U libru di u celu
http://casimir.kuczaj.free.fr/Orange/korsykanski.html
Volume 20
Ghjesù mio,
Invitu a to Santa Volontà à vene è mettesi in carta
parolle assai penetranti è eloquenti, in i termini più adatti,
fatevi capitu e
pittura u Regnu di u Fiat Suprema cù i culori più magnifichi, a luce più luminosa, u caratteru più attraente
per infuse
una forza magnetica e
un magnetu putente
in e parolle chì mi fate scrive.
Cusì ognunu si lasciarà duminatu da a to santa Volontà.
E tu, Mamma, vera Regina Sovrana di u Fiat Supremu , ùn mi lasciate micca solu. Venite à guidà a mo manu, dammi a fiamma di u to Coru maternu.
Quandu scrivu, tene mi sottu à u to mantellu turchinu
cusì ch'e possu rializà tuttu ciò chì u mo amatu Ghjesù voli da mè.
Mi sentu investitu in a Vuluntà Suprema chì, attindumi in a so luce immensa,
m'hà mostratu l'ordine di creazione :
- cumu tuttu hè stata in u locu assignatu da u so Creatore. A mo mente hà attraversatu tutta a Creazione,
- felice di vede l'ordine, a magnificenza è a bellezza regnanu.
U mo dolce Ghjesù chì m'hà accumpagnatu m'hà dettu :
"A mo figliola,
tuttu ciò chì hè surtitu da e nostre mani creative, tuttu ciò chì hè creatu,
un sediu è una funzione separata sò stati assignati. Tutti fermanu à u so locu.
Esaltanu stu Fiat eternu cù lode eterna
chì li domina, li guarda è li dà una nova vita.
Omu ancu
avia ricivutu u so postu è u so uffiziu sovranu nantu à tutte e cose creatu.
Ci era una differenza:
Tutte e cose sò state cum'è Diu hà creatu, senza cresce o diminuite.
a mo vulintà,
cuncede à l'omu a supremazia nantu à tutte l'opere di e nostre mani è li vulia dimustrà più u so amore .
Hà datu à l'omu l'uppurtunità di cresce continuamente in bellezza, santità, saviezza è ricchezza,
finu à ch'ellu hè elevatu à a sumiglia di u so Creatore.
Questu era in cundizione
-chì si lascia dominare è guidà, e
- ch'ellu abbanduneghja u campu liberu à u Fiat Supremu per furmà a so Vita Divina in ellu per pudè furmari sta crescita cuntinuu di bè è bellezza, in felicità infinita.
In verità, senza u duminiu di a mo Vulintà,
ùn ci pò esse crescita, bellezza, felicità, ordine, armunia.
Ma Will hè l'urigine, u maestru è u principiu di tuttu u travagliu di a Creazione,
Induve regna,
Il a l'avantage de conserver la beauté de son œuvre telle qu'il l'a créée.
Induve a mo Voluntà ùn hè micca prisente,
a cumunicazione di i so umore vitali hè assente per priservà u travagliu chì hè vinutu da e nostre mani.
Capisci dunque u gran male chì l’uscita da a nostra Volontà era per l’omu ?
Cusì, tutte e cose, ancu i più chjuchi, anu u so postu.
Si pò dì ch'elli sò in casa, sicuru, è chì nimu pò ghjunghje sin'à elli.
Hanu una bundanza di merchenzie,
perchè a mo Voluntà chì abita in elli pussede a fonte di tutti i beni. Sò tutti in ordine, l'armunia è a pace di tutti.
Invece, lascendu a nostra Voluntà, l'omu hà persu u so postu ; si ritrova fora di a nostra casa, esposta à i periculi.
Qualcosa pò ghjunghje à ellu è u ferite,
L'elementi stessi sò superiori à ellu
perchè pussede una Voluntà Suprema
mentre ch'ellu pussede solu una vulintà umana degradata chì ùn li pudia purtà chè miseria, debulezza è passioni.
È postu chì hà persu a so origine, u so locu, ferma
senza ordine,
in disarmonia cù l'altri e
senza cunnosce a pace, mancu cun sè stessu.
Si pò dì ch'ellu hè l'unicu essendu di a Creazione à quale nunda hè duvutu per dirittu.
Perchè damu tuttu à quelli chì campanu in a nostra Voluntà. Perchè appartene à a nostra casa - appartene à a nostra famiglia.
I rilazioni, i ligami di filiazione ch’ellu pussede campendu quì li dannu dirittu à tutti i nostri beni.
Ma quellu chì ùn campa micca nantu à a Vita di a nostra Voluntà hà sguassatu di colpu tutti i ligami, tutte e rilazioni.
Allora u cunsideremu cum'è qualcosa chì ùn ci appartene micca.
Oh! si tutti sapianu
- ciò chì significa rompe cù a nostra Voluntà e
- in quale abissu cascanu - tutti trimarianu di paura è
s'imperianu à vultà in u Regnu di l'Eternu Fiat per ripiglià u locu assignatu da Diu !
A mo figliola
a mo bontà eterna vole restituà u regnu di u Fiat supremu à l'omu chì l'hà ricusatu cusì sgraziatamente.
Ùn pensate micca chì questu hè u più grande rigalu chì possu dà à e generazioni umane ?
Ma prima di cuncede, aghju da fà
- addestrallu,
- custituisci, è
- per fà cunnosce ciò chì sin'à avà ùn era micca cunnisciutu di a mo Voluntà, a cunniscenza cum'elli farà
chì quelli chì cunnoscenu a mo Voluntà l'apprezzà, l'amare è a brama di campà in ella.
A cunniscenza seranu e catene, ma micca imposte.
Piuttostu, sò l'omi chì si permettenu vuluntariamente di esse incatenati. Sta cunniscenza serà
- Armi,
- e frecce vittorie chì cunquistà i novi figlioli di u Fiat Supremu.
Ma sapete ciò chì sta cunniscenza hà ?
U cambiamentu in a so natura
- in virtù, in a bontà, in a mo Voluntà,
cusì ch'elli anu in u so pussessu.
Sentendu questu, aghju dettu:
" U mo amore, Ghjesù,
s'è sti cunniscenze di a vostra adorabile Voluntà cuntenenu tanta virtù, perchè ùn l'avete micca manifestatu à Adam
allora chì facendu li cunnosce à a so pusterità ?
Avarianu amatu è apprezzatu più un bonu cusì grande.
Questu averebbe preparatu i cori per i tempi in u quali voi, u Divinu Riparatore, decrete di cuncede stu grande rigalu di u Regnu di u Fiat Supremu. "
È Ghjesù , sempre parlante, aghjunse :
figliola mia,
finu à ch'ellu ferma in u paradisu terrenu,
- campendu in u Regnu di a Vuluntà Suprema, Adam pussede tutte e cunniscenze,
- circa ciò chì appartene à u Regnu chì pussede. ciò chì hè pussibule per una criatura,
Ma appena surtitu, u so intellettu era annebbiatu.
-Avia persu a luce di u so Regnu è
- ùn pudia più truvà e parolle
per manifestà a cunniscenza ch'ellu avia acquistatu nantu à a Vuluntà Suprema.
Parce qu'il lui manquait cette même Volonté divine qui lui communiquait les termes nécessaires pour manifester aux autres ce qu'il avait connu.
Inoltre, ogni volta chì si ricordava
- u so ritirata da u mo Will e
- di u grande bè ch'ellu avia persu,
era tantu chinu di tristezza ch'ellu hè diventatu taciturnu. Era persu in u dulore
- a perdita di un regnu cusì grande e
- danni irreparabile ch'ellu era impussibile di curregà.
In verità, solu u Diu stessu chì avia offesu puderia rimedià.
Ùn hà micca ricevutu un ordine da u so Creatore, è chì era u puntu di manifestà una cunniscenza chì ùn li daria micca u bonu chì cuntene ?
Facciu un bè cunnisciutu solu quandu vogliu dà.
Eppuru, ancu s'è Adam ùn hà micca parlatu assai di u Regnu di a mo Voluntà,
hà amparatu assai cose impurtanti nantu à stu Regnu.
Tantu cusì chì durante i primi ghjorni di a storia mundiale, finu à Noè,
e generazioni ùn avianu micca bisognu di lege,
ùn ci era micca idolatria (o diversità di lingue). Tutti ricunnoscenu u so Diu Unicu (una lingua) perchè amavanu più a mo Voluntà.
Ma
- continue à s'éloigner de lui,
- l'idolatria hè ghjunta è degenerata in grandi mali.
È hè per quessa chì Diu sperimenta a necessità
- proclamà e so lege
- per priservà e generazioni umane.
Cum'è què
- quellu chì faci a mo Voluntà ùn hà micca bisognu di a lege.
Perchè a mo Voluntà hè a vita, hè lege , hè tuttu à l'omu. L'impurtanza di u Regnu di u Fiat Supremu hè immensu.
I love it so much that I do it more than in a new Creation and Redemption.
In fatti, in a Creazione , u mo Fiat onnipotente
hè statu solu prununziatu sei volte per organizà è furnisce tuttu ciò chì hà urdinatu.
Aghju parlatu in a Redenzione .
Ma siccomu ùn aghju micca parlatu di u regnu di a mo Vulintà,
-chì cuntene una cunniscenza immensa è pussedimenti, ùn aghju micca assai à dì.
Perchè tuttu era limitatu in natura. Bastavanu uni pochi di parolle per fà cunnosce.
Ma per fà cunnosce a mo Voluntà , a mo figliola, ci vole assai di più.
- A so storia hè assai longa
-Reunisce una eternità senza principiu nè fine.
Dunque, aghju sempre qualcosa à dì. Hè per quessa chì parlu tantu !
A mo vuluntà hè più impurtante chè qualcosa . Cuntene
- più cunniscenza,
- più luce,
- più dimensioni,
-più prodigi è
dunque ci vole più parolle. Inoltre, datu chì
- più ti facciu sapè,
- quantu più allargò i limiti di u Regnu
Vogliu dà à i zitelli chì u pussederanu.
Dunque tuttu ciò chì manifestu in quantu à a mo Voluntà
-hè una nova Creazione chì aghju fattu in u mo Regnu
-per quelli chì averà a felicità di cunnoscelu. Dunque, sia assai attentu quandu si manifesta.
Aviu finitu un voluminu è avia da principià un altru.
Sentu u pesu di a scrittura. Quasi amaramente, aghju suspiratu.
U mo dolce Ghjesù si manifestava in mè è, inchinandu u capu, mi disse cun un suspiru :
Figlia mia, chì passa ? Ùn vogliu micca scrive ?
È eiu, guasi tremandu quandu l’aghju vistu suspirà per mè, li dicu :
"U mo amore, vogliu ciò chì vulete. Hè vera chì a scrittura hè un sacrifiziu, ma per voi faria tuttu".
È Ghjesù aghjunse :
Figlia mia, ùn capite micca bè ciò chì significa campà in u mo Voluntà. Quandu si suspiratu, tutta a creazione è aghju suspiratu cun voi.
Perchè per quelli chì campanu in a mo Voluntà,
-unu hè l'attu, -unu u muvimentu, -unu l'ecu. Tutti anu da fà a listessa cosa inseme. Perchè Diu hè u primu muvimentu.
Tutte e cose create sò esce da un muvimentu pienu di vita. Ùn ci hè nunda chì ùn pussede u so muvimentu.
Tutte e cose giranu intornu à u primu muvimentu di u so Creatore.
Cum'è què
tutta a Creazione hè in a mo Voluntà, u so giru hè incessante, veloce, ordinatu.
Quellu chì campa in ella
- hà u so postu trà l'altri è
- gira rapidamente senza piantà.
Figlia meia, stu suspiru di a to mala vuluntà hà fattu u so eco in ogni locu. E sapete cumu si sentenu tutti ?
Hè cum'è s'ellu vulia una custellazione
- lascià u so postu
- andate fora di ordine,
- di u so rapidu giru intornu à u so Creatore.
È videndu sta custellazione celeste chì paria di vulè lascià elli,
- ognunu si sentia impeditu in u so round,
-ma sò stati subitu rassicurati da a vostra adesione pronta e
-continuavanu a so corsa rapida è ordinata, magnificendu u so Creatore
-chì li tene vicinu à ellu per fà li giranu intornu à ellu.
Chì dite s'è vo vidite una stella staccarsi da l'altri è falà da sopra ?
Ùn dite micca:
"Hà lasciatu u so postu, ùn campa più in cumunità cù l'altri. Hè una stella persa "?
Tale hè l'anima chì, campendu in a mo Voluntà, vole fà a soia. Lascia u so locu, scende da l'alte di u celu.
Perde a cummunione di a Sacra Famiglia.
Luntanu da a mo Voluntà, perde a luce, a forza è a santità di a somiglianza divina
Si perde luntanu da l'ordine, da l'armunia
È perde a vitezza di u circhiu intornu à u so Creatore.
Dunque, fate attenzione.
Perchè in u regnu di a mo vulintà,
ùn ci hè nè riluttanza nè amarezza,
ma solu gioia.
Ùn ci hè micca cuscenza,
- ma tuttu hè spontaneità
- cum'è se a criatura vulia fà ciò chì Diu voli -
- cum'è s'ella vulia fà ella stessu. "
Aghju avutu paura quandu aghju intesu questu da u mo dolce Ghjesù.
Aghju capitu u gran male di vulè fà a so vulintà.
L'aghju pregatu di tuttu u mo core di dà mi a grazia di ùn fà mi falà in un male cusì seriu.
Ma mentre aghju fattu questu, u mo amatu Ghjesù hè tornatu è si mostra cù quasi tutti i so membri dislocati è chì li causanu un dolore indicible.
È si ghjittassi in braccia, mi disse :
Figlia mia, quelle membra dislocate chì mi facenu soffre tantu sò l'ànime chì ùn facenu micca a mo Voluntà.
Venutu à a terra, aghju fattu u capu di a famiglia umana. Sò i mo membri.
Ma sti membri sò stati furmati, cunnessi, riuniti.
à traversu l'umuri vitali di a mo Voluntà. Flussi in elli,
sò messi in cumunicazione cù u mo corpu è sò rinfurzati, ognunu in u so locu.
A mo vuluntà, cum'è un duttore cumpassione ,
micca solu affruntà u so umore vitale è divinu
per furmà a circulazione necessaria trà a testa è i membri, ma ancu forma una assemblea perfetta
-per mantene i membri bè attaccati à u so capu.
Ma postu chì a mo Voluntà ùn hè micca in elli, mancanu ciò chì dà calore.
-sangue,
- forza è
-u cumandamentu di a testa per fà i membri operativi. Li manca tuttu.
Questu pò esse dettu
tutta a cumunicazione trà a testa è i membri hè interrotta . È sò in u mo corpu per fà mi soffre.
Solu a mo Voluntà pò fà
- u Creatore è a criatura,
- u Redentore è u Redentore,
per esse unu, in accordu è cumunicazione.
Senza a mo vulintà,
- hè cum'è se a Creazione è a Redenzione ùn era micca impurtante per elli,
-perchè ciò chì face a vita di i bè chì cuntenenu flussu, ùn manca.
Hè per quessa chì a mo Voluntà hè tuttu.
- senza essa, e nostre opere più belle,
- i nostri più grandi meraviglie
resta straniera à i poveri criaturi
Perchè
-Solu a mo Voluntà hè u dipositariu di tutte e nostre opere è cetara
- hè solu da ellu ch'elli ponu nasce per criaturi.
Oh! se tutti sapianu ciò chì significa fà o micca fà a mo Voluntà,
- tutti accunsenu cun ella
- riceve tutti i beni imaginabili è a Vita Divina stessa !
Dopu à quessa, aghju fattu e mo azzioni di solitu in a Voluntà Suprema Cum'è u ghjornu era guasi l'alba, aghju dettu:
"Gesù mio, amore mio,
- u ghjornu s'alza è, in a to Vulintà, vogliu andà à tutti i criaturi per chì, esce da u so sonnu,
tuttu pò nasce in a vostra Voluntà per dà
l'adorazione di tutte l'intelligenza,
- l'amore di tutti i cori,
l'offerta di tutte e so opere è di tuttu u so esse
in a luce chì stu ghjornu brillarà nantu à tutte e generazioni. "
È mentre dicu questu è parechje altre cose, u mo dolce Ghjesù si manifestava in mè è mi disse:
A mo figliola, in a mo vulintà,
- ùn ci hè nè ghjornu nè notte, nè alba nè tramontu,
perchè u so ghjornu hè unu, sempre in a pienezza di a so luce.
È quellu chì vive in ella pò dì :
" Ùn ci hè notte in mè, perchè hè sempre ghjornu". P ar cunseguenza, u mo ghjornu hè unu.
È postu ch'ella agisce per fà a mo Voluntà è per passà a so vita in ella,
-furmà parechje luci assai brillanti durante u ghjornu di a so vita,
- chì face u ghjornu di a mo Voluntà in quale ellu campa più gloriosu è più bellu.
Sapete per quale si formanu u ghjornu è a notte, l'alba è u tramontu ?
- Per quelli chì facenu a mo Voluntà à volte, à volte a soia.
-S'ellu hè u mio, forma u ghjornu ; s'ellu face u so propiu, forma a notte.
Ella chì vive pienamente in a mo Voluntà forma a pienezza di u ghjornu.
Quellu chì ùn ci campa pienamente, ma face a mo Voluntà solu sottu pressione, forma l'alba.
- Quella chì si lamenta di ciò chì a mo Voluntà dispone, forma u tramontu.
-È per quellu chì ùn faci micca a mo Voluntà, hè sempre a notte
u principiu di quella notte eterna di l'infernu chì ùn hà micca fine.
Aghju fusionatu cumplettamente in a Voluntà divina cù u dulore in l'ànima di ùn avè u mo dolce Ghjesù, circava di fà e mo opere in a so Voluntà, ma postu chì ùn l'aghju micca sentu cun mè, oh! quantu mi sentu chì una parte di mè hè stata strappata.
Mi sentu a mo povera esistenza pocu strappata senza Ghjesù, è aghju pricatu ch'ellu avia pietà di mè è torna prestu à a mo povera anima.
Allora, dopu à tantu sforzu,
tornò , ma assai tristu da a perfidia umana.
E nazioni parevanu litigassi trà elli à u puntu di priparà depositi d'armi per cummattiri. Chì pazzia, chì cecità umana.
Sembra
- chì ùn pò più vede u bonu, l'ordine, l'armunia, è
- chì vede solu u male.
Questa cecità li face perdiri a so mente, perch'elli passanu nantu à elli. Videndulu cusì afflittu, li dissi :
"U mo amore, ùn siate più tristi. Li darete a luce è ùn anu micca.
È se u mo soffrenu hè necessariu,
Sò prontu finu à ch'elli fermanu in pace. "
È Ghjesù m'hà dettu cun dignità è severità :
"A mo figliola,
Ti tengu per mè stessu
per furmà in tè u mo Regnu di u Fiat Supremu,
micca per elli.
Aghju ancu fattu soffre troppu per risparmià u mondu.
Ma per via di u so tradimentu, ùn si merita micca di cuntinuà à fà male per ellu.
È cum'ellu dicia questu, paria ch'ellu tene in manu una barra di ferru per lanciallu à e criature. Eru paura.
Vulendu allevà à Ghjesù da u so dulore, li dissi:
"Gesù, a mo vita,
per avà lasciemu cura di u Regnu di a to Vuluntà per elevà vi.
Sò chì hè una gioia è una festa per voi di pudè parlà ne. Dunque, e vostre azioni flussu in mè
- per chì cù a luce di a to Vuluntà, più chè un sole,
- ponu investisce tutte e criature
È mi possu turnà
- un attu per ogni attu,
- un pensamentu per ogni pensamentu.
Aghju aghjustatu tuttu, piglià tutte e so azzioni cum'è in u mo putere
- per fà tuttu ciò ch'elli ùn facenu micca per voi.
Cusì truverete tuttu in mè è l'afflizione lascià u vostru Cori. "
È Ghjesù, cundiscendendu à e mo preghiere, m'hà accumpagnatu è disse : Figlia mia,
chì putenza cuntene a mo Voluntà.
Solu a luce penetra è si sparghje in ogni locu
Si dà à ogni attu, si multiplica à l'infinitu.
Ma mentre fate tante cose è multiplicate,
- ferma sempre unu,
- mantene tutti i so atti,
- senza perde mancu unu.
Vede, figliola , a prima azzione
- cumpiitu in a mo Voluntà
-in nome di tutti è per tutti i criaturi hè statu fattu da a Regina Sovrana
È hà ottenutu per tutte e criature u gran bonu aspittatu di purtà u Redentore in terra.
Chì
- atti per tutti,
- in nome di tutti, e
- compensazione per tutti
ottene un bonu universale chì pò esse usatu da tutti.
A seconda azzione realizata in a mo Voluntà Suprema hè stata realizata da a mo Umanità .
Aghju abbracciatu tutte e criature è tutte e cose cum'è s'elli eranu tutti unu. Sò cuntentu per tutti,
Ùn aghju micca lasciatu ancu un attu di a criatura senza custituisci u mio in questu
cusì
a gloria, l'amore, l'adorazione di u mo Babbu celeste sò cumpletu per ogni attu di a criatura.
È questu hà uttenutu u fruttu di a mo venuta nantu à a terra, a salvezza è a santità per tutti
Sì parechji ùn li piglianu, hè a so culpa, micca di u donatore.
Dunque a mo vita hà ottenutu beni universali per tutti. Aghju apertu tutte e porte di u celu.
U terzu attu in a mo Voluntà serà fattu da voi .
dunque, in tuttu ciò chì fate,
ti faccio agisce per tutti,
abbracciali tutti,
indemnizà in nome di tutte e so azzioni. a vostra azzione
- deve esse uguali à a meia,
- deve esse unificata cù quella di l'Imperatria Celestial.
Questu hà da serve per dumandà u Regnu di u Fiat Supremu.
Nunda ùn deve scappà quelli chì anu da fà un bene universale
per attribuisce à tutti i criaturi u bè ch’ellu vole dà.
Per cumpensà tuttu,
l'atti fatti in a mo Voluntà formanu catene doppie,
-ma catene di luce
-chì sò i più forti, i più longu è micca sughjetti à a rottura. Nimu pò rompe una catena di luce.
Hè più un raghju di sole chè qualcunu altru
ùn pò rompe è
assai menu bluccà a strada in longu è larghezza chì u raghju vole ghjunghje.
Queste catene di luce s'impegnanu
-Diu per dà beni universali, e
- a criatura per ricevelli.
Mi sentu tutti immersi in a Vuluntà Suprema
A mo povera mente hà pensatu à tutti l'effetti maravigliosi chì pruduce. U mo sempre amabile Ghjesù m'hà dettu :
" A mo figliola, a frasa simplice "Volontà di Diu " cuntene una maraviglia eterna chì nimu pò uguale.
Hè un termu universale: celu è terra.
Stu Fiat cuntene a surgente criativu, è ùn ci hè micca bè chì ùn pò esce da lu.
Ancu quellu chì pussede a mo Voluntà compra
- in virtù di a mo Voluntà è - di dirittu, tutti i beni chì sta Fiat pussede.
In cunseguenza
- hà u dirittu di somiglianza cù u so Creatore,
- acquista u dirittu à a santità divina, à a so bontà, à u so amore.
U celu è a Terra appartenenu à ellu per dirittu, perchè tuttu hè ghjuntu in l' esistenza di stu Fiat.
-A bona ragione, i so diritti si stende à tuttu.
Cusì, u più grande rigalu, a più grande grazia
- ciò chì possu fà à a criatura hè di dà a so vuluntà,
perchè tutti i bè pussibuli è imaginable sò attaccati à questu - per dirittu, perchè tuttu appartene à questu.
Dopu à quale u mo dolce Ghjesù si vidia vene da l'internu è mi fighjulava.
Ma mi fighjulava cum'è s'ellu vulia
-pitte è -stampa in a mo povera anima.
Videndu questu, aghju dettu:
"U mo amore, Ghjesù, abbi pietà di mè. Ùn vedi micca quantu sò bruttu? E vostre privazioni in questi ghjorni m'anu fattu ancu più bruttu.
Mi sentu bè per nunda.
Ancu i turni in u vostru Voluntà, li facciu cun difficultà.
Oh! quantu mi sentu male ! A to privazione hè cum'è un focu chì mi consuma è chì, brusgiandu tuttu in mè, mi porta ancu a brama di fà u bè.
A to adorable Volontà sola mi lascia, chì, vincendu mi cumplettamente à Ella, mi fa vulè solu u to Fiat, è solu vede è toccu a to Santissima Volontà.
È Ghjesù ripete :
Figlia mia, quandu a mo Voluntà hè presente,
- tuttu hè santità, - tuttu hè amore, - tuttu hè preghiera. Allora, postu chì a so fonte hè in voi,
i vostri pensi, i vostri sguardi, e vostre parolle,
e vostre palpitazioni è tutti i vostri muvimenti - hè tuttu amore è preghiera.
Ùn hè micca a forma di parolle chì forma a preghiera - nò. Hè a mo vuluntà di travagliu chì,
duminendu tuttu u vostru esse,
custituitu di pinsamenti, parolle, sguardi, palpitazioni è muvimenti
tante fontane chjuche chì esce da a Vuluntà Suprema. Ascendu à u celu, in a so lingua muta,
- certi preganu,
L'altri amanu, aduranu, benedicanu.
In cortu, a mo Voluntà face l' anima
ciò chì hè santu -
ciò chì appartene à l'Essere divinu.
In cunseguenza
l'anima chì pussede a Vuluntà Suprema cum'è a vita hè u veru celu chì,
- ancu s'ellu hè mutu,
- proclama a gloria di Diu è si proclama u travagliu di e so mani creatrici.
Quantu hè bellu di vede un'anima in quale regna a mo Divina Voluntà !
I so pinsamenti, sguardi, parolle, respira è movimenti
formate e stelle chì adornanu u celu,
conta a gloria di quellu chì l'hà creatu.
A mo vulintà
- abbraccia tuttu cum'è in una sola respirazione e
- ùn lascià l'anima perde nunda di ciò chì hè bonu è santu.
Mi sentu oppressu è sfrattu sottu u pesu di una profonda umiliazione perchè mi era dettu chì ùn solu ciò chì riguarda a Volontà di Diu, ma ancu tuttu ciò chì u mo gentile Ghjesù m'hà dettu duverebbe esse publicatu.
Eru soffrendu à u puntu chì ùn pudia dì una sola parolla per elli ùn a, è nè ùn pudia pricà à u mo amata Ghjesù ùn permette. Tuttu era silenziu in mè è intornu à mè.
Hè tandu chì u mo bonu Ghjesù si manifesta in mè, mi abbraccia per dà mi forza è curagiu, è po mi disse :
A mo figliola
Ùn vogliu micca cunsiderà ciò chì avete scrittu
- cum'è vene da voi,
- ma cum'è qualcosa chì ùn vi appartene micca. Ùn vi preoccupate, aghju da piglià cura di tuttu.
In cunseguenza
-Vogliu chì tu affidite tuttu à a mo cura, è ciò chì scrivi,
-Vogliu chì mi la dassi per ch'e possu fà ciò chì vogliu,
è ch'è tù ti teni per sè solu ciò chì hè necessariu per campà in a mo Voluntà.
T'aghju datu tanti rigali preziosi quanti t'aghju datu
È tù - ùn mi voli micca fà rigali ?
Aghju rispostu: "Gesù mio, perdonami.
Eiu stessu vogliu ùn avè micca quellu sensu.
U pensamentu chì ciò chì hè accadutu trà di noi deve esse cunnisciutu da l'altri, m'affaccia è mi dulore senza pudè spiegà.
Allora dammi forza, mi rinunziu à tè è ti dugnu tuttu.
È Ghjesù aghjunse :
Ebbè, a mo figliola. Hè a mo gloria, u trionfu di a mo Voluntà chì vole tuttu questu. Ma ella vole, esige chì tù sia u so primu trionfu.
Ùn site micca cuntentu di diventà a vittoria, u triunfu di sta Vuluntà Suprema ?
Ùn vulete micca fà sacrifici per chì stu Regnu Supremu pò esse cunnisciutu è pussede da e criature ?
Sò chì soffre assai chì dopu à tanti anni di sicreti trà voi è mè, durante i quali vi aghju tenutu ghjilosu ammucciatu, avà i nostri sicreti sò svelati. Ma quandu u vogliu, avete da vulè
.
Dunque, accunsemu è ùn vi preoccupate micca .
Dopu à quale mi mostrò u Reverendu Babbu, è Ghjesù, vicinu à ellu, pusò a so santa manu diritta nantu à u so capu per infundillu di fermezza, aiutu è vulintà, dicendu :
"Figghiu mio, affrettati, ùn perdi tempu.
Vi aiuteraghju, vi seraghju vicinu à voi per chì tuttu succede secondu a mo Voluntà.
Cum'è vogliu chì a mo Voluntà sia cunnisciuta è
cum'è I dettate i scritti nantu à u Regnu di u Fiat Supremu cù benevolenza paterna, aghju ancu vede à a so publicazione.
Seraghju cun quelli chì ne curanu per chì tuttu hè risoltu da mè.
Allora, affrettati, affrettati.
Eru assai amaratu da a privazione di u mo dolce Ghjesù. quantu eru male ! Ùn pudia più suppurtà, ma quandu aghju ghjuntu à a cima di u dulore, si manifestava in mè è, tutti afflitti,
M'hà dettu :
Figlia mia, fighjulu quantu devu allargà e fruntiere di u Regnu di a mo Voluntà per dà u pussessu à e criature.
Sò ch'elli ùn ponu capisce l'infinitu cuntenutu in u Regnu di a mo Voluntà.
Perchè ùn sò micca stati dati, cum'è criaturi, per abbraccià una Voluntà chì currisponde à un Regnu senza fruntiere.
In fatti, essendu criaturi, sò sempre ristritti è limitati.
Ma ancu limitatu, aghju a pruprietà è l'estensione chì devenu pussede secondu e so disposizioni.
È cusì mi guardu à a pusterità è à e dispusizioni chì e criature averanu. Fighjulu quelli di u presente
- per vede ciò chì e so dispusizioni sò
- perchè quelli di u presente deve
pricà, sollicite è priparà u Regnu di u Fiat Supremu per a pusterità.
Sicondu e dispusizioni di a pusterità è per u bè di e criature prisenti,
-Continuu à allargà e fruntiere di u mo Regnu,
-perchè e generazioni sò cusì bè cunnessi chì hè sempre cusì:
unu prega, un altru prepara, un altru dumanda è un altru pussede.
A listessa cosa hè accaduta cù a mo venuta à a terra per furmà a Redemption.
Questi ùn sò micca quelli chì eranu prisenti
-chì avia pricatu, suspiratu è pienghje
- per uttene sta pruprietà -
ma sò venuti quelli chì campavanu prima di mè .
È secondu e dispusizioni di e criaturi prisenti è quelli di u passatu, aghju allargatu i cunfini di i beni di a mo Redemption.
In fatti , cuncede un bonu solu quandu pò esse utile à e criature.
Ma perchè dà s'ellu ùn pò micca esse d'utilità per elli ? È sta utilità dipende di e so dispusizioni .
Ma sapete quandu allargu i so cunfini ?
Quandu vi manifestu una nova cunniscenza in quantu à u Regnu di a mo Voluntà.
Hè per quessa, prima di manifestallu à voi, mi guardu à vede
- quali sò e so dispusizioni -
- s'ellu serà utile per elli o
-sè serà cum'è s'ellu ùn avia micca dettu nunda.
Vogliu allargà di più e mio fruntiere per dà li più merchenzie, più gioie, più felicità.
Ma vecu chì ùn sò micca disposti. Sò tristu è aspettu
- e vostre preghiere,
- i to turni in a mo Voluntà,
- a vostra suffrenza,
per accuncià i criaturi prisenti, cum'è quelli di a pusterità.
E poi tornu à a nova sorpresa di e manifestazioni di a mo Voluntà. Hè per quessa ch'e sò angustiatu quandu ùn vi parlu micca.
A mo parolla hè u più grande rigalu. Hè una nova Creazione .
Ùn possu micca caccià per via di criaturi chì ùn sò micca disposti à riceve.
Allora sentu in mè u pesu di u rigalu chì vogliu dà. È mi fermu tristu è taciturnu.
È a mo afflizione cresce ancu di più perchè vi vecu afflittu per u mo contu .
Si sapia quantu mi sentu a to tristezza, è cumu si versa in u mo Cori ! A mo Voluntà a porta in a prufundità di u mo Cori, perchè ùn aghju micca duie Voluntà divina, ma solu una
Ella regna in tè. Dunque ella porta i vostri afflitti in mè.
Pregà è cuntinuà u vostru volu in u Fiat Supremu per dumandà
- chì i criaturi s'arrangenu, è
-chì possu principià à parlà di novu.
Dopu à quessa, era silenziu è eru più angustiatu chè prima.
Sentu tuttu u pesu chì Ghjesù hà purtatu per via di a mancanza di dispusizione di e criature.
Pensu chì Ghjesù ùn mi vulia più parlà, ma vulendu caccià mè da a mo afflizione è rallegra ancu, mi disse :
"A mo figliola, curaggiu, crede chì tuttu ciò chì hè accadutu trà tè è mè serà cunnisciutu ? Innò, a mo figliola, faraghju sapè ciò chì hè necessariu, ciò chì cuncerna à u Regnu di u Fiat Supremu.
O piuttostu, saraghju ancu più generoso
- riguardu à ciò chì criaturi piglià da stu Regnu, à dà li rinu libaru
-andà avanti di più in più e
- per avè u so pussessu allargatu in u Fiat Supremu, perchè ùn ponu mai dì:
"Basta, ùn avemu micca altre locu per andà". Nuvesimu
- Aduprà cusì abbundanza cum'è
- l'omu avarà sempre qualcosa da piglià per cuntinuà u so viaghju.
Ma malgradu tanta abbundanza,
- micca tutti cunnoscenu i nostri sicreti,
- cum'è micca tutti sapi
ciò chì hè accadutu trà mè è a mo Mamma per furmà u Regnu di Redemption
e grazie sorprendenti, i favori innumerabili.
Li scontranu in u celu, induve ùn ci sò più sicreti. Mentre site in terra,
anu cunnisciutu solu ciò chì aghju datu in overabundance per u so propiu bè.
Questu hè ciò chì aghju da fà cun voi. Se aghju guardatu,
era per vede quelli chì volenu vene à campà in u regnu di a mo Vulintà
Ma per voi
per a zitella di a mo vuluntà,
perchè quellu chì hà furmatu stu regnu cun mè cù tanti sacrifici, ùn serà mai capace à u mo amore
- per dì "abbasta"?
- o per nigà a mo parolla ?
- o ùn cuntinuà à versà u flussu di e mo grazia in tè ?
Innò, ùn possu micca, u mo figliolu: ùn hè micca in natura
di u mo Cori
nè di a mo Voluntà.
Contene un attu cuntinuu, mai interruttu,
per dà è sempre dà sorprese novi
à quellu chì ùn cunnosci altra vita chè a vita in a mo Voluntà.
Se mi vedi taciturnu, ùn hè micca a to culpa.
Perchè tù è eiu ùn avemu micca bisognu di parolle per capiscenu.
Vede noi hè capisce noi.
Mi verscu interamente in tè è voi in mè.
È mi versà fora,
- Versu à tè novi grazie è
- li pigliate perchè ci vole à esse a prima causa di furmà u Regnu di l'eternu Fiat.
Questu ùn serà micca necessariu per quelli chì anu da campà solu in ellu.
Cun voi, ùn si tratta micca
- micca solu campà in stu Regnu,
- ma à furmà lu.
Dunque, Ghjesù deve abbundà in voi
- per dà a materia prima
-necessariu per a furmazione di un Regnu cusì santu.
Questu hè ancu accadutu in u mondu più bassu:
- quellu chì deve furmà un Regnu
hà bisognu di parechji mezi, assai materie prime,
- mentri quelli chì volenu solu fà una cità anu bisognu di assai menu,
-è quelli chì volenu campà ci ponu fà cù pochissimi mezi.
I sacrifici chì quelli chì volenu formà un Regnu deve fà
- ùn sò micca necessariu
-per quellu chì decide di campà in stu Regnu. In cunseguenza
Vogliu chì travagliate per a furmazione di u Regnu Supremu Fiat . U vostru Ghjesù hà da piglià a cura di u restu.
Eru immersa in un soffrenu intensu per a privazione di u mo dolce Ghjesù. Pensu :
"Gesù mio, cumu ùn avè micca cumpassione di a to zitella chì, senza tè, sente chì a so vita hè stata tolta.
Ùn hè micca solu u soffrenu, chì saria supportable, ma hè a vita stessa chì mi manca.
Sò chjucu, sò debule. A causa di a mo piccula eccessiva, duveria avè sentitu cumpassione per questa povera zitella.
- chì sempre li manca in a so vita,
-è chì ne trova solu per sente more more.
U mo Ghjesù, u mo amore,
chì tipu di martiriu novu ci hè, mai intesu parlà prima ?
-Morte una volta è una volta, è puru, ùn more mai.
- Senti a vita chì mi manca,
senza a dolce speranza di vultà in a mo patria celeste. "
Aghju pensatu.
Allora u mo sempre bonu Ghjesù si manifestava in mè è in un tonu assai teneru mi disse :
Figliolu di a mo vuluntà, curagiu.
Avete ragione chì vi manca a vita. Perchè esse privatu di mè,
senti chì hè a vita di u vostru Ghjesù - hè assente - chì finisci in voi.
È à bona ragione, criatura ch’è tù sì, senti u duru martiriu di a vita chì finisci in tè.
Ma duvete sapè chì a mo Voluntà hè a vita.
Quandu i criaturi ùn facenu micca a mo Voluntà, u rifiutanu, hè una Vita divina chì rifiutanu è distrughjenu in elli.
È crede
Chì i suffrimenti , u martiriu cuntinuu di a mo Voluntà sia
à sente tanti atti di vita chì vogliu dà nascita à criaturi cù tanta bontà
esse tagliatu da ellu stessu cum'è da una spada mortale ?
È invece di sta Vita divina, i criaturi nascenu a vita in elli - di passioni, - di peccatu, - di bughjura, - di debule.
Senza fà a mo Voluntà, hè a Vita Divina chì e criature perdenu.
È hè per quessa chì, mentre regnu in tè, a mo privazione ti fa sentu
- u soffrenu di e numerose Vite divine tagliate da e creature,
- per ch'elli sò riparati è cumpensu in voi
i tanti atti di a vita chì mi facenu perde.
Ùn sapete chì per furmà u Regnu di u Fiat Divinu ci vole à truvà in voi tanti atti ch’ellu hà persu ?
È questu hè u mutivu di l'alternanza di a mo prisenza è a mo assenza
per dà a pussibilità di furmà parechji atti di sottumissione à a mo Voluntà,
per purtà in voi l' atti di a Vita divina chì l'altri anu ricusatu.
Avete scurdatu quandu aghju manifestatu à voi a vostra missione in quantu à l' eternu Fiat
Vi dumandu u sacrifiziu di soffre di tanti morti
quantu criaturi sò ghjunti à a luce chì anu ricusatu a Vita di a mo Voluntà?
Ah! A mo figliola
per ùn fà a mo Volontà . I criaturi rifiutanu a vita divina.
Ùn hè micca cum'è ùn praticà e virtù. Ci ricusanu
- gioielli, pietre preziose, ornamenti,
-vestiti chì pudete fà senza s'ellu ùn vulete micca.
Rifiuta a mo vulintà,
- hè di ricusà u modu di vita,
- hè di distrughje a fonte di a vita.
Questu hè u più grande male chì pò esse.
Dunque a criatura chì face un male cusì grande ùn merita micca di vive. À u cuntrariu, si merita di more à tutti i beni.
Ùn vulete, dunque, cumpensà a mo Voluntà per tutte quelle vite chì i criaturi anu pigliatu da ellu ?
È per questu avete da soffre,
- ùn soffre micca,
-ma una assenza di Vita divina, chì hè a mo privazione.
Per furmà u so regnu in tè, a mo Voluntà vole truvà in tè
- tutte e soddisfazioni chì e criature ùn li anu micca datu -
- tutte quelle vite chì a mo Voluntà vulia fà nasce in elli ; Altrimenti, saria un Regnu
- senza fundazione,
- senza diritti di ghjustizia e
- senza e riparazioni necessarie.
Ma sapete chì u vostru Ghjesù ùn vi lascià troppu longu. Perchè sò ancu chì ùn si pò campà sottu à a pressione di un martiriu cusì duru.
Inoltre, eru afflittu perchè quandu u reverendu babbu hè vinutu
- quelli chì devenu cura di a publicazione di i scritti nantu à a Santissima Volontà di Diu,
vulia riceve tutti i scritti senza lascià mè ancu quelli ch’ellu hà scrittu . _
avia digià una copia. Allora, pensu
- chì e cose assai intimi trà mè è Ghjesù eranu surtiti,
- è ùn pudia ancu rivede ciò chì Ghjesù m'hà dettu di a so santa Voluntà,
mi perseguitava.
Ghjesù vultò è mi disse :
Figlia meia, perchè ti pigli tantu ? Duvete sapè chì
ciò chì t'aghju fattu mette nantu à carta,
L'aghju scrittu mè stessu in u fondu di a to ànima, è dopu l'aghju fattu scrive.
In più, ci hè assai più scrittu in voi chè nantu à carta. Dunque, quandu vulete riviseghjà ciò chì cuncerna a verità di u Fiat Supremu,
fighjate in sè stessu e
vi vede subitu ciò chì vulete.
È per esse sicuru di ciò chì ti dicu,
avà fighjate in a vostra ànima è vi vede, in ordine, ciò chì vi aghju manifestatu.
Cum'ellu hà dettu,
Aghju guardatu dentru è aghju vistu tuttu in un sguardu.
Puderaghju ancu vede ciò chì Ghjesù avia dettu ch'e aghju trascuratu di scrive.
Aghju ringraziatu u mo Diu amatu è mi risignatu
- offrendulu tuttu u mo sacrifiziu,
- dumandu in ritornu
per dà mi a grazia chì a so Volontà sia cunnisciuta, amata è glurificata.
Cum'è di solitu, aghju fattu u mo giru in u Supreme Will. Ghjesù m'hà fattu vede un globu di luce in mè.
Cume aghju ripetutu e mo opere in u Fiat divinu,
u globu diventava più grande è i raghji chì ne escevanu si allungavanu.
È u mo sempre gentile Ghjesù m'hà dettu :
"A mo figliola,
- più vi turnate in a mo Voluntà per ripetiri e vostre azioni,
- più a sfera di stu globu di luce hè allargata.
- Più aumenta u so rendiment di luce,
- quantu più si stende i so raghji chì deve illuminà u Regnu di a Vuluntà di u Fiat Eternu.
I vostri atti,
- sciolta, dissoluta in a mo Voluntà,
- formarà u sole spiciale chì deve illuminà un Regnu cusì santu. Stu sole pussede u putere criativu è
allargendu i so raghji,
lasciarà u so segnu
a so santità, a bontà, a luce, a bellezza è a so divina somiglianza.
Celui qui se laisse éclairer par sa lumière entendra
a forza di una nova Creazione di gioia infinita, satisfaczioni è bè. Dunque, postu chì a mo Voluntà domina tutti l'atti di quelli chì campanu in ella,
u regnu di a mo Vuluntà serà una creazione cuntinua.
Cusì a criatura rimarrà sottu à un attu cuntinuu di sta Voluntà Suprema chì a mantene assorbita finu à u puntu di lascià ella sola .
Campu d'azzione. Per questu mi piace tantu chì u Regnu di a mo Voluntà hè cunnisciutu per via
- di u grande bè chì i criaturi riceveranu, è
- u campu d'azzione chì avarà.
Infatti
a mo Voluntà Suprema hè avà impedita da u "self" di e creature .
Ma, diventendu cunnisciutu,
i so raghji tonificanti è penetranti pieni di luce brillanti
eclissarà a vulintà umana chì serà abbagliata da a so luce splendente.
Videndu u gran bonu chì l'accumpagna, lascià tutta a libertà d'azzione à a mo Voluntà.
Allora, in stu Regnu,
- una nova era,
- una nova Creazione cuntinua principiarà da a mo Voluntà.
Puderà fora tuttu ciò chì hè statu stabilitu per e criature
- s'elli avianu sempre seguitu a mo Voluntà, è
-chì era statu cunservatu per parechji seculi, cum'è in u almacenamentu, è
-chì hè avà liberatu per i zitelli di u so Regnu. "
Dopu à quessa, aghju cuntinuatu à pricà.
Allora aghju vistu u mo bonu più grande, Ghjesù,
- per esce prestu da a prufundità di u mo internu,
- abbattutu è cum'è ombreggiatu da un raghju di luce chì m'impedia di vedelu.
Io li dissi : «Gesù mio, parchì ai tantu fretta ? Hè cusì impurtante per voi? ".
È ellu : « Certu, figliola, hè di sicuru ciò chì m’importa di più. A sapete, da ind’è tè, mi sentu ancu u babbu, quellu chì hà pigliatu i to scritti.
"Parlà cun tantu amore di a mo Voluntà à quelli chì u circundanu, chì u mo Cori hè statu prufondamente toccu da ellu".
Hè per quessa chì vulia esce da voi à sente.
Sò e stesse parolle ch’e aghju parlatu di a mo Voluntà è chì mi risonanu in l’arechje.
Sentu u mo propiu eco.
Dunque, vogliu divertevi à sente
È fate u listessu, cum'è ricumpensa per u sacrifiziu chì avete fattu.
À quellu mumentu aghju vistu un raghju di luce chì esce da Ghjesù chì si stende à u locu induve era u Reverendu Babbu.
Colpindulu, u fece parlà.
Ghjesù era cunsulatu à sente ellu parlà di a so adorable Volontà.
Eru immersa in u mare di u dulore di a privazione di u mo Bene supremu, Ghjesù, più viaghjava in u celu è a terra, menu era pussibule per mè di truvà unu.
dopu à quale aghju sospiratu tantu.
Inoltre, l'acque di u soffrenu s'alzavanu sempre più altu è più altu
- m'hà affucatu in u dulore è u dulore -
- ma di sta soffrenza chì solu Ghjesù pò causà à un poviru cori chì l'ama.
È perchè ch'ellu hè chjucu, ùn pò micca suppurtà tutta l'immensità, l'acqua amara di u soffrenu di a so privazione.
Dunque resta affucatu è oppresso,
aspittendu quellu per quale tantu è tantu languisce. Eru tuttu sopraffattu.
Allora u mo sempre bonu Ghjesù si manifestava in mè in una nuvola di luce.
M'hà dettu :
Figlia prima nata di a mo Voluntà, perchè sì cusì oppressa ?
Se pensate à a vostra furtuna, a vostra oppressione vi lasciarà. Sapete ciò chì significa esse u primu natu di u mo Voluntà ?
Questu significa
esse u primu in l'amore di u Babbu Celeste, è
prima di tuttu per esse amatu.
Significa esse
- prima figliola di grazia, di luce,
- prima figliola di gloria,
- figlia prima à pussede e ricchezze di u so Babbu divinu,
- prima figliola di a Creazione.
Cum'è a prima figliola di a Vuluntà Suprema, cuntene
tutti i ligami,
tutti i rapporti,
tutti i diritti di una figliola maiò
ligame di parentela,
relazioni di cumunicazione cù tutti l' arrangiamenti di u so Babbu Celeste,
u dirittu di pussessu di tutti i so beni. Ma ùn hè micca tuttu.
Sapete ciò chì significa esse un primu natu chjamatu da a mo Voluntà ? Questu significa
-micca solu per esse u primu in l'amore di tutte e cose di u so Criaturi, -ma ancu per capiscenu in ellu tuttu l'amore è tutti i beni di l'altri figlioli. Cum'è què
- si l'altri averà ognunu a so parte,
- ella, cum'è u primu natu, pussede tutti i beni di l'altri inseme.
È questu, di dirittu è di ghjustizia,
perchè, cum'è a prima figliola, a mo Voluntà li hà affidatu tuttu, li hà datu tuttu,
perchè hè dunque
- l'origine di tuttu,
- u mutivu di crià a Creazione,
- u scopu per quale l'amore divinu è l'azzione sò entrati in ghjocu.
Quellu chì era a prima figliola di a nostra Voluntà era a prima causa di tutte l'opere di un Diu.
In cunseguenza
- hè da ellu chì tutti i beni derivanu
- hè da ella ch'elli venenu è hè à ella ch'elli tornanu.
Allora vedi quantu site furtunatu.
Ùn pudete micca capisce cumplettamente ciò chì significa
"per avè u primatu in l'amore di tutte e cose di u vostru Creatore".
Sentendu questu, aghju dettu:
"Amore mio, chì dici quì? E, in più, chì bonu mi vene sta grande opportunità quandu mi privà di tè?"
Tutti i beni si trasformanu in amarezza senza voi.
È vi aghju spessu dettu chì hè solu voi chì vogliu, perchè mi basta in tuttu
È s'e aghju avutu tuttu senza voi, tuttu diventerà in un martiriu indescrivibile è soffrenu. - Amore, grazia, luce, tutta a Creazione mi parla di tè.
Mi facenu sapè quale site.
È s'ellu ùn vi trovu, sò disappuntu. Entri in ansietà mortali.
Allora primatu, dirittu primunatu : dà li à quellu chì vulete. Ùn mi importa micca.
Sè vo vulete fà mi felicità, stà cun mè, solu tè, basta à mè.
È Ghjesù aghjunse : Figlia mia,
- Devu esse tuttu per tè,
-ma ùn vogliu micca dì chì ùn ti importa micca u restu. Nuvesimu
- s'ellu ùn mi basta à dà mi à tè senza dà tutte e mo cose,
-sè m'importa chì avete u primatu di primunatu, ci vole ancu.
Ùn sapete micca
chì e mo visite frequenti sò ligati à u fattu chì site u mo primu figliolu?
Ùn sapete micca
chì, finu à chì Adam ferma u primu figliolu di a mo Voluntà, avendu cusì primatu nantu à tutte e cose,
Aghju visitatu spessu ?
A mo vuluntà regnante in Adam hà amministratu à ellu tuttu ciò chì hè necessariu per esse cun mè cum'è un figliolu chì faci a cunsulazione di u so Babbu.
L'aghju parlatu cum'è un figliolu è mi hà parlatu cum'è un babbu.
Ritirandu da a mo Voluntà, hà persu
- u so primatu, - i diritti di u primu natu, è - cun ellu tutti i mo pussidimentu. Ùn avia più a forza di sustene a mo prisenza
Ùn era più attrattu da una forza divina è Voluntà di andà à ellu.
Tutti i so ligami cù mè sò stati rotti.
Nunda era duvutu à ellu per dirittu. Hà cessatu di vedemi senza velu, ma solu trà fulmini è s’eclissa in a mo luce, quella luce di a mo Voluntà ch’ellu avia ricusatu.
Ùn sapete micca
- sopra à voi hè passatu u primatu chì Adam avia persu cum'è u primu natu di a mo Voluntà
-Hè à tè ch’aghju sempre devu tutte e merchenzie
Chì duverebbe mette nantu à ellu, s'ellu ùn s'era ritiratu da u mo Voluntà ?
In cunseguenza
Ti guardu cum'è a prima criatura fora di e nostre mani,
perchè ella chì vive in a mo Voluntà hè sempre prima davanti à u so Creatore.
È ancu s'ellu hè natu dopu, ùn significa nunda : in a nostra Voluntà, quellu chì ùn l'hà mai lasciatu hè sempre u primu.
Allora vi vede chì deve esse interessatu in tuttu.
- u mo vinutu assai e
- a forza irresistibile di a mo Voluntà chì mi attira à tè è ti dispone. Per questu vogliu a più grande gratitùdine da voi
- avè a pussibilità di esse u primu natu di a mo Voluntà.
Ùn sapia chì risponde, eru cunfusu è in u fondu di a mo ànima aghju dettu: "Fiat, Fiat " .
Mi immersi cumplettamente in a Voluntà santa è divina, camminendu per ella, facendu e mo opere, è u mo amatu Ghjesù si manifestava in mè è mi disse: Figlia mia,
- ogni attu, ogni preghiera è ogni soffrenza chì l'anima porta à a luce di a mo Voluntà
- diventa luce è
-forma un ragiu più in u Sole di l'Eterna Voluntà.
Questi raghji formanu a più bella gloria chì a criatura pò dà à u Fiat divinu,
in tale manera chì,
- si vede glorificatu da a so propria luce,
investe sti raghji cù una nova cunniscenza chì,
cunvertitu in voce,
manifestà à l'anima altre sorprese di a mo Voluntà.
Ma sapete ciò chì sta cunniscenza forma per a criatura?
Formanu l'eclissi di a vulintà umana.
- Più forte hè a luce,
-più raghji ci sò e
- più ferma a vulintà umana
abbagliatu è oscuratu da a luce di i mo cunnisciuti. Cusì
- si sente quasi incapace di agisce e
- dà via libera à l'azzione di a luce di a mo Voluntà.
A vulintà umana ferma occupata in l'azzione di a mo Voluntà. È ùn mancanu u tempu è u locu per fà e so azzioni.
Hè cum'è l'ochju umanu quand'ellu fighja u sole:
a forza di a luce colpisce a pupilla è a rende incapaci di vede altre cose.
Ma l'ochju ùn hà ancu persu di vista. Hè a forza di a luce chì hà stu putere.
Face sparisce tutti l'altri ogetti è li permette di vede solu sta luce.
Ùn piglieraghju mai a so vulintà libera da a vulintà umana
un gran rigalu chì hà ricevutu à a Creazione è
chì face criaturi capaci di vulè esse i mo veri figlioli o micca.
Cù a luce di a cunniscenza di a mo vuluntà,
- Piuttostu vogliu furmà più raghji di u sole è
- quellu chì li vole cunnosce è fighjulà sarà investitu da sta luce in tale manera chì, ombreggiata, a vulintà umana .
-Adorerà fighjulà sta luce è
serà cuntentu di vede l'azzione di sta luce piglià u locu di a so propria azzione.
È smetterà d'amà altre cose.
Dunque parlu tantu di a mo vuluntà:
per furmà sta luce putente,
- perchè u più forte sarà,
- più grande hè l'eclissi chì si formarà per occupà a vulintà umana.
Fighjate à u celu, hè l'imaghjini di questu.
S'ellu si guardà di notte, si vede stunatu di stelle.
Ma s'è vo fighjate durante u ghjornu, e stelle ùn esistenu più per l'ochju umanu.
Tuttavia, sò sempre in u so locu, cum'è durante a notte. Quale hè dunque stu putere di fà sparisce e stelle durante u ghjornu ch’elli sò sempre prisenti ?
U sole . Cù u putere di a so luce li eclissi, ma senza distrughjelli. È questu hè cusì veru chì quandu u sole principia à tramontà, cumincianu à vede l'altri in a volta di u celu.
Sembranu avè paura di a luce
Si piattanu per lascià u campu apertu à l'azzione di u sole. Perchè, in a so lingua silenziu, sanu chì u sole cuntene più boni effetti per a terra è chì hè ghjustu di lascià u campu à a grande azzione di u sole.
Allora, per rende umagiu à ellu, si sò lasciati ombra da a so luce. Ma quandu l'eclissi finisci, si vedenu , prisenti è in u so locu.
Cusì serà cù u Sole di a cunniscenza di u Fiat Supremu è di e vuluntà umane chì seranu illuminate da i raghji di luce di a mo cunniscenza.
Faranu l'eclissi di vuluntà umana chì, videndu u gran bonu di l'azzione di a so luce, si vergognarà è temerà à agisce cù a vulintà umana. È lasciaranu u campu apertu à l'azzione di a luce di a Voluntà Divina. _ _ _
In cunseguenza
- più pregate è soffrete in a mo Voluntà,
- più attrae cunniscenze è cunniscenze in sè stessu e
- u più forte diventa a luce finu à chì forma l'eclissi dolce di a vulintà umana.
In questu modu puderà stabilisce u Regnu Supremu di u Fiat.
Cuntinuendu a mo volta di solitu in a Voluntà Suprema, aghju dettu à mè stessu:
"Gesù mio, a vostra Voluntà abbraccia è racchiude tutte e cose, è eiu, in nome di a prima criatura chì hè surtita da e vostre mani creatrici è finu à l'ultimu chì serà creatu,
Vogliu rimpiazzà tutte l'opposizioni di a vuluntà umana à a toia, è piglià in mè tutti l'atti di a vostra vuluntà adorable chì e criature anu ricusatu di rimbursà Ti in amore è adurazione;
cusì chì ùn pò esse micca attu di voi senza currispundenza cù un attu di mè è chì per truvà u mo pocu attu cum'è bilocazione in ogni di i vostri atti, pudete esse cuntentu è vene à regnu triunfante nantu à a terra.
Ùn hè micca in atti umani chì u vostru Fiat Eternu vole truvà u locu per duminà ? Dunque, in ogni u vostru attu, offre u mio cum'è un campu nantu à quale pudete stabilisce u vostru regnu. "
Pensava è dicendu questu quandu u mo sempre bonu Ghjesù si move in mè è mi disse:
Figlia di a mo Voluntà, hè ghjustu, hè necessariu, hè ghjustu da i dui lati - da u to latu è da u mo Voluntà - chì quellu chì hè u so figliolu seguita a multiplicità di l'atti di a mo Voluntà, è chì u mo Voluntà. li riceve in e so opere. Un babbu saria infelice s'ellu ùn sentia micca u so figliolu à u so latu per esse seguitu da u so figliolu in i so azzioni.
È u figliolu ùn si sentiria amatu da u babbu si, mettendulu da parte, u babbu ùn permette micca à u figliolu di seguità. Dunque "figlia di a mo Voluntà è primogenita in ella" significa precisamente questu: seguità tutte e so opere cum'è una figliola fedele.
In fatti, duvete sapè chì in a Creazione a mo Voluntà intrutu in u campu di l'azzione di l'atti umani di a criatura; ma per agisce voli l'attu di a criatura in u so propiu, per pudè fà
per cuntinuà u so funziunamentu è per pudè dì : « U mo regnu hè in mezu à i mo figlioli è à u centru di i so atti più intimi ».
In fatti, hè in a misura in quale a criatura piglia a mo Voluntà chì aghju allargatu u mo regnu in ella è ch'ella stende u so regnu in a mo Volontà. ma in a misura chì mi permette di duminà in i so atti, allargu e so fruntiere in u mo Regnu, è più aghju datu, più gioia, felicità, benefizii è gloria.
In fatti, hè statu stabilitu chì in a patria celestiale riceveranu tanta gloria, beatitudine è felicità quant'è ch'elli averanu chjusu a Voluntà divina in a so ànima nantu à a terra.
A so gloria serà misurata da a listessa Voluntà chì a so ànima pussede; ùn puderanu micca riceve più per via di a so capacità è a larghezza
sò furmati da sta Voluntà Divina chì anu fattu è pussede mentre campanu nantu à a terra.
È ancu s'è a mo liberalità li vulia dà di più, ùn averebbenu micca u spaziu per cuntene è tuttu sboccaria fora.
A mo figliola, di tuttu ciò chì a mo Voluntà hà stabilitu per dà à i criaturi, di tutte e so opere anu pigliatu pocu, anu cunnisciutu pocu finu à avà, perchè u so Regnu ùn era nè cunnisciutu nè pusessu. Dunque, in u celu, u Babbu ùn pò micca dà tutta a gloria o tutte e gioia è a felicità chì pussede, perchè hè trà i zitelli incapaci di piccula statura.
Per questu aspetta u tempu di u so Regnu.
- cù assai amore è tenerezza - a
A fine d'avè u so imperu pienu è di pudè dà da u so Fiat tuttu ciò chì hà stabilitu per dà à i criaturi, furmendu cusì figlioli capaci di riceve tutti i so bè.
È solu questi figlioli facenu a gloria di tutti i Beati , perchè u regnu di a mo Voluntà serà cumpiitu in a Patria celestiale da i zitelli chì anu chjusu ciò chì a mo Volontà vulia, dendu un regnu liberu è un imperu pienu.
Anu dunque a "gloria essenziale", è tutti inseme goderanu a gloria è a felicità cumpleta di a mo Voluntà. Cusì u Regnu di u Fiat Supremu avarà u so triunfu tutale in u celu è in a terra.
Allora mi dicu à mè stessu: " In u " Patre nostru" , u nostru Signore ci insegna à pricà: " Sia fatta a to vulintà". Allora perchè dice ch'ellu ci vole à campà in ella? Ghjesù, sempre benevulu, si move in mè. è m'hà dettu :
A mo figliola, questu " Tu vuluntà sia fatta" chì aghju insignatu in u " Patre Nostru" significava chì tutti avianu a pricà per pudè almenu fà a Volontà di Diu. È questu per tutti i cristiani è per tutti i tempi. È chì ùn pudemu micca esse chjamatu cristianu s'ellu ùn avemu micca preparatu per fà a Volontà di u Babbu celeste.
Ma ùn avete micca pensatu immediatamente à questu: "in terra cum'è in celu" è chì significa campà in a Voluntà Divina; significa pricà per
u regnu di a mo Voluntà vene nantu à a terra per campà in ellu. In u celu ùn facenu micca a mo Voluntà, ma campanu in ella , u pussedenu cum'è u so propiu bè è cum'è u so propiu Regnu.
È s'ellu l'anu fattu, ma ùn l'anu pussede, a so felicità ùn saria micca cumpleta perchè a vera felicità principia in u fondu di l'ànima.
Fà a Vulintà di Diu ùn significa micca pussede, ma sottumessu à ciò chì cumanda, mentre chì vive in a mo Voluntà hè pussessu.
Dunque, in u " Patre Nostru" ,
e parolle " Tu vuluntà sia fatta" hè a preghiera chì tutti ponu pricà à a Vuluntà Suprema.
- e parolle " in terra cum'è in celu" aiutanu l'omu à vultà à sta Volontà da quale hè vinutu, à ricuperà a so felicità, i so beni persi è u pussessu di stu Regnu divinu.
Sembra chì ùn possu aiutà ma cuntinuà u mo giru in u Supreme Will.
Sembra esse a mo vera casa
Sò felice solu quandu u camminu
perchè quì aghju trovu tuttu ciò chì appartene à u mo dolce Ghjesù
è chì in virtù di a so Voluntà tuttu ciò chì hè u so hè ancu u mio. Dunque aghju assai da dà à u mo Diu amatu.
Soprattuttu, aghju tantu da dà ch’ùn aghju mai finitu. Allora tornu sempre à u desideriu
- torna è
- per cuntinuà a mo tour
per pudè dà li
tuttu ciò chì appartene à a so adorable Will.
Facendu u mo giru è
pensendu à u grande bè chì a Voluntà Suprema porta à l'anima,
Aghju pricatu à Ghjesù
-di vulè fà cunnosce prestu à tutti
- per ch'elli ponu participà à un bonu cusì grande.
** È per ottenella, andendu versu ogni cosa creata, aghju dettu à Ghjesù:
"Venu à u sole per fà cumpagnia di a vostra Voluntà
chì regna è dumina in ellu, cù tuttu u splendore di a so maestà.
"Ma mentre ti tengu cumpagnia in u sole, per piacè
- cusì chì u vostru eternu Fiat hè cunnisciutu è
- quale cum'ellu regna triunfante in u sole,
- per ch'ellu regnu triunfante trà e criature.
Vede
- u sole ti prega ancu -
tutta a so luce si gira in preghiera è si sparghje nantu à a terra per vestisce i pianti è i fiori, i monti è i piaghji, i mari è i fiumi cù a so luce,
- pricà chì u vostru Fiat vene nantu à a terra, in armunia cù tutti i criaturi.
Allora ùn sò micca solu pricà, ma ancu pregu cù u putere di a vostra Voluntà chì regna in u sole.
-Luce prega;
- i so innumerabili effetti, i beni è i culori ch'ellu cuntene prega -
- tutti pricà chì u vostru Fiat pò regnà nantu à tutte e cose.
Pudete resiste à una tale massa di luce chì prega cù a forza di a vostra propria Voluntà?
È eiu, pocu cum'è sò, ti facendu cumpagnia in stu sole, benedicciu, adurà, glorificu a to adorable Volontà.
cù sta magnificenza è gloria
per quale a vostra stessa Voluntà si glorifica in e so opere.
Allora, hè solu in i criaturi chì a vostra Voluntà ùn trova micca a gloria perfetta di e so opere? Dunque venite - portate u vostru Fiat. "
Facendu questu,
Sentu tutta a luce di u sole pricà per l'eternu Fiat chì vene
O piuttostu, hè a so Voluntà più adorata chì , investendu a luce, prega .
È eiu, lascendula pricà , andemu à altre cose create.
- per fà a mo piccula visita,
- per mantene una piccula cumpagnia cù l'adorable Volontà in ogni atti chì ellu esercita in ogni cosa creata.
Hè per quessa ch'e camminu in u celu, in l'astri, in u mare
- per chì u celu pò pricà,
- chì l'astri preganu,
-chì u mare prega cù u so murmuriu
Que le Fiat Suprême soit connu et règne triomphant sur toutes les créatures, comme il règne en elles.
Dunque,
- dopu avè viaghjatu attraversu tutte e cose creatu per esse in a cumpagnia di u divinu Fiat e
- avè dumandatu, in tuttu, di vene à regnà nantu à a terra,
quantu hè bellu di vede è sente tutta a Creazione pricà per chì u so Regnu venga trà e criature.
** Discu in tuttu ciò chì u mo Ghjesù hà fattu in a Redenzione -
- in e so lacrime, - in u so zitellu geme,
- in e so opere, in i so passi è in e so parolle,
- in e so suffrenze, - in e so ferite,
- in u so Sangue è ancu - in a so morte, cusì chì
- per chì e so lacrime preghinu chì u so Fiat vene,
- chì i so lamenti è tuttu ciò ch'ellu hà fattu, tuttu in coru, dumandate chì u so Fiat sia cunnisciutu è
- chì a so propria morte
ch'ellu facia regnu a Vita di a Voluntà Divina in i criaturi.
Allora mentre facia questu è parechje altre cose
- Piglieria troppu longu s'ellu vulia dì tuttu
u mo dolce Ghjesù, abbracciandumi versu ellu, mi disse :
Figliolu di a mo Voluntà, duvete sapè
- chì a mo Voluntà si permette di regnà in tutta a Creazione
- per permette à i criaturi di fà tante visite quante cose creanu.
Vuliu a cumpagnia di a criatura in a lingua silenziu di l'universu sanu.
Quantu hè dura l'isulazione di sta Santa Volontà,
-chì vole santificà è
- chì ùn trova nimu cù quale sparte a so Santità !
Ella era
tantu riccu è bramosu di dà , ma ùn truvendu nimu à dà ,
cusì bella, è senza truvà nimu da abbellire,
tantu cuntentu, è ùn truvendu nimu per fà felice.
per pudè dà,
- Vogliu dà, è
- ùn truvà nimu à dà hè sempre
una pena e
dolore indicibile.
(è per peghju, (esse solu.
Dunque, videndu una criatura entra in u campu di a creazione per mantene a cumpagnia,
a mo Voluntà hè felice è
Ella sente chì a raghjoni ch'ella hà permessu di regnà in tuttu ciò chì hè statu creatu hè esse realizatu.
Ma ciò chì rende ancu più felice è glorificatu hè chì quandu si tratta di tuttu ciò chì hè creatu,
- dumandate chì u so Fiat sia cunnisciutu è regnu nantu à tuttu, e
- animate a mo stessa Voluntà in u sole, in u celu, in u mare
- è duv'ellu pregherete per chì u regnu di a mo Volontà venga.
Infatti, postu chì u mo Fiat hè in tè,
si pò dì chì hè a mo Voluntà
- chì prega è anima tutte e mo opere, è ancu e mo lacrime è sospiri, per chì u regnu di a mo Vulintà venga.
Ùn pudete micca capisce a satisfaczione chì mi dà,
- chì scuperta succede in u mo Cori è in u mo Voluntà stessu, quandu aghju intesu tutte e nostre opere pricatu perchè volenu u nostru Fiat.
Allora vi vede a mo satisfaczione vedendu
chì ùn cercate nunda per sè stessu, nè gloria, nè amore, nè grazia. E videndu chì a piccula ùn pò micca ottene un regnu cusì grande, viaghjà
- tutte e mo opere,
- induve un attu di a mo Voluntà hè presente, è fà u mo propiu Fiat dì :
"Venite u vostru regnu". Oh per piacè
ch'ellu sia cunnisciutu, amatu è pussedutu da e generazioni umane !
Una Voluntà Divina chì prega cù e nostre opere è cù a so figliola hè u più grande prodigiu. Hè un putere uguali à u nostru chì prega.
È hè impussibile per noi di ùn dà micca ciò ch'ellu dumanda.
U Regnu di a nostra Voluntà hè cusì santu, puru, nobile è tuttu divinu, senza alcuna ombra umana !
A nostra propria Fiat serà a so basa, fundamentu è prufundità chì,
- estendendu trà questi figlioli di a Famiglia celeste,
- hà da rinfurzà i so passi è farà u Regnu di a mo Voluntà indisturbule per elli. "
Eru in u mo statu di solitu.
U mo adorabile Ghjesù si fece vistu in mè, cù un sole chì falava da u celu è centru in u so pettu.
Mentre pricava, respirava è agisce in a so Voluntà, aghju ricevutu a luce chì Ghjesù hà sviluppatu più in a mo ànima, occupendu più spaziu.
Eru surprised
videndu chì tuttu ciò ch'e aghju fattu riceve sta luce da u pettu di Ghjesù, è
Eru più è più pienu di questu.
Dopu à quessa, Ghjesù m'hà dettu :
"A mo figliola,
a mo Divinità hè un attu novu è cuntinuu. A mo vuluntà hè
u so regime,
l'esecutore di e nostre opere,
portatrice di stu novu attu, pussede a pienezza di stu attu
Hè dunque per sempre
- novu in i so opere,
-nova in a so felicità, gioia, è
per sempre novu in e manifestazioni di a so cunniscenza.
Hè per quessa chì vi dice sempre cose novi nantu à u mo Fiat perchè hà a fonte di novità.
È s'è parechje cose parenu uguali, tene a manu,
- hè per via di a luce infinita chì cuntenenu,
-chì hè indivisibile, è
- cusì parevanu luci cunnessi l'un à l' altru.
È cum'è in a luce ci hè a sustanza di i culori
chì sò cum'è tanti atti distinti chì pussede a luce Ùn si pò dì chì ci hè solu un culore, ma tutti
culori cù a varietà di sfumature: pallidu, luminoso è scuru. Tuttavia, ciò chì embellishes sti culori è li rende più brillanti,
hè u fattu chì sò investiti cù u putere di a luce. Altrimenti seranu cum'è culori senza attrazione è bellezza.
simile,
- e tanti cunniscenze datu nantu à a mo Voluntà, perchè venenu da a so luce infinita,
- sò investiti cù luce è
- cusì pare chì si tenenu a manu, s'assumiglianu .
Tuttavia, in a so essenza,
sò più cà i culori -
per sempre novu in verità,
nutizie in u modu
nutizie in u bonu chì portanu,
novu in a santificazione chì cumunicanu,
nutizie in ritratti,
novità in bellezza.
È una altra nova parolla cuntenuta in e diverse manifestazioni
nantu à a mo Voluntà hè sempre
- un culore divinu,
- un novu attu eternu,
chì porta à a criatura un attu chì ùn finisce mai
in grazia,
in a pruprietà e
in gloria.
E sapete ciò chì significa pussede sta cunniscenza di a mo Voluntà ?
Hè cum'è pussede una munita chì hà u vantaghju di tick off quantu vulete.
Sè vo avete a surgente di un bè, a miseria ùn esiste più.
In listessu modu, a mo cunniscenza pussede
- luce, - salute,
-forza, -bellezza è -ricchezza chì nascenu continuamente.
Cusì, quelli chì i pussederanu avarà a fonte
- di luce, - di santità.
Dunque per elli a bughjura, a debulezza, a bruttura di u peccatu, a miseria di i beni divini sarà finita .
Tutti i mali finiranu è pussede a fonte di santità.
Fighjate, sta luce chì vede centrata in u mo pettu hè a mo Vuluntà Suprema.
Emettendu i vostri atti, a luce - s'alza è - cumunicà à voi, purtendu una nova cunniscenza di u mo Fiat chì,
vi sviutata , - ingrandà u spaziu induve possu allargà più in tè.
È mentre mi allarga,
- a to vita naturale, - a to vulintà - tuttu u vostru esse
fine, perchè fate u locu à a meia.
Aghju travagliatu - per furmà è - per allargà
u Regnu di u Supremu Fiat di più in più in voi
Averete un campu più largu per viaghjà per aiutà mi in u mo novu travagliu
di a furmazione di u mo Regnu in criaturi.
Allora aghju continuatu i mo azzioni in u celu infinitu di a Voluntà Divina.
Puderaghju tuccà cù e mo mani chì,
- in tuttu ciò chì hè surtitu da l'eternu Fiat,
-in a Creazione, -in Redemption è -in Santificazione. Hè trovu
- assai esseri, - cose innumerabili, tutte novi è distinte l'una di l'altru.
À u più pudemu dì chì elli
- s'assumiglianu, - tene e mani.
Ma ùn ci hè nè esse nè cosa chì pò dì : « Sò identicu à l’altru ».
Ancu l'insetti più chjucu, u fiore più chjucu, porta a marca di u
"Annunzii".
Aghju dettu à mè stessu :
«Hè veramente veru chì u Fiat di a Divina Maestà cuntene virtù, fonte di un attu novu è cuntinuu.
Chì felicità
- se lassà duminatu da stu Fiat omnipotente
- esse sottu à l'influenza di un novu attu, mai interrotta. "
Pensu questu quandu u mo dolce Ghjesù hà tornatu.
Mi guardò cun amore ineffable è chjamava tutte e cose intornu à ellu.
À a so chjama,
Tutta a creazione è tutti i beni di a redenzione circundavanu à Ghjesù.Liatu a mo povera anima à tutta a creazione è a redenzione.
-per lascià mi riceve tutti l 'effetti
di tuttu ciò chì a so adorable Will avia fattu.
È aghjunse: A mo figliola,
ella chì si lascia duminata da a mo Voluntà
- hè sottu a influenza di tutte e so azzioni, è
Riceve l'effetti è a vita di ciò chì aghju fattu in a Creazione è in a Redenzione. Tuttu hè in relazione à ella, è in relazione à ella.
Pensu à a Voluntà santa è divina è mi dicu à mè stessu : _
"Ma chì serà u gran bonu di stu Regnu di u Fiat Supremu?"
È Ghjesù, interrompendu u mo pensamentu, si move prestu in mè è mi disse : Figlia mia, chì serà u gran bonu ? !
U regnu di u mo Fiat cuntene
- tutti i beni, - tutti i miraculi,
- tutti i prodigi più sensazionali.
In più, li supererà tutti inseme.
È se un miraculu significa ristabilisce a vista à un cecu, raddrizzà un storpiu, guarì un malatu, risuscitarà i morti, etc.,
U Regnu di a mo Voluntà averà l'alimentu conservatore. Per tutte e criature chì ci entrenu,
ùn ci sarà micca risicu di diventà cecu, infirmu o malatu.
A morte ùn averà più pudere nantu à l' anima
S'ellu l'hà sempre nantu à u so corpu, ùn serà più una morte, ma un passaghju.
-Senza l'alimentu di u peccatu è una vulintà umana degradata chì hà pruduttu a corruzzione,
- cù l'alimentu di priservazione di a mo Voluntà, i corpi ùn saranu più sottumessi
-decomposizione e
- diventa terribilmente corrottu
à u puntu di suminà a paura, ancu trà i più forti, cum'è avà succede.
Ma fermaranu cumposti in a so tomba aspittendu u ghjornu di a risurrezzione di tutti.
Pensate chì
* hè un miraculu più grande
- dà a vista à un cecu, - raddrizzà un storpi, - guarì un malatu,
* o avè un mezzu di cunservazione
- per chì l'ochju ùn perde mai a vista,
- chì pudete sempre marchjà drittu,
- esse sempre sana ?
Credu chì u miraculu di cunservazione hè più grande di u miraculu chì si faci dopu à una disgrazia.
Questa hè a grande diferenza
trà u Regnu di a Redenzione è u Regnu di u Fiat Supremu:
* in u primu , u miraculu era per i poveri criaturi à i quali, cum'è oghje, succede una disgrazia o un altru.
Hè per quessa ch'e aghju datu l'esempiu, esternamente, di fà diversi tipi di guariscenza chì eranu un simbulu di e guariscenza chì aghju datu à l'ànime, chì facilmente tornanu à a so infirmità.
* U sicondu serà un miraculu di cunservazione ,
- perchè a mo Voluntà pussede u putere miraculosu, è
-chì si lascia duminatu da ellu ùn sarà più sottumessu à u male.
Dunque, ùn serà micca necessariu di travaglià miraculi perchè
-Tuttu serà sempre guardatu sanu, bellu è santu
-degnu di sta bellezza da e nostre mani creativi chì creanu a criatura.
U Regnu di u Fiat Divinu farà u gran miraculu di l'esiliu
di tutti i mali,
di tutte le miserie,
di tutti i timori,
perchè ùn farà micca un miraculu secondu u tempu è e circustanze, ma mantene in ellu i figlioli di u so Regnu
cù un attu cuntinuu di miraculu, e
per tenerli da ogni male
fendu li i figlioli di u so Regnu. Chì, in l'ànima.
Ma ci saranu ancu assai cambiamenti in i corpi ,
- perchè u peccatu hè sempre l'alimentu di tutti i mali. Quandu u peccatu hè sguassatu, ùn ci sarà più cibo per u male.
Inoltre, postu chì a mo Voluntà è u mo peccatu ùn ponu micca coesiste, a natura umana avarà ancu i so effetti benifichi.
A mo figliola, avè da priparà u gran miraculu di u Regnu di u Fiat Supremu, ti facciu, figliola primogenita di a mo Voluntà,
ciò ch'e aghju fattu cù a Regina Sovrana, a mo Mamma, quandu aghju avutu à priparà u Regnu di Redemption.
L'aghju attiratu assai vicinu à mè
L'aghju tenuta cusì occupata ind'è ella per pudè furmà cun ella u miraculu assai necessariu di redenzione.
Ci era tante cose chì duvemu fà, rifà è cumpletà inseme,
-chì aghju avutu a piatta in a so apparenza esterna
- tuttu ciò chì puderia esse chjamatu miraculu, fora di a so virtù perfetta.
In questu l'aghju fattu più libera
- per fà passà u mare infinitu di l'eternu Fiat, e
-chì ponu accede à a Maestà Divina per ottene u Regnu di Redemption.
Chì saria u più grande:
- chì a Regina di u celu restituverà a vista à i cechi, a parolla à i muti, è cusì, o hè
Miraculu di purtà a Parola eterna à a terra?
U primu saria statu miraculi accidintali, sia fugaci sia individuali. U sicondu hè un miraculu permanente : hè quì per tutti quelli chì volenu.
Dunque, u primu ùn saria nunda in paragunà à u sicondu.
Era u sole veru, quellu chì, eclipsendu tutte e cose, eclissi in sè stessu a Parola stessa di u Babbu, tutti i beni, tutti l'effetti è i miraculi chì a Redenzione pruducia, facia spuntà da ella a luce.
Ma, cum'è u sole, pruducia merchenzie è miraculi senza lasciassi esse
- vede per sè stessu
- nè di designà cum'è a causa primaria di tuttu.
In fatti tuttu u bonu chì aghju fattu nantu à a terra l'aghju fattu perchè l'imperatrice di u celu hè ghjunta à u puntu di avè u so imperu in
Divinità
Per mezu di u so imperu, m'hà attiratu da u celu per dà mi à i criaturi.
Avà fà u listessu cun voi per priparà u Regnu di u Fiat Supremu.
Ti tengu cun mè.
Ti pigliu à traversu u so mare infinitu per dà accessu à u Babbu celeste per chì pudete pricà à ellu, cunquistà ellu, avè u so imperu cun voi per ottene u Fiat di u mo Regnu.
È per riempie è cunsumà in tè
- tuttu u putere miraculosu necessariu per furmà un regnu cusì santu,
-Ti tengu continuamente occupatu in u vostru internu da u travagliu di u mo Regnu.
Vi mandu constantemente per rifarà, per compie tuttu ciò chì hè necessariu, è chì ognunu deve fà per furmà u grande miraculu di u mo Regnu.
Esternamente
Ùn lascio nunda di miraculu apparisce in tè, se micca a luce di a mo Voluntà.
Qualchidunu puderia dì: "Cumu pò esse questu? Beatu Ghjesù
- manifesta tante maraviglie à sta criatura riguardu à u so Regnu di u Fiat divinu, e
- i beni ch'ellu purterà vinceranu ancu megliu a creazione è a redenzione,
serà a corona di i dui.
Ma malgradu un bonu cusì grande,
- nunda di miraculosu hè vistu in questu, esternamente,
- cunfirmendu u gran bonu di stu Regnu di l'Eternu Fiat, mentri l'altri santi,
- senza u prodigiu di stu gran bonu, avete fattu miraculi à ogni passu.
Ma si cunsideranu
- Mamma carissima, a più santa di tutte e criature,
- è u grande bè ch'ella avia in ella à purtà à criaturi, nimu pò paragunà cù ella, chì hà travagliatu
- u grande miraculu di cuncepisce a Parolla divina in ella, e
- u prodigiu di dà Diu à ogni criatura.
È davanti à stu grande prodigiu mai vistu nè intesu prima,
- per pudè dà à e criature a Parola eterna,
tutti l'altri miraculi inseme sò cum'è picculi fiammi davanti à u sole.
Chi pò fà di più pò fà menu.
Cusì, davanti à u miraculu di u Regnu di a mo Voluntà restauratu in criaturi,
- tutti l'altri miraculi seranu picculi fiammi davanti à u grande Sole di a mo Voluntà.
Ogni parolla, verità è manifestazione di stu Regnu hè un miraculu di a mo Voluntà cum'è u preservatore di tutti i mali.
Hè cum'è criaturi ligami
- à un bonu infinitu, - à una gloria assai grande è - à una bellezza nova, pienamente divina.
Ogni verità nantu à u mo eternu Fiat
- cuntene più putere è virtù prodigiosa chè ellu stessu
un mortu hè risuscitatu, un lebbroso guaritu,
un cecu ripigliò a vista o - un mutu pudia parlà.
Infatti
- e mo parolle nantu à a santità è u putere di u mo Fiat
- purterà l'anime à a so origine.
Li guariscenu da a lebbra di a vulintà umana.
Li daranu a vista di vede i beni di u regnu di a mo Vulintà, perchè sin’à avà sò stati cechi.
Daranu voce à tante criature chì,
pudendu parlà di parechje cose,
ma muti riguardu à a mo Voluntà.
Faranu u grande miraculu di u putere
dà à ogni criatura una Voluntà Divina chì cuntene tutti i beni.
Chì a mo Voluntà ùn li darà
quandu serà in pussessu di tutti i figlioli di u so Regnu ? Hè per quessa chì vogliu chì continuà à travaglià per u mo Regnu.
Ci hè assai da fà per appruntà u grande miraculu chì stu Regnu di u Fiat hè cunnisciutu è pussede.
Dunque siate attenti mentre traversate u mare infinitu di a mo Voluntà, cusì chì l'ordine hè stabilitu trà u Creatore è a criatura.
Cusì , per mezu di voi, puderaghju fà u grande miraculu di u ritornu di l'omu.
per mè
versu a so origine.
Pensava allora à ciò chì hè scrittu sopra, soprattuttu à questu
ogni parolla è manifestazione nantu à a Vuluntà Suprema hè un miraculu.
È Ghjesù, per cunfirmà ciò chì avia dettu, aghjunse:
Figlia mia, chì pensate chì hè u miraculu più grande quandu sò vinutu in terra:
- A mo parolla, u Vangelu chì aghju proclamatu,
-o u fattu chì aghju datu a vita à i morti, a vista à i cechi, à sente à i sordi, ecc.?
Ah! a mo figliola, a mo parolla, u mo evangeliu, era un miraculu più grande ; soprattuttu dapoi
i miraculi stessi sò sorti da a mo parolla.
U fundamentu, a sustanza di tutti i miraculi hè surtitu da a mo parolla creativa. I Sacramenti, a Creazione stessa, miraculi permanenti,
hà avutu a vita di a mo parolla.
A mo chjesa hà a mo parolla, u mo Vangelu, cum'è regime è fundazione.
Cum'è què
a mo parolla, u mo vangelu, era un miraculu più grande ch'è i miraculi stessi chì anu vinutu à a vita solu grazia à a mo parolla miraculosa.
Dunque esse sicuru chì a parolla di u vostru Ghjesù hè u miraculu più grande.
A mo parolla hè cum'è un ventu putente chì corre, martella l'udito, entra in i cori, scalda, purifica, illumina, passa da nazione à nazione; copre u mondu sanu è viaghja à traversu l'età.
Quale puderia tumbà è intarrà una di e mo parolle ? Nimu.
È s'è à volte mi pare chì a mo parolla hè silenziu è cum'è piatta, ùn perde mai a so vita. Quandu l'aspittà menu, esce è si sente in ogni locu.
Passaranu seculi durante i quali tuttu - l'omi è e cose - saranu inghiottiti è sparissi, ma a mo parolla ùn passerà mai perchè cuntene a Vita -
u putere miraculosu di quellu da quale hè vinutu.
Dunque I cunfirmà à voi chì ogni parolla è manifestazione vi riceve nantu à u mio eternu Fiat hè u più grande di i miraculi chì vi serve u regnu di u mio Will.
È hè per quessa chì mi importa tantu è vogliu chì ogni parolla sia manifestata è scritta -
perchè vecu in ella un miraculu chì mi appartene è chì farà tantu bè à i zitelli di u Regnu di u Fiat Supremu.
Aghju fattu a mo solita volta in a Voluntà divina,
- mette un " ti amu " in tuttu , è
- dumandò chì u Regnu di u Fiat vene à esse cunnisciutu in terra.
È venendu à tutte l'opere chì u mo dolce Ghjesù compie in a Redenzione, dumandendu in ogni attu "Venga u to regnu".
Aghju pensatu:
"Prima, cum'è aghju passatu per tutta a creazione è a redenzione, aghju messu solu u mo" ti amu ", a mo adorazione è u mo "grazie".
È avà, perchè deve assolutamente dumandà u Regnu di u Fiat ? Mi sentu cum'è vogliu sopra à tutte e cose
picculu è grande,
celu è terra,
l'atti di Ghjesù è Ghjesù stessu - e
per furzà per chì tutte e cose ponu dì novu cun mè:
«Vulemu u Regnu di u Fiat Supremu. Vulemu chì dumine è dumine nantu à noi ».
Ancu di più, cum'è tutti volenu,
- i stessi atti di Ghjesù, - a so vita, - e so lacrime, - u so sangue, - e so ferite ripetenu : "Venga u nostru Regnu nantu à a terra".
È cusì entre in l'attu di Ghjesù è ripete cun ellu:
"U regnu di u Fiat divinu vene prestu ".
Pensu questu quandu u mo amatu Ghjesù si manifestava in mè. Cù una tenerezza indicibile mi disse :
A mo figliola
a criatura chì hè nata in a mo Voluntà sente a vita chì scorri in ella. Cum'è di sicuru, ella vole per tutti l'altri ciò chì ella stessu hà.
È postu chì a mo Voluntà hè immensa è abbraccia tutte e cose,
quellu chì u pussede u corre in ogni locu e
li prega di falà in terra per furmà u so Regnu.
Tuttavia, avete bisognu di sapè chì per elli à dì ciò chì vulete,
duvete prima cunnosce è amassi per chì l'amore vi dà u dirittu
pussede elli, e
per fà ellu dì è fà ciò chì vulete.
Hè per quessa, prima, passendu per tutte e mo opere,
- vulia stampà u vostru
"Ti amu, ti adore, ti ringraziu".
Avete acquistatu a cunniscenza di e mo opere è avete acquistatu pussessu di elli.
Avà, dopu à pussessu, chì
più grande,
più santu è più santu è
più bella,
più portatore di ogni felicità à e generazioni umane pudete dumandà trà e mo opere è cun elli,
s'ellu ùn hè a venuta di u regnu di a mo Voluntà ?
In particulare da quandu
-in Creazione cum'è
- in u Regnu di a Redenzione,
Vuliu stabilisce u Regnu di u Fiat in criaturi.
Tutte e mo azioni, a mo vita, a so origine, a so sustanza, in a so prufundità,
anu dumandatu à u Fiat supremu
sò stati fatti per Fiat.
Se pudessi vede
- in ognuna di e mo lacrime,
- in ogni goccia di sangue,
-in tutti i suffriri e
- in tutte e mo opere,
in elli truverete u Fiat ch'elli anu dumandatu è
cumu sò stati diretti à u regnu di a mo Vulintà.
nè
-se, in apparenza, parevanu diretti à a Redenzione è a salvezza di l'omu,
-questu era a strada ch'elli seguitanu per ghjunghje à u Regnu di a mo Vuluntà.
Questu hè ancu ciò chì succede à i criaturi quandu decidenu di piglià un regnu, una casa, una terra:
Ùn sò micca immediatamente in u vostru pussessu, in un mumentu.
Ma anu da truvà u so modu.
Quale sà quanta soffrenza, lotta è scalata per ghjunghje ci è piglià pussessu.
A mo figliola
se tutti l'atti è i suffrimenti di a mo Umanità
- ùn avia avutu cum'è urigine, sustanza è vita, a risturazione di u Regnu di u mo Fiat in terra,
-Avessi alluntanatu da ellu è
-Avaria persu u scopu di a Creazione. Questu hè impussibile.
Perchè quandu Diu stessu hà stabilitu un scopu, deve è pò ghjunghje.
Chì succede si
in tuttu ciò chì fate soffre è dite, ùn dumandate micca u mo Fiat è quellu
ùn avete micca a mo Voluntà cum'è origine è sustanza, vi alluntanate da a vostra missione è ùn la cumpiite micca.
È ci vole à passà à traversu a mo Voluntà una volta è una volta, trà e mo opere, per dumandà, tuttu in coru, per a venuta di u Fiat Supremu, cusì chì,
-cù tutta a Creazione è
Cù tutti i mo travaglii fatti in a Redenzione, pudete esse pienu à u bordu
Tutti l'atti necessarii davanti à u Babbu Celeste
per fà cunnosce è dumandà u Regnu di a mo Vuluntà in terra.
Avete da sapè chì tutta a Creazione è
tutte e mo opere fattu in a Redenzione
- sò stanchi di aspittà è
- Sò in a cundizione di una famiglia nobile è ricca .
Tutti i zitelli sò di bona statura, belli, intelligenti, sempre bè vestiti è bè vestiti.
Sempre facenu una bona impressione nantu à l' altri.
Ma dopu à tanta felicità, sta famiglia hà una grande disgrazia: unu di i so figlioli, degradante,
- discende da a so nubiltà è
- camminà in ogni locu cù vestiti sporchi,
-fa cose indegne è vili chì disonoranu a nubiltà di a famiglia
Tuttu ciò chì facenu per fà ch'ellu pare à l'altri fratelli ùn hè micca successu.
In verità, va da u male à u peghju finu à chì diventa a risata di tutti.
Tutta a famiglia hè trista è ancu s'elli sentenu u disonore di stu figliolu, ùn ponu micca distrughjillu è dì.
- chì ùn li appartene micca,
-chì ùn vene micca da u stessu Babbu à quale appartenenu.
Questa hè a cundizione in quale
tutta a creazione è tutte l'opere di a mo Redenzione si trovanu. Tutti sò di famiglia celestiale, a so origine hè di nubiltà divina. Tutti anu cum'è i so insignamenti, regule è vive a Voluntà di u so Babbu celeste.
Dunque tutti mantenenu a so nubiltà bella, pura, di bellezza incantevule è degne di sta Voluntà chì li pussede.
Dopu à tanta gloria è onore per sta famiglia celestiale, anu a disgrazia chì solu unu di elli, l'omu chì hè vinutu da u stessu Babbu, hè statu degradatu.
À mezu à sta gloria è bellezza,
chì hè sempre bruttu è commette atti stupidi, indegni è vili. Ùn ponu nigà ch'ellu hè unu di elli,
ma ùn volenu trà elli cusì bruttu è stupidu.
Dunque, ancu stanchi, tutti pricà chì u Regnu di
ch'ella venga a mo Voluntà trà e criature per chì a nubiltà, l'onore è a gloria di sta famiglia sia una sola.
È videndu chì a zitella di a mo Voluntà vene à mezu à elli, li anima è face à ognuna dumandà a venuta di u Regnu di u Fiat Supremu à mezu à i criaturi, tutti si rallegranu chì a so tristezza hè per finisce.
Aghju cuntinuatu à unisce à l'atti chì Ghjesù avia fattu
Redemption
U mo sempre gentile Ghjesù m'hà dettu :
Figlia mia, fighjate cumu
- tutti l'atti chì aghju fattu in u redentore di l'omu, e
- ancu i miraculi chì aghju fattu durante a mo vita publica,
ùn avia altru scopu chè à purtà u Regnu di u Fiat Supremu trà criaturi.
Fendu cusì, aghju dumandatu à u Babbu Celeste
- per fà cunnosce e
- per ristabilisce
in generazioni umane.
Se aghju restituitu a vista à i cechi , u mo primu attu era
per caccià a bughjura di a vulintà umana,
prima causa di cecità di l'anima è di u corpu, cusì chì a luce di a mo Voluntà
- pò illuminà l'ànima di tutti i cechi
- per ch'elli vedanu a mo Voluntà è l'amate,
- è chì i so corpi ancu ùn perde micca a vista.
Se aghju restituitu l'audizione à i sordi , prima aghju dumandatu à u Babbu.
- per ch'elli ponu acquistà l'udienza per sente e voci, a cunniscenza, e meraviglie di a mo Voluntà Divina è
-ch'elli ponu entre in u so core per duminà elli, è chì ùn ci hè più sordi in u mondu - in l'ànima o in u corpu.
In a morte sò risuscitatu , aghju dumandatu
- per chì l'anima rinasce in a mo eterna Voluntà -
- ancu quelli chì sò stati putrefiati è fatti cadaveri da a vulintà umana.
È quandu aghju pigliatu e corde per caccià i profanatori fora di u tempiu ,
hè a vulintà umana ch'e aghju cacciatu per chì a mo Voluntà puderia entre, regnu è duminà, è
-ch'elli ponu esse veramente ricchi in a so ànima è mai più sottumessi à a miseria naturale.
È ancu quandu, triunfante, sò intrutu in Ghjerusalemme à mezu à u trionfo di a folla , circundatu d'onore è di gloria,
era u triunfu di a mo Voluntà chì aghju stabilitu in u populu.
Ùn ci hè micca un unicu attu realizatu nantu à a terra
- in quale ùn aghju micca postu a mo Voluntà cum'è u primu attu
- per esse restauratu trà e criature,
- perchè hè ciò chì mi importa di più.
Altrimenti, s'è in tuttu ciò ch'e aghju fattu è soffrenu ùn aghju micca u regnu di u Fiat Supremu cum'è u primu attu per esse restauratu trà e criature.
a mo venuta à a terra purterebbe generazioni a mità di un bonu, micca un bonu cumpletu,
è a gloria di u mo Babbu celeste ùn saria micca cumplettamente restaurata da mè.
Infatti, cum'è a mo Voluntà
à l'origine di ogni pruprietà e
l'unicu mutivu di a Creazione è a Redenzione.
Hè dunque l'ultimu cumpletu di tutte e mo opere.
Senza ella, e nostre opere più belle restanu in una cornice è incompiuta, perchè hè a mo Voluntà sola
a corona di e nostre opere e
u sigillo chì u nostru travagliu hè fattu.
In cunseguenza
per l'onore è a gloria di u travagliu stessu di a Redenzione, hà da avè, cum'è u so primu attu,
a fine di u Regnu di a mo vuluntà.
Dopu à quale aghju cuminciatu a mo tour in a Voluntà Divina.
Entrandu in l'Eden terrenu induve Adam avia fattu u primu attu di ritirà a so vulintà da a Voluntà Divina, aghju dettu à u mo dolce Ghjesù:
"U mo amore, vogliu annullà a mo vulintà in u vostru
-per ch'ellu ùn pò mai avè una vita e
- chì a vostra Voluntà hà a vita in tutte e cose è per sempre, cusì chì
-per riparà u primu attu di Adam e
- per rinvià tutta a gloria à a vostra Voluntà Suprema cum'è s'ellu ùn si ne fussi mai ritiratu Adamu.
Oh, quantu vogliu onurallu
chì hà persu fendu a so vulintà è ricusendu a toia !
E vogliu fà questu attu quante volte quant'è tutte e criature
- anu fattu a so vulintà, a causa di tutti i mali, è
- Aghju ricusatu u vostru, origine è provenienza di tutti i beni.
Dunque pregu chì u Regnu di u Fiat Supremu vene prestu cusì chì
- tutti, da Adam à tutte e criature chì anu fattu a so vulintà,
- ponu riceve l'onore è a gloria chì anu persu, è
- per chì a vostra Voluntà possa riceve triunfu, gloria è rializazione. "
Aghju dettu questu quandu u mo grandu Bene, Ghjesù, mossu è mossu, hà fattu presentu u mo primu babbu Adamu davanti à mè è si lasciò dì, cun grande amore: "
Figlia beata, infine, mi Signore Diu, dopu à tanti seculi,
hà datu a luce à quellu chì avia da pensà
per rinvià l'onore è a gloria ch'avia persu, ohimè, fendu a mo vulintà.
Cumu mi sentu chì a mo felicità hè radduppiata.
Sin'à avà, nimu avia pinsatu di ritruvà à mè st'onore persu.
Allora ringraziu assai à Diu per avè datu u ghjornu chì ti ringraziu , a mo figliola carissima , per avè fattu l'impegnu
- per dà gloria à Diu cum'è s'è a so Vulintà ùn era mai stata offesa da mè, e
- per fà à mè u grande onore chì u Regnu di u Fiat Supremu hè ristabilitu trà e generazioni umane.
Hè ghjustu chì vi dugnu u locu chì era destinatu per mè cum'è a prima criatura chì esce da e mani di u nostru Creatore. "
Dopu chì u mo gentile Ghjesù , tenendumi vicinu à ellu , mi disse : Figlia mia,
- micca solu Adam,
- ma tuttu u celu aspetta e vostre opere in u mo Voluntà
per riceve l'onore chì a vulintà umana li hà pigliatu.
Avete da sapè chì aghju messu più gràzie in voi chì aghju postu in Adam, cusì chì
- a mo Voluntà pò pussede voi è duminà vi cun trionfu è
- chì u vostru sentu onoratu
per ùn avè mai a vita è per cede à a mo Voluntà.
Ùn avia micca postu in a mo Umanità in Adam
- per dà aiutu è forza, è - cum'è una prucessione di a mo Voluntà, perchè ùn l'aghju ancu avutu.
Ma aghju messu a mo Umanità in tè
- per furniscevi tutti l'aiutu chì avete bisognu per quessa
- a to vulintà pò stà in locu è
- Possa u mio regnu è, cun voi, seguite i vostri turni in a mo eterna Vulintà
per stabilisce u so Regnu.
Sentendu questu, stunatu, li dissi :
"Gesù mio, chì dici quì? Mi pare ch'è vo vulete tentà à mè è fà ridere di mè. Cumu hè pussibule chì avete messu più grazia in mè chè in Adamu ?
È Ghjesù rispose:
Di sicuru, sicuru, a mo figliola.
A vostra vuluntà duvia esse sustinuta da un'altra Umanità divina per ùn vacilà, ma per stà fermu in a mo Voluntà.
Ancu
Ùn ti scherzu micca ,
ma vi dicu per ch'è tù currisponde à mè è esse attentu.
Aghju cuntinuatu u mo tour di a Creazione per seguità ogni attu di a Vuluntà Suprema in ogni cosa creata.
U mo sempre bonu Ghjesù hè surtitu da u mo internu per accumpagnami in tuttu u spaziu di a volta di u celu.
In ghjunghje à ogni cosa creatu, Ghjesù hà avutu splusioni di gioia è amore. Allora, mentre si fermava, mi disse :
A mo figliola
Aghju creatu u celu è cuncintrau u mo amore per l'omu in u celu .
Per dà più piacè, l'aghju sprinkled with stars.
Ùn aghju micca amatu u celu, ma aghju amatu l'omu in u celu . Hè per ellu chì l'aghju creatu.
U mo amore era grande è forte cum'è stendu sta volta turchinu nantu à a testa di l'omu, adurnata cù e stelle più brillanti, cum'è un padiglione.
tali chì nè i rè nè l'imperatori ponu avè unu cum'è.
Ma ùn aghju micca solu cuncentratu u mo amore per l'omu in u celu, chì era per serve cum'è u so puri piacè.
Vulendu avè a mo gioia d'amore cun ellu,
Aghju creatu u sole cuncentrandu u mo amore per l'omu in u sole .
Aghju amatu l'omu in u sole, micca u sole.
L'aghju messu
l' amore di a necessità. Perchè u sole hè necessariu per a terra, per serve i pianti è u benessiri umanu.
l'amore di a luce, per l' illuminà
l'amore di u focu, per riscaldallu ;
è tutti l'effetti pruduciuti da stu pianeta. Ci sò innumerevoli di elli. Hè un miraculu cuntinuu postu in a volta celeste, chì fala cù a so lumera per u bè di tutti.
Aghju cuncentratu tante varietà d'amore versu l'omu in u sole chì producenu benefici è effetti.
Oh!
- se almenu a criatura hà prestatu attenzione à u mo amore, trasmessu da u sole,
-Saria cuntentu è pagatu in cambiu di u grande amore chì aghju datu
in questu interventore divinu, narratore è purtatore di u mo amore è di a mo luce.
A mo Voluntà Suprema hà travagliatu dà vita à tutte e cose create. per dassi per elli cum'è vita à e generazioni umane.
U mo amore , attraversu u mo Fiat Eternu , hè cuncintratu nantu à l'omu amare.
Cusì, in ogni cosa creatu
- in u ventu, - in u mare, - in u picculu fiore, - in l'acellu chì canta
in tutte e cose,
Aghju cuncentratu u mo amore per chì tuttu li pudessi purtà l'amore.
Ma
per sente, capisce è riceve sta lingua d'amore, l'omu avia da amami.
Altrimenti, tutta a Creazione ferma per ellu muta è senza vita.
Dopu avè creatu tutte e cose,
Aghju furmatu a natura di l'omu cù e mo mani creativi.
Aghju cuncentratu u mo amore furmendu l'ossi, i tendini, u core. Tandu l’aghju purtatu in carne è sangue è mudelu a so bella statua chì nimu altru artighjanu puderia mai fà .
Tandu l'aghju fighjulatu, è l'aghju tantu caru, chì ùn pudia più cuntene u mo amore è sboccava.
È soffiendu nantu à ellu, l'aghju infusu di vita. Ma ùn eramu ancu cuntentu.
In un eccessu d'amore, a sacrosanta Trinità hà vulsutu dotallu dandulu intelligenza, memoria è vulintà.
È sicondu a so capacità di criatura, l'avemu arricchitu cù tutte e particelle di u nostru Essere divinu.
Tutta a divinità era decisa à amà l'omu è versà in ellu. Da u primu mumentu di a so vita, sintia a piena forza di u nostru amore. Da u fondu di u so core hà spressione, cù a so voce, u so amore per u so Criaturi.
Oh! quant’eramu felici di sente u nostru travagliu, a statua chì aviamu fattu, parlà, amassi – è d’amore perfettu !
Era un riflessu di u nostru amore chì esce da ellu.
Stu amori ùn era micca stata macchiata da a so vulintà.
Dunque u so amore era perfettu perchè pussede a pienezza di u nostru amore.
Finu à allora, di tutte e cose create da noi,
nimu ci avia ancu dettu ch’ellu ci amava.
À sente quellu omu chì ci hà amatu, a nostra gioia, a nostra satisfaczione, era cusì grande chì l' avemu fattu per u cumpletu di a nostra festa .
-re di tuttu l'universu e
- u ghjuvellu più magnificu di e nostre mani creative.
Quantu era bellu omu in i primi ghjorni di a so creazione !
Era a nostra riflessione, è quelle riflessioni
li hà datu una bellezza capace di piacè u nostru amore, è
l'hà fattu perfettu in tutte e so opere:
-perfetta era a gloria chì hà datu à u so Creatore ;
- perfetta a so adorazione,
- perfetta u so amore,
- perfeziona e so opere.
A so voce era cusì armoniosa chì risonò in tutta a Creazione.
Perchè pussede l'armunia divina è quella di stu Fiat chì l'avia datu a vita.
Tuttu in ellu era ordine perchè a nostra Voluntà li purtò l'ordine di u so Creatore. Questu l'hà fattu felice è u hà fattu cresce in a nostra sumiglia è in e nostre parolle:
" Femu l'omu à a nostra maghjina è somiglianza. '
Chacune de ses actions, réalisée dans l'unité de la lumière du Fiat suprême, était une ombre de beauté divine qu'il acquit.
Ognuna di e so parolle era una altra nota armoniosa chì sonava. Tuttu di ellu era amore.
In tutte e cose, cantava e lode
di a nostra gloria,
di u nostru putere e
di a nostra saviezza infinita.
Tutte e cose - u celu, u sole è a terra - li purtò e gioia, a felicità è l'amore di quellu chì l'hà creatu.
Se pudessi fà una statua più bella pussibule e
- chì versi in ogni locu,
- dà li tutti l'umore vitale, e
s'è cù l'imperu di u to amore li detti a vita, quantu ùn l'amare ?
E quanti ùn vuleriate micca ch'e vi caru ?
Chì saria a vostra ghjilosia di l'amore per ch'ella ferma sanu à a vostra dispusizione, è senza tollerà chì un battitu di u so core hè per voi ?
Ah! vi vedessi in a to statua. In cunseguenza
à ogni cosa chì ùn saria micca fattu per voi,
vi sentirete un corru di cori in tè. Questu hè u mo casu.
In tuttu ciò chì a criatura ùn hè micca per mè, mi sentu un core.
Ancu di più, postu chì
- a terra chì sustene a criatura hè a mo,
- u sole chì illumina è scalda hè mio,
- l'acqua ch'ellu beie, l'alimentu ch'ellu piglia mi appartene.
Hè tuttu u mio.
Ella vive à e mo spese.
È mentre li dugnu tuttu, ella, a magnifica statua, ùn hè micca per mè. Chì deve esse u dulore, l'insultu è l'offisa chì sta statua mi causa ? Pensaci, figliola.
Avà, avete da sapè
- solu a mo Voluntà pò fà a mo statua bella cum'è aghju fattu, perchè hè a mo Voluntà
- custode di tutte e nostre opere,
-purtatore di tutte e nostre riflessioni.
In tale manera chì l'anima chì campa nantu à e nostre riflessioni,
- s'ella ama, a mo Voluntà li amministra a perfezione di u nostru amore,
- s'ella travaglia, a mo Voluntà li dà a perfezione di e nostre opere.
In corta , tuttu ciò chì face in u mo Voli hè perfettu. Sta perfezione li dà tante sfumature di diverse bellezze chì incantanu u Creatore chì l' hà furmatu.
Per questu vogliu u Supreme Fiat tantu
-hè cunnisciutu è
-formà u so Regnu trà e generazioni umane a
- per restaurà l'ordine trà u Creatore è a criatura, e
- torna per sparte i nostri beni cun voi.
È solu a nostra Voluntà hà stu putere. Senza ellu, ùn ci pò esse assai bè. Nè a nostra statua ùn pò micca turnà à noi cusì bella cum'è hè surtita da e nostre mani creatrici.
Aghju fattu a mo volta di solitu in a Creazione.
Vuliu esse capaci di amà è glurificà cum'è u Fiat Divinu stessu ama è glurificà in tutte e cose creatu.
*Aghju pensatu:
"U mo dolce Ghjesù m'hà fattu passà per tutta a Creazione cum'è
- per ghjunghje à a so Voluntà in tutte e so azzioni è mantene a cumpagnia
- dà li unu di i mo ' Ti tengu caru, grazie, ti tengu caru' è
- per dumandà chì u so Regnu vene prestu.
Ùn sò micca sapè tuttu ciò chì sta Voluntà divina face in ogni cosa creata . Mi piacerebbe sapè questu per chì u mo attu pò esse unu cù u celu. "
Aghju pensatu.
U mo sempre bonu Ghjesù, tutte e bontà, hè surtitu da u mo internu è m'hà dettu : Hè ghjustu chì a zitella di a mo Volontà sapia ciò chì face quella chì hè à a so origine.
Avete da sapè chì u mo eternu Fiat
-ùn compie micca solu tutta a creazione è
-chì hè a vita di ogni cosa creatu, ma
- cunserva ancu tutte e nostre qualità sparse in tutta a Creazione.
Infatti, Creazione
era per serve cum'è un paradisu terrenu per a famiglia umana, e
dunque duvia esse l'ecu di e beatitudini è di a felicità di u celu.
S'ellu ùn cuntene l'alegria è a satisfaczione di a patria celeste, cumu puderia furmà a felicità di a patria terrena?
Soprattuttu chì a Volontà essendu a
ciò chì beatificatu hè u celu e
ciò chì avia da fà felice a terra era unu.
* Sè vo vulete sapè ciò chì a mo Voluntà face in Paradisu,
in stu turchinu chì pare sempre fermu è tensu sopra à a testa... Ùn ci hè puntu induve ùn si pò vede u celu.
Di ghjornu o di notte, ferma sempre in locu.
A nostra Voluntà mantene a nostra eternità allungata, a nostra fermezza chì ùn cambia mai.
Sempre ferma in equilibriu perfettu
senza mai cambià per circustanze.
Amendu è glurificà a nostra eternità, u nostru Essere immutable rende felice a terra.
Ellu disse à l'omu:
"Fighjate è pigliate cum'è mudellu u celu chì hè sempre sopra à voi.
Siate sempre fermu in u bonu,
cum'è sò sempre stendu quì per pruteggiri.
Stu celu hè pupulatu di stelle,
-chì in i to ochji pare cusì cunnessu à u celu chì si pò dì chì e stelle sò figlioli di u celu.
Siate cum'è un secondu celu populatu di stelle
- cusì ch'è tù sì fermu ancu in u bonu, e
- Possa u celu di a to ànima chjosa di stelle cum'è tante zitelle nate da tè.
Inoltre, piglià un giru di a Creazione,
quandu ghjunghje in u celu.
Voi ancu unitu à a nostra Voluntà,
-amuri è glurificà a nostra eternità, u nostru Essere incrollabile chì ùn cambia mai
- pricà per
- per ch'ellu possa fà criaturi fermu in u bonu,
-chì pò esse u riflessu di u celu è
- ch'elli ponu prufittà di a felicità purtata da un bonu cuntinuu è mai interruttu.
Dunque
cuntinuà u vostru giru in u spaziu di a Creazione,
ghjunghjerete in u sole , un pianeta più vicinu à a terra chè à u celu.
Hè statu creatu per purtà à i criaturi
-a surgente di a felicità terrena e
-l'imaghjini di e beatitudini è i sapori di a felicità di a patria celeste.
* Sapete ciò chì a mo Voluntà face à u sole ?
Glorificate a nostra luce infinita, i nostri innumerevoli sapori,
ama è glorifica l'infinitu di a nostra dolcezza, i sfumature indescrivibili di
le nostre bellezze.
Cù u so calore, fa eco à u nostru immensu amore.
Cume u sole canta e nostre lode, ama è glorifica u nostru Essere divinu !
A nostra Divinità, svelata,
beatifica tutta a patria celeste cù atti sempre novi.
In listessu modu, u sole,
-fide ecu di u so Creatore,
- portatore celeste di a Suprema Maestà,
- velatu da a so luce in quale a mo Voluntà domina è regna, porta a felicità terrena à a terra.
Porta a so luce è u so calore.
Porta quasi innumerable dolcezza è sapori à e piante, erbe è frutti.
Dà culore è prufume à i fiori è parechje sfumature di bellezza per piacè è abbellite tutta a natura.
Oh! quant'è u sole, veramente a mo Voluntà in u sole,
- à traversu i pianti, frutti è fiori,
offre una vera felicità terrena à e generazioni umane
È s'elli ùn ne prufittanu micca bè,
-hè perchè si sò alluntanati da sta Volontà chì regna in u sole.
A vulintà umana, opponendu à u divinu, rompe a so felicità. M a Will, velatu à a luce di u sole,
-chì ama è canta i lodi di e nostre qualità divine, da l'altitudine di a so sfera, dice à l'omu :
' In tuttu ciò chì fate, sia sempre ligeru, cum'è mè,
-so chì u lume pò cunvertisce sanu sanu à calori e
- per pudè diventà cum'è una fiamma d'amore per u vostru Creatore.
Guardami:
essendu sempre luce è calore, pussedu dolcezza.
Tantu cusì chì l'aghju cumunicatu à e piante, è i pianti à voi.
Ancu tù, essendu sempre lume è caldu, pussederete dolcezza divina.
Ùn averete più amarezza o rabbia in u vostru core.
Averete i sapori è e diverse sfumature di bellezza di l'Essere Supremu.
Serete un sole cum'è mè.
Inoltre, postu chì Diu m'hà creatu per voi è avete statu fattu per ellu,
hè dunque ghjustu ch'è tù sì più assolatu chè mè ».
Vede, figliola, quante cose duvete fà unitu cù a mo Voluntà in questa sfera di sole.
Avete da cantà lode, amore è gloria
- di a nostra luce,
- per u nostru amore,
- di a nostra dolcezza infinita,
- di i nostri innumerabili gusti è
- di a nostra bellezza incomprensibile.
Duvete dumandà à e criature per tutte e qualità divine chì u sole cuntene
cusì chì truvà queste qualità trà elli,
- a mo Voluntà vene à regnà senza velu,
cù u so triunfu cumpletu trà e generazioni umane.
* È avà, figliola, falemu in u fondu di a terra.
Andemu à u mare induve l'immensi massi d' acqua cristallina s'accumulanu -
simbulu di purità divina.
Queste acque sò sempre in muvimentu. Ùn si fermanu mai.
Sò senza parolle è bisbiglianu ;
Sò senza vita, ma abbastanza putenti per formà onde alte quant'elli sò
- sopravvene è distrugge navi, persone è cose,
- invadenu e so coste dopu avè sbulicatu e cose chì coprenu. È, sereni, cum'è s'elli ùn avianu fattu nunda, cuntinueghjanu u so sussurru di solitu.
Oh! cum'è a mo Voluntà in u mare
cantate e lodi,
amore è amore
glorifica u nostru putere, a nostra forza, u nostru muvimentu eternu chì ùn si ferma mai.
È
- s'è a nostra ghjustizia forma e so onda giuste per sfondà e cità è e persone,
- cum'è un mare tranquillu dopu à a timpesta, a nostra pace ùn hè mai disturbata.
A mo Voluntà, velata da l'acque di u mare, disse à l'omu :
' Siate puri cum'è queste acque cristalline ..
Ma
-se vulete esse puri, andate sempre in u celu, altrimenti putrete,
- cum'è isse acque pure si putrerianu s'elli ùn eranu sempre in muvimentu.
Chì u sussurru di a preghiera sia cuntinuu sè vo vulete esse forte è putente cum'è mè
-se vulete sfondà i nemici più forti è a vostra vuluntà ribellu
-chì mi impedisce di palesà mi è di lascià stu mare
- per vene à regnà è allargà u mare pacificu di a mo grazia in tè.
- Hè pussibule ch'è vo vulete stà sottu à stu mare chì mi glorifica tantu ?
Ancu tu, criatura,
- cantate lodi,
- amate è glorificate a nostra purezza, u putere, a forza è a ghjustizia, restendu unitu à a mo Voluntà chì vi aspetta in u mare cum'è a so figliola.
U nostru muvimentu versu e criature per elli hè eternu U sussurru di u nostru amore cuntinueghja attraversu e cose create .
bisbigliandu u so amore,
Vole u ritornu di u sussurru di l'amore cuntinuu di e criature.
Prega a mo Voluntà per dà li e qualità divine ch'ella esercita in u mare, per ch'ella vene à regnà
trà quelli chì avà u ricusanu in tutta a Creazione.
Se vulete sapè ciò chì a mo Voluntà face in tutta a Creazione, passa per ella.
U mo Fiat, truvendu a so figliola in tutte e cose create, si paleserà è vi diciarà
- chì face per a divina Maestà,
- cum'è a chjama è e lezioni ch'ellu vole dà à i criaturi.
Aghju cuntinuatu a mo vita in u Fiat divinu è fà e mo opere in ellu. Aghju assorbutu a luce.
Mentre si formava i so riflessi, parechji filamenti di luce surtenu.
furmò una tela di luce nantu à a terra per catturà e criature. È Ghjesù , manifestandusi in mè, mi disse :
A mo figliola
- ogni volta chì fate u vostru turnu in u mo Voluntà,
-acquistà più luce per furmà a reta cù quale aghju catturà criaturi.
E sapete ciò chì hè sta reta? Hè custituitu da a mo cunniscenza.
- Più sapienza ti mostru di u mo eternu Fiat,
- quantu più aghju è sparghje a reta utilizata per catturà l'anime chì anu da campà in u mo Regnu.
Questu dispone u Signore per dà li à voi.
Quandu fate u vostru turnu in a nostra Voluntà, in virtù di sta Volontà,
e vostre azioni diventanu luce è
stende à toccu a Divinità e
per attruverà più luce di verità trà e criature.
Dopu, cuntinuendu u mo giru in tuttu ciò chì hè statu fattu in a Vuluntà Suprema,
Sò ghjuntu à tuttu ciò chì a mo Mamma celeste avia fattu quì , è li dissi :
"Regina sovrana , vengu à ammuccià
u mo picculu amore in u grande mare di u vostru amore,
a mo adorazione à Diu in u vostru immensu oceanu.
Ammucciu u mo ringraziu in u vostru mare.
Oculto i mo preghiere, i mo sospiri,
piattu e mo lacrime è e mo soffrenze in u vostru mare,
cusì
u mo mare d'amore è u vostru sia unu,
chì u mo cultu è u vostru sia unu,
chì u mo ringraziu acquistà l'immensità di u vostru,
chì i mo preghiere, lacrime è soffrenze diventanu un mare cù i vostri,
per ch'e possu ancu avè i mo mari d'amore, d'adorazione, etc.
A vostra grandezza sovrana hà dumandatu cusì à l'aspittatu Redentore, affinchì ancu io mi presentu davanti à a Divina Maestà,
cu tutti sti mari,
dumandà, implorare, implorà u Regnu di u Fiat Supremu.
A mo Regina Mamma ,
Aghju da aduprà a vostra propria vita, i vostri mari d'amore è di grazia
-à cunquistà Fiat e
- per fà ellu cuncede u so regnu nantu à a terra,
cum'è l'avete cunquistatu per fà falà a Parola eterna.
Ùn vulete aiutà à a to zitella dandu i so mari ?
cusì ch'e possu fà u Regnu di u Fiat Supremu vene à a terra prestu?
Cume l'aghju fattu è dettu, aghju pensatu à mè stessu:
"A mo Mamma celeste ùn hà micca cercatu nè s'hè interessatu assai in u Regnu di u Fiat Supremu per ch'ellu regnu nantu à a terra.
U so interessu era in u Redentore tantu aspittatu, è hà avutu. In quantu à u Fiat divinu,
-chì era più necessariu, è
- ch'ella avia da restaurà un ordine perfettu trà u Creatore è a criatura, ùn li importava micca.
Avia, cum'è Regina è Mamma ,
- cunciliate a vulintà umana è a vulintà divina
- per ch'ellu pò regnà è triunfa pienamente. "
In quellu mumentu u mo sempre bonu Ghjesù si manifestava in mè, è ogni bontà mi disse:
A mo figliola
a missione di a mo Mamma inseparabile cuncernava u Redentore tantu aspittatu . L'hà soddisfatta perfettamente.
Tuttavia, duvete sapè
u fundamentu, a fonte è a causa radicali
di tuttu ciò chì ella è aghju fattu era u regnu di a mo Voluntà. Per ghjunghje, a Redemption era necessariu.
Mentre u regnu di u Fiat era in i nostri azzioni internu,
esternamente, avemu principarmenti cuncernate cù u Regnu di Redemption.
Da l'altra parte
a vostra missione riguarda esclusivamente u Regnu di a Vuluntà Suprema. Tuttu ciò chì avemu fattu, a Regina Sovrana è eiu,
l'avemu messu à a vostra dispusizione
- per aiutà vi
- per integrà,
-per presentà à a Divina Maestà
per dumandà li senza cessà per a venuta di u Regnu di u Fiat Eternu.
Per riceve e benedizioni di u Redentore bramosu, duvete avè fattu a vostra parte. Ma ùn essendu quì à quellu mumentu, a mo Mamma vi hà compensatu.
Avà hè u to turnu di fà u listessu, per u Regnu di a mo Voluntà.
Cusì, a Mamma era quì per a figliola, è a figliola hè quì per a Mamma. Tantu più chè a Regina di u Celu era a prima figliola di a mo Voluntà. È hà sempre campatu in u nostru spaziu.
Hà furmatu i so oceani d'amore, grazia, cultu è luce.
Avà sì a seconda figliola di a mo Voluntà. Tuttu ciò chì hè di ella hè di ella hè di voi
Perchè a to mamma ti vede cum'è una nascita fora di a so mente. È si rallegra di vede a so figliola in i so mari per dumandà u regnu longu aspittatu di u Fiat divinu nantu à a terra.
Allora vede quantu a vostra Mamma vi sustene dandu tuttu ciò chì hà. Megliu ancu, si senti onorata chì i so mari immensi ponu serve per dumandà un Regnu cusì santu.
In seguitu, aghju seguitu in a Voluntà Divina ciò chì Ghjesù avia fattu in a Redenzione.
U mo dolce Ghjesù hè tornatu è aghjunse:
A mo figliola
a mo Redenzione hè ghjunta cum'è un rimediu per l'omu . Per quessa, serve cum'è medicina, alimentazione,
per i malati, i cechi, i muti è
per tutti i tipi di malatie.
Perchè l'omi sò malati,
ùn ponu nè piglià nè riceve
Aghju purtatu tutta a forza cuntenuta in tutti i rimedii per u so bè.
U Sacramentu Eucaristicu
- chì l'aghju lasciatu cum'è alimentu per una salute perfetta,
-assai manghjanu una volta è più, ma sempre parenu malati.
Poveru alimentu di a mo vita propria, piatta sottu à i veli di l'accidenti di u pane
quanti edifici corrotti,
quanti stomachi pigri chì impediscenu criaturi
tastà u mo manghjà e
per digerisce tutta a forza di a mo vita sacramentale.
Inoltre, fermanu paralizzati è febbrili è piglianu stu alimentu senza appetite.
Per quessa, aghju tantu desideriu chì u Regnu di u Fiat Supremu vene nantu à a terra. Dunque
tuttu ciò ch'e aghju fattu quandu sò ghjuntu in terra
servirà cum'è alimentu per quelli in perfetta salute.
Chì ghjè a diffarenza trà un paziente chì piglia u stessu alimentu è un altru chì hè in perfetta salute?
-Chì hè storpitu u piglia senza appetite, senza gustu, è li permette di mantene è micca di more.
-A persona sana manghja cù l'appetite è perchè ne trae piacè, u ripiglia è si mantene forte è sanu.
D'altronde, chì ùn serà micca a mo satisfaczione quandu l'aghju vistu ,
- in u regnu di a mo Voluntà tuttu ciò ch'e aghju fattu
- ùn servirà più da manghjà per i malati,
-ma servirà da manghjà per i zitelli di u mo Regnu . Quessi seranu tutti pieni di vigori è in perfetta salute! In più, pussede a mo Voluntà,
-Averanu a mo vita permanente in elli
- cum'è u Benedettu in u celu u pussede.
Cusì a mo Voluntà serà u velu chì piattarà a mo vita in elli.
È cum'è i Beati mi pussede in sè stessu cum'è a so propria vita, - perchè a vera felicità hà u so origine in l'anima, è
- perchè a felicità chì ricevenu continuamente da a Divinità hè simile à a so felicità interiore , hè per quessa chì sò
sempre felice. simile,
l'anima chì pussede a mo Voluntà averà a mo vita perenne in sè stessu chì a serve
- alimentazione cuntinuu
- è micca una volta à ghjornu cum'è alimentu per a mo vita sacramentale.
In fatti a mo Voluntà ùn serà micca cuntenta di dà si
- una volta à ghjornu, - ma continuamente.
Perchè ella sà quale hà un palatu puru è un stomacu forte
pò savore è digerisce a forza, a luce, a vita divina in ogni mumentu. È i Sacramenti, a mo vita sacramentale, serviranu di nutrimentu è di felicità.
Novu
à a vita di u Supreme Fiat ch'elli pussederanu.
U Regnu di a mo Voluntà serà u veru ecu di a Patria celeste. In u paradisu celeste, i Beati pussede u so Diu cum'è a so propria vita,
A ricevenu ancu da elli stessi. Questu causa,
ind'elli pussede a Vita Divina è
fora, u ricevenu .. Chì ùn serà micca a mo gioia
dà mi sacramentally à i zitelli di l'Eternu Fiat e
truvà a mo vita in elli?
A mo vita sacramentale avarà tandu u so fruttu pienu.
E spezie consumate,
- Ùn avissi più preoccupatu di lascià i mo figlioli senza l'alimentu di a mo vita cuntinuu, perchè a mo Voluntà, più chè accidenti sacramentali, mantene sempre a so vita divina in tuttu u so pussessu.
In u regnu di a mo vulintà ,
- ùn ci sarà micca interruzzione, ma a permanenza di l'alimentariu è a cummunione
Tuttu ciò chì aghju fattu in a Redenzione ùn servirà più cum'è rimediu, ma cum'è delizie , gioia, felicità è bellezza sempre più grande.
Cum'è què
u trionfu di u Supremu Fiat darà fruttu pienu à u Regnu di Redemption.
Continuu à campà completamente abbandunatu in l'adorable Will. Mentre pricava, pensu à mè stessu:
"Cumu mi piacerebbe falà in i prigiò di l'anime penitenti
- per liberà tutti, e
- à a luce di l'eternu Voluntà, purteli tutti à a Patria celeste. "
In quellu mumentu u mo dolce Ghjesù si manifestava in mè è mi disse :
A mo figliola
- più ànime passate à l'altra vita sò stati sottumessi à a mo Voluntà e
- quanti più atti anu fattu in tè,
- quantu più manere sò stati furmati per riceve i voti di a terra.
Cusì, quantu più hà fattu a mo Voluntà,
- furmendu cusì i canali di cumunicazione di i beni attuali di a Chjesa, chì mi appartenenu,
-più quelli chì anu furmatu li portaranu:
un sollievu, - una preghiera, o - una riduzione di u dulore.
I voti piglianu sti modi riali di a mo Voluntà per purtà à ogni ànima
- meritu,
- u fruttu è
- capitale
chì hè statu furmatu in u mo Voluntà.
Dunque, senza a mo vulintà,
ùn ci sò modi è mezi di riceve voti.
I voti è tuttu ciò chì a Chjesa faci sempre scendenu à u Purgatoriu. Ma vanu à quelli chì anu preparatu u so modu.
Per altri, quelli chì ùn anu micca fattu a mo Voluntà,
- i corsi sò chjusi o
- ùn esistenu micca.
Se queste ànime sò state salvate, hè perchè almenu à u mumentu di a morte,
anu ricunnisciutu u duminiu supremu di a mo Vulintà,
chì l'adorava, è
chì anu sottumessu à ellu - e
era st'ultimu attu chì i salvò.
Altrimenti, ùn anu pussutu esse salvatu. Per l'anima chì hà sempre fattu a mo Voluntà,
ùn ci hè un passaghju à u Purgatoriu
u so caminu porta drittu à u celu.
Et quiconque reconnut ma Volonté et s'y soumit,
micca sempre è in tutte e cose, ma in larga misura,
- s'hè furmatu per ellu stessu in tanti modi è
- Avete tantu
chì u Purgatoriu u mandi prestu in Paradisu.
L'anime penitenti avianu a furmà i so modi per riceve i voti,
Ancu l'ànima pellegrina deve fà a mo Voluntà
- per furmà i so modi è
- affinchì i so voti risorganu in Purgatoriu.
S'elli sò luntanu da a mo vuluntà,
mancanu di cumunicazione cù a mo Voluntà, chì sola unisce è unisce,
i so voti ùn truveranu micca
manere di cullà, pedi per marchjà, forza per purtà sollievu.
Seranu voti senza vita perchè a vita di a mo Voluntà manca.
Ella sola hà a virtù di dà vita à tutti i beni.
Quantu più l'anima pussede a mo Voluntà,
quantu più preziose sò e so preghiere, e so opere, e so suffrenze, è cusì pò dà sollievu à quelle anime ferite.
Mi misurà è valutà tuttu ciò chì l'anima pò fà nantu à a basa di ciò chì pussede di a mo Voluntà.
* Se a mo Voluntà corre in tutte e so azzioni , a dimensione hè immensa. Ancu megliu,
Mi smettu di misurà è valutu tantu chì u so pesu ùn pò esse calculatu.
Sì l'ànima cumpiendu à pena a mo Voluntà, a misura hè insufficiente è u valore debule.
È per quellu chì ùn faci micca a mo Voluntà in tuttu, ùn aghju micca misura o valore per dà.
Dunque, s'elli ùn anu micca valore,
cumu ponu dà sollievu à quelle anime chì, in Purgatoriu,
ùn ricunnosce nunda e
nunda ùn pò riceve, s'ellu ùn ciò chì u mio Eterna Fiat pruduce.
Ma sapete quale pò guidà
- tutti i rilievi,
- la lumière qui purifie,
- amore chì si trasforma ?
Chì
- chì pussede a vita di a mo Voluntà in tutte e cose è
-in quale domina triunfante.
Quest'anima ùn hà mancu bisognu di modi, perchè in pussede a mo Voluntà,
hà u dirittu à tutte e strade.
Pò andà in ogni locu perchè hà in ellu stessu u modu reale di a mo Voluntà
- vai à sta prigiò prufonda e
- per purtà sollievu è liberazione à tutti.
Moltu di più
- chì in a creazione di l'omu, avemu datu a nostra Voluntà cum'è eredità speciale è
-chì ricunnoscemu tuttu ciò chì hà fattu in i limiti di l'eredità chì l'avemu dotatu.
Qualcosa
- ùn pò esse ricunnisciutu
- nimu d'elli hà permessu di entre in u celu
chì ùn hè micca fattu da criature,
- o in a nostra Voluntà, o
- almenu per fà accade.
A creazione hè surtita da u nostru eternu Fiat. Cusì a nostra Voluntà, gelosa,
- ùn autorizeghja nisun attu per entre in a patria celeste
-chì ùn hà micca passatu per u so Fiat. Oh! si tutti sapianu
- ciò chì a Voluntà di Diu significa, e
- cumu tuttu funziona,
ancu quelli chì parenu boni, ma sò vioti di a mo Voluntà, sò travaglii vioti di luce, vioti di valore, vioti di vita.
L'opere senza luce, senza valore è senza vita ùn entrenu in u celu. Oh! quantu attenti sarianu à fà a mo Voluntà in tutte e cose è per sempre !
Chì regnu magnificu serà:
un Regnu
-di luce, -di ricchezze infinite,
- un Regnu di perfetta santità è regnu.
I nostri figlioli in stu Regnu seranu tutti rè è regine. Seranu tutti membri di a famiglia divina è vera.
Chjaveranu tutta a Creazione in sè stessu.
avaranu a sumiglia, a fisionomia di u Babbu celeste è per quessa seranu
u cumplementu di a nostra gloria è a curona nantu à a nostra testa.
Eru in u mo statu cuntinuu, in a Vuluntà Suprema.
Aghju pricatu incessantemente à a mo Regina Mamma
per aiutà mi dumandà stu Regnu di eternu Fiat. U mo dolce Ghjesù si manifestava in mè è mi disse :
A mo figliola
a copia più perfetta di i zitelli di u regnu di a mo Voluntà era a mo Mamma celeste.
Siccomu u mo Regnu avia in sè a so prima figliola, hè ghjunta a Redenzione. Altrimenti
- s'è no aviamu avutu a prima figliola di a nostra Voluntà, eiu, a Parola Eterna,
- ùn scenderia mai da u celu.
Per vene à a terra, ùn aghju mai avutu fiducia in i zitelli estranei à a nostra Voluntà.
Allora vede chì una figliola di a nostra Voluntà era necessariu per a venuta di u Regnu di Redemption.
Perchè era a figliola di u regnu di l'eternu Fiat,
-era a copia fideli di u so Creatore e
- a copia perfetta di tutta a Creazione.
Avia da chjude
tutti l'atti chì a Voluntà Suprema esercita in tutte e cose create.
Perchè ellu avia a supremazia è a sovranità nantu à tutta a creazione,
avia da cuntene in sè stessu i celi, e stelle, u sole è tutte e cose,
- cusì chì a copia di u celu, u sole, u mare è ancu a terra tutti in fiori,
pò falà sottu à a so suvranità. Inoltre, fighjendu a mo mamma,
- sò stati visti in i so prodigi sin’à avà scunnisciuti.
- Si pudia vede da u celu,
- si pudia vede un sole brillanti,
-pudemu vede un mare cristallino induve avemu riflettutu per vede a nostra figliola.
-Avemu vistu a terra in primavera, sempre fiorente, chì attrae u Creatore celeste à marchjà quì.
Oh, quant'era bella u nostru Sovrani celeste,
in quale avemu vistu micca solu a nostra copia, ma tutte e nostre opere! È questu hè perchè ellu avia a nostra Voluntà in a so Voluntà.
Avà, per a venuta di u Regnu di u Fiat Supremu , ci voleva una altra figliola di a nostra Voluntà .
Perchè
- s'ellu ùn era micca a nostra figliola,
- a nostra Voluntà ùn li pudia cunfidà
- i so sicreti,
- nè i so dulori,
- nè a so cunniscenza,
- e so maraviglie, a so santità, u so imperu.
Cum'è un babbu è una mamma si rallegranu
- di fà cunnosce à i zitelli i so pussidimenti è di dà li u pusessu.
In più di quessa,
- vulerianu avè di più per fà li ancu più ricchi è felici.
a mo Voluntà si rallegra
- per fà cunnosce i so beni à i so figlioli
-di fà li ricchi è felici, di felicità infinita.
Avà, in u Regnu di u Fiat Supremu, averemu e copie di a Sovereign Queen. Anch'ella sospira per stu Regnu divinu in terra per avè e so copie.
Pensu à ciò chì Ghjesù avia dettu à mè è aghju pensatu:
"Prima ch'ellu sapia ch'ella seria a Mamma di a Parola ,
-a mo Mamma ùn avia nè suffrinza nè tristezza, e
- campendu in i regni di a Vuluntà Suprema, era cuntentu.
In cunseguenza
- trà i tanti mari chì pussede, ùn ci era micca mare di dulore. Tuttavia, senza stu mare di soffrenu, hà dumandatu u Redentore tantu aspittatu. "
È Ghjesù , sempre parlante, aghjunse:
A mo figliola
-Ancu prima di sapè ch'ella diventerà a mo mamma,
-A mo cara mamma hà avutu u so mare di dulore.
Stu mare era dulurosu per l'offese contru à u so Creatore. Oh! quantu hà patitu.
Sta soffrenza era animata da una Voluntà Divina
- ch'ella pussede è
-chì cuntene a virtù di a surgente è tuttu ciò chì u cuncerna
trasfurmà tuttu ciò chì ci hè fattu, e cose più chjuche, e gocce d'acqua ancu in u mare infinitu.
A mo Voluntà ùn sà micca fà e cose. Tuttu ciò chì face hè grande.
Inoltre, avemu solu bisognu di una parolla per dì
-un Fiat, per allargà un celu chì ùn si vede micca i limiti,
- un Fiat, per furmà un sole chì inunda tutta a terra di luce, è assai altre cose.
Questu spiega chjaramente
- s'è a mo Voluntà opera o investe un atomu, un picculu attu, issu atomu, stu picculu attu, diventa un mare.
È
- si a mo Voluntà scende à fà picculi cose, cumpensa, grazia à a so virtù rigenerante,
-riproduceli in un numeru cusì grande chì nimu pò cuntà tutti.
Quale pò cuntà
-quantu pesci è quante spezie cuntene u mare ?
-quantu acelli è quante piante empianu a terra ?
In cunseguenza
u picculu ' ti amu' diventa un oceanu d'amore;
a piccula preghiera, un mare di preghiere ;
u " Ti adoru" un mare d'adorazione;
u picculu soffrenu, un mare di soffrenu.
È
- se l'anima ripete u so " Ti amu" , u so cultu , e so preghiere in a mo Voluntà, è
- s'ella soffre in ella, nasce a mo Voluntà.
Forma onde gigantesche
- d'amore, - di preghiere è - di soffrenu
chì si verserà in u mare infinitu di u Signore
- per sparte l'amore di Diu è quellu di a criatura
- perchè unu hè a Voluntà di i dui.
Dunque ella chì si lascia duminata da a mo Voluntà
- hà tanti mari quanti atti sò fatti in ellu,
- ancu s'ellu faci pocu, riceve assai.
Hà una Voluntà divina chì si diletta à trasfurmà u picculu attu di a criatura in u mare, Hè solu cù questi mari
chì pò dumandà u regnu tantu aspittatu di u divinu Fiat.
Hè per quessa chì a nostra zitella nova, u zitellu di a mo Voluntà, era necessariu
Per
-chì cambiendu i so picculi suffrenze, u so ' Ti tengu caru' è tuttu ciò ch'ellu face
in i mari chì cumunicanu cù u mare di u Signore,
- pò avè l'ascendente per dumandà u Regnu di a mo Voluntà.
Dopu quì, aghju dettu à mè stessu:
«Quandu u mo dolce Ghjesù parla di a so Volontà, quasi sempre evoca a Creazione. Perchè? "
È Ghjesù ripete :
A mo figliola
- quellu chì deve campà in u regnu di u mo Fiat Supremu deve principià per sapè tuttu ciò chì a mo Voluntà hà fattu è cuntinueghja à fà per amore di It.
In fatti a mo Voluntà ùn hè micca amatu perchè ùn hè micca cunnisciutu.
A creazione hè a parolla viva di a mo Voluntà.
A mo Voluntà hè piatta in tutte e cose create cum'è una Regina nobile.
- quale, prima di esce,
- vole esse cunnisciutu. Cunniscenza
- strappò u velu chì a piatta e
- li permetterà di esce è guvernà i so figlioli. È
- Quale hè megliu cà a Creazione, chì pò esse vistu è toccu da tutti,
- pò fà cunnosce ciò chì a mo Voluntà face pè i criaturi ?
A mo figliola
fighjate l'amore appassiunatu di sta nobile regina.
Si và finu à vela da a terra
- per rende solidu
-perchè l'omu pò attraversà in modu sicuru.
È quand'ellu cammina nantu à u velu di a terra chì u piatta,
- piglia a pianta di i so pedi in e so mani nobili è regali
-parchì l'omu ùn inciampa e
- per rinfurzà u so passu.
À traversu a terra,
serve fermamente a pianta di i pedi di l'omu contr'à u so pettu nobile,
Vuleria esce, caccià stu velu da a terra chì a copre.
Ma l'omu cammina nantu à ella senza mancu s'avvisa
-chì sustene u so passu
-ch'ellu tene sta grande massa di terra cusì ferma per ellu stessu per ùn inciamparà.
È a nobile Regina ferma velata da a terra è,
- cù una pacienza indicibile chì pussede solu una Voluntà Divina,
- Aspitta di esse ricunnisciuta per esse amata è di cuntà a so longa storia :
tuttu questu, velatu da sta terra, hà fattu per amore per l'omu.
U so amore hè cusì grande chì spessu
- Sente u bisognu di strappà stu velu di terra chì a copre, è
- Ella usa u so imperu,
- Scuzzula a terra è piatta cità è ghjente in u so pettu per chì l’omu a cunnosce
- in questa terra,
- sottu à i so pedi ci hè una Voluntà
- chì regna è domina,
-chì ama è ùn hè micca amatu, è
-chì, disgraziatamente, trema per fà cunnosce.
In u Vangelu pudemu leghje cun stupore chì,
prostratu à i pedi di i mo apòstuli,
Aghju lavatu i so pedi .
Ùn aghju mancu evitatu u traditore Ghjuda.
Stu attu, chì a Chjesa ricorda,
- era certamente assai umile è di una tenerezza indicibile,
- è l'aghju fattu solu una volta.
Ma a mo Voluntà và ancu più bassu
Ella
- hè postu sottu à i pedi da un attu cuntinuu, in ordine per
-sostene li, per fà a terra ferma per ch'elli ùn cascà in l'abissu.
Eppuru, ùn ci prestanu micca attenzione.
Sta nobile regina aspetta
- cù pacienza invincibile,
-velatu per tanti seculi in tuttu ciò chì hè statu creatu,
- chì a so Volontà sia cunnisciuta.
È quandu sapete,
-lacera i tanti veli chì a piattanu e
- farà cunnosce ciò ch’ellu hà fattu per tanti seculi per l’amore di l’omu.
-Contarà cose inaudite, eccessi d'amore inimaginabili.
Dunque, parlendu di a mo Voluntà, parlu spessu di Creazione.
perchè a mo Voluntà hè a vita di tutte e cose create , è
perchè sta vita vole esse cunnisciuta cusì chì u regnu di l'eternu Fiat vene .
A mo Voluntà velata hè in ogni locu. Hè velatu da u ventu
Da e so vele, porta a so freschezza à l’omu, cum’è per accarezzallu.
Porta u so respiru rigenerante per rigenerallu continuamente à una nova vita in grazia sempre crescente.
Ma a nobile Regina, velata da u ventu, sente
- e so carezze rifiutate da offese,
- a so freschezza per via di l'ardore di e passioni umani.
U so soffiu regenerativu riceve un soffiu di morte in cambiu di a so grazia.
Allora a mo Voluntà agita e vele è u ventu diventa furioso.
-Cù a so forza porta ghjente, cità è regioni cum'è piume,
- mustrà u putere di a nobile Regina piatta in u ventu.
Ùn ci hè nunda creatu in quale a mo Voluntà ùn hè micca velata. Hè per quessa chì sò tutti aspittendu.
- chì u mo Voluntà sia cunnisciutu è
- u Regnu ghjuntu è u triunfu pienu di u Fiat Supremu.
Mi sentu oppressu sottu à u pesu di a privazione di u mo dolce Ghjesù. cum'è aghju suspiratu dopu à a patria celeste induve
-Ùn u perderaghju mai più di vista
-Ùn saraghju mai più sottumessu à u duru martiriu di sentu mi more !
Eru stancu è stancu di aspittà
quandu a mo dolce vita, u mo caru Diu, u mo dolce Ghjesù, si moveva in mè, ma, tutti afflitti, cum'è s'ellu mandava punizioni in terra è chì,
- per ùn fà più male, ùn mi vulia micca sapè.
Ma quandu l'aghju vistu, aghju capitu i punizioni ch'ellu mandava. È suspirendu mi disse :
Figlia mia, curaggiu, lasciami manifestà à voi ciò chì hè necessariu in quantu à u Regnu di a mo Vuluntà, per chì nunda ùn falli di furmà in a famiglia umana.
Allora, quandu tuttu sarà finitu, vi purteraghju prestu in a nostra patria.
Pensate chì vede u triunfu tutale di u Regnu di l'Eternu Fiat prima di vene in u celu ? Hè da u celu chì vi vede u so triunfu sanu.
Sarà per voi cum'è per mè cù u Regnu di Redemption.
Aghju fattu tuttu bè.
Aghju stabilitu a fundazione, aghju datu e lege è cunsiglii necessarii .
Istituì i Sacramenti,
Aghju lasciatu i Vangeli cum'è a regula di a so vita,
Aghju patitu una sofferenza incredibile finu à a morte
Ma quandu eru nantu à a terra, aghju vistu pocu o quasi nunda di i frutti è di u cumpletu di a Redenzione.
Dopu avè fattu tuttu, è ùn avè nunda à fà, aghju affidatu tuttu à l'Apòstuli.
-in ordine di
-chì ponu esse l'araldi di u Regnu di a Redemption e
-chì i frutti di l'opere ch'e aghju fattu per u Regnu di a Redenzione
puderia vene.
U listessu accadrà à u Regnu Supremu di Fiat.
A faremu inseme, figliola.
mi uniraghju in mè stessu :
- i to suffrenze, i to sacrifici longu, e to preghiere incessanti per chì u mo Regnu venga prestu, è
-my manifestazioni riguardanti stu Regnu à fà u so fundamentu.
Prepararaghju e fundazioni è quandu tuttu hè fattu, l'affidaraghju à i mo ministri per chì,
- cum'è i secondi apòstuli di u regnu di a mo vuluntà,
- ponu esse i precursori.
Credi chì a venuta di Babbu di Francia (da Francia),
-chì mostra tantu interessu è
- chì hà pigliatu à core a publicazione di ciò chì cuncerna u mo Voluntà, chì hè accadutu per casu ? No, nò, l'aghju urganizatu da mè stessu.
Hè un attu providenziale di a Vuluntà Suprema.
chì vole ch'ellu sia u primu apòstulu è programatore di u Fiat divinu.
Siccomu hè u fundatore di un ordine, hè più faciule per cuntattà ellu
-biscu, preti è populu, e
- ancu in a vostra propria istituzione,
per annunzià u regnu di a mo Vulintà.
Per questu l'aiuti assai è li dugnu una luce speciale, perchè per capiscenu a mo Voluntà duvete
grazie mille,
micca poca luce,
ma sole per capisce una Voluntà divina, santa è eterna,
è ancu una grande dispusizione da parte di quellu à quale hè affidatu stu uffiziu.
Eru ancu quellu chì urganizava a visita di u prete ogni ghjornu per fà cusì
- per pudè prestu truvà i primi apòstuli di u Fiat di u mo Regnu, e
- per ch'elli annunzianu ciò chì cuncerna a mo vuluntà eterna.
Dunque, lasciami finisce cusì chì,
- quandu aghju finitu,
-Possu confià tuttu à i novi apòstuli di a mo Voluntà.
Poi
vene à u celu, e
s'assumiglia à i frutti di l'aspittatu Regnu di l' Eternu Fiat .
Allora aghju continuatu à fà e mo azzioni di solitu in a Vuluntà Suprema. Pensu à mè stessu: "U mo poviru spiritu viaghja u mare, u sole, i celi -
per seguità in ogni locu l'opere chì a so adorable Volontà hà realizatu in a Creazione. Ma dopu ch'e aghju finitu, mi ritruvu in u pianu di sottu, in u mo aspro esiliu.
Oh! cumu vogliu avè pussutu almenu fà
- stà in u turchinu e
-piene l'uffiziu di una stella per u mo Creatore.
Ancu à u risicu di perde in mezu à l'astri, ùn esse nè bellu nè lume. L'astri allora mi ghjittavanu in daretu è falavanu - in u mo longu esiliu.
Ci stava à pensà. U mo dolce Ghjesù si move in mè è mi disse:
A mo figliola
ella chì vive in a mo Voluntà, vive in l'unità di u so Creatore ch'ella guarda in sè stessu,
tenendu tutta a Creazione in a so unità.
Tene ancu in a so unità l'anima chì campa in l'eternu Fiat.
È sta unità porta à l'anima
- riflessioni di u so Creatore,
- a so unità cù tutta a Creazione,
cusì chì in l'ànima si vede l'imaghjini viva di quellu chì l'hà creatu.
È manifestendu a so unità cù tutte e cose,
mantene sta ànima in i riflessi di tutte e cose chì hà creatu.
Sti riflessioni formanu u mare, u sole, u celu, l'astri è tutte e varietà incantevule di a natura in a prufundità di l' ànima.
Cusì l'anima chì campa in a mo Voluntà, pusata in u celu turchinu
- saria l'ornamentu più magnificu di a volta celeste e
- meraviglia di u celu è a terra.
Ella averia
- u so Creatore solu per ella,
- un celu, un sole, un mare solu per ella
-cum'è a terra fiorita,
- a dolcezza di u cantu d'uccelli, portatore di a gioia è a musica armoniosa di u so Creatore,
Perchè ci hè una nota divina in ogni cosa creata.
È per questu,
invece di chjappà, l'astri sarianu felici d'avè vi cun elli. Perchè trà l'innumerabili meraviglie cuntenute in a mo Voluntà, Hà u putere di
-pitte tutte e nostre opere in l'anima è
- cuncintra l' azzioni in questu.
A mo vuluntà ùn hè micca cuntenta
-chì si vede a so bellezza in l’anima è
-chì trova u so eco, a so gioia è tuttu u so esse, Self.
I mo ghjorni sempre alternanu trà privazioni è brevi visite da u mo dolce Ghjesù.
Spessu scappa cum'è un lampu
Lasciami cù sta idea fastidiosa : quandu serà di ritornu ?
Sospirendu, u chjamu: "Gesù mio, venite - torna in u to picculu esiliu, venite una volta per sempre.
Ritorna per piglià mi in a cumpagnia.
Ùn mi lasciate più in stu longu esiliu, perchè ùn ne possu più. "
Ma quantunque l'aghju chjamatu, i mo chjami eranu in vanu.
Dunque, abbandunendu me in a so Divina Volontà, aghju fattu e mo azzioni di solitu quant'è pudia, attraversendu tutta a Creazione.
È u mo dolce Ghjesù, pigliatu cù cumpassione pè a mo povera ànima chì ùn pudia più piglià, tirò un bracciu da u mo internu è, tutta pietà, mi disse :
Figlia mia, curaggiu, ùn piantà, cuntinueghja u to volu in a mo eterna Voluntà.
Avete da sapè chì a mo vuluntà
- cuntinueghja a so funzione cuntinuu in tutte e cose creatu è
- u so attu hè distintu in tuttu
Ùn hè micca cusì
- chì face u celu à u sole ?
- nè u sole ciò chì face in mare.
My Will hà un attu speciale per tuttu
Ancu s'è a mo Voluntà hè una, e so opere sò innumerabili.
Avà l'anima chì vive in ellu cuntene in sè stessu tutti l'atti chì a mo Voluntà compie in tutta a creazione.
L'ànima deve ancu fà ciò chì a mo Voluntà face in u celu, in u sole, in u mare, etc.
Ci vole à chjude tuttu in ellu
per pudè seguità tutti l' atti di a mo Voluntà ma dinò
affinchì a mo Voluntà riceve da a criatura un attu di ritornu d'amore.
Dunque, se u vostru attu ùn hè micca cuntinuu,
- a mo Voluntà ùn ti aspetta - cuntinueghja u so cursu,
-ma lasciate in tè u vacu di e so opere è
- ci ferma una certa distanza è dissimilarità trà voi è a mo Voluntà.
Ma duvete esse cuscenti
-chì tuttu ciò chì a mo Voluntà face in a Creazione
-è ch'è tù rinchiudi in sè stessu, rapprisenta vantaghji enormi
Perchè, sicondu i so azzioni,
- Riceve u riflessu di u celu, chì si forma è si sparghje in voi
- ricevi u riflessu di u sole è u sole hè furmatu in tè
- ricevi u riflessu di u mare, è u mare hè furmatu in tè
-Ricevi u riflessu di u ventu, di u fiore, di tutta a natura, in corta, di tuttu
Oh, quantu si alza da u fondu di a to ànima.
u celu chì pruteghja,
u sole chì illumina, scalda è fecunda,
u mare chì inunda è forma e so onda d'amore, misericordia, grazia è putenza per u bè di tutti,
- u ventu chì purifica è face piovi nantu à l'anime brusgiate da passioni,
- u fiore di l'adorazione perpetua di u vostru Creatore,
Vive in a mo Voluntà hè dunque
- u prodigiu di meraviglie
- u veru trionfo di u Supreme Fiat
- perchè l'anima diventa u riflessu di u so Creatore è di tutte e nostre opere.
In realtà, hè solu
- quand'ellu si mette in l'anima ciò chì pò è sà fà
- chì a nostra Voluntà trionfa cumplettamente.
Ci vole à vede in l'anima
- micca solu quellu chì l'hà creatu,
- ma tutte e so opere
Ùn hè micca cuntentu s'ellu manca u più chjucu chì appartene à ella.
L'ànima di u Supremu Fiat
Seranu e nostre opere , micca incomplete, ma intere
seranu i novi prodigi
chì nè a terra nè u celu ùn anu mai vistu nè cunnisciutu.
Chì ùn serà micca l'incantu, a surpresa di i Beati stessi, di vede a prima figliola di u Fiat Divinu entre in a so patria celeste ?
Chì ùn serà micca a so satisfaczione è a so gloria quand’elli a vedanu purtendu in sè u so Creatore cù tutte e so opere : u celu, u sole, u mare, tutta a fioritura di a terra cù e so tante bellezze ?
Anu ricunnosce in ella u travagliu cumpletu di l'eterna Voluntà, perchè solu ella pò fà questi prodigi è opere cumplete.
Allora cuntinuò u mo abbandunamentu in l'eternu Fiat per riceve e so riflessioni, è u mo dolce Ghjesù aghjunse :
A mo figliola, a mo mamma celeste
era a prima à occupà u primu postu in u celu cum'è Figlia di a Vuluntà Suprema. Essendu a prima, ella tene intornu à ella u locu per tutti i zitelli di u Fiat Supremu. Cusì, intornu à a Regina di u Celu, ponu vede parechji posti vacanti chì ponu esse occupati solu da e so copie.
In fatti, chì era u primu di a generazione di a mo Voluntà, u Regnu di u Fiat serà ancu chjamatu "Regnu di a Vergine".
Oh! cumu ricunnosceremu, in i nostri figlioli, a Sovranità sopra tutta a Creazione.
Infatti, in virtù di a mo vuluntà,
averà ligami indissolubili cù tutte e cose create ,
seranu in cumunicazione constante cun elli.
Seranu i veri figlioli chì u Creatore eternu si senterà onoratu è glurificatu.
Perchè ellu ricunnosce in elli l'opera di a so Voluntà Divina chì ripruduce e so veri imagine.
Allora aghju dettu à mè stessu:
"U mo primu babbu Adamu, prima di a pesca, avia tutte queste cunnessione è tutte queste relazioni cù tutta a creazione.
Dapoi, pussede tutta a Vuluntà Suprema, si sentia in sè cum'è innate tutte e cumunicazioni chì operavanu in ogni locu.
Eludendu sta Santa Volontà,
Ùn hà micca sentitu a lacrima cù tutta a Creazione ?
u tagliu di tutte e cunnessione è e cumunicazioni chì questu hà pruduttu?
Quandu mi dumandu di fà un attu sì o micca. Sè solu esitatu
- Sentu u celu tremu,
-u sole si ritira, e
-tutta a creazione scuzzulata è per lascià mi solu,
- per chì eiu stessu tremu cun elli, è,
tantu spavintatu, subitu, senza esitazioni, facciu ciò ch'e aghju da. Cumu puderia Adam fà questu?
Ùn si sentia micca sta lacrima, cusì dolorosa è crudele ?
Ghjesù si manifesta in mè è m'hà dettu :
A mo figliola, Adam hà sentitu sta lacrima crudele. Malgradu tuttu, cascò in u labirintu di a so vulintà.
chì ùn l'hà mai lasciatu solu ,
nè à ellu nè à a so pusterità.
In un soffiu, tutta a Creazione si ritirò da ellu. poviru Adam,
- perde a felicità, a pace, a forza, a sovranità, tuttu,
- Si ritrova solu cun ellu stessu.
Quantu li costava scappà da a mo Voluntà !
Semplicemente perchè si sentia isolatu, senza esse circundatu da a prucissioni di tutta a Creazione, a so paura è l'orrore eranu cusì grande chì diventò un omu spavintu.
Avia paura di tuttu, ancu di e mo opere è cun una bona ragione, perchè si dice :
« Quellu chì ùn hè micca cun mè hè contru à mè. "
Siccomu ùn era più ligatu à e cose creatu, anu avutu in tutta a ghjustizia si mette contru à ellu.
poviru Adam,
merita a nostra cumpassione.
Ùn avia micca esempiu di qualcunu chì era cascatu è u gran male chì li era accadutu, per avvistà di ùn cascà ellu stessu. Ùn avia micca idea di u male.
In fatti, a mo figliola, u male, u peccatu, a caduta di una criatura hà dui effetti:
à quellu chì hè gattivu è vole cascà, serve
per esempiu, incuragimentu è incitazione à cascà in l'abissu di u male.
à quellu chì hè bonu è ùn vole micca cascà, serve com'è antidotu, frenu, aiutu è difesa contr'à a caduta.
Infatti
- vede u grande male, a disgrazia di l'altru,
- serve d'esempiu per ùn cascà è micca per seguità a stessa strada per ùn ritruvà si in a listessa disgrazia.
Cusì, a disgrazia di l'altru ci permette di esse attenti è in guardia.
In cunseguenza
a caduta d'Adam hè di grande aiutu per voi, una lezziò è una chjama mentre
ùn avia micca sta lezziò di u male perchè tandu u male ùn esisteva.
Aghju cuntinuatu i mo azzioni in a Voluntà Divina è aghju dettu à mè stessu:
"Se aghju passatu una sola ghjurnata senza fà questi atti, chì saria u bonu chì perdia è u male chì faria?"
U mo sempre gentile Ghjesù m'hà dettu:
Figlia mia, sapete ciò chì faria ?
Per ùn fà e vostre opere in u mo Voluntà,
-vi manca u riflessu di tutta a Creazione.
Manca sta riflessione quellu ghjornu
- u celu ùn stende micca in tè,
- u sole ùn si alzaria,
-u mare ùn affundassi e
- a nova fioritura ùn fiurisce micca nantu à a terra
- Ùn ci sentimu mancu in tè
-a gioia, a musica, u cantu di l'abitanti di l' aria,
-a dolce sinfonia di e sfere.
a mo vulintà,
- ùn truvà u so eco in tè e
- saria dunque tristu
Perchè quellu ghjornu, u zitellu di a so Voluntà
ella ùn li avissi micca datu un celu in cambiu, com'è prova di u so amore perchè ùn li mancava u riflessu di u so celu.
ùn lascià u sole sorge in cambiu di a so luce eterna,
nun l'avìa fattu sente u muvimentu di u mare, nè u so dolce sussurru,
nè i cuscinetti di l'abitanti silenziosi di l' onde.
A mo Voluntà si sentia in tè
- l'assenza di tutti i so atti,
- u riflessu di e so opere,
Ùn puderia micca fà u so eco in voi. È in a so tristezza, disse:
' Ah! oghje a zitella di u mo Voluntà ùn m’hà micca restituitu oghje
- un paradisu cum'è l'aghju datu,
- nè u sole, u mare, i fiori, i canti, a musica è
- mancu gioia.
Hè cusì persu a so sumiglianza à mè.
E so note ùn sò più in armunia cù a meia.
L'aghju amatu in parechje manifestazioni è in un amore incessante. Ma ella ùn mi piace micca.
Vede ciò chì succede?
A mo Voluntà ùn tollerà micca in tè, a so figliola, u viotu di e so opere.
(3) Sentendu questu, dicu:
"Gesù mio, amore mio,
ch'ùn daraghju mai tanta soffrenza à a to adorable Volontà !
Tu m'aiuti. Mi darete più grazie. Mi appiicaraghju per riceve
-sta riflessione,
- l'ecu di a to vulintà,
- chì risona in tutta a Creazione,
- cusì chì u mio currisponde.
Ghjesù hà parlatu di novu è aghjunse :
A mo figliola
Avete da sapè chì ci vole immensa grazia per furmà a Santità di a Vita in a mo Voluntà in l'anima.
L'altri santi pò esse furmatu cù picculi grazia. Perchè questu
- chì ùn deve abbraccià, nè pussede una vuluntà immensa è eterna,
-ma solu e so piccule trame, i so ordini, a so ombra.
Mentre per questa santità l'anima deve pussede a mo Voluntà cum'è a so propria vita, curttendula,
- fà e so azzioni cum'è u so propiu.
Ci vole dunque oceani di grazia per furmà sta Santità.
A mo vuluntà deve esse bilocalizzata
- allargà u so mare in u fondu di l' anima,
- poi stende u so mari per pudè riceve ciò chì cunvene à a so Santità, a so Luce infinita, a so Immensità illimitata.
A bona vuluntà di l'anima ùn hè altru chè u fondu di u mare chì,
- formanu a riva,
- circundà l'acque per furmà u mare.
A mo figliola
dura assai
per sustene è priservà una Voluntà Divina in l'anima.
a divinità,
- sapendu chì a criatura ùn hà micca cose equivalenti per sta santa Voluntà,
- awl,
- mette tuttu à a vostra dispusizione,
cusì ch'ellu pò furmà a santità di a vita in a mo Voluntà.
Diu stessu agisce cum'è un attore è un spettatore à u stessu tempu. A mo umanità
- Face tuttu, tuttu ciò chì hà fattu, soffre è acquistatu, di mari infiniti
- per aiutà sta santità pienamente divina.
A Regina Mamma stessa
- mette à a so dispusizione i so oceani di grazie, d'amore è di soffrenze, per aiutà
- si senti onoratu chì serve a Vuluntà Suprema à rializà a santità di l'eternu Fiat in a criatura.
U celu è a terra volenu dà, è dà. Perchè si sentenu investiti da questa Voluntà
Vulenu è longu per aiutà a criatura felice à ghjunghje
- u scopu di a Creazione
- l'urìgine di a santità voluta da a Vuluntà Suprema in a criatura.
Dunque, u vostru Ghjesù ùn mancarà nunda.
Tantu più chè hè a mo brama quella di sempre, cusì desiderata, sognata, bramata è bramata dapoi 6000 anni : si vede.
- a nostra maghjina riprodotta in a criatura,
- a nostra santità stampata,
- a nostra Voluntà operativa,
- i nostri opere chjusu in ellu, è
- u nostru Fiat rializatu.
Vuliu a gioia è u piacè di vede a nostra riflessione in a criatura.
Senza ellu, a Creazione ùn ci purterebbe micca piacè, piacè, armunia.
U nostru ecu ùn sapia induve risuonà, a nostra santità u locu da stampà, a nostra bellezza u locu da brillà,
u nostru amore u locu per versà,
a nostra saviezza è maestria ùn truveranu micca induve agisce è piglià parte.
Inoltre, l'azzione di tutti i nostri attributi seria impedita
perchè ùn anu micca truvatu u materiale necessariu per a furmazione di u so travagliu,
per avè u so riflessu.
D'altronde, in l'anima induve regna,
a mo Voluntà a disposta à diventà sta materia
cusì chì i nostri attributi ponu esercità u so arti maravigliu.
U mo statu di solitu cuntinueghja in a Fiat Suprema .
Ma à u stessu tempu chjamu quellu chì custituisce tutta a mo felicità, a mo vita, u mo tuttu.
È Ghjesù , manifestandusi in mè , mi disse :
a mo figliola,
- più vi abbandunete in a Vuluntà Suprema,
- più resti in i so modi,
- più cunniscenze avete acquistatu e
- più pigliate pussessu di i beni chì sò in a Voluntà Divina;
Perchè in ellu ci hè sempre qualcosa da amparà è da piglià. Prima eredità datu da Diu à a criatura è chì pussede beni eterni,
a mo Voluntà hà u duvere di dà sempre à quellu chì campa in st'eredità.
È hè solu
- quandu si trova a criatura in i limiti di a so Voluntà
- chì a mo Voluntà hè cuntenta è l'attività di u so uffiziu principia.
Fendu celebrazione, cuncede cose novi à a so eredi. Cusì l'anima chì vive in ella hè una festa di a mo Voluntà .
À u cuntrariu
- quelli chì campanu fora
- fà a soffre perchè a facenu incapaci
dà ,
esercitu u so uffiziu e
per cumpiendu u so compitu.
Inoltre, ogni attu di a vulintà umana
-hè un velu chì l'anima mette davanti à l'ochji è
- chì li impedisce di vede bè a mo Voluntà è i beni chì cuntene.
A maiò parte di e criature
-vive continuamente nantu à a so propria vulintà, e
-e vele chì formanu sò cusì numerose
- rendenduli quasi cecu à a mo Voluntà,
u so patrimoniu privilegiatu chì duveria li rende intemporal in tempu è eternità.
Oh! si criaturi pudianu capisce
- u gran male di a vulintà umana e
- u mo grande bè,
odiaranu tantu a so vulintà
chì avarianu datu a so vita per pudè fà a meia.
A vulintà umana face à l'omu un schiavu Li face bisognu di tuttu.
Sentu chì a forza è a luce mancanu sempre, a so esistenza hè sempre in periculu
Ottene ciò ch'ellu vole solu à forza di preghiera è cù difficultà.
Inoltre, l'omu chì campa secondu a so vulintà hè veramente un mendicante.
Per d 'altra banda , quelli chì campanu in u mio ùn mancanu nunda, anu tuttu à a so dispusizione.
A mo Voluntà li dà l'imperu nantu à ellu stessu.
Dunque, hè pusessu di forza è luce
- è micca a forza è a luce umana,
- ma divinu.
A so esistenza hè sempre sicura. È postu ch'ellu hè u pruprietariu,
-pò piglià ciò ch'ellu vole è
- ùn hà micca bisognu di dumandà à riceve.
Questu hè cusì veru
chì prima chì Adam si ritirò da a mo Voluntà, a preghiera ùn esiste micca.
Hè u bisognu chì dà nascita à a preghiera.
Ma ùn avia bisognu di nunda, ùn avia nunda à dumandà nè à vulè.
Cusì amava, lodava, adorava u so Creatore.
A preghiera ùn avia micca locu in l'Eden terrenu.
A preghiera hè vinuta dopu à u peccatu cum'è una necessità estrema di u core umanu.
Quandu ellu prega,
significa chì hà bisognu di qualcosa è chì spera, prega per ottene.
Invece l'anima chì campa in a mo Voluntà
- vive cum'è un maestru in l'opulenza di i beni di u so Creatore.
- s'è vo vulete qualcosa, vedendu à mezu à tanti beni,
hè vulè dà à l'altri a so felicità è i beni di a so grande furtuna.
Vera maghjina di u so Creatore chì li hà datu tantu senza alcuna limitazione,
-Varia à imitellu dandu à l'altri ciò ch'ellu hà. Oh! quantu hè bellu u celu di l'anima chì campa in a mo Voluntà.
Hè un celu senza timpeste, senza nuvole, senza pioggia. Perchè l'acqua
- chì calma a so sete,
- chì u fecunda ,
- quellu chì li dà a so crescita è a so similitudine à quellu chì l'hà criata, hè a mo Voluntà.
A so ghjilosia hè tale chì l'ànima ùn vulia micca piglià qualcosa chì ùn vene micca da ella, hè cusì grande chì cumpia tutti l'uffizii:
s'ella vole beie, face l'acqua chì a rinfresca è impermeabilizza tutti l' altri
sete per chì a so sola sete pò esse a so Voluntà
s'ella hè a fame, si face u manghjà chì, apacendu a so fame, li piglia tuttu
appetite per altri alimenti.
s'ella vole esse bella, face una spazzola chì tocca una bellezza
tale chì a mo Voluntà ferma piacè davanti à una bellezza cusì rara impressa da ellu in a criatura.
Deve esse capace di dì à tuttu u celu : « Fighjate ch’ella hè bella. Hè u fiore, hè u prufume, hè u culore di a mo Voluntà chì a face cusì bella ».
In cortu, a mo Voluntà li dà a so forza, a so luce, a so santità, è tuttu ciò.
per pudè dì :
" Hè un travagliu tutale di a mo vuluntà. Dunque, vogliu
ch'ella ùn manca nunda per esse cum'è mè è pussede mi ».
Fighjate in sè stessu per vede u travagliu di a mo Voluntà
cumu e nostre azzioni, investite da a so luce, anu cambiatu a terra di a vostra ànima.
-Tuttu hè luce chì s'alza in tè è vene à ferisce à quelli chì ti battenu.
Dunque, u più grande affrontu chì possu riceve da e criature hè
ùn fate micca a mo Voluntà.
Dopu à quessa, mi pigliò fora di u mo corpu per mustrà u grande male di e generazioni umane. Parlendu di novu, aghjunse:
Figlia mia, fighjate à tuttu u male chì a vulintà umana hà pruduttu.
Sò andati cechi, anu preparatu guerri terribili è rivoluzioni. Sta volta ùn serà micca solu l'Europa, ma altre razze si unisceranu.
U circhiu serà più grande; altre parti di u mondu participeranu.
Quantu male pò fà l'omu -
- acceca l'omu,
- l'impoverisce,
- ella face u so propiu assassinu.
Ma aghju aduprà questu per u mo bene più grande.
È a riunione di tanti razzi servirà à facilità a cumunicazione di e verità per ch'elli ponu disposti in u Regnu di u Fiat Supremu.
Per quessa, i punizioni chì sò accaduti sò solu u preludiu di quelli chì venenu. Quante cità seranu distrutte,
quanti abitanti intarrati sottu à e ruine è immersi in l'abissu !
L'elementi tornanu a festa di u so Creatore. A mo ghjustizia hà righjuntu i so limiti.
A mo Voluntà vole triunfà è li piacerebbe chì sia per amore chì stabilisce u so Regnu.
Ma l'omu ùn vole micca vene à scuntrà stu amore.
Dunque, hè necessariu di fà u travagliu di Ghjustizia.
Dicendu questu, m'hà dimustratu un grande focu di focu chì esce da a terra. Quelli chì eranu vicinu à stu focu eranu cuparti da stu focu è sparivanu. Eru paura è pricava in a speranza chì u mo amatu Diu si calmu.
U mo sempre gentile Ghjesù m'hà attiratu in a so adorabile Volontà.
Ellu m'hà fattu vede è sentu e cundizioni dulurosi in quale hè postu da l'ingratitudine di e criature.
Suspirendu tristu, mi disse :
a mo figliola,
i dulori di a mo Voluntà Divina sò indicibili è inconcepibili à a natura umana.
A mo Voluntà hè in tutte e criature, ma hè in l'incubo di un tumultu terribili è straziante,
perchè invece di lascià a so regnà, ch'ella campà a so vita in elli ,
e criature u riprimenu, ùn lasciendu micca liberu di agisce, di respira, di palpita.
Allora, hè a vulintà umana chì agisce, respira liberamente, pulsa cum'ellu vole, mentri a meia hè ghjustu quì.
- per serve li,
-cuntribuisce à e so azzioni e
- resta quì, turmentatu è suffucatu per parechji seculi.
A mo Voluntà si torce cun dolore in i criaturi. I so cunvulsioni sò
- dolori di coscienza,
- disillusione, scontri, croci,
-a stanchezza di vive è tuttu ciò chì pò fastidiu i poviri criaturi
Perchè hè ghjustu chì,
- postu chì e criature mantenenu a Volontà Divina crucifissa è sempre in fermenta,
- a Voluntà Divina li chjama cù e so cunvulsioni,
Hè incapace di fà altrimenti, postu ch'ellu hè impeditu di regnu.
chi sà si,
-torna à sè stessu e
- videndu a disgrazia chì li porta a so mala vuluntà,
i criaturi ùn darianu micca tregua à u so turmentu.
Stu tormentu di a mo Voluntà hè cusì dulurosu chì
- a mo Umanità, chì vulia soffre in l'ortu di Getsemani,
- hè ghjuntu à u puntu di circà l'aiutu di i mo Apostoli stessi -
- è ancu questu li hè statu denegatu.
U spasmu era tali chì aghju sudatu u mo sangue.
È sentendu mi succumbing à u pesu enormu di u soffrenu di a mo Voluntà Divina, aghju invucatu l'aiutu di u mo Babbu Celestiale dicendu : "Babbu, s'ellu hè pussibule, lascià sta coppa passà da mè".
In tutte l'altri suffrenze di a mo Passione, per quantunque atroce ch'elli fussinu,
Ùn aghju mai dettu: "Se pussibile, lasciate sta soffrenza".
À u cuntrariu, nantu à a Croce, aghju gridatu: " Aghju sete". - Aghju sete di soffre.
Ma in questa soffrenza di a Vuluntà Suprema , mi sentu
- tuttu u pesu di un turmentu cusì longu,
- tuttu u turmentu di una Voluntà Divina
soffrenu, si torcenu in u dolore in generazioni umane. Chì turmentu ! Ùn ci hè micca cusì.
Ma u Fiat Supremu avà vole esce da ellu.
Hè stancu è vole lascià stu turmentu constante à tutti i costi.
Se senti di punizioni, città distrutte, distruzioni,
- ùn sò altru chè i cunvulsioni di u so turmentu. Incapace di suppurtà più,
- u mo Fiat voli fà sente a famiglia umana
u so dulore è quantu soffre in ellu, senza chì nimu hà cumpassione per ellu.
È cù l'usu di a viulenza, cù e so cunvulsioni,
li voli à sente ch'ellu esiste in criaturi, ma ch'ellu ùn vole più soffre
voli a libertà, u regnu; vole campà a so vita in elli.
Chì cunfusione in a sucetà , figliola, perchè a mo Voluntà ùn regna micca quì !
E so ànime sò
-cum'è e case disordinate - tuttu hè a testa in giù.
- a puzza hè orribile, peghju chè quella di un cadavere putrettu .
È a mo vulintà,
- esse ciò chì hè,
- cù a so immensità,
ùn pò scappà mancu un battitu di cori di criaturi è soffre à mezu à tanti mali.
È questu succede in ogni locu in generale, ma ancu di più
- in l'ordine religiosu ,
- in u cleru,
- à mezu à quelli chì si dicenu cattolici, induve a mo Voluntà ùn solu soffre,
ma hè tenutu in un statu di letargia, cum'è s'ellu era senza vita.
Oh! quantu più doloroso per mè. Almenu quandu soffre,
- Mi possu cuntorce di dolore,
- per fà sente à a ghjente chì esisto in criaturi, ancu s'ellu hè in u soffrenu.
Ma in questu statu di letargia, regna a tranquillità totale. Hè un statu di morte cuntinua.
È solu l'apparenza fermanu, l'abitudine di una vita religiosa, perchè mantenenu a mo Voluntà in letargia.
A so vita interna hè tandu dorme,
cum'è s'è u bonu è u lume ùn era micca per elli.
È quandu facenu qualcosa esternamente, quella azzione
-hè viotu di Vita Divina e
- si perde in i fumi di a gloria vana, l'amore di sè stessu, u desideriu di piacè à l'altri
Eiu, in a mo Voluntà Suprema, mentre ch'elli campanu in elli, esce da e so opere.
A mo figliola, ciò chì face. Cumu vogliu chì tutti si sentenu
- u mo tormentu terribile,
- a letargia in quale mantene a mo Voluntà
perchè hè a so vulintà chì volenu fà è micca a meia.
Ùn volenu micca chì vi guvernate, ùn volenu micca cunnosce.
È per quessa a mo Vuluntà vole esce da e so sponde cù u so turmentu è chì, s’elli ùn volenu ricevelu per e strade di l’Amore,
ponu cunnoscelu per via di ghjustizia.
Stanca d'un turmentu chì dura dapoi seculi, a mo Voluntà vole esce. Dunque, preparate duie strade:
a via di Triunfu, rapprisentata da a so cunniscenza, e so maraviglie è tuttu u bonu chì u Regnu di u Fiat Supremu purterà
è a voce di a Ghjustizia, per i criaturi chì ùn volenu micca ricunnosce cum'è una Voluntà triunfante.
Hè à i criaturi di sceglie cumu volenu ricevelu.
Aghju fattu u mo solitu giru in Creazione per seguità l'atti di a Vuluntà Suprema è u mo sempre gentile Ghjesù, facendu sente a so dolce voce in ogni cosa creata, Ellu m'hà dettu:
Quale hè quellu chì chjama u mo amore per fà
- chì pò falà in ellu, o
- chì u so propiu amore pò nasce in u mio per fusione in questu è furmà un amore unicu
- dendu u campu d'azzione per fà nasce in l'ànima u novu mare pocu di u so amore ?
Perchè l'amore trionfa è celebra
quandu hè datu una apertura è u so scopu .
Arrivatu à u sole, in u celu, in u mare, aghju intesu a so voce chì dice :
Chi chjama
- a mo luce eterna,
- a mo dolcezza infinita,
- a mo bellezza incomparabile,
- a mo ferma fermezza,
- a mo immensità,
per furmà a so prucissioni è dà li u campu di azzione per fà nasce in a criatura
- parechji mari di luce, dolcezza, bellezza, fermezza - per dà li a satisfaczione di ùn esse oziosi,
ma per aduprà a piccula di a criatura per chjude tutte e so qualità?
Quale hè ella ? Ah! ella hè u zitellu di a nostra Voluntà.
Allora, dopu avè intesu dì in ogni cosa creatu: "Quale mi chjama?" u mo dolce Ghjesù esce da mè è, abbracciandumi , mi disse :
A mo figliola
- quandu attraversà a mo Voluntà per truvà ogni cosa creata,
-tutti i mo attributi sentenu a vostra chjama è entranu in ghjocu
per furmà, unu dopu à l'altru, u picculu mare di e so qualità.
Oh! quantu trionfanu
videndusi attivi è capaci di furmà u so propiu mare.
Ma u so piacè aumenta per pudè furmà in a piccula criatura
u so mare d'amore, luce, bellezza, tenerezza è putenza.
A mo saviezza agisce cum'è un artighjanu di talentu è cun una maravigliosa ingenuità per mette e so qualità immense è infinite in a piccula.
Oh, quantu l'anima chì vive in a mo Voluntà armonizza cù i mo attributi. Ognunu di elli assume a so funzione di stabilisce a so qualità divina.
Si sapia
- u gran bonu ch'è tù acquisti per seguità a mo Voluntà in tutte e so opere, e
- l'arte chì si sviluppa in tè,
tù dinù saria in a gioia di una festa cuntinuu.
Dopu chì aghju cuntinuatu à seguità a Creazione.
Puderaghju vede stu muvimentu eternu chì ùn si ferma mai di scorri in ogni locu.
Pensu: "Cumu possu seguità a Vuluntà Suprema in ogni locu s'ellu corre cusì veloce in tutte e cose? Ùn aghju nè a so virtù nè a so rapidità.
Per quessa, aghju da fallu daretu senza pudè seguità u so sussurru eternu in tuttu. "
Ma tandu u mo dolce Ghjesù si manifesta in mè è mi disse : Figlia mia,
tutte e cose anu un muvimentu cuntinuu perchè,
da un Essere Supremu chì cuntene un muvimentu pienu di vita, tutte e cose da Diu eranu dovute in cunseguenza
pussede un muvimentu vitale chì ùn cessa mai.
È si ferma, significa chì a vita ferma.
Tù stessu avete un sussurru in voi, un muvimentu cuntinuu.
Inoltre a Divinità, creendu a criatura,
li dava una sumiglianza cù e trè Persone Divine.
Hà messu in i so trè muvimenti ch'elli avianu a bisbiglianu continuamente per unisce à stu muvimentu è stu sussurru cuntinuu d'amore di u so Creatore.
Quessi sò:
- u muvimentu di u core chì ùn si ferma mai ,
- sangue chì circula senza mai piantà,
- u soffiu di u soffiu chì ùn ferma mai.
È questu, in u corpu .
In l'anima ,
Ci sò trè altri muvimenti chì bisbiglianu continuamente : intellettu, memoria è vuluntà .
Tuttu, dunque, hè in relazione cù u muvimentu di u vostru Creatore per sussurru in cuncertu cù u so muvimentu eternu.
Allora seguite a mo Voluntà
- in u so muvimentu incessante,
-in i so atti chì ùn cessanu mai, e
portate u vostru muvimentu in u pettu di u vostru Creatore chì aspetta u vostru ritornu cun tantu amore
- u so travagliu,
- di u so amore, è
- di u so sussurru.
Creendu e criature,
A Divinità agisce cum'è un babbu chì manda i so figlioli, per u so bè,
unu per una cità,
un altru in un campu,
un altru à traversu u mare -
alcuni in lochi vicini e
altri in lochi remoti -
dendu à tutti un compitu da compie.
Ma mandenduli, aspetta impaziente u so ritornu.
sempre cerca per vede s'ellu tornanu. Quandu parla, parla di i so figlioli.
s'ellu ama, u so amore corre versu i so figlioli,
i so pinsamenti volanu à i so figlioli.
poviru babbu,
si sente crucifissu perchè hà mandatu i so figlioli è brama di vedeli vultà.
È s'ellu - chì questu ùn succede mai - s'ellu ùn li vede micca tutti vultà, hè inconsolable.
Pienghje è geme di dulore per caccià e lacrime da i cori più duri.
È hè ghjustu quandu ellu
- li vede tutti vultà in u so ventre paternu e
- li pò tene contr'à u so pettu chì brusgia d'amore per i so figlioli, chì hè cuntentu.
Oh! quantu u Babbu celeste, più chè un babbu, sospira, brusgia, diliriu per i so figlioli, perchè
- chì li pigliò da u so ventre è
-chì aspetta u so ritornu per abbraccià li .
È u Regnu di u Fiat Supremu hè precisamente questu: u ritornu di i nostri figlioli in i nostri braccia paterni.
Hè per quessa chì a vulemu cusì male.
Allora mi sentu cumplettamente immersa in l'adorable Volontà di Diu, aghju dettu à mè stessu
- ciò chì un gran bè saria si tutti sapia e rializatu un tali santu Fiat, è
- chì grande cuntentazione darianu à u Babbu Celeste. È u mo dolce Ghjesù, sempre parlante, aghjunse :
A mo figliola
- crià a criatura,
-furmà cù e nostre mani creative,
avemu sentitu una gioia esce da u nostru ventre, una satisfaczione, perchè duvia serve à mantene
-u nostru divertimentu nantu à a faccia di a terra, e
- a nostra festa cuntinueghja.
Ancu
furmendu i so pedi , avemu pensatu chì i nostri basgi duveranu serve, perchè duveranu unisce i nostri passi è esse i nostri mezi di riunione per divertisce inseme.
In furmà e so mani , avemu pensatu chì i nostri abbracci è basgi duveranu serve, perchè duvemu vede in ellu u ripetitore di e nostre opere.
Fendu a so bocca è u core , chì anu da serve à l'ecu di a nostra parolla è di u nostru amore,
infundendulu a vita di u nostru soffiu , videndu chì sta vita era andata fora di noi, ch'ella era tutta nostra, l'avemu strettu à u pettu è l'abbracciamu,
cunfirmendu u nostru travagliu è u nostru amore.
È cusì ch'ellu ferma intactu in i nostri passi, in e nostre opere, in l'ecu di a nostra parolla è di u nostru amore, è in a vita di a nostra maghjina impressa in ellu,
avemu ereditatu a nostra Voluntà Divina per ella per ch'ella a mantene cum'è l'avemu criatu è pò cuntinuà i nostri divertimenti, i nostri basgi amorosi, e nostre dolci conversazioni cù u travagliu di e nostre mani.
quandu
vedemu a nostra Voluntà in a criatura,
Videmu in i nostri passi, in i nostri travagli, in u nostru Amore, in i nostri parolle, in a nostra memoria è in u nostru intellettu, perchè sapemu chì a nostra Voluntà Suprema ùn lascià nunda chì ùn hè micca u nostru.
Dunque, essendu u nostru, li demu tuttu : basgi, carezze, favori, amori, tenerezza più chè paterna è ùn vulemu lascià da un solu passu, postu chì a distanza minima ci impedisce di furmà divertimentu cuntinuu, scambià basgi, sparte. gioia è sicreti assai intimi.
Per d 'altra banda, in l'anima induve ùn vedemu micca a nostra Voluntà, ùn pudemu micca divertisce perchè ùn vedemu nunda chì ci appartene.
Ci sentimu in questa anima
- una tale mancanza d'armunia,
- una tale dissimilarità di passi, opere, amore,
per alluntanassi da u so Creatore,
Se vedemu chì u putente magnetu di a nostra Voluntà ùn hè micca presente,
- chì ci face scurdà a distanza infinita chì esiste trà u Creatore è a criatura, - disprezzemu
- di divertissi cun ella è
-per empillu di i nostri basgi è di i nostri favori.
Allora quellu omu, alluntanendu da a nostra Voluntà, hà interrottu i nostri divertimenti è distruttu i disegni chì avemu avutu furmendu a Creazione. Hè solu per u regnu di u nostru Fiat Supremu, restituendu u so Regnu,
-chì i nostri disinni ponu esse fatti è
-chì pò ripiglià i nostri passatempi in terra.
(1) Eru tuttu tristu da a morte brusca di una di e mo surelle.
U timore chì u mo bonu Ghjesù ùn u tene cun ellu turmentava a mo ànima.Gesù , u mo bonu grande, hè ghjuntu è li aghju dettu di u mo suffrimentu.
Ellu, tutti boni, mi disse : Figlia mia,
ùn abbiate paura.
Ùn ci hè micca a mo Voluntà per rimedià ?
-per nunda
- à i sacramenti stessi e
- à tuttu l'aiutu chì pò esse datu à una povera donna morente ?
Hè più cusì quandu a persona ùn vole micca riceve
- i sacramenti e
- l'aiutu chì a Chjesa dà cum'è mamma, in stu mumentu estremu.
a mo vulintà,
- caccià di colpu da a terra,
- u circundava cù a tenerezza di a mo Umanità.
U mo Cori, umanu è divinu, hà attivatu e mo fibre più tenere :
cusì chì i so difetti, debule, passioni
sò stati osservati è pesati
cun una finezza di tenerezza infinita è divina.
Ogni volta chì mette a mo tenerezza in azzione,
-Ùn possu aiutà, ma avè cumpassione è purtalla in salvezza, cum'è un trionfu di a tenerezza di u vostru Ghjesù.
Inoltre, ùn sapete micca
- se manca l'assistenza umana,
- L'aiutanti divini abbundanu ?
Avete paura
-chì ùn ci era nimu intornu à ella è
-chì s'ellu vulia aiutu, ùn avia nimu à dumandà.
Ah! a mo figliola, u sollievu umanu cessa in questu mumentu. Ùn anu micca valore o effettu.
Perchè l'ànima di a persona morente entra in l'attu unicu è primordiale cù u so Creatore.
Nimu hà u dirittu di entre in stu attu primordiale.
È
per una criatura chì ùn hè micca pervertita, una morte improvvisa impedisce
- l'implementazione di l'azzione diabolica di vene in ghjocu
-cù i tentazioni è e paure ch’ellu nasce cù tanta arte in a morte
Perchè ellu sente ch'elli sò stati tolti da ellu senza pudè tentà o seguità.
In cunseguenza
- ciò chì hè cunsideratu da l'omi una disgrazia
- hè spessu più cà una grazia.
Dopu à quale mi renditu cumplettamente in a Vuluntà Suprema.
U mo dolce Ghjesù , ripigliendu e so parolle, mi disse :
a mo figliola,
-Quellu chì campa in a mo Voluntà
- hà primatu nantu à tuttu è tutti l'atti di criaturi. Presenta à u so Creatore , u so attu primordiale , in amore.
Cum'è què
- se l'altri criaturi amanu, l'anima chì vive in a mo Voluntà hè prima in amore.
- altri arrivanu seconde,
- altri venenu terzu, quartu, secondu l'intensità di u so amore.
-Se l'altri criaturi mi adoranu, mi glorificanu, mi pregate ,
- l'anima chì vive in a mo Voluntà hè prima in a so adorazione, in a so glurificazione, in a so preghiera.
È questu hè naturali perchè a mo Voluntà hè a vita è u primu attu di tutte e criature.
Dunque quellu chì vive in ella
-hè in u so primu attu e
- hè prima davanti à Diu, davanti à tutte e criature,
- fendu tutte e so azzioni è tutti quelli chì ùn facenu micca.
Cum'è què
a Regina Sovrana chì ùn hà mai datu nascita à a so vulintà,
- ma hà avutu tutta a so vita in u mo Voluntà,
- cusì hà u dirittu di primatu.
Hè dunque u primu
-amà noi, ci glurificà, pricà à noi.
Se vedemu chì l'altri criaturi ci amanu,
- hè daretu à l'amore di a Regina celeste. Se ci glorificanu è ci preganu,
- hè daretu à a gloria è a preghiera di l' Unu
chì hà u primatu è, dunque, u duminiu nantu à tutte e cose.
Quantu hè bellu di vede
- chì quandu e creature ci amanu,
-Ùn rinuncia mai à u so primu postu in amore. Ancu megliu,
- hè stabilitu cum'è u primu attu,
- ella face u so mare d'amore scorri intornu à a Maestà
cusì
- l'altri criaturi restanu daretu à u mare d'amore di a Mamma celeste,
- cù e so piccule gocce d'amore. È cusì per tutti l'altri atti.
Ah! A mo figliola, vive in a mo Voluntà hè una parolla, ma una parolla chì pesa quant'è l'eternità .
Hè un amore chì abbraccia tuttu è tutte e cose.
Eru in u mo statu di solitu è u mo bonu Ghjesù si pudia vede in mè, a so faccia curvata nantu à u mo pettu, i so ochji scintillanti di luce è u so sguardu luntanu.
In questa luce, aghju ancu pussutu vede mè stessu .
- fiumi traboccanti, mari chì invadenu e so coste, barche sopraffatte,
- cità sommerse, uragani chì spazzanu tuttu è tanti altri mali
-chì, mentre ch’elli parianu di calmà in certi lochi, in altri ripiglianu a so furia.
Oh! chì era paura di vede
-acqua, ventu, mare, terra, armati da a Ghjustizia divina, culpisce i poveri criaturi.
Allora aghju pricatu à u mo più grande Bene
- calmà è
- ritira l'ordine di rende ghjustizia ch'ellu avia datu à sti elementi.
È u mo dolce Ghjesù, ghjittandu e so braccia intornu à u mo collu,
- m'hà abbracciatu assai strettu contr'à ellu è
- m'hà fattu sente a so Ghjustizia :
A mo figliola, sò stancu.
A mo ghjustizia deve cuntinuà u so cursu. Ùn vi preoccupate micca di ciò chì vede,
ma cura invece di u regnu di u mo eternu Fiat.
Ancora afflittu da i grandi mali à vene ,
- Mi renditu in l'adorable Volontà di u mo Ghjesù,
-Aghju chjusu in tutti i pinsamenti, sguardi, parolle, opere, passi è batti di cori
cusì
- tutti l 'amore è dumandà in cuncertu cun mè chì u Regnu di u Fiat Supremu pò vene è esse stabilitu prestu in i generazioni umani.
È u mo amatu Ghjesù , sempre parlante, aghjunse :
Figlia mia, a vita in a mo Voluntà forma u veru Sole trà u celu è a terra.
I so raghji investenu ogni pensamentu, sguardu, parolla, travagliu è altrimenti.
- Cunnettenduli cù a so luce,
forma una corona intornu à sè stessu cun elli
- tenendula ferma per ch'ellu ùn ne possi esce nunda.
I so scaffali si alzanu è investenu
- tuttu u celu,
-tutti i beati, e
tenenduli tutti in a so luce, nunda ùn esce
cusì chì, triunfante, u Sole pò dì :
'Aghju cuntene tuttu.
Ùn manca nunda in l'opere di u mo Creatore è in ciò chì li appartene. Cù e mo ali di luce,
-Coperu tuttu, abbracciu tuttu, trionzu nantu à tuttu -
- ancu di u mo eternu Creatore,
perchè à a luce di a so vuluntà,
- ùn ci hè nunda ch'ellu vole è
- ch'ùn l'aghju micca purtatu,
Ùn ci hè micca un attu chì aghju fattu per ellu, ùn ci hè micca un amore chì ùn li dugnu micca.
Cù e mio ali di luce, chì u mo eternu Fiat mi amministra, sò u veru Re chì,
- investe tuttu,
- domina tuttu.
Quale pò
- resiste à i raghji di u sole o
- sbarazzarsi di quandu hè fora ?
U putere di a luce hè irresistibile. Induve si stende,
- nimu pò scappà u so toccu
chì impresa gentilmente i so basgi di luce è di calore è, triunfante, li mantene investiti sottu l'impressione di a so luce.
Ci ponu esse persone ingrate
chì ùn prestanu micca attenzione à quella luce è ùn dicenu mancu " Grazie". Ma à a luce ùn importa micca.
Ella
- faci a so funzione di luce è
-cuntinuà à dà fermamente u bè chì pussede.
Inoltre, u sole di a mo vuluntà ùn hè micca
- cum'è u sole chì si vede in a volta di u celu,
-a cui sfera di luce hè limitata.
Sì sta sfera era cusì grande da furmà un secondu celu,
a terra, vultendu, vede sempre u so Sole è,
dunque, ùn ci saria mai bughjura è notte in terra.
È cum'è a terra ùn perderà mai a vista di u celu chì si estende in ogni locu, cusì ùn perderà mai a vista di u sole è sempre brillarà nantu à a terra.
A sfera di u sole di a mo vuluntà
- ùn hè micca limitatu è
- cusì hà a luce di u ghjornu.
A criatura chì campa in ella
abbraccia tutti i tempi, tutte e generazioni è
investe tutti l' atti
Forma un attu, un amore è una gloria per u so Creatore.
Ma sapete di chì hè fattu stu Sole di a mo Voluntà Suprema ?
I mo attributi sò i raghji di stu Sole chì,
benchè sfarente l'una da l'altru in qualità è funzione,
sò luce in a so sustanza.
È a mo Voluntà hè a luce unita
-chì piglia tutte ste luci inseme è
- quale hè u direttore di tutti i mo attributi.
Cusì, quandu i criaturi meritanu di esse colpi, dirigu u raghju di a mo Ghjustizia è,
difende i mo dritti, tocca criaturi.
Eru tuttu abbandunatu in i braccia di l'adorable Will.
Aghju dumandatu à u mo dolce Ghjesù per aduprà un attu di u so putere per chì a Vuluntà Suprema - puderia investisce e generazioni umane è
-attaccà à ellu per furmà i so primi figlioli ch'ellu vole tantu. È Ghjesù , u mo Bene Supremu, si mosse in mè è mi disse :
A mo figliola, quandu qualchissia hà una missione speciale,
-sta persona hè chjamata mamma o babbu.
A persona chì vene da sta missione, quandu hè realizatu,
-pò esse chjamatu a figliola di sta mamma.
Esse veramente una mamma significa
- dà nascita à un esse da u so ventre,
- formate cù u vostru sangue,
- accettà sofferenze, sacrifici è,
- s'ellu ci vole, offre a so vita per dà nascita à u so pettu.
È quandu sta nascita hè finita in u so ventre
è quand'ella hè ghjunta à a luce, allora, cù a ghjustizia, cù u dirittu è cù a bona ragione,
sta nascita hè chjamata figliolu, è
ella chì l'hà generata, mamma.
Dunque , per esse mamma , hè necessariu
prima di tuttu furmà tutti i membri in sè stessu -
per generà li cù u so sangue,
è l'azzioni di i so figlioli deve esse generati da u core di a so mamma.
Avà, a mo figliola, per esse una figliola di a mo Voluntà, site generatu in ella . Hè in ella chì avete statu furmatu.
Per furmazione,
luce, amore di a mo Voluntà, più chè sangue,
hà innestu i so modi, a so attitudine, u so travagliu in tè,
facendu abbraccià tutti l'omi è tutte e cose.
Questu hè cusì veru chì, essendu natu da a mo Voluntà, ti chjama
- qualchì volta u "navitu di a mo vuluntà",
- a volte a so 'figliola'.
Solu unu
- chì hè stata generata da a mo Voluntà
- pò generà figlioli da a mo Voluntà.
Dunque, sarete a mamma di a generazione di i so figlioli.
li aghju dettu :
«Gesù mio, chì dici culà? Ùn sò micca una bona zitella. Cumu possu esse mamma ? "
È Ghjesù : Ma hè da voi chì a generazione di sti figlioli deve vene.
Quale mamma hà patitu tantu ?
Quale hè stata in lettu da quarant'anni o più, per dà nascita à a generazione di i so figlioli ? Nimu.
-Chì mamma, quantunque bona ch'ella fussi, hà sacrificatu tutta a so esistenza à u puntu di chjude in i so pinsamenti, palpitazioni, opere,
cusì chì tuttu pò
-esse riarrangiatu in a nascita ch’ellu portava e
-per dà a vostra vita, micca una volta, ma à ogni attu di u vostru zitellu? Nimu.
Ùn senti micca e generazioni di sti zitelli in tè ?
- seguità i so pinsamenti, parolle, opere è passi
- riarrangelli tutti in u mo Voluntà ?
Ùn ti senti micca sè stessu
- vulete dà a vita à tutti,
- a condizione ch'elli cunnoscenu a mo Voluntà è si rigeneranu in ella ?
Tuttu ciò chì fate è soffre ùn hè nunda di più
chè a furmazione è a maturazione di questu tuttu u celeste nascita.
Hè per quessa ch'e vi aghju dettu à spessu
a vostra missione hè grande, ineguagliata, è richiede a massima attenzione.
Dopu, mi sentu abbattutu perchè avia amparatu chì u Reverendu Babbu di Francia avia publicatu e memorie di a mo zitiddina è tuttu ciò chì seguitava.
È in u mo dolore aghju dettu à u mo amatu Ghjesù:
"Amore meiu,
fighjate ciò chì mi fate.
Facendu cunnosce ciò chì m'avete dettu di e virtù è di a vostra vuluntà adorable, avà aghjunghjenu ciò chì mi cuncerna.
Puderanu almenu fà dopu a mo morte, è micca avà. Sò l'unicu chì cunnosce sta cunfusione è stu gran dolore.
Ma per l'altri, nunda.
Ah! Ghjesù, dammi a forza di fà a to santa Voluntà ancu in questu. "
È Ghjesù , pigliendumi in braccia per dà mi forza, ogni bontà, mi disse :
A mo figliola
ùn soffre tantu.
Avete da sapè chì l'altri santità sò picculi luci chì sò furmati in l'anima .
Queste luci sò prubabilmente cresciute o sbulicate è ancu escenu.
Dunque, i
- ùn hè micca ghjustu di mette in scrittura quandu a criatura vive sempre in u tempu, - prima chì a luce ùn hè più sottumessu à l'estinzione dopu u so passaghju in l'altra vita.
Chì impressione fariai s'è tù sapiassi chì sta luce hà cessatu d'esiste ?
D'altra parte ,
a Santità di a vita in a mo Voluntà ùn hè micca una luce, ma un Sole.
Per quessa, ùn hè micca sottumessu à a diminuzione di a luce o l'estinzione.
Quale pò mai tuccà u sole?
Quale pò piglià una sola goccia di luce? Nimu. Quale pò estingue un atomu di u so calore ?
Quale pò fà falà un millesimu di inch da l'altitudine induve regna è domina a terra sana ? Nimu.
S'elli ùn avianu statu u Sole di u mo Fiat Supremu, ùn avissi micca permessu di esse stampatu.
Ma à u cuntrariu, mi frettu,
perchè u bonu chì un sole pò fà ùn pò esse fattu da una luce.
In fatti, u bonu di una luce hè troppu limitatu. Ùn hè micca
nè assai bonu s'ellu espostu,
nè un gran male s'ellu ùn hè permessu di nasce.
U sole, invece, abbraccia tuttu .
Face bè à tutti è ùn li permette micca di alzà
-u prima pussibule,
- hè un gran male
È hè un bonu assai grande per lascià cresce ancu un ghjornu prima.
Quale pò dì u gran bonu chì un ghjornu di sole pò pruduce ? Tantu di più s'ellu hè u Sole di a mo Voluntà Eterna.
Inoltre, u più grande u ritardu,
- i ghjorni più sole arrubati da i criaturi e
- u più u sole hà da limità i so raghji in a nostra patria celeste.
Ma malgradu tuttu ciò chì Ghjesù hà dettu,
- a mo oppressione cuntinuava e
- a mo povera mente era trista da u pensamentu chì a mo povera è insignificante esistenza -
chì si meritava d'esse intarratu senza chì nimu s'avvisa ch'e aghju statu nantu à a terra, deve esse piazzatu davanti à l'ochji è in e mani di Diu solu sà quante persone. U mo Diu, u mo Diu - quantu tristu.
Ma era tandu chì u mo sempre bonu Ghjesù si fece vede in mè , chjinatu nantu à u mio stomacu, cum'è s'è a so santa Umanità era u fundamentu di a mo povera ànima.
È pigliendu a so parolla, mi disse :
Figlia mia, ùn vi distrate micca.
Ùn vedi chì a fundazione di u Regnu di u Fiat Eternu hè furmatu in tè ?
da i mo passi, da e mo opere, da i mo palpitazioni d'amore,
da i mo sospiri ardenti è da e lacrime ardenti di i mo ochji in onore di a mo Vulintà ?
Tutta a mo vita hè allargata in voi per furmà stu fundamentu. Per quessa , ùn hè micca adattatu
- Chì u vostru picculu travagliu nant'à stu fundamentu cusì solidu è cusì santu esse fattu casuale
- o chì i vostri turni in a Vuluntà Suprema sò fatti in l'ombra. Innò, figliola mia, ùn vogliu micca per tè.
Ùn teme micca, resterete chjusu in u Sole di a mo Voluntà.
Quale, dunque, più chè ellu, vi puderà eclissi in tale manera chì nimu ùn vi avvistà ?
U Sun di u Supremu Fiat vi guardà.
mantenendu a lampadina di a to ànima circundata da i so raghji,
u Sun pò apparisce in questu, mantenendu a lampa oculata in questu .
Allora stà in pace s'è vo vulete fà u vostru Ghjesù felice.Lasciami tuttu è aghju da piglià cura di tuttu.
U mo abbandunamentu di solitu in l'adorable Will continuò. Tutta a creazione si fece presente cù a Voluntà Suprema fluente, dominante è triunfante,
- cum'è luce è prima vita,
in e cose grandi cum'è in e cose chjuche.
Chì incantu, chì ordine, chì bellezza rara, chì armunia in elli !
Perchè unu hè a Voluntà
- quale li domina è,
-scrolling in it, it connects them in such way that one cannot be without the other.
È u mo dolce Ghjesù, interrompendu a mo admirazione, mi disse :
A mo figliola, a mo Voluntà hè stata cum'è una vita chì opera in tuttu ciò chì hè statu creatu per pudè duminà liberamente è cun trionfu sanu.
A mo vuluntà hà
- a vita operativa di a luce è u calore in u sole,
- a vita operativa di a so immensità è a multiplicità di e so opere in u celu,
-a vita operativa di u so putere è a ghjustizia in u mare.
In fatti a mo Voluntà ùn hè micca cum'è a vuluntà di e criature chì,
- ancu s'elli volenu, perchè ùn anu micca mani, ùn ponu travaglià, - ùn anu pedi, ùn ponu caminari,
-mutu o cecu, ùn pò nè parlà nè vede.
A mo Voluntà, invece, face tutti l'atti in una: mentre opera, opera;
- avè tutti l'ochji per vede,
- hà à u listessu tempu a voce per parlà cun una eloquenza senza pari. Parla in u tumultu di u tronu, in i lampi, in u sibilu di u ventu, in u tumultu di l'onda di u mare, in l'acellu chì canta. Parla in ogni locu per chì tutti sentenu a so voce
- à volte forte, à volte dolce, à volte ruggitu.
A mo vulintà, quant’è maravigliosa !
Quale pò dichjarà chì hà amatu e criature cum'è l'avete amatu?
A mo umanità - oh! quantu sta daretu à voi.
Restu eclissi in tè è cuntinueghja a vostra operazione chì ùn hà nè principiu nè fine.
Siete sempre in u vostru locu,
dà vita à tutte e cose create per purtà a vostra vita à e criature.
Oh! si tutti sapianu
chì face per elli,
quantu li ama,
quantu u so soffiu vitale li dà a vita - Oh, quantu l’amerà !
Tutti si riuniscenu intornu à u mo eternu Fiat per riceve a vita ch’ellu li vole dà.
Ma sai, figliola mia,
- perchè a mo Voluntà Suprema domina in ogni cosa creata
-per fà a so funzione distinta ci?
Perchè hè ellu stessu chì vole serve
a so propria Voluntà
chì avia da campà è regnà in a criatura per quale avia creatu tutte e cose.
Hà fattu cum'è un rè chì,
- vulendu fà una residenza duv'ellu pò regnà è avè a so casa,
-urganizà parechje stanze.
Si stalla
tante luci per cumbatte a bughjura,
picculi funtani d'acqua assai fresca.
Per u so piacè, ghjucà musica. A so residenza hè circundata da belli giardini.
In corta, stallate tuttu ciò chì pò fà u felice è chì hè degnu di a so reale.
Siccomu hè rè, deve avè i so servitori, i so ministri, i so suldati. Chì succede ?
Hè denegatu a reale.
Invece di u rè, sò i servitori, ministri è suldati chì dominanu.
Chì ùn vede micca a tristezza di stu rè
-chì i so travaglii ùn li servenu, ma, inghjustamente, sò à u serviziu di i so servitori è
- chì hè obligatu à diventà u servitore di i so servitori. Perchè quandu un serviziu, un travagliu, serve solu sè stessu, ùn si pò esse chjamatu servitore.
Avà, a mo Voluntà duvia esse usata in criaturi.
Per quessa, hè stata cum'è una regina nobile in tutte e cose create.
cusì chì nunda ùn mancava da a so reale cum'è Regina in a criatura.
Nimu puderia esse degnu di serve a mo Voluntà cù dignità, se micca a mo Voluntà stessa.
Nè ùn pudia esse adattatu à esse servutu da i servitori. Perchè nimu ùn averebbe i so modi nobili è divini per serve.
Ascolta dunque a grande tristezza di a mo Voluntà Suprema.
Hè solu chì tù, chì site a so figliola,
cunnosce i dulori di a to Mamma, a to Regina è quella chì hè a to Vita.
In a Creazione agisce cum'è un servitore di i servitori.
A vulintà umana hè necessaria perchè a meia ùn regna micca in criaturi.
Quantu hè difficiule di serve servitori - è per parechji seculi.
Quandu l'anima si ritira da a mo Voluntà per fà a so propria, mette a mo Voluntà in schiavitù in a Creazione.
È u so dulore hè grande quandu, cum'è Regina, agisce cum'è un servitore, senza chì nimu possa calmà un dolore cusì amaru.
È s'ellu cuntinueghja à stà in a Creazione cum'è un servitore di i servitori, hè perchè
- aspetta i so figlioli,
- aspetta quellu tempu chì e so opere serviranu à i figlioli di u so eternu Fiat, chì, lassendula regnu è duminà nantu à a so ànima, lasciò serve a so nubiltà.
Oh! Solu i so figlioli puderanu allistà e suffrenze cusì longu è amari. Asciugheranu e so lacrime di tanti seculi di servitù.
Li restituiranu i diritti di a so reale.
Hè per quessa chì hè cusì necessariu di fà cunnosce a mo Voluntà.
- chì faci,
- ciò ch'ellu vole,
quantu hè tutte e cose è
ciò chì cuntene tutti i beni, e
cumu soffre continuamente di ùn pudè guvernà.
Dopu à quessa, a mo mente s'attardeva
- tantu penetratu da u soffrenu di a Vuluntà Suprema chì, tutta a Creazione chì sorge davanti à u mo spiritu,
Puderaghju vede sta nobile Regina cun immensa tristezza ,
velatu in ogni cosa creatu, à u serviziu di e criature.
Hà fattu cum'è un servitore in u sole, dendu à e criature luce è calore. Si facia cum'è un servitore in l'acqua, s'offre à e so labbre per calmà a so sete.
Hà fattu cum'è un servitore in u mare, offrendu pesci. Hà fattu cum'è un servitore in terra,
dendu li frutti, cibi di ogni tipu, fiori è assai altre cose.
In cortu, l'aghju vistu in tuttu, velatu di tristezza. Perchè ùn era micca apprupriatu per ella per serve criaturi.
À u cuntrariu
era sconveniente per a so nubiltà cum'è regina,
per agisce cum'è u servitore di criaturi ingrati è perversi, chì accettanu a so servitù
- senza mancu fà attenzione,
-senza mancu un "ringraziu" - o a minima punizione, cum'è nurmale cù i servitori.
Quale pò dì ciò chì capiscu
di st'eternu suffrimentu di fiat, tantu longu è cusì intensu ?
Eru immersa in sta soffrenza quandu u mo amatu Ghjesù si mosse in mè, pressendu contru à mè è, cun tutta tenerezza , mi disse :
A mo figliola, hè assai tristu è umiliante chì a mo Voluntà Suprema agisce cum'è u servitore di e criature chì ùn li permettenu micca di regnà in e so case. Ma si senterà ancu più glorificatu è amatu in quelli chì u lascianu regnà.
Fighjate in sè stessu: quantu hè felice di serve .
- Regna in tè quandu scrivi,
- si senti onoratu è felice di serve vi guidà a manu
per pudè mette nantu à carta e parolle chì a farà cunnosce.
Ellu mette a so santità à u vostru serviziu in a vostra mente
per amministrà à voi l'idee, i termini, l'esempi più teneri di a mo Voluntà Suprema
per apre i so modi trà e criature per furmà u so Regnu.
Serve
u to sguardu per vede ciò chì scrivi ;
a to bocca per nutrissi cù e so parolle,
u vostru core per fà batte cù a so propria Voluntà.
Chì differenza !
Hè felice di serve vi perchè ellu stessu serve -
serve à furmà a so Vita ;
ci vole a cunniscenza di sè stessu, di a so santità ;
serve à furmà u so Regnu.
A mo vuluntà regna in tè quandu pregate è vi serve
- facendu volà dentru,
- lascendu fà e so azzioni e
- lassendu piglià pussessu di a so pruprietà.
Stu modu di serve a mo Voluntà hè gloriosa, triunfante, dominante.
A mo Voluntà soffre solu quandu l'anima ùn si permette micca di esse servita da tuttu è in tutte e cose.
Cuntinuendu in u mo statu abituale di abbandunamentu in u mo adorable Fiat Supremu,
Aghju suspiratu per Ghjesù, u mo Bene supremu .
In questa luce infinita di a Vuluntà eterna chì i so cunfini sò invisibili
senza principiu nè fine -
Aviu avutu tutti l'ochji per vede s'ellu pudia vede ciò chì aspittava cusì impaziente.
È Ghjesù , per calmà a mo agitazione, esce da mè è li dissi :
"U mo amore, cumu mi fate cumbatte è suspirà per u vostru amore. Aspettate veramente u mumentu chì ùn possu più.
Chì mostra chjaramente chì ùn mi ami micca cum'è prima.
Eppuru m'ai dettu chì mi amerà sempre di più, chì sarai sempre cun mè, avà mi lasci qualchì volta ancu per un ghjornu sanu
-in lu me soffrenu e
- sottu a prissioni di a vostra privazione, solu è abbandunatu.
Ghjesù m'interruppe è disse :
a mo figliola,
curaggiu, ùn disperate micca, ùn vi lasceraghju micca.
È hè cusì vera chì hè sempre da l'internu di voi chì vengu à passà un pocu di tempu cun voi.
Se ùn mi vedi micca sempre hè per permette
per seguità l'unicu attu di a mo Voluntà chì cuntene tutti l'atti inseme.
Ùn vede micca chì a luce di a mo Voluntà Suprema scorri
- u to core, a to bocca, i to ochji,
- e vostre mani è pedi
- di tuttu u vostru esse ?
A mo Voluntà mi eclissi in tè è ùn mi vedi micca sempre.
Perchè, essendu infinitu - chì ùn hè micca a mo Umanità - hà u putere di eclissimi.
Mi piace stu eclissi di a mo Voluntà Suprema.
Da dentro di voi vecu u vostru volu, i vostri azzioni in u Fiat divinu.
S'è sempre apparsu à passà u tempu cun mè per gode di a mo prisenza dolce è amorosa, ùn vi importava solu di a mo Umanità.
Avemu scambià u nostru amore.
Ùn avaristi micca u cori di lascià mi per seguità u volu di a mo Voluntà
in Creazione è
in i stessi atti chì a mo Umanità hà fattu in a Redenzione .
In cunseguenza
- per permette di realizà a missione chì vi hè affidata,
- per fà ti più liberu,
Restu ammucciatu in tè per seguità i vostri azzioni in l'eternu Fiat.
Avete scurdatu chì questu hè ciò chì aghju dettu à i mo Apostoli?
ch'elli ci vulia à staccassi da a mo Umanità, ch'elli amavanu tantu è ùn pudianu lascià ?
Questu hè cusì veru chì, finu à ch'e aghju campatu nantu à a terra, ùn m'anu micca lasciatu.
- viaghjà intornu à u mondu,
- prêcher l'Évangile e
- per fà cunnosce a mo venuta in terra.
Ma dopu avè partutu in u celu, investitu cù u Spìritu divinu, anu ricevutu sta forza.
- lascià a regione per fà cunnosce i beni di a Redemption e
- ancu per offre a so vita per u mo amore.
Cusì a mo Umanità saria statu un ostaculu à a missione di i mo Apostoli. Ùn dicu micca chì hè ciò chì succede cun voi.
Perchè trà tè è mè ùn ci hè un tali ostaculu.
In verità, un ostaculu sorge quandu dui esseri sò separabili.
Ma quandu si sò identificatu cusì tantu, chì unu campa in l'altru,
l'ostaculu sparisce, perchè induve unu pò andà, ci hè ancu l'altru.
Inoltre, postu chì stanu inseme,
- pudete andà senza sforzu induve vulete postu chì l'amati hè in tè è vi seguita in ogni locu.
Dicu solu
- chì spessu l'eclissi si faci per via di a luce forte di a mo Voluntà chì,
- duminendu tè è a mo Umanità in tè,
- ci eclissi è ci face seguità i so azzioni.
Questu ùn significa micca
-chì ùn ti amu micca cum'è prima è
- chì possu esse senza voi - per nunda .
Piuttostu a mo Voluntà vi dà l'amore eternu è tutale di u vostru Ghjesù, mettendumi intornu à mè cum'è un muru cù a so luce.
Ùn permette micca, mancu per un mumentu, chì possu alluntanassi da voi.
Sapete ciò chì crea una distanza trà Diu è l'ànima?
A vulintà umana !
Ognunu di i so atti hè un passu trà u Creatore è a criatura. Più a vulintà umana opera, più l'ànima si alluntana da quellu chì l'hà creatu.
Perde di vista, perde di vista a so origine. Rompe tutti i ligami cù a Famiglia Celeste.
Imagine chì un raghju di u sole puderia sguassate da u centru di a so sfera:
À mesure qu'il s'éloigne du soleil, il sent que la lumière se disperse et s'éloigne au point de perdre complètement de vue le soleil.
Stu raghju sparghje tutta a so luce è diventa bughjura. cunvertitu in u bughju,
-stu ragiu sente un muvimentu di vita in ellu,
-ma ùn pò più dà luce, perchè ùn a pussede più.
In cunseguenza
- u so muvimentu, a so vita, ùn ponu chè sparghje una bughjura prufonda.
Eccu i criaturi:
raghji di luce chì emananu da a sfera di u Sole di Divinità.
S'alluntanu da a Voluntà, si sviutanu di luce.
Perchè hè di a mo Voluntà di mantene a luce di sti raghji. E poi si trasformanu in bughjura.
Oh! s'è ognunu sapia ciò chì significa micca fà a mo Voluntà - Oh ! Cumu avarianu cura
- ùn lasciate micca u velenu di a vulintà umana, distruttiva di tutti i bè, entre in elli.
Dopu,
aghju seguitu u mo Ghjesù in a so
Passione, in a so prigione dolorosa
.
Era attaccatu
à una culonna in modu barbaru:
Ùn si pudia stà, avendu i so gammi appiccicati è curvili, liati à sta culonna, basculava da manca à diritta.
Aghju avvoltu i so ghjinochji per mantenelu fermu .
Aghju rimpiazzatu i so capelli arruffati chì coprenu a so bella faccia tutta coperta di brutti sputum. Oh! quantu avaria vulutu svià lu, libbirallu da sta pusizioni penosa è umiliante !
Allora u mo prigiuneru Ghjesù , tuttu afflittu, mi disse :
a mo figliola,
Sapete perchè aghju permessu di esse messu in prigiò durante a mo Passione ?
Per liberà l'omu da a prigiò da a so vuluntà umana. Guarda quant'è terribile sta prigiò.
Era una stanza chjuca è stretta adattata per cuntene i rifiuti è l'excrementi di e criature. - A puzza era dunque intollerabile,
- bughjura densa - ùn m'anu mancu lasciatu una piccula lampadina.
- A mo pusizioni era insostenibile
coperto di sputum,
capelli disordinati,
soffrendu in tutte e me membra,
ligatu, - curved
legatu senza mancu pudè stà drittu,
ùn pudendu fà nisun muvimentu per alzà mi,
mancu capace di caccià i capelli di l'ochji chì mi dava fastidiu .
Questa prigione hè simile à quella formata da a vulintà umana di e criature .
- A puzza ch'ella espira hè insupportable
-a densa bughjura, assai spessu, ùn li manca mancu a lampadina di a ragiò. - Sò sempre preoccupati, agitati, disturbati, sporchi è turbati,
preda alle più vili passioni.
Oh! ci hè qualcosa à pienghje nantu à sta prigiò di a vulintà umana.
Cume mi sentu in questa prigione, u veru male ch’ellu avia fattu à e criature !
U mo dulore era cusì grande chì, sguassendu lacrime amare, aghju pricatu à u Babbu Celeste per liberà e criature di sta prigione, cusì dulurosa è ignominiosa.
Pregate ancu voi cun mè chì i criaturi si liberi da a so vulintà.
Sta mane, u mo dolce Ghjesù ùn hà aspittatu troppu .
M'hà ancu parlatu abbastanza longu, ciò ch'ellu ùn avia micca fattu da tantu tempu.
In fatti, quandu ellu vene, a so visita hè sempre assai corta è ùn mi dà tantu tempu di parlà cun ellu.
Hè l'unicu chì parla per dì mi ciò ch'ellu vole.
O sinnò mi parla incessantemente di a luce eterna di a so Voluntà, per chì Ghjesù stessu stà eclissi in quella luce, è eiu cun ellu.
Allora ci perdemu tutti dui di vista,
- perchè sta luce hè cusì forte è cusì abbagliante
-chì a piccula è a debulezza di a mo vista ùn pò micca sustene. Allora perdu tuttu - è ancu Ghjesù.
Oghje
- quandu era cun mè,
- a so agitazione era tale chì u so Cori battia assai forte.
Inclinandu u so pettu contru à u mio, mi fece sentu u calore di u so core. Purtendu e so labbre à e mio, hà versatu in mè una parte di stu focu chì u bruciava. Era cum'è un focu liquidu, ma assai dolce, di dulcezza indescrivibile .
Tuttavia
Tra quelli fiumi chì sboccavanu cum'è fontane da a so bocca in a meia,
c'eranu filetti d'amarezza
quella ingratitudine umana mandata in u Cori di u mo dolce Ghjesù.
Ùn avia micca fattu questu per un bellu pezzu, mentre chì prima l'hà fattu quasi ogni ghjornu.
Dopu s'era risuscitatu, avendu versatu in mè ciò ch'ellu avia in u so Cori santu,
m'hà dettu :
Figlia mia, duvemu fà un pattu :
ch'ùn devi fà nunda senza mè è
chì ùn aghju micca fà nunda senza voi.
Eiu: "U mo amore hè maravigliu. Mi piace stu pattu - " ùn fate nunda senza voi ".
È quandu ùn venite micca, cumu fà ?
Questu implica chì aghju da fighjà è ùn fà nunda. È voi, tandu metterete a vostra Voluntà in a meia. Allora ùn puderaghju micca vulete qualcosa chì ùn vulete micca. Allora vincerete sempre è fate ciò chì vulete , è senza mè ".
È Ghjesù, tutta a bontà, parlò di novu:
a mo figliola,
quandu ùn vengu micca, ùn avete micca à fighjulà è à fà nunda - nò, ùn avete da cuntinuà à fà
- ciò chì avemu fattu inseme
- ciò chì t'aghju dumandatu di fà.
Ùn significa micca fà e cose senza mè. Perchè sò digià accaduti trà tè è mè. È cuntinuà cumu l'avemu fattu inseme.
Inoltre, ùn vulete micca chì vincite sempre ? A vittoria di u vostru Ghjesù hè ancu a vostra vittoria.
-Allora, vincendu, si perde
- perdendu, vincite.
Tuttavia, assicuratevi di ùn fà nunda senza voi.
Quì perchè
- Ti aghju messu in a mo Vuluntà cù a mo Luce, a mo Santità, u mo Amore, a mo Forza, cusì chì,
-se vulete a mo Luce, a mo Santità, u mo Amore, a mo Forza,
- pudete disposti e
- pudete piglià a Luce chì vulete,
-pudete piglià a Santità, l'Amore, a Forza chì vulete pussede.
Quantu hè bonu per vede chì pussede i mo pussidimentu.
Questu mi permette di fà nunda senza voi.
Puderaghju cuncludi sti patti solu cù una criatura in quale a mo Voluntà
- domina è
- regna.
Dopu à quale aghju fattu i mo azzioni di solitu in u Supreme Fiat. Pensu chì vulia ammuccià
- u mo picculu amore, a mo povera adorazione è tuttu ciò chì pudia fà,
- in i primi atti di Adam
in u tempu in quale ellu pussede l'unità di a luce di a Voluntà Divina, è
- in l'atti di a Regina Mamma, chì eranu tutti perfetti.
È u mo amatu Ghjesù aghjunse :
A mo figliola
- hè solu quandu un attu cumprendi tutti l'altri atti inseme
- chì pò esse chjamatu perfettu.
È solu a mo Voluntà cuntene stu attu perfettu
- quellu di un attu unicu pruduce tutti l'atti imaginable esistenti in u celu è in a terra.
Stu attu unicu di a mo Voluntà hè simbolizatu da una funtana:
-sta funtana hè unica,
- ma da ellu venenu i mari, i fiumi, u focu, a luce, u celu, e stelle, i fiori,
muntagne è terra.
-Tuttu esce da sta funtana unica. Oru
Adamu, in u so statu d'innocenza, è a Sovereign Queen,
- pussede a mo vulintà,
- quandu anu amatu,
- si chjusu in st'amore : adorazione, gloria, lode, benedizioni è preghiera.
À u so più chjucu gestu, ùn mancava nunda.
Da questu attu nasce a multiplicità di qualità di l'unicu attu di a mo Voluntà Suprema.
Abbracciandu tuttu, in un attu, anu datu à u so Creatore tuttu ciò chì era duvutu à ellu.
S'elli amavanu, l'anu amatu. S'elli amavanu, anu amatu.
Atti isolati chì ùn si uniscenu micca à tutti l'altri atti ùn ponu esse cunsiderati perfetti.
Quessi sò atti magri di a vulintà umana.
Dunque hè solu in u Fiat chì l'anima pò truvà a vera perfezione in i so opere è offre un attu divinu à u so Creatore.
Aghju fattu e mo azzioni di solitu in a Voluntà Eterna. U mo sempre bonu Ghjesù si move in mè è mi disse :
a mo figliola,
sì u nostru eco.
Quandu entra in a nostra Voluntà d'amà, di lode, di dumandà a venuta di u nostru Regnu, ascoltemu in tè.
- l'eco di u nostru amore,
- l'ecu di a nostra gloria,
- l'ecu di a nostra Fiat
chì vole vene à regnà in terra,
chì vole esse pricatu una volta è più, è
chì vole esse in fretta per vene à regnà nantu à a terra cum'ellu regna in u celu.
È quandu avete attraversu tutta a Creazione per seguità l'opere di a Vuluntà Suprema, sentimu u vostru eco.
- in u mare,
- in i vaddi,
- in muntagna,
- in u sole,
- in u celu e
-in e stelle-
- in tutte e cose. Chì stu ecu hè bea
Hè u nostru eco chì risona in tutte e nostre cose.
In questu ecu, si sentenu
- quella di a nostra voce,
- u muvimentu di e nostre opere,
- a traccia di i nostri passi,
- i muvimenti è i battiti di u nostru Cori.
Ci rallegrimu di a to piccula quandu in u to ecu,
tu imiti a nostra voce,
copià i muvimenti di e nostre opere,
imitate u sonu di i nostri passi, e
amore cù u nostru battitu di core.
Allora, suspirendu, aghjunse :
A mo figliola
-si u sole era ghjustu e
- s'ellu hà vistu una pianta, un essendu chì vulia esse solu,
- accresceria a so luce, u so calore è tutti i so effetti nant’à st’essere per fà u sole.
È ancu allora ùn ricuserà micca a so luce è i so effetti nantu à l'altri esseri.
Perchè hè in a natura di a luce per sparghje induve si trova è fà bè à tutti.
Essa riccu, riceve tutti i riflessi è tutti i beni chì u sole cuntene,
diventerà un sole..
Chì gloria, chì satisfaczione u sole ùn sapia s'ellu puderia
forma un altru sole?
Tutta a terra, dapoi parechji seculi, ùn hà mai ricivutu tanta gloria, tantu amore, riceve i so numerosi effetti, cum’è st’essere chì diventerà sole.
Vivendu in u nostru Fiat, l'anima solu imita u so Creatore
U Sole eternu cuncentra tutte e so riflessioni in ellu, facendu diventà u picculu sole in l'imaghjini di u Sole divinu.
Ùn era micca u nostru scopu di dì:
"Femu l'omu à a nostra maghjina è somiglianza".
Crià l'omu senza a nostra sumiglia è senza purtari in sè l'imaghjini di quellu chì l'hà criatu ùn saria nè propiu nè degnu d'un travagliu di e nostre mani. U putere di stu respiru rigenerante chì esce da u nostru utru ùn puderia micca generà un esse diversu per noi.
Chì avemu da dì di una mamma chì avia babbu
- ùn hè micca una zitella cù l'ochji, a bocca, e mani, i pedi, è chì li paressi in tuttu - più chjuca ch'ella, - senza mancassi mancu unu di l'organi di a mamma -
ma chì generà una pianta, un uccello, una petra, tutte e cose chì sò dissimili à ellu ?
Saria incredibile - innaturale - è indignu per una mamma chì ùn puderia micca instillà a so maghjina è tutti i so membri in u so novu-
Natu.
Tutte e cose generanu è formanu cose chì li s'assumiglia. Tantu più Diu, essendu u primu Creatore, perchè u so onore è a gloria consistia in furmà criaturi cum'è ellu.
Figlia mia, chì u to volu in a mo Voluntà sia cuntinuu, per ch’e possu cuncintrari i so raghji nant’à tè, è, lanciandu à tè i so pungi, ti fassi u so soli.
.
Dopu chì mi sentu stancu è ùn pudia micca scrive ciò chì u mo amatu Ghjesù m'avia dettu.
È Ghjesù , à a mo sorpresa,
per dà mi a vulintà è a forza di fà, mi disse :
Figlia mia, ùn sapete micca chì sti scritti venenu da u fondu di u mo Cori, è ch’e li lascio scorri.
a so tenerezza per addolcisce quelli chì li leghjeranu, è
a solidità di e mo parolle divine per rinfurzà elli in e verità di a mo Voluntà ?
In tutte e parolle, verità è esempi chì vi facciu scrive, lascio fluire a dignità di a mo saviezza celestiale,
- per chì quelli chì li leghjeranu o chì li leghjeranu, s'elli sò in grazia,
- si senterà in elli
- a mo tenerezza, a fermezza di a mo parolla è a luce di a mo saviezza.
- restendu cusì attrattu cum'è da i magneti, in a cunniscenza di a mo Voluntà.
In quantu à quelli chì ùn sò micca in grazia, ùn puderanu micca nigà chì hè una luce.
Luce
-Hè sempre bè, ùn face mai male
- illumina, riscalda,
- ti fa scopre e cose menu visibili incuraghjendu à amassi. Quale pò dì chì u sole ùn hè micca bonu per ellu ? Nimu.
In issi scritti hè più chè un sole ch’eo esce da u mo Cori per ch’elli ponu fà u bè à tutti.
Hè per quessa chì vogliu scrive.
hè per u grande bè chì vogliu fà à a famiglia umana.
Li cunsideru i mo scritti.
Perchè sò quellu chì dicta.
È tù sì u picculu secretariu di a longa storia di a mo Voluntà.
Dopu aghju seguitu in a Voluntà Divina tuttu ciò chì u mo dolce Ghjesù hà fattu quandu era in terra in a so Umanità .
Aghju dumandatu in ognuna di e so azzioni
-chì u so Fiat hè cunnisciutu è
- vene à regnà triunfante trà e criature. U mo Bene supremu, Ghjesù, movendu in mè, mi disse :
A mo figliola
cum'è a Creazione hè un velu chì piatta a mo Voluntà.
Cusì a mo Umanità è tutte e mo opere, i mo lacrime è i mo suffrenze sò tutti veli chì piattanu u mo Fiat Supremu.
Hà rignatu in i mo azzioni, triunfante è prepotente, è
pusò i fundamenti per vene à regnà in l'atti umani di i criaturi. Ma a sapete quale strappa sti veli per fà vene à duminà in u so core ?
Quellu chì u ricunnosce in ogni mo gestu è l’invita à esce. Strappa u velu di e mo opere,
- entre elli,
-ricunnosce a nobile Regina e
- per piacè -
- l'invita à ùn stà più piatta.
Aprendu u so core à ellu, l'invita à entre.
-Lacerate u velu di e mo lacrime, di u mo Sangue, di e mo suffrenze,
-lacera u velu di i Sacramenti, u velu di a mo Umanità
Sottendu à ellu, ella dumanda
- per ùn stà più velatu, ma
- esse ricunnisciutu cum'è Regina - è hè - per fà cusì
- per stabilisce u so imperu e
- per furmà i figlioli di u so Regnu.
Da quì u bisognu di andà in ogni locu
- in u nostru Volontà e
- in tutte e nostre opere
per truvà ammucciata in elli a nobile Regina di a nostra Voluntà, è per dumandà ch'ella si palesa, per lascià i so appartamenti.
- affinchì ognunu a sà è la faci regnu.
U mo poviru spiritu bagnatu in u mare infinitu di l'eterna Voluntà. U mo adorable Ghjesù m'hà mostratu, cum'è u più grande prodigiu,
comu a so santa Voluntà,
benchè immensu,
puderia esse cuntenutu in a piccula di a criatura,
resta immensu,
per duminà a so è furmà a so vita in ella .
Era a criatura chì ferma immersa in l'attu cuntinuu di sta Voluntà Divina
-u miraculu di i miraculi e
- u prodigiu sin'à avà scunnisciutu.
È u mo bonu Ghjesù, tutte e bontà, m'hà dettu :
Figlia cara di a mo Voluntà, duvete sapè
solu a mo Voluntà eterna pussede un attu cuntinuu chì ùn mai cessà.
Stu attu hè pienu di vita è dunque dà vita à tuttu ciò chì hè. Mantene tuttu è mantene l'equilibriu in ellu stessu è in tutte e cose.
Solu ellu pò vantà di pussede stu attu cuntinuu
-chì dà a vita in permanenza e
-chì ama indefinitu - senza mai firmà un mumentu.
Se a mo propria Umanità a pussede,
hè duvuta à u fattu chì l'attu cuntinuu di u Fiat Supremu hà fluttu in questu.
Quantu durò a vita di a mo Umanità nantu à a terra?
Era assai cortu.
Appena ch'ellu avia rializatu ciò chì era necessariu per a Redenzione, aghju andatu in a Patria celeste è e mo opere sò state.
Ma s'elli fermanu, era perchè eranu animati da l'attu cuntinuu di a mo Voluntà.
Invece a mo Voluntà ùn si ne và mai . Hè sempre in u so locu, preesistente,
senza mai interrompe u so attu di vita nantu à tuttu ciò chì hè surtitu da ella.
Oh! se a mo Voluntà hà lasciatu a terra è tutte e cose creatu,
- perderanu a so vita sana e
- turnaranu à nunda.
Perchè a mo Voluntà hà creatu tutte e cose da nunda. S'ella si ritirò, tutti perderanu a so esistenza.
Vulete sapè
- quale hè chì
s'hè lasciatu duminatu da questu attu cuntinuu di a mo Vuluntà Suprema
Quale, senza mai dà vita à a so propria vulintà, hà ricivutu stu attu cuntinuu di vita di a Voluntà Divina, per furmà in ella una vita sanu divina è à simule di u so Creatore ?
Era a Regina celestiale è sovrana .
Da u primu mumentu di a so Immaculata Cuncepzione hà ricevutu stu attu di vita da a Voluntà Divina,
e poi ricevelu continuamente in tutta a vita.
Era u grande prodigiu, u miraculu incredibile:
a vita di a Voluntà Divina in l'Imperatria di u Celu.
In fatti, solu un attu di vita di stu Fiat pò creà
- i celi, i soli, i mari,
- stelle è ciò ch'ellu vole.
Cusì sò tutti l'atti umani posti davanti à un unicu attu di a mo Voluntà
- cum'è tante gocce d'acqua chì si dissolvi in l'oceanu,
- cum'è tante fiamme davanti à u sole,
-cum'è tanti atomi in u grande spaziu di l' universu.
Allora immaginate à voi stessu quantu deve esse alta a Regina Immaculata.
- cù sta vita di l'attu cuntinuu di a Voluntà Divina in questu
- una vita divina,
- una vuluntà immensa è eterna chì pussede tutti i beni pussibuli è imaginabili.
Dunque, in tutte e feste induve a Chjesa onora a mo Mamma, tuttu u celu celebra, glorifica, lode è ringrazia a Vuluntà Suprema.
Perchè ellu vede a so Vita in ella, a causa primaria per a quale hà ottenutu u Redentore tantu aspittatu.
Perchè stu Fiat hà avutu a vita chì hà rignatu è duminatu in ellu, u celu hè in pussessu di a Ghjerusalemme celeste.
Hè precisamente a Vuluntà Divina chì forma a so vita in questa Criatura di eccellenza
chì hà apertu u celu chì era statu chjusu da a vulintà umana.
Hè dunque cun ghjustizia chì quand'elli celebranu a Regina, celebranu a Fiat Suprema chì
- hà criatu a so Regina,
- hà regnatu in ella,
-formò a so vita è
-hè a causa di a so eterna felicità.
Dunque, una criatura
-chì permette a mo Voluntà di duminà è
-chì li lascia u campu liberu per furmà a so vita in ella, hè u più grande di e meraviglie.
Pò tuccà u celu è a terra è Diu stessu.
-cum'è s'ellu ùn faci nunda mentre ella face tuttu, è solu ella pò
- piglià e cose più impurtanti,
- caccià tutti l'ostaculi, e
- trattà cù qualcosa
perchè una Volontà Divina regna in ellu.
L'omnipotenza di u Fiat in a criatura era necessariu di dumandà a redenzione.
È a mo Umanità, chì pussede sta putenza, era necessariu di furmà,
In listessa manera, dumandate a venuta di u Regnu di u mo Fiat
ellu stessu
un'altra criatura era necessariu
- li lasciaria campà in ella è
- l'avaristi datu via libera per furmà a so vita
affinchì a mo stessa Voluntà, per sta criatura, possa rializà
- l'unicu è u più impurtante prodigiu,
- a so venuta à regnu in terra cum'è in celu.
E postu chì hè u più impurtante è restaurà l'equilibriu in a famiglia umana, facciu cose grandi in voi.
Mi centru in tè
tuttu ciò chì hè necessariu è apprupriatu per sapè di stu Regnu:
u gran bè ch'ellu vole dà,
a felicità di quelli chì campanu in ellu,
a so longa storia,
a so longa sofferenza - è per parechji seculi,
perchè ellu vole vene à regnà trà e criature per fà li felici,
ma
ùn li aprenu e porte,
ùn languisci micca daretu à ellu,
ùn l'invitanu micca
ùn u cunnosci micca ancu s'ellu hè prisente trà elli.
Solu una Voluntà Divina puderia suppurtà cù una pacienza invincibile
-esse trà e criature e
- per dà li a vita senza esse cunnisciutu.
A mo Voluntà hè grande, eterna è infinita.
Vole fà cose degne induve regna
di a so grandezza,
Sua Santità e
di u putere chì cuntene.
Dunque, a mo figliola, sia attentu
Ùn si tratta micca di qualcosa o di furmà a santità, ma di furmà un Regnu à a mo adorabile Voluntà Divina.
Aghju fattu i mo azzioni di solitu in u Supreme Fiat. U mo amatu Ghjesù hè surtitu da mè è mi disse:
A mo figliola, durante a mo Passione, un lamentu hè vinutu da mè da u fondu di u mo Cori turmentatu cù una tristezza immensa:
" Anu spartutu i mo vestiti è anu tiratu à lotte per a mo tunica ".
Quantu aghju patitu
vede i mo vestiti spartuti trà i mo boia, è a mo tunica tirata à sorte.
Era
- l'unicu ogettu ch'e aghju avutu e
-chì m'era statu datu, cù tantu amore, da a mo Mamma dulorosa. Avà, ùn solu ùn si spogliavanu, ma ne facianu un ghjocu. Ma sapete ciò chì m'hà trafittu di più ?
In questi vestiti,
Adamu si fece presente à mè,
-vestitu cù a robba d'innocenza e
- coperto cù l'invisibule di a mo vuluntà suprema .
In a creazione, a Sapienza increata funziona megliu cà una mamma assai amante.
Più chè cù una tunica, l’hà vistutu di a luce eterna di a mo Vulintà.
vistimenti chì ùn ponu esse disfatti, divisi o eliminati
un vestitu chì avia da serve à l'omu per mantene in ellu
l'imaghjini di u so Creatore, u
i rigali ch'ellu avia ricivutu, chì l'avianu da rende admirabile è santu in tutte e cose.
Inoltre, era cusì vistutu di a robba di l'innocenza . È Adamu, in Eden, cù e so passioni,
- divisu i vestiti di l'innocenza è
- Tiru à lottu per a tunica di a mo Voluntà -
un vestitu incomparabile è una luce radiante.
Ciò chì Adam hà fattu in Eden era ripetutu davanti à i mo ochji nantu à a muntagna di u Calvariu.
Videndu i mo vestiti divisi è a mo tunica tirata à sorte -
simbulu di u vestitu reale datu à l'omu,
a mo soffrenza era cusì intensa chì aghju fattu una lagnanza.
Aghju vistu e criature,
fate a vostra vuluntà e
sorte à u mo Voluntà ,
è ogni volta si dividenu a robba di l'innocenza da e so passioni.
Tutti i beni sò chjusi in l'omu
in virtù di sta robba reale di a Voluntà Divina.
Una volta disegnata,
l'omu ùn hè più coperto,
perde tutti i so pussidimentu perchè ùn li manca a robba chì li teneva chjusu in sè stessu.
Cusì,
- i tanti mali chì e criature facenu per a so vulintà,
- aghjunghjenu u male irreparabile di scaccià i loti per u vestitu reale di a mo Voluntà -
un capu chì ùn pò esse rimpiazzatu da un altru capu.
Dopu,
u mo dolce Ghjesù si mostrò
- mette a mo piccula anima in un sole, è
- per tene mi cù e so mani sante in questa luce chì,
chì mi copre completamente per dentro è fora,
m'hà impeditu di vede nunda ma luce.
È u mo amatu aghjunse:
A mo figliola, creendu l'omu, a Divinità
- hà postu in u Sole di a Voluntà Divina, è
- tutte e criature cun ellu.
Stu Sole hà servitu cum'è una robba
- micca solu à a so ànima,
-ma i so raghji cupria ancu u so corpu cusì chì
più cà un vestitu,
l'anu fattu cusì bellu è cusì bellu vestitu
chì nè i rè nè l'imperatori ùn anu mai vistutu d'una luce cusì luminosa.
Quelli chì dicenu chì Adam era nudu prima ch'ellu hà piccatu sò sbagliati. Hè sbagliatu, sbagliatu.
Sì tutte e cose chì avemu creatu sò tutte adornate è vestite,
- quale era u nostru ghjuvellu è per quale tutte e cose sò state create-
- ùn deve avè u più bellu vestitu è u più bellu ornamentu di tutti ?
Per quessa, era adattatu chì ellu riceve u magnificu vestitu di a luce di u Sole di a nostra Voluntà.
Perchè pussede sta robba di luce, ùn hà micca bisognu di vestiti materiali per copre.
En s'éloignant du Fiat Divin, la lumière s'éloigna aussi de son âme et de son corps. Hà persu a so magnifica robba.
Ùn si vede più inturniatu da a luce, si senti nudu.
Vergogna di vede ch'ellu solu era nudu à mezu à tutte e cose creatu,
- sintia u bisognu di copre è
- hà usatu cose superflue, hà creatu e cose, per copre a so nudità.
Questu hè cusì veru chì dopu a grande tristezza
- per vede i mo vestiti cumuni è a mo tunica disegnata,
- a mo Umanità risuscitata ùn hà pigliatu altri vestiti e
- Aghju messu a robba brillanti di u Sole di a mo Vuluntà Suprema.
Era u listessu vestitu chì Adam avia nantu à quandu era creatu.
Perchè per apre u celu, a mo Umanità avia da purtassi u vestitu di u sole di a mo Voluntà Suprema, un vestitu reale.
Quandu hà postu l'imperu è l'insignia di u rè in e mo mani, aghju apertu u celu à tutti i redimi.
Mi presentu davanti à u Babbu celeste,
- L'aghju prupostu i panni di a so Voluntà, sanu è magnifichi,
-cù a mo Umanità era cuperta
per fà ellu ricunnosce tutti i riscatti cum'è i nostri figlioli.
Cum'è què
- à tempu chì hè a vita, a mo Voluntà
-hè u veru vestitu di a creazione di a criatura e
- cusì hà tutti i diritti.
Ma chì ùn facenu micca per scappà di sta luce ? Allora tu,
- Stà in stu Sole di u mio Fiat Eternu è
- Vi aiuteraghju à mantenevi in questa luce.
Sentendu questu, aghju dettu:
"U mo Ghjesù è u mo Tuttu, cumu hè pussibule?
Adamu in u statu di innocenza ùn hà micca bisognu di vestiti perchè a luce di a vostra Voluntà era più cà una robba.
A Sovereign Queen , invece, pussede tutta a vostra Voluntà è eri a vostra Voluntà.
Tuttavia, nè voi nè a Mamma Celeste portavate vestiti di luce. Tutti dui avianu vestiti di tela da copre.
Perchè? "
Ghjesù continuò à dì :
A mo figliola
a mo mamma è aghju stabilitu ligami fraterni cù e criature. Semu ghjunti à elevà una umanità caduta
-è dunque avemu aduttatu miseria è umiliazioni
- induve era cascatu
per spiegà e criature à u costu di a nostra vita.
S'elli ci avianu vistu vestiti di luce,
- quale averia osatu avvicinà à noi è unisce à noi ?
È duranti a mo Passione, quale averia osatu toccu ?
A luce di u Sole di a mo Voluntà l'averia cecu è scunfittu.
Allora aghju avutu à fà un miraculu più grande.
- ammuccià a luce in u velu di a mo Umanità e
- apparisce cum'è unu di elli,
Perchè a mo Umanità hà rapprisintatu
- micca innocent Adam,
- ma Adamu hè cascatu,
tandu aghju avutu sottumessu à i so mali,
piglienduli nantu à mè
cum'è s'elli eranu i mei
per espià per elli davanti à a ghjustizia divina.
Ma risuscitatu dopu a morte,
- chì rapprisenta l'innocent Adam, u novu Adam,
Aghju cessatu u miraculu di mantene i vistimenti brillanti di u Sole di a mo Voluntà ammucciati daretu à u velu di a mo Umanità.
È aghju vistutu in una luce assai pura.
Cù stu vestitu reale abbagliante sò intrutu in a patria celeste,
aprendu a porta,
ch'era rimasta chiusa sin'à tandu,
per lascià in tutti quelli chì m'avianu seguitu.
Fendu a nostra Voluntà, u bonu ùn hè micca persu ... è u male ùn hè micca acquistatu.
Aghju cuntinuatu a mo tour in Creazione per seguità a Vuluntà Suprema in tutte e cose create.
Cum'è aghju fattu, aghju pensatu à mè stessu:
"Chì facciu bè ? Chì gloria dugnu à stu adorable Fiat
rivede tutte e cose create ,
mettendu u mo picculu " ti amu" ?
Questu hè, forsi, solu una perdita di tempu. "
Cume mi facia sta quistione, muvvenendu in mè stessu, u mo amore
Ghjesù m'hà dettu:
"A mo figliola, chì dici?
Cù a mo Voluntà ùn si perde mai u tempu, à u cuntrariu. Seguindulu, salvemu u tempu eternu.
Avà, duvete sapè chì tuttu hà u so propiu piacè, unu distintu da l'altru.
Simu
chì hà criatu sti piacè
per aduprà
per Noi è per a criatura.
U nostru Amore scorri in tuttu è voi, passendu per elli, scorri a vostra piccula nota.
Ùn vulete micca mette tuttu u nostru amore,
- i vostri picculi note, i vostri periodi, i vostri virgule, i vostri stringi
-chì parlanu d'amore è
- chì, in armunia cù u nostru,
- portateci, voi è noi u piacè bramatu ?
Un piacè hè più apprezzatu quandu in cumpagnia. L'isolamentu riduce a satisfaczione.
A vostra cumpagnia, durante e vostre visite à a Creazione,
- ci ricorda i numerosi divertimenti chì avemu messu in ogni cosa creata,
- rinasce i nostri gusti.
Mentre ci piace, facemu u listessu per voi. Vulete chì a nostra Volontà sia isolata ?
Innò, una zitella ùn hè mai senza a so mamma,
- ella hè sempre in grembo,
- seguitala in tutte e so azzioni. "
Mentre a mo povera mente natava in l'immensu oceanu di l'eternu FIAT,
u mo gentile Ghjesù aghjunse:
"Figlia mia, trà e qualità è prerogative pussede da a mo Voluntà ci hè l'attu ininterruttu di beatitudine è più l'anima face in a mo Volontà, più accumula in ella sti distinti atti di beatitudine .
Questu significa chì,
- quanti più atti faci in FIAT,
- quantu hè più grande a so capitale di beatitudini, chì ne face u pruprietariu,
- purtendu a pace infinita nantu à a terra è,
- in u celu senterà in ella tutti l'effetti è i godimenti di sti beatitudini.
Vede, hè cum'è a seconda natura. Mentre site in terra, da u celu, a mo Voluntà libera, da sè stessu,
un attu sempre rinnuvatu di felicità infinita .
Ma quale prufittà di stu novu attu permanente ?
I santi, l'anghjuli chì campanu da a Voluntà Divina à u Celu.
Avà, per quellu chì hè in esiliu è chì campa in ella,
ùn saria micca ghjustu per ellu perde tutti i so atti di felicità, è,
chì hè ghjustu, sò dunque tenuti in riserva in a so ànima, cusì chì,
- in u mumentu ch'ellu parte per a so Patria Celeste,
- pò gode, - mettendusi à u listessu livellu cù l'altri chì anu ricevutu stu novu attu di beatitudini ininterrotte.
Vede ciò chì significa un attu di più o menu in u mo Voluntà ?
- Per avè tanti più atti di felicità, per quante volte a mo Voluntà hà fattu, è
- perde tutte e volte chì hà persu u so.
Per tutte e volte chì a mo vuluntà hà fattu,
- micca solu atti di felicità accumulate,
- ma ancu santità, scienza divina, atti distinti di bellezza è amore.
In più
- s'ellu era sempre in a mo FIAT Eterna,
- averà a santità cum'è u so Creatore.
Oh! Quantu sarà maravigliu per sta criatura, quandu in u celu si sente, in ella,
l'eco di e nostre beatitudini, di a nostra santità, di u nostru amore, infine,
u nostru ecu in terra è in a Patria Celeste ».
Aghju cuntinuatu u mo statu di rendizione in a Vuluntà Suprema. Intantu a mo mente si moveva attraversu a Creazione.
Aghju seguitu a Voluntà Divina in tuttu ciò chì hè statu creatu, per a mo vuluntà di fà
- diventate unu cù u vostru propiu, e
-forma un attu unicu cù u so propiu.
Stendu cun mè, u mo sempre gentile Ghjesù m'hà dettu:
" A mo figliola,
purtendu a creazione in u mondu, a Divinità hà bilocalizatu a so Voluntà.
unu restava dentru ,
- per a nostra dieta, a nostra gioia, a nostra felicità, a nostra satisfaczione è
- per l'innumerabili è infinite beatitudini chì avemu pussede, perchè a nostra Voluntà hà u primu postu in tutte e nostre azzioni.
L'altra Voluntà bilocalizzata hè ghjunta da noi in Creazione
dà noi, esternamente
- gloria è onori divini,
- innumerevoli gioie è felicità.
In fatti, a nostra Voluntà pussede gioie, gioie è beatitudini cum'è e so qualità. Questa hè a so natura.
S'ellu ùn si liberava di l'innumerabili felicità è felicità chì pussede, ùn saria micca naturali per ella.
A Maestà Suprema hà postu a nostra Voluntà bilocalizzata in tutta a creazione per custituisce a vita è l'attu di ogni cosa creata.
Allora hà tiratu da sè stessu
- ricchezze innumerevoli,
-beatitudini è gioie senza limiti
chì solu a putenza di u mio eternu Fiat pudia priservà è mantene, cusì ch'elli ùn perderà mai a so integrità è bellezza.
Queste proprietà, fora di noi,
- ci hà glorificatu,
- dendu a gloria di l'atti continui è divini per ogni cosa creata chì hè ghjunta à a luce di u ghjornu,
Sò stati stabiliti cum'è a pruprietà di e criature chì,
unendu a so vulintà cù a nostra,
avia avutu u so attu in ogni attu di a nostra Voluntà.
Cum'è
- duvemu avè l'attu divinu di a nostra Voluntà in ogni cosa creata,
- ci vole ancu avè l'attu di a criatura, trasfusu, cum'è s'ellu fussi un attu unicu.
A criatura allora cunnosce e so ricchezze.
Sapenduli, li amaria è acquistà u dirittu di pussede.
Quanti atti divini ùn u mo Supremu Vulerà micca fà in ogni cosa creata senza chì a criatura hà a minima cunniscenza di questi atti?
È s'ellu ùn li cunnosci micca, cumu pò amassi è pussede elli, s'ellu li sò scunnisciuti ?
Cusì tutte e ricchezze, tutte e felicità chì sò l'atti divini prisenti in tutta a Creazione
inattivu e
senza vita à e criature.
S'elli piglianu qualcosa,
- ùn hè micca cum'è a pruprietà,
- ma per l'effettu di a Vuluntà Suprema chì dà sempre di ciò chì hè à ellu .
Dà ancu, cum'è limosina, à quelli chì ùn anu micca u dirittu di pussessu. Altri li piglianu per usurpazione.
Infatti
- pussede sti beni chì u Babbu Celeste hà postu in a Creazione,
- a criatura deve fà a so strada.
Deve nasce in unione cù a Voluntà Divina per fà cusì
- travaglià cun ella,
- per fà i stessi atti,
- cunnosci per fà li è pudè dì :
" Ciò ch'ella faci, faciu ancu io."
Cusì acquista u dirittu di pussede tutti l'atti in a Vuluntà Suprema. Quandu duie vulintà diventanu una, « meia » è « toia » ùn esistenu più.
À u cuntrariu, di dirittu, ciò chì hè u mio hè u vostru, è ciò chì hè u vostru hè u mio. Hè per quessa chì a mo Voluntà Suprema
ti chjama,
t’aspettu
in ogni cosa creatu.
Ella voli
- fà cunnosce e ricchezze chì cuntene ,
- fà ripete i so atti divini cun ella, e
- dà u dirittu di pussessu.
Diventate a so pruprietà sè stessu
Resta dissolutu in e so immense ricchezze è opere.
Oh! quantu u divinu Fiat ama à fà vi padrone di a so ricchezza immensa.
U so desideriu di esse eredi hè cusì grande chì hè doppiamente felice.
quand'ellu vede una criatura chì cunnosce i so beni è face u so travagliu divinu.
U mumentu chì hà vistu quellu omu,
- eludendu a so vuluntà,
- si perde nantu à a strada chì u purteria à pussede i so duminii, u divinu Fiat ùn si firmò.
Ci era l'eccessu di l'amore è i longhi suffrenze, videndu e so ricchezze inattive per u bè di e criature,
Allora u Verbu Eternu si vestì in carne umana.
A vita era custituita da ognunu di i so atti per furmà più per e criature
-beni, -aiuti putenti e
-rimedi efficaci più à a portata di una umanità caduta, à ghjunghje u scopu di fà lu patrone di a Creazione.
Nunda esce da noi senza u prugettu di rinvià a criatura in a nostra Voluntà . Altrimenti, noi stessi seremu stranieri à e nostre opere.
Allora, figliola mia,
A Creazione è a Redenzione anu cum'è u so scopu primariu chì tuttu sia a nostra Voluntà, in u celu cum'è in terra.
Quì perchè
-hè prisente è scorri in ogni locu è in ogni locu
- per chì tuttu diventa soia è pò dà tuttu ciò chì hè ella.
Allora attenti à seguità i nostri travaglii.
Soddisfà u desideriu insistente di a mo Voluntà Suprema chì vole quellu chì pussede i so beni.
Pensu à u Fiat supremu.
Aghju pregatu u mo dolce Ghjesù di dà mi grazia, cusì grande,
- per fà mi compie a so santa Volontà pienamente è cumplettamente, è
- per fà cunnosce à u mondu sanu
cusì ch'ellu pò esse restauratu in a gloria chì e criature li niganu.
Pensu à questu è à altre cose. U mo dolce Ghjesù si move in mè è mi disse :
Figlia mia, perchè vulete chì a mo Voluntà sia fatta in tè è cunnisciuta da tutti ?
È eiu:
"Vogliu perchè u vulete.
Vogliu chì l'ordine divinu di u vostru Regnu sia stabilitu nantu à a terra.
Vogliu chì a famiglia umana ùn campa più fora di tè, _
ma pò esse riunificatu di novu in a famiglia divina da quale vene.
È Ghjesù , suspirendu, aghjunse :
A mo figliola, a to ragione è a meia sò una sola.
Quandu un figliolu persegue u listessu scopu di u so babbu,
- voli ciò chì u babbu vole,
- ùn campa mai in casa di qualcunu altru,
-travagliu in i campi di u babbu e
-Quandu hè cù l'altri populi, parla
di a gentilezza, l'ingenuità è i grandi piani di u babbu.
Si dice di stu figliolu chì ama u babbu,
- chì hè a copia perfetta,
- chì si vede chjaramente ch'ellu appartene à sta famiglia,
- chì hè un figliolu degnu chì porta in sè, cun onore, a generazione di u babbu.
Quessi sò i segni chì appartene à a Famiglia Celestial
anu u listessu scopu chì u meiu,
vulè a listessa Voluntà, campà in ella cum'è in casa propria,
travaglià per fà cunnosce.
È se parlemu, pudemu solu dì
ciò chì facemu è vulemu in a nostra Famiglia Celeste.
Sta criatura
hè chjaramente ricunnisciuta, da tutti i lati è ghjustu, cù ghjustizia è dirittu, cum'è una zitella
- chì appartene à noi,
- quale hè di a nostra famiglia,
- chì ùn hè micca privatu di a so origine,
-chì guarda in ella l'imaghjini, i custumi, i cumpurtamenti, a vita di u so Babbu, di quellu chì l'hà creatu.
Inoltre, site di a nostra famiglia
- È più faci cunnosce a mo Voluntà,
- Più ti distinguesti, davanti à u celu è à a terra, cum’è una zitella chì ci appartene.
Tuttavia,
quellu chì ùn perseguite micca u listessu scopu
assai pocu, s'ellu à tuttu, ferma in u Palazzu Reale di a nostra Voluntà
Cuntinuà à marchjà, à volte à una casa, à volte à una capanna economica. Ùn smette mai di vaghjime in e passioni di l'esternu,
compie atti indegni di a so famiglia.
- S'ellu travaglia, hè fora.
-S'ellu parla, l'amore, a gentilezza, l'ingenuità, i grandi disegni di u so Babbu ùn risonanu mai nantu à e so labbra.
Cù tuttu u so cumpurtamentu, ùn pò esse ricunnisciutu ch'ellu appartene à sta famiglia. Pò esse chjamatu u figliolu di sta famiglia ?
È s'ellu vene da sta famiglia,
hè un figliolu degeneratu chì hà rottu tutti i ligami chì l'unianu à sta famiglia.
In cunseguenza
solu quellu chì faci a mo Voluntà è campa in Pò esse chjamatu u mo figliolu, un membru di a mo Famiglia divina è celestiale.
Tutti l'altri sò figlioli degenerati è stranieri à a nostra famiglia.
Cum'è què
- quand'è tù ti prendi cura di u mo divinu Fiat, - si parli, si circuli in ellu,
-Festemu perchè
- sentimu chì hè qualchissia chì ci appartene -
- sentimu chì hè a nostra figliola chì parla, chì circula, chì travaglia in u campu di a nostra Vulintà.
È per i so figlioli,
- e porte sò aperte -
- nisun appartamentu hè chjusu per elli.
Perchè
-Ciò chì hè di u Babbu hè di i zitelli.
- a speranza di a longa generazione di u Babbu hè posta in i zitelli.
Cusì aghju postu in voi a speranza di a longa generazione di figlioli di u mo Fiat Eternu.
A mo mente cuntinuava à pensà à a Vuluntà Suprema è pensava à mè stessu :
"Ma cumu hè pussibule chì eiu,
un pocu di esse cusì insignificante è bonu per nunda
chì ùn hà micca dignità, autorità o superiorità possu
imponemi, sparghje mi è parlà di stu Sole di a Voluntà Divina per fà ellu cunnosce è furmà i figlioli di a so generazione ?
Aghju pensatu. U mo dolce Ghjesù hà interrottu i mo pinsamenti è esce da u mo internu per dì mi:
A mo figliola, questu hè u mo modu solitu di fà u mo travagliu, u più grande, u primu à unu cù una sola persona.
Solu cù a mo Mamma solu rializeghju u grande prodigiu di a mo Incarnazione. Nimu hà intrutu in i nostri sicreti
Nimu hè intrutu in u santuariu di i nostri appartamenti per vede ciò chì succede trà mè è u Ruler celestial.
Nè hà avutu una pusizioni d'autorità o dignità in u mondu.
Perchè quandu sceglite, ciò chì mi interessa,
- ùn hè micca u statu di dignità o superiorità di a persona,
- ma guardu piuttostu à l'individuu, nantu à a so faccia vecu a mo Voluntà, chì hè a più grande dignità è a più alta autorità.
A zitella di Nazareth
- ùn avia micca pusizioni, dignità, superiorità in stu mondu,
- pussede a mo Voluntà.
Cusì u celu è a terra pendevanu nantu à ella.
U destinu di l'umanità era in e so mani, è
u destinu di tutta a mo gloria chì era per riceve da tutta a creazione.
Hè dunque abbastanza chì u misteru di l'Incarnazione sia furmatu.
- in sta criatura scelta,
- in l'unicu,
cusì chì l'altri ponu riceve i benefici.
A mo unica Umanità hà datu nascita à a generazione di i redimi.
Solu
-formà tuttu u bonu chì vulete avè in una persona
-per dà vita à a generazione di stu bè.
In listessu modu, una sola sumente hè abbastanza per multiplicà a generazione di sta sumente per millaie è millaie.
Cum'è què
tuttu u putere, a virtù, a capacità chì una virtù creativa hà bisognu ,
si trova in a furmazione di sta prima sumente.
Una volta furmatu, si cumporta cum'è un levitu, e generazioni si seguitanu.
In cunseguenza
se un'anima mi darà libertà assoluta
- per chjude u bè chì vogliu,
- per fà u Sole di a Fiat Suprema forma in ellu,
stu Sole formarà a generazione di i figlioli di a mo Voluntà è cusì punterà i so raghji nantu à a superficia di a terra
Duvete sapè
tutte e nostre opere più grandi portanu in elli l'imaghjini di l'Unità Divina ,
- Più si facenu bè,
- tantu bè ch'elli cuglieranu da sta unità suprema.
Pudete ancu vede esempi di unità divina in a Creazione
opere chì, anchi si uniche, facenu assai bè
chì a multiplicità di e nostre altre opere messe inseme ùn faci micca u listessu.
Fighjate sottu à a volta di u celu - ci hè solu un sole ,
- quantu vantaghji ùn cuntene micca?
-Quantu porta à a terra ?
Si pò dì chì a vita nantu à a terra dipende di u sole.
Puru solu,
- avvolge tuttu è tuttu cù a so luce .
-Porta tuttu in a so luce è dà un attu distintu à tuttu.
- secondu a varietà di cose chì investe,
trasmette fecundità, sviluppu, culore, dolcezza, bellezza,
U sole hè tuttu solu mentre chì e stelle sò numerose. Tuttavia
- l'astri ùn portanu micca i stessi benefici à a terra cum'è u sole,
- Ancu s'ellu hè tuttu solu.
U putere di un attu unicu, animatu da u Potenza Creativa, hè incomprensibile.
Ùn ci hè nunda chì ùn pò dà a vita.
Pò cambià a faccia di a terra trasfurmendu da l'aridu è u desertu in una primavera fiorita.
Ci hè solu un celu è si stende in ogni locu. Ci hè solu una acqua
- ancu s'ellu hè divisu in parechje parte di a terra,
-formendu mari, laghi è fiumi. Quandu cascà da u celu, hè in forma. Si trova in ogni locu in a terra.
In fine, e cose create da noi,
- purtendu in sè l'imaghjini di l'Unità Divina,
- sò i più vantaghji.
Senza elli, a vita ùn esisterebbe micca nantu à a terra.
Allora, a mo figliola, ùn pensate micca
-chì site tuttu solu o
-chì ùn avete micca dignità esterna è autorità - ùn significa nunda. Purtaraghju l'unità di un grande travagliu in tè.
A mo vuluntà hè più chè tuttu .
A so luce pare silenziata . Ma in u so silenziu,
- investe l'intelligenza
- li fa parlà cusì eloquente
chì i più sapienti, stupiti, si tacenu.
A luce ùn parla micca .
Ma si mostra, face cunnosce e cose più ammucciate. Grâce à sa chaleur douce et tendre,
- si riscalda,
- quellu chì addulcisce e cose più duru, i cori più testaru.
A luce ùn cuntene micca sementi, ùn importa micca. Tuttu in ella hè pura.
Si vede solu una onda di luce argentina è brillanti.
Ma sà cumu infiltrà è generà, sviluppà, fertilizà e cose più sterili.
Quale pò resiste à u putere di a luce? Nimu.
Ancu u cecu, mentre ùn a vede, sente u so calore. I muti, i sordi, sentenu è ricevenu i benefici di a luce.
Quale sarà capace di resistà à a luce di u mo eternu Fiat ?
Tutta a so cunniscenza serà più cà i raghji di luce di u mio
Vulete.
- Punendu a superficia di a terra è,
- penetra in i cori,
purtaranu u bè chì cuntene è ponu fà a luce di a mo Voluntà.
In ogni casu, i so raghji deve avè a so propria sfera per principià.
Deve esse centrati in un puntu unicu, da u quale alzà per furmà l'alba, u ghjornu, u dopu meziornu è u sonnu in i cori, per alzà à
Novu.
A sfera, u puntu unicu, sì tù
I raghji centrati in questu puntu sò di a mo cunniscenza
chì darà fruttu à a generazione di i figlioli di u regnu di a mo Voluntà.
Hè per quessa chì ti dicu sempre: " Attentu "
cusì chì nimu di a mo cunniscenza hè persa.
Sì cusì, avete da fà chì a vostra sfera perde un ragiu. Ùn pudete micca imagine tuttu u bonu in l'internu.
Perchè ogni ragiu cuntene a so specialità trà i benefizii destinati à i zitelli di a mo Voluntà.
Inseme mi privaristi di a gloria di stu bonu di i mo figlioli.
Vulete ancu privà di a gloria di sparghje un ragiu extra di a vostra sfera.
Eru tuttu agitatu perchè u mo dolce Ghjesù ùn era micca venutu. Ma in u mo deliriu parlava senza sensu è in l'intensità di u mo soffrenu ripetì :
"Ghjesù, avete cambiatu , ùn aghju mai pensatu chì andassi finu à privà mi di tè per tantu tempu".
Ma mentre mi sguassava u mo dulore, u mo dolce Ghjesù hè ghjuntu cum'è un zitellu è si ghjittassi in braccia mi disse :
A mo figliola, dimmi - è voi, avete cambiatu ?
Forse amate un altru? Ùn vulete più fà a mo Voluntà ?
Queste dumande di Ghjesù m'hà punitu è, dispiaciutu, li dissi: " Gesù, chì vulete dì questu ?
Innò, ùn aghju micca cambiatu è ùn aghju micca altru amore.
È piuttostu more chè fà a to santa Volontà. "
U mo dolce Ghjesù aghjunse :
Allora ùn avete micca cambiatu?
Ebbè, a mo figliola, s'è tù, chì avete una natura suggetta à cambià, ùn avete micca cambiatu, puderia cambià, eiu chì sò immutable ?
Eru cunfusu è ùn sapia ciò chì risponde.
U mo Ghjesù, tuttu bè, aghjunse : Vulete vede cumu eru in u ventre di a mo Mamma sovrana è quantu aghju patitu in ella ?
È dicendu questu si pusò in mè, à mezu à u mio pettu, chjinatu, in un statu di silenziu perfettu. E so mani chjuche è i pedi allungati eranu pietosi di vedeli.
Ùn avia micca spaziu per spustà, apre l'ochji, respira liberamente. È u più duru era di vedelu more è più.
Chì dulore di vede mori u mo picculu Ghjesù.
Mi sentu pusatu cun ellu in u listessu statu di immobilità.
Allora, dopu à qualchì tempu, u picculu Ghjesù m'hà abbracciatu è mi disse.
:
A mo figliola, a mo cundizione in u ventre era assai dolorosa.
A mo piccula Umanità hà avutu un usu perfettu di a so ragione è di a so saviezza infinita.
Dunque, da u primu mumentu di a mo cuncepimentu, aghju capitu a mo cundizione dolorosa, ùn avè mancu un filu di luce in a bughjura di a prigiò materna!
Chì longa notte di nove mesi !
A strettezza di u locu m'hà obligatu à stà perfettamente tranquillu, sempre in silenziu. Ùn pudia nè piagnu nè singhiozzu per sprime u mo dulore... Quante lacrime ùn aghju micca versatu in u santuariu di u ventre di a mo Mamma, senza fà u minimu muvimentu.
È ùn era nunda.
A mo piccula Umanità s'era impegnata à more per suddisfà a Ghjustizia divina.
-quante volte i criaturi avianu tombu a Voluntà Divina in elli
facendu u grande affrontu di dà a vita à a vulintà umana, facendu a Volontà Divina more in ella.
Oh, quantu mi costanu sti morti. Mori è vive, vive è mori.
Hè statu u soffrenu più afflittu è cuntinuu per mè
In particulare chì a mo Divinità hè una è
essendu inseparabile da mè,
ricevendu sti satisfaczioni da mè , si cumpurtava cum'è una vigilante.
Ancu se a mo Umanità era santa è pura,
- era cum'è una lanterna di l'università à u sole immensu di a mo Divinità. mi sentu
- tuttu u pesu di e satisfaczioni ch'e aghju avutu à dà ancu à stu Sole divinu
- u dulore d'una umanità cascata chì duvia risurrezzione grazia à e mo numerose morti.
Era u rifiutu di a Voluntà Divina,
- dà vita à a so vulintà
chì hà purtatu à a caduta di l'umanità caduta.
È aghju avutu a mantene a mo Umanità è a mo vuluntà umana
in un statu di morte permanente.
per chì a Voluntà Divina cuntinueghja a so vita in mè
per allargà u so Regnu à voi.
Da u mumentu di a mo cuncepimentu,
Ùn aghju micca pensatu
Ùn aghju micca cura di mè stessu
chè di allargà u regnu di u Fiat Supremu in a mo Umanità,
- à u costu di ùn dà vita à a mo vulintà umana di risuscitarà l'umanità caduta.
Cusì,
- una volta chì u regnu hè stabilitu in mè,
- Emu principiatu à priparà e grazia, e cose necessarie, e suffrenze, e satisfaczioni desiderate
per fà lu cunnisciutu è trovu in criaturi.
Dunque tuttu ciò chì fate, tuttu ciò chì facciu in voi per questu Regnu, ùn hè nunda altru chè a continuazione di ciò chì aghju fattu da u mumentu di a mo cuncepimentu in u ventre di a mo Mamma.
Dunque, s'è vo vulete chì mi allargà u regnu di l'eternu Fiat in tè,
lasciami liberu è
mai dà vita à a vostra Voluntà.
Dopu à quale aghju continuatu i mo travagli in l'eterna Voluntà è u mo dolce Ghjesù aghjunse:
a mo figliola,
a mo Voluntà rapprisenta l'anima è a Creazione rapprisenta u so corpu . L'ultime hà una sola ànima, l'ultima hà una sola vulintà.
U corpu hà parechji sensi, cum'è tocchi diffirenti
- ognunu face a so piccula musica è
- ogni membru esercita a so funzione.
Tuttavia, ci hè un tali ordine, una tale armunia trà elli, chì
- quandu un membru esercita a so funzione,
- tutti l'altri fucalizza nantu à u membru attivu,
soffre di dulore s'ellu soffre,
godendu s'ellu hè in gioia.
Perchè a vulintà chì li anima, è a forza chì l’abita, hè a stessa, a sola.
Questu hè tutta a Creazione:
hè cum'è un corpu animatu da a mo Voluntà.
Ancu se ogni cosa creata hà a so funzione distinta,
- sò tutti cusì uniti l'un à l'altru
sò più cà i membri à u so corpu.
Siccomu a mo Voluntà hè l'unica chì li anima è dumineghja,
a so forza hè una.
Quellu chì faci a mo Voluntà è campa in ella
-hè un membru chì appartene à u corpu di a Creazione e
- per quessa pussede a forza universale di tutte e cose create,
- cumpresu quellu di u so Creatore,
perchè a mo Voluntà scorri in i vini di tutta a Creazione
- più cà sangue in u corpu -
- un sangue chì hè puri, santu, vivificatu cù a luce è
-chì vene à spiritualize u corpu stessu.
L'ànima hè completamente assorbita in u travagliu di a Creazione,
- per fà ciò chì face,
- esse in cumunicazione cù e so azzioni
È tutta a Creazione hè focu annantu à ella per riceve e so opere,
perchè a funzione, a piccula sonata di stu membru in a creazione
- hè cusì bellu
-chì tutti volenu à sente.
Dunque a vita in a mo Voluntà hè
- i più felici è
- u più indescrivibile destinatu.
U puntu di partenza di e so azzioni hè sempre u celu è a so vita in mezu à e sfere.
Aspittava cù impazienza u picculu Ghjesù. Dopu tanti sospiri, infine ghjunghje.
Si ghjittassi cum'è un zitellu in i mo bracce è mi disse :
Figlia, vulete vede cumu m'hà vistu a mo inseparabile mamma quandu sò surtita da u so ventre ?
Fighjate à mè, è fighjate.
L'aghju fighjatu è aghju vistu un zitellu di bellezza rara è deliziosa.
Da tutta a so piccula Umanità, da i so ochji, da e so mani è da i so pedi emanavanu raghji di luce brillanti chì emanavanu da i raghji di luce brillanti chì
- micca solu l'imbastituia,
-ma allargatu à tuccà u core di ogni criatura,
Era cum'è dà li a prima salvezza di a so venuta à a terra.
i primi chjappi pisanu à a porta di u so core
per apre è lascià in .
Stu colpu era dolce, ma piercing. Tuttavia, essendu un colpu di luce,
ùn facia micca rumore.
ma era più forte di qualsiasi rumore.
Inoltre, quella notte,
- ognunu sentia qualcosa inusual in i so cori,
-ma pochi eranu quelli chì anu apertu a porta per ricevelu.
È u zitellu teneru,
ùn riceve micca segnu in ritornu,
- senza risposta à i so picculi colpi, hà cuminciatu à pienghje.
Pigliò, gemìu e suspirò.
E so labbra eranu livide è tremuli da u friddu.
A luce chì esce da ellu
- era occupatu à chjappà i cori di e criature
- da quale hà ricevutu i so primi cunsiglii,
Ma appena surtitu da u ventre di a so Mamma celestiale, si ghjittassi in i so bracce materne per dà li u primu basgiu, u primu abbracciu.
I so bracci ùn pudianu micca abbracciallu cumplettamente,
ma a luce chì escia da e so mani chjuche u circundava tuttu, cusì a Mamma è u Figliolu si bagnavanu in a stessa luce.
Oh! Cumu a Regina Mamma hà rispostu à l'abbracciu è u basgiu di u Figliolu !
Restanu cusì strettamente abbracciati chì parevanu fusioni l'un à l'altru.
Riturnò à ellu, per mezu di u so amore, u primu rifiutu chì Ghjesù hà ricevutu da i cori di e criature.
U zitellu caru è affascinante hè falatu
u so primu certificatu di nascita
e vostre grazia,
u so primu dolore,
in u core di a so mamma,
Cusì, ciò chì era vistu in u Figliolu puderia esse vistu in a Mamma.
Dopu à quessa, u cute Little Baby hè ghjuntu in i mo braccia è m'hà abbracciatu assai strettu.
Sentu ch’ellu m’entrava è eiu in ellu.
Allora m'hà dettu :
Figlia mia, ti vulia basgià cum'è basgiò a mo caru Mamma quandu sò natu, per ch'e possi riceve
u primu attu di a mo nascita e
u mo primu soffrenu,
e mo prime lacrime è i mo primi lamenti, è
cusì chì vi sarà pigliatu cun cumpassione per u mo statu doloroso à a nascita.
Se ùn aghju avutu a mo mamma induve puderia
-postu tuttu u bonu di a mo nascita è
- dirige a luce di a mo Divinità in ellu chì eiu, a Parola di u Babbu, cuntene,
Ùn avissi trovu nimu
- in quale almacenà u tesoru infinitu di a mo nascita,
-o à quale dirigisce a luce di a mo Divinità chì emanava da a mo piccula Umanità.
Allora vede ciò chì hè necessariu
- chì quandu a Suprema Maestà decide chì un grande bene deve esse fattu à e criature,
-è chì deve serve cum'è un bene universale, avemu sceltu unu
- à quale dà tante grazie
per ch'ellu possa riceve in ellu tuttu u bonu chì tutti l'altri devenu riceve.
Infatti
se l'altri ùn li ricevenu micca tutti, o solu una parte,
u nostru travagliu ùn ferma micca suspesu è infruttu,
Ma l'anima scelta riceve tuttu stu bonu in sè stessu è u nostru travagliu riceve u fruttu di u so fruttu.
Allora a mo Mamma era u guardianu micca solu di a mo vita, ma di tutte e mo azzioni.
In tutte e mo azzioni,
Aghju guardatu prima, prima di fà li,
se li possu mette in ella.
Aghju depositatu in ella
- e mo lacrime,
- i mo vaghjime,
- u fretu è u suffrimentu ch'e aghju suppurtatu.
Hà ritruvatu tutte e mo azioni è l'hà ricivutu tuttu cun ringraziamentu incessante.
Era un cuncorsu trà Mamma è Figliolu:
- Eiu chì aghju datu,
- ella chì hà ricevutu.
Quandu a mo piccula Umanità hà fattu a so prima entrata in questa terra,
-a mo Divinità vulia irradià
per andà in ogni locu per fà a so prima visita sensibule à tutta a Creazione.
U celu è a terra
tuttu hè statu visitatu da u so Creatore,
salvu l'omu.
Ùn avianu mai ricevutu tantu onore è gloria cum'è
- quandu ognunu hà sappiutu vede u so Rè, u so Creatore,
- hè ghjuntu trà elli.
Tutti si sentianu onorati.
Perchè anu da serve à quellu chì l'esistenza avianu ricevutu. Per quessa, tutti si celebravanu.
À a mo nascita, aghju ricevutu assai gioia è gloria
a mo mamma è
di tutta a Creazione.
Ma aghju ricevutu un grande dolore da e criature.
Hè per quessa chì sò venutu à tè,
per sente e gioie di a mo Mamma ripetuta in mè, e
mette in tè i frutti di a mo nascita.
Pensu dopu
quantu trista sta grotta induve hè natu u Bambinu Ghjesù deve esse statu , _
ciò chì era esposta à tutti i venti è à u fretu, à u puntu di esse transitori. Invece di l'omi, c'eranu animali chì li facevanu cumpagnia .
È aghju pensatu à mè stessu:
"Quale prigiò era a più trista è più dolorosa:
a prigiò di a notte di a so Passione o a grotta di Betlemme ? "
È u mo dolce Figliolu aghjunse: A mo figliola, a tristezza di a prigiò di a mo Passione ùn pò esse paragunata à a grotta di Betlemme.
* In a grotta avia a mo mamma vicinu, corpu è anima.
Era cun mè tandu
Aghju avutu tutte e gioia di a mo cara Mamma.
È avia tutti quelli di u so Figliolu , chì furmò u nostru Paradisu. E gioia di una mamma chì pussede u so figliolu sò grandi
A gioia di pussede una mamma hè ancu più grande. Aghju trovu tuttu in ella è hà trovu tuttu in mè.
È tandu ci era u mo caru San Ghjiseppu , chì m’hà servitu da u mo babbu, è aghju avutu tutte e gioia ch’ellu si sentia per mè.
* D'altronde, in a mo Passione , e nostre gioie sò state tutte interrutte.
picchì ci vulia à dà a soffrenza è, trà mamma è zitellu,
- avemu sentitu u grande dulore di a separazione imminente,
- separazione almenu sensitiva,
-chì avia da succede à a mo morte trà a Mamma è u Figliolu.
* In a grotta , animali
- m'hà ricunnisciutu, m'hà onoratu è
- hà pruvatu à riscaldami cù u so fiatu.
* In prigiò ,
ancu l'omi ùn m'hà micca ricunnisciutu, è,
per insultarmi m'hanu cupertu di sputi è di disgrazia.
Allora ùn ci hè micca pussibule paraguni trà i dui.
A mo mente hè stata bagnata da u Sole di l'Eterna Voluntà. U mo amatu Ghjesù m'hà dettu:
A mo figliola, l'insultu chì una criatura commette per ùn fà a mo Voluntà hè grande.
A mo Voluntà hè più cà a luce di u sole.
Invade tuttu è tuttu è nimu pò scappà di a so luce infinita !
Fendu a so vulintà,
a criatura vole taglià sta luce è furmà a so bughjura in questu.
Ma a mo Voluntà s'alza è cuntinueghja u so cursu di luce lascendu a criatura in a bughjura di a so vulintà.
Sì qualchissia interrompe a luce di u sole è furmassi una longa notte in ellu, ùn saria micca dettu ch'ellu hè pazzu è commette un gran male ?
povera disgraziata,
- morria di fretu, ùn riceve più u calore è u sole.
-Morria di noia, incapace di agisce perchè ùn li mancaria a benedizzione di a luce.
-Seria mortu di fame, ùn avè nè luce nè calore
per cultivà è fertilizà u so picculu campu cupertu da a bughjura di a so vulintà.
Pare esse:
" Saria statu megliu s'ellu ùn era mai natu un esse infelice !
Tuttu chistu succede in l'ànima chì faci a so vulintà. Dunque
u male più deplorable ùn hè micca fà a mo Voluntà.
Perchè quandu a mo Volontà hè tolta,
- l'anima mori di fretu per tutti i beni celesti
- mori di noia, di fatica, di debule, perchè a mo Voluntà hè assente.
È hè ella chì face a gioia, a forza è a vita di l'operazione divina.
L'ànima mori di fame, perchè
- a luce hè assente
-chì vene à fertilizà u picculu campu chì forma l'alimentu nantu à quale deve campà.
I criaturi pensanu chì ùn fà micca a mo Voluntà ùn hè micca un gran male
Cuntene tutti i mali inseme.
Dopu, hà aghjustatu :
A mo figliola
ogni bonu, per esse un bonu, deve avè a so origine in Diu.
In cunseguenza
- l'amore, u fattu stessu di fà u bè,
- a sofferenza,
- l'eroisimu di e criature chì si ghjittanu capunanzu per ottene qualcosa,
- u studiu di scienze, sacre è profane -
- in cortu, tuttu ciò chì ùn hè micca urigginatu in Diu swells a criatura, u viotu di grazia.
È tutti quelli beni chì ùn venenu micca in Diu
- principia solu cù una origine umana e
- sò cum'è opere spazzate da un gran ventu chì, cù a so putenza, si riduce à un munzeddu di polvera
e cità, e ville, e residenze suntuose.
Quante volte un ventu putente ùn distrugge micca e più belle opere d'arte è ingenuità,
ridendu, cù a so furia, di e so opere assai lodate è ammirate !
Quante volte u ventu putente
-autostima,
- gloria persunale,
Ùn massacra micca e più belle opere ?
Sentu a nausea chì sta stessa pruprietà mi dà !
Ùn ci hè dunque cura
-chì hè più efficace, più apprupriatu è
- chì hè più curative
-chì blucca a furia di sti venti in l'anima, chì
u putere di a luce di a mo Voluntà è l'eclissi chì forma.
Ogni volta chì sta putenza hè presente, questa eclissi formata da a luce divina, - sti venti sò impediti di soffià è
a criatura vive sottu l'influenza vitale di una Voluntà Divina,
in tale manera chì u sigillo di u Fiat pò esse vistu in tutti i so atti, grandi è chjuchi.
U so mottu hè:
" Diu vole, vogliu . Sì Diu ùn vole micca, ùn vogliu micca ancu .
Inoltre, a mo Voluntà mantene un equilibriu perfettu in a Creazione. Mantene l'equilibriu
- Amore, bontà, misericordia,
- Curaghju, putenza è
- ancu a Ghjustizia.
In cunseguenza
quandu si sente di u castigo è l'afflizione, hè solu l'effettu di a mo Voluntà equilibrata.
Malgradu u so amore per i criaturi, ùn hè micca sottumessu à sbilanciamenti. Altrimenti, saria difettu è debule s'ellu perde u so equilibriu.
Tuttu l'ordine è a santità di a mo Voluntà si trova in questu:
u so equilibriu perfettu - sempre u listessu, mai cambiatu.
(4) A mo figliola, a prima nata di a mo vuluntà,
ascolta qualcosa di bella nantu à u mo Supreme Fiat.
A mo Voluntà hè bilocalizzata è trasferisce u so equilibriu perfettu in l'anima
-chì campa in tè è
- ch'ellu regnu per furmà u so regnu.
Cusì, l'anima si senti equilibrata
in amore, amabilità, misericordia, curagiu, putere è ghjustizia.
A creazione hè assai vasta.
A mo Voluntà esercita in tuttu u so attu distintu di equilibriu. L'anima hà stu equilibriu.
Cusì a mo Voluntà l'eleva è si stende à truvà lu in tutte e so opere.
equilibriu mutuale unendu li per rende inseparabili.
Da quì a criatura
si trova in u sole,
per fà l'atti equilibrati chì a mo Voluntà faci in ellu si trova
in u mare
in u celu,
in u picculu fiore chì fiurisce, per purtà u so prufume ;
in l'acellu _
chì canta per rallegra tutta a Creazione cù u bilanciu di gioia.
Hè trovu
- in a furia di u ventu, acqua, timpeste,
- per l'equilibriu di a ghjustizia.
In cortu, a mo Voluntà ùn pò esse senza sta criatura. Sò inseparabili è campanu inseme.
È pensate chì hè pocu chì l'anima pò dì :
-Sò stesu in u celu per guardà per i mo fratelli.
-Sò presente in u sole per germinà è fertilizà, per dà luce è
per preparà l'alimentariu per tutta l'umanità. è cusì per tuttu u restu?
Quale pò mai dì:
"Amu u mo Diu cum'è ellu stessu,
Amu tutti è
Facciu tuttu u bè chì u mo Creatore face à tutta a famiglia umana ?
U solu chì riceve u bilanciu di stu Fiat divinu è li permette di regnà in ella.
U mo dolce Ghjesù, quand'ellu hè ghjuntu, hè statu vistu
- purtendu un sole in u centru di u pettu,
- tenendulu strettu in braccia. Avvicinendu,
pigliò stu Sole da u centru di u so pettu è e mani,
mette in u centru di u mio.
Allora pigliò e mo mani in e so per tene u Sun strettu.
M'hà dettu :
Stu Sole hè a mo Voluntà, tenete bè è ùn lasciate mai scappà. Perchè hà u putere di cunvertisce tuttu in luce, voi è tutte e vostre opere,
- per incorpore cumplettamente in ellu
- per furmà un sole sole.
Dopu chì aghju pensatu à tuttu ciò chì u mo dolce Ghjesù avia fattu venendu in terra per a redenzione.
In ordine di
- unisce à mè in i so azzioni e
- dumandulu, per amore di e so opere, di fà cunnosce a so Vulintà per ch’ellu regnu.
È u mo amatu Ghjesù aghjunse :
a mo figliola,
appena a mo Umanità hè stata cuncipita, una nova Creazione cuminciò, per deposità quì u Regnu di a mo Voluntà.
in tutti l'atti fatti da a mo Umanità.
Tutte e mo azzioni, dentru è fora di a mo Umanità, sò stati animati da u Potenza Creativa di a Voluntà Divina.
Sò sottumessi à a nova creazione trasfurmendu in atti di Voluntà Divina.
Allora aghju allargatu u so Regnu
-dentru mè è
- in i mo atti esterni.
In fatti , quale hà distruttu è rifiutatu stu regnu di a mo Voluntà in l'omu ?
Hè a so vulintà umana,
-chì ricusò u mio, è
- s'hè lasciatu duminatu è animatu da i soi
per furmà in l'omu un regnu di miseria, passioni è ruine.
A mo umanità avia da fà
per rifarà è per ricurdà in mè, stu Regnu di a Vuluntà Suprema in a mo natura umana, in ordine
-esse prontu à furmà Redemption e
-di pudè dà à l'umanità i rimedii chì a salvassi.
Sì ùn aghju micca assicuratu stu Regnu in mè, s'ellu ùn li avia micca datu u dirittu di regnà,
Ùn puderia micca esse realizatu u bonu di a redenzione .
Se ùn aghju avutu u dirittu primordiale di furmà u so Regnu in mè, a mo Voluntà Divina ùn mi avissi micca cedutu i so bè.
Mi daria solu i rimedii per salvà criaturi una seconda volta.
A mo Voluntà Suprema s'hè allinata in tutte e mo azioni. Hà duminatu è triunfatu.
Hà investitu in u so putere criativu
- e mo lacrime, i mo lamenti, i mo sospiri, i mo palpitazioni, i mo passi, i mo opere, - e mo parolle è e mo suffrenze - insomma, tutte e cose.
Elle les infuse de sa lumière infinie,
è hà furmatu in i mo opere a nova Creazione di u so Regnu. In cunseguenza
più aghju capitu,
quantu più u divinu Fiat allargatu i limiti di u so Regnu in a mo Umanità
Creazione
fù chjamatu da nulla è
hè statu furmatu nantu à a basa di a mo Parola Creativa chì hà parlatu, creatu è hà urdinatu chì tutte e cose piglianu u so postu in ordine è armunia.
In a Creazione di u Regnu di a Vuluntà Suprema ,
- a mo Voluntà ùn era micca cuntenta di furmà u Regnu da nunda,
- ma vulia, cum'è garanzia, à:
a basa, i fundazioni, i muri e
tutti l'atti è e soffrenze di a mo santissima Umanità
per furmà a Creazione di u so Regnu.
Vede quantu m'hà custatu stu regnu di a mo Voluntà. Quantu amore hà pigliatu.
Dunque, stu Regnu esiste.
Tuttu ciò chì aghju da fà hè di fà cunnosce cù tutti i beni chì cuntene.
Allora ciò chì vogliu da voi hè questu
- cum'è a mo Umanità hà lasciatu a mo Voluntà libera di furmà u so Regnu,
-mi pò lascià libaru, senza nigà mi nunda, cusì
-Ùn trovu micca opposizione in tè è e mo azzioni ponu
- scorri in tè,
- piglià u so postu d'onore e
- Allineate bè in ordine
per cuntinuà in tè a vita di u Regnu di a mo Voluntà.
Dopu chì u mo dolce Ghjesù fughjitu cum'è un fulmine.
Vuliu seguità ellu, ma in questu lampu aghju vistu cun grande amarezza chì e malatie contagiose si sparghjeranu à tutte e nazioni, cumpresa l'Italia. Mi paria chì l'omi morenu in ogni locu è spopulanu e case.
U flagellu seria più viulente in parechji paesi, ma quasi tutti seranu affettati. Mi pare chì l'omi si tenenu a manu per offendà u Signore.
U nostru Signore li colpi tutti cù e stesse ferite.
Ma spergu ch'ellu si calma è a ghjente hà menu à soffre.
(Aghju meditatu l'annu chì finisci è a nutizia chì principia.)
(2) Aghju cuntinuatu u mo volu à a luce di a Voluntà Divina. Aghju pricatu à u bellu zitellu Ghjesù chì,
- cum'è l'annu chì finisce ùn rinascerà mai,
-Faria more a mo vulintà per ùn rinasce mai. L'aghju pricatu solu cum'è un rigalu per l'annu novu,
- Mi daria a so Voluntà
- cum'è l'aghju datu u meiu cum'è un sgabello per i so pedi teneri.
- è chì ùn possu avè a vita s'ellu ùn hè micca a so sola Voluntà.
Aghju dettu questu è altre cose. U mo dolce Ghjesù esce da mè è mi disse :
Figlia di a mo Voluntà, quantu vogliu, amore è brama chì a to vulintà mori in tè. Oh, cumu accettà u vostru rigalu !
Chì piacè averaghju aduprendu cum'è un pozzu per i mo pedi.
In fatti, finu à chì ferma in a criatura,
-fora di u so centru chì hè Diu, a vulintà umana hè dura
Ma quand'ella torna in u centru da chì partia,
per agisce cum'è un sgabello à i pedi di u to picculu Ghjesù, diventa dolce, è l'aghju aduprà per piacè.
Ùn hè micca ghjustu chì, quant'è chjucu, mi diverte ? È chì à mezu à tante soffrenze, privazioni è lacrime,
Aghju a to vulintà di piacè ?
Ci vole à sapè chì a criatura chì mette fine à a so vulintà torna in u so puntu d’origine
Allora a nova vita principia in ella, a vita di luce, a vita eterna di a mo Voluntà.
Quandu sò ghjuntu in terra,
- Vuliu dà parechji esempii
nantu à cumu mette fine à a vulintà umana.
-Vuliu nasce à mezzanotte per rumpia a notte di a vulintà umana cù u mo ghjornu luminoso
Ancu s'è à mezanotte,
- a notte cuntinueghja,
hè sempre u principiu di un novu ghjornu.
i mo anghjuli,
-per onore a mo nascita e
- per mustrà à tutti u ghjornu di a mo Voluntà,
da mezanotte, abbellite a volta di i celi
cù stelle è soli novi
per trasfurmà a notte in una luce più luminosa chè a luce di u ghjornu.
Era
- l'omaggiu chì l'Anghjuli rendenu à a mo piccula Umanità,
in quale resideva u ghjornu sanu di u Sole di a mo Divina Voluntà, è u Ricordu di e criature in questu.
Cum'è un zitellu aghju subitu a crudele ferita di a circuncisione
- chì m'hà fattu pienghje lacrime amare -
micca solu à mè, ma à a mo Mamma è à u mo caru San Ghjiseppu.
Era a pausa chì vulia dà à a vulintà umana, per lascià a Voluntà Divina scorri in ella,
per ch'ellu ùn ci sia più una vulintà truncata, ma solu a meia,
Da zitellu vulia fughje in Egittu .
Una vulintà tirannica è inicua mi vulia tumbà
simbulu di a vulintà umana chì vole tumbà a meia. Fughju, per dì à tutti :
" Scappa da a vulintà umana s'è vo ùn vulete micca a me uccisa".
Tutta a mo vita hè stata nunda, ma
per ricurdà a Voluntà Divina in l' omu.
In Egittu aghju campatu cum'è un stranieru trà stu populu,
-simbulu di a mo Vulintà chì hè cunsideratu da ellu, cum'è straneru è
- simbulizendu chì a persona chì vole campà in pace è unita à a mo Voluntà deve campà cum'è un straneru à a vulintà umana.
Altrimenti, ci sarà sempre a guerra trà i dui. Sò dui brami irreconciliabili.
Dopu u mo esiliu, sò tornatu in a mo patria
simbulu di a mo Voluntà chì, dopu à un longu esiliu di seculi dopu seculi, torna in a so patria cara per regnà ci trà i so figlioli.
È passendu questi tappe di a mo vita,
Aghju furmatu u so Regnu in mè è
L'aghju chjamatu cù preghiere incessanti, in pena è lacrime,
per vene à regnà trà e criature.
Aghju vultatu in a mo patria è ci campava piatta è scunnisciutu.
Oh! quantu questu simbulizeghja u dulore di a mo Voluntà vivente oculta è scunnisciuta . È in questu anonimatu aghju dumandatu
- chì u Supremu serà cunnisciutu,
- per ch'ella riceve l'omaggiu è a gloria chì li sò duvuti.
Tuttu ciò chì aghju fattu simbulizeghja
- un suffrimentu di a mo Voluntà,
- a cundizione in quale i criaturi l'anu postu, e
- una chjama à vultà in u so Regnu.
È questu hè ciò chì vogliu chì a vostra vita sia:
a chjama constante di u Regnu di a mo Voluntà trà e criature.
(4) Allora aghju passatu per tutta a Creazione per rinvià
- i celi, e stelle, u sole, a luna, u mare -
- in corta, tutta a creazione
à i pedi di u zitellu Ghjesù à dumandà lu, tutti inseme,
a venuta di stu Regnu di a so vuluntà nantu à a terra.
È in u mo desideriu, li aghju dettu :
"Vedi, ùn sò micca u solu chì ti prega, ma
u celu prega cù a voce di tutte e stelle ;
u sole, cù a voce di a so luce è u so calore;
u mare, cù u so murmuriu -
tutti preganu chì a to Voluntà vene à regnà in terra. Cumu resiste à tutte quelle voci chì ti implora ?
Sò voci innocenti, voci animate da a to stessa Voluntà chì ti implora ».
Stava dicendu chì
U mo picculu Ghjesù hè surtitu da mè
riceve l'omaggiu di tutta a Creazione e
à sente a so lingua silenziu.
Mentre mi abbracciava, disse :
A mo figliola, i migliori modi per accelerà a venuta di a mo Voluntà nantu à a terra
Sò cunniscenza.
Cunniscenza
- purtate luce è calore, e
- formanu in elli u primu attu di Diu
cumu a criatura trova u primu attu nantu à quale si forma u so propiu.
S'ellu ùn hà trovu u primu attu,
a criatura ùn hà micca a virtù di furmà u primu attu,
li mancassi e cose più necessarie per furmà stu Regnu.
Allora vede ciò chì significa avè più cunniscenza di a mo Voluntà.
Purtendu in sè u primu attu di Diu, i criaturi portanu
- una forza magnetica, un magnetu putente,
-chì attrae i criaturi per ripetiri u primu attu di Diu.
Cù a so luce, puderanu disillusionà a vulintà umana
cù u so calore, purtaranu i cori più duru à piegà davanti à l'attu divinu. I criaturi si sentiranu affascinati è volenu mudeli nantu à questu attu.
In cunseguenza
quantu più cunniscenza manifesta di a mo Voluntà,
- u Regnu di u Fiat Divinu vinarà in terra u più prestu pussibule .
U mo poveru cori si lamentava di u dulore di a privazione di u mo caru è amatu Ghjesù.L'ore mi parenu seculi, è e notti sò infinite senza ellu. U sonnu scappa da i mo ochji. Se pudessi almenu dorme , u mo dolore s'addormentaria è puderia truvà qualchì sollievu. Ma nò, invece di dorme, tengu l' ochji aperti .
I mo pinsamenti sò ochji chì volenu penetrà
per vede induve hè ciò chì cercu è ùn possu truvà; -
-i mio ochji sò l'arechje, per sente - chì sà - u dolce sonu di i so passi, u dolce è dolce ecu di a so voce.
-I mo ochji fighjanu - quale sà, puderanu vede u lampu di u so fuggitivu chì vene.
Oh! quantu mi costa a so privazione. Oh! quantu l'aghju vulsutu.
Eru in queste lamentazioni quandu u mo dolce Ghjesù si move in mè è si fece vistu,
- pusatu à una tavola luminosa,
- tutti occupati à esaminà l'ordine di ciò ch'ellu avia manifestatu nantu à a so più santa Volontà.
- Tuttu ciò chì riguarda a so vuluntà, parolle, cunniscenza,
- tuttu era cum'è un raghju di luce
in a manu di Ghjesù è chì hà postu nantu à sta tavula di luce
Era tantu ingaghjatu chì ùn importa quant’ellu li parlassi è u chjamava, ùn m’hà micca cura di mè.
Allora mi sò firmatu in silenziu standendu accantu à ellu è fighjendulu.
Allora, dopu à un longu silenziu, mi disse :
A mo figliola , quandu si tratta di e cose chì riguardanu a mo Voluntà, u celu è a terra
- osservà un silenziu deferente
- per esse spettatori di un novu attu di sta Vuluntà Suprema.
Ognunu di sti atti porta
- una vita divina, una forza, una felicità,
- una bellezza extra deliziosa.
In cunseguenza
quandu si tratta di a mo vulintà,
- ci tocca à mette tuttu da parte è
- fucalizza solu nantu à l'eternu Fiat.
Ùn si tratta micca di riarrangerà sè stessu
- una vulintà umana o qualsiasi virtù, ma una vuluntà divina è operante.
Per quessa, ci vole à pagà a nostra piena attenzione
in quantu à u gran bonu di un novu attu di sta Vuluntà Suprema.
Hè per quessa chì ùn rispondi micca à e vostre chjama.
Perchè quandu fate e cose grandi, i picculi sò alluntanati.
Dopu, aghju seguitu u mo appassiunatu Ghjesù in a Passione è,
- hè ghjuntu à u puntu chì Erode l'amparò di dumande mentre era zittu ,
Pensu: "Se Ghjesù avia parlatu, forse si saria cunvertitu".
È Jés noi, muvendu in mè, m'hà dettu :
Erode ùn m'hà micca dumandatu nunda
- per sapè a verità,
-ma per curiusità è per scherzi di mè.
S'e aghju rispostu, l'avaria ridiculizatu
perchè quandu ùn ci hè micca vuluntà di cunnosce a verità è di mette in pratica, - a vuluntà di riceve u calore chì porta cun ella a luce di e mo verità
hè assente da l'anima.
Ùn truvate micca l'umidità per germinà è fertilizà e verità, stu calore brusgia ancu più è distrugge u bonu chì pruduce.
Hè cum'è cù u sole:
-Quandu ùn trova micca umidità nantu à e piante, u so calore li face à marchjà è brusgia a vita di a pianta ;
ma s'ellu si trova umidità, u sole faci meraviglie.
A verità hè bella, amabile, rinvivisce l'ànima è li rende fruttu. Cù a so luce è u so calore,
forma meraviglie di sviluppu, grazia è santità
ma questu per l'ànime chì l'amanu per fà.
Da l'altra parte
cù quelli chì ùn li piace à fà, hè piuttostu a verità chì li burla.
Mentre a scrivu, era tantu stancu chì scriveva cun difficultà, ùn aghju micca sentu ancu chì Ghjesù m'inspirava per facilità u mo compitu, nè a pienezza di a luce mentale chì, cum'è un mare, si forma in a mo mente .
dunque basta à piglià picculi gocce di luce per mette nantu à a carta.
Perchè altrimenti, s'ellu ci vulia à mette tuttu,
-Saria cum'è una parsona chì entre in u mare è vuleria cuntena sanu sanu in manu
Ma s'ellu vole solu piglià uni pochi di gocce, pò. Cusì, tuttu era difficiule in a mo ànima cum'è in u mo corpu.
Sentendu male, aghju pensatu:
"Forse ùn hè più Voluntà di Diu ch'e aghju scrittu. Altrimenti mi avissi aiutatu cum'è prima.
À u cuntrariu, a difficultà, u sforzu ch’aghju da fà hè cusì grande chì ùn possu più cuntinuà. Dunque, se Ghjesù ùn vole più, nè mè.
"
Pensava à questu quandu u mo dolce Ghjesù esce da u mo internu è mi disse :
ella chì deve pussede u regnu di a mo Vulintà
- ùn deve micca solu fà è campà in questu ,
ma deve sente è soffre ciò chì a mo Voluntà sente è soffre in l'ànima.
Ciò chì si sente ùn hè nunda di più
chè a cundizione in quale mi ritruvu in i criaturi. Cù quale difficultà scorri a mo Voluntà ?
Chì sforzi ùn deve micca fà per sottumette e criature.
Quantu criaturi mantenenu ripressu in a so propria vuluntà.
Li piglianu u megliu di a so vita, a so energia, a so gioia, a so forza è
Hè custrettu à agisce sottu a pressione di una vulintà umana malincunica, debule è volubile.
Oh! in quale criatura d'incubo penosa, amara è oppressiva guarda a mo Voluntà.
Allora ùn vulete micca sparte in u so soffrenu ? A mo figliola, duvete esse una chjave, è
- Qualunque sonu vole chì fate a mo Voluntà,
- ci vole à prestu à furmà u sonu chì a mo Voluntà vole esce.
È quandu hà furmatu in tè tutti i soni chì pussede -
- soni di gioia, forza, gentilezza, dolore, etc. -
a so vittoria sarà cumpleta, avendu cusì custituitu u so regnu in tè.
Dunque, pensate invece
-chì hè una sonata distinta è sfarente ch'ella vole ghjucà in voi -
- chì hè una chjave di più chì ellu vole aghjunghje à a vostra ànima perchè, in u Regnu di u Fiat Supremu,
- vole à truvà tutte e note di u cuncertu di a Patria celeste per chì ancu a musica ùn hè micca assente da u so Regnu.
Eiu facia i mo travaglii di solitu in a Vuluntà Suprema, è u mo dolce Ghjesù esce da u mo internu, stese i so braccia versu mè è mi basgiò, tenendumi cusì strettu à ellu chì era cumplettamente cupertu di Ghjesù.
È m'hà dettu :
A mo figliola, ùn sò micca cuntentu
-sè ùn vi vecu cumplettamente cupertu in mè, e
-tantu dissolutu in mè chì ùn possu più sfarente da mè, nè eiu da tè.
Allora aghjunse :
A mo figliola
l'anima chì vive in a Voluntà Divina hè sempre uguale à sè stessu.
I so azzioni sò simbulizzati da a luce
chì trasmette davanti, daretu, à diritta è à manca.
S'ellu cuntene una intensità più alta di luce,
- si estende ancu più,
-ma trasmette in ogni modu
allargendu a circunferenza di a luce intornu à ellu.
L'atti realizati in a mo Voluntà sò simbolizzati da a luce.
Quandu l'attu di a criatura entra in a mo Voluntà,
abbraccia u passatu, u presente è u futuru; è pussede a pienezza di a luce,
- si estende in ogni locu è cumprende tutte e cose in a circunferenza di a so luce infinita.
Per quessa, nimu, quantunque bè ch'ellu faci, pò dì à quellu chì campa in u Fiat divinu: "Sò cum'è tè" .
Ma solu sta ànima pò dì:
"' Sò cum'è quellu chì m'hà creatu - tuttu ciò ch'ellu faci, aghju ancu.
Unu hè a luce chì ci investe, unu a forza, unu a Voluntà. "
Dopu, aghju pensatu à i Santi Magi chì anu visitatu u picculu Ghjesù in a grotta di Betlemme.
U mo sempre gentile Ghjesù m'hà dettu :
Figlia mia, fighjate l'ordine di a mo divina Pruvidenza:
- per u grande prodigiu di a mo Incarnazione, aghju sceltu una Vergine umile è povera,
-è da guardianu, chì mi facia da babbu, omu vergine, San Ghjiseppu, tantu poviru ch’ellu ci vulia à travaglià pè mantene a nostra famiglia.
U vede in i più grandi opere
è u misteru di a mo Incarnazione ùn pudia esse più grande -
scegliemu sempre e persone chì ùn attrae micca l' attenzione.
Perchè dignità, sceptri è ricchezza sò sempre fumi
-chì cecu e
- impediscenu di entre in i misteri celesti
riceve un grande attu da Diu, è Diu stessu.
Ma per manifestà à e criature a venuta di a Parola di Diu nantu à a terra,
-Vuliu l'autorità reale di l' omi sapienti è sapienti
cusì chì da a so autorità,
ponu sparghje a cunniscenza di u Diu chì hè natu è impone si à i populi.
Ma s'è a stella era vista da tutti, solu trè l'anu nutatu è a seguitanu. Chì significa chì eranu i soli
avè un imperu nantu à sè stessu, e
d'avè furmatu in elli un picculu spaziu chì li permetteria di riceve l'ecu di a mo chjama à traversu a stella.
È senza preoccupà di i sacrifizi, di i pettegole è di burla perchè andavanu in un locu scunnisciutu è
anu avutu à sente assai critichi. Seguivanu a stella unita à a mo chjama
- chì risonava in elli,
-i illuminati,
- li attirò è
-Li aghju dettu di Quellu ch’elli avianu da visità. Ubriachi di gioia, seguitanu a stella.
Allora vede chì una Vergine era necessariu per cuncede u grande rigalu di l'Incarnazione.
- chì ùn avia micca vuluntà umana ,
- chì era più di u celu chè a terra, in modu simili
- chè un miraculu cuntinuu chì l'hà dispostu à stu grande prodigiu .
Dunque, ùn avemu micca bisognu di e cose esterne è l'apparenza umana.
chì puderia avè attiratu l'attenzione di a ghjente.
In ogni casu, per manifestà mi, vulia l'omi chì
-esse maestru di sè stessu e
- puderia furmà un picculu spaziu in elli per fà ritruvà l'ecu di a mo chjama.
Ma chì hè stata a so surpresa quandu anu vistu a stella si ferma,
micca sopra un palazzu reale, ma in una miserable baracca.
Ùn sapianu micca ciò chì pensanu è sò stati cunvinti
chì era un misteru - micca umanu, ma divinu.
Animatu da a fede,
intrutu in a grotta,
s'inginocchianu per adurà mi.
Mi palesu facendu brilla a mo Divinità cù a mo piccula Umanità. Mi ricunnoscenu cum'è u Rè di i rè, quellu chì hè ghjuntu à salvà li subitu, mi offrenu di serve è offre a so vita per mè.
Ma a mo Voluntà si fece cunnisciuta è li rinviò in i so rughjoni per esse, trà i populi, l’annunziari di a mo ghjunta in terra.
Vede ciò chì hè necessariu
-l'imperu nantu à sè stessu e
-u pocu spaziu in u core per fà ritruvà a mo chjama e
- cusì pudendu ricunnosce a verità è manifestallu à l'altri.
Aghju fattu a mo volta di solitu per seguità a Voluntà Divina per tutta a Creazione.
U mo dolce Ghjesù , manifestandusi in mè, mi disse :
Figlia mia, chì sorpresa l'azzione di l'anima in u mo Voluntà ! Mantene l'equilibriu in tutta a Creazione, riechendu u mio.
Forma l'equilibriu in tutte e criature estendendu u Regnu di a mo Voluntà à elli.
Hè cum'è a luce chì scende da sopra, è
fighjendu si in tuttu, ci mette u Regnu di l'amore di a mo Voluntà,
- cultu,
- gloria, è
- di tuttu ciò chì a mo Voluntà pussede.
Ma cum'è scende, cum'è luce per chì nunda ùn li scappa, si alza ancu cum'è luce è
porta l'equilibriu
- di tutti l'atti di a Creazione,
- da tutti i tempi è da tutti i cori à u so Criaturi.
Da u equilibriu di tutti l' atti umani
induve l'anima hà lasciatu entre l'attu di a Voluntà Divina, sviuta tutti l'atti umani
per lascià a Vuluntà Divina entre cum'è u primu attu.
È a Voluntà Divina mette quì u so Regnu. Perchè sta ànima brama cù tuttu u so core
- chì a luce di a Voluntà Divina pò entre in tutti l'atti umani per quessa
l'omu sparisce e
chì solu a Voluntà Divina pò riapparirà in tutte e cose.
Per quessa, a mo figliola, ti faccio tuccà guasi tuttu cù a manu, perchè vogliu chì ti sparghje in ogni locu per sparghje u regnu di a mo Vulintà.
In ogni casu, hè pussibule di scappà da questa luce cum'è hè pussibule di scappà da u sole.
Ma questu ùn disturba micca u sole chì, pussede l'equilibriu di a luce,
cuntene un attu di luce per tutti è per tutte e cose.
Cusì, purtendu luce in ogni locu, u sole
mantene l'equilibriu di gloria di tutti l'atti di luce per u so Creatore è - per quessa, ferma in ordine perfettu.
Mentre quelli chì scappanu di a luce surtenu fora di l'ordine.
In listessa manera l'anima hà l'unità di a luce di u Fiat Supremu
- pussede tutti l'atti di luce è
- Pò dunque dà u so attu di luce di a Voluntà Divina
à tutti l'atti umani è cusì estende u so Regnu divinu in ogni locu.
Sì i criaturi scappanu, a luce di a mo Voluntà si sparghje sempre.
Vecu, in i mo scelti, u mo Regnu cuntinueghja a so strada, espansione è stabilisce.
Dunque vogliu vede e vostre azzioni in a mo Voluntà
in ogni pensamentu di criature, in ogni parolla, in ogni battitu di core,
ogni passu è ogni travagliu -
in tutte e cose.
Per avà, pensemu à furmà u nostru Regnu.Quandu hè furmatu, penseremu à quelli
-chì sò scappati, è
- chì fermanu intrappulati in a reta di a luce di a mo Voluntà.
Mi sentu assai stancu tandu perchè aghju avutu a frebba per parechji ghjorni è ùn pudia à pena scrive quì sopra.
Allora, ùn avè più a forza di cuntinuà à scrive, mi firmò è mi misi à pricà.
È u mo dolce Ghjesù, esce da u mo internu, m'abbraccia è mi disse cun compassione :
A mo figliola hè malata, a mo figliola hè malata ... Duvete sapè chì in nome di e criature,
una nota di dulore hè stata postu in u Regnu di a mo Voluntà - _
una nota chì nimu, per parechji seculi, hà mai pensatu à curà,
una nota troppu dolorosa per u supremu Fiat e
u mutivu perchè a vuluntà divina è a vulintà umana seranu vistu cù u malu ochju.
Ma a prima figliola di a mo vuluntà
- deve equilibrà tutte e parti prima di vene in a nostra patria,
- deve cumpiendu tutte e lacune per stabilisce u mo Regnu trà e criature.
Essa malata, a mo figliola si formarà in stu Regnu , quellu di u soffrenu divinu
WHO
- scorri cum'è un'onda di luce è di calore,
- servirà per ammorbidisce a nota dolorosa.
Ùn sapete chì a luce è u calore anu u putere ?
per cunvertisce e cose più amari in u nettaru più dolce ?
Vi hè datu, a mo figliola, chì campate in a nostra Voluntà, di lascià
- u to dulore, a to frebba,
- i suffrimenti intimi di a mo privazione chì ti facenu more senza more, affondanu in u nostru infinitu
Per
- d'investisce sta nota assai dolorosa in u Fiat Divinu, e
- per furmà un sonu assai suave è armoniu in questu,
cusì chì e duie vuluntà ùn si vedanu più d’ochju cattivu, ma si cuncilianu.
Allora aghjunse :
A mo figliola
ùn pudete micca capisce i mo sentimenti versu voi:
e gioie, a felicità chì mi sentu
perchè truvu in tè i primi frutti di u regnu di a mo Vulintà.
Aghju trovu i piacè di i primi frutti, i primi frutti di a musica chì solu a criatura chì campa in a mo Voluntà pò pruduce.
Perchè
- chì piglia tutte e note chì sò in a nostra Voluntà,
- lasciami fà li soi è furmà a musica maravigliosa in u mo Regnu.
È eiu - oh quantu mi piace à sente ! trovu _
i primi frutti di l' ordine,
Truvu i primi frutti di l'amore veru chì a mo Voluntà li hà datu
i primi frutti di bellezza chì mi piacenu finu à ch'e possu caccià l'ochji .
Dunque aghju trovu tutti i vostri atti cum'è primi atti chì nimu m'hà datu prima di voi.
I primi frutti sò sempre
-chì preferite, -chì attrae è
- chì ci piace più.
E se altre cose simili vene dopu à i primi frutti, hè in virtù di u primu attu chì puderanu esse furmatu.
Tutta a gloria va à u primu attu.
Per quessa, avarete sempre i primi frutti di u Regnu di u Fiat divinu.
Nunda sarà fattu in ellu chì ùn deve u so principiu à u vostru primu attu. Tuttu serà direttu à voi, à voi u principiu di gloria.
In cunseguenza
Vogliu chì tuttu principia cun voi per furmà u mo Regnu Supremu.
Cuntinuendu cù a frebba, aghju pussutu scrive cun tale difficultà ch’avia decisu di ùn scrive più prestu.
-di pudè fà lu menu difficiule, è dinù
-per pudè scrive più cumpletamente ciò chì u mo beatu Ghjesù manifesta à a so zitella.
In fatti, pricisamenti per via di a difficultà, pruvate à cundensà quant'è pussibule. E mentri ùn aghju micca pensatu à tuttu ciò chì deve scrive, datu a mo decisione, u mo sempre bonu Ghjesù si manifesta in mè.
Cum'è in una preghiera, mi disse:
Figlia mia, scrivi un pocu. Preferite un pocu piuttostu chè nunda.
Quandu puderete, scriverete più.
È in ciò chì scrivite, vi aiuteraghju, ùn vi lasciaraghju micca solu
Quandu vecu chì ùn si pò andà più in là, dicu "abbasta".
Perchè ti amu assai Perchè a to natura hè ancu a meia. Ùn vogliu micca stancuvi fora di e vostre forze.
Ma ùn mi toglie micca stu piacè di cuntinuà à scrive sta currispundenza sempre nova chì ti vogliu cumunicà.
Sapete chì ùn ci hè micca un puntu unicu in u mondu sanu
-induve possu sparte e mo gioia è
- riceve li in ritornu.
Ddu puntu di a mo felicità in u mondu sì tù. A mo felicità hè furmata da a mo parolla.
Quandu possu parlà cun una criatura, fà mi capisce, hè una gioia per mè,
è una felicità cumpleta è superabundante per quelli chì mi stanu à sente.
Inoltre, site in u mo Voluntà.
Quandu parlu cun voi, hè in a mo Voluntà chì parlu, micca fora. Allora sò sicuru d'avè capitu.
Ancu di più, parlendu cun voi di a mo Voluntà, mi sentu in tè
- a felicità di u mo Regnu,
- l'eco di a felicità di a patria celeste. A sapete, figliola mia, chì succede ?
Data chì
- Ti tengu in u Fiat Supremu,
-Ti vecu chì appartene à a mo patria celestiale.
Chì vi dite si un'anima chì campa digià in u celu ùn vulia micca riceve i novi gioie ?
ch'e naturalmente esce da u mo ventre per a felicità di tutti i beati ?
In fatti hè in a mo natura di dà sempre novi beatitudini. Questa anima seria un ostaculu à a mo felicità.
Mi chjuderia in u mio ventre e gioie chì vogliu dispensà.
Questu hè ciò chì succede cun voi:
Saresti un ostaculu
à a mo felicità,
à e gioie sempre novi chì a mo Voluntà pussede.
In particulare perchè sò più felice
- quannu faraghju più felice a zitella di a mo Voluntà,
- quellu chì hè in stu bassu esiliu solu per noi - solu
-per dà noi u campu in quale furmà u nostru Regnu trà criaturi e
- per turnà à noi i diritti è a gloria di u travagliu di tutta a Creazione.
Pensate chì u mo Cori puderia tollerà micca fà a mo zitella felice?
È eiu : « Di sicuru, o Ghjesù, s’è tù sapia
cumu mi rende miserable quandu mi priva di quella gioia -
quantu mi sentu u viotu di una felicità infinita
chì nunda altru, quantunque bella è bona ch'ella sia, puderia rimpiazzà.
È Ghjesù : Dunque, figliola,
- perchè a mo parolla ti rende felice,
- Ùn vogliu micca chì a mo felicità resta solu in u to viotu internu,
-ma vogliu aiutà à stabilisce u mo Regnu
Per cunfirmà a mo parolla è a felicità chì vene da mè, vogliu ch’ella sia messa in carta cum’è cunferma di a nostra currispundenza.
Dopu à quessa, aghju cuminciatu à pricà, purtendu tutta a Creazione cun mè davanti à a Suprema Maestà:
vale à dì, u celu, l'astri, u sole, u mare, in cortu, tutte e cose, cusì chì a mo preghiera pò esse animatu da tutti l'atti chì u Fiat Supremu eserciteghja in tutta a creazione.
U mo dolce Ghjesù era vicinu à mè è, appughjatu u so Capu contr'à u meiu, mi mette u so bracciu intornu à u collu cum'è per sustene mi.
È li dissi : " Amore, Ghjesù,
- Ùn ti pregu solu,
Ma a vostra Voluntà hè cun mè chì travaglia in tutta a Creazione, prighendu chì u vostru Regnu venga.
Ellu voli i so diritti, sanu è cumpletu, sopra tutte e cose.
Solu cù l'avventu di u Regnu di u Fiat Supremu nantu à a terra, tutti i so diritti seranu restituiti à ellu.
Ascolta, o Ghjesù,
- quantu hè commovente a voce di u vostru Fiat in tuttu u turchinu di u celu,
- cum'è eloquente in u sole,
-quantu attrattiva è forte in u mare.
A so voce si sente in ogni locu mentre dumanda i diritti di u so Regnu. Per piacè ascolta u vostru Fiat.
Ascolta a to zitella chì, facendu tutte e so opere, prega è prega per u to Regnu chì vene.
È ancu s'ellu sò solu un zitellu, vogliu ancu i mo diritti. Sapete, o Ghjesù, chì sò ?
Puderaghju rinvià tutta a gloria è l'onore à a vostra Voluntà
- cum'è si nimu l'avia offesa,
- cum'è s'è tutti l'avianu cumpiitu, aduratu è amatu. Se sò a so figliola,
-Vogliu chì i so diritti li restituiscano, e
Vogliu ancu chì u mo primu babbu Adam ripiglià u so onore cum'è s'ellu ùn s'era mai ritiratu da a vostra Voluntà. "
È u mo più dolce Ghjesù si manifestava in mè è mi disse : À a mo zitella.
- chì tene i diritti di u mio Fiat Divinu tantu in core e
-chì usa u putere stessu di stu Fiat,
per fà via à u mo Cori, tuttu serà cuncessu. Cumu ùn esse micca cuntenta, figliola?
Tuttu vi sarà cuncessu
Adattaremu ancu ciò chì cuncerna a mo Voluntà è ciò chì cuncerna i criaturi.
Ùn site micca felice ? Guarda, figliola mia -
- postu chì a mo Voluntà hè intrutu in u campu di a Creazione,
- hè sempre statu fermu è fermu à fà u bè,
malgradu l'innumerable verbiage è offense di e criature.
Triunfante di tutti, cuntinuò a so corsa cum'è sempre, è sempre fendu bè. Per permette à e criature di accede di novu
fermezza,
à u bonu eternu è
à l'immutabilità di a mo vulintà,
Vogliu stabilisce u mo Regnu trà elli.
cusì vi vede chì vi aghju messu in a fermezza è l'immutabilità di u Fiat per permette di deposità stu Regnu in It.
È cumu a mo Voluntà trionfa nantu à tuttu cù a so fermezza,
triunfarete nantu à tutte e cose cù a so fermezza è in l'immutabilità di e so azzioni, e
riarrangerete l'ordine divinu trà e duie vuluntà: a Voluntà Divina serà riintegrata in a so gloria è
a vulintà umana torna à l'ordine stabilitu da Diu.
Dopu avè scrittu quì sopra, mi dissi chì ciò chì era scrittu ùn era micca necessariu, soprattuttu chì, sempre frebba, scrivu cù difficultà è solu un pocu per piacè à Ghjesù.
È u mo dolce Ghjesù si move in mè è mi disse :
A mo figliola, per campà in a mo Voluntà, l'ànima deve alzà per ascende in a mo Voluntà.
- deve lascià ciò chì ùn appartene micca à a mo Voluntà.
- ci vole à lascià daretu à i so stracci miserabili, i so abitudini vulgari, i so manciari esecrabili, e so miserie.
- deve lascià tuttu per aduttà i vestiti riali, i vestiti divini,
l'alimentu preziosu è nutriente, e ricchezze infinite, in corta, tuttu ciò chì appartene à a mo Voluntà.
Ciò chì avete scrittu hè necessariu per u mumentu è u Regnu di u Fiat Supremu hè necessariu.
Allora serà a regula
- per quelli chì devenu campà in u so Regnu -
- cumu si deve fà usu di tutti l'atti operativi di a mo Voluntà per mantene in i limiti di u mo Regnu.
In cunseguenza
- ciò chì ùn vi pare micca necessariu,
-hè necessariu per a furmazione di u mo Regnu Supremu.
Aghju cuntinuatu à immerse in a Vuluntà Suprema
U mo dolce Ghjesù hè statu vistu pressu u so capu contru à u mio
Siccomu soffrendu, li dicu :
"U mo amore, eccu, sò in a vostra vuluntà gentile.
Siccomu vogliu vene in u celu cun voi, hè a vostra propria Voluntà , micca a mo, chì vi dumanda di piglià mi cun voi.
Soddisfà dunque a to Voluntà chì, essendu in ogni locu,
prega in ogni locu - in u celu, in u sole, in u mare,
- ùn tene più u vostru zitellu in esiliu, luntanu da voi.
-ma dopu à tante difficultà è privazioni di voi, l'avete lasciatu sbarcà in a vostra patria celeste.
Oh per piacè! Abbi pietà di mè è di a to Voluntà chì ti implora. "
Ghjesù , tuttu cumpassione, m'hà dettu :
Povera ragazza, hai ragione , so quantu ti costa u to esiliu. Per persuademi, mi fate pricà per a mo Voluntà. Ùn puderia micca esse un modu più putente.
Ma sapete, a mo figliola,
chì a Fiat Suprema vole qualcos'altro da voi:
Per a vostra parte, ellu voli chì tutte e bellezze, tutte e variità di culori multicolori, tutti i so sfumature, per esse furmatu in u so Regnu.
I belli sò quì, i culori in tutte e so variità sò tutti in ordine, ma i sfumaturi mancanu.
Ùn vogliu nunda chì manca per u decoru è a bellezza di u mo Regnu. Se sapete quantu si distingue una sfumatura, quantu abbellisce ...
E sapete cumu questi sfumature ponu esse furmatu?
-Una altra parolla da mè pò esse un ombra extra in a varietà di culori
- un pocu turnu da a to parte in a mo Voluntà,
- un pocu di sofferenza,
- una offerta,
- una preghiera in u Fiat sò tutti sfumature
-chì vi aghjunghje è
- chì a mo Voluntà serà felice di amministràvi.
In a mo Voluntà tutte e cose sò cumplete. Ùn tollerà micca a so prima figliola
- ùn piglia micca tutti i so atti cumpleti,
-in quantu hè pussibule per una criatura per furmà u so Regnu divinu.
Dopu à quessa, aghju cuntinuatu u mo volu in a Vuluntà Suprema
U mo dolce Ghjesù si manifestava in mè è mi disse:
A mo figliola
quellu chì vive in a Voluntà Divina piglia tuttu inseme, cum'è un bloccu.
In verità, postu chì a mo Voluntà hè in ogni locu,
- nunda li pò scappà,
- a so vita hè eterna,
- a so immensità ùn cunnosci micca limiti nè circunferenzi.
Dunque, l'ànima chì campa in ellu piglia
- u Diu eternu,
- tutti i celi, u sole,
- tuttu ciò chì esiste,
- a Vergine, l'Anghjuli, i Santi -
- in corta, tuttu.
È quandu
- pricà, pulse, respira o amassi,
- u so attu diventa cumunu à tutti.
Cum'è què
- tuttu palpatu cù palpitazioni,
- ognunu respira cù u so fiatu,
- tutti l'amore cù u so amore
perchè duv'ellu si estende a mo Voluntà,
porta tuttu per fà l'attu di quellu chì campa in ellu.
Ne segue chì postu chì a Regina Sovrana occupa u primu postu in u Fiat Divinu, si senti assai vicinu à ella a zitella chì vive in ellu.
Associendu cù ella, a regina
-ripeti ciò ch'ellu face cun ella e
- sparte i so mari di grazia, luce è amore. Perchè unu hè a Vuluntà di a Mamma è u zitellu.
Moltu più, da a so altezza, u Sovrani di u celu,
- si sente onoratu da l'atti di una Voluntà Divina.
- si sente chì sta zitella entra in i so mari.
scuzzulà cù i so azzioni li face gonfià, multiplicà, allargà.
Per fà chì ?
-per riceve u Criaturi
doppia a gloria è l'amore divinu da i so mari d'amore,
- per chì a so Mamma celeste riceve ancu a doppia gloria.
Dunque, ancu chjuca, sta criatura tocca tuttu è si impone à tuttu. Tutti li lascianu fà.
Ognunu sente u putere di u bè chì vole dà à tutti.
Cusì,
ella hè chjuca è forte,
hè chjucu è prisente in ogni locu
hè chjucu è a so prerogativa hè chjuca.
Dunque
ella ùn pussede nunda
mancu a so vulintà
perchè, vuluntariamente, l'hà datu à quellu chì avia un creditu nantu à ella.
È a Voluntà Divina li dà tuttu, ùn ci hè nunda chì ùn l'affida micca. Dunque sò e meraviglie di a vita in a mo Voluntà
indescrivibile et
innumerevoli.
Oh! si tutti sapianu
- ciò chì significa campà in a mo Voluntà,
- u bonu chì ne derivanu -
-chì ùn ci hè bè ch'elli ùn ponu piglià è ùn ci hè bè ch'elli ùn ponu fà.
Sarianu in cumpetizione l'una cù l'altri è vulianu campà in u mo adorable Will.
Aviu ricivutu a Cumunione è eru angustiatu è disperatu perchè e tosse eranu cusì forti è cusì numerose chì mi suffocava senza pudè pensà o esse cun Ghjesù cum'è di solitu.
Dopu à più d'una ora di tosse viulente, mi calmu è pensu :
« Hè passata più di una ora da quandu aghju ricevutu à Ghjesù è ùn aghju pussutu riunite per esse solu cun ellu. L'incidenti di l'Ostia sò stati cunsumati, Ghjesù hè andatu è ùn sò micca induve truvà lu.
Allora, per mè oghje hè cum'è s'ellu ùn avia micca ricevutu u santu.
Cumunione. Ma in u fondu di questu abbracciu, adore è benedice u Fiat Supremu.
Pensava à questu quandu u mo dolce Ghjesù esce da u mo internu, pressu u so capu contru à a mo spalla è mi sustene cù u so bracciu per dà forza, perchè era stancu è mi sentu cum'è mori.
È tuttu u bonu, mi disse :
Figlia mia, ùn sapete micca chì ci hè a cummunione
- chì hè eternu, cusì grande,
-chì ùn hè micca sottumessu à diminuzione o cunsumu ?
E so vele chì li piattanu da e criature
ùn perisce micca cum'è e vele di l'Ostia Sacramental.
Hè datu in ogni mumentu, à ogni respiru, à ogni battitu di u core è in ogni circustanza.
Duvemu
- tenite sempre a bocca aperta per ricevelu, per riceveli tutti, altrimenti certi restanu fora di l'anima senza entre in ella,
què hè
-cù a vulintà di vulè sempre riceve sta cumunione chì hè cusì grande è incessante.
WHO
- ancu cun donazione continuamente,
- ùn diminuite nè brusgiate.
Avete digià capitu ciò chì hè.
Sta cumunione, cusì grande è cusì cuntinuu, hè u mo Fiat Divinu.
Scrolls
- cum'è una vita in a vostra ànima
-cum'è u calore per fecundassi è fà cresce
- cum'è alimentu per manghjà. Scrolls
in u sangue di e vostre vene,
in u battitu di u to core -
in tuttu.
Hè sempre pronta à dà sè stessu à voi quandu vulete riceve.
T’annegaria tantu ch’ella ti vole dà sè s’è vo vulete ricevelu. Cù a ragione, cù a ghjustizia è a lege,
a cummunione di a mo Voluntà duvia esse illimitata è imperitura.
perchè hè l'origine, i mezi è a fine di a criatura.
Per quessa, a criatura duvia esse capace di riceve è ùn mai esaurisce.
Infatti
ciò chì hè l'origine, i mezi è u fine deve sempre esse datu è ricevutu.
Altrimenti, a criatura mancava
- u principiu di a so vita
- i mezi di mantene.
Mancarà a fine di a so destinazione.
Dunque a mo Sapienza infinita ùn pudia permette chì a cummunione di a mo Voluntà si limitassi à ella.
Per d 'altra banda, a Cumunione sacramentale ùn hè statu istituita.
- cum'è l'origine è a fine di e criature,
-ma cum'è un mezzu, aiutu, rinfrescante è rimediu.
Mezzi, sollievu, etc. sò dati in modu limitatu,
- ùn sò micca perpetu.
I veli di accidenti sacramentali sò dunque sottumessi à u cunsumu.
Sè criaturi ama à riceve Mi continuu, ci hè a grande cummunione di l'eternu Fiat chì hè prontu à dà si in permanenza à elli.
Tuttavia, erate angustiatu è quasi disturbatu.
pensendu chì e spezie sacramentali eranu cunsumate.
Ùn avete micca mutivu di pienghje perchè dentro è fora di tè
ci hè a cummunione di a mo Voluntà chì ùn hè sottumessu à alcuna cunsumu.
A so vita hè sempre in a so pienezza.
U mo amore ùn pudia micca tollerà chì a zitella di a nostra Voluntà ùn pudia riceve a nostra Vita divina, sempre nova è cuntinuu.
Tuttavia, aghju cuntinuatu à sentu male
Aghju giratu in a Creazione per seguità l'opere di a Vuluntà Suprema,
Sentu una nota di tristezza in mè perchè l'ubbidienza m'avia furzatu à ubbidisce per caccià a malatia, mentre ch'e sospirava per u celu.
Mi avissi vulutu fà un saltu da mezu à a creazione per ghjunghje à a mo patria assai desiderata,
prichendu u celu, e stelle, u sole è tutte e cose create per accumpagnà mi.
In fatti, postu chì unu era u Fiat chì ci dava a vita, aghju avutu u dirittu di dì cusì
ch'elli ùn mi lascianu solu,
ma ch'elli mi seguitanu sin'à e porte eterne aspittendu sta Volontà
- chì m'avia pussede nantu à a terra
- mi riceve prima in u celu
Allora, dopu avè intrutu in a Voluntà celestiale è benedetta, si pudianu ritirate, ognunu à u so locu.
Ma postu chì ùn pudia fà micca ,
Eru malincunia mentre passava per tutta a Creazione.
Hè tandu chì una voce putente, armoniosa è argentina si sentia da u centru di a Creazione, dicendu:
" A vostra nota di tristezza hè stata cumunicata à tutte e cose create. Avete immersi tutti noi oghje in a malincunia.
Assicuratevi chì tutti vi purtemu in u celu.
Hè ghjustu chì u
- quale era trà noi,
- chì ci hà tenutu cumpagnia,
ùn pò micca entre in u celu senza a nostra cumpagnia.
Ma tutta a Creazione ferma senza quellu chì a porta gioia, chì a mantene in festa. U to ecu ùn risonerà più à mezu à noi, chì ci hà permessu, à traversu a to voce, di glurificà è d’amuri sta Voluntà Divina chì ci hà creatu è guardia.
Perderemu quelli chì ci visitanu è ci facenu cumpagnia. "
A voce si chjappò è mi sentu malincunia.
Pensu d'avè fattu un peccatu per avè immersa tutta a Creazione in a malincunia è a tristezza.
Allora aghju desideratu a venuta di u mo dolce Ghjesù.
- di dì li u male ch'e aghju fattu
- di dì li chì u mutivu ch'ellu m'avia fattu scrive tantu di a vulintà divina era
- per ch'elli ponu ghjunghje à e criature in modu chì,
campendu in stu Fiat divinu, ponu pussede un Regnu cusì santu.
Pensava à questu è à parechje altre cose quandu u mo amatu Ghjesù si manifestava in mè è mi disse :
A mo figliola
avete ragiò à vulè vene, ma ci sarà tempu prima chì tutta a cunniscenza di a mo Voluntà esce è piglia u so cursu.
È hè per quessa chì a Creazione hà ghjustu à dì chì serà torna immersa in u silenziu.
Tuttavia, ùn vogliu micca sopravvive.
Rendite in mè è lasciate u vostru Ghjesù fà in tuttu.
È eiu:
"U mo amore, quandu mi portate in u celu, pregu ch'ellu sia prestu per ch'elli ùn abbianu tempu d'impone sta ubbidienza".
Ma cum'è l'aghju dettu, mi paria ch'e aghju vistu u celu, u sole è tutta a creazione ingiru à mè per rende umagiu à mè .
È Ghjesù aghjunse:
Figlia mia, quandu mori,
tutta a Creazione vi investirà e
passerete in u celu cum'è lampi. Ùn site micca felice ?
Aghju cuntinuatu à esse più malatu di u solitu è u mo dolce Ghjesù puderia esse vistu.
micca solu questu, ma cù e trè Persone Divine.
Mi circundavanu è eru cun elli, ma senza nunda chè a so Altezza Suprema è a luce immensa chì li circundava.
È tutti trè m'hà dettu :
"Avemu ghjuntu à visità a nostra figliola chì hè malata.
A nostra Voluntà, più cà un magnetu putente, ci hà attrattu è ci hà chjamatu da u celu per purtà à tè.
Ci vole à vene à cunsulà quella chì hè a figliola prima nata di a nostra Voluntà è à fà un pocu di cumpagnia in i so suffrenze.
A forza di u nostru Fiat hè irresistibile per noi è hè una gioia per noi di succorsu à a so forza ".
Quale pò dì ciò chì sentu è capitu mentre era trà elli ? Ùn aghju micca e parolle per spressione.
Allora, postu chì l'ubbidienza m'hà dettu chì duverebbe avè qualcosa da manghjà,
- perchè ùn pudia piglià nunda,
- ubbidite, prima chì Ghjesù vene,
-Aghju pigliatu uni pochi di cucchiari di brou è
-I sentu in gola, incapace di calà à u mio stomacu.
Aghju dumandatu à Ghjesù per aiutà à ubbidì.
Ghjesù, tutti i boni, passò a so manu santa da a mo gola à u mio stomacu è li fece falà per ch'e possi digerissi.
Allora ùn li aghju micca tornatu, cum'è di solitu facia cù tuttu ciò chì aghju pigliatu.
A bontà infinita di Ghjesù per mè chì sò u più chjucu è u più poviru di i criaturi.
Pensu ch'elli mi portavanu cun elli.
Ùn avè fattu cusì, mi sentu tristu è angustiatu.
È Ghjesù, per cunsulà mi, mi mette a faccia davanti à u mio pettu è soffia.
Da u so soffiu ghjunse una luce rinfurzante
- micca solu a mo ànima,
-ma ancu u mo corpu.
Quandu a so respirazione si firmò, u mo corpu s'hè colapsatu.
Ghjesù , per rassicurarmi , m'hà dettu :
"A mo figliola,
Curagiu, ùn vedi chì u soffiu simplice è a luce di a mo Voluntà ricompone tuttu u to corpu ?
Se u mo respiru si ferma, u vostru corpu si decompone è pigliate subitu a strada di a nostra Patria Celeste. "
È eiu:
"U mo amore, sò inùtulu è bonu per nunda. Ùn saria megliu s'è vo avete sbarazzatu di mè mandendumi à a Ghjerusalemme celeste ?
Ghjesù , tutta a bontà, aghjunse :
A mo figliola
tuttu hè utile per a custruzzione, ancu i rubbles è e petre. Questu hè ancu applicà à voi: u vostru corpu tutale hè una cullizzioni di rubble.
Ma rinvivitu da u fluidu vitale di l'eternu Fiat, tuttu diventa preziosu è di a
valore incalculable, cusì da questi preziosi rubbles possu custruisce e cità più forte è impregnable.
Avete da sapè chì quandu l'omu si ritira da a Voluntà Divina fendu u so propiu
Era cum'è un grande terrimotu chì hà colpitu una cità.
U terrimotu putente apre abissi in a terra chì in certi lochi inghiotte e case è in d'altri li demolite cumpletamente.
U putere di u tremulu apre i casci più sicuri, è versa diamanti, muniti, ogetti preziosi per chì i ladri ponu entre è piglià ciò chì volenu. A cità povera hè ridutta à un munzeddu di petri, rubles, rubles è rubles.
Sè un rè vole ricustruisce sta cità, usa sti munti di petri, chjappi è rutti.
Cume face tutte e cose novi, forma un stile mudernu chì li dà una bellezza è l'arti sumptuous chì nisuna altra cità ùn pò cumparisce. È face sta cità a capitale di u so regnu.
A mo figliola, a vulintà umana hè stata peghju chè un terrimotu per l'omu .
Stu tremore dura sempre -
- à volte più forte, à volte un pocu menu,
- per ch'ellu pò piglià da ellu stessu e cose più preziose chì Diu avia postu in a prufundità di l'omu.
Cusì, stu terrimotu di u so propiu sguassate.
Per ellu, a chjave di u Fiat Supremu chì mantene è mantene tuttu sicuru ùn esiste più.
Cusì, ùn avè più porte nè chjavi, ma mura sfracciate, i ladri piglianu pussessu di e so passioni.
Hè à a misericòrdia di tutti i mali
Hè in un tale statu di decadenza chì hè difficiule di ricunnosce in ellu a cità custruita da u so Creatore.
Avà, cumu vogliu ricustruisce u novu Regnu di a mo Voluntà trà e criature !
Vogliu usà e vostre ruine è e macerie. Copertendu cù u fluidu vitale di a mo Voluntà creativa, formaraghju a capitale di u Regnu di u Fiat Supremu.
Hè ciò chì mi ricurdati. Ùn site micca felice ?
(1) Mi sentu male è ùn pudia micca scrive ciò chì u mo benedettu Ghjesù mostrava à a so zitella.
Allora mi sò lasciatu senza scrive per uni pochi di ghjorni.
In l'internu Ghjesù m'hà incuraghjitu à scrive, ma aghju ricusatu per via di a mo grande debule. Infine sta mane, esce da u mo internu, mi disse :
A mo figliola hà da scrive sta sera.
Perchè ancu s'ellu era mortu, vogliu chì dà l'ultimi lampi di luce, forti è abbaglianti, a cunniscenza di u Fiat Supremu.
cusì chì tutti ponu sapè
chì a mo Voluntà l’hà sempre tenuta occupata per ella è per u so Regnu, è
chì u so ultimu soffiu serà solu una ultima è putente splusione di luce chì fermarà cum'è un ultimu tistimunianza
- amore è
- manifestazioni per u Regnu di a mo vuluntà.
Dunque, vi aiuteraghju à scrive.
A zitella di a mo Voluntà ùn ricusarà nunda à u so Ghjesù è à stu Fiat chì ti tene in u so ventre cù tantu amore per cunfidassi tutti i so sicreti.
Allora decisu di scrive, ancu un pocu, perchè u mo dolce Ghjesù hè cuntentu di tuttu.
Allora m'hà dettu :
A mo figliola, ella chì vive in a mo Divina Volontà respira tuttu.
U fiatu hè pigliatu è tornatu, chì hè ricevutu è chì hè subitu tornatu, cusì quellu chì respira u "Tuttu", chì hè Diu,
dendu u so fiatu, torna u "Tuttu" ch'ellu rispirò.
Allora piglia tuttu è torna tuttu.
Dà tuttu à Diu, dà Diu à Diu.
Dà u Tutt'à e criature, per rispirà Diu è tuttu ciò chì Diu faci.
Hè naturali chì quellu chì piglia tuttu pò dà tuttu.
Hè solu in a Voluntà Divina chì a Vita di l'Essere Supremu hè continuamente bilocalizzata da e creature.
È eiu:
"Gesù mio, mi sentu cum'è ùn aghju fattu nunda.
È mi dici chì in u vostru Fiat pigliu tuttu è dà tuttu ?
Ghjesù aghjunse : A mo figliola, quandu tuttu opera, u nunda ferma in u so locu, si mette solu dispunibule per accoglie tuttu.
Inoltre, ùn sentite micca a forza di questu Tutta in sè stessu ?
Tuttu chistu ti face
- abbraccia è invade tuttu: i celi, e stelle, u sole, i mari è a terra,
- abbraccia tutti l'atti chì u mo Fiat esercita in tutta a Creazione,
-per purtà tuttu à u vostru Creatore, cum'è in un soffiu, per rinvià tuttu è tutte e cose?
Qualchissia hà mai pussutu dà è dì:
"Daghju tuttu à Diu, ancu à Diu stessu , perchè cum'è vive in a so Volontà,
- Diu hè mio,
- i celi sò mei,
- u sole è tuttu ciò chì sta Fiat Suprema hà fattu hè u meiu.
Allora tuttu hè mio, possu dà tuttu è possu piglià tuttu "?
Ella chì vive in a mo Voluntà pussede u "Tuttu" chì forma è attrae u Regnu di a Voluntà Divina à a terra.
Perchè per custruisce un Regnu ci vole a forza è u putere di
"Tuttu".
Dopu quì, si dimustrava cum'è un zitellu chì mi fighjulava, cum'è s'ellu l'impresiassi.
Ellu vulia chì mi fighjulassi finu à u puntu chì era statu impressiunatu.
Allora tuttu amore è tenerezza, mi disse :
A mo figliola, questa hè a vera maghjina di a vita in a mo vuluntà eterna: l'anima copia a Voluntà Divina in ella è a Vuluntà Suprema copia l'anima.
U vostru Creatore mantene cusì in u so core a copia di a vostra stampa stampata. Hè assai caru per ellu, perchè ellu vede esattamente cum'è era uriginale.
Ùn hà persu nunda di a so frescura è bellezza. Questa copia palesa tratti paterni.
Dentru u so Diu, u Babbu,
- canta per ellu e lodi di tutta a Creazione cù tutte e so opere, è - sussurra in continuu à l'arechja:
"Avete fattu tuttu per mè. Mi hà amatu è mi amate tantu. Vogliu trasfurmà tuttu in amore per voi ".
Questa copia hè a maraviglia di Diu in u so senu Hè a memoria di tutte e so opere.
Tale hè a copia di l'anima in Diu è a copia di Diu in l'anima, è u sviluppu di a vita divina in a criatura.
Quantu hè bellu u regnu di a mo Voluntà !
- u nunda persu in u "Tuttu" è u "Tuttu" fusionatu in u nunda.,
- l'umiltà di a criatura cresciuta in l'Altezza Divina,
-L'Altezza Divina hè falata in a prufundità di a criatura.
Sò dui esseri uniti inseme, inseparabili, trasfusi, identificati, tantu chì ùn pudemu micca ricunnosce ch’elli sò duie vite chì pulsanu inseme.
Tutta a magnificenza, a santità, a sublimità, e meraviglie di u Regnu di a mo Voluntà serà precisamente questu:
- a copia fideli di l'anima in Diu, è a copia di Diu, bella è sana, in l' anima.
Dunque i figlioli di u Regnu di u Fiat Divinu seranu cum'è tanti imagine di picculi dii in u mo Regnu.
Mi sentu completamente abbandunatu in u Fiat Supremu, seguitu i so atti in a Creazione è u mo dolce Ghjesù hè vinutu da l'internu è m'hà dettu:
Figlia mia, fighjate quantu maravigliosamente bella hè l'ordine di u celu.
In listessu modu, quandu u regnu di a Voluntà Divina hà u so imperu nantu à a terra trà e criature, l'ordine di a terra serà ancu bellu è perfettu.
Allora aghju trè regni -
- unu di a Patria celeste,
- un altru in Creazione, e
- un terzu trà e criature.
Ognunu serà l'ecu di l'altru, u riflessu di l' altru.
Tutte e cose create anu u so postu d'onore, tutte urdinate è in armunia cù l'altri.
Nisunu di i dui avarà bisognu di l'altru, perchè ognunu averà una abbundanza è superabundanza di i bè chì Diu hà datu in a creazione.
Infatti
- esse statu creatu da un Essere felice è immensamente riccu, è chì e so ricchezze ùn diminuiscenu mai da a distribuzione,
- tutte e cose creatu
portanu u segnu di a felicità è l'abbundanza di i beni di u so Creatore.
Cum'è e cose creatu, tutti i figlioli di u Regnu di u Fiat Supremu
anu u so locu d'onore, u so decoru è u so territoriu.
- Pudendu l'ordine di u celu ancu megliu cà e sfere celesti,
- esse in perfetta armunia cù l'altri,
l'abbundanza di bè chì ogni zitellu pussede serà cusì grande
- chì nimu d'elli hà bisognu di l'altru.
Da
ognunu averà in ellu a surgente di i bè è a felicità eterna di u so Criaturi.
Dunque a miseria, a disgrazia, i bisogni è i mali seranu cacciati da i figlioli di a mo Voluntà.
Ùn si cunvene micca à a mo Voluntà, cusì immensamente ricca è felice,
pò avè figlioli
- manca qualcosa e
- ùn prufittà micca di tutta l'opulenza di i so patrimonii rinnuvati continuamente.
Chì diciarete quandu avete vistu u sole poveru di luce è ch'ellu mandava solu uni pochi lampi nantu à a terra ?
E se vi vede una parte di u celu cù uni pochi di stelle è tuttu u restu senza l'incantu di u celu turchinu ?
Ùn dite micca:
" Cellu chì hà creatu u sole ùn pussede micca l'immensità di a luce Per quessa, illumina a terra cù solu uni pochi di sguardi.
Ùn hà micca u putere di allargà u celu in ogni locu.
Allora ci hà messu appena una striscia sopra a nostra testa.
Puderete tandu pensà chì Diu hè poviru in luce è chì ùn hà micca u putere di allargà in ogni locu l'opere di e so mani creatrici.
Ma à u cuntrariu, videndu chì u sole hà una bundanza di luce è chì i celi si stende in ogni locu, site cunvinta.
- chì Diu hè riccu è hà a fonte di luce,
-chì ùn hà persu nunda da furnisce u sole cù tanta luce, è
- chì u so putere ùn hè micca diminuitu da l'estensione di u celu.
simile,
- s'è i figlioli di a mo Voluntà ùn pussede micca tuttu in abbundanza, si puderia dì chì a mo Voluntà
- ellu hè poviru è ùn hà micca u putere di fà felici i zitelli di u so Regnu
Questu ùn pò mai esse.
À u cuntrariu
perchè serà l'imaghjini di u Regnu chì a mo Voluntà hà in a Creazione.
Cum'è
- i celi si stendenu in ogni locu cù una bundanza di stelle,
- u sole abbunda in luce, - l'aria in l'acelli, - u mare in pesci,
- a terra abbonda di piante è fiori,
simile,
postu chì u Regnu di u Fiat Supremu hè l'ecu di a Creazione,
i figlioli di u mo Regnu seranu cuntenti è avè tuttu in abbundanza.
In cunseguenza
- ognunu pussede a pienezza di bè è felicità induve a Vuluntà Suprema l'hà postu
Qualunque sia a cundizione in quale occuperanu a funzione, tutti seranu cuntenti cù u so destinu.
E postu chì serà u Regnu di u Fiat Supremu
l'eco perfettu di u Regnu chì a mo Voluntà pussede in a Creazione, videremu
-un sole sopra e
- un altru sole sottu
trà e criature chì pussederanu stu Regnu.
L'ecu di u celu serà vistu in questi figlioli ricchi. Li popularanu cù stelle cù e so azzioni.
Inoltre, ognunu serà un celu è u sole distinti.
Perchè induve a mo Voluntà hè prisente, ùn pò esse senza u celu è u sole.
Pigliendu pussessu di ognunu di i so figlioli, a mo Voluntà formarà u so celu è u so sole.
Perchè hè in a so natura chì
-duv'ellu hà u so pusessu stabile, a so santità, a so luce infinita, hè cum'è un celu è un sole chì si forma è si multiplica in ogni locu.
Ma questu hè micca tuttu.
A creazione, un ecu di a patria celeste , cuntene
- a musica, - a marchja reale,
- e sfere, i celi, u sole, u mare
Tutti pussede un ordine perfettu è l'armunia trà elli. È giranu continuamente.
Questu ordine, st'armunia è stu muvimentu, senza mai piantà, formanu una sinfonia cusì admirabile !
Hè paragunabili à u soffiu di u Fiat Supremu in tutte e cose creatu.
sò quì
- cum'è tanti strumenti musicali
- per furmà a più bella di tutte e melodie,
in tale manera chì, sentenduli, e criature si s’eranu incantate.
U Regnu di u Supremu Fiat averà
l'ecu di a musica di a patria celeste e
l'ecu di a musica di a Creazione.
L'ordine, l'armunia è u so muvimentu cuntinuu intornu à u so Creatore seranu cusì grande!
Ogni attu, ogni parolla è ogni passu serà una melodia distinta.
- Seranu cum'è tanti strumenti musicali diffirenti, chì riceveranu u soffiu di a Voluntà divina.
- Seranu cum'è parechji cuncerti,
chì farà a gioia è a festa cuntinuu di u Regnu di u Fiat divinu.
Per u vostru Ghjesù, ùn ci sarà micca sfarenza trà u fattu
-restà in a patria celeste e
- quellu di falà trà e criature in u Regnu di u Fiat Supremu nantu à a terra.
U nostru travagliu di creazione allora rivendicà a vittoria è sperimentà u triunfu.
à compie.
Averemu i trè regni in unu
simbulu di a sacra Trinità.
Perchè tutte e nostre opere portanu a marca di quellu chì l'hà creatu.
mi dissi allora :
Ancu i veri figlioli di u Fiat Supremu seranu cuntenti è in abbundanza, però a mo Regina Mamma è Ghjesù stessu, chì era ellu stessu a Voluntà Divina, eranu poveri nantu à sta terra.
Ils ont souffert des misères et des difficultés de la pauvreté ».
È u mo dolce Ghjesù aghjunse :
A mo figliola, a vera miseria hè quandu una criatura hè in bisognu
vulemu piglià è ùn ci hè nunda da piglià,
è unu hè obligatu à dumandà à l'altri ciò chì hè strettamente necessariu per vive. Sta miseria hè necessaria è quasi forzata
Invece, cun mè è a mo Mamma celeste, in quale ci era a pienezza di l'eternu Fiat,
ùn era micca una miseria di necessità è ancu menu forzata,
ma una miseria vuluntaria, spontanea ispirata da l'amore divinu.
Tuttu era di noi. Puderiamu rializà palazzi sumptuosi è banchetti pieni di piatti sconosciuti.
È in fattu, se ne necessariu, un desideriu simplice era abbastanza
- per chì l'acelli ci servenu ancu è ci portanu frutti, pesci è altre cose in u so beccu,
- facenu una gioia per serve u so Creatore è Regina. Cù i so trilli, canzoni è tweets,
- ci sunavanu e più belle melodie
tantu chì per ùn attirà l'attenzione di i criaturi, avemu avutu à dumandà
- vai è
- di cuntinuà u so volu sottu à a volta di u celu induv’elli l’aspettava a nostra Voluntà. Ubbidienti, si ritiravanu.
Dunque a nostra miseria era un signu d'amore.
Hè stata a miseria di l'esempiu chì hà insignatu à i criaturi à u distaccu da tutte e cose di a terra bassa.
Ùn era micca una miseria di necessità. Ùn puderia micca esse cusì.
Perchè induve a vita di a mo vuluntà regna,
- regna pienezza è
-Tutti i mali perde a so vita è sparisce in un colpu.
Tandu, cum'è u babbu Di Francia avia intesu ch'e aghju febbre,
fatemi sapè chì, se necessariu,
Puderaghju i soldi chì m'avia lasciatu per e so opere.
È u mo gentile Ghjesù, ghjuntu, quasi cun un surrisu, mi disse : Figlia mia, dite à u Babbu per mè .
ca li ringraziu.
è ch'aghju da ricumpensallu per a gentilezza ch'ellu hà versu tè.
Ma dite chì a figliola di u mo Voluntà ùn hà bisognu di nunda. Perchè a mo Voluntà li dà tuttu in abbundanza.
Inoltre, a mo Voluntà hè gelosa.
Perchè ella vole esse l'unicu chì pò dà qualcosa à a so figliola.
In fatti, induve a mo Voluntà Divina regna, ùn ci hè bisognu di teme.
chì i mezi naturali è l'abbundanza di merchenzie ponu dannu.
À u cuntrariu
- più mezi hà, più hè in abbundanza,
- più ch'ellu vede in lu Putere, a Bontà, a ricchezza di u Fiat Supremu è cunvertisce tuttu in l'oru più puru di a Voluntà Divina.
Cum'è què
- quantu di più a mo Voluntà dà à a criatura,
- più si sente glorificata cumpiendu a so vita in ella,
offrendu e so cose à quelli chì li lascianu duminà è guvernà.
Saria assurdu per un babbu assai riccu avè figlioli poveri. Un tali babbu meriteghja esse cundannatu.
In più, quale saria a ragiò d'etre di a so ricchezza ?
-sè ciò chì hè natu di ellu, i so figlioli, hà purtatu à una esistenza di difficultà è miseria ?
Ùn saria micca una vergogna per stu babbu è un'amarezza insupportable per i so figlioli di sapè chì,
mentri u so babbu hè assai riccu,
ùn mancanu di tuttu è ponu appena suttà a so fame ?
S'ellu era un disonore, ùn hè micca sensu per un babbu in l'ordine naturale,
saria assai di più in l'ordine supernaturale di u Fiat Supremu.
U Supreme Fiat hè più cà un babbu, perchè cuntene a surgente di tutti i bè.
Dunque, induve hè prisente, a felicità regna in più di l'abbundanza.
In più di l'ànima chì hà u pussessu di a Vulintà Divina, u Fiat
- lasciate regnu l'abbundanza è ah
- dà à l'anima è à u corpu un sguardu acutu è penetrante
Cusì chì l'anima penetra in e cose naturali chì piattanu u Fiat cum'è un velu.
È stracciandu sti veli, l'anima vede in e cose naturali a nobile Regina di a Voluntà Divina chì regna è domina in ella.
Cusì, e cose naturali spariscenu per questa ànima. Truvate in tuttu l'adorable Will chì pussede.
L'abbraccia, l'adora è tuttu diventa Voluntà Divina per quella anima.
Dunque, ogni cosa naturali supplementu hè per ella un novu attu di a Voluntà Divina chì pussede.
Cusì e cose naturali sò mezi per quellu chì hè un figliolu di a mo Voluntà per fà cunnosce megliu
- ciò chì a mo Voluntà faci, pò fà è pussede, è
- quantu ama a criatura.
Allora vulete sapè
-perchè i criaturi mancanu di i mezi naturali, e
-parchè li sò spessu tolti da ella per riducela à a più sordida miseria ?
* Prima, perchè e criature ùn pussede micca a pienezza di u Fiat Supremu. * Siconda, perchè cunfundenu e cose naturali.
Pusanu a natura in u locu di Diu.
Ùn vedenu micca a Vuluntà Suprema in e cose naturali, s'appoghjanu cun avidità per furmà.
- una vana gloria,
- una stima chì li acceca,
- un idulu per i so cori.
Chì esse u casu
- e cose naturali deve esse mancanti
- per assicurà a so ànima.
Ma per quellu chì hè un figliolu di a mo Voluntà tutti issi periculi ùn esistenu micca.
Allora vogliu esse in abbundanza è nunda ùn manca.
Pensu à mè stessu: "U mo dolce Ghjesù mi dice spessu chì l'aghju da imitallu in tuttu.
Si dice in l'Evangeli ch'ellu hà scrittu solu una volta, è mancu cù una penna, ma cù u so dettu.
Ma voli ch'e mi scrivu.
Allora mi vole fora di a so imitazione, postu ch'ellu ùn hà micca scrittu à tuttu è aghju da scrive tantu. "
Pensu chì quandu hè vinutu, cum'è un bellu zitellu.
È cum'ellu si mette in braccia, cù a so faccia contru à u bonu, mi disse :
Figlia mia, dammi i to basgi è ti daraghju u meiu .
L'aghju basgiatu parechje volte, è m'hà urdinatu à basgillu di novu, è dopu
m'hà dettu :
Ragazza, vulete sapè perchè ùn aghju micca scrittu ? Perchè aghju avutu à scrive per mezu di voi.
Questu sò mè
- quale anima a vostra intelligenza,
- chì ti inspira cù parolle,
- chì anima a to manu cù a meia,
per fà tene a penna è
per scrive e parolle nantu à carta.
Allora sò io chì scrivu, micca voi .
Sò solu attentu à ciò chì vogliu chì scrive.
Dunque , tuttu u vostru travagliu hè di esse attentu, u restu u facciu.
Ùn si vede micca spessu,
- Ùn avete micca a forza di scrive è cose cusì
- decide di ùn fà ?
Per fà sente cù a vostra manu chì sò eiu chì scrive,
- Investitu in tè,
-Vi animava cù a mo vita, è
- Scrivu ciò chì vogliu. Quante volte ùn hè micca accadutu questu?
Tuttavia, ci hà pigliatu tempu per esse cunnisciutu u Regnu di u Fiat Supremu,
Era necessariu prima di tuttu di dà tempu per fà cunnosce u Regnu di a Redenzione,
Dopu vene quellu di u Fiat Divin.
Aghju decretatu di ùn scrive micca in quellu tempu,
ma per scrive à traversu voi quandu stu Regnu hè più vicinu.
È aghju vulsutu ancu fà una nova sorpresa à i criaturi, mustrannu l'eccessu d'amore di a mo Voluntà:
chì hà fattu,
ciò chì hà patitu, e
ciò ch'ellu vole fà per l'amore di i criaturi.
Spessu, a mo figliola, portanu novità
- una nova vita,
- merchenzie novi.
I criaturi sò assai attratti da queste novità.
Si lascianu purtate da u novu.
In particulare da quandu
e novi manifestazioni riguardanti a mo Voluntà Divina
avè forza divina è dolce incantu, è
cascarà cum'è rugiada celeste nantu à l'ànime brusgiate da a vulintà umana.
Portanu felicità, luce è beni infiniti.
Ùn ci sò micca minacce o timore in queste manifestazioni. S'ellu ci hè qualcosa da teme,
hè per quelli chì volenu campà in u labirintu di a vulintà umana.
Ma in tuttu altru pudete vede solu
- l'eco, - a lingua di a patria celeste,
- u balsamo da l'altu chì santifica, divinizza è paga u depositu di a felicità chì regna solu in a Patria celeste.
Hè per quessa chì mi piace assai scrive nantu à u Fiat Divinu.
Perchè scrivu nantu à e cose chì cuncernanu a mo patria.
Grande sarà a perfidia è l'ingratitudine
di quelli chì ùn si ricunnosceranu micca in queste manifestazioni
- l'ecu di u celu,
- a longa catena d'amore di a Vuluntà Suprema,
- a cummunione di i beni di u nostru Babbu celeste chì ellu vole dà à i criaturi.
È cum'è s'ellu vole mette da parte tuttu ciò chì hè accadutu in a storia di u mondu,
Ellu voli insinuà una nova era, una nova Creazione, cum'è s'è a storia di a Creazione principia avà.
Dunque, lasciami fà.
Perchè tuttu ciò chì creou hè d'impurtanza incommensurabile ".
Dopu li aghju dettu:
« Amore mio, mi pare ch'è vo amate stu Regnu di l'eternu Fiat più chè ogni altra cosa.
Hè in ellu chì cuncentrate tuttu u vostru amore, tutte e vostre opere. Portate queste opere chì serviranu à stu Regnu, cum'è in trionfu.
Sè vo amate tantu stu Regnu, quandu ghjunghjerà ? Perchè ùn accelete micca a so venuta ?
È Ghjesù aghjunse :
a mo figliola,
solu dopu chì a cunniscenza di a mo Voluntà Divina hà fattu u so modu,
- mustrà e grandi benedizioni chì cuntenenu,
- bè chì nimu criatura avia pensatu finu à avà, chì serà u Regnu di a mo Voluntà
- a cima di u celu,
- l'eco di a felicità celeste,
- a pienezza di i beni terrestri.
Dunque, in vista di stu grande bene, à l' unanimità,
- sanguinaranu,
-Prenderanu chì u mo Regnu venga prestu.
È questu hè ciò chì tutta a Creazione face in a so lingua muta.
-mute solu in l'apparenza
perchè ellu hà in sè a mo Vuluntà chì dumanda cù una voce putenti è
Eloquente
chì i vostri diritti sò ricunnisciuti, e
a mo Voluntà domina è regna in ogni locu.
In cunseguenza
- unu serà l'ecu da un capu à l'altru di a terra,
- tu suspiru,
- una preghiera chì esce da tutti l'esseri:
"Che vene u regnu di u Fiat Supremu ".
Allora, triunfante, vene trà e criature. Da quì u bisognu di sapè:
- seranu l'incentivi,
- suscitaranu l'appetite di e criature per tastà un alimentu cusì diliziosu.
Senteranu tutta a vulintà, a brama di campà in un Regnu cusì cuntentu per liberà si da a tirannia è a schiavitù in quale a so propria vulintà li teneva.
E prugressu in a cunniscenza
- Tutti l'avvenimenti,
- di i beni cuntenuti in u Fiat Supremu, truverete e vostre norme:
- cum'è tù hà vultatu u celu è a terra,
andate in ogni locu per dumandà u Regnu à vene prestu.
Truvarà
- quantu avete patitu per ottene tali grandi benefici per elli,
- chì attitudine aduttà
- cumu si deve cumportà, e
- ciò ch'elli anu da fà per pudè entre è campà in stu Regnu.
Hè dunque necessariu
- per chì tutte e cose sò cunnisciute per chì u mo regnu hè cumpletu,
-chì ùn manca nunda, da u più grande à u più chjucu.
Allora, alcune cose chì vi parenu chjuche,
- pò esse una roccia divina trasfurmata in oru puru
chì farà parte di i fundamenti di u Regnu di a mo Vuluntà Suprema.
(7)
mi dissi allora :
«U mo dolce Ghjesù canta tantu i lodi di a felicità di u Regnu di u Fiat Supremu.
Tuttavia
- quellu chì hè a stessa Voluntà Divina, è
- a mo Mamma celeste, chì a pussede sanu sanu, ùn era micca felice in terra.
Piuttostu, eranu quelli chì soffrenu u più nantu à a terra.
È mè stessu -
- dici ch'e sò a prima figliola di a so Voluntà
Eppuru m'hà tenutu in lettu per quaranta trè anni o più, è solu Ghjesù sà quantu aghju patitu.
Hè vera
-chì era ancu un prigiuneru cuntentu è
-chì ùn cambiassi micca u mo destinu felice ancu s'ellu mi fussi prupostu scettri è curone.
Perchè ciò chì Ghjesù m'hà datu m'hà fattu più chè felice.
Tuttavia, apparentemente, per un ochju umanu, sta felicità sparisce.
Dunque mi pare chì sta felicità chì Ghjesù hà parlatu hè surprisante quandu pensate - à e so suffrenze,
- quelli di a Regina Sovrana , e
-in u mo statu, sò u più chjucu di i so criaturi. "
Pensava à questu quandu u mo dolce Ghjesù m'hà sorpresu è mi disse :
A mo figliola, ci hè una grande diferenza
-trà quellu chì deve furmà un bonu, un regnu, e
-quellu chì deve ricivillu per godillu.
Sò vinutu à a terra per spiegà, per riscattà, per salvà l'omu. Per questu aghju avutu
riceve e soffrenze di e criature e
piglialli nantu à mè cum'è s'elli eranu mei.
A mo Mamma divina, chì avia da esse corredentrice ,
ùn pudia esse differente da mè
cinque gocce di sangue
-Chì m'hà datu da u so Cori più puri per furmà a mo piccula Umanità
- hè vinutu da u so Cori crucifissu.
U soffrenu era per noi funzioni chì duvemu fà. Eranu tutti
- soffrenza vuluntaria e
- micca impostu da una natura fragile.
Tuttavia, duvete sapè
- malgradu e tanti suffrenze chì avemu suppurtatu per rializà a nostra missione,
eiu è a mo mamma regina,
avemu piaciutu
d'immensa beatitudine, di gioie sempre novi è infinite, di un Paradisu permanente.
Era
* più faciule per noi di separà di i nostri soffrenze, perchè ùn eranu micca
cose chì eranu intrinseche à noi,
cose di a natura,
ma cose chì facenu parte di a missione
* chè à separà noi
-da u mare di immensa felicità e
- si rallegra chì a natura di a nostra Voluntà Divina, chì avemu avutu, hà pruduttu in noi. Eranu i nostri è cose intrinseche.
Cum'è a natura
di u sole hè di dà luce,
acqua per calmà a vostra sete ,
U focu per scaldà è trasfurmà tuttu in u focu, s’ellu ùn l’avianu persu a so natura.
Questa hè a natura di a mo vuluntà
- fà vi allegria è felice, e
- per fà fora u Paradisu induve regna.
Volontà è disgrazia di Diu, questu ùn esiste micca è ùn pò micca esse.
S'ellu ùn hè micca in a so pienezza, i flussi di l'omu generanu amarezza per a povera criatura.
Siccomu a vulintà umana ùn hà micca accessu à noi,
- a felicità era sempre à u so piccu, è
- i mari di gioia eranu inseparabili da noi.
Ancu quandu era nantu à a Croce è a mo Mamma era crucifissa à i mo pedi divini,
a felicità perfetta ùn ci hà mai lasciatu.
Per quessa, saria statu necessariu
- ch'e surtu da a Voluntà Divina,
-chì mi dissocia da a natura divina e
- agisce solu cù a vulintà umana è a natura.
Dunque, i nostri suffrimenti eranu tutti vuluntarii, secondu a missione chì eramu venuti à rializà.
Ùn eranu micca frutti
- natura umana,
--fragilità, o
- l'imposizione di una natura degradata.
D’altronde, avete scurdatu chì e vostre soffrenze sò ancu parte di a vostra missione ?
In cunseguenza, hè una soffrenza vuluntaria ?
In fatti, quandu vi chjamava cum'è vittima, vi dumandu s'è vo accettate vuluntariamente
È voi, cù tutta a vostra vuluntà, accettate è pronunzianu u Fiat.
U tempu hè passatu è aghju ripetutu u mo ritornu à voi, dumandendu s'è vo site dispostu à campà in è cù a mo Voluntà Divina .
Avete ripetutu u Fiat chì hà rigeneratu à a nova vita, chì hà fattu a so figliola per dà a missione è e soffrenze chì sò adattati per a realizazione di u Regnu di u Fiat Supremu.
A mo figliola, u soffrenu vuluntariu hà un putere cusì nantu à a Divinità
chì anu a forza, l'imperu, di strappà u ventre di u Babbu celeste.
Da sta ferita chì hè accaduta in ellu, Diu sbocca, furmendu mari di grazia
- u triunfu di a Suprema Maestà e
- u trionfu di a criatura chì pussede l'autorità di i so punizioni vuluntarii.
In cunseguenza
per u grande miraculu di a redenzione e
per quellu di u regnu di u mo Fiat,
soffrenu vuluntariu era necessariu,
soffrenze di a missione chì duvia esse animata da una Voluntà Divina.
Avè l'imperu nantu à Diu è e creature,
- anu da purtà i grandi benefici di a so missione.
Sta felicità di u Regnu di u Fiat Divinu, ch'e aghju elogiatu, ùn hè dunque cuntradittoria, cum'è tù dici di u fattu chì
Eru a stessa Voluntà Divina è
Eru soffrendu, è
simpricimenti perchè t'aghju tenutu in lettu per tantu tempu.
Quellu chì hà da furmà un bonu, un regnu, hà da fà una cosa:
- soffre,
-preparate e cose necessarie, e
- cunquistà Diu per ottene stu regnu.
Quellu chì deve riceve, hà da fà un altru:
vale à ricevelu, apprezzà è esse grati à ellu _ _ _
chì hà battutu è soffrenu, è
chì dopu avè ottenutu, li dà e so cunquiste per fà li felici.
In cunseguenza
u Regnu di a mo Voluntà trà e criature purterà l'ecu di a felicità di u Celu. Perchè unu serà a Vuluntà chì deve regnà è duminà in u Celu è in i criaturi.
Mi piace
- a mo Umanità hè stata formata da u sangue più puru di u Cori crucifissu di a Sovrana Regina,
- a Redenzione hè stata furmata da a mo crucifixion cuntinua,
-Aghju pusatu u sigillo di a croce di u regnu di i redimi nantu à u Calvariu ,
simile,
u regnu di u Fiat Supremu vinarà da un core crucifissu, quandu a mo Voluntà, crucificà a vostra,
hà da pruduce u so Regnu è a felicità per i figlioli di u so Regnu.
Hè per quessa chì, dapoi ch’aghju chjamatu vittima, vi aghju sempre parlatu di a crucifixion.
Avete pensatu chì era a crucifixion di mani è pedi. È vi lasciò in u pensamentu di sta crucifixion.
Ma ùn era micca questu.
Ùn saria bastatu à purtà u mo Regnu.
A crucifixion cumpleta è cuntinua di a mo Voluntà era necessariu in tuttu u vostru esse.
È questu era esattamente ciò chì vulia dì vi:
chì a to vulintà subitera continuamente a crucifixion di a mo Voluntà
per purtà à u Regnu di u Supremu Fiat.
U mo sempre bonu Ghjesù, attindumi à sè stessu, mi disse:
A mo figliola
u Regnu di u Fiat Divinu averà in u so centru solu una Voluntà : a Voluntà Divina
Dunque,
unu sarà a Voluntà di tutti quelli chì,
- diffusa in tuttu e
- abbracciarà tutte e cose,
-darà felicità, ordine, armunia, forza è bellezza à tutti.
Cusì serà u Regnu di una Voluntà:
una Voluntà per tutti, è tutti per una Voluntà.
Chì rende felice a Patria celeste, se micca a Voluntà di Diu è a Volontà di tutti ?
Oh! Sì una altra vulintà altru ch'è quella di Diu puderia entre in u celu ! Questu hè impussibile.
I santi perderanu a so pace eterna. Sentiranu u disordine di una vulintà
- quale ùn hè divinu,
- chì ùn cuntene micca tutti i beni,
- ùn hè nè santu nè purtatore di felicità è di pace. Inoltre, à l'unanimità, l'anu ricusatu da l' esternu.
Dunque, u Regnu di u Fiat averà
- solu a mo Voluntà, è solu,
-cum'è lege, cum'è regime, cum'è imperu.
In virtù di questu, tutti seranu felici, cù una felicità unica. Ùn ci sarà mai disputi, ma a pace eterna.
Per via di u grande sforzu ch’e aghju fattu per scrive è di e difficultà ch’e aghju scontru, mi dumandu s’ellu duvia cuntinuà o micca.
È u mo amatu Ghjesù m'hà urtatu à fà cusì, dicendu:
A mo figliola
- ogni parolla di più nantu à a mo Voluntà
pò esse una chjave di più per apre u Regnu di u Fiat Supremu.
-Ogni cunniscenza pò esse una nova porta per facilità l'entrata di i zitelli in u so Regnu.
-Ogni cunfrontu nantu à a mo Voluntà hè una strada più chì hè furmatu per facilità a cumunicazione di stu Regnu.
-U più chjucu di u mo Fiat hè una palpitazione di u so core chì vogliu furmà trà i zitelli di u so Regnu.
Ùn hè micca appropritatu, figliola, per sbulicà sta palpitazione. Stu battitu di u core purterà una vita nova è divina ,
-bilocalized di stu battitu di u core,
per a felicità di quelli
-quale sarà furtunatu di pussede stu Regnu.
Ùn sapete chì per dì chì ci hè un regnu,
- prima deve esse furmatu,
- allora dici chì esiste ?
Hè dunque necessariu di furmà camini, porte blindate, chjavi d'oru senza falsificate cù qualsiasi metallu,
per facilità l'entrata in u Regnu di a mo vuluntà.
Un modu menu, una chjave micca truvata, una porta chjosa pò fà più difficiuli di entre in stu Regnu.
In cunseguenza
tuttu ciò chì vi dicu micca solu serve
- per furmà stu Regnu,
-ma ancu di facilità u travagliu di quelli chì volenu pussede.
Cusì a figliola primogenita di a mo Voluntà deve tende
per facilità tuttu ciò chì cuncerna u Regnu di l'eternu Fiat.
Allora aghju continuatu i mo travaglii in a Vuluntà Suprema, truvendu fora di mè stessu,
Aghju passatu per tutta a Creazione per seguità a Voluntà Divina in ogni cosa creata.
È fendu cusì,
- u velu di tutte e cose creatu hè statu strappatu è
- Puderaghju vede a Santa Volontà in ella
realizà ogni attu chì cuntene ogni cosa creata - sempre in corsa senza mai firmà.
È u mo dolce Ghjesù , esce da u mo internu, mi disse :
Figlia mia, vede l'amore exuberante di a mo Voluntà
sempre stabile,
sempre operativa,
sempre in l'attu di dà,
senza mai piglià nunda da ciò ch'ellu hà dicisu di fà quandu u Fiat Supremu risonò in a Creazione.
A mo vuluntà hè impegnata
- praticà tutte l'arti,
- per fà tutte e funzioni,
- fà sottu a servitù,
- piglià ogni forma per fà l'omu felice.
In più di quessa,
- si cumpurtava ancu megliu chè una mamma assai tenera
- arranghjendu guasi tutte e cose creatu cum'è tanti petti duv'ellu si piattava per chì l'omu ci pudassi allatta.
Cum'è què
- divintò un sole per allattallu cù a so luce.
- hà fattu u celu per allattallu cù l'amore vitale di l'immutabilità.
- s'hè fattu stà per infermiera cù a varietà di merchenzie chì cuntenenu e so opere ; - hà avutu acqua, piante è fiori
allattallu cù l'acqua di grazia, calmà a so sete è
per nutrillu cù a so dolcezza è i so casti profumi.
A mo vuluntà hà pigliatu tutte e forme
di l'acellu, di l'agnellu, di a culomba
in breve, di tutte e cose,
ghjunghje à a bocca di l'omu è pudè allattallu, dà u bonu chì cuntene in tuttu ciò chì hà creatu.
Solu una Voluntà Divina chì hà creatu tutte e cose in un overflow di u so amore
- pò piglià parechje forme,
- fà parechje funzioni,
- esse ancu persistenti,
senza mai piantà di fà e so azzioni.
Hè sempre,
- chì strive à penetrà in ogni cosa creatu
- per vede quale hè quellu chì li prupone i so petti
-Dà ellu u so latte, alimenta i criaturi è diverteli per fà li felici ?
Quasi nimu. A mo vulintà
- si dà continuu,
- mette a so vita in tuttu ciò chì hè creatu per dà a vita.
Criaturi
- ùn si degna mancu à fighjulà e
-vedi Quellu chì li ama tantu è chì hè a vita di a so vita !
Ancu u dulore di a mo Voluntà hè grande di tutti questi rifiuti di criaturi.
È per questu,
cun pazienza divina è invincibile,
aspetta i so figlioli chì, ricunnoscendula,
- saperà strappà u velu di e cose create chì l'occulta,
- ricunnosceranu u pettu di a so Mamma cun gratitudine,
- alimentaranu cum'è veri figlioli di sti petti divini.
Gloria
- di tutta a creazione,
- di tutta a Redenzione,
- di u vostru Ghjesù è
- di u Fiat eternu sarà cumpleta
-quandu i figlioli di u so Regnu
- si attacca à u to pettu à allatta.
Dopu avè ricunnisciutu,
ùn ne vanu mai più,
- li darà tutti i beni è
- averà a gloria è a satisfaczione di vede tutti i so figlioli felici
E sti zitelli avaranu l'onore è a gloria d'imità a Mamma.
- chì, cun tantu amore,
- li tene in u so ventre per nutrisciali cù u so latte divinu.
A mo vuluntà hè attualmente in e cundizioni di u sole
-quandu i nuvuli impediscenu a pienezza di a so luce
- per copre a terra cù tuttu u so splendore. Per via di i nuvuli,
- u sole ùn pò micca spiegà tutta a luce chì cuntene,
- cum'è s'è i nuvuli impediscenu à a gloria di u sole di dà freccia libera à a so luce, ma sempre u listessu.
simile,
-nuvuli umani impediscenu
a razza chì u Sole di a mo Voluntà vuleria perseguite versu l’omi. Siccomu ùn pò micca cumunicà tutte e merchenzie chì cuntene,
- à traversu a Creazione o direttamente,
- a so gloria hè interceptata da i nuvuli di a vulintà umana.
Ma quandu elli
- hà da cunnosce u Supreme Fiat e
- diventeranu i so figlioli, sti nuvuli seranu cacciati.
A mo Voluntà hà da pudè dà i beni chì pussede. A nostra gloria sarà allora cumpleta in i criaturi.
Eru tuttu immersa in a Vuluntà Suprema.
Aghju seguitu i so azzioni per fà mè l'attu di ogni criatura.
U mo dolce Ghjesù esce da u mo internu è, stendendu i so braccia versu mè, mi abbracciò, stringendu mi strettu à ellu.
Mentre Ghjesù m'abbraccia, tutte e cose sò create,
u celu, u sole, u mare
ancu l' acellu più chjucu
hà circundatu à Ghjesù è ci hà abbracciatu, vulendu ripetiri u so attu.
Parianu cumpetenu cù l'altri è nimu vulia esse lasciatu. Eru cunfusu quandu aghju vistu chì tutta a creazione corre versu mè per abbraccià mi. Ghjesù m'hà dettu :
A mo figliola, quandu
- l'anima campa in a mo Voluntà e
-Facciu un attu versu ella - ancu un basgiu simplice, una parolla - tutta a Creazione,
cuminciendu cù a Regina Sovrana è
ancu u più chjucu di l' esseri più chjuchi,
tuttu misu in muvimentu per ripetiri u mo attu.
Infatti
a mo Voluntà hè una.
Quella di l'anima, meia è propria, ognunu hà u dirittu
- assuciate cun mè e
- per fà ciò chì facciu.
In cunseguenza
- ùn era micca solu mè,
- ma tutti l'esseri ind'è a mo Voluntà esiste, chì eranu cun mè per abbracciàvi.
Cum'è què
ogni volta chì facciu un attu di più cun quellu chì vive in a mo Voluntà,
Dà una nova festa à tutta a Creazione.
Sempre chì ci hè una nova festa è
-chì mi sò prontu à fà un rigalu o à dì à voi una parolla, tutti venenu correndu
- participà,
- ripeti u mo attu,
- Riceve a nova festa è fate per voi a festa di e so opere.
Ùn era micca una festa per voi per sente l'abbracciu ?
- di a Mamma celeste,
- quellu di u sole,
-onde di u mare, e
-ancu l'acellu chì stendeva l'ale per abbraccià vi ?
A mo figliola
induve hè a mo Voluntà, ci hè tuttu. Nunda li pò scappà.
Aghju cuntinuatu à seguità e so azzioni in a Vuluntà Suprema. U mo dolce Ghjesù aghjunse :
Figlia mia, per quellu chì pussede a mo vuluntà,
- hè cum'è s'ellu avia centratu u sole in ella ma micca ciò chì vede in u celu.
-Hè un sole divinu, ghjustu quellu chì hè centru in Diu. Estendendu i so raghji,
hè cuncintratu in l'anima chì diventa u pruprietariu di a luce
perchè pussede in sè a vita di luce
cù tutti i beni è l'effetti chì cuntene.
Dunque hè in cummunione di bè cù u so Creatore. Tuttu hè in cummunione cù quellu chì pussede a mo Voluntà:
- cumunione d'amore,
- cumunione di santità,
- cumunione di luce -
- tuttu hè in cumunione cun ella.
In più
u so Creatore u cunsidereghja una nascita di a so Voluntà Divina. Hè digià a so figliola è aspittava di cunghjuntà i so pussedimenti cun ella.
È s'ellu ùn era micca pussibule, soffreria cum'è un babbu chì, immensamente riccu, si ritrova incapace di sparte i so pussidimentu cù i so figlioli fideli.
Ùn pudendu dà ciò ch'ellu hà, saria custrettu à vedeli poveri.
Stu babbu, in l'opulenza di e so ricchezze, muriria di dulore,
- avvelenatu in a so propria amarezza.
Perchè a gioia di u babbu hè
- dà è
- per fà i so figlioli cuntenti cù a so propria felicità.
Sì un babbu terrenu, chì ùn pò micca sparte i so pussidimentu cù i so figlioli, pò soffre tantu, finu à more di dulore,
Quantu più soffrirebbe l'eternu Creatore, ancu più chè u più teneru di i babbi,
s'ellu ùn pudia mette a so pruprietà cù u
chì pussede u divinu Fiat e
chì, essendu a so figliola, hà tutti i diritti di pussede sta cumunione di bè cù u so Babbu.
È s'ellu ùn era micca u casu, saria in cuntradizioni
-cù Amore chì ùn cunnosci micca limiti e
-cù a bontà, più chè paterna, chì hè u triunfu cuntinuu di tutte e nostre opere.
In cunseguenza
quandu l'anima vene à pussede u Fiat Supremu,
U primu attu di Diu hè di sparte i so beni cun ella.
centrendu u so sole in ella,
- da u currente di a so luce,
- faci falà i so beni in u fondu di l'anima
-induve piglia tuttu ciò ch'ellu vole ;
Grâce à ce même flux de lumière qu'il possède,
-Returnà sti beni à u so Creatore
- cum'è un grande tributu d'amore è di gratitùdine. Stu stessu currente li face falà versu ella.
Cum'è què
- sti beni cresce è falanu continuamente,
- cum'è assicurazione è sigillo di cumunione trà u Creatore è a criatura.
Questa era a cundizione d'Adam quand'ellu fù creatu, finu à ch'ellu hà piscatu.
ciò chì era u nostru era u so.
A pienezza di a luce era centrata in ellu perchè a so vulintà, una cù a nostra,
li avemu purtatu a cummunione di i nostri beni.
Quantu avemu sentitu a nostra felicità doppia da a Creazione
-perchè avemu pussutu vede à Adam, u nostru figliolu, cuntentu di a nostra propria felicità.
Infatti
a so vulintà era una cù a nostra,
Cusì a nostra Voluntà puderia versà i nostri beni è a nostra felicità nantu à ellu in torrenti.
tantu chì,
- incapaci à cuntene perchè ùn avia micca a capacità di u so Creatore,
-pienu finu à l'orlo à u puntu di traboccante,
Adam hà tracciatu tuttu u restu à quellu da quale avia ricevutu tuttu.
È chì tirava ?
- L'amore perfettu chì hà ricevutu da Diu,
- a santità, a gloria ch'ellu pussede in cumunu cun noi, cum'è un prestitu per una rendizione di felicità, amore è gloria.
L'aviamu datu a felicità, - ci dava dinò a felicità. L'avemu datu amore, santità è gloria.
Ci hà restituitu l'amore, a santità è a gloria.
A mo figliola, pussede una Voluntà Divina hè una cosa maravigghiusa. A natura umana ùn pò micca capisce cumplettamente questu.
A sente, a pussede è ùn sapi micca sprimela.
Ùn vulia micca scrive perchè ùn mi sentu micca capaci di fà.
Inoltre, a prostrazione di a mo forza era cusì è cusì grande chì mi sentu chì ùn pudia micca.
U pensamentu m’hè venutu : « Forse ùn hè più a Volontà di Diu ch’e scrivu, altrimenti m’aiuteria di più è mi daria più forza.
Inoltre, Ghjesù pò scrive ellu stessu s'ellu vole - senza mè. U mo dolce Ghjesù , manifestandusi in mè, mi disse :
A mo figliola
u sole fa sempre luce
Ùn si stanca mai di seguità u so cursu o d'investisce a superficia di a terra Triumphs quandu trova:
- a sumente per germinà, sviluppala in modu chì si multiplica,
- u fiore, per dà culore è prufume,
- u fruttu, per dà dolcezza è gustu.
Cumu cumunicà i so effetti, u sole mostra, cù fatti, chì hè u veru rè di a terra è chì, dunque, trionfa.
- quandu trova ciò chì pò cumunicà i so effetti,
-esercite a so funzione reale nantu à tutta a natura.
Per d 'altra banda, in certi terreni nantu à quale ùn si trova micca sementi, fiori, piante o frutti, ùn pò micca cumunicà l'effetti.
Il les garde toutes en lui et se retrouve donc sans triomphe. Hè cum'è un rè senza sughjetti, chì ùn pò micca esercitassi a so funzione
Cusì, cum'è s'indignatu di ùn pudè cumunicà i so effetti, u sole brusgia issa terra à u puntu di rende sterile è incapaci di pruduce u minimu filu d'erba.
A mo figliola
u sole hè u simbulu di a mo Voluntà
Per a so natura, a mo Voluntà vole cuntinuà u so cursu di luce in l'anima induve regna.
È postu chì a so luce hà innumerabili effetti,
- ùn si stanca mai o scappa e
-per quessa ch'ellu vole cumunicà i so effetti è u so triunfu quandu si trova e dispusizioni in voi.
Allora, megliu cà una sumente, un fiore o un fruttu,
pò cumunicà i so effetti: - a fragranza, u culore, a dolcezza chì,
-cunvertiti à sapè ch'ellu appartene à ellu, formanu l'incantu di u so giardinu.
È u mo Fiat divinu, più chè u sole,
si sente cum'è un rè capace di esercità u so uffiziu reale.
vede chì ùn hà micca solu i so sughjetti, ma ancu a so figliola à quale,
- cumunicà i so effetti, e so manifestazioni, cumunicà dinò l’imaghjini di una regina.
È questu hè u so trionfo:
trasfurmà l'ànima in una regina è veste in vestiti reale.
Tutti i mo avvenimenti nantu à a Fiat Suprema
Furmà u novu giardinu per i figlioli di u mo regnu,
-Allora, ellu voli sempre mette i so effetti in tè cù a so luce per fà riccu è lussureggiante
- tutte e spezie di fiori,
- frutti è piante celesti in tale manera chì,
- attrattu da a varietà di parechje bellezze,
tutti seranu rallegri è s'impegnanu à campà in u mo Regnu.
Sì ùn vi mancavanu e disposizioni
riceve cumunicazioni di l' effetti di u Sun of My Will è _ _
metteli per scriveli
per fà cunnosce u bonu chì cuntene è e so meraviglie incridibili, a mo Voluntà avaria cum'è u sole
ti bruciaria è diventerai cum'è una terra sterpa è sterile.
Inoltre, cumu possu scrive solu, senza voi ?
E mo manifestazioni devenu esse tangibili, micca invisibili.
Hanu da cascà in u significatu di criaturi.
L'ochju umanu ùn hà micca a virtù di vede e cose invisibili
Hè cum'è s'ellu vi dicessi: " Scrivi senza tinta, penna è carta". Ùn saria micca assurdu è irragionevule ?
Siccomu e mo manifestazioni sò da esse aduprate per l'usu di criaturi,
-formatu da un corpu è una anima,
Aghju ancu bisognu di qualchì materiale di scrittura - è avete da ottene per mè.
Duvete aduprà tinta, penna è carta per furmà i mo caratteri in tè.
E tu, sentenduli in tè,
li rende tangibili scrivenduli nantu à carta.
Dunque ùn pudete micca scrive senza mè, perchè vi mancassi u materiale, u sughjettu, u dettatu da copià è ùn puderebbe dì nunda.
È ùn possu scrive senza voi.
Perchè mi mancassi l'essenziali per pudè scrive :
- a carta di a to ànima,
- l'inchiostru di u to amore,
- a penna di a to vulintà.
Hè dunque un travagliu chì duvemu fà inseme, d’accordu mutuale.
Allora, mentre scrivu, aghju pensatu à mè stessu :
"Prima di scrive alcune cose chì Ghjesù mi dice, mi pare
-chì sò di pocu impurtanza è
-chì ùn l’aghju micca à mette in carta.
Ma mentre li scrivu, a manera chì Ghjesù li cumanda in mè cambia a perspettiva è,
ancu s'ellu hè chjucu in apparenza,
parenu esse di grande impurtanza in a so sustanza.
Dittu chistu, chì contu darà Diu à tutti quelli chì anu è anu avutu l'autorità annantu à mè, è chì ùn si sò micca imposti per ubbidienza, per avè scrittu à mè ?
Quante cose aghju trascuratu quandu ùn aghju micca ricevutu un ordine?
È Ghjesù, movendu in mè, mi disse :
a mo figliola ,
seranu veramente rispunsevuli di mè.
S'elli pensanu chì era mè, u prugettu seria assai severu.
Perchè crede chì sò mè è ignurà solu una di e mo parolle,
hè cum'è s'elli vulianu ostruisce un mare di bè per i criaturi.
Perchè
a mo parolla vene sempre da a forza di u mo putere criativu.
In fatti aghju prununziatu
- un Fiat in Creazione.
è aghju spargugliatu i celi studded cù innumerevoli milioni di stelle ;
- un altru Fiat, è aghju furmatu u sole.
Ùn aghju micca dettu vinti parolle per furmà tante cose in a Creazione, ma un Fiat mi bastava.
A mo parolla cuntene sempre u so putere criativu, è nè voi nè nimu pò sapè se a mo parolla hè diretta à furmà un celu, una stella, un mare, un sole per l'ànima.
In cunseguenza
- ùn u pigliate micca in contu è ùn u presentate micca à e criature,
hè cum'è vultà stu celu, stu sole, sti stelle è stu mare, quand'elli pudianu fà tantu bè à i criaturi.
Et le préjudice qui en résulterait serait attribué à celui qui,
- senza piglià a mo parolla in contu,
- m'hà strozzatu.
Per d 'altra banda, s'elli ùn credenu micca chì sò mè, hè ancu peghju.
Perchè tandu sò cecu à u puntu di ùn avè l'ochji per vede u Sole di a mo parolla.
L'incredulità porta à l'ostinazione è a durezza di u core. Mentre a fede
- ammorbidisce u core,
- Dispone à esse cunquistata da a grazia è à riceve a vista per capiscenu e mo verità.
Eru in u mo statu di solitu.
U mo adorable Ghjesù m'hà fattu vede parechje corde in mè, una vicinu à l'altru è partendu da una sfera posta in u so centru.
Sottu sta sfera era un spaziu viotu.
U mo dolce Ghjesù era quì. Hà toccu quelli corde è pruducia musica cusì bella è armoniosa chì hè impussibile di discrivà.
Dopu avè ghjucatu a so sonata, mi disse :
A mo figliola
sti fili sò u simbulu di l'anima induve a mo Voluntà regna.
Mi piace à addestrallu è mette in ordine. Fighjate quantu sò belli.
Ogni stringa hà un culore distintu, rivestitu cù una luce, cusì chì tutti inseme formanu u più bellu arcubalenu, radiante di luce. Ma vulete sapè perchè ogni corda hà un culore distintu?
Perchè ognunu simbolizza una di e mo qualità divina, vale à dì i mo attributi.
Allora, aghju urganizatu tuttu in ordine
a corda d'amore,
- a corda di a bontà,
-a corda di Pudere, Misericordia, Forza, Sapienza, Purità - in corta, di tutte e cose
Ùn aghju micca escluditu nunda, mancu a corda di a Ghjustizia.
Allora, quandu vogliu amà è esse amatu, toccu a corda di l'amore . Oh! quantu dolce hè u sonu: piercing, delicious, clean
per agità u Celu è a Terra e
per invistisce e fibre più intime di tutti l'esseri in quale regna a mo Voluntà.
Amu è sò amatu.
Perchè stu rumore attrae è piace tutti quelli chì eiu, incantatu da u mo propiu Amore, amu è mando oceani d' amore.
Stu sonu hè cusì melodioso chì mi face
tollerà tuttu è
suppurtà i più grandi mali di stu poviru mondu.
Stu sonu poi mi spinge à tuccà a stringa di a Bontà
Attrai l'attenzione di tutti per riceve i beni chì a mo Bontà vole dispensa à i criaturi. E voci parlanu cù stu sonu.
Face à sente à tutti cun attenzione, soni di sorpresa è ammirazione quand’elli sentenu, in stu sonu di voce, i bè chì vogliu dà.
Stu sonu mi face tira e mo cose.
Face ancu chì i criaturi li ricevenu.
Inoltre, ogni volta chì vogliu attivà unu di i mo attributi , toccu a stringa chì currisponde à questu.
Sapete perchè aghju dispostu tutte queste corde in tè?
Perchè induve regna a mo Divina Voluntà,
Vogliu truvà sanu sanu cù tutte e cose chì mi appartenenu per pudè fà in l'ànima induve u mo Fiat Supremu domina è regna ciò chì facciu in u celu.
Avè u mo tronu, e mo melodie, per vibrà
- u sonu di a Misericordia per cunvertisce l'anime,
- u sonu di a Sapienza per fà mi cunnosce,
- u sonu di a mo putenza è di a mo ghjustizia per fà teme. Aghju da pudè dì: " U mo celu hè quì. '
Dopu chì aghju fattu i mo picculi trucchi in Creazione. Aghju stampatu u mo "Ti amu " nantu à tuttu ciò chì aghju creatu.
Aghju dumandatu chì in virtù di sta Voluntà Divina chì li mantene belli è integrali, u Regnu di u Fiat Supremu pò vene nantu à a terra.
Ma à u stessu tempu, aghju pensatu à mè stessu:
"E cose create sò inanimate, dunque ùn anu micca virtù per dumandà un Regnu cusì santu ".
Pensava à questu quandu u mo amatu Ghjesù esce da u mo internu è m'hà dettu:
A mo figliola
hè vera chì e cose creatu ùn anu micca anima. Ma a vita di a mo Voluntà scorri in ognunu di elli.
Hè in virtù di a mo Voluntà chì fermanu belli, cum'è sò stati creati.
E cose create sò tutte regine nobili chì appartenenu à a mo famiglia reale.
In virtù di a mo Voluntà chì li anima è di tutti l'atti chì a mo Voluntà esercita nantu à elli, e cose create anu u dirittu di dumandà a venuta di u mo Regnu perchè hè ancu u so Regnu.
Per avè u dirittu di dumandà l'avventu di u Regnu di u Fiat Divinu, hè necessariu di esse parti di a nostra famiglia
in quale a nostra Voluntà hà u so primu postu, u so tronu, a so vita.
Hè per quessa ch'e aghju partu prima in ella, allora
- u mo Voluntà pò avè i so diritti di paternità nantu à voi, e
- pudete avè i diritti di filiazione, e
dunque anu u dirittu di riclamà u so Regnu
È micca solu voi, ma ancu in virtù di tutte e cose create, vale à dì di tutti l'innumerabili atti chì a nostra Voluntà esercita in tutta a creazione,
per dumandà à vene u nostru è u vostru Regnu.
A mo figliola, chì pò aspirà à avè u dirittu di esse rè, se micca u figliolu di u rè ?
ognunu aspetta chì u regnu vultà à ellu. È se vedemu un servitore, un agricultore, aspira à stu regnu,
- quelli chì ùn appartenenu micca à a famiglia reale e
- quale dice ch'ellu hà u dirittu di esse rè è chì u regnu serà u so,
hè dunque cunsideratu un scemu è si merita tutte e burla.
Cume, qualcunu vulete dumandà u mo Regnu è
- in quale ùn regna micca a mo santa Voluntà,
- essendu in cundizione di servitore, ùn hà micca u dirittu di dumandà u mo Regnu.
È s'ellu dumanda, hè solu una manera di parlà è senza avè u dirittu.
Avà supponi chì un rè hà centinaie, millaie di zitelli, tutti legittimi chì appartenenu à a so famiglia reale.
Ùn ognunu hà u dirittu di occupà pusizioni nobili - in cunfurmità cù u so statu
È dì: " U regnu di u nostru babbu hè u nostru regnu perchè hè u so sangue reale chì corre in e nostre vene?"
Avà, in tutta a Creazione, in i zitelli chì appartenenu à u Regnu di u Fiat divinu, più di u sangue, ma a vita di a mo Voluntà scorri, chì li darà u dirittu di appartene à a famiglia reale è celeste.
- per chì tutti saranu rè è regine -
-tutti occuperanu pusizioni nobili, degne di a famiglia à quale appartenenu.
In cunseguenza
cose creatu -
-perchè sò tutte figliole di u celu è
- chì anu l'atti di a mo vuluntà chì a dumanda in elli - anu più dirittu ch'è u regnu di a mo vuluntà vene.
- chì i stessi criaturi chì,
- fendu a so vulintà,
- si sò ridotti à a cundizione di cameriere.
Dunque, quandu voi, in nome di u celu, u sole, u mare è tutte e altre cose avete creatu,
- dumandate chì u regnu di u mo eternu Fiat vene,
- ubligu a mo Voluntà di dumandà a venuta di u so Regnu.
È pensate chì ùn hè micca assai
chì una Voluntà Divina prega in ogni cosa creata quandu dumandate u so Regnu ?
Dunque, continuate è ùn rallentà mai.
Avete ancu sapè chì hè a mo Voluntà chì vi mette nantu à a strada di tutta a Creazione.
per avè a so figliola cun ellu in tutte e so azzioni -
per fà fà ciò ch'ella faci è ciò ch'ella vole da voi.
Grazie à Diu.
http://casimir.kuczaj.free.fr/Orange/korsykanski.html