prucessiò, seguite i mo passi, questu hè a stazione di grandi indulgenze, tutti venite è aiutami à purtà a croce ch'aghju purtatu per tutti .
Videndu chì nimu ùn vulia abbandunà a strada faciule per seguità ellu nant'à u chjassu aspra induv'ellu marchjava, aghju corsi dopu à ellu. Si lagnava à mè di l'indifferenza è di l'asprizza di l'omi versu ellu, è mi parlava di i dulori di a so passione in a manera più toccante.
In una altra circustanza di u listessu periodu, aghju intesu e so lagnanze, è l'aghju sempre vistu in u mo sonnu, tuttu carcu è cum'è sbulicatu cù a so croce.
: era in a nostra cumunità. Chjamava tutte e monache per seguità ellu, ci sò scappatu è mi ricusò. Ùn site micca voi, mi disse, andate à dì à e vostre surelle
diventà; per voi, stà in a vostra cellula. Chì pena ! Ubbidiscu mentre pienghje; ma dopu à qualchì tempu intrì in a mo cellula cù u Superiore : Eccu, figliola, m’hà dettu, ùn vi angustiate, eccu a to parte è a to parte. L'altri fughjenu da mè, ti lassu a mo croce, ùn la lasci mai. Era adornatu cù diverse reliquie di santi, è soprattuttu di martiri. Mi prostratu cù a mo faccia contr'à a terra mentre u riceve, è J.-C. sparisce Pocu pocu
Pocu dopu à u sognu, madame l'Abbessa s'ammazzò di a malatia chì l'hà purtata à a tomba, è aghju avutu l'incidentu chì mi deve ancu purtari culà è accumpagnà ci. Diu sia benedettu in tuttu.
A Sorella hè purtata à u fondu di un desertu, è riceve un libru per medità.
Mi ricordu chì una notte aghju pensatu di viaghjà cù u mo bon anghjulu, in a forma di un bellu ghjovanu, apparentemente cum'è quellu chì guidava Tobie. M'hà dettu ch'ellu avia da guidà mi induve Diu mi vulia ; in u caminu, m'hà parlatu solu di i mezi di diventà perfettu è di rializà a vulintà di Diu in tuttu. Mentre andavamu truvemu oratori o picculi cappelle private duv’aghju vulsutu andà à pricà cù l’altri : Passa chì, mi disse, sò pecure smarrite, vergini stupide, cusì m’hà purtatu in u fondu di un desertu. Hè quì, mi disse allora,
chì Diu vi chjama, è chì deve fà a vostra casa; dopu m'hà datu un picculu libru è hè sparitu. Apertu stu libru cun ansietà, perchè era da esse a mo meditazione ordinaria; ma m'era assai sorpresu, sfogliandulu, di vede è leghje in ogni pagina solu ste duie parolle : Diu solu.
Cori di l'anima fedele, santuariu secretu induve u divinu Spose si chjude.
Dopu avè ammiratu per un bellu pezzu i picculi fiori bianchi di u giardinu di u maritu è di a moglia di quale vi aghju parlatu in altrò, aghju vistu in un altru sognu una chjesa chì u so santuariu era chjosu cum'è e porte. Una vergine assai modesta è assai umile si prisenta sottu à a figura di una monaca ; intrì in a chjesa, ch'ella chjude drentu; entra in u santuariu, ch'ella hà ancu chjusu daretu à ella. À u listessu mumentu, J.-C. si fece vede à ella in forma umana, li dete e chjavi, dicendulu : U mo Signore è u mo maritu, ti dugnu l'intrata à u mo core è à tutti.
i mo putenzi, è chì per sempre. J.-C. hà ricivutu u so rigalu cù amore è satisfaczione, prumittendu di esse a so parte per l'eternità.
Partendu da sta chjesa, aghju osservatu nantu à a cima a croce alzata cù tutti i strumenti di a passione di u Salvatore; Il y avait dans les environs de l'église des régiments de soldats disposés en ligne, mais sans aucun mouvement, tandis qu'à deux pas je vis autour des sentinelles en agitation continue, de peur que l'ennemi s'approche de la garde. Eccu u significatu misticu di sta visione notturna:
U core di l'ànima fideli hè u santuariu induve u divinu sposi amassi à chjudessi cun ella per fà si padrone di tutti i so puteri, di quale ella li affida a custodia : 1° st'anima unita à J.-C. prima. distrugge tutte e so passioni cù a pratica di l'esercizii di penitenza è mortificazione; 2° deve avè chjusu, da una attenzione cuntinuu nantu à sè stessu, tutte e porte è i viaghji chì puderanu dà entrata à u nemicu ; 3 ° mentre chì i sensi interni è esterni sò tranquilli, a vigilanza, cum'è una sentinella attiva è infaticabile, deve esse sempre in muvimentu per scopre i trucchi è impedisce l'attacchi di u nemicu, da a mortificazione è e soffrenze rapprisentate da a croce è u strumenti di passioni,
(275-279)
in una parolla, da a morte di u vechju chì Diu m'hà urdinatu un ghjornu di tumbà, dicendumi chì u caprettu espiatori avia da esse cacciatu luntanu, s'ellu ci vulia à fà piacè in u futuru.
Apparizione di una ghjovana vergine chì rimprovera à a Sorella a so negligenza è a so mancanza d'autostima.
Eccu un altru, u mo Babbu, chì m'hà accadutu pocu fà, è chì m'hà fattu una impressione quant'è vivace quant'è piacevule. Aghju riflettutu chì in a mo cellula mi vulia applicà à Diu, è ùn pudia micca riesce quì, cum'è aghju vulsutu; Ùn sapia micca da induve sta difficultà puderia vene. Mentre l'aghju fattu
sforzi inutili, vecu entre è vene à mè una zitella di quindici o diciottu anni à u più ; Pensu chì l'aghju ricunnisciuta per avè digià vistu in un'altra circustanza chì ci vuleria troppu longu per relatà. Sta ghjovana vergine, perchè ella portava tutti i tratti di una, era in u mo parè a persona più bella ch'ella pudia vede; una andatura nobile è graziosa senza affettu, caratteristiche affascinanti, l'aria di simplicità è di candurità chì l'innocenza dà, una faccia surridente è modesta, ochji chì scintillavanu cù u focu più bellu ; Infine, chì altru vi possu dì ? Ùn sò micca ciò chì era cusì amabile chì bastava à vedela per esse innamuratu di ella. Inoltre, o Babbu, vi cunfessu chì ùn aghju pussutu aiutà, è chì l'aghju amatu à prima vista...
Si avvicina à mè, mi piglia a manu, è mi fissa cù un aria di amabilità è di interessu più eloquente chè si pò dì, vengu, amica mia, mi dice, rimproveru, è po una pruposta di J. .- C.; perchè hè ellu stessu chì mi manda à tè. Quantu site cuntentu, u mo bon amicu, aghju rispostu, di cunnosce à J.-C. è di appartene à ellu ! Ah! benvenutu, postu chì vi vene à vede mè in nome di ellu; Aghju, ùn ne dubitate micca, ti ascolteraghju cù tuttu u mo core.
Eccu dunque ciò ch’ellu vi rimprovera, mi rispose : ùn l’amate micca abbastanza, sparte u vostru core, è ancu infidele à ellu in parechje manere.
e cose, vi esponete assai spessu à a privazione di e so grazia è di i so favori, vi scurdate di qualchì volta quantu vi sò debitu à ellu. Ciò ch'ellu vi dumanda per via di a mo bocca hè di radduppià u vostru fervore, di studià per piacè in tuttu, micca di lascià a so santa prisenza, di avè ellu.
continuamente in a mente è in u core, per agisce solu per a so impressione, per vive solu per ellu; perchè, u mo bon amicu, t'hà datu tuttu, voli avè tuttu. Hè ghjilosu di pussede u vostru core sanu è indivisu; è crede mi, caru, un core cum'è u vostru ùn hè micca troppu per un maestru cum'è ellu.
A persuasione sboccava da i so labbre, e so parolle m’avianu fattu una tale impressione ch’aghju pensatu solu à cunfessà a mo culpabilità ; è ciò chì hè bonu per nutà hè chì ùn aghju micca sentitu dolore à i rimproveri ch'ella m'hà datu; ma à u cuntrariu, aghju trovu assai piacè in elli, più ancu chè in i cumplimenti è e elogi più adulatori. Mi avissi vulutu passà a mo vita à sente elli, perchè ella hà sappiutu inspirà per ella cù u listessu amore ch'ella m'hà dimustratu. Ah! quant’è dolcemente J.-C riprende ! Ebbè, l'aghju dettu, pienghjendu, tuttu ciò chì mi dici hè ghjustu, hè a verità stessa, a ricunnoscu. Ottenemi tandu per esse più fideli in l'avvene, è per prufittà di u vostru avvisu di carità, è aghju da travaglià cù tuttu u mo putere per l'amore di J.-C.
À ste parolle, a vergine adorable si ghjitta in braccia, ci abbracciamu forte; eccu, m’hà dettu, basgiendumi, cumu ti vogliu unisce à J.-C., chì sò u so amore per l’omi ; Pigliu tutti i mezi per vincevi à ellu O Babbu, quant’era felice !
Cume l'avia dumandatu cumu fà mi più fideli à J.-C, a cercava per illuminami di più nant'à stu puntu, quandu l'aghju vistu prostrata à pochi passi, e mani unite, in l'adorazione più prufonda è u a preghiera più fervente; ciò chì aghju pigliatu per i mezi chì m'hà indicatu ....
Dopu avè svegliatu, aghju rivedutu e circustanze di stu sognu impressiunanti, è aghju trovu tutti conformabili à i mo bisogni è a mo situazione. Era già uni pochi di ghjorni ch'e mi m'era indultatu in certi dissipazioni chì m'avianu fattu dì parolle à u minimu inutile, uni pochi di calunnie, un pocu d'umore è altri difetti di sta natura, chì m'avianu attiratu un pocu. di u mo centru, vogliu dì, di a prisenza di Diu. Aviu statu cowardly in dismissing the distractions chì s'eranu apparsu in e mo preghiere: a mo ultima Cumunione era stata menu fervente, è ancu Diu ùn avia dettu quasi nunda à u mo core . Pensu solu chì era
l'uggettu di l'ambasciata ch'e aghju ricivutu durante u mo sonnu, è vi pregu, u mo Babbu, chì mi dite ciò chì ne pensate.
Aghju digià dettu à voi, a mo figliola, aghju rispostu à a Sorella, chì Diu pò aduprà a via di i sogni per dà avvirtimenti salutari à l'omi. Ne vegu prove in e Sacre Scritture, chì ùn ci permettenu micca di dubbità; Vecu, in più, in i vostri avvenimenti, cunvenzioni, probabilità cusì forti,
(280-284)
ch'ùn mi pare appena pussibule di ricusà... Ma, surella mo, m'hai datu à capisce, s'è mi ricordu bè, chì ùn era micca a prima volta ch'è tù avia avutu l'occasione di vede quella parsona piacevule di quale avete appena parlatu cusì bè. Dimmi avà, per piacè, in chì altre circustanze l'avete digià scontru ? perchè
m'avete fattu curiosu di cunnoscela megliu mè stessu, è pensu chì ci saria assai da guadagnà per mè, è forse per l'altri sempre.
Sta brama di sente, o Babbu, hè una prova chì a sapete digià, rispose a sorella ; ma hè tardu oghje, è a sessione hè stata abbastanza longa, per avè parlatu solu di i sogni. S'e aghju intrutu in quellu chì mi dumandate, durà almenu un quartu
un'ora di più, è aghju paura chì sarete inconvenience; dunque, o Babbu, s'è tù trovi bè, finiremu quì a storia di i mo sogni. Mancu micca, surella, vogliu almenu quellu di novu sta sera ; s'ellu dura un quartu d'ora, bè, sarà un quartu d'ora di più, vi possu ancu dà una bona meza ora ; cusì, s'è vo ùn vi sò disturbatu di parlà, ùn vi sarà inconvenience à sente; ma s'è vo ùn mi sudisfate sta sera, serà per dumane, sceglite, perchè ùn vi tengu micca liberu da a circustanza chì vi dumandu. basta ch'ella vi oblighi. Vogliu dunque cuntinuà per qualchì tempu di più, è vi ferite usu di tutte e mo storie cum'è vo vulete in i vostri libretti.
Ghjesù Cristu u presenta à u mondu.
Versu l'epica ch'è tù entri in casa nostra per guidàci, J.-C. mi apparsu in sognu, è mi disse : Seguimi, t'insegneraghju ciò chì hè u mondu. sò; è tramindui camminendu cù una rapidità stupente, attraversemu paesi immensi ; prestu ghjunghjemu in i terri più distanti. Ciò chì era assai cunvene era chì avemu vistu tuttu senza esse vistu da nimu : in ogni locu J.-C. . Vede, mi disse, chì à ogni passu truvamu ghjente bramosa di mille affari tempurale ; ma induve sò quelli chì si precipitu per l'affari di a so salvezza ?...
Quì ci hè un matrimoniu, quì hè una fiera o un mercatu, più in là hè un avvenimentu divertente o tragicu... Aghjunghjite uni pochi d'altri bagaglii di listessa natura ; questu hè ciò chì forma u circulu di a vita umana. L'imprese caru, i prughjetti di furtuna, l'intrighi di u cabinet occupanu e persone à a corte è i grandi di u mondu; attacchi è difesi, assedi è battaglie occupanu a ghjente di guerra; e formalità è i prucessi occupanu i membri di l'avucatu; l'aratu, a cura di i vacchi occupanu i paisani; studii prufonde, grandi speculazioni occupanu a ghjente
di e lettere è di i pulitichi : u cummerciu occupa i cummercianti ; ma induve sò, trà tutti questi, quelli chì si cuncernanu, cumu si deve, cù a so cuscenza è cù u so Diu ? Quale sò quelli chì facenu almenu una materia principale è seria di a so salvezza, chì hè u primu è u più impurtante di tutti ?...
A puerilità porta a zitiddina, a dissipazione porta a virilità, l'interessu stessu porta a maturità, l'avarizia porta a vechja, è a fede è a carità ùn portanu quasi nisun periodu di vita. I grandi sò devoti è cum'è venduti à vanità, orgogliu è voluptuousness; i chjuchi sò sottumessi à murmuriu, ignuranza, vili è inghjustizia. Induve sò quelli chì si dedicanu à l'umiltà, à a mortificazione è à a pratica di e virtù ? Cantemu, beimu, ridiamu, o litigamu, ralleghimu, tristemu, ma sempre per u tempurale. Ognunu cerca l'interessu di u corpu, quasi nimu cerca quellu di l'anima ; unu travaglia assai per u tempu, quasi mai per l'eternità; facemu tuttu per noi, nunda per Diu : questu hè u mondu ....
Allora vede, cuntinueghja J.-C., chì tutti issi parsoni ùn sò micca à mè, sò tutti di e so passioni, è micca i mei ; appartenenu à u dimòniu u mo nemicu; questu ùn hè nè u mo regnu nè i mo sughjetti; à u cuntrariu, sò in guerra cun mè è i mei. Di tutti quelli chì vi vede, ùn ci hè guasi qualchissia chì pensa à mè è u mo Vangelu, per cunfurmà a so cumportamentu à questu; s'elli facenu qualchì volta, hè cusì debbuli chì u so cristianesimu preferirebbe esse un rimproveru per mè chè un omagiu resu à a mo divinità. Quantu trà elli vanu finu à blush per u mo nome davanti à l'omi, è chì, dopu à uni pochi di atti di religione tornatu à a pruprietà, correnu assai prestu à traversu i circles mundani per ritruvà è votu di u so battèsimu, è e prumesse chì anu fattu. per mè
! Nisuna purità d'intenzione in i matrimonii, nè fideltà in u cummerciu, nè vucazione in i patrimonii, nè ghjustizia trà l'omi; quì hè u mondu. Devemu esse surprised s'ellu hè cundannatu in u Vangelu, cum'è pienu di scandali, inghjustizie è peccati ?...
(285-289)
U manda à pridicà a penitenza in una grande cità. Ella ubbidisce cù difficultà, è ùn trova più J.-C. à u so ritornu.
Parlendu cusì, simu ghjunti nantu à una muntagna alta, da induve era faciule fà scopre tuttu u paese circundante ; frà altre cose, avemu vistu abbastanza vicinu à una assemblea grande è tumultuosa; era una fiera chì si facia vicinu à una cità assai cummerciale... Si vede sta cità è st assemblea, mi dice J.-C. sta multitùdine d'omi hè occupata solu cù l'affari tempurale è i prughjetti iniquiti per a maiò parte. U numeru assai grande di quelli chì vi vede sò immersi in l'abitudini di u crimine, chì rende a so salvezza assai difficiule, è ancu più difficiule perchè hè l'unicu affari chì ùn si cuncernanu micca, à quale ùn si cuncernanu micca. mancu pensu. Chì triste cecità ! Vai, figliola mia, vai à truvà li per mè, dì li, s'elli ùn facenu penitenza, I punisciaraghju in u modu più terribili; chì una vita pagana, mundana è libertina hè sempre seguita da una morte fatale è una eternità di disgrazie ; dì li ch'elli sò cunvertiti è piantà di piccà, per ùn mette l'altitudine di a so riprubazione....
Mi tremu à st'ordine, assai menu da u timore di u periculu à quale m'hà esposta, chè da a paura di perde quellu chì m'hà datu. Ùn aghju micca azzardatu à dì di a mo vergogna, ch’ellu hà senza dubbitu capitu ; L'aghju pricatu solu di aspittà per mè in u stessu locu, induve aghju prupostu di unisce à ellu prestu. Partu è corre cù tutte e mo forze ; ghjuntu à u locu adattatu per esse in u circondu di fà mi sente da sta multitùdine, li gridava quant'è pudendu tuttu ciò chì avia urdinamentu di dì à elli ; Aghju aghjustatu chì era J.-C. stessu chì m'avia mandatu à elli, è li minacciava cù a so ira s'ellu ùn ubbidiscenu micca à a mo voce, cum'è i Ninivite ubbidìanu à quella di Giona. parolle; ma u numeru assai grande ùn hè micca ùn disturbate micca. Aghju vistu certi riri di mè, altri perdenu a so paura cun mè, è ùn sò micca ciò chì saria accadutu s’è, per scappà di a so persecuzione, ùn fussi scappatu prestu, per andà à truvà a mo guida induve l’aghju lasciatu. Ma, o desolazione ! ch'ellu ùn ci era più, è ciò ch'e avia tantu temutu era accadutu, era sparitu. Chì fà ? chì fà in un paese straneru chì mi cunsiderava digià cum'è un nemicu, per avè vulutu éclairerlu nantu à a so vera è ciò ch'e avia temutu era accadutu, era sparitu. Chì fà ? chì fà in un paese straneru chì mi cunsiderava digià cum'è un nemicu, per avè vulutu éclairerlu nantu à a so vera è ciò ch'e avia temutu era accadutu, era sparitu. Chì fà ? chì fà in un paese straneru chì mi cunsiderava digià cum'è un nemicu, per avè vulutu éclairerlu nantu à a so vera interessi?
Mentre cerca J.-C. cun dulore, scontra un'anima desolata chì prova di cunsulà.
Mentre, per ritruvàlu, traversava cù angosce mortale i campi è e campagne vicine, chjamendulu à alta voce è dumandendulu à tutti quelli ch’e aghju incontratu, aghju intesu tuttu accantu à mè, daretu à un
machja, grida lamentable, lagnanza toccante; Mi avvicinu à u locu, è aghju vistu chjosa in terra una zitella d’una vintina d’anni, chì si lamentava di manera pietosa ; Aghju avutu cumpassione per ella, è vulia cunsulallu. Ah! m'hà dettu pienghjendu, ùn ci hè più cunsulazione per mè, aghju persu a prisenza sensitiva di u maritu di a mo ànima, succumi à u mo dulore ; dimmi ciò ch'ellu hè accadutu, altrimenti moru di dolore...
A so triste situazione cuminciò à fà mi scurdà di a meia ; paria ch'ella sparte i mo suffrenze per a somiglianza di i nostri dulori ; Mi ricunnoscu dunque da u so ritrattu ; è senza ancu vulè presentà à ella, m’impegnu à cunsulallu, eiu chì ne avia bisognu più chè ella. li dicu frà altre cose chì a so sensibilità eccessiva ùn era micca basatu nantu à e regule di a vera pietà, chì puderia ancu dispiace à Diu, chì esige più sottumissione à a so vulintà. A so prisenza sensata, aghju dettu, hè una gràzia ch'ellu ùn deve à nimu, è chì a privazione duvemu sapè soffre quandu ellu vole, è luntanu da dispiacellu per quessa, li simu assai più piacevuli per a nostra sottumissione. s'è no avemu avutu st'amuri di Diu prisenti, sta sensibilità chì a natura cerca in permanenza, è chì forse solu satisface l' amore di sè stessu...
Allora, u mo bonu amicu, aghju dettu à ella, fate cura di ùn piantà troppu, l'eccessu in tuttu hè dannusu. Credimi, caru, hè Diu chì ti prova; ma u tempu di a prova finiscinu per fà postu à i mumenti più felici : a prisenza sensu di u so amori o di a so persona ùn hè micca ciò ch’ellu ci dumanda ; voli a solidità di a pietà, chì cunsiste soprattuttu in ubbidienza è sottumissione à a so santa vulintà....
Parlendu cusì, aghju guardatu da tutti i lati per pruvà à scopre quellu chì eiu stessu cercava cù tanta ansietà, paura è dulore ; tantu hè vera chì hè assai più faciule di parlà bè chè d’agirà bè, di cunsulà l’altri chè di cunsulà si ; e puru, o Babbu, mi sentu ch'e aghju ricevutu qualchì cunsulazione à parlà cusì à stu poviru afflittu ; perchè m'aghju dettu in l'internu chì forse avia bisognu di i boni cunsiglii chì l'aghju datu assai più ch'ella hà fattu, è chì l'aghju da applicà à mè stessu, cum'è ella stessa l'hà dettu in pochissime parolle, è per pagà per mè. attu di carità ch'e aghju esercitatu versu ellu.
Cuntinueghja à circà à J.-C., è ghjunghje à a muntagna di u Calvariu, duv’ellu trova parechje cruci assai aspra è assai pisanti.
Finalmente, l'abbandunò, è à qualchì distanza da quì aghju trovu un altu mio
(290-294)
muntagna à u fondu di quale un omu si pusò; Li dumandu s'ellu ùn hà micca vistu passà à J.-C. : Iè , rispose ellu, hè ghjustu ghjuntu in cima di a muntagna chì vede, è credu ch'ellu s'hè firmatu, per aspittà tè, perchè hè quì ch'ellu aspetta. per tutti i so amichi . À ste parolle, mi sò partitu cum'è un lampu senza dumandà di più, è aghju corsi cusì prestu chì sò ghjuntu in cima abbastanza senza fiatu ; è dopu avè firmatu un mumentu, aghju guardatu in ogni locu, aghju chjamatu à voce alta ; ma aghju vistu solu una grande croce piantata dritta in cima di a muntagna, è intornu à sta croce alcuni travagliadori chì travagliavanu à fà altri nantu à u listessu mudellu ; Ne aghju vistu dece o dodici novi di diverse dimensioni è pesi diversi...
I mo boni amichi, li dicu, pusendu un pocu à riposu, chì chjamate sta muntagna trista ? Tu avissi a sapiri lu, mi rispunniu, hè a muntagna di u Calvariu, duv'è tù devi fà a to casa sin'à a morte. Ehi ! per piacè, per quale fate ste diverse croci ? Hè per sè stessu. I frima, po sò andatu à pruvà li ; ma l'aghju trovu cusì aspra è cusì pisanti chì ùn l'aghju pussutu alzà. Ehi ! i me amichi, aghju gridatu, ùn vedi chì ùn mi sarà impussibile di purtassi mai una sola ? Li purterete tutti in una volta, mi dissi ; ma avarianu persu assai di u so pesu è di a so rugosità; perchè ùn sò ancu finiti, è ancu ùn faremu nunda di più per elli. Cume ùn aghju micca capitu u significatu di queste ultime parolle, Aghju lasciatu questi travagliadori cù u so enigma per occupà mi in a ricerca di a mo guida divina; perchè ùn m'importava micca di e croci, basta chì l'aghju trovu...
Scopre una grotta duv’ella trova a ghjovana vergine di quale parlava, è chì puliva e croci, è li dumanda u so nome.
Allora per questu scopu andava attraversu tutti i chjassi di a cima di a muntagna, è di colpu aghju intrutu in una spezia di caverna o spaziu disposta trà e petre, è aghju vistu in a depressione una ghjovana vergine di una bellezza ravishing, precisamente u unu, u mo Babbu, chì t'amò tantu
ti piacia a prima volta chì t'aghju dettu. Allora eru piacè è incantatu cun ellu da u primu sguardu, è pensu chì hè impussibile per a
cori à ritruvà. Iè, era pricisamenti u listessu cuscinettu, a listessa altezza, a stessa faccia, i stessi tratti, u listessu aria, u listessu discorsu, insomma a listessa persona ch'e aghju vistu dapoi, è di quale hè statu fattu assai menzione in u sognu precedente.
Eccu, Babbu, aviò in manu, s’impegnava à taglià è à lucidare e croci ch’avianu fattu l’operai, è di quale a grotta era piena. Dopu avè ridutti è lucidati, ci sparse sempre una certa unzione chì facia sparisce a so rugosità, ci hà travagliatu cù una prontezza, un indirizzu è una grazia stupente è maravigliosa. Tutti quelli chì eranu passati sottu à a so manu s’eranu diventati dolci è ligeri, ùn aghju vistu quasi nunda di paura in elli. Invece di l'orrore ch'e aghju avutu naturalmente per i primi croci, mi sentu un certu ardore per elli, è mi sentu chì st'ardore aumentava quandu parlava cù l'affascinante travagliadore, finu à u puntu chì quandu aghju finitu avaria avutu u curagiu di piglià li portanu tutti in una volta.
Eru stupitu di un cambiamentu cusì bruscu è innaturale, è forse ùn l'averia mai cunnisciutu a causa, s'ellu ùn m'avia avventuratu à dumandà u nome di sta persona amabile. Tandu, per suddisfami, mi fighjulava cù una faccia di risa è ochji pieni di u focu più puri ; è mi mustrava a croce ch’ella puliava, disse graziosamente : « Sò l’amore di quellu chì l’hà purtatu per tè, è hè per u to amore è quellu di tutti l’omi ch’o travagliu ». J.-C voli chì tutti i so figlioli marchjanu nant'à i so passi purtendu a so croce, perchè hè l'unicu modu per a vita eterna è a felicità infinita à quale li chjama è ch'ellu si merita per elli ; ma voli ch'elli li purtassi senza esse sbulicati da elli. Infine, vole ch'elli sianu purtati per amore, micca per coercizione, hè per quessa ch’ellu mi dumanda di fà li più morbidi è più ligeri, è hè un’occupazione assai piacevule per mè, postu ch’ellu ùn mi hè impussibile di ùn amà quelli chì J.-C. amava tantu. »
Dopu à stu discorsu, mi sò svegliatu pienu di a brama di purtari tutte e croci chì l’amore di J.-C. m’avianu prisintatu, senza teme d’ora in poi ch’elli li truvera mai troppu pisanti.
Eccu, o Babbu, postu ch'è tù l'ai vulsutu sapè, sò e duie circustanze di i mo sogni, in quale aghju vistu sta persona amabile, stu affascinante travagliadore à u quale mi paria di piglià tantu interessu. Ma postu chì simu nantu à st'articulu, è a mo storia durò un pocu menu di ciò ch'e aghju pensatu, finiraghju, s'è vo vulete, cù una visione chì eiu stessu.
rammenta, è chì quantunque mi successe, micca in u sonnu, cum'è i precedenti, ma in a mo preghiera, quattru o cinque anni fà. A cosa, in my opinion, meriteghja sempre attenzione.
Visione di a sora durante a so preghiera. L'arbre di l'amore.
Mi ritrovu piacè in una luce
(295-299)
induve u nostru Signore m'hè apparsu in forma umana, m'hà purtatu in un vastu giardinu pienu d'arburi è di piante di diversi tipi; Aghju nutatu frà altre cose un arbulu più grande è più bellu, chì u fruttu era grande è di un aspettu affascinante, è u più bellu chì si pò imaginà. Ognunu di i frutti di questu arbulu era biancu da una parte, è rossu da l'altru; l'arburu è u so fruttu eranu chjamati l'arbre è u fruttu di l'amore, l'arbre di a vita, l'arbre di u grande amore chì hà fattu a redenzione di a razza umana. L'altri arburi eranu, in paragone, cum'è animali salvatichi, chì portavanu solu frutti falluti è vermi...
J.-C. hà avutu a gentilezza di spiegà mi u veru significatu di sta visione, appliendula à mè stessu. "Quante volte," mi disse, "per mancanza di cunfidenza in i meriti di a mo passione, ùn avete micca purtatu frutti storti, sguassati è currutti?" In questa occasione, m'hà fattu cunnosce chì milioni di ànime eranu quì, è ùn anu micca pruduciutu frutti solidi è veri, precisamente perchè sò per a so dispusizione vuluntaria solu salvatichi, chì ùn sò micca injertati nantu à u bellu arbre di l'amore di Diu. , nè nantu à i meriti di a passione di u Salvatore, senza chì, però, tuttu ciò chì si pò fà hè inutile per u celu. Ma basta, Babbu, hè ora di finisce. Sè aduprate i mo sogni in i vostri quaderni, genti sensibili è cristianu chì li leghjeranu truveranu in elli verità assai solide in una forma abbastanza disprezzabile in sè stessu; ma lettori superficiali chì ùn penetreranu micca in a so cortezza, soprattuttu quelli chì cercaranu solu i mezi per suddisfà una curiosità incredula, ah ! Temu per elli ch'elli pigghianu l'uccasioni di disprezzà tuttu ciò chì vi aghju dettu. pricà per mè.
A fine di i sogni.
--------------------
M'era sbagliatu, lettore, in l'idea favurevule ch'e aghju furmatu di i sogni ch'aghju appena cuntatu, è in u ghjudiziu favurevule ch'e aghju fattu in altrò ? Avà tocca à voi di ghjudicà, è diteci s'ellu avete vistu più applicazione murali, più correttezza è verità in ogni prediczione chì sapete.
Leghjemu i rumanzi spirituali induve hè prupostu d'istruisce a mente è di furmà u core in virtù cristiane, divertendu l'imaginazione di u lettore, è poi diciamu s'è no l'avemu trovu, cù una moralità più pura è più sublime, una materia più impurtante, un interessu più vivace, una narrazione più simplice è ingenua ; infine, micca più di quellu sbattutu chì eleva è trasporta da a sequenza di fatti piacevuli o terribili. Qualcosa hè mai statu scrittu più cunforma à u spiritu di u Vangelu, o più favurevule à a perfezione di u Cristianu ? Dunque, chì puderia esse più ghjustu è più reale? Chì puderia esse più cum'è l'ispirazione propiu di parlà chè ciò chì hè l'ughjettu di i so diversi sonnii, s'ellu pudemu dà li stu nome ?
Infatti, se u Spìritu Santu hà agitu nantu à u spiritu di sta santa ragazza durante u so sonnu, chì hà fattu in quantu à parechji altri; o, cum'è unu puderia ancu pensà, chì u so cervellu cunservava sempre e tracce di l'impulsi chì Diu avia fattu in ellu durante u ghjornu; chì pareranu più naturali, ancu s'ellu ùn bastanu, per rende l'ordine admirable chì ci regna, è ancu per u disignu chì si mostra in ogni locu ; quantunque sti sonnii si sò fatti, ùn sò micca menu sorprendenti in sè stessu, nè menu maravigliosi da a naturalezza di i stori, a simplicità è a verità di e figure, è questu inseme seguitava finu à l'incongruenza è a stranezza di i sogni ordinali . .
Quoi de plus étonnant, encore une fois, quoi de plus inconcevable que de voir qu'une pauvre ignorante, couchée sur le palette de sa cellule, a encore, dormant, des idées plus justes et plus morales, et plus sublimes que les autres. di e nostre belle menti in i so libri tantu vantati è cumposti cù tantu arte, studiu è aiutu ! è s'ellu mi pò esse permessu di aduprà sta spressione, ùn hè micca singulari chì una di quelle anime boni chì sò state cusì disprezzate, hà trovu una manera di sunnià megliu mentre dorme, chè ch'elli ùn facenu micca di solitu, ancu s'ellu hè assai svegliu, a prufundità di u so studiu?
Il est donc, à mon avis, impossible de rendre compte de tout cela sans recourir aux paroles déjà citées, dont l'accomplissement se trouve en elles seules : Et erit in novissimis diebus , etc. Convaincu enfin, et comme accablé par la lumière contenue dans une œuvre dont l'ensemble est admirable à tous égards, nous s'écrions du moins avec le Psalmiste : Que les
(300-304)
I modi di Diu sò incomprensibile, è quantu meravigliosa hè in i so santi!
Mirabilis Deus in sanctis suis. (Sal 67, 36.)
---------------------------------------------
DICHIARAZIONE
È CERTIFICATE DI I DUE SUPERIORI
Da a surella di a Natività.
Noi, sottoscritte, monache di a cumunità urbanistica di a cità di Fougères, atestemu à quale appartirà, 1° chì a nostra detta Sorella di a Natività avia fattu, parechji anni fà, annunzii è predizioni riguardanti un scossa è un sconvolgimentu chì sò stati. à pocu à pocu à principià in Francia, è dopu pruvucarà grandi disturbi in a Chjesa è in i Stati ; chì, malgradu l'apparizione ligera allora, ciò chì a detta sorella avia annunziatu era parsu cusì grande è cusì frappante à u ghjudiziu di parechji boni ecclesiastici, chì u prete chì era tandu direttu di a casa, fù cambiatu per scrive, è ch'ellu hà veramente scrittu un essai chì e cuntradizioni è i malintesi à u contu di a sora l'avianu obligatu à brusgià cum'è malgradu ellu stessu.
2° Chì a detta Sorella di a Natività avia incaricatu, in u 1790, in nome di Diu, à M. Genet, l’ultimu direttore di a nostra casa, di risuscitarà l’opera chì era stata distrutta ; ch'ella avia, per questu scopu, cumunicatu à ellu note ch'ellu avia da travaglià in un esiliu ch'ella li annuncia chì vene ; chì u dittu M. Genet avia fattu disegnà sti note sottu à l'ochji è a dettatura di
a detta surella, è ch'ellu l'hà scrittu dapoi in st'esiliu, aghjustendu à elli quelli chì avemu mandatu à ellu stessu da è à a dumanda di a detta surella.
3° Certificamu chì dopu avè lettu cù cura a cullizzioni cumpleta di a Vita è Rivelazioni di a detta Sorella , ch'ellu ci hà presentatu à u so ritornu, ùn avemu trovu nunda chì ùn ci hè parsu degne di fede è assai coherente cù a verità. di i fatti cunnisciuti da noi, quantu pudemu ghjudicà. En foi de quoi, nous avons signé cet acte sans hésitation, ajoutant même qu'il y a encore en tout cela des circonstances particulières qu'il a omises, et qui seraient à peine moins édifiantes dans la vie véritablement extraordinaire de ce cher et vénérable défunt. riservà u dirittu di informà ella di a morte, cù u supplementu ch'ella ci hà incaricatu di purtà à ella, è chì ferma sempre à scrive.
4° Infine, attestemu chì senza vulè pronunzianu nantu à e cose grandi chì Diu hà fattu vede à a detta sorella, nè nantu à i so annunzii chì sò troppu verificati, avemu statu assai cunsulati, è ancu assai rinfurzati in l'opinione favurevule chì avemu prima. , lighjendu i suffragi assai vantaghji di i vescu, è altri luci di a Santa Chjesa chì u scrittore cunsultava in u so esiliu.
A Fougères, u vintisei ghjornu di sittembri mille ottucentu dui di Ghjesù Cristu, è l'annu deci di a Republica Francesa.
Marie-Louise LEBRETON , chjamata in religione surella di Sainte-Madeleine, ex-custodia di a cumunità, è superiore à l'epica di u 1790, è sin'à quella di a nostra distruzzione.
Michelle-Pélagie BINEL , cunnisciuta in religione Sorella di i Serafini, anziana Supérieure è curatrice di a cumunità à l'epica di u 1790 ; senza alcunu cambiamentu.
COLLECTION
AUTORITÀ VIVANTI
E DOCUMENTI, RIGUARDU A VITA E REVELAZIONI DI A SORELLA NATIVITÀ,
SUORA À U CUVENTU DI L'URBANISTI IN CITTA' DI FOUGÈRES, VISCUVATU DI RENNES, IN BRETAGNA.
À I LETTURI.
Charissimi, nolite omni Spiritui credere, sed probate spiritus si ex Deo sint. (Giuvanni, 4, 1.)
A Raccolta ch'è no vi prisintà hè stata letta è esaminata in manoscrittu da un gran numaru di ghjudici cumpetenti è assai illuminati, chì i so ghjudizii vantaghji ci vuleria troppu longu à espunà in dettu: chì, in più, a natura di sta pruduzzione, veramente. strasurdinariu, appena li permettenu di permette a publicazione, per ùn pare micca in ogni modu di preghjudiziu u ghjudiziu di a Chjesa nantu à un puntu chì ella sola hà u dirittu di decide.
Basterà à dì chì à pena di sei vescovi o più, à i quali aghju avutu l'onore di prisintà lu in Londra è in i diversi lochi di u mo esiliu, dapoi u 1792 cumpresu (1) ; di vinti o trenta vicari generali è canonichi di diverse diocesi, dece o dodici duttori o prufessori di teulugia, in diverse università ; nant'à parechji autori cunnisciuti di opere stimate nantu à questioni di religione, è almenu centu cinquanta altri ecclesiastici, vicari, parrochi o rettori di diverse pruvince, cleru francesu è inglese, tutti ugualmente pii è sapi ; Appena, dicu, fora di un numeru cusì grande, si pudia chjamà cinque o sei individui chì ùn li sariani favurevuli in tutti i rispetti; è ancu avemu boni motivi per crede chì stu picculu numeru ùn hè micca hà suspesu u ghjudiziu solu per prudenza, è micca per ogni mala vuluntà; piuttostu di chjarificà i fatti chè di cuntradisceli o di cummattiri l'opinione prevalente.
(1) I vescovi cunsultati è chì leghjenu i quaderni chì cuntenenu a cullizzioni in quistione sò, frà altri, Mgr. l'arcivescu d'Aix, oghji arcivescu di Tours ; Msgr. u vescu di Tréguier, quellu di Troyes, quellu di Nantes, quellu di Montpellier, quellu di
Lescar, etc., ecc. Ùn fate micca menzione di i laici in gran numaru è di tutte e classi, chì l'anu lettu cù assai prufittu è edificazione; perchè, quantunque illuminati sò parechji di elli, ùn ponu micca esse ammessi cum'è ghjudici in stu tipu di materia. Cusì e so lode ripetute sò quì cuntate per nunda.
(305-309)
L'opera hè dunque stata universalmente applaudita da i lettori di tutti l'ordini di a Chjesa, aghju aghjustatu, di tutte e classi di citadini. Hè statu unanimu ghjudicatu micca solu bè è utile in sè stessu , chì era u puntu principalu, soprattuttu cunsiderà chì tutti i veri principii di u dogma è a moralità sò apparsu in questu cupertu; ma vi possu puru assicurà chì a maiò maiò parte di l'esaminatori è di i ghjudici s'hè sempre inclinatu à cuncede à ellu l'ispirazione propriamente cusì chjamata, chì li pareva indiscutibile : Digitus Dei est hic , ripetevanu cum'è in cuncerta ; et, ce qui est bon de noter, cet aveu m'a été fait par des théologiens qui, avant de lire quoi que ce soit, avaient commencé par me confesser leur répugnance presque invincible. ispirazione.
Cusì, senza pretendenu di prufittà in alcuna manera di questa unanimità di sentimenti in favore di una quistione chì ùn mi tocca in alcun modu à decisu, è chì lascio interamente à u tribunale duv'ellu si pone, possu almenu cuncludi chì , in tutti i rispetti, a cullizzioni, cum'è hè, hà incontestably unitu a pluralità di voti, in l'esaminazione chì hè stata fatta fin'à avà. À ciò chì possu aghjustà chì, sin’à avà, tutte l’obiezioni chì sò state fatte sò state ridotte à a più o menu mancanza di gustu chì a ghjente pensava di truvà in a mo scrittura, è nantu à quale aghju vistu ancu tante opposizioni ind’u modi diffirenti di ghjudicà, chì era cum'è impussibile per mè di cuncludi qualcosa da ellu; à qualchi opinioni cuntruversati in i scoli, intesu, qualchì volta ancu pigliatu u modu sbagliatu, cum'è era faciule per mè dimustrà .
Per u restu, ripeto, si faria un voluminu, s'ellu ci vole à cullà quì tutti i lodi chì mi sò stati indirizzati, tutti i tistimunianzi vantaghji ch'e aghju.
ricevuti à l'orale è à a scrittura, da e persone più rispettabili è i più capaci di ghjudicà. Parechje di i più distinti trà i lettori, prilati stessi, anu dumandatu copie, ch'elli anu avutu bè rilegatu, per priservà, m'anu dettu, cun grande cura. Quantu fussi longu i mo dodici libretti, sò stati cusì scritti sette o ottu volte sfarente à a mo cunniscenza, è sarianu assai più s’è, per ragioni di prudenza, ùn li fossi formalmenti oppostu ; chì ùn hà micca impeditu parechje copie truncate chì avemu tiratu in sicretu (1). U libru hè ancu traduttu in inglese. Ognunu paria di vulè publicità : parechji pruposti di abbunà è cuntribuiscenu à i costi di stampa ; chì aghju sempre ricusatu, solu per paura di impedisce i mumenti marcati da a Pruvidenza divina.
(1) Queste diverse copie sparghjenu u travagliu in larga è larga. Siccomu ùn ne aghju micca lettu, li guarantiscenu di menu, postu chì aghju sappiutu chì certi copisti si sò pigliati a libertà di fà i cambiamenti ch'elli ghjudivanu opportuni, per favurizà e so opinioni particulari chì toccanu a pulitica o altri oggetti.
Ci vuleria di tuttu u mo core à firmà quì nant'à stu puntu ; ma cum'è ci ponu esse lettori per i quali e tistimunianzi di quale sò in una certa manera l'unicu garanti ùn pareranu micca abbastanza, pruvaraghju à suddisfà li cù qualcosa un pocu menu generale è più precisu. Il s'agira d'une liste de témoignages verbales et d'extraits de lettres portant le nom de l'auteur. Aghju aghjunghje uni pochi di lettere ancu stampate nantu à l'uriginali, chì pruvaranu tuttu ciò chì aghju dettu. Hè in ordine dopu à tuttu, hè ghjustu à furniscia a bona fede chì cerca di s'illumina si cun autorità suffirenzi, motivi nantu à quale si pò ragiunamente si determina. S'ellu ci pudia esse qualchissia chì era dispostu à suspettà a sincerità di e mo citazioni,
Estratti di diverse lettere è dichjarazioni verbali indirizzate à l'editore.
Dopu à i prilati di quale avemu appena parlatu, u Babbu Barruel era unu di i teologi à i quali mi vulia più cumunicà u mo manuscrittu. À peine l'avait-il examiné qu'il m'incita à lui donner une copie, qu'il imprima
ellu stessu. Da quellu tempu, ùn hà mai cessatu di sprime a so gratitudine à mè in ogni modu, nè di lodare l'opera, senza mai cuntradisce.
"Più l'aghju lettu, m'hà dettu è hà scrittu à spessu, più a trovo edificante è ammirabile, è più ne scuperu qualcosa di più chè umanu. Ci vecu mille cose ch’ùn avia vistu in nudda parte : cusì mi tocca più chè à qualsiasi altru libru. Facciu a mo meditazione più ordinaria quì, è speru chì Diu l'utilizarà per a mo cunversione è u mo avanzamentu spirituale. Per piacè raccomandmi à e preghiere di a vostra bona monaca. Parechji altri, è ancu vescovi, anu fattu a stessa dumanda à mè.
U babbu Barruel cuntinueghja in questi termini:
"Attaccheremu l'opara di st'anima bona, ma ùn a distrughjeremu micca : hè marcatu nant'à un angulu chì a farà triunfà di a critica. Fatemi sapè tuttu ciò chì pudete amparà da sta santa ragazza. Qualcosa di ella serà sempre di grande interessu per mè. Ciò ch'ellu ripete, cum'è tanti altri, à diverse persone è in diverse occasioni, senza mai cambià d'opinione nant'à stu puntu. Hà dettu spessu, cù assai altri, chì "stu travagliu era capace di fà l'impressioni più felici, è di pruduce in l'ànime i frutti più desiderati di cunversione, di avanzà è di salvezza". »
Tel a été sans cesse le jugement d'un auteur habitué à la critique des œuvres et à la discussion des questions théologiques. Passemu à l'altri.
M. Pons, parrocchiale di Mazamet, in a diocesi di Lavaur, duttore è prufessore di teulugia, hà pigliatu u listessu interessu, è ne fece esattamente u listessu ghjudiziu, dopu avè lettu cù assai cura. Eccu i termini in quale stu prufessore, giustamente famosu, principia u picculu quaderno di appunti chì li avia dumandatu di fà per mè : « L'opera di a monaca di Fougères mi parse cuntena una teulugia sublime, una teologia gentile, alta è alta. principii di guida brillanti; et quel que soit le jugement qu'on prononce sur son inspiration, je pense que sa lecture sera très utile aux fidèles et leur donnera un grand goût de la vertu. »
À st'elogiu simplice è precisu, sicondu u so modu di dì, u patri Pons aghjusta chì : "Pà suddisfà a dumanda di l'editore, s'aventurerà, nant'à l'opera sana, uni pochi di rimarche ch'ellu ùn crede micca indispensabili, è à quale. ùn dà assai impurtanza. Da quellu tempu, hè statu unu di quelli chì m'anu più incitatu à fà stampate l'opara in Londra, per pudè, dicia, piglià qualchi copie in u so paese.
U sgiò Douglas, vescu di Londra, ùn cunnosci micca bè a lingua francese per ghjudicà per ellu stessu, si fece, in una certa manera, rimpiazzatu da alcuni di i so preti, frà altri da u Reverendu sgiò Milner, attache à i cattolici di Winchester ; chì mi prucurò una currispundenza cù stu famosu scrittore chì m’onurava assai. Eccu ciò chì m'hà scrittu in diverse riunioni; Citeraghju e so sprissioni, ch’ùn traduceraghju dopu, per a cunvenzione di quelli chì ùn sò micca versati in a so lingua. In a so lettera di u 13 di settembre di u 1800, u sgiò Milner mi dice:
"A pruduzzione in generale mi pare assai piacevule per a so
sublimità, energia, copiousness, apprendimentu, ortodossia è pietà. Dunque ùn aghju micca dubbitu di u so pruduzzione di un grande prufittu spirituale à parechje anime, ogni volta chì pensate bè di dà à u publicu. mi fermu,
"Dottore Signore,
"U vostru servitore obligatu
"John Milner. »
(310-314)
Eccu a traduzzione:
.... Sta pruduzzione mi pari, in generale, assai stupente per a so sublimità, a so energia, l'abbundanza di idee è cose, è a prufundità di a teologia chì ci regna, a so ortudossia è u spiritu di pietà ch'ella respira. Hè per quessa chì ùn aghju micca dubbitu chì pruducerà vantaghji assai grandi è impressioni felici nantu à parechje ànime, chì prufittanu da ellu quandu decide di dà à u publicu. mi fermu,
Caru signore,
U vostru servitore più umili è ubbidiente. Ghjuvanni Milner.
In quellu chì m'hà scrittu u 15 di nuvembre dopu, parla cusì: "Ùn possu micca parlà troppu di a sublimità è a pietà affettiva di queste rivelazioni in generale. »
Vale à dì,
"Pigliendu sti rivelazioni in generale, ùn possu micca elevà troppu, nè dì nunda chì supera l'idea vantaghju chì aghju cuncipitu di a so sublimità, nè di u
pietà tenera è affettuosa chì face cum'è u fondu è u caratteru distintivu. »
U stessu autore, scrivendu à un prete inglesu di i so amichi è di i mei, l'hà marcatu : "Quandu vi vede u nostru bonu amicu M. G*., presentateli i mo cumplimenti rispettuosi è dite-li quant'ellu aghju avutu a brama di vedelu era l'altru ghjornu in Sommerstown. Hè impussibile chì tù, o ogni persona di gother avissi aviri una venerazione più grande per i rivelazioni di a so figliola spirituale, chì aghju; o esse più ansiosu di vedeli in stampa, per l'edificazione di i boni è a cunversione di i gattivi. »
Vale à dì,
"S'è vo avete, o quandu avete l'occasione di vede u nostru bonu amicu M. G*., offri li e mo civilità o cumplimenti rispettuosi. Dìcilu quantu vulia vedelu l'ultima volta ch'e aghju statu in Sommerstown. Hè impussibile chì voi o qualcunu puderia avè una reverenza più grande di a meia per e revelazioni di a so figliola spirituale. Nimu ùn vole più di mè di vede li stampati, per a cunsulazione è l'edificazione di i boni, cum'è per a cunversione di i gattivi. »
U sgiò Rayment, un altru prete inglese, assai distintu per a so cunniscenza teologica, in a pruvincia di York, hà pigliatu a pena di traduce l'opera in inglese, è m'assicurò ch'ellu ùn daria micca a so traduzzione per una biblioteca . U sgiò Hodgson, vicariu generale di Mgr. Douglas, hà chjamatu a cullezzione una teologia infusa: tlieologiu infusia . Puderia dì u listessu di u Reverendu Dom Charoc, priore di i monaci benedettini inglesi, è fratellu di Mgr. u vescu di Bath; di M. Lolimer, un benedettinu inglese; du Révérend Père Abbé de La Trappe, qui l'a fait copier pour ses moines, et d'un grand nombre d'autres hommes de ce mérite, qui en ont fait le même cas, et en ont tiré au moins quelques fragments pour leur usu particulare .
U RP Bruning, un jésuita inglesu, pare chì supera tuttu ciò chì avemu vistu. Micca solu m'attesta, cum'è parechji l'anu fattu, ch'ellu ùn hà mai lettu nunda di più impurtante o di più istruttivu; ma và sin'à dì chì s'è tutti i boni libri chì sò mai stati scritti, senza escludiri alcunu, eranu persi, si pudianu truvà tutti, è cù vantaghju, in questu solu : sanu, ùn eranu più scritture è tutte e tracce più preziose di a scienza morale, duttrinale è teologica istruttiva ùn anu più esse scuntrà in altri libri; Puderanu esse tutti ricuperati in questu, è cun interesse oltre. »
Questu hè abbastanza, pensu, per persuade ogni mente chì si paga cù a ragione, chì ùn sò micca solu l'unicu di u mo parè, in quantu à u travagliu in quistione, è chì ùn hè micca nantu à i mo luci debbuli, nè secondu u mo ghjudiziu privatu. , chì deve esse cuntatu per nunda, chì aghju decisu di dà à u publicu (1). Sans donc vouloir multiplier les citations, dont la liste deviendrait ennuyeuse par la répétition des mêmes louanges et des mêmes idées, j'ai pensé qu'il suffirait d'ajouter dans leur intégralité quelques lettres qui m'ont été adressées à ce sujet. ... da caratteri abbastanza significativi per merità l'attenzione.
(1) L'ultima volta chì aghju vistu Mgr. u vescu di Tréguier, prima di a so morte, m'hà rimproveratu di ùn avè micca prupostu l'abbonamentu mentre c'eranu Francesi in Inghilterra.
Lettre d'un prêtre français, réfugié à Paderborn en Westphalie, adressée à l'éditeur.
(Stampatu nantu à l'uriginale.)
Signore,
Senza dubbitu vi maravigliate di riceve una lettera da un straneru; ma u travagliu interessante di quale site l'editore, hè più chè abbastanza per inspiràmi cù a cunfidenza cù quale mi rivolgu direttamente à voi. Avè avutu u vantaghju di leghje certi libretti di e rivelazioni di a Sorella di a Natività, senza speranza d'avè l'altri in u paese duv'aghju campatu, oseiu à lusingà mi ch'è vo sarete dispostu à favurizà u desideriu ardente ch'e aghju di pussede tuttu u libru. Tuttavia, ùn vogliu micca esse un farsu per voi, dumandendu una copia da voi, chì forse ùn avete micca pussutu ottene per mè, hè per quessa chì dumandu à a Reverenda Mamma Augustin, Trapistu, rifuggiata vicinu à Londra, trascrive, s'ellu hè pussibule, u dittu travagliu, offrendu pagamentu per ciò chì serà dumandatu, ancu s'è ùn sò micca riccu, cum'è a maiò parte di i preti esiliati. Ma per chì sta degna monaca ùn sia capace di suddisfà i mo brami, nè ancu ottene facilmente una copia, vi pregu sinceramente di facilità i mezi per ella; è in casu ch'ella ùn pò truvà e persone adatte à trascriva, vi pregu in grazia d'impiegà in stu bonu travagliu, è vi trasmetteraghju ciò chì ci vole à pagà per questu scopu.
D'altronde, Signore, ciò chì mi porta à questu passu ùn hè micca a curiosità smarrita, assai menu u spiritu di critica, ma a brama sincera di edificà mè stessu. È se, cum'è crede prudente, ùn hè micca necessariu
cumunicà solu à un numeru assai chjuca di pirsuni scelti è perfettamenti cunnisciuti, vi possu prumetti di esse in questu rispettu di a riserva più scrupulosa. Mi piacerebbe esse capace di dà ancu più assicurazioni pusitivi; ma vi possu esse espunutu solu a purità di i mo motivi religiosi, è ciò chì sò: prete francese di u diocesi di Rouen, espatriatu per a fede cattolica, rifuggiatu in Paderborn in Westphalia, durante quasi ottu anni, induve sò impiegatu affari ecclesiastici di i stranieri, è cunfessore di una cumunità di carmelitani francesi.
Spergu, però, è u vostru zelo per acquistà u bonu in quale avete una tale parte inspira cunfidenza in mè, chì sarete abbastanza bè per cumpiendu i mo desideri.
In questa dolce aspettazione, aghju l'onore di esse cun rispettu è venerazione, Signore, u vostru servitore assai umile è ubbidiente,
J.-F. Vallée,
Prete francese, cù e Benedettine di Gokirchen, in Paderborn.
Paderborn, Westphalia, 6 lugliu 1801.
Siconda lettera di u listessu. (Stampatu nantu à l'uriginale.)
Signore,
Aghju tutte e ragiuni per crede chì a mo lettera hè stata mandata à voi, a risposta cù quale avete degnatu d'onorami hè stata interceptata; hè per quessa ch'e pigliu a libertà di scrivvi di novu oghje per dumandà vi di accede à a mo dumanda, quant'è vo pudete; perchè, malgradu u desideriu estremu ch'e aghju pussede u preziosu travagliu in quistione, ùn vogliu micca induce à viulà e regule di sàvia discrezione. Sentu chì a prudenza deve presiede à a manifestazione di qualcosa di sta natura, è chì hè
(315-319)
una grande riserva deve esse esercitata per ùn impedisce o diminuite u bonu chì deve esse risultatu da stu travagliu in i disinni di a Pruvidenza divina. Ma vi sò megliu capaci di qualcunu per ghjudicà sanemente i pro è i contra; è postu chì a cumunicazione ch'ai fatta, almenu à certi, di u dittu travagliu, pare annunzià ch'ellu hè ghjuntu l'ora di affidallu à quelli à quale pò esse d'utilità, ti ripetu e mo supplicazioni, affinchì tù Puderà avè a gentilezza di prestà, se pudete, una copia curretta à e persone chì vi daranu questu o chì l'averanu consegnatu. Ùn azzaru à dumandà a trascrizione è a currezzione di u travagliu fattu sè stessu, assicurendu chì tutti i costi seranu rimborsati, è ancu a spedizione sicura di u manuscrittu, attraversu u canali di a rispettabile famiglia di Spencer,
Aghju aghjustatu solu à voi chì pudete esse sicuru chì seguiteraghju religiosamente e regule chì avarete a bontà di prescrive à mè, è chì mi pare ch'e aghju ghjustu intenzioni di rinnuvà a mo petizione à voi. Se ti degnate di ricevelu favorevolmente, mi darete u più grande piacè; è esprimendu a mo sincera gratitudine à voi in anticipu, aghju l'onore di esse cun tutti i sentimenti di rispettu è venerazione,
Signore, u vostru servitore assai umile è ubbidiente,
J.-F. Vallée,
Prete francese, cù e Benedettine di Gokirchen, in Paderborn, in Westfalia.
Paderborn, u 25 d'aostu di u 1801.
Lettre du Père de Cugnac, vicaire général du diocèse d'Aire, adressée, au nom de son évêque, à l'éditeur de la collection.
(Stampatu nantu à l'uriginale.)
Paderborn, 16 di lugliu di u 1801.
Msgr. U vescu d'Aire, Monsieur, avia vistu, l'annu passatu, in una lettera scritta da l'Inghilterra, u resu favuritu datu di un manuscrittu chì tratta di e visioni di una monaca di Fougères. L'éloge qui, selon cette lettre, avait été faite à l'œuvre par quelques évêques, ainsi que par le savant et judicieux abbé Barruel, a suscité à Monseigneur le désir de
di cunnosce un scrittu chì, sicondu issi tistimunianzi, ùn cuntene solu cose strasurdinarii è facia piccu una vana curiosità, ma chì offriva trattati interi, toccanti quant’è sublimi, di i grandi misteri è di a santa moralità di a nostra adorable religione.
Allora hà amparatu cù gioia chì u RP Abbé de la Trappe avia purtatu da l'Inghilterra stu travagliu interessante, è digià cunsigliatu da l'autorità di parsoni rispettabili. Si affrettò à dumandà à l’abate di u RP, chì li prestò a parte ch’ellu avia messu tandu in a reta ; vale à dì solu a mità di u 2. vulume. Stu pezzu, pigliatu à mezu à l'opara, ùn pudia, cum'è vo vede, ancu mette Monsignore à a porta di stabilisce un ghjudiziu in tuttu ; ma a lettura di sta piccula parte hà cunvintu à Monsignore chì un tali travagliu, sia per l'impurtanza di e materie ch'ella tratta, sia per a nova forma in quale hè scrittu, sia per l'autorità imponente chì si basa tuttu ciò chì ci hè avanzatu. , meritava una attenzione speciale, esigeva chì
Monsignore hà dunque vulsutu fà piglià una copia da a copia di R.
Babbu Abbate; ma quest'ultimi ùn vulianu permette, per paura di rompe a fiducia chì li avia consegnatu stu manuscrittu per ottene una copia. Questa delicatezza pò esse rispettabile; ma Monsignore hè cunvinta chì l'opere di stu tipu sò fatte per esse in manu di i viscuvi, prima di qualsiasi altra classa di fideli ; et puisque cet écrit est déjà connu, et a été lu ici par plusieurs personnages de divers caractères et de divers statuts, avant Monseigneur, et même depuis la demande qu'il avait faite à l'abbé du RP de lui fournir la lecture, il croit pouvoir, pensa ancu ch'ellu duveria avè una copia di stu scrittu, per pudè leghje, rileghje, medità nantu à ellu cù tutte l'attenzione è a riflessione ch'ellu si merita, è à diritta, à l'occasioni,
Msgr. U vescu d'Aire vi prega dunque, Monsieur, d'autorizàlu, in una manera di caccià tutti i scrupuli di u Babbu Abbé de la Trappe, di piglià una copia da a copia chì quest'ultimu purtò da Londra.
Monsignore indica solu questu significatu cum'è u più faciule è u menu caru; perchè ellu preferirebbe s'ellu era pussibule, è s'è a spesa ùn era troppu grande, tene da sè una copia più curretta chè quella di R.
P. abate, induve i difetti sò multiplicati, è qualchì volta di tale natura per cambià u significatu o per prisintà nimu. Monsignore pagherebbe un gran prezzu per avè un liggibile, rivisatu è currettu da l'autore, o, per dì senza dubbitu
più ghjustu, da l'editore. Iddu nun, però, insistia nant'à stu articulu, perchè hè firmatu da u timore, 1st, chì vi causari troppu prublemi è perdita di tempu; 2° chì e spese, sia di a scrittura, sia di a posta, ùn eranu micca troppu caru. Vi prega prima di mandà à ellu, u più prestu pussibule, l'autorizazione ch'ellu vi dumanda, è di dà li, in a vostra risposta, un schema di ciò chì costaria una copia è a posta à Amburgo. Ma a prima di tutte e cundizioni hè chì questi trattamenti ùn deve esse troppu incunificata per voi. Monsignore vuleria ch'è tù pudassi dà una nota di i fatti più particulari di a santa figliola, Sorella di a Natività, è di e rivelazioni ch'ella hà ricevutu. Ellu aspetta cumplettamente di truvà in u corpu di u travagliu, è soprattuttu in a so vita, e caratteristiche ginirali chì a feranu cunnosce; ma s'è vo cunnisciassi uni pochi chì l'hà carattarizatu ancu megliu, è s'elli eranu di natura per aghjunghje un certu gradu di autenticità à e rivelazioni di a santa monaca è à l'autorità di l'opera chì li raporta, Monsignore impara da voi, signore. , cun grande interessu, è ne faria usu solu cum'è avete vistu bè.
Ùn puderebbe ancu assignà à ella, apprussimatamente l'epica quandu a Sorella di a Natività avia saputu chì l'opara chì avete scrittu duvia apparisce in u publicu. Una monaca ghjunta da Londra ci assicura chì ùn hè micca cusì sicretu in quella cità, è ch'ella ne hà intesu leghje parechji pezzi.
Monsignore vuleria sapè l'ora precisa di a morte di a Santa Figlia, chì si dice quì, chì hè accaduta micca ancu un annu fà. S'è tù pudia amparà e circustanze chì l'anu preceduta, accumpagnata è seguita, è ancu e cumunicazioni ch'ella puderia avè avutu di a vulintà di Diu dapoi chì avete finitu l'opera di a so Vita è di e so Rivelazioni, è soprattuttu à u tempu di a so morte, ubligherai à Monsignore à l'informà; è in generale tuttu ciò chì cuncerna u santu servitore di Diu, e so visioni, l'opara chì li rapporta, è u prete rispettabile chì l'hà scrittu, hè di grande interessu à Monsignore, cusì si lusinga ch'è vo vi piacevule à suddisfà quant'è pudete.
Sò cun alta considerazione è un grande desideriu di cunnosce voi, Signore,
U vostru servitore assai umile è assai ubbidiente, l'Abbé De Cugnac,
Vicariu generale di Aire, à u culleghju di Paderborn in Westphalia.
(320-324)
Lettera di M. Martin, Vicariu Generale di Lisieux, à M. l'abbé Guillot, chì li avia mandatu i diciottu cahiers chì cuntenenu u primu abbozzu di l'opera, dumandendu ch'ellu li dicia ciò ch'ellu si sentia. U sgiò Martin era tandu à u capu di i preti francesi chì eranu stati trasferiti à a casa cumuna di Heading, è ch'ellu avia statu incaricatu prima di preside à u castellu di Winchester.
(Stampatu nantu à l'uriginale.) Signore,
I diciottu quaderni chì vi rinviu mi sò stati mandati da Mademoiselle Magnarama. J'aurais aimé que l'auteur ait commencé par rapporter littéralement les notes de la Soeur de la Nativité, bien ou mal écrites, non que je doute de leur autenticité, ni de la fidélité de l'écrivain. In quantu à l'opera cunsiderata in sè stessu, à l'eccezzioni di uni pochi di discrizzioni è uni pochi d'imaghjini chì mi parenu un pocu pueticu per un sugettu cusì, u trovu ugualmente ravicante in amabilità è bellezza. In generale, hè assai adattatu per illuminà a mente, elevà l'ànima, toccu è persuade. Dà in particulare l'idee più magnifiche di l'attributi divini è di a Chiesa Cattolica. Senza entre in u dettu di i diversi materiali chì cuntene, hè ùn hè nimu chì ùn hè micca prisentatu in una manera nova, sorprendente è estremamente interessante. In una parolla, hè, in u mo parè, un fondu riccu è abbundante, da quale si pò piglià micca solu nantu à ciò chì edificà personalmente per leghje è meditate nantu à questu, ma ancu nantu à ciò chì cuntribuisce à l'utilità spirituale di u prossimu. .
Eccu, sgiò, u mo riassuntu dopu una lettura rapida di sti quaderni chì mi sò stati cumunicati. Saria desideratu chì sta scrittura sia stampata, per a più grande gloria di Diu è u bonu di un gran numaru d'anime.
Sò, cun rispettu considerazione, Signore,
U vostru più umili è ubbidiente servitore,
Martinu, vit. gen.
Reading, 21 aprile 1802.
Mi permetteraghju una riflissioni nant’à sta lettera : ùn era micca a Sorella di a Natività chì m’avia furnita i note, cum’è M. Martin pare à suppone ; era eiu, à u cuntrariu, chì avia fattu appunti nantu à ciò ch’ella m’avia dettu. Avia fattu sti noti solu per aiutà a mo memoria, per ùn omette nunda di essenziale, nè per l'ordine nè per a sustanza di e cose. Ces notes, très insuffisantes en elles-mêmes, auraient été absolument inintelligibles aux lecteurs .
Cusì, per dì lu in passaghju è à l'occasioni, ùn pudia micca pruduce e prime note, chì parechji parevanu desiderate, senza dannu à a causa cumuna, è ancu à l'intenzione di quellu chì m'hà incaricatu di scrivellu è di interpretà dopu avè avutu. intesu bè, è micca di cupià, ancu menu di pruduce à u publicu ciò chì saria statu solu un enigma per ellu. Dopu tuttu, era u so significatu piuttostu chè e so parolle chì aghju avutu à rende.
In quantu à l'altru reproche, chì cade nantu à u stilu di a redazione, sò luntanu da crede chì ci hè un difettu in questu; ma in fine, tuttu questu hè una pura materia di gustu, nantu à quale, in più, aghju vistu tante cuntradizioni trà i lettori di i libretti, chì ùn aghju micca pensatu bisognu di fà parechji cambiamenti in u mo ultimu prugettu.
NOTA DI L'EDITORE.
U quartu vulume risponderà perfettamente à a vulintà di u sgiò Martinu, postu ch’ellu hè stampatu verbatim è senza alcuna mudificazione nant’à a copia dettata da a sora stessa, cù l’ordine è i tituli ch’ella hà ancu stabilitu.
COMMENTI
Nant’à a vita è e rivulazioni di a sora detta di a Natività, monaca cunversata à u cunventu di l’urbanisti di Fougères ; seguita da a so vita interna,
scritta da ella stessu da u dipositariu di e so rivelazioni, è scritta in Londra, è in i diversi lochi di u so esiliu, 1800.
“ Confiteor tibi, Pater, Domine cœli et terræ, quià abscondisti hœc à sapientibus et prudentibus, et revelasti ea parvulis. (Math. 11, 25; Luke. 10, 21.) Quæ stulta sunt mundi elegit Deus ut confundat sapientes. (1 Cor. 1, 27.)
Tale hè u destinu di a verità nantu à a terra, cammina in ogni locu accumpagnatu da l'errore, da quale qualchì volta pare solu un passu, è spessu da quale hè ancu difficiule di distingue. Una verità di spirienza di quale u mondu fisicu è murali, di quale a religione stessa ci furnisce tante prove ch'ellu ùn saria inutilità di aspittà. Ma s'ellu Diu, per ragioni sempre adorabili, hà permessu di mischjà u granu cù erbaccia in u so campu, ci hà datu certi segni per discernisce l'una da l'altru, è a so bontà pò permette solu chì l'ànima ghjustu hè esposta à piglià u falsu. car le vrai, et surtout qu'il devient inévitablement le jouet de l'erreur : probate spiritus si ex Deo sint.
Iè, questu hè l'ordine è u disignu di a so pruvidenza, vene à l'aiutu di a debulezza umana, ma senza mai dannà u meritu di a fede. Per una conducta admirable, Diu dà à ogni cosa solu u gradu di evidenza chì basta à i so scopi, è in questu gradu di evidenza ci hè sempre abbastanza per suddisfà è rassicureghja l'ànima ghjustu, chì cerca a verità cù bona fede, cum'è ci hè. basta sempre à scandalizà, cecu è indurisce quellu chì vole esse. Qui quœrit legem, replebitur ab eâ, è qui insidiosè agit scandalisabitur in eâ. (Eccl. 32, 19). "Ci hè in religione", dice Pascal, "abbasta
(325-329)
» lumi per quelli chì volenu solu vede, è abbastanza bughjura per quelli chì anu una dispusizione cuntraria. Ci hè abbastanza luce per illuminà l'eletti, è abbastanza bughjura per umilià. Ci hè abbastanza bughjura per acceegà i reprobati, è abbastanza luce per cundannàli è rende inexcusable. ( Pensieri , ch. 18, p. 97.)
A Chjesa di J.-C., è questu hè a rimarca di i so stòrici (per esempiu, M. de Bercastel), ùn hè mai statu scuzzulata da alcuna scossa, quantunque viulente, chì ùn hè stata annunziata prima da certi parsunaghji santi. chì e so virtù sustinute da a gràzia, è l'annunzii cunfirmati da l'avvenimentu, anu sempre furmatu un cuntrastu rimarchevule cù a conducta licenciosa è a lingua impostura di i tricksters chì tante volte ingannavanu l'universu. Quoniam multi pseudoprophetœ exierunt in mundum.
Hè, osemu di dì, un aiutu chì in queste circustanze critiche a bontà divina deve à a fede di i so figlioli perseguitati o in puntu di perseguità. Le choc que cette Eglise vient de subir, et qu'elle subit encore, n'était assurément ni moins étonnant dans son principe, ni moins violent dans ses exécutions, ni moins désastreux dans ses conséquences, que tous ceux qui l'ont précédée. Ancu u celu, chì hà permessu st'ultima pesta, cum'è l'hà permessu à tutti l'altri, ùn mancava micca di vultà quì à l'aiutu di i so scelti, fornenduli in anticipu, è curaggiu contr'à a viulenza. , è i preservativi contr'à u presente è u futuru. scandalu, annunzià.
Frà u numeru di persone chì, in tempi diversi, n'anu parlatu in una manera chì pare à u minimu ispirata, ci hè una, frà altri, chì i so cunti, assai prima di l'avvenimentu, anu da longu tempu fissu u l'attenzione di tutti quelli chì anu avutu a cunniscenza di elli, è apparsu à menti ghjudiziali è solidi per esse di natura per resiste à ogni tipu di prucessi adatti, è per mustrà i veri caratteri chì cumandanu u rispettu .
Custode di e so confidenze è rispunsevuli di trasmette li à l'ora prescritta, era in terra straniera, cum'ella avia annunziatu, chì m'aghju indirizzatu à i principali dirigenti di a chjesa, dopu à a ricunniscenza ch'ella m'hà datu tandu. è nantu à quale ella avia insistitu tantu...
L'opera hè dunque stata letta è esaminata da un gran numaru di ghjudici cumpetenti è assai illuminati, chì i so voti ci vuleria troppu longu à detaglià quì. Parechje di elli m'anu assicuratu ch'elli l'anu lettu cù u più grande piacè è a più grande edificazione, è ch'elli sò stati toccu da ellu più chè da qualsiasi altru libru o pruduzzione qualunque. Parechje m'anu dumandatu una copia, l'anu scrittu o l'anu scrittu per serve cum'è a so meditazione ordinaria; d'altri ne pigliavanu estratti, è tutti parevanu vulè ch'ella sia publicata, ancu s'è a natura di sta pruduzzione straordinaria ùn li permette micca d'aghjunghje à ella a sanzione di a so autorità per permette di publicà i so nomi dopu à sentenze favurevuli. lode ripetuta
qu'ils ont fait à l'oral et à l'écrit. Di sicuru, si pò solu applaudire sta sàvia circuspezzione, chì teme in alcun modu impedisce e decisioni di a Chjesa in i punti chì ella sola hà u dirittu di pronunzia, è ùn pudemu micca fà megliu chè à stallà nantu à stu mudellu chì hè tracciatu à. noi da i membri più distinti di sta Chjesa, chì u so ghjudiziu pare com'è sanu cum'è u so attaccamentu à a fede hè unshakeable, è a so cumportamentu exemplariu hè degne d'ammirazione in ogni rispettu.
En conséquence, même si le très grand nombre d'examinateurs, parmi les évêques eux-mêmes, semblait enclin à reconnaître l'inspiration divine et le doigt de Dieu dans cette collection, digitus Dei est hic, cum'elli anu ripetutu tante volte, è chì, hè bonu di osservà, sta cunfessioni m'era fattu da i prilati è altri medichi chì avianu principiatu per cunfessi à mè a so ripugnanza quasi invincibile per admettà ogni tipu d'inspirazione nova; quoique ceux d'entre eux, qui lui paraissent les moins favorables, n'ont jamais apporté plus que des raisons qui prouvent suffisamment qu'ils ne pensaient pas autrement au fond, et qu'ils s'opposaient plutôt à clarifier qu'à contester, toutefois, pour ne rien anticiper sur stu puntu dilicatu, lascio ancu u ghjudiziu di questu à u publicu, finu à chì a Chjesa hà parlatu, s'ellu ùn hà mai: Probate spiritus si ex Deo sint .
Mi limite dunque à l'approvazione universale, è senza alcuna restrizione, chì hè stata data à a bontà di l'opera in sè stessu, chì hè statu ghjudicata capace di fà l'impressioni più felici, è di pruduce in l'ànima i frutti più desiderati di cunversione. , avanzata è salvezza. Questu hè, in u mo parè, l'unicu puntu di quale hè impurtante per u publicu per esse assicuratu bè, soprattuttu cunsiderendu chì da u latu di u dogma, cum'è i principii di a moralità, tuttu ci pareva esse fora .
(330-334)
ghjunghje è cù a precisione più rigorosa. « L'œuvre de la religieuse de Fougères, m'a écrit récemment un fameux docteur et professeur de théologie (1), m'a paru qu'elle contenait une théologie sublime, une morale douce et pure, de grands et lumineux principes de conduite, et quelquefois le jugement. quellu chì si pronuncia nantu à a so ispirazione; Pensu chì a lettura serà assai utile à i fideli è li darà un gran gustu per a virtù. »
(1) Babbu Pons, parroco di Mazamet, diocesi di Lavaur.
U ghjudiziu di un duttore particulari hè solu l'espressione di quellu di tutti l'altri, è m'hè statu ripetutu à parechji tempi è in modi diversi da i teologi più versati in stu tipu d'affari (1); hè diventatu u gridu publicu di tutti i ecclesiastici, inglesi è francesi, chì l'anu lettu. Ricordemu quì l'autorità rispettabili chì aghju citatu in a cullezzione precedente.
(1) Frà altri di u Babbu Barruel.
Sta universalità di i voti, sta riunione d'opinioni nantu à u puntu di capitale mi dà una cunfidenza ghjusta chì una pruduzzione tantu desiderata puderia bè un ghjornu, secondu l'annunziu ch'ella face, cuntribuisce in qualchì manera à a gloria di Diu è à a salvezza. d'anime per quale pare destinatu. Chì l'avvenimentu scuntrà a nostra aspettazione, è a nostra speranza ùn sia micca ingannata !
Saria dunque, una volta di più, assai inutile di entre quì in una longa dissertazione nant'à u gradu di fede ch'omu deve dà à l'ispirazione di sta zitella straordinaria (1), nant'à e ragioni chì si pò dà per o contru, cum'è nantu à a più o menu prubabilità di sti mutivi. U Spìritu Santu, crede l'autore, illuminarà l'ànime di bona vuluntà megliu chè qualcunu nant'à tutti issi punti chì leghjeranu, micca per curiosità per avè lettu, ancu menu per truvà qualcosa da criticà, ma cù l'intenzione d'amparà, edificà, è piacè. Iè, odiamu à sperà, a mera lettura di l'opera, fatta cù ghjustu è purità d'intenzione, farà più per tali lettori chè si pò dì; è quelli chì sta lettura faci ne seraient pas persuadés serait encore moins par des preuves qu'ils ne manqueraient pas de contester et d'affaiblir à tous points de vue. Perchè in questu generu, è soprattuttu in u seculu in u quali campemu, ùn saria impussibile di cunvince quelli chì sò decisu à ùn ammette nunda di novu in a materia di revelazioni è profezie particulare.
(1) A certezza di una revelazione particulari ùn pò mai pruduce una fede cattolica chì esige definizione, ma piuttostu una fede particulari per l'anima induve hè; hè a duttrina di tutti i teologi, fundata nantu à a scrittura è l'esempiu di parechji santi di l'antica è di a nova lege. Abraham hè elogiatu per crede in l'ispirazione divina speciale. U babbu di San Ghjuvanni Battista hè statu punitu per ùn avè micca cridutu à a parolla di un anghjulu, è vedemu chì Ghjesù Cristu risuscitatu ripruduce fermamente i so discìpuli per ùn avè micca cridutu in a tistimunianza di e sante donne chì avianu vistu dopu a so risurrezzione. Stulti è tardi rope ad credendum ! (Luca, 24, 25).
Un cristianu raghjone è fidu deve però cunsiderà chì sti vechji prufezie annunzianu di novi sin’à l’ultimi tempi di a Chjesa. Hè una prumessa chì Diu hà fattu à ellu, è u rigalu di a prufezia hè stata cuncessa cum'è quellu di i miraculi, per un tempu illimitatu. Saria dunque almenu un insultu à u primu à ricusà l'altri senza esaminazioni. U putere divinu ùn hè micca ligatu in ogni mumentu: tuttu ciò chì era capaci in u passatu, pò ancu fà; è certamenti ùn vedemu perchè, quandu tornanu e listesse circustanze, a Divina Pruvidenza ùn deve rinnuvà e prufezie è meraviglie di i primi tempi, quandu davanti à i nostri ochji rinnuva in modu cusì stupente tutta a custanza di i primi cunfessori è tuttu u curagiu. è u intrepidità di i primi martiri di a fede. Ma ci sò menti cusì preghjudiziu chì anu pigliatu a so parte irrevocabilmente nantu à tuttu questu; saria impussibile per ingannà, è forse periculosu per intraprende; hè megliu di lascià ch'elli abbundanu in a so direzzione.
Qu'il en soit, s'il s'agit d'un travail qui vient de Dieu, il peut sans aucun doute se passer de l'approbation de l'homme et s'appuyera malgré tout ce qui pourrait être fait pour l'anéantir ; perchè quale pò sguassate i caratteri indelebili chì u dito di u Signore imprime in tuttu ciò chì faci ? Quale pò mette un ostaculu à a so vuluntà determinata ? Hè dunque solu nantu à ellu chì ci vole à appughjà, è questu hè ciò chì sò assai decisu, senza vulè cumandà u ghjudiziu di nimu, nè preoccupassi assai di l'opinioni arbitrarie ch'ellu pare in altrò cusì difficiule di cuncilià trà elli : necessariis unitas, in dubiis libertas, in omnibus charitas; dici un Babbu di a Chjesa, Santu Agustinu.
Hè vera, è questu hè un'obiezione chì mi sarà senza dubbitu fatta, chì in parechji lochi e mo riflessioni palesanu a mo manera di pensà à l'articulu, è chì u titulu stessu di l'opera, è ancu l'epigrafu, etc. , mostra abbastanza chì ùn sò nunda di menu indifferenti à questu, è chì mi cunsidereghja l'ispirazione di a monaca cum'è abbastanza certa.
Ùn vogliu micca ammuccià; ehi! perchè, dopu à tuttu, ùn deve micca piacè
(335-339)
Ci hè una libertà chì mi cuncede da tutti i so ghjudici, è chì eiu stessu lascià à ogni lettore, di pensà à ciò ch'ellu vole ? In ogni locu, a cunfessu, aghju parlatu da a persuasione intima in quale e rilazioni m'anu piazzatu induve l'altri ùn anu micca truvatu in questu rispettu; ma cum'è pussibili ch'e aghju sbagliatu, è ch'e mi sò sbagliatu in questu, ùn vecu micca in ciò chì sta persuasione, chì hè particulari à mè quant'è à parechji altri più abili, è senza a quale ùn avissi mai fattu un tali compitu. , pò impone à u lettore l'obbligazione di pinsà cum'è mè, s'ellu ùn u ghjudicheghja micca apprupriatu, è s'ellu ùn vede micca abbastanza ragioni per questu in ciò chì hà lettu. Ognunu hà u so modu di pensà è di piglià e cose,
Cusì, dendu i conti di a Sorella per u risultatu di e so rivelazioni, è sottu à u sguardu di l'ispirazione divina, ùn aghju micca più pretende di determinà u ghjudiziu di u publicu nantu à sta quistione di quantu di prevene quellu di a Chjesa nantu à a santità. di st'anima bona, è di canonizà in anticipu, quandu a chjamu una Santa Figlia . Queste espressioni, cum'è sapemu, ùn deve esse pigliatu strettamente. Ciò chì hè di sicuru, hè chì ùn sò micca solu u mo parè nantu à u puntu in quistione, è chì l'opinione opposta hè luntanu da avè u listessu numeru di voti. . Difficilement si pò dì chì ci era uni pochi di opinioni opposti trà l'esaminatori.
Puderaghju esse criticatu per a trasmissione, troppu longa soprattuttu in i preambuli, ripetizioni, etc. À questu quì hè a mo risposta, vogliu ch'ella sudisfassi tutti i menti : 1° Ùn aghju micca dubbitu chì a mo scrittura hè piena di difetti, vale à dì tuttu ciò chì mi appartene ; 2° ci vole à tene in mente chì ùn si tratta quì d’un travagliu fattu per divertisce a mente da dissertazioni curiose è sapienti, cumpostu secondu e regule di u gustu. Il s'agit d'une sorte de traité dogmatique et moral, où l'on suppose, où l'on croit que Dieu lui-même instruit les hommes par des vérités solides, mises à la portée de tous et disposées de manière à être saisies par tous. contr'à l'errori è i scandali di l'ultimi tempi, chì s'avvicinanu è chì forse ùn sò micca cusì luntanu da noi cum'è si pò imaginà ; una nova Apocalypse, s'ellu si pò dì, in quale, à l'occasione di a rivuluzione francese, J.-C. palesa, svela à un'anima privilegiata, è per u bè di tutti, i preludi è e cunsequenze di u regnu di u so nemicu più grande, è tutte e serie di persecuzioni è pesti chì deve agitate a so Chjesa finu à l'ultimi tempi di a so durata; quì hè u quadru chì simu quì è tutte e serie di persecuzioni è pesti chì deve agitate a so Chjesa finu à l'ultimi tempi di a so durata; quì hè u quadru chì simu quì è tutte e serie di persecuzioni è pesti chì deve agitate a so Chjesa finu à l'ultimi tempi di a so durata; quì hè u quadru chì simu quì presente.
Avà, si sente abbastanza chjaramente chì un travagliu di sta natura ùn pò avè nunda in cumunu cù un rumanzu spirituale, scrittu solu per i sapienti, nè cù
regule accademiche, à quale ùn aghju nè u talentu nè a pretensione di cunfurmà. Quandu Diu face tantu à parlà à l'omi, sò i so bisogni chì ellu cunsulta, è micca i so capricci, i so piacè o i so gustu. Li manifesta a so vulintà in a manera ch'ellu vole è chì li hè più utile, senza ch'elli abbianu u dirittu di ritruvà a culpa, nè di vulè cambià nunda.
Per u restu, s'ellu ci vole à fà l'attenzione, cunveneremu facilmente, cum'è parechji l'anu fattu, chì mai un libru forse avia bisognu di più prelimi per esse bè capitu, è chì, luntanu da fà mi un crimine, u lettore curioso. per amparà da u fondu di a cosa, ùn pò esse chè grati à mè d'avè messu davanti à i so ochji l'unicu mezzu di ghjudicà bè.
Al di là di a vita di a Sorella, chì, per abbreviata ch'ella fussi, deve necessariamente occupà un certu spaziu, fora di e circustanze ugualmente inevitabbili di i primi scritti chì sò stati scritti più di trent'anni fà, aghju avutu, per rassicuralla, discutiri è risolve. tutte e difficultà di a Sorella, o piuttostu tutte l'obiezioni è i chiacchieri per via di quale u dimòniu pruvò à disconcertarla è disviala da u so prughjettu, cum'è avemu da vede.
Era bisognu di accurtà tuttu ciò, direte ? Assai bonu. Allora avemu fattu quantu avemu pensatu pussibule; ma tu avissi dinù esse attenti à ùn abbreviate troppu, è vi accunsentì s'è vo vulete mette in u mio locu per un mumentu è vede a cosa comu si deve esse cunsideratu. Perchè, infine, o aghju avutu a silenziu u
uggetti da a surella, o da u so nimicu, chì saria statu unpardonable infidelity; o I avissi, in rappurtari li, dinù rapportu cù a listessa accuratezza e risposti chì li sò datu, è i mutivi, almenu i principali, da quali a mente di a Sorella era tranquillizata. Probabilmente ùn serà micca l'unica ànima à quale seranu suggerite e stesse obiezioni, è chì puderia esse firmatu quì, cum'è apparsu da e riflessioni chì mi sò state fatte, è chì eranu solu ripetizioni di elli; i ragiuni chì decisu ch'ellu pudia forse ancu decide elli, cum'è
(340-344)
hè accadutu più di una volta à a mo cunniscenza.
Ancu i boni ghjudici anu vistu tutti questi preambuli cum'è a petra essenziale è fundamentale di tuttu l'edifiziu. Anu fattu un casu in proporzione
ch'elli facianu da u travagliu stessu. Seraghju d'accordu, però, chì in tuttu u longu eccessivu è stancu deve esse evitata, tuttu ciò chì saria inutilità o superfluous; ma ùn hè micca per u numeru di pagine, hè per e cose chì cuntenenu chì avemu da ghjudicà. Un discorsu assai longu pò ancu esse troppu cortu, cum'è un discorsu assai curtu pò ancu esse troppu longu. Indipendentemente da u modu, a verità hè sempre di dì e cose cum'è accadutu, è micca altrimenti. Inoltre, in un travagliu cum'è questu, ùn vecu micca cumu una seconda o una terza ragione, quandu hè bona, puderia dannà u primu datu. Hè un esempiu chì Diu stessu ci dà in mille posti in e Sacre Scritture,
Ùn hè micca tuttu, è ùn possu micca finisce sta discussione prima di avè spiegatu una volta per sempre, per ùn vultà, cumu sò state pigliate e note chì formanu a cullizzioni, è cumu fà a scrittura. Per sta esposizione simplice è ingenua, preveneraghju mille dumande chì unu puderia dumandà, è mille cunclusioni false chì si pudia fà ; Renderaghju a ghjustizia chì devu à a verità chì Diu sà, è metteraghju tutti i supiriori ecclesiastici è tutti i pirsuni bè intenzioni à a porta di ghjudicà sanamente nantu à un puntu cusì essenziale à a cosa. Questu hè u scopu chì mi sò sempre stabilitu.
Dichjaraghju dunque chì e storie chì custituiscenu sta racolta sò luntanu da esse dettate à mè parolla per parolla cum’è u tema d’un sculari. Tutta a mo cura, cum'è quella di a Sorella, era di mette in u so significatu, piuttostu chè e so spressione, chì assai spessu ùn eranu micca francesi.
Diterete sempre megliu chè mè, basta chì mi capite , mi dicia à spessu : hè dunque à ciò chì soprattuttu ci hè appiicatu tramindui in tuttu u restu di e nostre interviste ! è m'hà tistimuniatu più d'una volta ch'e aghju riesciutu, à u puntu chì nimu, senza mancu à M. Audouin, ùn l'avia capitu cusì bè. Ciò chì ripete solu per rassicurà un pocu, s'ellu hè pussibule, l'ànime timide chì affettanu à tremà à ogni passu chì aghju deviatu da u veru significatu. Ùn ci hè bisognu quì di prevenzione, nè terrore di panicu, nè troppu timidezza. S'ellu hè u travagliu di Diu, avemu da esse sicuru chì a so Pruvidenza hà furnitu tuttu.
Hè vera quantunque chì in parechje cose aghju avutu assai à scrive sottu à u dittamentu di a Sorella, s’omu si pò dì. In più di l'espressioni ch'ella usava cum'è da Diu, è ch'ella m'hà mandatu d'utilizà, aghju avutu à scrive una parte assai grande, è quant'è pussibule, di tutti questi grandi ditagli chì toccanu l'attributi divini, a creazione, a Chjesa, u purgatoriu,
infernu, a fine di u mondu, u destinu di i zitelli, a nostra rivoluzione, è tutte e visioni chì Diu li avia dimustratu e cause è l'effetti...
Allora aghju scrittu, perchè mi sentu perfettamente bè chì in tuttu questu, nè a bona vuluntà nè e parolle pudianu cumpensà e cose grandi ch’ella m’hà dettu, è ùn aghju micca abbastanza fiducia in a mo memoria per osare prumettimi di ùn omette nunda di essenziale. Allora aghju avutu à scrive; ma, luntanu d’avè amplificati sti lochi stessi, cum’è si pudia forse imaginà, si vidia, s’omu avissi intesu a sora stessa, ch’e aghju appena fattu più chè piglià u fondu è a quintessenza di ciò ch’ella mi diceva.
Aghju ancu più quintessenza ciò ch'ella m'hà fattu scrive dopu da a Superiora (1), perchè ch'ella vulia solu piglià nantu à ellu stessu u fastidiu, hè stata obligata di scrive tuttu ciò chì a sora dicia per fà si sente da ella, è mi mette ind'è ella. portata di apprezzà bè in a mo scrittura: chì hà necessariamente toltu parechje parolle chì aghju avutu à abbreviate. Ma i ditagli di a sora, ancu s'è qualchì volta un pocu longu, mi sò sempre parsi cusì interessanti per a sostanza di e cose, è qualchì volta ancu per u modu, chì in parechji punti mi piacerebbe teme d'avè fattu troppu chè troppu. tagli. Quoi qu'il en soit, c'est généralement ainsi que tout s'est déroulé, en particulier en ce qui concerne les détails qui semblaient nécessiter moins de précision,
(1) Ùn hè micca un colpu di Pruvidenza ch’ùn fussi u solu à piglià e prime note ? Dieu lui permit, sans aucun doute, de fournir au moins un autre témoignage de la vérité fondamentale d'une œuvre qu'il prévoyait devoir être attaquée dès le fond. Questu hè abbastanza per sguassà i dubbiti di bona fede; hè abbastanza, è a bontà di Diu ùn deve più nunda.
A Sorella a volte parlava per un bellu pezzu senza ch'e aghju fattu altru ch'è à sentela attentamente, cum'ella hà cunsigliatu. Allora, dopu à sei o ottu minuti passati in questu modu, vale à dì, dopu chì u sughjettu era statu abbastanza sviluppatu à u so modu, allora o l'aghju dumandatu di piantà, o m'hà dumandatu s'ellu avia bè.
(345-349)
capitu: Eccu, u mo Babbu , m'hà dettu, hè ciò chì Diu mi mostra, affinchì tù capissi a so essenza. Nantu à questu aghju scrittu ottu o deci linii in note
abbruciatu, ch’aghju poi lettu pianu pianu à a sora, chì m’ascolta cun grande cura ; m'hà riflettutu in u locu : bè, bè, Babbu , mi dicia di solitu, stai bè quì, avete parlatu megliu chè mè ; ma sopratuttu vecu ch'è tù sì in u veru sensu di a luce chì mi illumina è mi conduce... Tenite forte, è ùn esce micca quandu si travaglia nantu à i vostri note....
Calchì volta mi era accadutu à dì ch'e ùn ci era micca bè, è ch'ella hà vistu una certa sfarenza trà u sensu veru è u mo modu di rende; ma ùn mi ricordu ch'ella m'hà mai dettu ch'e aghju andatu in una direzzione direttamente opposta à a soia. In ogni modu, tuttu era currettu spessu da u cambiamentu di un solu termini, è aghju solu lascià andà dopu ch'ella avia appruvatu, dicendu chì eru in u veru sensu chì Diu hà datu. Idda m'hà dettu ancu, in certi tempi, chì ciò ch'ella hà vistu era esattamente in a stessa linea di ciò chì avia dettu in un tali ghjornu in un locu cusì in a mo struzzione nantu à un tali sughjettu, è chì puderia avè prufittatu di u listessu. idee in a mo scrittura, ecc...
Allora tuttu cunsiste trà a surella è mè in un certu cummerciu di pinsamenti da a so parte, è sprissioni da a meia; in una tale currispundenza, ùn avissi micca, ùn avissi vulutu pinsà senza ella, è mi paria à spessu ch'ella avaria avutu assai difficultà à sprime i so pinsamenti senza mè. Pigliate cum'è vo vulete, Diu hà prubabilmente avutu i so motivi per urdinà cusì, sia solu per umilià tutti dui. Eppuru qualchì volta li suggeria l'espressioni stesse, è tandu ùn ci era più ricerca da fà, ci avia da scappà. bastone à u termu prescrittu, chì era sempre u più limpiu è megliu chì puderia esse usatu. Spessu hà avutu l'idea senza l'espressione; ma ciò chì hè surprisante hè chì qualchì volta accadia ch'ella avia a spressione è l'idea senza avè a prupietà. Hè esattamente cusì chì i primi noti chì certi lettori parevanu desiderate sò ghjunti; ma hè abbastanza evidenti chì saria assai inùtuli di pruducia elli, quand'elli esistenu sempre; è u mutivu hè chì ùn saria impussibile di leghje, è ancu di più di vede in elli una certa sequenza, chì si trova solu in a scrittura. Saria dunque assai più faciule di suppone quì tuttu ciò ch’omu vulia, per ùn crede nunda chì ùn si pudia mancu decifrare. natu
Puderia furnisce ogni tipu di prova, è a dumanda ostinata per ella puderia pare l'effettu d'una precauzione più malintenzionata chè prudente.
Avà ci vole à imaginà chì a scrittura deve esse fattu in u listessu spiritu è u listessu timore di svià da u pianu è l'idee veri di a Sorella; ma s'è, in scrittura, aghju qualchì volta tiratu da i principii di a teulugia, o ancu da u mo propiu fondu, abbastanza per rimpiazzà ciò ch'ella m'avia dettu è ch'e ùn aghju micca sappiutu scrive, in una parolla, ciò chì li dà. idee u scopu ghjustu è u sviluppu nicissariu ch'ella stessa m'hà incaricatu di dà li, sempre seguendu a listessa direzzione, crede chì in questu aghju solu rializatu u mo compitu, luntanu da svià da ellu. è ancu s'è tuttu ciò chì ùn era micca inclusu in l'idea stessa di scrive, sò sicuru, senza dubbitu, chì tuttu ciò chì era inclusu in l'idea di a persona chì m'hà incaricatu di scrive. Cusì a cullizzioni, cum'è hè, veru puntu di vista, almenu in quantu aghju pussutu; i primi noti solu li disfigurassi.
Ci sò dunque, in quantu à u stilu è à a parolla, trè cose da cunsiderà in a cullizzioni : 1° e sprissioni chì sò attribuite à Diu stessu, o chì sò aduprate cum'è venenu da J.-C. 2° l'espressioni di a Sorella, à quale aghju aghjustatu tuttu ciò chì aghju lettu à ella, è chì ella appruva; 3° tuttu ciò chì hè mio, vogliu dì tuttu ciò chì aghju pensatu necessariu per dà à l'inseme un certu ordine è una certa misura in a listessa direzzione; ma tuttu questu hè cusì intrecciatu in u travagliu chì in parechje cose mi parerebbe difficiuli di discerniscelu, è pensu chì saria ancu più faciule per qualcunu d'altru si sbagliassi. Quelli, dunque, chì anu nutatu è ughjettu chì era in ogni locu u listessu stile è u stessu turnu, ùn anu micca fattu una grande scuperta in questu, è ùn si vede micca ciò chì inferenza sfavore si pò piglià da ellu. Hè u listessu stile in ogni locu, chì hè abbastanza naturali è ùn pudia micca accade altrimenti; perchè in fattu hè in ogni locu u listessu spiritu chì parla à traversu u listessu organu; in ogni locu u listessu omu scrive, è ùn ci era più ragiò di cambià di stile chè di cambià manu.
(350-354)
U puntu saria dunque, per dì qualcosa, di dimustrà chì ùn aghju micca capitu o resu esattamente e so idee, chì in parechji scontri m'era sviatu da i so punti di vista è u so disignu. Tuttu chistu, senza dubbitu, hè assai pussibule; ma par mustrà lu aviri prima à avè intesu voi stessu : in siconda, vi tuccherà à dimustrà ch'è vo l'avete capitu megliu chè mè ; finu à tandu u sensu cumunu decide chì ci vole à stà à u mo
témoignage comme celui de la Sœur, car toute la présomption est en faveur de celui qui, non seulement était le seul à l'entendre, mais aussi qui était à sa portée, et chargé par elle-même de l'interpréter et de le faire parler à la postérité. . Ùn ci hè dunque altra manera di sfidà a so tistimunianza chè di dimustrà ch’ellu ci presta una lingua contraddittoria, opposta à l’oraculi divini, à e lege è e decisioni di a Chjesa ; infine indegnu di quellu chì u face parlà. Questu, credu, hè ciò chì l'omu di sensu cumunu deve naturalmente pensà chì vole educà ellu stessu è micca discutiri.
Quasi seguitarà, si pò dì, chì tù stessu hè statu inspiratu, o almenu ricevutu una spezia d'infallibilità per questa scrittura, è ancu per e vostre risposte à i Religiosi . Ellu
ciò chì seguita seguitarà: perchè ùn vogliu micca entre in i ragiunamenti chì si ponu fà, nè in e cunsequenze chì si ponu chjappà. Dichjarò solu chì, luntanu da avè ogni tipu di dirittu, mi ricunnoscu assulutamente indegnu di tali favori; ma dinò, aghjustà cù a listessa candore è a listessa ingenuità, chì à u peghju, s'è una volta si suppone chì u celu li hà datu à st'anima bona per u bè di a Chjesa, perchè, per i stessi motivi, ùn pudemu micca suppone chì averia ancu cuncessu un aiutu gratuitu, in particulare, à u mistieru travagliu di quellu ch'ellu hà chjamatu per aiutà ? Mi pari, almenu, di vede una certa pruprietà in questu; è quandu riflette chì i strumenti più vili, più debuli è più disprezzati in sè stessu, sò pricisamenti quelli chì Diu urdinariamenti aduprate in tali casi, quelli ch’ellu preferisce à tutti l’altri, mi pari tandu chì si pudia bè crede di mè più chè di nimu. Hè l'unicu titulu ch'e aghju per a cosa, un titulu chì saria assai sbagliatu di cuntestami, è chì nimu ùn penserà mancu à invidià mi. Hè tutta a mo risposta nantu à questu articulu.
Ùn sò micca scunnisciutu, d’altronde, chì annunzià un’opera cum’è ispirata da Diu, o almenu cum’è u risultatu di e cunfidenza di un’anima chì u celu struisce è favurisce, hè cum’è s’impegna à sustene tuttu ciò chì stu titulu hè impressiunanti. Cum'è ùn ci hè, è ùn ci pò esse autorità più santa chè quella di Diu, nè sanzione più sacra chè quella chì risulta da
st'autorità, ùn ci hè ancu nimu nantu à quale unu hà u dirittu di dumandà prove più rigurosu prima di rende : ùn ci hè mancu nantu à quale si deve esse più attenti à a sorpresa ; Hè assai prubabilmente ciò chì ùn ci manca micca, ci vole à aspittà, è l'aspettemu, soprattuttu da parte di una certa classe di lettori, chì, senza avè forse assai religione, affetterà quantunque à crede a causa di Diu cumprumissu da una pruduzzione di stu tipu, è chì purterà ancu a cecità à u puntu di cunvince si à luttà per a ragione è a fede, mentre ch'elli ùn difenderanu chè l'interessi di l'irreligione è e passioni, chì u travagliu attacca è distrugge in ogni. manera.
A prima cundizione chì sarà senza dubbitu esse nicissarii prima di crede in stu ispirazioni sarà infurmazione legale, o prucedura canonical, chì stabilisce a so rialità. Almenu hè ciò chì mi era dumandatu. À questu rispondu chì mai, in un tali casu, ùn hè statu utilizatu un tali espediente, chì ùn pudia micca pruvà nunda, postu chì ciò chì succede trà l'ànima è Diu ùn pò esse a rispunsabilità di tistimunianza esterna, nè di a relazione di i sensi corpu. Cusì sta cerimonia seria assai inutile; mai l'omi inspirati ùn anu purtatu una altra autenticità di a verità di e so parolle chè e so parolle, nè un altru garanti di e so prufezie chè a so realizazione. Sembra, infatti, chì questu hè ciò chì Diu stessu riduce tutta a prova chì avemu u dirittu di dumandà.Propheta qui vaticinatus est pacem, cùm venerit verbum ejus, swriter propheta quem misit Dominus in veritate. (Jerem. 28.) Andemu avà esaminà, è paragunate ciò chì hè annunziatu cù ciò chì avemu vistu è ciò chì avemu vistu, ùn crede micca chì u puntu in quistione pò esse megliu pruvata.
Quant à l'assurance qu'il faudra encore, que l'annonce en question m'a été faite avant mon départ, j'ai à peine pu apporter ici plus que le témoignage des examinateurs à qui m'adressai au premier lieu de mon exil, et qui pudianu attestà ch'elli leghjenu in Jersey sti stessi annunzii da u principiu di u 1792; duveranu dunque esse fattu prima. In quantu à u restu, s'è a Pruvidenza ùn mi permette di truvà vivu, nè a Sorella, nè alcuna di e persone chì avianu
(355-359)
a cunniscenza di i fatti mintuvati, ci hè ogni mutivu di presumintà chì ùn averete nunda di più sicuru nantu à questu puntu chì a mo tistimunianza, chì serà sempre cum'è l'aghju presentatu. Sarà à voi per vede s'ellu hè degnu, o micca, di a vostra attenzione, senza aspittà, per piglià partitu, una nova rivelazione, una rivelazione persunale chì Diu ùn vi deve micca, è chì assai prubabilmente ùn hà micca . ùn dà micca.
Resterai dunque, per quessa, senza alcunu mutivu capace di determinà ti, cum'è s'è tuttu avia da dipende di una circustanza puramente incidentale, cumplettamente straniera à a verità di e cose, è chì ùn pò micca fà cambià in elli ? Pensate dinò, lettore, è siate cunvinta chì Diu, chì hà più di una manera di rinfurzà u so travagliu, l'averà furnitu, fornendu a mancanza d'autenticità extrinseca cù prove tirate da a cosa stessa. Iè, azzaru à assicurà chì, s'ellu ne aghju una bona idea, hè in u travagliu stessu chì unu truverà queste prove indipindenta di tutte e formalità esterne, queste prove chì ùn ponu esse alterate o falsificate; Puderaghju dì chì l'impronta di a Divinità, sempre abbastanza per fighjà una mente ghjustu, un'anima dritta, chì cerca a verità in bona fede,Rationabile obsequium vestrum. (Rum. 12, 1.)
Avemu digià dettu, ogni libru chì si annuncia sottu à u segnu periculosu d'inspirazione, deve almenu, sottu pena di disprezzu publicu, furnisce evidenza di sustegnu chì a raghjone sana pò avocà. Nunda ùn hè più ghjusta chè a dumanda ch’omu ne faci : dinù, a ripetemu, oseiu d’assicurà vi ch’omu si cuntentarà da stu latu, da leghje l’opera stessa, soprattuttu s’è, invece di s Firmà à uni pochi isolati. dittagli, à uni pochi di minuti è circustanze puramente accessori, nantu à quale l'obiezioni è e risposte ùn finiscinu mai, cunsideremu in e circustanze è da u puntu di vista da quale deve esse cunsideratu. S'è, l'occhi bendati, esaminemu d'induve venenu e cose grandi chì si dicenu, è u terminu induve si finiscinu, quale hè u caratteru di a persona chì parla, u temperamentu di a so virtù, u tonu ch'ella piglia, u quadru ch'ella prisenta , a varietà è l'elevazione di l'uggetti ch'ella abbraccia, a manera ch'ella li tratta, è soprattuttu a fine ch'ellu ci prupone, parerà tandu naturali è raghjone ? Serà pussibule di suppone chì una tale pruduzzione puderia esse u risultatu di cuncepzioni incoerenti, necessariamente incoerenti, debbuli, incerte, è spessu contraddittorie, d'un ignorante abbandunatu à sè stessu, è incapace di truvà in sè stessu nè mezzu abbastanza, nè causa proporzionata un tali effettu; perchè dopu ùn si tratta micca di fà supposizioni viote, nè di pagà cù e parolle una tale pruduzzione pudaria esse u risultatu di e cuncepzioni incoerenti, necessariamente incoerenti, debbuli, incerte, è spessu contraddittorie, di un ignuratu abbandunatu à sè stessu, è incapace di truvà in sè i mezi suffirenzi, ogni causa proporzionata à un tali effettu ; perchè dopu ùn si tratta micca di fà supposizioni viote, nè di pagà cù e parolle una tale pruduzzione pudaria esse u risultatu di e cuncepzioni incoerenti, necessariamente incoerenti, debbuli, incerte, è spessu contraddittorie, di un ignuratu abbandunatu à sè stessu, è incapace di truvà in sè i mezi suffirenzi, ogni causa proporzionata à un tali effettu ; perchè dopu ùn si tratta micca di fà supposizioni viote, nè di pagà cù e parolle insignificante.
Quandu sta bona anima seria ambiziosa quant'è ella hè modesta è timida; quand'ella saria astuta cum'è umile è luntanu da ogni duplicità; infine, quandu si pudaria cunghjuntà inseme, è in a listessa persona, qualità è dispusizioni cusì inconciliabili è palesemente contraddittorie cum'è quelle ch'omu avissi da suppone ellu, mi dumandu s'ellu s'assumiglia stu bizaru assemblamentu, chì forse ùn l'hà mai vistu. un esempiu, daria a so cunniscenza ch'ella ùn pò avè, è una prufundità teologica assolutamente fora di a so portata. Rispondimu; basta à avè a vulintà di ingannà u publicu per riesci à un tale puntu ?
Pò Diu permette, è ci hè una prova? Cerchemu trà l'impostori è i truffatori chì u mondu hè statu ingannatu, qualcunu chì, senza altri mezi umani, hà fattu in u stessu generu un'opera paragunabile à questu, è una seria di prove chì ponu entre parallelu... Ciò chì hè sicuru hè ch'ùn ne cunnoscu nimu, è chì l'esaminatori m'anu ammissu più d'una volta l'impossibilità di truvà lu. Questi impostori, sò d'accordu, anu daveru ancu esse cum'è messageri di Diu. Finu à quì, nunda puderia esse più faciule, è tuttu hè uguali da i dui lati; ma chì prove ci anu lasciatu di a so missione ? Questu hè precisamente u puntu chì decide è chì deve esse esaminatu,
Ricurderemu, per spiegà a cosa, à un core teneru riscaldatu da u sucu di l'amore divinu, à una imaginazione viva è esaltata da una meditazione prufonda nantu à e grandi verità di a religione ? m'hà fattu tali supposizioni ? O sta exaltazione vene da e forze di a natura, o vene da Diu, o vene da u diavulu: senza mezzu. S'ellu vene da e forze di a natura solu, sustenemu a so insufficiency per i motivi digià datu. S'ellu hè l'opera di Diu chì l'excita è l'impulsa, hè quasi a supposizione chì noi stessi facemu. S'ellu vene da u diavulu, dumandemu à quelli chì pensanu cusì à dìci: 1° cumu Diu, chì ùn hà mai permessu di l'errore per prevale nantu à a verità per u
(360-364)
permette chì sta bona ànima sia stata constantemente, è senza culpa di u so propiu, ingannatu da una illusione dannabile è u ghjocu di un nemicu cusì crudele quant'ellu hè sottile; Ùn saria micca u casu di dì à ellu quì cun un sapienti teologu : Signore, s’e aghju sbagliatu, sì tù chì m’hà messu ; iè, a mo illusione vene da voi, postu chì l'avete permessu, sapendu chì da mè stessu ùn ci pudia scappà : Domine, si error est, à te decepti sumus .
2° Li preguemu di dicci cumu u diavulu, chì hà tantu interessu à ingannàci è à tene ci ind’è e trappule ind’è ch’ellu ci hà fattu cascà, hà pigliatu quì precisamente u cuntrariu di u so cursu ordinariu, mustrannuci u i mezi più sicuri di scopre e trappule, di priservà noi da e so trappule è da tutte l'oscurità è a suttilità di i so disegni. Ùn saria micca u travagliu per distrughje u so travagliu è rovescia u so propiu imperu, cum'è J.-C. disse à i Farisei increduli : Si Satanas Satanum ejecit adversùs se divisus est, quomodò ergò stabit regnum ejus ?(Matt. 12, 26.) Una volta, tocca à elli à spiegà tuttu questu. In quantu à mè, ammettu chì sta spiegazione seria assolutamente fora di a mo portata. Tali scuperte necessitanu un sforzu di geniu chì ùn hè nè di u mo tipu nè di u mo putere. Mais ce qui complète à montrer l'improbabilité ou plutôt l'impossibilité d'un avis qui ne paraissait pas admissible ni en lui-même ni dans ses conséquences, ce qui serait horrible, comme on l'aurait dû sentir, c'est la réflexion qu'on peut faire sur les différentes positions dans chì a sora si ritrova, è i diversi affetti ch'ella hà sperimentatu, è chì tutti
parenu incompatibile cù quella esaltazione di u core o di l'imaginazione chì si ne vuleria suppone.
Perchè, 1° da l'iniziu di a so vita interiore, a sora ci attesta, è questu secondu ellu stessu J.-C., ch'ella avia solu dui anni è mezu, uni pochi di ghjorni in più, quand'ella era favurita cù a so prima visione. Tuttavia, ùn si dicerà chì à st’età a so intelligenza, nè alcuna di e so facultà intellettuale eranu naturalmente capaci di elevazione o di esaltazione, postu ch’elli ùn esistevanu ancu è era più una questione di forma chè di esaltà. U zitellu, à questa età, hà solu una idea cunfusa di a so propria esistenza, ùn hà mancu suspettu quellu di Diu: seremu facilmente d'accordu.
2° Ci attesta chì in parechje cose si parla senza capì, è si vede ancu custretta à aduprà sprissioni chì ùn capisce micca u so significatu, ancu s’ellu hè sempre i migliori. Mi dumandu di novu se l'esaltazione hà mai pruduciutu un tali effettu.
3° Ci conta chì parechje volte hà pruvatu s'ella ùn si pudia micca procuratu da sola tali affetti, circannu à l'alzà.
u core o a so imaginazione, senza chì i so sforzi anu riesciutu à dimustrà a so impotenza.
4° Ddiu li fece perdiri di colpu a so memoria di e cose ch'ella avia da scurdà, mentre chì e cose longu scurdate li tornavanu in ordine à u mumentu di avè scritte, cum'è avemu da vede.
Aghjunghjite à tuttu questu a manera admirabile in quale ella parla di l'operazione di Diu nantu à e facultà di l'ànima umana, cum'è di a manera di discernirla da i vani sforzi per quale u dimòniu s'impegna à volte à falsificallu, è lasciemu dì. com'è tuttu ciò pò differisce da una ispirazione propriamente cusì chjamata, è nantu à ciò chì puderia esse basata quelli chì persisteranu ancu à vede in tuttu questu solu l'effettu di una imaginazione
esaltatu o cù un core santu dupe di a so pietà? Hè bonu, hè lodabile, hè ancu necessariu d'esse in guardia contra l'illusione; ma ùn si deve, sottu à stu pretestu, cede à un pirronismu irragionevule, chì ricusa a verità quand'ella si prisenta è si faci sentire : pirronismu spessu ridiculu, chì e so suttilità, per ùn dì chistumi, ùn satisfaranu nimu, è sò assai prubabile. per sbattà a mente ghjustu è diritta, chì vede in ella pocu di più chè una certa basa di mala fede, sempre odiosa à l'ochji di l'equità.
Ci vole dunque ancu pisà i pro è i cuntrariu; è ùn andate, per paura di esse troppu credulu nant'à un puntu, per andà à l'eccessu cuntrariu, abbracciandu una supposizione assai più improbabile, da a quale ùn saria impussibile di sguassà, è chì esigeria ancu più credulità chè u cuntrariu. festa.
Inoltre, u gran numaru di l'esaminatori hè statu cusì colpitu da tutte queste cunsiderazioni, chì pensanu, cum'è mè, chì l'opera, presa in tuttu, presentava una prova di l'assistenza divina, infinitamente più forte ch'ella saria tutte l'attestazioni è l'autenticità. chì puderia esse datu; perchè chì pesu pò aghjunghje l'autorità di l'omi à quella di Diu, quandu si manifesta ? Cridianu dunque, cum'è mè, 1° chì ùn si pudia paragunà seriamente a manera chjappante è
descrizzione dettagliata cù quale a Sorella avia annunziatu a nostra rivoluzione è e so cunsequenze, più di
(365-369)
vint'anni nanzu ci n'hè apparizione, cù e cunghjettughji generali è sempre risicate, chì a pulitica umana n'avia pussutu fà nantu à certi indici tirati sia da u deficit di e finanze, sia da u prugressu di l'irreligione è di l'immoralità. 2° Ils croyaient, comme moi, qu'on ne pouvait que supposer sérieusement qu'une ignorante parlant pour elle-même, ou selon quelques citations sans séquence, des Saintes Écritures, qu'elle aurait entendu. è meditatu à piacè, avaria pussutu dà, senza aiutu da l'altu, una seria d'applicazioni cum'è ghjustu è cum'è successu di i testi ch'ella ùn hà mancu lettu, è chì senza cascà in alcuna deviazione, di quale u più i cummentatori abili ùn sò micca sempre esentati, è questu seria cuncede troppu à una zitella, quantunque amparata ch'ella puderia esse supposta. U so travagliu, dicenu, seria u più maravigghiusu chì era ancu apparsu in stu generu.
3°. Infine, anu cridutu cum'è mè chì avè previstu è annunziatu tante cose, è tantu tempu prima di l'avvenimentu, era un titulu abbastanza per esse cridutu nantu à l'eventi ch'ellu annunzià sempre da a listessa cunniscenza, ùn essendu più difficiule d'avè vistu l'avvene. in u prisente, chè d'avè vistu u presente in u passatu... Tuttavia, ghjudicà l'opera in tuttu, micca da uni pochi ditagli isolati, pensavanu, cum'è mè, chì a manera unica è luminosa in chì tanti affari diffirenti. , è tutti quant'è spine quant'elli eranu sublimi, sò stati trattati da questu ignurante, puderia bè furmà un mutivu abbastanza per crede in a so ispirazione, indipindentamente di qualsiasi altra considerazione; è parechji di elli ùn anu micca paura di avanzà quelluIn una parolla, anu vistu in a cullizzioni o u travagliu di Diu o un enigma.
È veramente, se e revelazioni di Santa Brigida eranu cunsiderate veri da parechji grandi papi (1) è da un cunciliu sanu, per avè annunziatu prima di l'avvenimentu a punizione di i Grechi da i Turchi, ùn pudemu micca veru l'annunziu verificatu di un altru avvenimentu. di u listessu tipu è di listessa impurtanza ? È s'ellu ci pensava di avè ricursu à l'assistenza divina per spiegà l'opere di Madeleine de Pazzi, Catherine de Siena, Thérèse, Gertrude, etc., malgradu l'educazione attenta ch'elli avianu ricevutu per a maiò parte, cumu suppone chì un poviru l'ignorante aurait pu produire quelque chose de plus admirable, sans aide d'en haut ?... Un enigma inspiegabile, è accunsenu, cum'è mè, à cunsiderà cum'è una nova Apocalisse ., è l'autore cum'è una persona straordinariamente suscitata da Diu per annunzià à l'omi u destinu di a Chjesa finu à l'ultimi tempi di a so durata, è per prevene contra l'errori è i scandali di questi ultimi tempi. Hè ancu quasi u titulu chì l'aghju datu in u primu locu.
(1) Gregoriu XI, Urbanu VI, u Cunsigliu di Custanza, è parechji altri papi, cardinali è vescuvi.
J'en dirai plus, et il est allé au point que celui d'entre eux qui lui avait constamment paru le moins favorable, et qui avait surtout commencé par lui montrer plus d'opposition, ne pouvait que reconnaître en lui un cuuperazione, una grazia abbastanza particulari, per quale hà suppurtatu chì Diu avissi alzatu l'intelligenza è tutte e facultà intellettuale di sta bona ragazza à un gradu superiore à a gamma è a forza di u spiritu umanu;è chì per ùn ammette micca l'inspirazione stessu. Ma ùn pudemu micca dumandà s'ellu ùn saria micca cunfessu più o menu listessa cosa in termini un pocu diffirenti ? Parechje, almenu, l'anu cridutu è u dicenu senza cirimonia ; è pensu, cum'è elli, chì, in questa supposizione, a distinzione trà a Sorella è l'omi veramente ispirati saria un pocu metafisica. Semu abbastanza, d’altronde, ch’ellu ùn saria chè posponà a difficultà è ùn la risolve, per attribuisce à qualcunu altru ch’è sta santa figliola l’opera in quistione. Perchè à a fine, ogni altru, u so direttore, per esempiu, ùn averà più à a so dispusizione st'assistenza speciale, sta grazia particulari di Diu., chì simu custretti à ricunnosce. Ah! s'ellu puderia riesce à questu puntu da ellu stessu, seria veramente una ragione per suppone ? Cuncepimentu chì unu pò amà è praticà a virtù per u so propiu; ma u crimine hè un altru, è ùn pensu micca chì hè mai statu vistu prima. Avà, ùn sò assolutamente micca cunnisciutu di quale tipu d'interessu stu direttore puderia truvà in a fabricazione di un ingannu degnu di l'animadversione di tutte e lege, è di quale ellu pò assicurà chì, grazie à Diu, ùn si senti micca capaci. Saria dunque solu di vede quale, di a surella o di mè, si preferirebbe suppone chì hè statu ispiratu ; chì noi scegliamu.
Cusì hè statu digià verificatu à a lettera, è in u locu di u mo esiliu, questu annunziu di a Sorella, chì u so travagliu era di causari battaglie.
opinioni trà i studiosi. Ma tuttu ciò chì pò esse cunclusu da questa opposizione di sentimenti nantu à u puntu unicu di ispirazione,
(370-374)
Il s'agit, à mon avis, de cette vérité fondamentale, que Dieu a suffisamment fourni d'une part ce qui lui manque de l'autre : je veux dire qu'il a fortement soutenu par des raisons intrinsèques et tiré du fond des choses, un travail qu'il prévoyait. mancava ogni tipu d'autorizazione. Luntanu di lagnà di qualcunu, luntanu di ritruvà in difettu in sta cundutta di a Pruvidenza divina, a trovu, invece, assai degna di quellu chì e so opere sò sempre sustinute da elli, senza bisognu o raccomandazioni, nè alcunu di i mezi umani.
Per u restu, permettemi di ripetiri à a fine: ùn pudia micca tastà l'opinione di quellu di l'esaminatori chì mi dice chì ogni volta chì Diu ùn hà micca spintu l'evidenza di e prove à u puntu chì pò andà, hè ch'ellu hà fattu. ùn ci vole micca à crede (1). A generalità di sta pruposta m'hà fattu suspettu, è ancu periculosa, in parechji rispetti chì ùn ci hè bisognu di detaglià quì; per quante cose ci vole à crede è chì a prova ùn hè micca spinta finu à ch'omu puderia andà !
(1) È dinò, chì e prove più forti sò necessarii per un fattu miraculosu chè per un altru fattu; ch'ellu hè impussibile à pruvà, perchè avissi bisognu di prova di a listessa natura, etc., etc. E cunsequenze di tutte queste affirmazioni sò orribili.
Aghju sempre cridutu chì in termini di motivi di credibilità, almenu in termini di un tipu particulari di fede, puderia esse più o menu, è chì u gradu di evidenza è di certezza chì hè abbastanza per a saviezza divina deve esse abbastanza per a saviezza umana. A ragione hè sempre ingrata è insolente quand'ella ose dumandà à u so autore più ch'ellu vole cuncede. Hè ciò ch'e aghju dimustratu dighjà, a condizione chì certamenti pare un effettu chì ùn pò esse attribuitu à alcuna altra causa chè à Diu, senza cascà in un labirintu d'inconvenienti da quale ùn si pò micca sbulicà. Tuttu hè pruvucatu quì. Ddiu pò avè i so motivi per ùn andà più in là, tocca à noi di attaccà à elli. Tandu mostra unu di i so diti à l'ochju intelligente è docile ; chì basta à ricunnosce a manu sana,Digitus Dei hè hic. Un ragiu unicu scapendu da u nuvulu basta à indicà u sole, senza avè bisognu di cumparisce in tuttu u so splendore è in tuttu u so splendore.
Ma cù tuttu questu, si dicerà sempre, l'impiu ùn crederà mai una cosa.
L'impiu ! Bon Diu ! chì persone mi chjamate quì ? Ma sò
fattu per crede qualcosa cusì, è hè un tali travagliu fattu per elli? Credu ancu chì ci hè un Diu, l'impiu ? Ci vole
chì Diu ùn faci più miraculi, perchè ùn piace micca à l'impiu
crede o riceve ? è aspitteremu, per determinà noi, per vede
e revelazioni di una povera zitella ignorante è, chì hè peggiu, religiosa, seguitata è accreditata trà l'omi chì ùn anu mai pussutu crede in miraculi nè in a risurrezzione di JC ?
Innò, ùn l'aspettarete micca, lettore ghjudiziu è cristianu; Vi insulteraghju per pensà cusì. Tuttu hè una guaranzia sicura per mè chì lascià l'impiu piglià a so parte, è chì pigliarete a vostra. Aghjunghjendu a prudenza à a simplicità, seguendu i cunsiglii di u Vangelu, cuncederete à a lettura di sti stori u gradu di credenza proporzionatu à l'impressione chì avete ricevutu da elli, è sempre subordinatu à l'autorità viva chì sola hà u dirittu di regulà. a vostra fede. Questu hè u passu chì avete da fà, senza vulè impedisce o cumandà u ghjudiziu di l'altri.
Avete a paura di fà un sbagliu : avete ragione. Hè ancu perchè teme per voi è per mè stessu chì, mentre aspittendu a decisione di u tribunale infallibile, mi piacerebbe esse capace di risponde in anticipu à tutti i falsi ragiunamentu chì l'opera di Diu hè sempre stata opposta, è da induve predice chì avemu sempre affruntà questu. Hè perchè cercu u vostru più grande interessu chì vi indirizzu, in fine, stu impurtante cunsigliu di u Spìritu Santu: Beatu quellu chì leghje è sente e parolle di sta prufezia, è chì osserva fedelmente ciò chì hè scrittu in questu. , perchè u tempu. hè cortu, è simu vicinu à a realizazione. Beatu chì legittima è audita
verba prophecies hujus, et servat ea quœ in ea scripta sunt; tempus enim prope est. (Apocalisse, 1, 3.)
Per un riassuntu:
Aghju intesu a persona straordinaria chì aghju ragiò per crede chì Diu usa per istruiscevi, è chì e so cunfidenza è e storie vi pruponu: Pensu chì l'aghju capitu abbastanza bè per ùn alluntanassi da ellu. Ella m'hà dichjaratu chì Diu m'hà affidatu stu compitu; Aghju travagliatu nantu à u megliu ch'e pudia, è cum'è s'ellu avia da dà un cuntu. Infine, aghju cunsultatu i pastori di a Chjesa secondu chì era incaricatu di fà cusì; è per ùn mancassi nunda in u vostru riguardu, vi aghju appena spiegatu i voti ch’aghju cullucatu fedelmente. Avà tocca à voi
(375-379)
per vede è esaminà ciò chì ghjudiziu duvete fà di questu, è chì cumportamentu duvete seguità: perchè sta cundotta di Diu ùn hè micca senza designu, è assai prubabile chì e cunsequenze seranu più impurtanti per voi di ciò chì pudemu imaginà.
FINI.
L'ULTI OTTU ANNI
DI A SORELLA NATIVITA.
Urbanista religioso di Fougères,
Per serve cum'è Supplementu à e so Vite è Revelazioni. (Da u listessu editore, 18o3.)
“Deus docuisti me a juventute mea, et nunc pronunciabo mirabilia tua.
(Sal. 70. 18. )
QUALIS VITA, TALIS MORS.
INTRODUZIONE.
Avemu vistu in e note supplementari cù quale aghju finitu a cullizzioni di a Vita è Rivelazioni di a so chjamata Sorella di a Natività, chì a morte di sta santa zitella, chì a so vita avia scrittu finu à a mo partenza, era stata annunziata in Londra. versu a fine di u 1800, o à u principiu di u 1801, per una lettera
chì una persona di San Ghjacumu, in Normandia, hà scrittu annantu à u cure di a parrocchia di a listessa cità, tandu residendu à Chelsé, vicinu à a capitale di l'Inghilterra.
Eranu dapoi parechji anni ch’e aghju ricevutu nutizie da e monache di a cumunità di Fougères, ch’e mi era stata affidata. Stu silenziu turbatore, dopu à tante lettere da mè, m’hà fattu teme sopratuttu chì i dui ch’eranu intruti in u sicretu di a surella s’eranu aghjuntu à u numeru di quelli chì a so morte avia amparatu da a mo partenza è chì, cusì, ùn aghju micca. sò stati privati per sempre di a tistimunianza di e duie persone chì solu pudianu attestà à u publicu è a verità di i fatti ch'e avia presentatu in a cullezzione, è tuttu ciò chì, cù u so accunsentu è à e so preghiere, s'era passatu trà a sora. è mè.
A mo paura era d'autru più fundata, chì a salute di sti dui monache m'era sempre paruta assai debule, ancu prima ch'elli avianu avutu à divorà i scontri è i dulori chì ùn pudianu chè l'affaiblissi di più, è prubabilmente distrughjenu. In questa pusizioni, tuttu ciò chì mi restava, mentre pricava per elli, era d'aspittà in pace chì Diu stessu hà cumplementatu in qualchì modu stu modu più naturali di autentificà una causa chì aghju sempre cridutu esse a so, è soprattuttu chì tali voti vantaghji è numarosi m'avianu cusì fermamente cunfirmatu in u mo primu parè.
Infine, versu a fine di ferraghju di u 1802, aghju ricevutu da Madama Superiora a seguente lettera, chì mi fece capisce chì Diu, chì a so pruvidenza veglia
sans cesse à tous les événements et aux moindres détails de son œuvre, avait sans doute eu les raisons de retenir pour moi les religieuses les plus informées de toute l'affaire, et surtout les deux témoins que les lecteurs de l'ouvrage avaient jugé les plus essentiels. Eccu l'astrattu di sta lettera, chì hè statu lettu, è ancu copiatu da un bonu numeru trà l'ammiratori di a cullizzioni:
Fougères, 29 ghjennaghju 1802.
" Signore,
Aghju infine ricivutu una nutizia pusitiva da voi da unu di i vostri culleghi chì hè ghjustu ghjuntu da u paese duv’è tù campa, è chì s’hè pigliatu per fà passà da u nostru cum’è vo vulete. Appruficu avidamente sta occasione di scrive à voi da a manu sicura, è l'avaria cercatu prima, s'ellu ùn aghju avutu a paura di annunzià a morte di una persona in quale sò chì avete un interessu particulari. Vogliu parlà di a povera Sorella di a Natività.
Sta santa zitella morse u ghjornu di l'Assunta 1798, à meziornu. Hà avutu a so cunniscenza finu à l'ultimu mumentu, è parechje cose mi facenu crede chì hà avutu a revelazione di u ghjornu è l'ora di a so morte. L'ultimi settimane di a so vita Diu hà urdinatu à dì, da a so
(380-384)
sparte, cù parechje persone, di e cose particulari chì toccanu a so cuscenza, è queste persone ne prufittavanu bè. M'hà dettu ancu à mè, cù a cunniscenza più intima chì puderia vene solu da Diu. Ùn pudete micca imagine l'impressione ch'ella hà fattu nantu à mè. In particulare, predice parechje cose per mè, alcune di e quali sò digià cumpletu à a lettera, è mi fa speru per u restu in u tempu. Vi possu assicurà chì ciò chì m'hà dettu m'hà datu una grande satisfaczione è pace in a mo ànima.
Prima di cascà malatu avia scrittu assai. Duranti l'ultimi ghjorni di a so malatia, hà dumandatu cù impazienza tutte e so carte ch'ella avia messu in manu à un ecclesiasticu chì Diu li avia indicatu per guidà in i so modi straordinarii. Stu signore avia prumessu di trasmetteli à voi, è per mancanza di una chance sicura, li avia sempre tenutu. Li mandò, infine, da un seculare à u so cunfessore. Ùn sò micca ciò chì li hà fattu correre senza esse travagliatu è messi in ordine megliu. Ciò chì hè sicuru hè chì sò stati letti cum'è sò da un gran numaru di persone, è ancu da diverse pruvince. Per quessa, questi ultimi scritti si sò spargugliati in larga è larga, è ancu u rapportu di a so santità.
Allora mi sò dumandatu assai di i picculi effetti chì li appartenenu. Pensendu chì saresti felice di avè unu, aghju tenutu u so anellu di matrimoniu per voi, cù quale hè morta. Ùn vi mandu micca, per ùn esse persu; ma appena t'aghju l'onore è u piacè di vedevi di novu, vi daraghju, cù uni pochi d'altre cose di stu tipu chì vi puderanu fà piacè.
(1) Madama Superiora aghjunghjia u so velu di cummunione, cù un pocu di i so capelli, etc. Aghju ricivutu ancu un libru di pietà ch'ella urdinava à i so nipoti durante a sughjornu ch'ella facia cù u so fratellu, cum'è noi
diciamu : hè un voluminu piuttostu vechju, chì cuntene l'epistole è l'evangeli di l'annu, in francese, cù prighere. Aghju tesoru tuttu.
Ti pregu ancu di procurate per mè u so travagliu è u vostru, s'ellu hè pussibule; e nostre surelle speranu ancu di u listessu favore. S'ellu hè stampatu, è a Chjesa permette di leghje, fate bè di purtà assai copie quand'è passate quì; ci sarà sicuramente assai creditu. Riturnate u più prestu pussibule, vulemu tutti....
P.S. m'aghju scurdatu d'avvistà chì a Sorella m'hà dettu parechje volte, in i so ultimi mumenti, ch'ella moria di pena di ùn pudè dì cose chì cunsulanu assai à nimu per a Chjesa.
» Aghju l'onore di esse, etc. »
Sta lettera, chì paria vene in sustegnu à quella di Nurmandia, ùn pudia esse ghjunta più puntuale per difende a cullezzione è sustene mi stessu contr'à una spezia di cabala chì principia à scoppia in u locu di u mo esiliu. Trà u gran numaru di ammiratori di i quaderni, ci sò stati truvati in Londra uni pochi di persone chì ùn anu micca pigliatu a materia da u listessu latu.
Dopu à l'ughjezzione generale chì apparentemente ùn anu micca avutu tuttu u successu chì era statu prumessu, un tentativu hè statu fattu per suscitarà dubbii nantu à a sincerità di i mo rapporti; sò andati sin'à dì chì a surella di a Natività era solu un suppostu parsunaghju, chì aghju fattu dì ciò chì mi piacia; chì, per divertisce l'ozio di a mo ritirata, avia cumpostu un rumanzu spiritu cù u nome di una monaca chì forse ùn era mai esistita.
A supposizioni era goffa quant’è a trappula ch’e avissi messu à a credulità di u publicu ; è postu ch'ellu ci saria statu necessariu solu un brevi viaghju in Francia per scopre a fraudulenta di a trappula, si avissi ancu esse pensatu chì u listessu viaghju, cù una verificazione lucale, puderia basta à ghjustificà a mo cumportamentu è vindicà pienamente di l'accusazione. Allora st'accusazione paria troppu rivoltante per merità qualcunu creditu cù e persone sensibule è onesti; ma dinù devu cunfessà chì tandu hè natu un avversariu di l'opera chì, senza mala intenzione è credendu di fà bè (1), paria di mette un ostaculu assai altrimenti seriu à a so propagazione, è chì ùn devu micca ignurà.silenziu, per ragioni. videremu.
(1) Cridendu di fà bè . A verità deve esse cummattuta, perchè deve esse pruvata. I travaglii di stu tipu ùn ponu esse accettati senza esaminazione, è admessu chì i superiori, soprattuttu, ùn ponu micca troppu attente à elli.
U babbu de Fajole, vicariu generale di a diocesi di Rennes, era statu unu di i primi à leghje i mo cahiers. Aviu avutu l'onore di prisintà li li (era tandu u mo primu abbozzu) in l'isula di Jersey, in u 1792 ; fora di uni pochi di rimarche, avia trovu tuttu admirabile ; m'avia ancu incitatu à guardà li per l'avvene ; ma hè apparsu tandu ch’ellu avia cambiatu cumplettamente a so idea nant’à st’articulu, senza chì nimu pudia indovinà perchè.
Versu a fine di u 1799, M. l'Abbé partì
(385-389)
da Scarborow, induve era statu trasportatu, in u so modu à Londra; à a so ghjunta in sta capitale, aghju pensatu à ubligàlu, offrendulu a cullizzioni manuscritta di i voti di i prilati è di l'altri teologi chì avia cunsultatu in locu, durante u sughjornu ch'e aghju fattu quì. M'aspittava à pena ciò chì hè accadutu, è ùn hè mai statu forse più surprisa ch'è quandu mi ritrovu, quandu aghju intesu l'abbé de Fajole dichjarà chì, secondu e so riflessioni, e so ricerche è i so cunsiglii ch'ellu avia ricevutu, etc., era assolutamente cambiatu. a so opinione nantu à u puntu in quistione; ch'e mi era statu assai sbagliatu di mustrà à qualcunu i quaterni ch'ellu m'avia urdinatu di tene nascostu ; ch'elli ùn sarianu mai appruvati da u vescu di Rennes, mentre ch'ellu saria vicariu generale; Infine,, ch'ellu mi ripete è m'hà fattu cunsiglià da un prete di i mo amichi chì aghju cunsultatu.
Mi cuntentu di rispondi à tutti dui ch’aghju da esse assai attentu à ùn ubbidisce à un ordine chì mi paria esse basatu annantu à nisun mutivu capace di inducemi à fà; ch'e aghju troppu rispettu di l'illuminazione è di l'autorità di quelli chì avianu ghjudicatu altrimenti, è chì ancu meritavanu bè à sente; chì
M. de Fajole ùn avia mai avutu u dirittu di pruibiscemi di cumunicà un’opera di quale i vescuvi solu sò i ghjudici nati, è ch’e m’avia impegnatu à mustrà li ; Ùn avia dunque pussutu dà a prumessa ch’elli supponevanu ch’e aghju fattu, senza rompe a mo parolla è tradisce a causa è a fiducia affidata à mè. Tali sò dunque e mo risoluzioni è e mo risposte, chì eranu considerablemente rinfurzate da l'opinioni di i medichi cunsultati chì avianu lettu a pruduzzione di a Sorella.
Ci vole à cunfessà, però, ch'e aghju ricivutu assai dulore è dulore da stu scontru chì ùn m'aspittava micca, è ùn era senza dubbitu per rinfurzà più è esce da a mo vergogna chì a Pruvidenza divina hà permessu ch'e aghju ricevutu, precisamente. à questu tempu, e lettere di quale aghju datu un cuntu, è chì m'hà amparatu ciò chì devu pinsà di i preghjudizii sfavorevoli o di e false nutizie nantu à quale ùn avianu micca dubbitu fidatu.
Aghju ammiratu in mè u cumpurtamentu di sta Pruvidenza veramente admirabile in quantu à quelli chì si abbandunonu à a so cura. Chì saria u destinu di a povera Sorella di a Natività, mi dissi ? Deve dunque esse sempre brusgiata da u cunsigliu di un omu contru à tutti ? Quellu chì era u primu à riduce a so pruduzzione in cendra, si pentì prufondamente di a so fretta è di l'opinione di u so cullegu ; Puderaghju, nantu à u cunsigliu di un omu unicu, espunimi sempre à u listessu dulore, dopu à a realizazione, troppu visibile, di tuttu ciò ch’ella avia annunziatu ? Ùn serà micca, speru, o almenu a Chjesa sola deciderà, perchè hè solu à ella ch'e aghju appellu .
Cusì ragiunatu in mè stessu, è mi sentu sempre più furtificatu da a lettura di quelli stessi quaderni chì u sacrifiziu era dumandatu. Il ne me restait plus qu'à s'attarder un instant à l'oeil et à sentir quelque chose qui me disait à l'intérieur : Attention, cela n'est pas fait pour être brûlé... Aspittemu tuttu u successu di st'impresa da ellu solu chì hà sempre parsu d'avè. per esse u so autore.
Crideremu avà chì a Sorella di a Natività avia anticipatu a cunniscenza di tuttu ciò chì avemu dettu, è ch'ella avia annunziatu quasi trè anni prima di l'avvenimentu, andendu finu à u nome, in littiralmenti, l'attore principale, chì ella ùn avia mai vistu o cunnisciutu ?
Avia fattu scrive dui monache, in u 1797, l'avvertimentu ch'ella avia ricevutu da ella. Stu scrittu era indirizzatu à M. Leroi, doyen di La Pellerine, diocesi di Maine, tandu u so direttore, chì me l'hà datu in u 1802, è chì era stunatu cum'è mè quand'ellu hà intesu a storia da a mo bocca. a spiegazione. Parlaremu, più tardi, di stu scrittu, chì cumpleta a mo cunvinzione ch’e aghju avutu ragiò di stà fermu contr’à un ordine chì m’avaria causatu assai pentimenti, s’ellu avessi avutu a simplicità d’accumpagnassi.
Questu hè certamente un colpu in u stilu di sta zitella straordinaria, o megliu di quellu chì l'hà utilizatu per u nostru vantaghju. Hè cusì, quand'ellu vole, ch'ellu sbatte tuttu ciò chì s'oppone à i so designi è à u so travagliu, comunichendu à quelli ch'ellu face parlà di e luci à quale a pulitica umana ùn pò ghjunghje, à quale ancu ella ùn pò micca risponde. qualcosa.
Qu'une pauvre fille, absolument étrangère à tout ce qui se passe dans le monde, une pauvre femme ignorante qui ne pense qu'à se préparer à la mort,
eppuru sapè ciò chì succede, o piuttostu deve fà senza, relative à u so travagliu, al di là di i mari è in un regnu distanti duv'ellu ùn hà micca cunnessione ; qu'elle soit informée du jugement qu'un homme qu'elle nomme sans le connaître, et qui est à Londres ou à Scarborow, passera ; ch’ellu l’annuncia anni nanzu, senza teme d’esse cuntraditu, è chì
(390-394)
l'avvenimentu risponde à l'avvertimentu chì riceve da ellu, lettore, chì ne pensate ? Cumu l'incredulità s'enfarà? è seremu sbagliati à cunsiderà sta circustanza cum'è una prova nova chì compie a dimostrazione di a verità di a so ispirazione ?...
Arrivatu à Fougères versu u principiu di l'aostu di u 1802, aghju cuminciatu à leghje è avè lettu l'opera in quistione à tuttu ciò chì restava di e monache urbaniste, è dopu à sta lettura mi dete, nantu à tutti i fatti chì ci sò citati, l'attestazione chì avemu lettu. culà. Allora m'anu datu dui grandi
quaderni supplementari chì avemu sempre à scrive, è chì a Sorella avia scrittu per esse datu à mè à u mo ritornu.
Prima di vene à quessa, ci hè parsu opportunu di prisentà l'ultimi anni di l'autore, per a satisfaczione di tutti quelli chì s'interessanu, è ancu di più per l'edificazione di u publicu. Fararaghju u più brevemente pussibule, sempre parlendu da a tistimunianza ben informata di quelli chì campavanu o avianu qualchì rapportu speciale cun ella, di e monache chì l'anu assistitu in i so ultimi mumenti, è di a famiglia rispettabile in u quale ella hà finitu. carriera. Ùn hè micca necessariu d'avvistà chì l'aghju scrittu sottu à i so ochji solu dopu avè statu in u locu è avè esattamente cullatu è paragunatu e so voce nantu à ogni ughjettu. Chì stallatu, eccu u pianu chì mi disegnu per marchjà cù più ordine.
PIANA.
E monache urbanistiche sò state circa dui anni ind'è u so
comunità, dopu ch'e sò stata espulsa da ellu. Dopu à a so partenza, a surella di a Natività ferma un pocu più di un annu in a cità di Fougères ; da quì hè stata purtata à a casa di u fratellu, à La Chapelle-Janson, duv’ella stava
menu di dui anni; infine hè stata purtata à Fougères, duv'ellu campò altri trè anni è pochi mesi. Hè in queste quattru circustanze chì avemu da seguità è cunsiderà ella, per prisentà u risultatu di l'ultimi ottu anni di a so vita, chì passanu da u tempu di a mo partenza finu à u ghjornu di a mità d'aostu di u 1798. , tempu di a so vita. morte. U ritrattu fideli chì risulterà da stu pianu sanu naturali ùn offre quasi nunda di interessu à quelli chì ghjudicà e persone solu per l'avvenimenti; ma di sicuru interessarà tutti quelli chì ghjudicà l'avvenimenti da e persone chì ne sò u sughjettu.
PRIMA ERA.
A Sorella sempre in a cumunità.
Era, cum'è l'aghju dettu in altrò, trà l'Ascensione è a Pentecoste di u 1790, ch'e aghju avutu ubligatu di fughje e mo monache, quandu abbandunavanu a so casa, è era u 27 di sittembri di u 1792 ch'elli eranu elli stessi. annu dopu. Duranti i dui anni chì a Sorella passava sempre in a so cumunità, ùn pareva in nunda sfarente da ella stessa, salvu forse da un raddoppiu di u spiritu internu, di u ricordu, di u silenziu è di a sottumissione, chì hè l'anima di u statu religiosu. è chì furmò a basa di u so caratteru particulare.
Après les faveurs dont le ciel l'avait couverte, surtout après la connaissance qu'il lui avait donnée des choses qu'il cachait au reste des mortels, on peut bien avancer que personne n'avait moins de raisons qu'elle d'être surpris. accadutu tandu, cum'è quelli ch'ella avia sempre previstu, ch'ella annunziò senza cessà, è ch'ella avia annunziatu da tantu tempu : cusì ùn paria micca stunatu nè scuzzulata. Hè assai sfarente di quelli ànimi chì sò faciuli à scandalizà quant'elli sò debuli in a fede, o piuttostu chì sò pronti à murmurà annantu à tuttu ciò chì li oppone, solu perchè ùn vedenu mai e cose inseme è ùn entranu mai in i grandi.
disegni di una Pruvidenza ch'elli duveranu adurà. A Sorella di a Natività era assai sopra à quelli picculi punti di vista umani chì sò limitati à l'egoismu è rilancià tuttu à l'interessu persunale .
Quellu chì guverna u mondu è tene in manu a catena di i grandi avvenimenti chì custituiscenu a so storia, li avia mostratu, da a zitiddina, a Rivuluzione francese in e so cause più sicrete, in i so effetti più terribili,
è in e so suite più remote. Hè da issu puntu di vista, chì a so grande anima abbracciava, chì a Sorella cunsidereghja tuttu ciò chì si passava è si preparava sempre intornu à ella. Allora forse ùn avemu mai vistu un'anima più umile, più penitente, più sottumessa, o più rassegnata à tuttu ciò chì hà piacè à Diu di urdinà o permette. Ùn ne parlava mai chè cù quella paura veramente religiosa chì, rapportendu tuttu à una causa soprannaturale, teme ancu l'ombra di u murmuriu o di l'insubordinazione. Dicemu megliu, ne parlava assai à Diu, quasi mai à l'omi ; o s'ella si vidia qualchì volta custretta, a facia sempre cù u più grande rispettu, a più grande circunspeczione. Colpitu più cà qualsiasi altru da questu
(395-399)
un'idea cusì vera chì i nostri mali ùn sò guasi mai nunda, ma u risultatu è a punizione di i nostri crimini, ùn hà vistu chè quelli ch'ella piangeva senza interruzzione cum'è i colpi salutari di un Diu chì cercava in trenta milioni di culpevuli l'oubli è u disprezzu di u so santu. liggi. In questa persuasione, si cunsiderà solu cum'è una vittima dedicata à l'ira celestiale, di quale ella sola avaria vulsutu esaurisce tutte e caratteristiche per esentà i so fratelli da ellu.
L'ànime vulgari senza virtù aspettanu risorse, quandu a disgrazia li persegue, solu da una morte ch'elli consideranu a fine di questu; è a filusufia falza è ingannosa s'argoglia sempre di stu disprezzu brutale è senza sensu di una vita ch'ella ùn hà più u curagiu di purtà. Ùn hè micca cusì cù i veri servitori di Diu; pieni di e lezioni sublimi ch'elli anu tiratu à a scola di u so divinu maestru, s'alzanu, per a fede, ancu à l'amore di e soffrenze chì a natura detesta, è hè solu per i mutivi più evidenti. disprezzà a morte.
Tale apparsu a Sorella di a Natività in tuttu u cursu di a so vita, è sta disposizione sublime in quale ella avia sempre campatu, pudemu, ci vole ancu crede ch'ella hà crisciutu è purificatu solu à l'avvicinamentu di a so fine. Luntanu di lagnà di ciò chì u celu li facia soffre, li dumandava sempre novi suffrenze, cum'è e grazie più signali chè tutti i favori ch'ella avia ricevutu da ellu. Comme cette autre héroïne chrétienne qui mérite bien d'être comparée à elle, puisqu'elle était aussi le prodige de son
seculu, u nostru santu cuntimpuraniu dumandò à u so divinu sposu assai menu di more per mette fine à i so mali, chè di campà sempre per soffre sempre di più ; assai menu di lascià a terra per riunite cun ellu, chè di stà quì sempre per merità sempre più una tale felicità : Non mori, sed pati.
Chì nimu piglia questu cum'è a pia esagerazione di un scrittore panegyrist; quì e so opere sò autentiche è meritanu di crede. Tanti volte st'umile penitente, sta degna figliola di San Francescu, avia dumandatu à u so Diu e soffrenze chì ùn si pò micca dubbità chì tutte quelle chì empianu è finiscinu a so vita eranu l'effettu di a so preghiera è di i so ardenti brami. Hè solu in u crucible di a tribulazione chì hè purificatu è
perfeziona a virtù di u ghjustu; hè quì chì u so core piglia quella forma felice chì u face cusì piacevule à l'ochji di u so Diu. U discìpulu di J.-C deve s'assumiglia à u so maestru in tuttu ; a so predestinazione hè interamente fundata nantu à sta sumiglia ; è postu ch'ellu ùn hà micca dirittu à u celu, salvu à traversu a croce di u so Redentore, hè ancu nantu à a croce chì a grande opera di a so redenzione deve esse cumminata.
Verità fundamentale di u Cristianesimu chì a Sorella avia capitu perfettamente. Hè tuttu ciò ch'ella aspirava, ciò ch'ella s'aspittava, ciò ch'ella insistia, è ciò ch'ella hà vissutu finu à a fine di una vita chì era solu una seria di suffrenze è croci; à u puntu chì tuttu ciò chì avemu da vede hè solu a perfezione di stu grande travagliu, è aghjunghje solu à tuttu ciò chì avemu vistu. Una riflessione chì ùn deve esse scurdata quì, hè chì u Diu chì li avia fattu tante soffrenze, è chì, soprattuttu versu a fine di a so vita, l'hà espostu à tante privazioni, tante cuntradizioni è tante prove, avia ancu sempre cunsulatu. è l'hà sustinutu cù tali favuri straordinarie, è soprattuttuL'avia dispostu à a fine cunsulazioni si surprenanti è inattese, chì ella stessa era in ammirazione è piena di a più viva gratitudine , cum'ella l'hà cunfessu più d'una volta, in relazione à a so Superiora è à l'altri moniali chì stavanu cun ella. Citu quì i termini propiu di e lettere chì sò state scritte à mè in tempi diversi. Malgradu l'ostaculi chì i sceni sempre più tempestosi parevanu
l'esicuzzioni di u so prughjettu, a Sorella ùn hà mai persu di vista. Più cunvinta chè nimu chì Diu, quandu ellu voli, sà apprufittà di tuttu per ghjunghje à i so fini ; Sustinuta da i so cura di una Pruvidenza chì veglia nantu à i più chjuchi dittagli di u so travagliu, ùn era micca, o solu un pocu, turbata da i scontri chì l'avìanu sconcertatu qualcunu chè ella stessa.
Non solu u celu li avia fattu cunnosce in grande è in dettagliu i grandi avvenimenti ch'ella avia annunziatu da tantu tempu, è chì a pulitica.
l'essere umanu ùn pudia prevede, avia ancu scupertu à ellu in particulare i diversi mezi chì u dimòniu deve aduprà per pruvà à fallu tuttu, qualchì volta aduprendu l'astuzia, à volte a forza aperta; qualchì volta da a fretta, bè o malintenzione, di certi persone, è senza dubbitu ancu da l'imprudenza è l'incapacità di l'editore stessu ; ma li avia ancu lasciatu vede, da a so parte, una vulintà suprana à tuttu, chì pò prufittà di tuttu ; chì, per contra-passi chì u so nemicu ùn sapi, sà cumu fà sbattà e so trappule più adroite, è catturà u dimòniu stessu in e so reti.
Era sicondu sti luci internu
(400-404)
ch'ella hà travagliatu incessantemente per u successu di una impresa da quale nunda ùn pudia disviarla da u tempu quandu ella pensava ch'ella era abbastanza sicura di a vulintà di Diu. Avia apprufittatu di tutti i mo mumenti liberi, mentre ch’e eru cun ella, per fà mi entre pienamente in i so punti di vista, spieghendumi u so pianu è i so mezi di eseguisce. Appena ch'ella avia amparatu chì eru salvu cù e so note, è ch'e mi curava di elli al di là di i mari, cum'ella prima m'avia preditu, ch'ella prufittò di ogni mumentu ch'ella passava ancu per a cumunità, è da a bona vuluntà di e duie monache ch’ella avia messu in u so sicretu, di mandà à mè successivamente i scritti chì a so edizione furnisce tutta a seconda parte di u so travagliu, com’è no sapemu.
Tutti issi quaderni mi sò stati dati ognunu à u so tempu, à l’eccezzioni d’un solu chì manca à a cullezzione, senza ch’ellu si pudassi sapè ciò chì hè diventatu.
Stu quaderno persu, di quale ùn possu aduprà, cuntene, frà altre cose, un trattu piuttostu chjosu, chì mi pare ch'ellu duveria ricurdà, per via di a cunniscenza particulare ch'elli ne anu e monache, è di a memoria più marcata di quella chì l'avia scrittu .
A sora ci hà dettu chì à un certu tempu di a so vita, Diu l’avia fattu vede a diocesi di Rennes, cù u so cleru, in forma di un bellu ortu piantatu d’arburi fertili di diverse tamanti è grandezze. Rimarcò quà, frà altre cose, dui vechji arburi, assai vicini l’un à l’altru, chì li parianu piegati sottu à u pesu di i so frutti quant’è sottu à quellu di l’arburi.
anni. Li ammirava tramindui, quandu u listessu ventu di u ventu li sradicò di colpu davanti à i so ochji, è li chjappà in terra, à u so grande dispiacere.
Presumibilmente ùn sapia micca allora u significatu di sta visione; ma pocu dopu, un avvenimentu chjappu ghjunse à spiegà lu ; il s'agissait de la mort de deux anciens prêtres du même diocèse de Rennes, dont l'un était depuis longtemps directeur des Urbanistes de Fougères. Eranu sempre stati boni amichi, è quasi sempre uniti da u travagliu di u so ministeru. Eranu MM. Duclos è Pothin. Morse, cum'è di colpu, u stessu ghjornu; u primu era rettore di a pieve di Parigné, à duie leghe da Fougères ; u sicondu, anzianu direttore di e Dame Hospitaliere, ex-rettore di a cappella Saint-Aubert, chì hè pocu più luntanu. A sora stessa hà vistu in questu avvenimentu l'accompagnamentu di a visione rappurtata, è di quale avia parlatu più di una volta à e so surelle.
SECONDA ERA.
A Sorella fora di a Cumunità.
Cusì eranu passati i primi dui anni da a mo liberazione, chì eranu i dui prima di quellu di a Sorella. A preghiera, a meditazione, u ricordu, a penitenza, avianu spartutu tutti i mumenti chì i so dittati l'avianu sempre lasciatu, è a so perfetta rassegnazione li lasciava abbastanza libertà per pudè cunsiderà, cù tutta a tranquillità chì a religione dà à l'anime chì u Celu sperimenta l'inevitabbile. separazione di quale e monache eranu state minacciate da tantu tempu, è ch’ella li avia fattu prevedere assai più.
Infine, hè vinutu u ghjornu fatale è troppu memorable chì, secondu u pianu è i decreti di l'assemblea custituenti, a seconda o terza legislazione dete à tutta l'Europa, è à tuttu u mondu cristianu, un spettaculu cusì straziante per l'anime pie. era piacevule à tutti i nemichi di l'ordine, di a ghjustizia, di a religione è di l'umanità, quellu di più di centu mila monache strappate da e so cella è custrette à vultà in un mondu à u quale avianu dettu un eternu addiu. Chì colpu ! Dicu chì un tali spettaculu era piacevule à l'omi chì aghju dipintu; ma, finu à ch'ellu ci facemu attenzione, cunveneremu chì, in fondu, u so trionfo ùn li deve micca parsu assai gloriosu, è chì a so ànima, s'ellu hà cunservatu
ancora una certa idea di a verità, ci era pocu ragiò per applaudirla internu.
Per un bellu pezzu, a ghjente di questu stampu s'era flatatu cù u successu più cumpletu in i voti religiosi. Ils s'étaient efforcés, à tous points de vue, de montrer les cloîtres et les monastères comme tant de prisons publiques et de prisons pleines de malheureuses victimes d'un zèle indiscret et d'une tyrannie superstitieuse, au contraire, disaient-ils, au bien de la société. quantu à i desideri di a natura. Avianu dunque scrittu è pruvatu à persuade chì, s'è sti ritiri furzati s'eranu stati appena aperti, e monache si ne sarianu vistu scappà da elli in grande onda. Chì accantu, dunque, è chì disprezzu sicretu, quandu, dopu avè tentatu inutilmente tutti i mezi, si trovanu obligati à ricurdà à una viulenza ugualmente vergognosa è scandalosa, per ottene ciò chì nè persuasione nè prumesse ùn avianu mai pussutu guadagnà ! Ciò chì si dice
(405-409)
da quale parte hè a vittoria o a scunfitta, è quale di i dui partiti avia ragiò di triunfà !
Dès 1790, les communes leur avaient signalé la volonté de l'assemblée de leur rendre une liberté qu'elles devaient regretter amèrement.
supposizione calunniosa; dinù a pruposta chì li hè stata fatta hè stata universalmente pigliata è ricivuta cum'è un insultu, è a risposta generale di e monache di Francia era cusì negativa è cusì ferma, chì li vindicava pienamente per a calunnia, è hà fattu a più pulitica di l'assemblea. que les religieuses n'étaient pas ce qu'on croyait, et que leur constance, unie à la résistance des prêtres réfractaires au serment, et à la constitution civile du clergé, pourrait tôt ou tard porter un coup mortel à toutes les opérations de u ghjornu, è rinvià tuttu u pianu di a rivoluzione. In cunseguenza, ùn sperendu più nunda di e monache o di i preti, anu cessatu di appiccicà à i chjassi di u rigore, solu modu di riesce è di triunfà.
Hè dunque u 27 di sittembre di u 1792 chì stu decretu distruttivu hà avutu a so esecuzione per e sore urbaniste di Fougères. À u primu annunziu
eranu stati fatti, avianu tutti, animati soprattuttu da i cunsiglii di a Sorella di a Natività, chì parlava in nome di Diu, prutestavanu a so ripugnanza invincibile per sempre ubbidì à una lege cusì cuntraria à i so brami è à e so disposizioni; è, à u mumentu di l'esicuzzioni, si n'andò tutti, ghjovani è vechji, à mette in coru, ognunu in u so locu d'abitudine, prichendu ch'elli fussinu ammazzati piuttostu in u locu duv'elli vulianu more. L'infuriati stessi sò stati mossi à lacrime da ellu; i pirsuni mandati li rispunniu ca nun li saria fattu male; ma ch’elli andavanu, di vuluntà o di forza, à guidàli tutti sin’à e vitture chì l’aspittavanu in cortile per purtàli à a so destinazione. Tandu ùn c’era nunda di più in u coru chè sospiri, lacrime, singhiozzi, chianci è lamenti. Ognunu, essendu diventatu timida, cum'è si pò immaginà bè, una monaca soprattuttu pò esse cusì per menu, ùn temeva nunda tantu di vede si pigliata, è forse brutalizzata da l'omi chì nisuna cunsiderazione pò piantà; era dunque bisognu di decisu è di piglià a parte di ubbidì a forza.
S'arrizzavanu più mortu chè vivi, è à u rollu, cum'è u so superiore, si n'andò in singhiozzi per unisce à e vitture. Tuttu chistu era accadutu ind'è a casa, cusì chì a folla di ghjente chì empiia u cortile ùn l'avia vistu è intesu nunda. Hè adattatu à a gloria di J.-C. chì i tistimunianzi di u rapimentu di e so mòglie anu ancu esse testimoni di a viulenza chì hè stata fatta à i so veri sentimenti. Arrivati à l'intrata di a carruzza da quale eranu purtati fora, a sorella di a Natività chì seguitava in silenziu, si vultò versu i guardiani è i municipali dumandenduli, in nome di Diu, permessu di parlà : ci era un gran silenziu intornu à ella. ; tandu, a Sorella fighjenduli, li disse à voce alta è intelligibile, parlendu à nome di tutte e monache : « Signori, Ddiu m'accusa di avvistà vi chì avemu sceltu di mori piuttostu chè di rompe u nostru recinte, nè alcunu di i nostri patti santi; ma siccomu duvemu infine ubbidì à voi esternamente, prutestamu contr'à a viulenza chì ci hè stata fatta, è vi dichjaremu chì chjamemu u Celu per tistimunianza. Tutti l'anu intesu, parechji pienghjenu, è nimu hà rispostu.
Dopu à ste parolle brevi ma energiche, pronunziate cù quellu tonu fermu è decisu chì, malgradu l'età, a sorella sapia piglià quandu avia bisognu, alluntanò u bracciu chì li offriva, è intrì in a carruccia chì l'avia da purtà à M. Binel de la Jannière, qui, sur sa réputation, avait demandé et obtenu de la loger dans sa maison auprès de ses deux sœurs, religieuses de la même communauté.
Madame a Supérieure fù purtata à M. Bochin, u so cugnatu, è à l’altri, o à i so parenti, o à certi citadini ch’elli eranu abbastanza boni à piglià a carica d’elli aspittendu un ordine novu chì decide u so destinu ; perchè,
prima di ogni arrangiamentu, era statu ritenutu opportunu di caccià li temporaneamente da e so casa, per metteli nantu à u pavimentu. Prima chì a generosità di a nazione avesse inventatu i mezi di furnisce a so sussistenza, si pensava cunsigliu di caccià u so tettu, u so pane, è pocu dopu ancu i so panni.
Ottima manera di caccià tutte e difficultà.
Arrivate in casa di M. Binel, e trè monache sò state guidate da a famiglia, rallegranti è lacrime à tempu, à l’appartamentu chì li era destinatu. Là, prosternati davanti à un crucifissu affissatu nantu à una tavula per u scopu, anu pricatu longu tempu, è cù parechje lacrime è singhiozzi, à u Diu Salvatore per accettà u sacrifiziu ch'ellu li dumandava, è chì anu unitu à quellu chì ellu stessu hà fattu nantu à a croce per a salvezza di a razza umana. Tutti quelli chì anu assistitu à una scena cusì chjosa sò stati tocchi è addolciti à u puntu di mischjà e so lacrime cù quelli chì anu vistu versà. A cità sana era in turbulenza ; tutti i boni cori quì
(410-414)
Eranu sensibili, tutte l'anime pie si sentia custernazione è dolore. Omagiu per l'eroisimu di a virtù oppressa. Sta mprissioni pareva cusì ghjusta è cusì naturale, chì era appruvata da u silenziu mumentu di i gattivi stessi, chì parevanu in una certa manera di sparte.
Allora eccu infine, st'anima cusì religiosa, sta zitella cusì strasurdinaria, tirata da sta caru solitude pè ch'ella avia tantu sospiratu ! Eccu, cum'è tutte e so surelle, cacciata è sclusa per sempre da una casa per quale, da a zitiddina, Diu li avia datu un gustu cusì decisu, un attrattu cusì forte, una vucazione cusì chjara ! Hè dunque self-fullful.
sta previsione per ch'ella avia avutu a soffre tantu ! Cum'è Jérémie, a Sorella di a Natività hè oghje vittima di e disgrazie ch'ella avia annunziatu. Increduli, chì prove, dopu, dumandate à a so ispirazione ?
Quandu Diu permette à i so predestinati di esse esposti à prucessi straordinaria, in u stessu tempu intende per elli grazia proporzionata capace, à u minimu, di cuntrastà a tentazione. Li deve
debulezza di a so criatura, à a paura ch’ella hà di dispiacelu, più à a fideltà di a so prumessa, è à quella bontà essenziale chì ùn pò permette à nimu di esse tentatu fora di e so forze. Questa hè a duttrina di San Paulu: Fidelis est Deus qui non patietur vos tentari suprà id quod poteslis. (1 Cor. 10,13.) Andarà più in là, dice, soprattuttu in quantu à i so scelti, perchè prufittà di a tentazione stessa per fà li vince u tentatore, è di a prova per fà avanzà a perfezione di u so statu: sed faciet eum temptatione proventum. (ibid.)Questu hè ciò chì tutti i santi anu sperimentatu in proporzione à a so fideltà à a grazia; hè ancu ciò chì a Sorella di a Natività hà sentitu in tutti i mumenti di a so vita, ma soprattuttu in i circustanzi più critichi per a so virtù, è u più tempestoso per a so custanza, secondu l'ammissione ch'ella hà fattu più di una volta. comu avemu vistu.
Ehi ! cumu puderia Diu, ùn dicu micca abbandunà, ma trascuratà una anima cusì sottumessa à tutti i so ordini, cusì fidu à tutti i so duveri, cusì custanti in a pratica di tutte e virtù ? un'anima chì sapi suppurtà a prova cù tantu curagiu, è si mostra fermu in l'altitudine di l'avversità è di i disgrazii, quant'è era umile è timida in l'altitudine di i favori; Dicemu megliu ancu, un'anima chì hà sempre cunsideratu favuri cum'è prucessi, è prucessi cum'è favori. Tale sempre pareva sta donna veramente forte, è ùn pareva mai megliu chè in l'ultimi anni di una vita chì era solu una prova cuntinuu di ciò chì avemu avanzatu.
Loin de ces religieuses détendues, tièdes et imparfaites, de ces épouses qu'on pourrait appeler infidèles et adultères, qui auraient vu l'état auquel elles étaient réduites comme une dispense tacite dès leur première
impegni, a Sorella di a Natività hà vistu in elli, à u cuntrariu, per ella è l'altri, solu una ragione più pressante, un mutivu più imperiosu per esse più fideli à elli chè mai; cridia chì una monaca abbandonata da u so chjosu per a disgrazia di i tempi duveria esse più attiva chè mai in u rispettu di i so votu è di i so statuti, quant'è e circustanze permettenu. Ùn hè più difesu da i mura chì a separavanu da u mondu, deve rimpiazzà. da a so circunspeczione, per rinfurzà a guardia di i so sensi in ragiò è in proporzione à i scandali è i periculi chì l'intornu, per ùn espunà si à prustituiscia à u spiritu di u mondu un core cunsacratu à J.-C., è chì deve brusgià solu per ellu. Infine, ancu s'è più di sessantacinque anni, hà cridutu chì a vigilanza più esatta sola puderia prutege da a cuntagione di a malatia.
cattivu esempiu è corruzzione di a morale.
Era da cunfurmà à quelli grandi principii di a murali cristiana, quelle regule di a vita monastica ch’ella avia tiratu tantu da a scola di J.-C.
chì in l'esercitu di i so duveri, chì a Sorella di a Natività, micca cuntenta di ripetì à l'altri à ogni mumentu, s'applicava in ogni modu per rimpiazzà internamente è esternamente a sulitudine di quale era appena stata privata. Si chjappò in una mansarda da a quale ùn esceva chè quandu ùn ci era manera di fà altrimenti. Sta stanza stretta, ch’ella fece a so cellula, pigliò u locu di quella ch’ella avia lasciata, è diventò, per dì cusì, a so tomba, postu ch’ella era quì ch’ella ghjunse à more, qualchì annu dopu, cum’è noi. cusì. Era quì chì, vestita è avvolta in i resti di i so poveri vestiti religiosi, si sparse tuttu u so tempu trà a preghiera, a meditazione, a lettura di libri di pietà, i cunsiglii chì a ghjente li venia à dumandà, à e so surelle o à a pia famiglia chì li furnia cibo è alloghju.
"Avete paura chì ùn avete micca un locu per stà,
(415-419)
li avia dettu prima J.-C., annunziendu a so partenza, venite in u mo core è piglieraghju u postu di tuttu per tè Sò tuttu per quellu per quale tuttu ùn hè nunda, è
chì rinuncia tuttu per truvà mi; a mo Pruvidenza ùn abbanduneghja mai quellu chì mette a so fiducia in mè solu, ecc. Hè maravigghiusu chì a surella era cusì rassignata, è ancu cusì felice in u so novu statu? Duvemu esse stupiti s'ellu pensava ch'ella ùn mancava nunda induve tanti altri avarianu pensatu ch'elli mancavanu di tuttu ; s’ella si ritrova incunificata da a minima attenzione ch’ella hè stata presa di tuttu ciò chì a cuncernava ? Sicondu ella, anu sempre fattu troppu per ella, è ùn pareva mai cusì cunfortu cum'è cù e persone chì ùn anu micca cura di ella. Qualchese cosa chì pareva cunsiderazione u dulorava; u minimu cumplimentu a mortificava, è u modu più sicuru d'avè a preferenza in a so amicizia era di parè disprezzà;
Dopu à l'esempiu, è nantu à i passi di tanti santi chì, per calmà l'ira di Diu, quant'è per prevene a so propria debulezza, raddoppiavanu e so penitenze è e so austerità in tempi di prucessi è persecuzioni quandu a Chjesa era esposta, a sora. di a Natività intrì in i stessi punti di vista, è si sentia sempre animatu da u listessu spiritu. Longu tempu fà
ch'ella pricava è travaglia per impedisce e disgrazie ch'ella avia preditu ; si pò ancu dì chì tutta a so vita ci era stata passata ; ma u mumentu ch'ella hà vistu a so realizazione realizata in sè stessu, risolu più chè mai à sacrificà à ellu u restu di a so vita, dedicà a so mente à l'umiltà, u so core à u dulore, è tuttu u so corpu à u soffrenu, senza mai lagnà di nunda.
Lascendu a so cumunità, hà intrapresu, per ordine di Diu, chì necessitava l'appruvazioni di u so superiore, un annu di digiunu nantu à u pane è l'acqua, è hà perseveratu in questu, tuttu ciò chì si pudia dì o fà per impedisce. Ci vulia à ingannà ella per mette un pocu di burro in a zuppa chì li era datu permessu è ch'ellu era furzatu à piglià, chì, in più, era custituitu solu d'acqua cù un pocu di verdura è sali. Quandu hà nutatu l'ingannimentu, s'hè lagnatu, dicendu chì a vulianu spoil è chì temeva e cunsequenze. Eranu forse più da teme per noi di ciò chì si pensa. Quale sà ciò chì ùn duvemu micca à una vita cusì mortificata ? Hè di solitu per via di l'ànime di stu caratteru chì Diu dà grazia à tanti altri, à e cità, à i regni, à u mondu sanu. Saria troppu dì, saria temerità, suggerenu chì questu probabilmente hà cuntribuitu più chè qualcunu à l'altru à ottene infine per noi quelli tempi più felici ch'ellu ùn hà micca godutu, ma ch'ellu ci avia annunziatu tante volte da u celu ? ... infirmità?
Seria è pensativa cum'ella era sempre stata, hà sappiutu quantunque adattà si à e circustanze, cum'è avemu digià vistu ; ella simpatizzava cù u bisognu di l'altri, è a so virtù ùn era à pena severa fora di ella. Senza mai esse dissipata, e so ricreazioni eranu qualchì volta assai divertenti per l'anime pii cù quale ella campava. Hè vera chì in e so cunversazione hà ricurdatu tuttu à e so grandi idee di Diu è di virtù ; ma cum'è
ella avia naturalmente una mente cum'è u so core era bonu è virtuosu, mette in tuttu ciò ch'ella dicia una ghjustizia è una rettitudine chì suscitanu l'interessu più vivu. Ancu s'ellu era un pocu longu in u so modu di narrazione, a ghjente hà sempre vulsutu sentela finu à a fine, è di solitu li dumandemu assai più di ciò ch'ella vulia dì.
Dapoi a liberazione di e monache, i so discorsi ùn giravanu à pocu pressu à nunda, salvu cumu si deve cumportà una monaca in u mondu per campà quì.
mette a so salvezza è i so voti in salvezza, è sta ansietà finisci solu cù a so vita. Mille volte li ripetì chì saria u so cumpurtamentu
dopu à a so espulsione, chì J.-C. un ghjornu ricunnoscerà e so vere mogli da quelli chì avianu avutu solu l'abitudine. Si cuntinueghja à vultà nant'à sta materia, ch'ella vultò in mille manere, soprattuttu à l'avvicinamentu di a so discostumazione, chì hè accaduta u 14 di sittembre 1793, ùn smette mai di parlà ne, nè di prescrive à e monache a manera ch'elli duvianu vestisce. sè stessu. Ùn hè micca ch'ella ùn era micca cuscente chì ùn hè nè u locu nè l'abitudine chì face a monaca ; ma ella sustinia chì una monaca disguizata deve sempre, in quantu hè in ella, appare ciò ch'ella hè, è evitari, cù tutte e cura pussibuli, ogni modu di vestitu chì puderia fà esse cunfusa cù a ghjente di u mondu.
Un ghjornu, frà altre cose, hà passatu più di una bona ora parafrasendu à elli, à a so manera, a paràbula di e vergini.
(420-424)
vergini stolte è sapienti, è li dice cose maravigghiuse è colpisce nantu à questu finu à l'ultimu puntu. Un'altra volta, disse à a Superiora ch'ellu ci saria prestu un scontru da quale ella riceverà assai dulore ; chì era verificatu da certe defezioni trà e monache stesse. Spessu li ripeteva ch’ella avaria assai dulori in corpu è mente ; ma chì Diu hà avutu ancu assai cunsulazioni per ellu. Ella hà fattu, in altre circustanze, annunzii simili à parechje altre persone chì sentenu a verità.
TERZA ERA.
A surella cù u so fratellu.
Pocu dopu chì e monache sò state espulse da a so cumunità, sò state custrette, da a lege, à lascià a so robba religiosa ; tandu apparsu subitu una altra lege chì l'obligava à vultà in e so famiglie è à campà in u locu di a so nascita. Cusì a Sorella di a Natività, custretta à ubbidisce, cum'è l'altri, à stu novu ordine, s'hè separata cù pena da e duie monache chì, abbandunendu a so cumunità, avianu
cun ella in casa di u so fratellu, in Fougères, è si n'andò cun dispiacere a rispettabile famiglia di M. Binel, per andà ind'è Guillaume le Royer, u so fratellu, chì tandu teneva a ferme di Montigny, situata in a Chapelle-Janson, abbastanza. vicinu à u paese di La Pellerine, parrocchia di Maine. L'anu purtatu culà ; ma hà versatu parechje lacrime à lascià e so Surelle, chì si sò prestu à esse cunfinate, cum'ella li avia dettu. Elle leur a même reconnu que cette séparation lui a coûté autant, du moins, qu'elle quitte la communauté. Videremu senza dubbitu i disegni di Diu in questa traduzzione di a Sorella à u so paese nativu, quandu avemu vistu i servizii ch'ella rendeva à u so fratellu, è quantu era utile à a so famiglia in una circustanza cusì critica, in una tale tempesta. tempu.
Les terribles troubles qui avaient commencé l'année précédente et ne s'apaisèrent que l'année suivante, étaient alors presque à leur apogée à Fougères, comme dans presque toutes les autres villes. Era tandu u regnu di u terrore : requisizioni, ostaggi, denunzii, pruscrizioni, prigiuneri, esecuzioni, tutte e lege di u sangue, tutti i decreti inumani eranu à l'ordine di u ghjornu ; dece, dodici, quindeci, è quant'è diciannove citadini passanu ogni ghjornu sottu à u terribili strumentu di a morte, chì u nome stessu face sempre freme l'umanità. Bastava d’avè qualchì pusessu, d’esse appiccicatu à i so principii, o d’avè qualchì nemicu sicretu, d’esse dinunziatu, è bastava d’esse dinunziatu per esse culpèvule : da quì à a guillotina ci era solu « un passu.
Ci hè una ragione per esse surprised chì tali orrori anu causatu insurrezioni in tante pruvince ? Fougères diventò a scena disgraziata, cum'è parechje altre cità. Hè stata successivamente pigliata è ripresa da i Vendeani, da i Blues è da i Chouani : più d’una volta eranu ancu nantu à u focu. Calchì volta ci si vedeva a bandiera bianca flottante, à volte a tricolore ; si sentenu qualchì volta chjappà Vive le Roi ! è qualchì volta Viva i Sans-Culottes ! è tuttu, secondu u successu di u mumentu per ogni partitu : in una parolla, si vidia quì tutti l'orrori di e guerri civili. U sangue umanu scorri quì da tutti i lati. In certi lochi soprattuttu, i carrughji eranu cusì sparsi di cadaveri chì era impussibile
U male chì per un bellu pezzu avia vintu à tutti l'ordini s'era spargugliatu in a campagna, induve si facianu in permanenza l'atrocità difficiuli di discrìviri. I preti di i dui partiti eranu reciprocamente u colpu di i colpi di u partitu chì li era oppostu. Quelli di u partitu ghjustu soprattuttu eranu più esposti chì, avendu contru à elli a forza duminante, eranu i
l'unichi chì a ghjente dumandava u ministeru : ancu i dui partiti li cercavanu ghjornu è notte, ma cù intenzioni assai diverse (1).
(1) I boni preti eranu ubligati à stà piatti sotterranei, à mezu à i campi o à i chjassi, da i quali ùn escevanu solu di notte, per andà à i malati. Raramenti sò tornati senza avè patitu uni pochi di colpi, ricivutu uni pochi di palle, o curriri in qualchì periculu.
L'altri, prutetti da a forza duminante, ùn avianu altru cura ch'è di piattà bè da l'insurgenti. Quelli chì in ogni locu eranu chjamati cattolici è boni preti sò stati constantemente cercati è massacrati senza pietà da i Blues, chì assai spessu ùn risparmianu micca i Custituziunalisti. Quessi sò stati cercati da i Chouans, chì ùn ne facianu micca un usu megliu induve si pudianu truvà (1).
(1) M. Duval, rettore di Laignelet, è M. Sorette, parroco di Chatellier, dui sughjetti eccellenti, sò stati, quasi in e so funzioni, massacrati da i Blues. M. de Lesquin, rettore di Bazonge, M. Porée, parroco di Silly, M. Larcher, rettore custituziunale di Mellé, sò stati eletti da i Chouans. Citu solu questi esempii di a furia di i dui partiti, è li cite perchè sò accaduti intornu à Fougeres, è anu più cunnessione cù i fatti chì devu riportà.
(425-429)
Tutta a sfarenza hè chì a bona ghjente si dispiace di u primu, benedettu a so memoria, tesoru i so resti. Nimu hà pensatu à l'ultimi (1).
(1) U celu, chì per ragioni chì duvemu adurà, hà permessu tali atrocità, ancu qualchì volta pareva indignatu. Scrivemu volumi s'è no vulemu cullà i tratti chjappi di st'indignazione visibule, ùn dicu micca solu à un cristianu sensibule chì ùn hà micca persu a fede, ma ancu à quellu chì ùn hà micca interessu à accecà si. Citeraghju dui o trè chì anu avutu abbastanza notorietà per ùn esse dubbitu.
Le lendemain de l'assassinat de M. Duval, recteur de Laignelet, dans les environs de Fougères, un feu du ciel tomba sur le clocher de Saint-Léonard dans la même ville, et cet événement fut accompagné de tonners, de fulmines, de grêle, de glace. è nebbia, infine di circustanza cusì viulente è ancu cusì cuntradittoria, chì i più intrepidi eranu spaventati da elli, è chì eranu attribuiti solu à una punizione di Diu. Questu hè un fattu chì a cità sana tistimunieghja.
Pocu dopu à st'evenimentu l'intrusu di a listessa parrocchia morse pienghjendu ch'ellu cascava in l'abissu . Hè vera chì pocu nanzu di more, tistimunia di novu ch'ellu morerà in principii rivoluzionarii ; ma hè ancu vera ch'ellu si riminciava, u mumentu dopu, à gridà : Tirami fora di l'abissu ! Salvami da l'abissu ! Cascu in l'abissu ! è ch'ellu cuntinueghja cusì, senza chì a ghjente chì l'assistò pudassi dissuadallu.
U campanile è a chjesa di San Aubin-Tergate, in Nurmandia, eranu ancu cunsumati da u focu da u celu, mentri in u pussessu di l'intrudu. Ùn parlu micca di tutti quelli chì sò stati brusgiati da i Chouans in listessa occasione.
In un’altra pieve vicinu à Fougères, u listessu turbulu hà abbattutu i camini di duie case di rivuluziunarii, è ùn hà micca fattu male à quellu di un reale cristianu chì era trà i dui.
Un omu mpiu di u paese di Vitré ungeva i so stivali cù olii cunsacrati : ma ùn l’avia pigliatu à pena ch’ellu si storpì à e duie gambe. U fattu chì seguita ùn hà micca fattu menu rumore; L'aghju da una famiglia rispettabile chì hè vinuta da u locu è m'hà dettu e circustanze principali. Hè in Brest chì a cosa hè accaduta :
À l'epica chì e ricchezze di e Chjese s'eranu impastughjate, un disgraziatu chì era statu cungreganista cù i Ghjesuite chì portava nantu à i so spalle, cù assai imprecazioni è blasfemi, sta stessa figura d'argentu di a mamma di Diu, ch'ellu avia purtatu una volta. nantu à barelle cun grande rispettu è riverenza. Unu di i so cumpagni chì l'anu intesu li ramintò di quelli tempi primi. Cette mémoire, qui aurait dû au moins modérer ses éclats et ses impies, ne servait qu'à les redoubler. Prununziava l'orrore contr'à sta stessa Vergine chì i primi maestri li avianu amparatu à cantà e lode. À l'istante, à u maravigghiusu di l'spettatori, a so bocca s'hè vultata, u so visu hè diventatu orribile, si spaventò ; è aghju assicuratu chì finu à avà ùn pudia truvà altru rimediu à a so terribile situazione ch'è di scacciare si da a sucetà. S'hè ritiratu in a so casa di campagna, à pochi leghe da Brest, duv'ellu ùn vede chè pocu di ghjente pussibule, ma sempre abbastanza per furniscia tistimunianzi chì ùn sò micca suspettati è in numeri cumpetenti.
Eccu un altru chì ùn hè micca menu sicuru, ancu s'ellu hà avutu forse un pocu menu publicità. À l'epica chì l'ornamenti per l'altari sò stati vinduti publicamente, quandu i coppe è i casuli sò usati per fà cuperte per i cavalli, quandu i più belli albi è altri vestiti di i preti; enfin, là où on servait les choses saintes aux usages les plus profanes, c'était dans la ville de Fougères, à la place de La Fourchette, ou de Quatre-Moulins, un fou qui, par un raffinement d'empiétement et de fureur, l'avait pris dans ses testa per vestisce u so grossu cane cum'è un prete chì hà dettu a messa. Ùn mancava nunda in l'odiosa abitudine ch'ellu avia fattu di ella u megliu per deride l'azzione più rispettabile di a religione.
In questu statu, u pruducia davanti à a so porta, chjamendu i passanti per vene à a messa in u so caprettu , chì facia fà i muvimenti à quale l'avia furmatu. Malgradu a furia irreligiosa in quale a maiò parte eranu tandu trasportati, sta vista paria ferite l'ochji, è parechji si sò rivoltati. Ghjacobini l'anu avvistatu
ripiglià u so animali, dicendu chì stu divertimentu ùn era micca veramente in u so locu, nè adattatu. Dunque ci avia da andà ; ma quellu chì ùn si ride impunità avia un avvisu più seriu da dà.
U stessu ghjornu, cascò in una terribile frenesia, chì si cambiò in una furia per quale ùn si pudia purtà rimediu. Urlò terribilmente; a so stessa faccia avia qualcosa di u cane; infine, à a fine di vintiquattru ore, u disgraziatu hè mortu in cunvulsioni è pene in l'intestione ch'ellu hè impussibile di discriva. L'aghju da e persone chì anu vistu tuttu, è a tistimunianza ch'e aghju cercatu in u locu stessu ùn hà micca cuntraditu in ogni modu ciò chì aghju ghjustu infurmatu.
RIFLESSIONE.
Omu si dumanda ogni ghjornu cumu hè pussibule chì Diu hà patitu tante iniquità, tantu scandalu, tantu sacrilegiu, tantu orrore da ch'ellu hè statu indignatu cusì apertamente, senza dà nisuna prova di stu putere ch'è no osamu sfida. Semu ancu scandalizati da stu silenziu di a Divinità. Diriate chì a fede di certe ànime diventa più debule, è chì u dimòniu di l'irreligione pigghia u postu di triunfante.
Tuttavia, hè faciule di distrughje stu scandalu rispondendu à trè cose:
: 1° Diu ùn hè micca obligatu di fà miraculi ogni volta chì una persona impia pare à sfidallu. A saviezza sovrana disturba l'ordine stabilitu solu per ragioni capaci di determinà quì. L'Esseru Necessariu chì hà l'Eternità da u so latu ùn hà micca ragiò per risponde in u locu à un picculu esse chì ose sfidallu. Patiens est quia œternus.
2. Ùn hè nè apprupriatu nè in ordine per Diu per fà miraculi appena l'omi volenu. Un tali cumpurtamentu, in più di privà un pocu di u meritu di a fede, ferà a libertà di i gattivi. Sì tutti l'impii è i peccatori eranu puniti appena si meritavanu, chì saria da sta libertà di fà u bè o u male ? Ognunu deve avè u tempu di rende degni di ricumpensa o punizioni.
3. Basta à a bontà di Diu chì l'ànime di u bonu ricevenu di tantu in tantu prove sensibili di e verità ch'elli credenu, è di l'assistenza di u Diu in quale speranu è chì li sustene. Avà, ci sò tanti di stu tipu chì nimu ùn hà u dirittu di esse scandalizatu da a cundutta di u pacienza di Diu, chì agisce solu cù pesu è misura, è chì a pruvidenza porta tuttu à una fine degna di ellu. sò nascosti da noi.
Genet,
serve Saint-Sauveur-des-Landes.
5 nuvembre 1803.
Mentre sceni cusì orribili si passavanu intornu à ella, a Sorella, ritirata in casa di u fratellu in a piccula splutazioni di Montigny, facia quì una vita più tranquilla.
sempre penitente chè à Fougères o in a so cumunità : passava i ghjorni è una parte di e notti in prighera. U prete, parroco di La Chapelle-Janson, chì escia una o duie volte à settimana da u so sotano per vene à fà a so cummunione (M. Jambin), m'hà purtatu à a stanza ch'ella occupava, è, mustrannumi un picculu locu accantu. u so lettu : Eccu, m’hà dettu, hè u locu duv’aghju trovu, à una o duie mane di mane, appruntendu, in ghjinochji, à cunfessi è à riceve a Santa Cumunione ch’e aghju purtatu. Dopu à a so ringraziamentu, si n'andò in lettu per riposà un pocu...
(430-434)
Entrata in casa di u fratellu, a surella si mette u vestitu religiosu quantu pussibule. Si fece un pocu chjusu intornu à a casa, assai più strettu chè u giardinu, per piglià un pocu d'aria fresca per una ora. Ùn era mai surtita chè per andà à a santa messa quante volte ch’ella pudia, malgradu e so infirmità chì rendevanu stu viaghju à pede sempre assai dulurosu. E so serate è i so dopu cena eranu ordinariamente impiegati in l'istruzzioni di i zitelli di u paese, soprattuttu i so nipoti è nipoti, à i quali li facia recità u so catechismu è e so preghiere, ch'ella li spiegò, aghjunghjendu à elli u Vangelu di ogni dumenica, è si mette à a so portata in tuttu ciò ch'ella li dicia.
Entrandu in casa di u fratellu, avia decisu di prufittà di l'ascendenza assicurata da l'amore è u rispettu di tutta sta famiglia povera è onesta, solu per pruibisce li ogni spesa in a so occasione. U pane grossu, neru di a campagna, a minestra cum'è a manghjanu i travagliadori, a frittella di granu saracenu fatta à a manera di l'agricultori, radiche o ligumi, quasi senza condimentu, sò questi i so alimentu di scelta è predilezzione, chì ellu. hà manghjatu cù assai bon appetite. Ella sgridò u so fratellu quand'ellu hè accadutu à piglià qualcosa un pocu menu ordinariu, dicendu ch'ella era solu troppu cuntenta di campà cum'è elli, è chì ci era parechje persone megliu chè ella chì ùn avia micca tantu; ch'ellu ci vole à pensà à fà a penitenza, è chì i santi ùn era micca cusì delicatu da quellu latu. Quand'elli avianu u sidru, ne beie un pocu cù u so pranzu. Per u gustu, hà preferitu à qualsiasi altra bevanda, ma per religione hà datu l'acqua
preferibilmente nantu à qualsiasi altru licore. Era sempre u listessu tipu di vita, è a so pensione ùn era più caru in a malatia chè in a salute. Nimu hà ancu osatu fà alcuna rapprisentazione à ellu.
Chì diceranu quelli chì a so sensualità ùn pò micca esse suddisfata da tuttu l'arti di i cuochi, videndu una zitella superà a mortificazioni ancu di quelli chì i so ghjorni di gioia è di bona anima seria per elli una penitenza insupportable ? Quantu li deve apparisce umiliante un tali parallelu, s'elli sò sempre cristiani !...
Ùn era micca solu per salvà da i guai è i periculi di a cità chì a Pruvidenza avia dispostu per ella una ritirata in u paese. I grandi servizii ch'ella hà fattu quì à a so famiglia mostranu chjaramente un altru disignu in quellu chì sapi prufittà di i più picculi avvenimenti. U fratellu di a Sorella di a Natività si truvò, malgradu sè stessu, incorporatu à u corpu municipale di a so parrocchia, postu periculosu à quellu tempu per un omu chì a so prubità ùn pudia nè sminticà i so primi principii, nè prestu à tutte quelle circustanze. pareva esse bisognu. Le Royer s'était ainsi fait des ennemis dans les deux parties, qu'il aurait aimé concilier, et des ennemis assez puissants ou méchants, pour qu'il y ait lieu de tout craindre d'eux, surtout à une époque où on pouvait tout oser. è induve a licenza contr'à u partitu refrattariu era sicura di l'impunità. Assai prubabilmente saria statu una vittima, cum'è tanti altri, s'è Diu ùn l'avia furnitu, in a so Sorella, una risorsa chì nimu ùn si pudia fidà, un'arma difensiva contru à quale tutti i so sforzi sò stati struttuti. Ùn pudia esse ghjunta più puntuale chè quandu hè ghjunta à piglià residenza cù stu bon agricultore.
A casa di Le Royer era cum'è u magazzinu di i dui partiti opposti, chì e so cumpagnie s'avanzavanu successivamente in tuttu u cantone. I Blues u cunsidereghjanu cum'è un aristòcratu in disguise è un concealer di chouans; è u pigghiaru per un giacubinu mitigatu, un traditore à u so partitu : cusì tutti dui eranu guasi uguali in furia cun ellu. A surella di a Natività, chì teme e cunsequenze, li pruibì d’esse cun elli, è s’impegna à travaglià per ella sola per fà sente tramindui a ragione, è per fà a pace di u fratellu cun elli, senza cumprumissu. Si applicò à questu in tutte e riunioni è infine hà sappiutu cuncilià.
Per successu in questu, si espose più di una volta; ma sempre dimustrava tanta indiferenza per a so propria vita quant’ella mostrava zelo per quella ch’ella s’era impegnata à prutege. U capu di i Chouans era un ghjovanu signore di u paese (1); ella s'avvicinò à mezu à a so cumpagnia, è li parlava cù tantu zelu, interessu è bon sensu, ch'ellu intrì in tuttu u so
(435-439)
ragiuni, è li prumittì, a fede di un omu onestu, chì u so fratellu ùn avaria mai nunda à soffre da qualcunu di quelli ch'ellu cumandava; hà tenutu a so parolla à ella.
Frà i Blues chì anu rancunu contr'à Le Royer, è chì a so surella duvia prevene è cunquistà, ci n'era unu, frà altri, chì l'accusava d'avè denunziatu unu di i so amichi chì era appena fattu per i so atti.
L'accusazione era falsa, ma Beux-neux (chì era u so nome) era quantunque furiosu cù l'accusatu. Avia ghjuratu a so ruina, è prumessu ch'ellu ùn muriria mai chè per e so mani. A prumessa era di più da teme, chì a so esecuzione ùn era micca stata u primu tentativu di quellu chì l'hà fatta. Era cunnisciutu in u paese, è, sfurtunatamenti, sapemu troppu bè ciò ch'ellu era capace. Da quellu tempu hà guardatu una opportunità favurevule à u so disignu; ma a surella, da un sentimentu assai cuntrariu, ùn u perdeva di vista più ch'ellu ùn perdeva di vista quellu chì ellu cunsiderava u so nemicu.
Un ghjornu Beux-neux entra in Le Royer, dumanda s'ellu ci hè, braccia in manu, rabbia in l'ochji è imprecazioni in bocca. A sorella, chì l'avia vistu in l'aia, l'avia avertitu in forza di u so fratellu à cullà in a so cellula : si prisenta sola à l'assassinu, cun audacia li cuntava di u male ch'ellu si facia à ellu stessu . chì ùn hà mai vulutu o hà fattu male; chì u so fratellu hè innocente di ciò chì l'accusa. Tandu si ghjittassi in ghjinochji davanti à ellu, cungiuralu, s’ellu vole
ignurà lu, piglià ella stessa cum'è vittima, è hè assai disposta à pardunà a so morte.U furiosu vole à criàla, dicendu .
ch'ùn hè cun ella ch'ellu s'arrabbia : a sora curaghju li prutesta ch'ella ùn farà nunda, è ch'ellu ci vole subitu, o toglie a so vita, o ch'ellu li cuncede quella di u fratellu. En lui parlant ainsi, elle le menace
vindetta celestiale in modu cusì fermu chì l'armi cascanu da e so mani. Si turba, diventa sensibile è sente, cum'è malgradu sè stessu, a paura di Diu rinasce in un core chì avia forse spentu ancu l'idea di a so esistenza. "Alzati, bona monaca," li disse, "e stai tranquilla ;
pudete assicurà u vostru fratellu chì ùn hà nunda à teme da mè. Ùn aghju micca ellu
ùn farà mai male. Dittu chistu, esce è ùn hè mai tornatu. Questu era un mumentu favurevule per a so cunversione; cuntentu s'ellu n'approfitta, parchì si dice ch'ellu hà pagatu cù a so morte u sangue ch'ellu avia versatu, è ch'ellu fù infine chjappu cù u ferru ch'ellu avia battutu à tanti altri. Ùn hè micca u solu esempiu chì puderia esse citatu : Qui percusserit gladio, gladio peribit.
Stu curaghju maravigghiusu in una zitella, questa intrepidità di quale parechji omi ùn sarianu capaci, a Sorella di a Natività hà datu e prove menu ambigu, in parechje altre circustanze particulare,
duranti u so sughjornu à Montigny, chì, cum'è l'aghju dettu, era cuntinuu cumminciatu qualchì volta da distaccamenti di Blues, à volte da cumpagnie di Chouans, chì si cacciavanu. Un ghjornu si ghjittassi trà u so fratellu è u fucile d’un Blu chì u minacciava ; si vidia ogni ghjornu à affruntà à tante bestie feroce, ch’ellu ci saria bisognu d’umanizà, risparmiendu prima di pensà à cunvertisce. Anu ghjuntu à ella apposta per vedela è sentela. Li fecenu dumande di sondaghju per indagà ella nantu à l'affari di l'epica o nantu à a religione. A sora rispundeva à tuttu cù gentilezza è prudenza, ma sempre cù una tale fermezza à u puntu di l'antichi principii in materia di religione, ch'ella li ricurdava quì senza ch'elli s'accorsenu : si dice ancu chì ne hà cunvertitu alcuni. Iddi oppostu à ella contru à a fede, à quale hà rispostu in u so se faisant connaître les passages de l'Évangile qui les condamnait.
Spessu ammettenu a so scunfitta.
A so occasione, i disputi sò ghjunti trà elli, certi pigliendu per, è altri contru à ella. "Hè un spia", dicenu certi, "hè un vechju aristocraticu chì deve esse sbarazzatu ; hè una vechja pazza, una donna rambuccata chì ùn sà ciò ch’ella dice ; s'è l'avemu a lascià parlà, seducerà l'altri.State tranquilli, risposenu l'altri, sarete troppu felice di
vale a pena; ella hè megliu chè noi finu à noi, ùn simu solu ignuranti di ella. Quidam enim dicebant: quia bonus est. Alii
dicebant: no, sed seducit turbas. (Giuvanni 7.12).
"Aghju una brama tamanta", disse unu, "di mandalla in l'altru mondu per esse teologu, è d'insignà u catechismu à i zitelli". S'è tù sì abbastanza audace, ripigliò un altru, per l'insultà à tuttu, ti tocca à trattà cun mè, t'insegneraghju à rispettà l'onesti.Impertinenti ! fariai bè
megliu à sente lu è à prufittà da ellu, perchè avete bisognu assai, ùn avete mai cunnisciutu una parolla di a vostra religione !. »
A surella hà vistu è intesu tuttu questu cù un aria di pace è di tranquillità chì li impressionava, ciò ch'elli avianu, dimustrendu ch'ella ùn era nè
terrorizzati da e so minacce, nè lusingatu da i so cumplimenti, è ch'elli ùn anu micca
(440-444)
in a so sola cumpassione è pietà per u statu in quale li hà vistu.
Après les avoir modérés par la douceur de ses représentations, et le bon sens qu'elle mettait dans ses réprimandes, elle profita habilement du moment où la raison était plus calme parmi elles, pour leur reprocher leurs blasphèmes et leurs mauvaises dispositions. Ùn era micca a paura di minaccialli cù l'ira divina, dicendu chì, s'ellu ùn si cunvertisce, avianu tuttu da teme di cascà in l'infernu; chì i ghjudizii di Diu seranu terribili nantu à elli; ch'ella ùn vulia esse in u so locu. Quelquefois, ils étaient si frappés de ce qu’elle leur disait, que plusieurs d’entre eux cherchaient des moyens de la calmer en lui promettant qu’ils seraient tôt ou tard convertis et suivraient ses conseils.
Unu di i più maliziosi l'hà miratu un ghjornu cù a so arma, dicendu ch'ella era solu una chouan in disguise, una spia di u so partitu, chì avia da tumbà : si crede ch'ellu facia assai seriu ; ma, s'ellu avia solu scherzatu, un'arma di focu in manu d'un omu di stu caratteru, chì si mette in a dispusizione di scaricalla, basta à spaventà quellu versu quale hè diretta. A surella, però, malata è in lettu, cum’ella era tandu, u fighjulava, dicendu ch’ellu puderia sparà s’ellu vulia, è chì a so vita era in manu di Diu. Ùn si sà per quale raghjone era cuntentu di sta risposta, senza fà nunda di più chè aghjustà. A Sorella si ritrova più di una volta in a situazione di ripetiri a listessa cosa, è si pò dì bè
Tali apparsu a Sorella di a Natività tuttu u tempu ch'ella stava cù u so fratellu; ci hà dimustratu, cum'è in ogni locu, l'anima di un eroe in u corpu di una zitella. Hè troppu pocu à dì; in una salute chì esistia à pena, mostrava, secondu e circustanze, tuttu ciò chì a perfezione di a carità, tuttu ciò chì l'eroisimu di a virtù pò inspirà più magnanimamente in l'ànime.
veramente cristianu. Ils n'en croient sans doute rien, ceux qui s'obstinent à ne voir dans les dévots que des cœurs bas et pusillanimes, et dont l'éternel refrain est de répéter que les religieuses surtout ne servent à rien. Li dumandaraghju solu cumu avarianu suppurtatu tali prove; perchè, s'ellu hè permessu di ghjudicà da quelli di i so ugguali chì eranu quì, ci hè assai à crede chì i so grandi cori s'eranu contradditi. E parolle ùn sò nunda; hè a cundutta chì prova tuttu : a Sorella l’hà pruvata in ogni modu. L'unica volta ch'ella si sentia sbulicata da a paura era quandu si mette trà u so fratellu è u fucile chì u minacciava ; si pò dì ch’ùn era per ella stessa ch’ella teme;
Quandu u so fratellu stessu m'hà datu, davanti à tutta a so famiglia, i ditaglii di quale aghju appena fattu u riassuntu, si stende assai nantu à e virtù è e boni qualità chì avianu brillatu in ella da a zitiddina, sempre cresce cù ella. A so prudenza à dà cunsiglii, a so cumportamentu gentile, l'hà fattu cum'è l'oraculu è u capu di a famiglia. U babbu è a mamma dipindenu d'ella in tutti i punti, è tutti l'altri figlioli, di quale ella era a maiò, l'obbedivanu quant'è è spessu più faciuli chè u babbu è a mamma, soprattuttu chì u so guvernu era assai gentile, è chì ella li incuraghjia assai di più in l'agitendu chè in a parolla, à rende à i so genitori l'obbedienza è u rispettu ch'elli li devianu. Jeannette, mi disse, era sempre cunsultata ; vs'
Mentre sta santa zitella era cun mè, cuntinuò Le Royer, pare ch'ella tirò a benedizzione di Diu nantu à a mo famiglia, perchè tuttu, ancu l'avvenimenti più fatali, si vultò in u mo favore. Iè,
aghjunse, s'è e tristi circustanze ch'e aghju passatu ùn m'anu micca arruvinatu da u cima à u fondu, hè à e so sante preghiere chì devu ; nunda mi pò dissuade. Nantu à questu, m'hà citatu sferenti tratti, di quale ne pigliaraghju solu unu ch'ellu m'hà riferitu più o menu in questu modu:
E perdite ch'e aghju patitu in l'anni infelici chì sò passati m'avianu custrettu à lascià a splutazioni di Montigny (infatti, ch'ellu ùn ci era da tantu tempu quand'e aghju parlatu ; stava tandu in un paese più vicinu à u paese). paese di La Pellerine) è di vende dui di i mo boi per pacà mi, per ch'ellu mi restava solu un paru, ch'e aghju ancu oghje ; bè, sgiò, hè ciò chì hè accadutu: un ghjornu quandu I
carrettu cù i mo dui boi, sò ghjuntu à una discesa cusì rapida chì i boi ùn pudendu ritene u carrettu, chì passava sopra à quellu di i dui chì avianu.
sbattu in marchjendu : aghju intesu, cù e me duie orecchie, u filu di a rota fà u listessu rumore cum'è s'ellu era passatu.
(445-449)
un ostaculu ch'ella avia rottu i sbarre. Stu sonu di cracking m'hà fattu crede chì a mo carne di vacca avia e so coste rotte è u so corpu tutale sfracicatu ; è eiu, à lamentà : u mo Diu, aghju piantu ! Quì sò arruvinatu senza risorse : chì sarà di mè dopu à stu tristu accidente ?...
Chì era a mo surpresa, o sgiò, quandu, dopu à e mo lamentazioni, aghju vultatu l’ochji à u mo poviru animali, ch’e aghju cridutu in pezzi, è l’aghju vistu alzà da ellu stessu, senza ch’e mai apparisse nunda ! Cosa maravigghiusu, è ch'ùn l'aghju mai cridutu, s'ellu ùn l'avessi vistu ! Nunda s'era ruttu, mancu a cinturina chì liava u ghjugu à i corni di u boi : s'era sbulicatu, ùn sò micca cumu, à u mumentu di a caduta, liberà l'animali, chì si ritrova pusatu trà i dui. roti, senza ch'e mi possi capisce cumu hè accadutu, o da induve vene u scricchiolu ch'e aghju intesu Penseremu ciò chì vulemu, ma scommettu chì nantu à centu
ùn faremu micca u listessu. Lasciu à tutti quelli chì volenu sperimentà.
A sorella hà patitu grandi è frequenti infirmità da u so fratellu.
Quellu ch'ella era di solitu afflitta causava a so colica severa chì spessu l'obligà à stà in lettu; a dissenteria chì sopravvene l'hà gettata in una malatia seria da a quale hà avutu difficultà à sbulicà. In ogni casu, hà ricursu à rimedii solu per forza; ella ùn si lagnava, è ùn permetteva à a ghjente di a casa di interrompe u so travagliu per aiutalla : li bastava chì prima di partì si mettenu accantu à ella ciò ch’ella avia bisognu. Una ghjovana carità chì era ghjunta à vedela in nome di u Doyen de la Pellerine a truvò un ghjornu in questa cundizione ; è cum'ella a pietà di u dulore è di l'abbandunamentu ind'edda l'hà vistu : Tù
ai troppu carità, a mo bona ghjovana, rispose a surella ; Ùn sò micca da pietà; Ùn mi manca nunda, aghju tuttu ciò ch'e aghju bisognu : un centu di persone intornu à mè ùn mi impediscenu micca d'avè a mo croce à purtà, è si vede ch'elli anu furnitu tuttu, dendu tuttu ciò chì aghju bisognu. A ghjovana fighjula accantu à ella, è vide nantu à una sedia un pezzu di pane seccu grossu cù un pocu d'acqua pura in una tazza di terra : era u so trattatu.
ordinariu, è questu hè ciò ch'ella chjamava vulendu per nunda. Ci si trova in i più poveri ospedali tanti pazienti cusì faciuli di piacè ?...
Infine, a natura hà tornatu u suprattuttu, è quellu chì vulia usà di novu per a so gloria, a restituì à u statu chì avia bisognu à i so scopi.
Dapoi parechji mesi e monache urbaniste sò state liberate, è a sorella di a Natività avia bramatu, ancu di più, dopu à u mumentu di esse tornatu à elli, d’avè a cunsulazione di more in braccia : ne parlava in ogni occasione. . Stu mumentu bramatu hè ghjuntu. Dice, pienghjendu, addiu per sempre à a so famiglia, tremula di frebba, chì pare più un scheletru chè una persona viva. Elle monta dans un chariot1, qui la ramena à M. de la Jannière, où elle s'occupait des derniers logements, et où ils furent ravis de la revoir après un an qui lui avait paru très long et très ennuyeux.
(1) Malgradu l'opposizioni di u fratellu, i Chouans li fecenu u carrettu, chì u rinviavanu à e monache chì l'avianu dumandatu dapoi un bellu pezzu.
QUARTA È ULTIMA ERA.
L'ultimi travaglii è a morte di a surella.
Dopu avè rializatu à u so megliu, è cum'è avemu vistu, u compitu chì Diu l'avia impostu, a Sorella avia pensatu solu à ella stessa, è s'era rallegrata di ùn avè più in vista chè u grande affare di a so salvezza, appruntendu à un A morte ch'ella avia previstu longu ùn saria micca luntanu.
Quand'ella ebbe finitu di dà i so cunti, mi dichjara, cum'è sapemu, ch'ella restava solu ch'ella si raccomandò à e mo preghiere, cum'è à quelle di tutti i lettori di a so cullezzione, rinunziendu, d'altronde, à ogni pretesa nant'à u l'estime ou l'admiration du public qu'elle ne méritait en rien. "Mi resta solu", disse, "piantà e mo infideltà cuntinue, i mo peccati innumerevoli, è di scaccià mi in a misericordia di un Diu chì hè troppu bonu per vulè a perdita eterna, nè ancu per permette l'errore involuntariu di un poviru criatura chì, dopu à tuttu, ùn hà mai cercatu chè di cunnosce a so santa vulintà è di cunfurmà à ella. »
Tali eranu, in fatti, e so dispusizioni; ma Diu, chì hè piacè di vede in l'ànime privilegiate i sintimi di timore è d'amore ch'ellu ci suscita, ùn hè micca obligatu, per quessa, di cunfurmà in tuttu à e regule chì a so umiltà, sempre timida, pare chì vulete prescrive ellu stessu . .
Indipendentemente da tuttu questu, a so vulintà deve prevale nantu à a nostra, è l'instrumentu chì vole usà deve ubbidisce à a manu chì usa. Mosè è Ghjeremia ponu scusà per a so incapacità, Jonah pò fughje;
(450-454)
i più santi parsunaghji di a Chjesa anu evitatu in vanu e dignità, l'uffizii è l'onori chì l'aspittavanu, ci vole à cede à l'ordine chì i chjamava ; nunda ùn li pudia salvà da ellu : vulè-nò, Mosè deve liberà u so populu ; Jérémie u chjamà torna, pienghjendu i so mali, è chì Ghjuna annunzià i so crimini à Ninive, per fà ellu evità a punizione.
Sicondu sta regula, hè in vain chì a sorella di a Natività cerca di sipultà viva in u fondu di u so nulla, hè assolutamente necessariu chì l'ecu risuoni, mentre chì a voce serà intesa, è ch'ellu ripete ciò ch'ella hà. disse : Deus, docuisti me a juventute mea, et usque nunc pronuntiabo mirabilia tua. (Ps. 70, 17.) Questu hè u so destinazione.
Da a so zitiddina, avia intesu, cum'è Isaia, st'ordine da u celu : « Prufeta, ùn cessate di pienghje ; Lasciate chì a to voce s'alza sempre cum'è una tromba, per rimproverà u mo pòpulu per e so iniquità è i so crimini contru à a casa di Ghjacobbu. Clam, ùn ferma micca ; quasi tuba exalta vocem tuam, et annuntia populo meo scelera eorum, et domui Jacob peccata eorum.(Isaia, 58.1.) Hè per quessa, sempre fideli à a so missione, hà dimustratu tantu zelu contr'à i disordini chì offensanu u so Diu è causanu a perdita di u so paese. Ùn hà micca tenutu a verità prigiunera; s'ella ùn hà micca sempre scrittu, ùn hà mai cessatu di invechjà contr'à u viziu; l'hà fattu cù a parolla è l'esempiu sin'à l'ultimu soffiu, è si pò dì d'ella cum'è di quellu di quale San Paulu face un elogio cusì bellu : Non solu ùn hà parlatu finu à a so morte ; mais, morte comme elle est, elle parle encore, et parlera tant qu'il restera ses œuvres immortelles : et defunctus adhuc loquitur. (Ebr., 11.4.)
Appena riturnata à e so surelle, si sentia assai inclinata à dumandà u permessu di andà in Inghilterra per truvà u direttore, à quale ella
hà dichjaratu in diverse occasioni ch'ella avia ancu assai cose à dì chì ùn pudia micca dichjarà à nimu, salvu à ellu. A so grande età, è ancu di più e so infirmità, li fecenu ricusà sempre u perdonu ch’ella dumandava cusì sinceramente ; Videndu ch'ella ùn pudia riesce in stu prughjettu, hà facilmente ottenutu per cumpensà u megliu ch'ella puderia avè un altru supplementu scrittu per a consegna à mè, ripetendu chì era assai teme chì a vulintà di Diu; ciò ch’ella avia messu in u so supplementu, è ciò chì m’assicurava, in particulare, di e persone chì l’avianu affidatu da a so parte.
Allora a surella di a Natività ripigliò una volta di più a so penna prima di more, vogliu dì ch’ella prufittò di u pocu ch’ella li restava à campà, per detta à e duie monache chì eranu sempre in u so sicretu, l’ultimu travagliu chì ci ferma. à scrive. Hè una spezia di deuteronomiu, in dui quaderni, duv’ella passa assai di cose ch’ella avia digià dettu, è chì per cunseguenza saraghju ubligatu à abbrevià assai, mantenendu quantunque l’idee novi cù i sviluppi chì mi sò parsi i più degni. di preservazione. Issi dui quaderni m’eranu stati dati dopu à a so morte, perchè aghju ragiò di crede ch’ella ùn s’aspittava più à vede da tantu tempu. U so cumpurtamentu lascia pocu spaziu per dubbitu.
L'attinzioni pruvucati da sta nova impresa, luntanu da rallentà u so fervore, à u cuntrariu, l'aumentanu solu ghjornu à ghjornu ; i so esercizii di pietà diventanu solu più frequenti è più longu, u so zelu più ardente, a so devozione più tenera. Luntanu da taglià alcuna di e so penitenza, ùn li aghjunghjia chè, malgradu l'infirmità chì u pesu di l'età è i dulori aumentavanu sempre. Infine, seguendu l'esempiu di tutti i santi chì Diu hà favuritu d'una manera assai spiciale, hà dimustratu ch'ella s'era interessatu solu à ciò ch'ella persequitava cun tanta constanza, per apprensione induve era di u contu ch'ella deva à Diu. .
Era statu uni pochi di mesi ch'ella avia finitu i so ultimi dittati, quand'ella avia st'ultima visione di a quale avà daraghju contu ch'e aghju prumessu, perchè vene quì di manera naturali, è ci trova u so postu. . Avia scritta sta visione notturna, cum'è per mette a finitura à tuttu ciò ch'ella avia dettu, dendu una prova chì chjude a bocca à tutti i so avversari. A lettera autentica ch’ella mandò à u decanu di a pieve di La Pellerine, è ch’ellu m’hà mandatu (si sà ch’ellu hè statu dapoi qualchì tempu u so direttore), sta lettera di quale tengu l’uriginale certificatu da u dittu Dean ; sta stessa lettera, dicu, a Provvidenza permette ch'ella sia principiata da Madame la Supérieure, è finita da Madame la Custodian,
riunite in u stessu attu i dui tistimoni è e duie mani chì avianu vistu è scrittu tuttu. Eccu u cuntenutu di sta lettera; Ùn cambieraghju nunda d'essenziale, ma aghjunghje uni pochi di picculi cumenti à u testu, in diverse lettere :
(455-459)
Fougères, 16 ottobre 1797.
U mo babbu,
Aghju da sparte cun voi un sognu significativu chì Diu hà permessu in quantu à i mo scritti. Pensu chì u dimòniu m'apparsu in a forma di una monaca tardi chì avia cunnisciutu, chì m'hà dettu ch'ella era in purgatoriu induve soffriva di dulore estremu; chì m'hà eccitatu à grande pietà è cumpassione. À a so dumanda, l'aghju prumessu di pricà à Diu per liberà, è li dumandò chì quandu ella era in paradisu, s'ellu sapia chì ci era qualcosa in mè chì era contru à a mo salvezza, ella pricava à Diu chì ellu hà amatu. fatemi sapè, per ch'e possu currettu prima di apparisce à u so ghjudiziu. Ella rispose chì, da u presente, hà vistu un grande ostaculu à a mo salvezza, chì era per quessa ch'ella mi apparsu. (Questu ùn hè micca Hà aghjustatu chì, ancu s'ellu mi pareva in un sognu, ùn deve micca piglià ciò chì m'hà dettu per un reverie, è chì l'affari era di cunsiquenza. Ehi ! chì? L'aghju dumandatu.
Hè, ella m'hà rispostu, in quantu à i scritti chì avete fattu, è chì si tratta d'avè soppresso è annullatu. E cose piglianu una volta assai male. ( Era u mumentu chì i vescovi m'hà datu a so appruvazioni ...
) Hè necessariu di mandà u più prestu un missaghju spressu à M. de Fajole, cù a vostra retrazione, per chì tuttu ciò chì avete dettu (1) hè cunsideratu cum'è nulu è cumpletamente annihilatu. Aghju indicatu à ellu chì avia fattu in tuttu questu solu ciò chì Diu m'avia urdinatu. Innò, Diu ùn hà micca dumandatu quellu di voi, rispose ella, mi pareva assai arrabbiata. ( L'anime in purgatoriu ùn s'arrabbianu micca. ) Ella m'hà dettu ch'e mi sò ingannatu per avè ubbiditu à i mo cunfessori Quest'anima in purgatoriu ripeteva quì solu ciò chì
dimòniu avia dettu à a Sorella di impedisce ch'ella hà scrittu; quì sò digià parechji tratti di ressemblanza à u spiritu chì, u megliu per creà una illusione, hè trasfiguratu in un anghjulu di luce (2); ma cuntinuemu.)
Perchè à M. de Fajole ? Chì dirittu hà quellu chì ùn hà micca u dirittu di sapè di annullà ?
Fortunatamente, a Sorella ùn era micca novu in l'arti di cummattiri è indovinà.
À queste parolle aghju ricunnisciutu chì era u diavulu chì hà impiegatu sta strata per disturbà a mo mente è disturbà a mo cuscenza; è in u mumentu aghju alzatu u mo core à Diu, prichendu ch'ellu avia pietà di mè; è animatu da u Spìritu Santu, aghju rispostu à u spettru chì eru tuttu u focu è a fiamma appena si trattava di ubbidisce à Diu procurandu a so gloria. A mo capiscitura era chì quandu aghju ubbiditu à quelli chì piglianu u locu di Diu per mè, aghju cridutu chì aghju ubbiditu à Diu stessu. À u listessu tempu, aghju fattu u segnu di a croce nantu à mè stessu. À stu segnu, chì li dispiaceva, a finta monaca fughje ; ma u spiritu di Diu m'hà fattu corre dopu à ella, l'aghju perseguitatu, l'aghju firmatu, è l'aghju pigliatu per u so velu: Sì vi venite da Diu, li aghju dettu, s'ellu hè quellu chì ti face parlà, allora fate u segnu di a croce cun mè, è rende stu omagiu à quellu chì vi hà mandatu; dà gloria à l'adorable Trinità... In vanu l'aghju pricatu à fà cusì è li detti l'esempiu; mentre ripetì u mo segnu di a croce, u fantasma sparì è sparì trà e mo mani, cum'è un vapore neru è bruttu, senza ch'e possu dì s'ellu hè tornatu in terra o ciò chì hè diventatu.
Nantu à questu, u mo Babbu, vi faraghju uni pochi di rimarche. Quand’ella si detta monaca si misi à parlà mi di a mo scrittura, senza ch’e avessi ancu avutu u tempu di sospettà a so intenzione, li dumandò s’ellu a scritta ch’ella parlava riesce. Idda m'hà rispostu di iè cun disprezzu, è hè quì ch'ella aghjunse, cù un aria arrabbiata, ch'ellu pigliava una mala volta ; ma chistu ùn m’inquietava più, appena aviu ricunnisciutu a stratagemma di u diavulu. Ciò chì m'hà sorpresu u più, hè di sente ch'ellu mi diceva ch'e aghju avutu à cuntà à M. de Fajole, è m'indirizzu à ellu per annunzià l'opera : perchè vi possu assicurà chì ùn aghju mai cunnisciutu nè u nome nè a persona di stu M. de Fajole, è ùn sapia s'ellu era un prete o un laicu. Allora ùn aghju micca preoccupatu di scopre, essendu cumplettamente risolutu à disprezzà i cunsiglii chì mi sò datu.
Ti dicu di novu, o Babbu, chì quandu aghju curritu dopu à u fantasma, è l'aghju firmatu, u Spìritu di u Signore m'hà fattu sapè più chjaramente chì era u dimòniu, è chì tuttu ciò chì era stu babbu m'hà dettu.
menti, è disprezza in a mo mente. A Sorella hà cuntinuatu à cambià u sughjettu.
Babbu, mi preoccupa s'è vo avete ricivutu a lettera in quale a nostra Reverenda Mamma vi hà fattu sapè da mè, cum'è un mese fà, ch'ellu ci vole à mandà, u più prestu pussibule, à M. Genet, tutti i scritti Chì avete. sapè. Tu m'obligerai infinitamente à dì mi s'ellu sò passati, o s'ellu pensa à truvà modi sicuri per tene li in a so residenza...
(460-464)
( Questi scritti di quale parla a sorella ùn sò micca stati mandati à mè in Inghilterra; ma sò stati dati à mè quì quattru anni dopu a so morte. )
Ti dicu dinù, o Babbu, chì u bonu Diu m'hà datu a grazia di ùn lascià mi senza croce ; Sfurtunatamente, ùn aghju micca purtatu bè. A natura è u diavulu, chì u piglianu sempre da una punta o da l’altru, sempre cercanu di strappallu da mè facendulu cascà in terra, è assai spessu mi facenu purtari tuttu stortu. Ùn pudete micca dubbitu à sente mi, Babbu; Vogliu da questu per fà capisce chì u diavulu è a natura corrupta mi facenu sempre a guerra, qualchì volta in un modu, à volte in un altru, è in particulare in u tempu di a malatia. Sò sempre ridutta à u lettu cù una frebba cuntinua; ma i suffrenze di u corpu ùn sò nunda per mè, basta chì u bon Signore hà pietà di a mo povera ànima, è a libera da e unghie di u dragone infernale. Hè per stu sughjettu, u mo Babbu, chì ti pregu più umilmente di ricurdà di mè davanti à u Signore; Pregu ancu per a vostra preservazione; ma aghju bisognu di e vostre preghiere più chè voi mio.
Ùn vi maravigliate, Babbu, s'è vo vede duie mani di scrittura in sta lettera; hè chì a nostra Mamma, chì avia principiatu, ùn pudia finisce à
causa di i so affari; a surella di i Serafini cumpensò. Tramindui vi assicuranu u so rispettu prufondu, è ancu Santa Elisabetta. Per mè, u mo Babbu, sò, cun prufondu rispettu è sottumissione perfetta, u vostru servitore più umili è ubbidiente.
Surella di a Natività.
L'uriginale di sta pezza straordinaria, ch'aghju cunservatu, porta ste parolle scritte da a manu di u primu dipositariu: "Aghju ricivutu cum'ellu hè, è à l'ora di a so data, l'attuale lettera di a Sorella di a Natività, Suora urbanista di Fougères, è l’aghju datu, in u 1802, à u direttore » di sta cumunità. »
Signé Leroy, au service de La Pellerine
Hè u 6 di lugliu di u 1803 chì M. Leroy m’hà datu stu certificatu in casa soia ; è u 27 di u stessu mese è di u listessu annu, e duie monache chì l’avianu scrittu mi firmavanu l’attestazione seguente, toccu à a copia ch’è no vemu appena :
Noi, i sottoscritti, attestamu à quale appartene, chì u sgiò Genet hà copiatu fedelmente a lettera ch’avemu scritta, in u 1797, à u sgiò decanu di La Pellerine, in nome di a nostra cara è rispettabile defunta Sorella di a Natività. Tuttu u cambiamentu ch'è no avemu vistu, paragunendu l'una à l'altru, cunsiste à fà in francese certe frasi chì ùn eranu micca. U significatu hè u listessu in ogni locu, è ancu l'ordine di e cose.
Marie L. Le Breton Sister Sainte-Magdeleine, Sup., Michelle Pel. Binel des Séraphins, depositaria, Blanche Binel de Sainte-Elisabeth.
Permettemi avà qualchì riflessione nant’à st’ultimu scrittu di a Sorella, ch’è no vemu appena. Ùn ripeteraghju micca quì ciò ch'e aghju dettu in altrò nantu à i sogni misteriosi è significativi di quale e Sacre Scritture ci furnianu tanti esempii cusì chjappi. Mi cuntentaraghju di dì chì mi pare impussibile di interrogà seriamente a realità di l'apparizione in u sognu chì hè statu rappurtatu. Perchè à a fine, in più di u fattu chì un fantasma puramente imaginariu ùn pudia micca avè indicatu à ella un nome è una persona di quale ùn avia micca sapè, cumu un sonniu in l'aria, è chì ùn pudia micca tandu avè alcuna applicazione, truvà oghje s'adatta cusì perfettamente cù u nome, l'opinione è e parolle di a persona indicata, è chì in tale manera chì riunendu i periodi è e date, ùn hè impussibile di suppone alcuna spezia di collusione trà a surella è mè, nè mancu alcuna sfiducia o suspettu di a surella, paragunatu à un omu di quale ùn avia micca a minima idea ? Puru casu, o stranezza di un sognu ordinariu, anu mai pruduciutu tali effetti? Questu hè ciò chì avissimu da pruvà, se vulemu dì qualcosa chì vale a pena; perchè nunda ùn serà mai avanzatu da parolle insignificanti. si vulemu dì qualcosa chì vale a pena; perchè nunda ùn serà mai avanzatu da parolle insignificanti. si vulemu dì qualcosa chì vale a pena; perchè nunda ùn serà mai avanzatu da parolle insignificanti.
En second lieu, je serais très curieux de savoir comment et par quels moyens l'abbé de Fajole avait reçu l'information secrète et les connaissances spéciales sur lesquelles il m'avait ordonné, à Londres, en 1800, de brûler des carnets qu'il avait admirés dans l'île de Jersey. in u 1792. Sia i suspetti chì era statu inspiratu in ellu dapoi era cascatu nant'à u travagliu, nant'à a surella, o nantu à mè, li credu ugualmente falsi; ma cumu sò ghjunti à ellu ? Questu hè u prublema chì ùn possu micca risolve. A chjamata monaca chì, tutta in furia, hà urdinatu à a sora, cum'è da Diu, di mandà li un missaghju espressiu per ch'ellu avesse distruttu l'opara, ùn avissi
à u rifiutu di a Sorella, ella stessu incaricata di a cumissioni ? Saria à l'abbé di ci cuntassi ; ciò chì hè sicuru hè ch'ellu m'hà parlatu guasi i stessi termini ch'ellu avia parlatu a so suora à a sora. Dans cette supposition, l'abbé aurait peut-être dû vivre comme elle, par la volonté de Dieu, la décision des supérieurs dans l'Église et le signe de la croix :
(465-469)
pò crede ch'ellu l'avaria ancu vistu sparisce in u fumu neru, è cun ella tutti i so suspetti anu sparitu.
Ciò chì hè sicuru hè chì u babbu di a minzogna opera in parechje manere in u mondu: hà assai agenti sempre pronti à favurizà e so illusioni è e so trappule. U Babbu di Fajole, chì rispettu, ùn hà mai avutu nunda, ma boni vede in questu, sò assai cunvinta di quessa; ma ùn saria micca u primu omu ben piazzatu chì era statu ingannatu in parechji punti da e maneuvre di l'omu chì quì s'era vestitu di monaca per surprendu megliu a pietà d'un santu, contru à quale avia fallutu tante volte. Babbu, chì cerca solu a verità, ùn pò micca truvà micca male chì un omu, incaricatu di a causa di una zitella chì hè canonizata da tuttu, usa avà una munita autentica ch'ella mette nantu à ellu. l'effettu svantaghju chì puderia avè pruduciutu contru à ella l'autorità di a so opinione. Pensava, senza dubbitu, ch’ellu facia u so duvere ; in questu ùn possu micca disappruvà ellu; ma ancu aghju pensatu ch'e facia sempre a meia, è aspittemu a stessa ghjustizia da ellu.
Riturnemu à a surella di a Natività.
Dopu à st'ultima scrittura, chì ùn hè micca menu interessante, a surella si crede infine liberata da ciò chì Diu li dumandava. Elle ne songeait qu'à lui demander de réussir, se préparant plus que jamais à une mort qu'elle considérait comme très bientôt, et pour le compte qu'elle devait rendre de sa vie et de tous ses écrits. Sollevata da u so compitu, si applicò solu à mette in ordine a so cuscenza è a so ànima, da un raddoppiu di preghiere, di penitenza è di fervore. E so infirmità anu aumentatu ancu di ghjornu in ghjornu, cusì ch'ella puderia solu marchjà curbata, per via di u dulore ch'ella sentia. Idda surtia solu à l 'ufficiu publicu dumenica appena cuminciò à esse celebrata pà i cattolici ;
Elle avait des conversations assez fréquentes et parfois très longues avec des religieuses et des gens de la société, qui venaient la consulter sur les différentes difficultés que les circonstances soulevaient à chaque instant. Era terribili è inexorable per certi è per altri nantu à tuttu ciò chì cuncernava a fede è a morale. Hè pruibitu senza misericordia è senza distinzione ogni cumunicazione spirituale cù i scismatici, i ghjurati è l'intrusi, finu à chì a Chjesa l'avia pronunciata; perchè nimu era più sottumessu à tuttu ciò chì a Chjesa avia decisu. Hè, disse, a bussola di u veru cristianu, hè a regula infallibile chì Diu li dà, ùn si pò smarrisce in seguitu. Quellu chì a seguita ùn risponde per nunda ; quellu chì s'alluntana da ellu hè rispunsevuli di tuttu. Ehi ! quale contu,
Quant à la morale, elle prétendait qu'une religieuse, en dehors de son cloître, devait apparaître ce qu'elle est aux yeux du monde, par sa bonne conduite, sa modeste retenue, et même par la forme de ses vêtements qu'elle lui prescrivait avec grand. cura è esattezza, qualchì volta inveighing contru à quelli chì dimustravanu disprezzu, minacciali cù l'ira di J.-C., etc., etc.
A so morale ùn era menu severa, paragunata à e persone di u mondu, nantu à tuttu ciò chì cuncerna i so impegni. S'elli ùn sò micca liati da i voti di i religiosi, disse, ùn sò micca menu obligati à quelli di u so battesimu, sottu pena di dannazione. Tuttu ciò chì svia da ellu u minimu pocu deve esse suspettatu è periculosu per elli. Allora ella hà cundannatu, cum'è l'opera di u diavulu, micca solu u ballu, u ballu, u ghjocu, a cumedia, i spettaculi, a lettura di rumanzi, e mosche, u maquillaje, è tutta l'attrezzatura di coqueteria,
ma sempre tuttu ciò chì, in i modi ricivuti, paria avvicinassi. Ùn permettenu micca à e donne o à i ghjovani donne di portà capelli falsi, dicendu chì, assai sfarente di l'omi chì sò obligati à esse spessu scuperti, i so capelli puderanu sempre cumpensà a mancanza di capelli naturali, è chì, paragunatu à elli, u l'arte ùn pudia serve chè à suddisfà a brama di piacè à l'omi, è micca à Diu, rinfurzendu una bellezza chì era digià troppu seducente. Era, sicondu ella, una infidelità à i voti di u battèsimu, una spezia di apostasia chì deve dispiace assai à Diu. Idda vulia chì a spilla di u fazzolettu si mette in modu di evità quelle negligenza pianificata è deliberata, cumuna cum'è contraria à a vera pudore. Ùn sò micca sapè cumu alcuni piglieranu a so moralità, chì ùn sò micca hè quellu di i Padri di a Chiesa; ma sò ch’ella li facia trimà sopra tuttu ciò, finu à fà li rinunzià per sempre.
Quandu i Santi entranu in u discorsu nantu à i grandi ogetti di a Fede, noi
(470-474)
ricunnosce in a so lingua chì sentenu tutta a so impurtanza è a verità. Di solitu anu, in parlà di questu, micca solu spressione è giri di frasa chì sò i so propiu, ma ancu un tonu chì ùn hè micca cumunu, una energia di sentimentu chì dice assai più cà parolle. Allora da induve vene ch'elli esageranu cusì i so minimi difetti ? Tali, soprattuttu versu a fine di a so vita, sempre paria a surella di a Natività. Quand'ella parlava di Diu, di salvezza, di viziu, o di virtù, facia cusì cù una forza è una dignità chì si cunvene à issi grandi sughjetti ; è malgradu a simplicità di e so spressione, chì spessu avarianu parsu da risa in ogni altra bocca ch'è a soia, hà sappiutu mette u più grande interessu à tuttu ciò ch'ella dicia, à u puntu chì a ghjente più educata venia à cunsulla è ascoltatu cun grande attenzione. Nimu era più atta ch'ella à dà impurtanza à e grandi verità di a religione. Hè chì sti verità, chì si sentia perfettamenti, sò grande in elli stessi, è chì u discorsu.
Finalmente a sorella di a Natività s'avvicinava à a fine felice di a so carriera. Debilitate par l'âge, épuisée par les maladies, les peines d'où vient le genre, les austérités et les souffrances auxquelles avait été soumise sa pauvre vie, elle n'avait
sustinutu più cà un miraculu; ùn era più chè un scheletru animatu. Disgustata d'un mondu duv'ella ùn avia mai vistu chè sugetti d'afflizione è di lacrime, è duv'ella vidia sempre più chè mai, a so ànima pareva per un bellu pezzu fluttu trà l'amore chì vole lascià a vita per riunite à u so Diu, è a sottumissione chì vole soffre ancu di più per merità più sta felicità. Non mori sed pati.
Era solu pocu tempu ch'ella avia patitu, dopu à parechje altre, una malatia seria da a quale si ghjudicava ch'ella ùn deve micca sopravvive. Era una spezia di dropsy di u pettu, da quale hè stata finalmente salvata da l'usu di vinu stisliticu (x) assai amaru è assai detestable in gustu. A so cunvalescenza ùn hè micca longa, è a sora l'aspittava. L'idropisia, vera o falsa, da a quale si crede chì era stata guarita, hà prestu degeneratu in una ulcera di u fegatu, chì l'hà purtatu dopu à sei o sette settimane di medicazione, chì ùn servava chè à allungà un pocu e so suffrenze, è forse. -esse per fà li assai più vivi è più meritori.
silice (?)
Duranti stu tempu hà ricivutu a Santa Cumunione parechje volte cù a fede è a devozione chì si aspettava da ella. Malgradu a viulenza di i so dulori, fermava in lettu solu quant'ellu pudia, è ancu tandu ùn vulia esse svegliata chè l'ultimi dui o trè notti, tenendu a so mente sana è sana finu à l'ultimu mumentu, è spessu mantenendu. cun grande ghjudiziu è prisenza di mente cù e persone chì l'aiutavanu. A ghjente ghjunse à visità lu (1); e so cunversazioni giravanu in generale intornu à questioni di pietà. Ella ci mette sempre un’anima chì a dava à l’altri, è, assai spessu, saria andata finu à l’indebbulizeghja ella stessa, senza ch’ella s’avvisa, tantu era abituata. Hà parlatu ancu cù assai focu, in un casu, à una persona chì ella vulia esse ricurdata di u so duvere. Videndu chì sta persona testaruda vulia sempre vultà à l'accusazione, fece dì à u so tutore ch'ella li avia dettu tuttu :Aghju , hà dettu, cacciatu u pin à a testa. S'ellu ùn sentia nunda, ùn averia micca quandu l'aghju parlatu di novu.
Una signora di a cità hè ghjunta un ghjornu à dumandà a so preghiera è a so benedizzione per ella è per u so zitellu, chì li prisintò : « Ah ! a me bona signora, disse a surella, chì ponu fà e mio povera preghiera ? Tocca à a Santa Chjesa di benedire i vostri figlioli. In ogni casu, li benedica, vulendu a benedizzione di u celu.
Ancu s'ellu ùn hà mai dichjaratu positivamente ch'ella avia avutu una rivelazione di l'ora è di u mumentu di a so morte, ci hè una bona ragiò per pensà ch'ella avia un presentimentu assai forte, per ùn dì più. Ella spessu avia
dumandò à Diu di mori u ghjornu è l'ora ch'ella avia fattu u so primu votu di cuntinenza, cunsacrannusi à a Beata Vergine davanti à l'imaghjini di a Madonna di i Paludi. (Era circa meziornu di u ghjornu di l'Assunta.) Appena a so ultima malatia hà cuminciatu, hà avutu i capelli tagliati assai cortu. i so capelli è ancu i so unghie, è per quessa chì quelli chì avemu da ella sò assai brevi : da u primu d'aostu, hà dumandatu ripetutamente a data di quellu mese ; quandu una volta li avianu rispostu chì era l'undeci di u mese, rispose : Sempre solu l'undicesimu ! Quantu tempu! Quand'ellu li dicia ch'ella era ottu ore di l'Assunta, rispose in modu di fà capisce ch'ella vulia ch'ella sia stata tardi. È u quindeci, chì era u ghjornu di a so morte, si dumandava à spessu l'ora, tistimuniendu ch'ella vulia a mità di u ghjornu, senza dì più. Ella bramava d’arrivà, avariate dettu ch’ella accusava u sole di allungà per a so lentezza un ghjornu ch’ella ùn avia da finisce, o piuttostu chì era per ella l’alba d’un ghjornu senza fine,
(475-479)
aprendu a porta à l'eternità grande è beata.
Soprattuttu chì u so pettu s’incarcava d’issi umori ulcerosi chì a suffocava, li rinunciava à spessu, chì solu l’odore era insuppurtevule à tutti quelli presenti ; Issi umori, chì annunziavanu a dissoluzione di u so corpu, l’annunziavanu, tantu per a so feticità acre, quant’è per i sforzi ch’ellu ci vole à fà per l’espiturà ; certe volte ùn si pudia micca sminticà a fine di questu, ancu s'ellu ùn si lagnava micca. A mo surella, a monaca chì l'aiutava li disse un ghjornu, hè avà chì u maestru divinu ti face beie da a so tazza d'amarezza Ah ! A mo mamma, ripigliò a sorella, pensu chì u fiele è l'acitu sarianu menu male ;... ma ci hè necessariu è benedicu per quessa à Diu...
Duranti l'intervalli di a so malatia, avia datu avvirtimenti salutari à diverse persone in u mondu è in u chiostru, da quale parechji prufittanu. Sti avvirtimenti giravanu nantu à u statu di a so cuscenza è l'ordine ch'elli avianu da mette in ellu per rimedià ciò chì Diu li riprochò; disse à una monaca ch'ella avia bisognu di una rivista di cuscenza, li spiegò perchè è da quandu ; indicò u direttore à quale ella
s'indirizzava, è ancu a penitenza ch'ella riceverebbe da ellu; chì hè stata trovata à esse vera in tutti i rispetti. Disse à dui altri ch'elli duveranu teme assai è si applicàvanu à rettificà a so vucazione. Avvisò à Madama la Supérieure ch’ella avaria assai da soffre; chì Diu avia cruci di ferru per ellu, ma chì a fine di i guai li daria assai cunsulazioni.
Videndu ch'ella s'avvicinava a so fine, si preparava cum'è ch'ella pudia riceve l'ultimi sacramenti di a Chjesa, è per appruntà megliu per quessa, pricava chì solu i preti, i monache è a ghjente si fossi ammissu in a so stanza. chì puderia avè bisognu. Ella riceve, cù fervore raddoppiatu, u sacru viaticu, l'estrema onzione, è l'indulgenza di una bona morte accordata à l'ordine di i monachi franciscani. Ella si esurtò, è prununzia in questa circustanza, frà altre cose, un attu di cuntrizione da quale tutti l'assistenti eranu mossi à lacrime. U prete chì l'amministrava si n'andò più cunvintu chè mai di ciò ch'ellu avia digià dettu parlendu d'ella : hè una santa. L'avia dettu tranquillamente à e persone chì ùn l'anu micca cunvinta.
Dopu à st'attu di religione, ringraziò à tutti, è pricava ch'elli a lassinu sola cù u so Diu, ch'ella avia appena ricevutu per l'ultima volta. U so ringraziamentu, disse chì da quì in avanti pudemu lasciate ind’è quellu chì vulia, postu chì a vista di una donna morente puderia avè boni effetti : « U spettaculu di a morte è di i nostri fini finali, disse, hè sempre benefica à i vivi. Ùn pare micca chì u dimòniu l'inquietisse à l'avvicinamentu di a so fine : era a speranza ch'e aghju fattu cuncepisce, rassicurendula contr'à e minacce ch'ellu li avia fattu in u passatu per impedisce ch'ella mi facia scrive ciò chì Diu avia cumunicatu. ellu (1). L'anu fighjatu solu trè notti per tuttu, è ancu tandu l'hà suppurtatu cù difficultà. Li piaceva esse parlatu di Diu,
(1) Pudemu crede chì Diu li cuncede ciò ch'ella avia dumandatu di ellu tante volte cù queste parolle: Vuleria à u celu chì a fine di a mo vita sia tranquilla cum'è u principiu è a sequenza era pocu!
Infine, vene u quindeci d'aostu di u 1798, ghjornu di l'Assunta di u so grande prutettore. Hè u ghjornu chì s'aspittava di sparte u triunfu di ella da quale hà digià triunfatu tante volte nantu à i so nemici. A surella di a Natività si rallegra ; ma ùn ne sà pocu, tantu hè
padrona d'ella stessa, è tantu ch'ella teme di lascià daretu à ogni idea chì saria vantaghju per ella. Ella dumanda chì ora hè in a matina, poi parla di Diu à e diverse persone, è li parla cun una faccia è un tonu chì annuncia cuntenta. Anu purtatu tandu a so cugnata, chì era ghjunta à vede : ella hà avutu una conversazione privata cun ella chì durò un bellu pezzu. Nant'à u permessu ch'ella avia ottenutu, hà dispostu di u so spinning wheel è d'altri picculi effetti in u so favore, è stu bonu agricultore l'abbandunò cù lacrime in l'ochji.
A surella di a Natività parlava tandu cù più difficultà chè mai, è era assai difficiuli di sentela, cusì oppressa era u so pettu. Era versu dece o undici ore, è tuttu in ella annuncia l’effettu abituale di u flussu, un’estinzione tutale : s’aspittava bè chì a so pusizioni ùn pudia durà assai, è l’aspittava più chè nimu. Stendu nant'à u so lettu di dulore, avendu davanti à ella l'imaghjini di u so Diu morente, nantu à ella a formula di i so votu, è accantu à l'acqua santa cù quale spessu vulia esse spruzzata; rettendu tuttu u so spiritu è tutta a serenità di a so ànima, ella
fighjava a morte cù un ochju assicuratu, a cuntemplò cù un aria calma,
(480-484)
è a vidia ghjunghje senza u minimu timore. Iè, sicura di a so ricumpensa, hà vistu cun gioia avvicinassi à a fine felice di i so travagli, è paria di sfidà, cù a so ferma cunfidenza, tuttu ciò chì l'idea di l'eternità pò offre più spaventosa à u restu di i mortali.
À l'onze è mezu ch'ella li restava solu un fiatu, ch'ellu era impussibule di sente ; ma u muvimentu di e so labbre, l'aspettu di a so faccia, è i segni ch'ella facia sempre, dicianu, mentre ch'ella era morendu, ch'ella avia tuttu u so spiritu prisenti. I so ochji, à volte alzati versu u celu, è à volte fissi nant'à u so crucifissu, indicavanu à tempu u scopu versu ch'ella mirava, l'ughjettu di u so amore, è u mutivu di a so speranza. À a so dumanda, a so manu era spessu pigliata per aiutà à fà u segnu di a croce sicura ella stessu, o per fà u basgià i pedi di u so crucifissu. Pruvava sempre di ripetiri i santi nomi di Ghjesù è Maria, o certi atti di fede, di speranza, o d’amore, chì li si parlavanu, è ch’ella li piacia tantu à sente. L'ultima volta
spessu issi servizii di pietà, quest'ultima, invece di piglià a so manu, facia ella stessa u segnu sacru nantu à u so visu cù l'acqua santa, è a sorella di a Natività si mostrava a so gratitudine cù un surrisu assai surrisu, graziosu duie volte ripetutu cù grande intelligenza. Dopu meziornu battò l'orologio di a cità. Qualchi minuti dopu, quelli chì l'eranu stati in giru si accorsenu ch'ella ùn li dava più alcuna marca di cunniscenza, è chì a so faccia hà avutu qualchì cambiamentu. Si ghjinochjenu, è era mentre pricavanu per ella chì sta santa zitella hà datu in pace a so ànima à u so Diu. Sic moritur justus . A vigilia di u dopu meziornu chjappà cinque o sei minuti dopu a so morte.
Cusì morse, à u so sessantottu anni, sta zitella straordinaria, chì si pò, cun ragione, cunsiderà cum'è u prodigiu di a so età, degna à tutti i rispetti d'esse paragunata à tuttu ciò chì a Chjesa onora cum'è più grande è più straordinariu trà e persone di u so sessu, à quale ella ùn cede micca da u latu di e virtù, nè di l'austerità di a morale; d'autant plus étonnant que, sans lettres, sans éducation, presque sans pouvoir s'exprimer, obligée d'employer une main étrangère, elle a égalé, peut-être même surpassé dans ses écrits, tout ce que les autres avaient fait de la plus admirable en sorte d'inspiration. o spiritualità. Si son œuvre, telle qu'elle est, semblait à plusieurs savants l'emporter sur tout ce que Sainte Thérèse a écrit le plus frappant, que serait-il si, avec le u spiritu è a cultura di l'ultime, puderia, da sola, sviluppà è prisentà e so grandi idee, chì u so editore averà solu debilitatu considerablemente ? Allora diciamu senza
paura, a Sorella di a Natività hè stata risuscitata in i nostri ghjorni per mustrà, in a so persona, chì u bracciu di Diu ùn hè micca accurtatu, è ch'ellu pò, versu a fine di i seculi, fà in a so Chjesa meraviglie degne di quelli. chì anu signalatu i so principii, è chì e sette ùn puderanu mai cità in u so favore.
À peine avait-elle expiré que la voix publique l'a canonisée par des qualifications qui n'appartiennent qu'à ceux dont l'Église a reconnu et déclaré la sainteté. A santa monaca hè appena morta , dicenu. Una folla di ghjente ghjunse, dumandendu di vede u corpu di u santu.. Hè stata esibita per un bellu pezzu, vestita di u so abitudine religiosu, cù a faccia, e mani è i pedi scoperti, per suddisfà l'avidità di quelli chì avianu a devozione di rende l'omaggiu dovutu à a virtù di i grandi servitori di Diu. U so lettu era prestu cupertu di libri, rosarii, reliquie è altri strumenti di pietà ch’elli vulianu tuccà. Avemu dumandatu seriamente, avemu spartutu cù ansietà e cose più chjuche chì puderanu appartene à ellu. Vuliamu avè i so capelli, ella
velu, di u so cordone, di e perle di u so rosariu; finu à chì i so poveri stracci sò spartuti. Si ricumandenu assai à e so preghiere, è ancu oghje, nunda ùn hè più cumuni in i paesi vicini è a campagna, chè di pricà è fà i voti in onore di a Santa Natività .
Avia dumandatu à u sgiò Duval, rettore di Laignelet, di esse intarratu in u cimiteru pieve. Luntanu d'oppusi, u sgiò Duval l'avia ringraziatu per a preferenza ch'ella li cuncede, aghjustendu chì e so reliquie attiranu a benedizzione di Diu à ellu è à i so parrocchiani. A Surella avia pigliatu st'aghjuntu cum'è un scherzu da a so parte, à quale avia ricusatu di risponde, per rispettu di u bon prete ; ma dopu ch'ellu era partitu, avia dettu à e monache chì u rettore s'avia vulsutu schernà d'ella . Il avait pourtant parlé très sérieusement, et ne s'attendait pas, en lui parlant ainsi, qu'il serait bientôt enterré à ses côtés, après avoir été inhumalement massacré presque dans ses fonctions par les ennemis du
(485-489)
A surella di a Natività fù dunque intarrata in u so cimiteru, davanti à a porta principale di a chjesa, è, si crede, à u latu sudu ; Madame Sainte-Reine, anch'ella urbanista religiosa, tene u latu oppostu di a stessa porta, è
U sgiò Duval hè trà i dui. Qualsiasi venerazione ch’avemu pè a so memoria, è ancu per quella di Madama Sainte-Reine, avemu sempre distintu quella di a Sorella di a Natività. A so tomba sola hè diventata famosa. A ghjente ci và spessu per ricumandà si à e so preghiere. In questa occasione, sò ancu dettu fatti straordinarii chì ùn mi tocca à ghjudicà. Pensemu ciò chì vulemu; Per mè, ùn aghju micca bisognu di Diu per fà novi miraculi per crede, almenu temporaneamente, in a felicità d'un'anima chì e so virtù, i scritti, a vita è a morte mi parenu una seria di fatti miraculosi chì, trattendu da l'ordine cumunu, ùn mi permette micca di dubbità per un mumentu di a so santità.
Cusì, sempre admirabile in i so santi, Diu ci permette di pruvà; li prova ellu stessu duranti a so vita, è li glorifica doppiu dopu a so morte. Non content de leur donner au ciel la récompense promise à leur fidélité, il les compense encore sur terre en les faisant vivre.
éternellement dans la mémoire des hommes, sans qu'ils n'aient désormais plus rien à craindre de la calomnie des méchants : In memoria œterna erit justus, ab auditione mala non timebit. (Ps. 111, 8,7.) Durante a so vita, u mondu li disprezza è li perseguite, perchè ùn pò micca suppurtà a censura sicreta chì facenu di a so cumportamentu; mais ils n'ont pas à peine disparu de ses yeux que, par un hommage involontaire, il rend, malgré lui, justice à la vertu qu'il avait d'abord méprisée, et qu'il admire pourtant en secret. Ùn parla più chè cù lode di sti genti strasurdinarii chì l’esempii ùn hà nè u curagiu di seguità nè d’imite.
Cusì, mentre chì a reputazione di i cosiddetti saggi di l'età, mentre chì quella di i rè è di i cunquistatori sparisce cum'è a polvara chì u ventu sguassate; mentre chì u so nome cade cù un scontru in l'obliu, è hè intarratu cun elli in a listessa tomba, i ghjusti, vittoriosi di l'invidia è di u tempu, ùn anu più nunda à teme da a persecuzione. Hè lodatu da i so nemichi stessi, è campa eternamente in memoria di l'omi : In memoria
aeterna erit justus. U so nome cresce più forte cù i seculi, è a so gloria di solitu principia induve quella di i so nemici di solitu finisce.
Dopu avè lettu u raccontu di l'ultimi ottu anni di a defunta Sorella di a Natività, scrittu da M. Genet, ùn avemu vistu nunda quì chì ùn ci hè micca parsu assai coherente cù tuttu ciò chì sapemu da esse statu tistimunianzi à questu Felci. 27 lugliu 1803. Marie Louise Le Breton, sorella Sainte-Madeleine, suprana ; Michelle Pel. Binel des Séraphins, dipositariu; Blanche Binel di Santa Elisabetta; L. Binel, merre ; Catherine Prime Binel; Louise Binel; Anne Binel; Segnu Binel biancu.
LETTERE
È ESTRATTI DI LETTERE
Indirizzatu à l'Editore à l'ora di a prima edizione di stu travagliu, è dapoi.
À M. Beaucé, Librariu.
Signore,
Quandu aghju scrittu à M. l'abbé Genet per tistimunià à ellu tuttu satisfaction que m'a donné la lecture de son ouvrage sur la Sœur de la Nativité, je ne m'attendais pas qu'il puisse attacher à ce suffrage une valeur suffisamment grande pour le rendre public, avec toutes les approbations qu'il a reçues. divers évêques et plusieurs ecclésiastiques ou medichi di meritu assai distintu. Tuttavia, sò luntanu da ritruvà qualcosa di tuttu ciò ch'e aghju dettu nantu à sta pruduzzione, chì puderia, hè vera, sperimentà parechje cuntradizioni, ma chì accunsenu micca menu bè cù i mo sentimenti nantu à a grande causa di tutti i disastri di a nostra rivoluzione. vale à dì, nantu à tutta l'impiità di un seculu sbulicatu, in una certa manera, contr'à a religione di Ghjesù Cristu; di stu Diu di quale ella ci dà idee cusì grandi, cusì nobili, cusì ghjustu.
(490-494)
Vi dumandu solu di aghjunghje à ciò chì u Babbu Genet vulia trascrivà da a mo lettera ch'e aghju fattu alcune osservazioni à ellu nant'à certe cose, ch'ellu prumesse di sguassà o di cambià; chì ùn hà micca dubbitu hà fattu in a copia chì avete. Sapendu bè chì ùn hè micca à mè di mettermi in ghjudice di e rivelazioni è di e predizioni cuntenute in st'opera, aghju prufittu di l'arrivu di Pie VII in Parigi per dà à Sa Santità a copia ch'e avia ricevutu in depositu da M. Genet stessu. Spergu tandu chì st'opera ùn saria micca stampata finu à ch'ella era stata esaminata da u più cumpetente di tutti i ghjudici. Sò chì era u desideriu di a Sorella di a Natività, chì u più grande timore era di alluntanassi in u minimu da a fede di a Chjesa. editore.
Aghju l'onore di esse,
U vostru servitore, Abbé Barruel.
Stu 10 di ferraghju 1818.
Estratti di lettere di Madame Le Breton, detta di Sainte-Madeleine, superiore di a Sorella di a Natività.
Signore,
Dopu avè amparatu chì ùn puderebbe truvà u supplementu (1), aghju decisu di avè copiatu per mandà à voi. U compitu era forte è doloroso; perchè crede chì cuntene un volume sanu...; ma, sgiò, prima di stampallu, hè assolutamente necessariu ch'ellu sia scrittu da un ecclesiasticu ben informatu; per avà mi pare chì tutte ste belle cose sò cum'è diamanti messi in piombo. Ci hè una multitùdine di ripetizioni... Vi possu assicurà chì nunda hè statu cambiatu o aghjustatu. Hè cusì chì l'avemu trovu, chì ci offre solu a gloria di Diu è a salvezza di l'anime...
(1) U supplementu di quale a Superiora parla quì, è ch'e aghju dumandatu da ella, cuntene tuttu ciò chì a Sorella di a Natività avia dettatu pocu prima di a so morte; sti libretti formanu u sughjettu di u quartu vulume. Mi sò stati dati da l'eredi di u sgiò Genet.
Le Breton, detta Sainte-Magdeleine.
San Ghjacumu, u 13 di maghju di u 1818.
Nota . E monache urbanistiche rimaste da a cumunità di Fougères si ritirate in Saint-James, cù a so supiriore.
Signore,
Accettate u mo ringraziu per e trè copie chì avete avutu a bontà di mandà mi da e mo nipoti. Appena l'aghju avutu, l'aghju lettu, per fà sapè ciò chì crede ùn hè micca abbastanza currettu; ma deve esse cunfessu chì questu hè assai pocu. Vi ne faraghju una nota, è vi daraghju i nomi propiu chì ùn sò micca bè scritti : Ohimè ! chì tuttu ciò ch'ella m'hà dettu hè sempre luntanu da esse scrittu ! Vecu cun piacè chì e persone chì avianu marcatu a mo opposizione à stu travagliu, avà volenu leghje. Pigliendu senza preghjudiziu, ùn aghju micca dubbitu chì serà assai gustoso, è
questu hè tuttu ciò chì vogliu per a gloria di Diu è a salvezza di l'anime, è per u vostru benefiziu. Duvete avè ricevutu u supplementu
dumandavanu. hè interessante cum'è tuttu u libru, chì ùn aghju mai stancu
puntu à leghje, è chì mi sò dumandatu tantu à piglià in prestitu, chì mi hè difficiule à suddisfà tutti. Questu, spergu, darà una circulazione maiò, soprattuttu di a seconda edizione chì serà più curretta, è chì averà u ritrattu di sta santa Figlia. Riceve una volta di più l'assicuranza di a mo gratitudine è di u rispettu cù quale aghju l'onore di esse, in i Sacri Cori di Ghjesù è Maria,
Signore,
U vostru servitore assai umile, Le Breton, chjamatu Sainte-Magdeleine.
San Ghjacumu, u 20 di ghjugnu 1818.
Signore,
Avete avà tuttu ciò chì Sorella di a Natività hà dettatu. Sempre teneva tuttu u sicretu straordinariu, cusì chì a maiò parte di e monache chì stavanu cun ella ùn anu micca sapè. L'altri solu l'anu suspettatu; ma m'hà dettu parechje volte ch'ella avissi preferitu dichjarà tutti i so piccati piuttostu chè cunfessà a minima cosa. Ella m'hà spessu dumandatu di deprezzà a so in a mente di e persone chì parenu a stima; ella si lasciò ancu crede ch'ella era cascata in a zitiddina dopu à una malatìa seria, per distrughje l'opinione favurevule chì li mostrava. S'ella m'hà datu una fiducia cumpleta, era solu in l'absenza di M. Genet. Essa tandu Superiora, ella m'hà dettu ciò chì u nostru Signore li fece cunnosce, nanzu d'avè scritta, per sapè s'ellu l'aghju trovu pertinenti, è l'aghju sempre appruvatu, ùn pudendu scrivelu mè stessu, per paura di esse vistu. Madame Michelle Pélagie Binel, detta Les Séraphins, sola in sicretu cun mè, è morta in u 1817, fù incaricata di scrive. Tutti l'altri monache puderia avè solu frammenti di ciò chì avete, ma parechji vi dicianu chì sò stati edificati da a so cumportamentu in ogni modu, è ancu i persone di u mondu cun quale hà campatu in l'ultimi anni di a so vita. A monaca chì l'avia intesu in u cunfessionale, è chì li pareva opposta, m'hà dettu ch'ella ùn l'avia mai vista fà una colpa veniale vuluntaria. S'hè revelatu (x) solu parlendu d'amore divinu. A so faccia hà vinutu à a vita, è a parolla di Diu, detta da ella, penetrò in a prufundità di l'anima : mai nimu m'avia fattu una tale impressione ; altri l'anu sperimentatu cum'è mè. Eppuru chì i so scritti sò boni, anu assai menu forza di u so bluccatu.
(x) détecté (???) détecté (?)
Una spedizione assai interessante hè stata persa in u mare, di quale ùn avemu micca tenutu micca frammentu. Ella ci hà sempre dettu chì Diu hà difesu. Sicondu questu, ùn avemu micca tenutu nimu. U supplementu ch'e aghju mandatu era, à a so morte, in manu di M. le Saunier, anzianu parroco di Parcé, u so cunfessore tandu l'avè fattu esaminà da M. Vafral, prete è gran vicariu, residente in Saint-James. , distintu da a so scienza è a so virtù. L'ultima l'affidò à Mademoiselle Beaumond, cummerciante in u stessu locu, chì pigliò issa copia micca scritta, nantu à quale l'aghju trascrittu, sta ghjovana ùn ci vulia micca parti. Sti dui signori sò morti parechji anni fà.
anni; è a surella di a Natività morse quattru anni nanzu chì M. Genet torna in Francia. Era statu luntanu da ellu per un bellu pezzu. Ùn sò micca sapè cumu hè accadutu chì dopu avè travagliatu st'ultimi ghjurnali, li perde ; Aghju intesu solu ch'ellu li avia prestatu à cupià, è ch'elli eranu scrambled, ùn sò micca induve. Quessi solu eranu stati elaborati in Francia : tuttu ciò chì avete stampatu era statu in Inghilterra. Certi brami chì
M. Genet per avè stu travagliu stampatu, ci sò sempre ostaculi.
Chì, signore, hè tutte l'infurmazioni chì vi possu dà, pò esse abbastanza.
(495-499)
per perfeziona u travagliu è pruvà à voi a mo bona vuluntà.
Riceve l'assicuranza di u rispettu cù quale aghju l'onore di esse in i Sacri Cori di Ghjesù è Maria.
Signore, u vostru più umili servitore, De Sainte Magdelaine.
San Ghjacumu, u 28 di ghjugnu 1818.
PS Ùn avia nimu scrive fora di M. le Dean de la Pellerine è
Mr Genet. Avete e so lettere.
Estratti di lettere di Miss Louise Binel.
(Mademoiselle Louise Binel, figlia di M. Binel, sindaco di Fougères, è nipote di e duie suore Urbaniste confidenti di a Sorella di a Natività; vale à dì: Madame des Séraphins (Michelle-Pélagie Binel), è Madame de Sainte-Elisabeth (Blanche). Binel ), avia un rapportu particulari è assai intima cù a Sorella di a Natività. E so duie zie, custrette à vultà in a so famiglia, abbandunendu a so cumunità, avianu cullucatu da elli sta santa Conversa, è hè ind'è sta famiglia rispettabile ch'ella hè. mortu.)
Fougères, 12 giugno 1818.
Signore,
... Ti ringraziu assai per avè dettu ch’ellu ci sarà una seconda edizione ; pirchì in vain aghju sculacciatu u primu, ma ùn aghju trovu u supplementu chì M. Genet solu pussede. Conteneva duie centu pagine, è era interamente in a grafia di a mo zia da i Serafini. M. Genet l'avia scrittu pocu prima di a so morte. Aviu avutu u prughjettu di mandà à ellu una piccula nota di un articulu, chì ùn hè micca in cunfurmità cù l'avvenimentu. Aghju amparatu à tempu chì l'avemu appena persu.
l'aghju indirizzatu à voi, signore....
Louise Binel.
Fougères, 5 lugliu 1818.
Signore,
.... Per mette in locu per esse sicuru d'avè e note
vera, scritta sottu à u dettatu di a Sorella di a Natività da Madame des Séraphins, chì hè a mo zia, aghju pensatu, sgiò, ch’ùn pudia fà megliu chè trasmette à voi da a so grafia. Truverete dunque allegata una lettera ch’ella m’hà scrittu l’annu prima di a so morte ; picchì aghju avutu u dulore di perdela un annu fà, à Pasqua. Vi possu dì ancu ch’ella era una santa, cum’è a so surella Madama di Sainte-Élisabeth. A Sorella di a Natività hà fattu un gran affari. Saria statu una grande cunsulazione per e mo zie di vede e so opere stampate. Avemu avutu a furtuna di pussede tutti i trè da quandu abbandunò a so cumunità. Ci anu lasciatu solu parechji anni dopu à a morte di a sorella, per entre in una nova cumunità, stabilita in San Ghjacumu, Mrs
di Sainte-Magdeleine, chì era a so badessa, è chì lascià u mondu è more in un chiostru. Scusate, signore, aghju un pocu fora di u tema. Aghju sceltu sta lettera da a mo zia, perchè ella mi parla di a nostra
surella cara, è fà sapè chì u babbu Barruel hà mandatu una copia di i so scritti à u nostru santu babbu u Papa. Cume a mo zia era digià malata quand'ella m'hà scrittu, a so scrittura hè un pocu alterata. Tuttavia, crede chì vi vede s'ellu i quaderni chì avete sò da ella; è s'elli sò, pudete esse sicuru ch'elli ùn sò micca scritti da M. Genet, chì, mortu di colpu, ùn hà micca pussutu travaglià nantu à elli; perchè s'ellu l'avessi scritti, ùn l'averia micca tenutu e note di a mo zia, chì ùn parevanu micca cum'elli sò, ma sò state scritte è travagliate da M. Genet, o, s'ellu ùn era più vivu, da ecclesiastici pieni di u u listessu spiritu, cum'è vi vede da l'ultimi desideri di a sora, chì aghju avutu a furtuna di ottene,
(1) Seranu truvati à u principiu di u quartu voluminu, in l'avvertimentu.
A me zia di i Serafini era a custode di sti quaderni, è ancu unu di i mo amichi chì avia a fiducia di a nostra cara Sorella, per via di a so virtù, di a so discrezione è di i servizii impurtanti ch’ella li avia resi. Sta bona ghjovana s'era ancu esposta à tena sti libretti in u tempu più orribile di a rivuluzione, u guvernu li circava ancu per via d'un baule venutu da l'Inghilterra, appartenendu à ecclesiastici chì passavanu in sicretu : hè stata presa, culà. sò stati truvati qualchi quaderni copiati da quelli di M. Genet, tandu in Londra. Cume si trattava di a rivoluzione, a ricerca hè stata fatta per pruvà à sapè ciò chì successe dopu. Quandu u M. Genet hè vultatu, u mo amicu è a mo zia li riturnavanu i libretti, cuntendu l’ultime brame di a surella. Ùn cuncipitu micca, sicondu questu, cumu M. Genet hà trascuratu sta formulazione ; perchè sti quaderni ùn devenu micca cumparisce micca cum'è sò. E duie monache cunfidenti ùn s’inquietavanu micca, tuttu era in manu di l’editore, bè cunvinta chì tuttu era scrittu, è, in casu di morte, datu à qualcunu di fiducia. Infine, sgiò, tuttu ciò chì vi possu assicurà hè chì M. Genet solu pussede u travagliu cumpletu. Ci sò parechje copie, ma nimu cuntene i libretti di a mo zia ; nè ella nè l'altri monache tenevanu copie di e spedizioni chì eranu tuttu l'essere in manu di u scrittore, bè persuasi chì tuttu hè statu scrittu, è, in casu di morte, datu à qualcunu di fiducia. Infine, sgiò, tuttu ciò chì vi possu assicurà hè chì M. Genet solu pussede u travagliu cumpletu. Ci sò parechje copie, ma nimu cuntene i libretti di a mo zia ; nè ella nè l'altri monache tenevanu copie di e spedizioni chì eranu tuttu l'essere in manu di u scrittore, bè persuasi chì tuttu hè statu scrittu, è, in casu di morte, datu à qualcunu di fiducia. Infine, sgiò, tuttu ciò chì vi possu assicurà hè chì M. Genet solu pussede u travagliu cumpletu. Ci sò parechje copie, ma nimu cuntene i libretti di a mo zia ; nè ella nè l'altri monache tenevanu copie di e spedizioni chì eranu fatti....
Chì, signore, hè tutta l'infurmazioni chì vi possu dà; cuntentu si possu cuntribuisce qualcosa à u bonu chì questu
un travagliu preziosu, più felice ancu s'ellu ne prufitta da mè stessu, è ancu da i cunsiglii caritativi chì sta santa figliola m'hà datu ella stessa in nome di Diu; perchè ellu solu avia pussutu dà a so cunniscenza di ciò chì passava in mè, cum'ella m'hà dettu, è chì pocu prima di a so morte, è ancu à u mo babbu, mamma è a mo surella. Sta povera surella m'amò assai teneramente, li aghju tornatu u favore....
Scusate, signore, per a durata di sta lettera; s'è mi sò qualchì volta alluntanatu da u mo sugettu, vi tocca à attribuisce solu à a mo grande tenerezza pè a nostra santa figliola, chì sà chì mi scurdu di mè quandu parlu d'ella.
Aghju l'onore di esse cun rispettu, Signore,
A vostra umilissima servitrice, Louise Binel.
Allegaremu quì una lettera di M. Le Roy, Decanu di La Pellerine, cunfessore di a Sorella di a Natività durante l'assenza di M. Genet.
Eccu ciò chì hà scrittu à unu di i so culleghi in u 1799 ; Questa lettera cuntene una pratica devozionale assai efficace per u sollievu di l'ànime in Purgatoriu.
Signore,
Ci sò cose admirabili per dì à a Sorella di a Natività, chì ùn lascianu micca spaziu per dubbità a so felicità, è annunzià chì hè assai grande davanti à Diu. Da l'età di dui anni è mezu sinu à sapè ch'ella hè morta, Diu, di tantu in tantu, li parlava, soprattuttu dapoi u principiu di a rivoluzione ; li palesa assai cose chì sò digià accadute, soprattuttu a morte di Luigi XVI, a so incoronazione in u celu, a distruzzione di e cumunità, a nova persecuzione ch’è no campemu, etc. per l'avvene, a fine di e disgrazie di a Francia, u trionfu di a Chjesa, u ristabilimentu di a religione, a creazione di novi cumunità, una parte di e persecuzioni chì a Chjesa deve soffre finu à a fine di i seculi .
(500-503)
risurrezzione di J.-C., i spiriti celesti chì eranu i tistimoni.
Li fece cunnosce chì una manera di allevà l'ànime in u Purgatoriu, assai efficace, è assai piacevule à ellu, hè di prupone ellu per questa intenzione, separatamente, i diversi turmenti chì J.-C. cursu di a so passione penosa.
Benedicimu mille volte, Signore, è ringraziemu incessantemente l'autore per tutte e grazia straordinaria ch'ellu hà datu à st'anima simplice, è cunsideremu cù maraviglia cum'ellu si diletta à aduprà i strumenti più debuli per e cose più grandi, è e meraviglie di a so meraviglia. grazia infinita è misericordia à l'omi; perchè ùn hè micca per ella, ma per noi chì li hà datu tanta luce. Pruvemu dunque di prufilu, è sopratuttu di merità di esse riunite un ghjornu cù sta Santa Figlia in l'eternità.
Aghju l'onore di esse,
Signore, u vostru più umili servitore, Le Roy, Dean di La Pellerine.
Si vede da sta lettera chì M. Le Roy, cum'è cunfessore di a Sorella di a Natività, avia a cunniscenza di i so ultimi scritti, chì saranu u sughjettu di u vulume dopu.
Fine di u terzu voluminu.
CONTENUTA
contenuta in u terzu voluminu.
Introduzione Pag. 1
A vita interna di a surella di a Natività 6
Sogni misteriosi è profetichi di a Sorella di a Natività
.................................................. ........................................ 231
sogni spaventosi 236
Dichjarazione è certificatu di e duie Superiore di a Sorella di a Natività
.................................................. ........................................ 3oo
Raccolta di autorità viventi, è documenti di sustegnu, riguardanti a vita è e rivelazioni di a Sorella di a Natività, monaca à u cunventu di l'urbanisti di a cità di Fougères, vescuvatu di Rennes, in Bretagna
.................................................. ..................................... 3o3
Per i lettori ibid.
Estratti di diverse lettere è dichjarazioni verbali indirizzate à l'editore 307
Lettre d'un prêtre français, réfugié à Paderborn, en Westphalie, adressée à l' éditeur 312
Lettre de l'abbé de Cugnac, vicaire général du diocèse d'Aire, adressée, au nom de son évêque, à l'éditeur de la collection
.................................................. ........................................ 316
Lettera di M. Martin, vicariu generale di Lisieux, à M. l'abbé Guillot, chì li avia mandatu i diciottu cahiers chì cuntenenu u primu abbozzu di l'opera, dumandendu ch'ellu li dicia ciò ch'ellu si sentia. U sgiò Martin era tandu à a testa di i preti francesi chì eranu stati trasferiti à a casa cumuna di Reading, è chì era statu prima numinatu per preside à u Castellu di Winchester 320 .
Rivista di l' editore 322
Osservazioni nantu à a vita è rivelazioni di a Sorella di a Natività, monaca conversata à u cunventu di l'urbanisti di Fougères seguita da ella.
vita interiore, scritta sicondu ella da u dipositariu di e so rivelazioni, è scritta in Londra è in i diversi lochi di u so esiliu. (1800) 323
L'ultimi ottu anni di a Sorella di a Natività, urbanista religiosa di Fougères, per serve cum'è supplementu à a so vita è a so rivelazione. Da u listessu editore. ( 1803 ) 376
Introduzione ibid.
Mappa 391
Prima era. A sorella sempre in u
cumunità 392
Seconda era. A Sorella fora di a cumunità 402
Terza era. A surella cù u so fratellu 420
Riflessione 429
Quarta è ultima era. L'ultimi travagli è a morte di a sorella 448
Lettere è estratti di lettere indirizzate à l'editore à l'epica di a prima edizione di st'opera, è dapoi u 489
À M. Beaucé, librariu ibid.
Estratti di lettere di Madame Le Breton, detta di Sainte-Madeleine, superiore
di a surella di a Natività 491
Estratti di lettere di Mademoiselle Louise
Binel 495
Lettera di M. Le Roy, Dean di La Pellerine,
à unu di i so culleghi 499
Fine di a Tavola di u Terzu Volume.